View Full Version : Asrok Conroe865Pe Vs Asrock775Dual-VSTA
Sono indeciso fra queste due modo di ASROCK, la prima sembra perfetta AGP8X DDR I 400 l otitmo chipset intel 865 e l' ottimo ICH5( è molto peggio dell' ich6 ?).
L' altra ha chipset VIA PT880, che sinceramente mi inspira poco, in più però ha sia suppero DDR I che DDR II e AGP8X che PCI-E 4x. ho sentito che quest' ultima cheda ha problemi di stabilità, chi può darmi informazioni a riguardo ???
La prima costa 50€ la seconda 65€....
http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm
http://www.asrock.com/product/ConRoe865PE.htm
Io prenderei la prima, la Conroe865Pe...
Credo che il chipset intel sia più affidabile...
Si infatti ho deciso per la prima, anche perchè costa meno e mi ritrovo un discreto upgrade ad un costo contenuto diciamo...anche se la CPU non è proprio così economica... :D
Tommy.73
23-09-2006, 13:11
Domandina sulla ConRoe865PE: esiste il modo di usare delle DDR533 in modo da creare un rapporto 1:1 con il FSB1066 dei Conroe?
Dal manuale sembra che con FSB1066 sia possibile abbinare solo DDR400, e non vedo nulla sull' "overclock" delle RAM.
Tra gli utenti di HWU c'è già qualcuno che usa questa mobo?
in questi giorni la sto provando con un 6600 ma non ne cavo un buco dal ragno.
Con i p4 va una favola, con il 6600 non c'è modo di tenerla stabile.
Sto vedendo se si tratta del processore difettoso o la mobo che mal digerisce i conroe.
Tommy.73
25-09-2006, 23:33
Accidenti, è preoccupante 'sta cosa. Sarà che il chipset i865 viene in questo caso tirato a 1066MHz di FSB contro gli 800MHz di specifica?
Mi puoi dire se al FSB 1066 si possono abbinare delle DDR533? e che voltaggio si può dare alle RAM?
Tienici informati sugli sviluppi, stavo pensando di prendere anche io la ConRoe865PE.
Ciao
con fsb a 260 della cpu che sia approssima al clock di default del 6600 gira bene. :)
Io alla fine ho tagliato la testa al toro e ho preso la dual775-Vista con un core duo E6400, se tutto va bene dovrebbe arrivarmi venerdi e vi posto le mie impressioni.
ma hai aggiornato al bios 1.2 mi pare...gli altri bios non supportano il conroe con tale sckeda madre...
demy1981
01-10-2006, 21:32
con fsb a 260 della cpu che sia approssima al clock di default del 6600 gira bene. :)
ciao, ti volevo chiedere come è messa a settaggi per l'overclock da bios, visto che già ce l'hai e visto che sono molto intenzionato a prenderla.
E' possibile ritoccare tensioni, frequenze, e divisori come nelle sue sorelle? (P4p800 e company). Visto che il chipset è uguale?
A dimenticavo, ho letto che con tale scheda non è possibile fare il raid 0 su WinXP con il SATA, ti risulta?
Grazie.
Puoi solo variare il fsb della cpu, max 300.
I voltaggi non si possono cambiare, mentre puoi variare i timings delle ram mentre anche qui i voltaggi sono bloccati :boh: .
Per quanto riguarda il raid non ti so dire nulla.
overvoltare il coredue è facile con una mod di pin...
piuttosto è che non si possa overvoltara la ram a rompere i maroni...
io ho delle pc3200 bh6 di corsair e se non overvolto i 230mh manco li vedo :muro:
cmq tutto sommato i divisori potrebbero aiutare, no ??
demy1981
02-10-2006, 09:57
Puoi solo variare il fsb della cpu, max 300.
I voltaggi non si possono cambiare, mentre puoi variare i timings delle ram mentre anche qui i voltaggi sono bloccati :boh: .
Per quanto riguarda il raid non ti so dire nulla.
certo peccato, sinceramente ora come ora ho una P4P800 e mi piange il cuore a venderla per sapere di comprare una scheda che ha pochi settaggi come la asrock. Però necessito di un dual core e a poco prezzo e quindi mi sa che dovrò rinunciare.
Cmq voglio dire, sarà possibile aumentare di qualche Mhz il processore giusto per dargli una botta in più, no? L'FSB da solo dovrebbe bastare? Anche perchè se il voltaggio è bloccato allora il bios lo gestisce in automatico quindi all'aumentare dell'FSB aumenterà anche il voltaggio in automatico per garantire stabilità, che ne pensate?
non credo che ci sia overvolt automatico....
cmq aumentando il bus si avr un discreto overclock, ovviamente se si hanno memorie decenti d utilizzare altrimenti non ti skiodi e l' overvolt delle memorie non c' è.....
demy1981
02-10-2006, 18:35
raga sentite ma la ConRoe865PE supporta i pentium D serie 9xx? Perchè sul sito dice di si, mentre qualcuno dice di no. Vi risulta questa cosa?
Grazie.
Ordinata la conroe865pe ed un e6300 250€ pd.. :rolleyes:
dovrebbe arrivarmi a breve..mo la monto e vi so dire...
bLaCkMeTaL
03-10-2006, 14:53
i miei dubbi sono simili ai vostri: ho un e6600 es ma non sono disposto a passare a pci-ex e ddr2, preferisco riciclare dal pc in sign :D E poi so che @1,34 mi può reggere i 3200. Qualcuno mi può dire se il molti del mio ES è sbloccato anche verso l'alto?
Poi mi sento più orientato verso Conroe865PE, però devo ancora leggere qualcosa di più sulla Via.
Tommy.73
14-10-2006, 00:29
Ci sono novità da chi possiede questa ConRoe865PE?
bLaCkMeTaL
14-10-2006, 00:40
allora vi aggiorno: ho preso allafine la conroe865pe:
lati positivi: prestazioni ottime.
lati negativi: non si può fare RAID, funz. OC limitate.
in OC è limitata; il max è 300fsb, ma io stabile sto sui 286 (x9= 2576). Il bios è immaturo, confido sul fatto che qualche modder rilasci qualche vers. modificata, per il resto mi trovo OK con la mia "vecchia" ddr400 e la mia "vecchissima" GF6800GT!!! (Però giocare NFSMW al max è troppo beeeelllooooo!).
bene, aggiorna la firma e dacci qualche info in più il prima possibile.
In particolare è possibile mandare le ram in sincrono con la cpu?
jurytech
14-10-2006, 10:22
Anche io sono indeciso quale delle due prendere :D , che mi consigliate? ho una x800gto agp + 1 gb di ram v-data(credo) , a breve mi arriva la cpu e6300 , pero' la dual vsta oltre al pci-e supporta anche ddr2. :confused:
bLaCkMeTaL
16-10-2006, 20:51
a proposito delle ram: tramite cpu-z 1.37 hi scoperto che la mia ram non va a quanto dovrebbe! Infatti col fsb stock (266) la mem viene riportata come 177, mentre con fsb 286 viene riportata a 190! Evidentemente c'è qualche problema di divisori (3:2).
Ho mandato un'email al supporto AsRock, vediamo che dicono.
Cmq ora se dovessi ricomprarla, non lo rifarei: la mancanza del RAID si fa sentire, e la mancanza di aggiornare la svga si farà sicuramente sentire in avanti, quindi sceglierei la VIA. Però come ho detto all'inizio è per me una soluz. temporanea, forse passerò ad asus (o msi o giga) + nforce intel...dipende dal prezzo e dalle funz. in OC di nvidia.
La mia non arriva manco a 300Mhz fi sb..
a 280mhz stabile oltre si pianta...sembra proprio un problema del chipset
l ho beccata pure sfigata cmq l overclock non minteressa adesso devo fare solo cose normali adesso...almeno evito di consumatre corrente a caso..
la VST e sicuramente meglio pero questa in compenso ha un intel ich5 che non e proprio novo novo pero sicuramente piu prestante ed affidabile di un south bridge via..
demy1981
17-10-2006, 21:19
Anche io sono indeciso quale delle due prendere :D , che mi consigliate? ho una x800gto agp + 1 gb di ram v-data(credo) , a breve mi arriva la cpu e6300 , pero' la dual vsta oltre al pci-e supporta anche ddr2. :confused:
ma guarda io ti consigliere ad occhi chiusi la conroe865PE, visto che hai tutot e non devi cambiare ne scheda video ne ram, e poi considera, come dicono tutti, che hai il chipset intel mooolto performante e soprattutto stabile. Considera che io ho una p4p800 con chipset 865 e vorrei prendere la conroe865pe per mantenere la spesa e lo stesso chipset, in alcuni casi più performante dei più nuovi i910-i915 che non supportano il dual core. :D
Volevo puntualizzare che questa scheda oltre a non avere il RAID sul SATA, ha la LAN max a 100 Mbit e non a 1000 Mbit!!! :cry:
raga mi intrometto per dirvi che io ho la 775 dual vsta che oltre ad avere il raid adesso con la versione 1.90 del bios e stabile al 100% sono arrivato a 315...gia tanto per questa mobo.
io consiglio di andare su qlc di meno economico e piu' performante.
bLaCkMeTaL
18-10-2006, 10:54
anche se un po OT volevo sapere cosa ne pensate della AsRock 775Twins-HDTV, sembra più performantre in OC, anzi a quanto pare con la Rev. 2.0 si superano i 333Mhz! Io un pensierino ce lo farei!!! (Per me 333*4= 1333, cioè Quad core!)
bLaCkMeTaL
18-10-2006, 11:53
un agg. per tutti! Ho ricevuto via e-mail il GENTILISSIMO Vaff@ da p. di Asrock per quanto riguarda la mem a 177Mhz:
>Dear Sir,
>
>Due to the motherboard support Core 2 Duo by overclocking mode.
>
>The frequency of memory will be 177Mhz. It is normal.
>
>Thanks for the email.
>
>Yours truly,
>
>ASRock
ciciolo1974
19-10-2006, 12:43
ma guarda io ti consigliere ad occhi chiusi la conroe865PE, visto che hai tutot e non devi cambiare ne scheda video ne ram, e poi considera, come dicono tutti, che hai il chipset intel mooolto performante e soprattutto stabile. Considera che io ho una p4p800 con chipset 865 e vorrei prendere la conroe865pe per mantenere la spesa e lo stesso chipset, in alcuni casi più performante dei più nuovi i910-i915 che non supportano il dual core. :D
Volevo puntualizzare che questa scheda oltre a non avere il RAID sul SATA, ha la LAN max a 100 Mbit e non a 1000 Mbit!!! :cry:
E' quello che vortrei fare io..con 250 € o poco più ti porti a casa un 6400 e questa scheda senza aggiungere niente...certo è da capire quanto il procio possa rendere rispetto al precedente. Al mio pc in sign vorrei cambiare, appunto, mobo e procio..ma se i miglioramenti nel mio quotidiano (rendering e modellazione) sono limitati non ha più senso cambiare in due rate. Aspetto di raccogliere 600 € e aggiorno tutto.
Domandina sulla ConRoe865PE: esiste il modo di usare delle DDR533 in modo da creare un rapporto 1:1 con il FSB1066 dei Conroe?
Dal manuale sembra che con FSB1066 sia possibile abbinare solo DDR400, e non vedo nulla sull' "overclock" delle RAM.
Tra gli utenti di HWU c'è già qualcuno che usa questa mobo?
Qualche novita' sull'OC delle Ram?
bLaCkMeTaL
02-12-2006, 16:45
Per tutti coloro interessati vi agggiorno sulla mia esperienza: la Conroe865PE è un'ottima scheda madre! Quando funziona però...!
Infatti dopo un paio di mesi è morta :(((((
Allora, ho aggiornato il bios alla versione P 1.50 e ho provato a fare un altro po di oc, senza aspettative comunque! In sostanza con la 1.50 ho raggiunto la considerevole (ohhhh!) frequenza di ben 300 Mhz di fsb!!!! Questo con un div 3:2 mi faceva rullare la ram a 200 (400ddr!), e cosa più importante, avevo ottenuto una stabilità eccellente. L'unica cosa strana era che all'accensione non mi bootava subito, ma dovevo insistere più e più volte con l'accensione finché non si partiva; una volta accesa, nella schermata del bios (durante il test della ram per intenderci), indicava una freq della cpu dimezzata o meno, quindi ho sospettato un problema di alimentazione. Ho sostituito l'ali in sign con un buon qtec da 500w ed ho riscontrato lo stesso problema.
Tutti questi sintomi mi hanno fatto sospettare per un problema di alimentazione alla cpu (ricordo che avevo un C2D 6600 ES @ 2.4Ghz).
Siccome la MB non permetteva di modificare il Vcore della cpu ho provveduto ad effettuare una mod alla cpu, cosa che (me ne vanto!!) mi è riuscita perfettamente! In pratica ho collegato un paio di pin della cpu con della pasta conduttiva al rame, ottenendo un vcore di 1.36 c.ca. Ora, secondo la guida che ho seguito per il voltmod, diceva che collegando i pin secondo lo schema che ho seguito avrei dovuto ricevere alla cpu 1.41, mentre in realtà la MB me ne dava 1.36...La spiegazione me la davo dicendomi che ho un Engineering Sample C2D E6600 e quindi magari l'ES aveva qualcosa di diverso dalla versione normale.
Nonostante tutto, il pc questa volta si accendeva al primo colpo, funzionava stabile As a Rock ed eseguiva tranquillamente test di superpi MT, prime95 multi, videogames 3d per ore ed ore! Figuratevi che ho accumulato circa 44 ore di gioco in oblivion! Quindi per me il problema era risolto ed avrei potuto tirare avanti per qualche altro annetto, magari con la possibilità in futuro di montarci un quad ed una AGP High level più altri due Gibi di ram! Purtroppo qualche settimana dopo la mod sono comparsi problemi di instabilità, ovvero riavvii spontanei. Allora ho provveduto a: 1) rimuovere la mod dalla cpu; 2) diminuire il fsb da 300 a stock 266.
Ma nonostante il ritorno @ stock, i riavvi spontanei continuavano. Così un giorno dopo il boot di win ho eseguito cpu-z 1.3.7 ed ho osservato attentamente il volt fornito alla cpu: cosa strana che aveva variazioni dell'ordine del volt! Prima le variazioni rierntravano nell'ordine del + o - 10%, dopo aumentavano fino ad un + o - 15% e poi si riavviava. Stessa cosa ho verificato accedendo al bios, nella sez. HW monitor: variazioni volt cpu e reboot condito di hard crash di quelli dai quali non esci se non con un hard reset! (Staccare la spina). Per ulteriormente verificare la situazione ho rimosso la mia cpu (ricordo a tutti che ho un C2D E6600 <b>ES</b>) sospettando che magari dopo la voltmod ho killato la cpu, ed ho provveduto ad installare una nuova C2D E6600 normale, verificando purtroppo le stesse condizioni. Alla fine ho dovuto desistere :mad:
Ho scollegato il tutto e riportato la MB in assistenza. Conroe865PE morta. Amen!
Ho rimontato di nuovo il sistema in sign ed ora aspetto...Anche se sono MOLTO tentato dall'attuale P5B Deluxe e dal suo FANTASTICO FSB! L'unico mio problema è la ddr2 (la odio a pelle).
Per quanto mi riguarda ero altamente soddisfato con la configurazione che avevo! In pratica avevo raddoppiato circa le performance del pc in sign senza spendere una cippa! (avevo solo acquistato MB + cpu + dissi cretino con una cifra assolutamente vicina ai €. 300). Ora attendo trepidante che mi ritorni una nuova e funzionante asrock. Nel frattempo ho dedicato una parte delle mie (MOLTO) limitate finanze all'acquisto di un bel raptor 140 + un altro WD da 500Gb e una buona X-Fi e notizie come quella di qualche gg fa (X1950 PRO in AGP) non fanno altro che darmi una grande gioia!!! (altro che sli + kit ddr2 da €.479 + slot fisica e menate varie).
bYez by
..::[bLaCkMeTaL]::..
Grazie per aver postato la tua esperienza.Io cmq lascerei l'E6600 alla sua frequenza di default in attesa di mettere un po' di soldi da parte per prendere una scheda video PCI,DDR2 e scheda madre Asus
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.