View Full Version : Possessori di Multijet 75cv o 90cv. Come vi trovate?
robynove82
24-09-2006, 11:27
Apro questo thread perchè ho intenzione di comprare una Opel Nuova Corsa con questo motore.
Come vi trovate? Ho avuto occasione di provare il 75cv nn mi è piaciuto molto e sto valutando il fatto di prendere il 90cv. Voglio sapere da persone che ce l'hanno le proprie impressioni, se questo famoso turbo lag è poi così fastidioso e se a lungo andare limita il piacere di guida o penalizza i consumi.....
Mi interessa anche sapere quanto il comportamento del motore è migliorato dopo una certa percorrenza.
Ciao grazie
djufuk87
24-09-2006, 13:19
Beh se vuoi ti posos dire qualcosa su quelli della grande punto (quindi col peso, cambio ecc della GP)..
All'inizio il 1.3MJ 75cv è abbastanza legato.. dopo i 5-6000km si è svegliato...!
Comunque è un motore che va molto bene, consuma poco (nn scendevo mai sotto i 20km/l) ma non ha prestazioni entusiasmanti.. se cerchi un motore brioso e un po' verso la sportività lascia stare...
il 1.3MJ 90cv è uguale solo che ha il turbo a geometria variabile e come prestazioni non cambia molto ;)
1.3 mj 75 cv su fiat Idea una bomba consuma pocop e viaggia bene.
Ciao
io ho il mjet 90cv su fiat idea. Dopo i primi 4000km si è slegatato aumentando di parecchio i km/l (sempre intorno ai 20), e andando molto bene. Sotto i 1500 spinge poco, ma sopra molto (per essere di 90cv). A me il turbo lag non da fastidio, forse perchè l' altra auto che uso ha un turbo NON a geo variabile e sotto i 2500 giri è ferma per dare la "botta" a 2500
robynove82
24-09-2006, 14:26
Ho provato il 75cv, aveva 50km circa, mi sembrava molto legato. Mi dite in che modo vi sembrava legato? Tipo se vi risponde meglio all'acceleratore o vi è migliorato in prestazioni
Marteen1983
25-09-2006, 13:38
Io ho una GPunto 1.3 90 CV con 9'000 km..e inizialmente il motore ERA molto legato, saliva mal volentieri di giri, e comunque sotto i 2'000 rpm era pressoché FERMO. Adesso va un po' meglio, ma siamo ancora lontani dall'elasticità che riscontro sulla C3 1.4 HDi di mio nonno, anch'essa con 90 CV, ma in grado di riprendere da 1.000 giri in V marcia a 45 km/h senza sussulti e con molto meno lag. In compenso il Multijet praticamente non vibra, non è rumoroso se non in piena accelerazione e dà molto meno l'impressione di andare a gasolio rispetto alla controparte francese; a velocità costante è buono come consumi, più alti invece nel ciclo urbano di circa 1 L ogni 100 km. Questo però è dovuto anche al maggior peso (ufficialmente un centinaio di kg) della GPunto rispetto alla C3.
Marteen1983
25-09-2006, 13:39
Io ho una GPunto 1.3 90 CV con 9'000 km..e inizialmente il motore ERA molto legato, saliva mal volentieri di giri, e comunque sotto i 2'000 rpm era pressoché FERMO. Adesso va un po' meglio, ma siamo ancora lontani dall'elasticità che riscontro sulla C3 1.4 HDi di mio nonno, anch'essa con 90 CV, ma in grado di riprendere da 1.000 giri in V marcia a 45 km/h senza sussulti e con molto meno lag. In compenso il Multijet praticamente non vibra, non è rumoroso se non in piena accelerazione e dà molto meno l'impressione di andare a gasolio rispetto alla controparte francese; a velocità costante è buono come consumi, più alti invece nel ciclo urbano di circa 1 L ogni 100 km. Questo però è dovuto anche al maggior peso (ufficialmente un centinaio di kg) della GPunto rispetto alla C3.
Ah, non so se c'entra qualcosa nelle prestazioni, ma la GPunto è Euro 4, mentre la C3 ancora Euro 3. Pare che le ultime normative anti-inquinamento abbiano reso critico il funzionamento dei motori sottocoppia, e quindi la minor cattiveria sia semplicemente dovuta a restrizioni elettroniche.
mcgyver83
25-09-2006, 13:50
Io ho la vecchia punto 1,3 MJet 70CV e mi trovo bene.
Consuma poco (nonostante i 20000km in un anno) sempre intorno ai 19/20 km/l
Divertente da guidare,sebbene non proprio briosa ma dopo tutto 70 CV non sono molti.Io provenivo da una lancia y 60 Cv e nonostante lo 0-100Km/h delle due auto sia più o meno simile il Mjet è più divertente.Ovviamente se potessi preferirei sempre + cavalli quindi il 90 cv (che per la vecchia punto non c'è) ma cmq anche il 1,3 non va male.
robynove82
25-09-2006, 22:01
Io ho una GPunto 1.3 90 CV con 9'000 km..e inizialmente il motore ERA molto legato, saliva mal volentieri di giri, e comunque sotto i 2'000 rpm era pressoché FERMO. Adesso va un po' meglio, ma siamo ancora lontani dall'elasticità che riscontro sulla C3 1.4 HDi di mio nonno, anch'essa con 90 CV, ma in grado di riprendere da 1.000 giri in V marcia a 45 km/h senza sussulti e con molto meno lag. In compenso il Multijet praticamente non vibra, non è rumoroso se non in piena accelerazione e dà molto meno l'impressione di andare a gasolio rispetto alla controparte francese; a velocità costante è buono come consumi, più alti invece nel ciclo urbano di circa 1 L ogni 100 km. Questo però è dovuto anche al maggior peso (ufficialmente un centinaio di kg) della GPunto rispetto alla C3.
Grazie molto interessante... un po' quello che ho riscontrato io con il 75cv e provando la fiesta 1.4tdci con lo stesso motore della c3. In ogni caso come ti trovi? Questo multijet è proprio così vuoto sui bassi?
Punto 1.3 Mjet con 110'000 Km, all'inizio tutto ok poi superati i 40000 il motore ha aumentato la rumorosita', adesso trattoreggia il rumore è diventato molto piu' aperto rispetto all'inizio consumi sempre ok ma potevano farlo un po' piu' silenzioso.
robynove82
25-09-2006, 22:44
Punto 1.3 Mjet con 110'000 Km, all'inizio tutto ok poi superati i 40000 il motore ha aumentato la rumorosita', adesso trattoreggia il rumore è diventato molto piu' aperto rispetto all'inizio consumi sempre ok ma potevano farlo un po' piu' silenzioso.
hai un 75 od un 90cv? Prestazioni come ti trovi?
robynove82
25-09-2006, 22:46
Ah scusa ho letto male..... hai una punto nn una grande punto :p
el_marchet ha la puntoG 90cv..;) mandagli un PM...
robynove82
26-09-2006, 19:28
el_marchet ha la puntoG 90cv..;) mandagli un PM...
Ok grazie ;)
Marteen1983
02-10-2006, 22:51
Grazie molto interessante... un po' quello che ho riscontrato io con il 75cv e provando la fiesta 1.4tdci con lo stesso motore della c3. In ogni caso come ti trovi? Questo multijet è proprio così vuoto sui bassi?
Sì, il Multijet 90 CV per ora ai bassi è parecchio vuoto: ma era un comportamento che, inizialmente, aveva anche il 1.4 HDi della C3; passati i 20'000 km il motore si è slegato completamente ed ora ha un'ottima ripresa praticamente dal regime del minimo. Per cui, prima di dare giudizi definitivi sul motore Fiat, attendo di superare questa soglia. Ad ogni modo, passati i 1'500 e ancora di più passati i 2'000 rpm viene fuori tutta la verve del 1.3, che continua a spingere fino quasi al limitatore. C'è da dire che, comunque, migliora giorno dopo giorno, e sono fiducioso..
Marteen1983
02-10-2006, 22:55
Sì, il Multijet 90 CV per ora ai bassi è parecchio vuoto: ma era un comportamento che, inizialmente, aveva anche il 1.4 HDi della C3; passati i 20'000 km il motore si è slegato completamente ed ora ha un'ottima ripresa praticamente dal regime del minimo. Per cui, prima di dare giudizi definitivi sul motore Fiat, attendo di superare questa soglia. Ad ogni modo, passati i 1'500 e ancora di più passati i 2'000 rpm viene fuori tutta la verve del 1.3, che continua a spingere fino quasi al limitatore. C'è da dire che, comunque, migliora giorno dopo giorno, e sono fiducioso..
Aggiungo una cosa: il motore della C3 ad alti regimi è veramente un trattore, pur avendo discreta potenza. Quello della Punto è meno invadente, ma anch'esso, superata una certa soglia, inizia a farsi sentire. Sono piccoli diesel, non credo ci si possa aspettare il livello di confort di motori più grandi e/o meglio bilanciati. Ma ripagano con consumi irrisori..spesso meno di 5 L / 100 km e talvolta meno di 4..
robynove82
02-10-2006, 22:59
Bene! sono fiducioso per l'arrivo della mia macchina nuova con quel motore :sperem:
Marteen1983
02-10-2006, 23:01
Bene! sono fiducioso per l'arrivo della mia macchina nuova con quel motore :sperem:
Hai ordinato la nuova Corsa 1.3 MJ 90 CV? Che allestimento? Spesa? Trattamento della concessionaria? Dai..raccontaci qualcosa :O
Vedrai che inizialmente ti metterai le mani nei capelli..poi..giorno dopo giorno, inizierà a soddisfarti. E, se ai bassi è morto, fallo girare abbastanza alto: ripaga con prestazioni convincenti per la potenza.
robynove82
02-10-2006, 23:15
Ho preso la versione enjoy 5 porte 1.3cdti 90cv.... colore air blue con interni blue.
Direi che mi hanno trattato molto bene mi fanno un finanziamento a tasso zero per circa la metà della cifra ;)
Ho speso 13.280€ dando indietro il mio usato (una 106 del '96, neanche me l'ha guardata :D). Ho messo inoltre il lettore Mp3 della casa con comandi al volante e ho in regalo i cerchi in lega da 16'' con gomme 195/55 e i fendi oltre che all'Esp ovviamente ;).
Se avessi preso la 75cv con 3 porte avrei speso con il lettore mp3 11.980€ (sempre con ritiro usato), non male come cifra ;).
Per il discorso motore ero rimasto deluso la prima volta che ho provato la 75cv.... andava male su di giri, era molto legato.... cmq ne sento parlare bene da persone come te che ce l'hanno (anche male a dir la verità :p) e sono convinto della mia scelta
Marteen1983
02-10-2006, 23:29
Ho preso la versione enjoy 5 porte 1.3cdti 90cv.... colore air blue con interni blue.
Direi che mi hanno trattato molto bene mi fanno un finanziamento a tasso zero per circa la metà della cifra ;)
Ho speso 13.280€ dando indietro il mio usato (una 106 del '96, neanche me l'ha guardata :D). Ho messo inoltre il lettore Mp3 della casa con comandi al volante e ho in regalo i cerchi in lega da 16'' con gomme 195/55 e i fendi oltre che all'Esp ovviamente ;).
Se avessi preso la 75cv con 3 porte avrei speso con il lettore mp3 11.980€ (sempre con ritiro usato), non male come cifra ;).
Per il discorso motore ero rimasto deluso la prima volta che ho provato la 75cv.... andava male su di giri, era molto legato.... cmq ne sento parlare bene da persone come te che ce l'hanno (anche male a dir la verità :p) e sono convinto della mia scelta
L'unico vero problema del 1.3 MJ è la cilindrata.. 1.248 cc, pochi per muovere 1.200 kg di auto, come Corsa e Punto! Difatti FIAT farà uscire un 1.6 MJ, proprio per ovviare a questo problema.. Ma, a parte qualche difficoltà sottocoppia, non si può certo parlare di potenza sottodimensionata: l'auto va e anche forte, basta spremerla un minimo. Tienici informati!
djufuk87
02-10-2006, 23:38
il trucco per consumare poco e averla "pronta" è tenerla sempre a 2000 giri/min... e se la si vuole bella scattante per divertisi per ovviare alla bassa cilindrata bisogna stare alti come giri...
Anche se verso i 3500giri ha già praticamente dato tutto... :fagiano:
slipknot2002
03-10-2006, 08:46
Ovvio influisce anche il peso, ma soprattutto è l'aver aumentato la potenza in alto che manda in crisi il 1.3, logico che poi la coppia in basso ne risente.
Sto 1.3 ha solo 15 cv in meno del mio vecchio jtd 1.9 :D :D
Ciao a tutti, vedo che la discussione è un pò datata ma
ho da poco acquistato un IDEA 1.3Mjet 90 CV usata. Il motore mi soddisfa anche se ai bassi regimi è lentino (come tutti hanno realizzato). Ho notato una cosa, in 5a marcia a 90 km/h 2200 giri pestando a fondo il motore sale veramente bene, arrivato o 2800 rpm cala di 150-200 rpm per poi riprendere: come se d'un tratto ci fossero delle raffiche di vento contrarie ma subito dopo spinge. E' normale?? E' il lavoro del turbo a geometria variabile?
AlexXxin
13-02-2009, 10:49
Non è normale.
simone1980
13-02-2009, 12:40
Non è normale.
Non è assolutamente normale, portala a far controllare.
manurosso87
13-02-2009, 13:57
Ciao a tutti, vedo che la discussione è un pò datata ma
ho da poco acquistato un IDEA 1.3Mjet 90 CV usata. Il motore mi soddisfa anche se ai bassi regimi è lentino (come tutti hanno realizzato). Ho notato una cosa, in 5a marcia a 90 km/h 2200 giri pestando a fondo il motore sale veramente bene, arrivato o 2800 rpm cala di 150-200 rpm per poi riprendere: come se d'un tratto ci fossero delle raffiche di vento contrarie ma subito dopo spinge. E' normale?? E' il lavoro del turbo a geometria variabile?
frizione? :stordita:
frizione? :stordita:
Pare una sfrizionata ma spinge bene in quinta, poi la lancetta rpm balla un pò e di nuovo avanti.
LA frizione non slitta... faccio spesso salite e non lo sento l'effetoo frizione finita.
A breve la faccio provare ad un mio amico meccanico e logicamente al concessionario che l'ha venduta ;)
ho la gp 1.3 90 cv e nn è assolutamente normale quello che dici....almeno a me nn l'ha mai fatto.
Devo correggere: è attorno ai 2200 rpm che ha un calo di c.ca 150 rpm, solo in 5a marcia. Questo pomeriggio, dopo aver installato una videocamera per riprendere il cruscotto: NON LO HA PIÙ FATTO :doh: :doh: :doh:
Devo correggere: è attorno ai 2200 rpm che ha un calo di c.ca 150 rpm, solo in 5a marcia. Questo pomeriggio, dopo aver installato una videocamera per riprendere il cruscotto: NON LO HA PIÙ FATTO :doh: :doh: :doh:
magari quelle volte che te l'ha fatto tiravi a motore freddo? anche se a me nn lo fa cmq...
Mi illumini!
non era di certo caldo... Abito al nord (ora fa freddo) e la lancetta temperatura comincia ad alzarsi dopo circa 4-5 Km. Può essere una causa. In effetti a motore caldo non me l'ha fatto...
magari quelle volte che te l'ha fatto tiravi a motore freddo? anche se a me nn lo fa cmq...
Ieri sera con motore ben caldo e con più concentrazione sul motore e contagiri, in uscita di curva veloce slitta per poi riprendere trazione. Quoto l'idea della frizione. Guidando tranquilli non si sente, se spremi il Mjet slitta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.