View Full Version : Posso mettere due AP su uno switch?
Come da topic, al momento ho un router di tiscali (quello tipo l'hag di fastweb per capirci) che ha una porta ethernet e una usb. Alla porta ethernet ho attaccato un D-Link DWL2000AP+ access point, ma ora avrei bisogno di attaccare un secondo access point da portare al piano di sotto.
Quindi pensavo di collegare uno switch al router di tiscali, al quale poi collegare i due AP lasciandone uno al piano di sopra e portandone uno al piano di sotto.
Si può fare?
alexmere
26-09-2006, 10:17
Come da topic, al momento ho un router di tiscali (quello tipo l'hag di fastweb per capirci) che ha una porta ethernet e una usb. Alla porta ethernet ho attaccato un D-Link DWL2000AP+ access point, ma ora avrei bisogno di attaccare un secondo access point da portare al piano di sotto.
Quindi pensavo di collegare uno switch al router di tiscali, al quale poi collegare i due AP lasciandone uno al piano di sopra e portandone uno al piano di sotto.
Si può fare?
Si può fare senza alcun problema.
penso proprio di sì... dopo dovrai stare attento a quale dei due i pc si connetteranno.
Ma uno solo non ti basta? non copre tutta casa?
Ok grazie.
Uno solo purtroppo mi copre solamente un piano, non arriva al piano di sotto. Cmq se mi dite che è fattibile (e corretto il modo in cui ho pensato di fare) ci provo, grazie ancora!
alexmere
26-09-2006, 12:58
Ok grazie.
Uno solo purtroppo mi copre solamente un piano, non arriva al piano di sotto. Cmq se mi dite che è fattibile (e corretto il modo in cui ho pensato di fare) ci provo, grazie ancora!
Se usi un solo PC in wi-fi, sfruttando il roaming previsto nei protocolli wireless ti basta assegnare stesso SSID ad entrambi gli access point e un differente canale (mi pare 5 di distanza l'uno dall'altro), in modo che la scheda wi-fi si collega all'accesss point con il segnale più forte.
I pc sono più o meno 3 per piano ^^
alexmere
26-09-2006, 14:28
I pc sono più o meno 3 per piano ^^
Nella precedente risposta ho sbagliato incipit.
La modalità roaming è automatica e non c'è nulla di particolare da configurare. Se l'area coperta dalla tua WLAN è formata da più access point ed essi sono configurati con stessa SSID, con stessa crittografia e usano canali differenti, spostandoti con qualsiasi PC wi-fi abilitato all'accesso alla tua WLAN, tale PC sceglie in automatico l'access point che riceve con segnale migliore. Per farti capire, è la stessa cosa (ovviamente con modalità differenti) che succede nella rete dei telefoni cellulari.
Quindi mi basterebbe dare stesso SSID e stessa crittografia, cambiando solo il canale, ho capito bene?
Al canale sai non avevo pensato, supponendo di non volere utilizzare il roaming ma tenere i due AP con SSID diversi, averli sullo stesso canale li porterebbe a disturbarsi l'uno con l'altro?
alexmere
26-09-2006, 15:03
Quindi mi basterebbe dare stesso SSID e stessa crittografia, cambiando solo il canale, ho capito bene?
Al canale sai non avevo pensato, supponendo di non volere utilizzare il roaming ma tenere i due AP con SSID diversi, averli sullo stesso canale li porterebbe a disturbarsi l'uno con l'altro?
Assolutamente sì. Se gli access point sono vicini ed usano lo stesso canale, interferiscono alla grande. Tieni almeno 5 canali di distanza (1-6,2-7,3-8,etc.).
Grazie, ultimo dubbio che mi è venuto, per collegare gli AP allo switch, devo usare un cavo dritto o incrociato?
il cavo patch va benissimo
Ciao a tutti, io ho una domanda moooolto elementare da fare perchè non ho capito bene una cosa. Ho un router adsl della siemens (trasformato in dynalink :D ) collegato ad uno switch d-link a cui ho collegato in lan alcuni pc. Se volessi realizzare una rete wireless, acquistando un access point da collegare allo switch, quanti pc potrei collegare a quell AP su una sola porta dello switch?
Grazie.
Mi pare che su un singolo AP ci vadano fino a 127 pc collegati...
Altra domanda, e se avessi voluto fare una cosa del genere :
Router Tiscali -> Router Wireless (con 4 RJ45) al piano di sopra -> AP al piano di sotto (collegato a una RJ45 del router wireless)?
E' meglio o peggio come soluzione?
alexmere
29-09-2006, 13:08
Ciao a tutti, io ho una domanda moooolto elementare da fare perchè non ho capito bene una cosa. Ho un router adsl della siemens (trasformato in dynalink :D ) collegato ad uno switch d-link a cui ho collegato in lan alcuni pc. Se volessi realizzare una rete wireless, acquistando un access point da collegare allo switch, quanti pc potrei collegare a quell AP su una sola porta dello switch?
Grazie.
Mi pare che alcuni siano limitati a 64 client, ma tieni presente che la banda reale del protocollo 802.11g è di 20 Mbit/s e che quindi già con 10 PC client wi-fi ognuno di essi ha soltanto 2 Mbit/s. Inoltre, questi 2 Mbit/s sono teorici, perché all'aumentare del numero di client collegati aumenta il rumore, con ulteriore diminuzione della banda reale disponibile (non saprei quantificare la diminuzione).
Mi pare che alcuni siano limitati a 64 client, ma tieni presente che la banda reale del protocollo 802.11g è di 20 Mbit/s e che quindi già con 10 PC client wi-fi ognuno di essi ha soltanto 2 Mbit/s. Inoltre, questi 2 Mbit/s sono teorici, perché all'aumentare del numero di client collegati aumenta il rumore, con ulteriore diminuzione della banda reale disponibile (non saprei quantificare la diminuzione).
Intanto grazie per la risposta, a me però interessava sapere se collegando l'access point con una porta dello switch e collegando in wireless, ad esempio, 20 pc su quell' AP, lo switch riusciva a gestire su quell'unica porta gli indirizzi dei pc collegati. Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.