PDA

View Full Version : [INFO] Angioma


Haikoan
22-09-2006, 13:30
Volevo sapere cos'è se è pericoloso e se puo causare tumori.

grazie.

Dumah Brazorf
22-09-2006, 13:35
Non mi pare è una semplice macchia. Se ti è comparso da poco e tende ad estendersi un giro dal dermatologo però lo farei.

Bollita
22-09-2006, 13:37
Volevo sapere cos'è se è pericoloso e se puo causare tumori.

grazie.
ti conviene andare da un medico e chiedere informazioni a lui ;)

Haikoan
22-09-2006, 13:41
non ce l'ho io.. ma la madre della mia ragazza.. non ho ulteriori informazioni.. ed essendo la mia ragazza preoccupata volevo qualche informazione.

potrebbe c'entrare il fegato?

Wilcomir
22-09-2006, 13:47
ma un medico non può vederlo la madre di lei scusa? stareste tutti più tranquilli ;)

ciau!

voodoo child
22-09-2006, 13:50
Intanto dipende da dove si trova, quanto è grosso e che aspetto ha... roba che sul forum, anche ammesso di trovare qualcuno che se ne intende, non si può fare... quindi vai dal medico.
generalmente non sono niente di preoccupante, però se questo ve lo dice un medico dopo una visita è meglio e state tutti più tranquilli

Haikoan
22-09-2006, 14:09
si si dal medico c'è andata... ma quella stordita (la mamma) ha mandato (alla mia ragazza) solo un messaggio.. e lei siccome non la puo chiamare (sono entrambe al lavoro) è preoccupata.. e vorrebbe sapere cos'è sto angioma. pensavo fosse meno complicato trovarne una definizione.

ChristinaAemiliana
22-09-2006, 14:12
E' una lesione del fegato benigna, e non causa (almeno che io sappia) neoplasie maligne...dille di stare tranquilla!

the_joe
22-09-2006, 14:15
E' una lesione del fegato benigna, e non causa (almeno che io sappia) neoplasie maligne...dille di stare tranquilla!
Non è solo di fegato, ci sono gli angiomi cutanei che sono sulla pelle e si tratta di semplici vasi sanguigni dilatati (più o meno) ma non sono pericolosi sono solo brutti a vedersi.

ChristinaAemiliana
22-09-2006, 14:16
Non è solo di fegato, ci sono gli angiomi cutanei che sono sulla pelle e si tratta di semplici vasi sanguigni dilatati (più o meno) ma non sono pericolosi sono solo brutti a vedersi.


Sì, ma mi è parso che lui intendesse l'angioma epatico (ha parlato di fegato...)

rgart
22-09-2006, 14:21
Quoto voodoo...

Sicuramente non è nulla,anch'io ne ho avuto uno in viso e con il laser l'ho tolto... ma cmq il medico di base è la figura migliore x queste cose...

Ps. mi sembra che lui abbai detto se centra il fegato... la risposta è no!

ChristinaAemiliana
22-09-2006, 14:25
Ti assicuro che conosco una persona che ha un angioma epatico, e il medico le ha detto che è una cosa benigna che non degenera e deve solo fare un'ecofrafia ogni tanto per controllarlo (perché in casi rari diventa troppo grosso e si deve intervenire). :p

Haikoan
22-09-2006, 14:25
si mi ha parlato di fegato... quindi niente di grave!

va in panico ogni volta che sente parlare di tumore.. suo padre è morto di cancro 2 anni fa. :(

grazie christina.

ChristinaAemiliana
22-09-2006, 14:27
Non sono un medico, ma sono certa che un medico abbia detto quella cosa lì. ;)

Poi comunque penso che la stessa signora non si sarebbe limitata a un sms mandato tranquillamente dal lavoro se il dottore le avesse trovato qualcosa di serio...:p

Wilcomir
22-09-2006, 14:30
si si dal medico c'è andata... ma quella stordita (la mamma) ha mandato (alla mia ragazza) solo un messaggio.. e lei siccome non la puo chiamare (sono entrambe al lavoro) è preoccupata.. e vorrebbe sapere cos'è sto angioma. pensavo fosse meno complicato trovarne una definizione.

beh ma cavolo se anche fosse una cosa pericolosa (e a quanto leggo non è così) dille di stare tranquilla fino a stasera no? va bene preoccuparsi certo, ma fino a stasera anche fosse un tumore vero non cambierebbe nulla ;)

ciao!

Dumah Brazorf
22-09-2006, 15:12
Ah al fegato? Ach'io pensavo a quelli sulla pelle! :p

Alabamasmith
22-09-2006, 18:28
Volevo sapere cos'è se è pericoloso e se puo causare tumori.

grazie.
è una specie di tumore, o meglio un amartoma vascolare. In poche parole è un ammasso di vasi sanguigni. è pericoloso in 2 casi: se comprime un altro organo, se si rompe (= copiosa emorragia). Non evolve in tumore maligno, ma cresce.

coatto87
22-09-2006, 18:31
Io ne avevo uno sul viso e l'ho tolto senza problemi e senza nessun fastidio ;)

vise_87
22-09-2006, 18:39
non sapevo che era definito angioma anche quello del fegato, e della pelle.
cmq nn ti preoccupare è un accumulo di sangue e viene definito tumore benigno, e nn è pericoloso, solo che deve essere asportato, se continua ad aumentare.
ne aveva uno anche mio padre ma quello era il più pericoloso che ci poteva essere perchè era situato sotto il cervelletto e per essere asportato potevano toccargli il cervello con gravissimi conseguenze.

Aragorn
22-09-2006, 20:25
non sapevo che era definito angioma anche quello del fegato, e della pelle.
cmq nn ti preoccupare è un accumulo di sangue e viene definito tumore benigno, e nn è pericoloso, solo che deve essere asportato, se continua ad aumentare.
ne aveva uno anche mio padre ma quello era il più pericoloso che ci poteva essere perchè era situato sotto il cervelletto e per essere asportato potevano toccargli il cervello con gravissimi conseguenze.

Mia madre lo aveva invece proprio all'interno del cervello, di suo era innocuo ma essendo per l'appunto una specie di grumo di vene c'era il grosso rischio che all'aumento della pressione sanguigna queste vene toccassero le pareti cerebrali circostanti (con conseguente crisi epilettica) oppure nel caso peggiore si rompessero dando origine ad un aneurisma... immaginatevi che bella situazione... dopo aver girato fior fiore di neurochirurghi che proponevano soluzioni veramente spaventose ed invalidanti per rimuoverlo, un giorno una mia vicina ha trovato su Oggi un articolo che parlava di questo luminare italiano che operava al San Raffaele a Milano e che era specializzato nella cura di lesioni di questo tipo al cervello, lui utilizzava una particolare macchina chiamata "gamma knife" che consisteva in una specie di cannone che sparava radiazioni gamma estremamente mirate esattamente nella zona da colpire, con il risultato di stimolare la crescita cellulare e fare in modo che le vene si inspessissero e si chiudessero poco a poco (si parla di mesi), lasciando così al sangue il tempo per trovare altre strade. L'intervento non è stato assolutamente invasivo (è stato necessario solamente avvitare una sorta di casco metallico al cranio per consentire alla macchina di "prendere la mira", ma credetemi le conseguenze di questa incombenza che può sembrare cruenta sono state ne più ne meno che nulle), e dopo sei mesi l'esame angiografico ha dimostrato la completa sparizione dell'angioma. In quell'occasione il professore ha detto a mia madre: "Sciura (:)), il suo caso si è risolto in modo così spettacolare e in così breve tempo che potremmo tranquillamente inserirlo in letteratura".
Inutile dire che da quel giorno mia madre gira con l'articolo di Oggi ripiegato nel portafoglio come se fosse un santino :)
Cmq ogni volta che ci penso non ci credo nemmeno io a questa cosa... guarigione completa senza nemmeno aver visto un bisturi... incredibile :eek: :eek: :eek:

vise_87
22-09-2006, 21:26
Mia madre lo aveva invece proprio all'interno del cervello, di suo era innocuo ma essendo per l'appunto una specie di grumo di vene c'era il grosso rischio che all'aumento della pressione sanguigna queste vene toccassero le pareti cerebrali circostanti (con conseguente crisi epilettica) oppure nel caso peggiore si rompessero dando origine ad un aneurisma... immaginatevi che bella situazione... dopo aver girato fior fiore di neurochirurghi che proponevano soluzioni veramente spaventose ed invalidanti per rimuoverlo, un giorno una mia vicina ha trovato su Oggi un articolo che parlava di questo luminare italiano che operava al San Raffaele a Milano e che era specializzato nella cura di lesioni di questo tipo al cervello, lui utilizzava una particolare macchina chiamata "gamma knife" che consisteva in una specie di cannone che sparava radiazioni gamma estremamente mirate esattamente nella zona da colpire, con il risultato di stimolare la crescita cellulare e fare in modo che le vene si inspessissero e si chiudessero poco a poco (si parla di mesi), lasciando così al sangue il tempo per trovare altre strade. L'intervento non è stato assolutamente invasivo (è stato necessario solamente avvitare una sorta di casco metallico al cranio per consentire alla macchina di "prendere la mira", ma credetemi le conseguenze di questa incombenza che può sembrare cruenta sono state ne più ne meno che nulle), e dopo sei mesi l'esame angiografico ha dimostrato la completa sparizione dell'angioma. In quell'occasione il professore ha detto a mia madre: "Sciura (:)), il suo caso si è risolto in modo così spettacolare e in così breve tempo che potremmo tranquillamente inserirlo in letteratura".
Inutile dire che da quel giorno mia madre gira con l'articolo di Oggi ripiegato nel portafoglio come se fosse un santino :)
Cmq ogni volta che ci penso non ci credo nemmeno io a questa cosa... guarigione completa senza nemmeno aver visto un bisturi... incredibile :eek: :eek: :eek:

mio padre invece sono sei anni che si è operato, a differenza di tua madre, lui non si sente più al parte destra del corpo e quindi è costretto a stare su una sedia a rotelle, perchè nn sentendosi la gamba nn riesce a regolarsi sui passi.
a livello di ragione sta bene anzi si puo dire che sta meglio di me :D
I dottori qui nel mio paese dicevano che al 98% poteva rimanere sotto i ferri, mentre a Verona abbiamo scoperto un professore che diceva che l'operazione nn avrebbe avuto rischi,ma prima dell'operazione a avuto peggioramenti e questo ha portato a nn sentirsi più la parte destra del corpo.
Ma l'importante è che adesso è ancora qui con noi.

Aragorn
22-09-2006, 21:34
mio padre invece sono sei anni che si è operato, a differenza di tua madre, lui non si sente più al parte destra del corpo e quindi è costretto a stare su una sedia a rotelle, perchè nn sentendosi la gamba nn riesce a regolarsi sui passi.
a livello di ragione sta bene anzi si puo dire che sta meglio di me :D
I dottori qui nel mio paese dicevano che al 98% poteva rimanere sotto i ferri, mentre a Verona abbiamo scoperto un professore che diceva che l'operazione nn avrebbe avuto rischi,ma prima dell'operazione a avuto peggioramenti e questo ha portato a nn sentirsi più la parte destra del corpo.
Ma l'importante è che adesso è ancora qui con noi.

Anche mia madre è passata per Verona, le proponevano una rimozione chirurgica dell'angioma con conseguente emiparesi e problemi al centro della parola... cioè ma ci rendiamo conto? Dei superspecialisti che non sanno nemmeno qual è lo stato dell'arte della loro disciplina e che sono pronti a ridurti ad uno straccio quando le alternative esistono e funzionano? Che gente... :muro: :muro: :muro:

obefix
22-09-2006, 22:05
anche io ho un angioma al fegato, tranquillo non è niente di problematico..lo hanno in molti ma lo scoprono in pochi.. lo si trova soprattutto durante le ecografie addominali!
Cmq il consiglio del mio medico è quello di fare un ecografia ogni anno o anno e mezzo per controllare che non si ingigantisca anche se tendono a crescere pochissimo nel corso degli anni..

Haikoan
23-09-2006, 09:57
grazie ragazzi..
in effetti l'ho sentita ieri sera e mi ha detto che sua mamma le aveva spiegato in effetti che non era niente di grave e deve solo fare degli esami del sangue... solo che ha detto che il suo cervello si era spento alla parola "tumore" (nonostante sua mamma le avesse detto che era benigno) :doh: .. ma si può... l'ho insultata a dovere. :D