PDA

View Full Version : Limiti di un HUB USB...


nico155bb
27-09-2006, 21:24
Salve a tutti vorrei iniziare col dire che non sapevo dove postare e ho scelto questo ma non credo vada bene quindi se un mod me lo sposta mi fà davvero felice :sofico: :sofico: !!!!!!!!!!

Ora passiamo alla domanda..

Vorrei comprare un Hub USB da 7 porte e volevo sapere se utilizzandolo per attaccarci un HDisk esterno e una epson dx4800 ho problemi utilizzandolo attaccato alla rete elettrica...
questo perchè ora ne ho uno a 4 porte non alimentato con l'alimentatore e se provo a scannerizzare il pc mi da un errore...mentre se scannerizzo in una porta normale del pc funziona tutto alla perfezione!!

Malon
28-09-2006, 09:36
Se il nuovo hub usb viene con il suo alimentatore, allora collegalo alla rete elettrica e tutto dovrebbe andare bene.
Se non ha l'alimentatore allora dovresti comprare uno te per poterlo utilizzare con scanner, o atri apparecchi che non hanno un proprio alimentatore.

nico155bb
28-09-2006, 11:44
Se il nuovo hub usb viene con il suo alimentatore, allora collegalo alla rete elettrica e tutto dovrebbe andare bene.
Se non ha l'alimentatore allora dovresti comprare uno te per poterlo utilizzare con scanner, o atri apparecchi che non hanno un proprio alimentatore.
l'alimentatore lo ha incluso nella confezione...ma non capisco una cosa..la stampante multifunzione ha un cavo per se... :confused:

Malon
28-09-2006, 13:07
Beh, non tutte le periferiche collegabili ad una porta usb devono per forza essere alimentate dalla porta usb. Cosi esistono scanner alimentati direttamente da usb e altri che si alimentano dal proprio alimentatore, lo stesso vale per gli hard disk esterni. Le stampanti richiedendo l'assorbimento di potenze superiori e quindi hanno il proprio l’alimentatore. Questo discorso vale sia per le porte usb della scheda madre che per gli hub.
Per gli hub c'è un ulteriore discorso da fare. Se gli hub non vengono alimentati direttamente dalla rete elettrica, allora le periferiche collegate a loro che richiedono alimentazione direttamente dalla porta usb (vedi, certi scanner, dischi rigidi esterni ,etc) non possono funzionare correntemente.

nico155bb
28-09-2006, 16:25
Beh, non tutte le periferiche collegabili ad una porta usb devono per forza essere alimentate dalla porta usb. Cosi esistono scanner alimentati direttamente da usb e altri che si alimentano dal proprio alimentatore, lo stesso vale per gli hard disk esterni. Le stampanti richiedendo l'assorbimento di potenze superiori e quindi hanno il proprio l’alimentatore. Questo discorso vale sia per le porte usb della scheda madre che per gli hub.
Per gli hub c'è un ulteriore discorso da fare. Se gli hub non vengono alimentati direttamente dalla rete elettrica, allora le periferiche collegate a loro che richiedono alimentazione direttamente dalla porta usb (vedi, certi scanner, dischi rigidi esterni ,etc) non possono funzionare correntemente.
quindi mi stai dicendo che se io attacco all'Hub (con l'alimentatore proprio) l'hard disk esterno non perdo prestazioni ..tipo non mi va + lento anche se ci attacco pure la epson multifunzione?e scannerizzando mi darà problemi?

Malon
28-09-2006, 18:24
No, le prestazioni sono un altro discorso. Ogni periferica usb collegata sia all'hub o no, sottrae un po’ delle risorse del processore.
Il mio discorso riguardava come fare andare bene le periferiche usb da un punto di vista elettrico, perché se non vengono alimentate correttamente possono dare tutti i tipi di problemi.

nico155bb
28-09-2006, 20:01
No, le prestazioni sono un altro discorso. Ogni periferica usb collegata sia all'hub o no, sottrae un po’ delle risorse del processore.
Il mio discorso riguardava come fare andare bene le periferiche usb da un punto di vista elettrico, perché se non vengono alimentate correttamente possono dare tutti i tipi di problemi.
no aspetta...sapevo già il fatto che l'USB succhia risorse al processore...dico solo che voglio che le periferiche USB funzionino bene, non come adesso che se scannerizzo cn la stampante attaccata all'Hub mi dà l'errore...

nico155bb
29-09-2006, 23:19
no aspetta...sapevo già il fatto che l'USB succhia risorse al processore...dico solo che voglio che le periferiche USB funzionino bene, non come adesso che se scannerizzo cn la stampante attaccata all'Hub mi dà l'errore...
aiuti?

nico155bb
01-10-2006, 00:41
up