View Full Version : Pesca in mare da spiaggia o scogli: come fare la montatura ?
Questo week-end mi volevo dedicare alla pesca in mare. Però volevo un po' conoscere qualche montatura per pescare dalla spiaggia oppure dagli scogli.
Anche per le prede...non so ditemi voi. So che dagli scogli si può prendere anche qualche orata...ovviamente non conosco i posti, quindi andrei un po' a culo :D
Magari ditemi qualche montatura per roba un po' più grossa e un po' più piccola (pesco con due canne)...ed anche le esche...
Dagli scogli potrei pescare anche a spinning ? Meglio minnow o silicone ? Affondanti o galleggianti ?
Non è che non ho mai pescato in mare, ma ci andavo da piccolo...non mi ricordo niente...
Le ultime due volte che sono andato a pescare in mare ho pescato a tonni e palamite con la barca...quindi direi che non mi può tornare utile la montatura che ho visto ;)
Milosevik
27-09-2006, 15:05
sono stato un paio di volte con un amico abbastanza esperto a pescare da riva , e si usava il galleggiante , quelli grossi fluorescenti dai 70 a 100gr per lanciare abbastanza distante ( poi dipende dalla canna quanto può lanciare , ma quelle da mare sono robuste di solito ) , amo di piccole dimensioni tipo 14 o 16 , esche vive naturalmente , i nomi non li ricordo proprio , cmq se vai su un negozio te li conseglieranno loro , io ne ricordo un tipo che avevano 2 uncini tipo forbicetta. Poi si cambia spesso l'esca , per il filo io l'avevo messo piuttosto grande tanto era di notte ( cmq usavo se non ricordo male uno 0,30 o 0,35 , quelli da carpfishing).
ciao
Quindi galleggiante piombato a boa ? Il filo è grossino...mi sa che non ne ho sopra di così grossi, a meno di pescare con il trecciato da spinning...
Comunque dovrei pescare la mattina presto o il tardo pomeriggio...una cosa tranquilla...
Milosevik
27-09-2006, 15:16
Quindi galleggiante piombato a boa ? Il filo è grossino...mi sa che non ne ho sopra di così grossi, a meno di pescare con il trecciato da spinning...
Comunque dovrei pescare la mattina presto o il tardo pomeriggio...una cosa tranquilla...
si bhè io l'usavo forse un pò grande , le carpe capita di prenderle da 7 chili e più , in mare non cisperare :D , con un 20 o 25 vai benone.
Se ti vuoi divertire puoi provare con le agore la mattina preso , sempre con galleggiante ma a traino , amo come sopra ma come esca lardo di prosciutto , non pesano tanto ma tirano a bestia e se è giornata ne tiri fuori una ventina come niente.
ciao
Dipende che tipo di pesca vuoi fare...
Se peschi dagli scogli allora è quasi d'obbligo la montatura col galleggiante...
Se invece scegli di pescare dalla spiaggia, ci sono due tecniche fondamentali, ma da pesca da fondo, e che richiedono cmq buone doti di lancio.
Sono il Surf Casting (piombi molto pesanti, >150g, condizioni di mare mosso) oppure il Beach ledgering, (piombi più leggeri, <=100g, mare calmo o davvero poco mosso).
Entrambe le categorie richiedono cmq di lanciare il piombo con l'esca a distanze maggiori di 50m dalla spiaggia (quindi sono richieste anche canne adueguate), a volte anche superiori a 100m (se sei davvero bravo a lanciare) a seconda del litorale dove ti trovi.
Guarda, io mi ritengo un pescatore mediamente esperto soprattutto in queste ultime due tecniche, praticamente ogni fine settimana vado a pesca...
Le cose da sapere sono tante davvero, soprattutto perchè la pesca in mare è parecchio più difficoltosa...
Però le prede gli rendono giustizia. Giusto Domenica mattina, con un collega, a Gaeta abbiamo fatto strage di aguglie (utilizzando una montatura a fondo con un piccolo sugherino vicino all'amo che portava a flottare l'esca) ed anche 2 belle Lecce Stella, pesce abbastanza raro da catturare...
La mia si aggirava intorno ai 3 etti, la sua poco meno...
;)
In che senso a traino ? A recupero ?
Dove vai?
E' importante saperlo per avere una idea delle condizioni in cui pescherai, ad esempio dagli scogli sul litorale di Livorno, si usa in genere una attrezzatura leggera in quanto l'acqua è particolarmente limpida, quindi madre lenza di 012/014 e finali da 010/008 di 60cm e ami da 16/18/20 con galleggianti da 1,5/2,0 gr e bigattini come esca in modo da attirare i ragni (spigola ndr) o altri piccoli predatori come le occhiate.
Se peschi da riva a surf-casting è tutto l'opposto ma non l'ho mai fatto.
Per lo spinning si può fare, con pesciolini semi affondanti in modo da simulare le prede naturali delle spigole che sono l'unica preda possibile con lo spinning.
Sono il Surf Casting (piombi molto pesanti, >150g, condizioni di mare mosso) oppure il Beach ledgering, (piombi più leggeri, <=100g, mare calmo o davvero poco mosso).
Entrambe le categorie richiedono cmq di lanciare il piombo con l'esca a distanze maggiori di 50m dalla spiaggia (quindi sono richieste anche canne adueguate), a volte anche superiori a 100m (se sei davvero bravo a lanciare) a seconda del litorale dove ti trovi.
Qualcosa di più tranquillo ? Visto che non credo di potermi comprare la canna adatta ? :) Anche per prede più piccole...
Qualcosa di più tranquillo ? Visto che non credo di potermi comprare la canna adatta ? :) Anche per prede più piccole...
Più tranquillo.... mmm allora niente spiaggia, vai di scogli con galleggiante...
Però li devi davvero scegliere bene il posto a seconda delle conzioni del mare...
Solitamente si può fare la montatura classica, galleggiante fisso regolabile (così regoli la lunghezza del terminale a seconda del fondo) piombini a sfera spaccata da schiacciare, amo piccolo e bigattini...
;)
Dove vai?
Donoratico se vado sulla spiaggia...Castiglioncello per gli scogli...o comunque al limite consigliatemi voi un posto dalle parti di Donoratico...
E' importante saperlo per avere una idea delle condizioni in cui pescherai, ad esempio dagli scogli sul litorale di Livorno, si usa in genere una attrezzatura leggera in quanto l'acqua è particolarmente limpida, quindi madre lenza di 012/014 e finali da 010/008 di 60cm e ami da 16/18/20 con galleggianti da 1,5/2,0 gr e bigattini come esca in modo da attirare i ragni (spigola ndr) o altri piccoli predatori come le occhiate.
Bene la cosa mi attira :D
Per lo spinning si può fare, con pesciolini semi affondanti in modo da simulare le prede naturali delle spigole che sono l'unica preda possibile con lo spinning.
Interessante...sai qualche posto da quelle parti ?
Milosevik
27-09-2006, 15:27
In che senso a traino ? A recupero ?
si esatto a recupero , lanci e recuperi in modo lento ma non troppo , ripeto se trovi il banco di agore ti diverti come pochi.
mt_iceman
27-09-2006, 15:34
penso che gli altri ti abbiano dato i consigli migliori.
in ogni caso epr il mare ti consiglio di utilizzare i vermi coreani: anche se sono un po' difficilotti da mettere sull'amo in quanto molto fragili.
Donoratico se vado sulla spiaggia...Castiglioncello per gli scogli...o comunque al limite consigliatemi voi un posto dalle parti di Donoratico...
Bene la cosa mi attira :D
Interessante...sai qualche posto da quelle parti ?
No, purtroppo dalle parti di Donoratico non saprei, sono stato fino a quercianella e la pesca dagli scogli più o meno è come ti ho già detto, canna da 6/7 mt per arrivare fino al fondo con l'esca e il resto come sopra.....
Dalla spiaggia non ho mai pescato.
Per lo spinning devi trovare un posto dove poter far andare gli artificiali senza troppi inceppamenti, quindi una scogliera con davanti mare libero o meglio ancora alla sera alla foce di qualche fiume quando le spigole rientrano in caccia fino anche a qualche km nell'entroterra.....
Comunque per divertirti credo la soluzione con il galleggiante e i bigattini sia la più sbrigativa, servono un paio di Kg di vermi perchè bisogna pasturare abbondantemente.
Comunque per divertirti credo la soluzione con il galleggiante e i bigattini sia la più sbrigativa, servono un paio di Kg di vermi perchè bisogna pasturare abbondantemente.
Ok :D Mi sa che farà così...
Ok :D Mi sa che farà così...
;)
Mi raccomando stai leggero con la montatura, tanto la preda da 3Kg te la sogni e per la normale spigola da 600Gr basta un finalino dello 0,10 lungo una 60ina di cm così che l'esca si muova il più possibile per attirare i pesci, poi oltre alle spigole, se è giornata puoi prendere occhiate e altri pesciotti....
Divertiti
Divertiti
:sperem:
L'importante è non mettersi lì a pescare bavose :D
Sai dirmi qualche posto a Castiglioncello ?
Il problema principale è la canna lunga che non ho...mi sa che dovrò ricorrere ad uno scorrevole...
Negli ultimi anni ho sempre pescato a spinning leggero, ma l'esperienza di questa estate con le palamite mi ha fatto venire voglia di pescare in mare...
Mamma mia come tirano le palamite...una volta ho preso una carpa di 5 kg per la pinna dorsale con la canna da spinning (1,70 da 30 grammi), immaginatevi come tirava...ma le palamite (sui 3 Kg) erano ancora più pese da tirare su... Sembravano dei mattoni...e quando puntavo prendevano anche 30 metri di filo...bellissimo :D
:sperem:
L'importante è non mettersi lì a pescare bavose :D
Sai dirmi qualche posto a Castiglioncello ?
A castiglioncello ho visto pescare un po' dappertutto.....non ho esperienza diretta, anche perchè quando frequentavo il luogo più che a pesci andavo a passere ;)
Comunque se ricordo bene ci dovrebbe essere una passeggiata lungo costa che parte dalla discoteca di cui ora mi sfugge il nome e va verso sinistra e ad un certo punto c'è una specie di molo da cui si dovrebbe pescare bene....sempre che la memoria non mi inganni, sono passati anni......
Ah, naturalmente la montatura che ti ho consigliato è per mare calmo, se c'è un po' di onda, vai su con i pesi di conseguenza, ma tanto se c'è onda non ci stai sugli scogli a fare il Sanpei con la canna in mano :D
:sperem:
L'importante è non mettersi lì a pescare bavose :D
Sai dirmi qualche posto a Castiglioncello ?
Il problema principale è la canna lunga che non ho...mi sa che dovrò ricorrere ad uno scorrevole...
Negli ultimi anni ho sempre pescato a spinning leggero, ma l'esperienza di questa estate con le palamite mi ha fatto venire voglia di pescare in mare...
Mamma mia come tirano le palamite...una volta ho preso una carpa di 5 kg per la pinna dorsale con la canna da spinning (1,70 da 30 grammi), immaginatevi come tirava...ma le palamite (sui 3 Kg) erano ancora più pese da tirare su... Sembravano dei mattoni...e quando puntavo prendevano anche 30 metri di filo...bellissimo :D
eh, fra una carpa di allevamento e un pesce di mare selvatico c'è una bella differenza.....
Comunque anche io ero amante dello spinning perchè è più attiva come pesca, ma in mare con gli artificiali non sono mai andato e ora con la famiglia da badare è diventato tutto più difficile.....avrei trovato anche la compagnia giusta per andare a spigole con gli artificiali, ma .......
eh, fra una carpa di allevamento e un pesce di mare selvatico c'è una bella differenza.....
La carpa era selvatica...l'ho presa in un laghetto abbandonato... Era mitico, pieno di boccaloni...e ci ho preso anche un pesce gatto da 700 grammi (questo per la bocca, molto raro con il cucchiaino) ed un luccio da 3 Kg !!! Poi quei maledetti ci sono venuti con le reti :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.