View Full Version : laurea triennale.. ma poi sei dott.?
il titolo dice già tutto.. in giro per la mia uni ci sono diverse correnti di pensiero.. voi che mi dite?! il titolo di dott. non lo si acquista con la specialistica?!
No, sei "laureato" in quella materia.
Per avere il titolo di dottore serve la specialistica necessariamente.
jesusquintana
24-09-2006, 11:30
qui invece c'e' scritto diversamente
http://it.wikipedia.org/wiki/Dottore
*nicola*
24-09-2006, 11:47
Io ho sempre saputo che con la Triennale si è dottori e con la specialistica dottori magistrali (o dottori specialistici).
ma esiste un "regolamento" o una circolare ministeriale che chiarisca un pò queste cose?
Io ho sempre saputo che con la Triennale si è dottori e con la specialistica dottori magistrali (o dottori specialistici).
infatti è così, almeno nella mia facoltà ;)
jesusquintana
24-09-2006, 12:26
ma esiste un "regolamento" o una circolare ministeriale che chiarisca un pò queste cose?
se guardi il link che ho postato ci sono i riferimenti normativi
da noi, a ingegneria, ci sono i seguenti titoli:
TRIENNALE: dottore
SPECIALISTICA: dottore magistrale
SPECIALISTICA + ESAME DI STATO: ingegnere
SPECIALISTICA + ESAME DI STATO + DOTTORATO: dottore ingegnere (ma di quest'ultimo non sono sicuro)
*nicola*
24-09-2006, 14:07
infatti è così, almeno nella mia facoltà ;)
Beh, la cosa è a livello nazionale, non cambia certo da Università ad Università nè da Facoltà a Facoltà.
Campionidelmondo
24-09-2006, 16:10
COn la triennale acquisti il titolo di dottore, almeno a detta di quello che mi ha nominato dottore in economia aziendale alla mia laurea triennale
MA poi ke ve ne frega se c'e' il titolo o no??
Per farvi fighi?? Perchè vi fa sentire importanti?
E' una cosa talmente inutile...
a me sinceramente non me ne può fregar di meno, titolo inutile..
era solo per fare un pò di chiarezza su questa cosa, l'altro giorno in uni, mentre aspettavamo di esser interrogati ad un esame ci siamo mezzi scannati..
il titolo dice già tutto.. in giro per la mia uni ci sono diverse correnti di pensiero.. voi che mi dite?! il titolo di dott. non lo si acquista con la specialistica?!
Il titolo di dottore si acquisisce solo con laurea di VO oppure con specialistica.
Con la triennale si è laureati in bla bla bla
Si è ing arch psic ecc solo se si svolg l'esame di stato e ci si iscrive all'albo
Stavolta wikipedia è clamorosamente errata.
Questa cosa riguardo la mia laurea l'ho presa direttamente dal materiale di esame di "deontologia e aspetti legali della professione" e dal sito dell'albo regionale
Il titolo di dottore si acquisisce solo con laurea di VO oppure con specialistica.
Con la triennale si è laureati in bla bla bla
Si è ing arch psic ecc solo se si svolg l'esame di stato e ci si iscrive all'albo
Stavolta wikipedia è clamorosamente errata.
Questa cosa riguardo la mia laurea l'ho presa direttamente dal materiale di esame di "deontologia e aspetti legali della professione" e dal sito dell'albo regionale
Dal sito http://www.miur.it/0006Menu_C/0012Docume/0098Normat/4640Modifi.htm
7. A coloro che hanno conseguito, in base agli ordinamenti didattici di cui al comma 1, la laurea, la laurea magistrale o specialistica e il dottorato di ricerca, competono, rispettivamente, le qualifiche accademiche di dottore, dottore magistrale e dottore di ricerca. La qualifica di dottore magistrale compete, altresì, a coloro i quali hanno conseguito la laurea secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509.
Stessa cosa è riportata sul mio certificato di laurea triennale.
PS se l'albo spercifico lo prevede, dopo la triennale si può fare l'esame distato apposito e acquisire il titolo specifico determinato dall'albo. (che è diverso dalla specialistica) tipo dottore in scienze o tecniche bla bla bla
jesusquintana
24-09-2006, 20:56
PS se l'albo spercifico lo prevede, dopo la triennale si può fare l'esame distato apposito e acquisire il titolo specifico determinato dall'albo. (che è diverso dalla specialistica) tipo dottore in scienze o tecniche bla bla bla
no, le cose sono cambiate come ti hanno appena riportato
Fenomeno85
24-09-2006, 20:57
ma quindi se tutto va bene io che divento dottore ingegnere informatico? :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
jesusquintana
24-09-2006, 20:59
se prendi la laurea triennale divente dottore in ingegneria.
se vuoi diventare ingegnere iunior devi fare l'esame di stato per la sezione b dell'albo.
CrAs}{®©
24-09-2006, 21:00
Mi son laureato a luglio in ing civile triennale.. e mi hanno dichiarato dottore in ingegneria civiile.
Norbrek™
24-09-2006, 22:04
Il titolo di dottore si acquisisce solo con laurea di VO oppure con specialistica.
Con la triennale si è laureati in bla bla bla
Si è ing arch psic ecc solo se si svolg l'esame di stato e ci si iscrive all'albo
Stavolta wikipedia è clamorosamente errata.
Questa cosa riguardo la mia laurea l'ho presa direttamente dal materiale di esame di "deontologia e aspetti legali della professione" e dal sito dell'albo regionale
Stai clamorosamente sbagliando te, sono stato alla laurea di un amico, trattasi di laurea triennale e hanno specificamente detto che diveniva dottore.
Marco2000
24-09-2006, 22:38
mi sono laureato a aprile (triennale) e il tizio ha detto "...vi proclamo dottori in informatica"....
quindi si, sei dottore con la triennale.
PS se l'albo spercifico lo prevede, dopo la triennale si può fare l'esame distato apposito e acquisire il titolo specifico determinato dall'albo. (che è diverso dalla specialistica) tipo dottore in scienze o tecniche bla bla bla
Ok io ero rimasto a questo.
Ho letto l'articolo e ripeto strano, visto che mi son laureato dopo l'entrata in vigore del D.L.
Però ora vedo che lo applicano correttamente.
Comunque se uno è laureato è dottore punto. Il titolo dottore in bla si acquisisce dopo l'iscrizione dell'albo apposito sezion B o qualsivoglia.
jesusquintana
25-09-2006, 21:28
con l'iscrizione all'albo ottieni il titolo che spetta alla professione, cioe' ing., avv. e quant'altro, mentre con la laurea sei semplicemente dottore in bla
con l'iscrizione all'albo ottieni il titolo che spetta alla professione, cioe' ing., avv. e quant'altro, mentre con la laurea sei semplicemente dottore in bla
stiamo dicendo la stessa cosa...
credo non lo sappiano nemmeno le università
ricevo posta dall'assoziazione laureati ed avendo solo in attivo la triennale mi sono visto appellare con:
dott ing
ing
egregio ( :sofico: )
e poi in fondo chissenefotte, l'importante è il mensile :D
superpap
26-09-2006, 11:49
Contano i requisiti richiesti dalle aziende. ;)
A loro interessano gente con particolari capacità anche se in possesso della laurea minore e spesso la pagano profumatamente.
Poi per partecipare ai concorsi pubblici si fa riferimento ai titoli citati sul bando (laurea o laurea magistrale sono indicati espressamente).
Contano i requisiti richiesti dalle aziende. ;)
A loro interessano gente con particolari capacità anche se in possesso della laurea minore e spesso la pagano profumatamente.
Poi per partecipare ai concorsi pubblici si fa riferimento ai titoli citati sul bando (laurea o laurea magistrale sono indicati espressamente).
sì certo,la famosa attitudine al problem solving, al teamwork, alle relazioni interpersonali, ottimo inglese e gradita seconda lingua straniera, umiltà dedizione e spirito di sacrificio, a volte anche motivazione verso il prodotto :D
guarda non le leggo nemmeno più quelle cagate, ci deve essere in giro un template che usano per scriverle ;)
guarda non le leggo nemmeno più quelle cagate, ci deve essere in giro un template che usano per scriverle ;)
Se conosci un po' di Wiki dovrebbe essere questo:
{{Voglio una persona da pagare poco che lavori tanto}}
mark41176
26-09-2006, 14:15
Contano i requisiti richiesti dalle aziende. ;)
A loro interessano gente con particolari capacità anche se in possesso della laurea minore e spesso la pagano profumatamente.
Poi per partecipare ai concorsi pubblici si fa riferimento ai titoli citati sul bando (laurea o laurea magistrale sono indicati espressamente).
altro titolo (indispensabile) .... referenza, prego ;)
ironmanu
26-09-2006, 14:49
da noi, a ingegneria, ci sono i seguenti titoli:
TRIENNALE: dottore
SPECIALISTICA: dottore magistrale
SPECIALISTICA + ESAME DI STATO: ingegnere
SPECIALISTICA + ESAME DI STATO + DOTTORATO: dottore ingegnere (ma di quest'ultimo non sono sicuro)
le prime sono perfette, questa non credo.
Col dottorato si diviene DOTTORE IN RICERCA (PhD), titolo che si va ad aggiungere agli altri di Ingegnere, ecc...
Si, dopo 3 anni deventi dottore ;)
mark41176
27-09-2006, 11:09
ah... :O ... beata gioventù.... si vede che avete i pensieri rivolti ancora a ponente (è un modo di dire :stordita: )
invece di pensare ai titoli... pensate ad altro.... io capisco l'età ed è giusto avere ancora tanti ideali ma nn credete troppo alle favole.... il tipico giovane ventenne (come lo sono stato io) è convinto che tutto ciò ke sta studiando gli serva un giorno per una brillante carriera.... è convinto che la scelta di un esame specifico al posto di un altro gli possa cambiare la vita....... (sbagli ke ho fatto pure io.... sia chiaro!)...... sono altri i requisiti altre le risorse che uno deve avere...... conta più un anno di esperienzalavorativa che 3 di studio prettamente teorico.... sei siete dott ing avv ecc.... conterà dopo... molto dopo.... xkè all'inizio quando si cerca di entrare nel mondo del lavoro si è tutti sullo stesso piano....... l'occasione nn basta cercarsela grazie ai titoli..... ci vuole altro...... :doh:
il titolo dice già tutto.. in giro per la mia uni ci sono diverse correnti di pensiero.. voi che mi dite?! il titolo di dott. non lo si acquista con la specialistica?!
Laurea triennale: Dottore.
Laurea quinquennale: Dottore Magistrale.
Laurea triennale: Dottore.
Laurea quinquennale: Dottore Magistrale.
Da me laurea triennale (ieri): la dichiaro laureato in ingegneria informatica.
...niente dottore! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.