PDA

View Full Version : Solo per i lavoratori dipendenti: guadagnate oltre 1300 euro?


superpap
22-09-2006, 11:43
In base ad un sondaggio fatto qualche giorno fa, lo stipendio medio di un italiano è di 1300 euro al mese.

http://www.tuttotrading.it/granditemi/lavoro/060905ricercaireslavoratori.php

Cito qua un passaggio per chi non avesse voglia di leggere tutto:

SALARI. Ben il 68,6% dei lavoratori intervistati guadagna al massimo 1.300 euro netti mensili, con una quota pari al 35% che guadagna meno di 1.000 euro al mese, mentre soltanto una ristretta minoranza (il 16%) percepisce un guadagno netto superiore ai 1.500 euro.

Vogliamo fare la verifica? :stordita:

Essendo questo 3d un sondaggio amatoriale, si considera lo stipendio che si percepisce abitualmente ogni mese (quindi sono escluse le 13°, 14°, e premi vari).

t00pmi
22-09-2006, 11:45
secondo me in questo forum la media sarà più alta ;)

kaioh
22-09-2006, 11:52
mooooolto meno :cry:

neppure il lordo ci si avvicina

marco1474
22-09-2006, 12:02
si.

Puffo_Siffredi
22-09-2006, 12:04
si.
cazzo c'è uno solo che guadagna 1300 netti :stordita:

marco1474
22-09-2006, 12:10
cazzo c'è uno solo che guadagna 1300 netti :stordita:



Chi è?

dany84
22-09-2006, 12:14
io no, appena un po' meno
ma conosco gente che arriva oltre i 1500 e 2-3 oltre i 2000..
sempre dipendenti, poi dipende dalla carica e dall'inquadramento...

Marco Giunio Silano
22-09-2006, 12:36
secondo me in questo forum la media sarà più alta ;)

anvedi il profeta ;) :D

1) certo che se abbiamo il tempo per stare a "furumizzarci" siamo nella media o sopra, fate rispondere al sondaggio i poveretti che stanno in catena di montaggio... che sono la maggioranza dei lavoratori dipendenti.

2) Controlliamo come è stata eseguita la media, qual'è il campione statistico... Tempo fa ne avevo vista una che asseriva che "gli stipendi sono aumentati in media del 15%". Poi vai a leggere il piccolo e c'era scritto: "campione di riferimento: dipendenti di banca, dipendenti postali, insegnati." epperò!

CoreDump
22-09-2006, 12:46
Si :)

madking
22-09-2006, 12:48
ma la media viene considerata (stipendi mensili+13a+14a)/12 ?

versus2k3
22-09-2006, 12:48
si

dany84
22-09-2006, 12:50
ma la media viene considerata (stipendi mensili+13a+14a)/12 ?
se fosse così allora guadagno di più.. :confused:

jesusquintana
22-09-2006, 12:50
secondo me la media del forum sara' bassa perche' composto in predominanza da giovincelli

Xalexalex
22-09-2006, 12:50
50 euro al mese se la nonna è in buona :D

Alien
22-09-2006, 12:53
Certo che sì, ci mancherebbe!
Non lavoro per la gloria!













:sofico: :D

lnessuno
22-09-2006, 12:58
se facessi le 40 ore ci starei sopra, facendone 18 arrivo a 700 :p

però il calcolo del mensile vuol dire poco, bisogna vedere a fine anno quanto uno ha guadagnato... con tredicesima, quattordicesima, premi, bonus eccetera... io non prendo niente di tutto ciò :(

[Riot]-kyashan
22-09-2006, 13:11
seh.. magari...

ceschi
22-09-2006, 13:26
più di 1300 :D

Paganetor
22-09-2006, 13:30
di più

skywilly
22-09-2006, 13:32
seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
bella pe voi..............
io al massimo con il lordo arrivo a 1300.......

VegetaSSJ5
22-09-2006, 13:33
ma cazzo io sono disoccupato e voglio andare a lavorare ma non mi chiamano!!!! :cry:

Paganetor
22-09-2006, 13:42
vabbè, dipende anche da che lavoro si fa, da quanto si lavora ecc.

quando ho cominciato io, 10 anni fa :old: , guadagnavo 1.450.000 lire col contratto di formazione...

superpap
22-09-2006, 13:45
ma la media viene considerata (stipendi mensili+13a+14a)/12 ?

La cifra stampata sulla busta paga mensile ordinaria, al netto delle tasse. :O

Gemma
22-09-2006, 13:47
lo sapevo che dovevo evitare di entrare in questo 3d... :muro:
dipendenti (=tempo indeterminato) e più di 1.300€/mese?
vi odio! :muro:





:D

Paganetor
22-09-2006, 13:48
lo sapevo che dovevo evitare di entrare in questo 3d... :muro:
dipendenti (=tempo indeterminato) e più di 1.300€/mese?
vi odio! :muro:





:D


e pure privilegiato: son giornalista! :D

LuPellox85
22-09-2006, 13:48
vabbè, dipende anche da che lavoro si fa, da quanto si lavora ecc.

quando ho cominciato io, 10 anni fa :old: , guadagnavo 1.450.000 lire col contratto di formazione...

io ho cominciato quest'anno e guadagno 400€ col contratto di tirocinio :mbe:

dany84
22-09-2006, 13:49
io ho cominciato quest'anno e guadagno 400€ col contratto di tirocinio :mbe:
io con contratto di apprendistato 3 anni fa prendevo 500€ che dopo 5 mesi sono diventati 700€...
poi ho cambiato azienda :D

LuPellox85
22-09-2006, 13:51
io con contratto di apprendistato 3 anni fa prendevo 500€ che dopo 5 mesi sono diventati 700€...
poi ho cambiato azienda :D

a me lo scatto lo fanno dopo 6 mesi (dicembre)
oppure mi mandano a casa :asd:

Paganetor
22-09-2006, 13:57
a me lo scatto lo fanno dopo 6 mesi (dicembre)
oppure mi mandano a casa :asd:


a me lo scatto grosso arriva tra 1 anno, quando passo redattore ordinario :D

ShadowThrone
22-09-2006, 13:58
meno di 1300 :muro: :muro:

dany84
22-09-2006, 13:59
a me lo scatto lo fanno dopo 6 mesi (dicembre)
oppure mi mandano a casa :asd:
no a me era cambiato perchè la società prima era sotto i metalmeccanici e poi è passata a commercio e la differenza è stata questa...
se rimanevo per quattro anni alla fine sarei arrivata a 1000...tra un anno quindi :mc:
direi che mi è andata meglio così :D

LuPellox85
22-09-2006, 14:05
sarebbe interessante anche rapportare stipendio/titolo di studio

Paganetor
22-09-2006, 14:08
sarebbe interessante anche rapportare stipendio/titolo di studio


perito meccanico, lavoro come giornalista su riviste tecniche di settore.

ho dato l'esame di stato come giornalista professionista, ma non è un vero e proprio titolo di studio...

Puffo_Siffredi
22-09-2006, 14:09
Chi è?
ormai è andato!!

adesso sono in 5 :D

shingo
22-09-2006, 14:10
Ho messo 1300 ma sono sotto di una 50a..... mi ricordo che il mio primo stipendio, 20 anni fà, cominciava sempre con 1250(000).... :rolleyes: :rolleyes:

tdi150cv
22-09-2006, 14:15
lo sapevo che dovevo evitare di entrare in questo 3d... :muro:
dipendenti (=tempo indeterminato) e più di 1.300€/mese?
vi odio! :muro:





:D

be ma Gemma mi pare normale no !? Non per tutti ma dipende molto dal tipo di lavoro che fai , il genere di esperienza e come nel tempo ti sei venduta ...
Personalmente 1300 non li trovo un cifrone anzi ... so che ci sono stipendi ben minori , ma dove lavoro io un extra con qualifica di operaio fisso e non stagionale arriva tranquillo e beato a 1200 euro ... personalmente 1200-1300 euro mi pagherei si e no mutuo e cene ... del resto da solo non e' facile ... ma ti garantisco che conosco moltissima gente , e ti sottolineo MOLTISSIMA gente dipendente , che va ben oltre quello che prendo io ... si parla di cifre oltre i 3-4000 euro e oltre.
Dipende sempre dalla strada che si e' potuto intraprendere e a volte anche tanti colpi di culo ...
Oppure avendo tra le mani competenze non comuni ti rivendi ogni due anni ...
Qualcuno potrebbe sentirsi un mercenario ma tant'è ...

v10_star
22-09-2006, 14:17
ma certo :rolleyes:

tdi150cv
22-09-2006, 14:19
ma certo :rolleyes:

certo che ?

marco1474
22-09-2006, 14:22
ormai è andato!!

adesso sono in 5 :D


Comunque, anche 1300 € secondo me sono sopra la media nazionale. :)

Paganetor
22-09-2006, 14:23
certo che ?

forse si riferisce al sondaggio ;)

Comunque, anche 1300 € secondo me sono sopra la media nazionale. :)

non so, bisogna vedere che conti hanno fatto... non mi fido delle statistiche buttate lì...

LuPellox85
22-09-2006, 14:25
Comunque, anche 1300 € secondo me sono sopra la media nazionale. :)

un operaio, nella fabbrica dove lavoro io prende circa 800-900€/mese netti..
e sono tanti tanti, più di mille credo

v10_star
22-09-2006, 14:26
certo che ?

rispondevo al titolo del 3d.

6 troppo ganzo per darti contro, fidati! :)

blindzoom
22-09-2006, 14:33
-di 1300 (in busta:D)

superpap
22-09-2006, 14:39
Questo è il sondaggio che ha originato il 3d: :stordita:

http://www.tuttotrading.it/granditemi/lavoro/060905ricercaireslavoratori.php

Cito qua un passo per chi non avesse voglia di leggere tutto: :)

SALARI. Ben il 68,6% dei lavoratori intervistati guadagna al massimo 1.300 euro netti mensili, con una quota pari al 35% che guadagna meno di 1.000 euro al mese, mentre soltanto una ristretta minoranza (il 16%) percepisce un guadagno netto superiore ai 1.500 euro.

Darkangel666
22-09-2006, 14:43
anvedi il profeta ;) :D

1) certo che se abbiamo il tempo per stare a "furumizzarci" siamo nella media o sopra, fate rispondere al sondaggio i poveretti che stanno in catena di montaggio... che sono la maggioranza dei lavoratori dipendenti.



Già se si accorgono di ciò, ci defalcano di un 20-30%

Paganetor
22-09-2006, 14:44
Questo è il sondaggio che ha originato il 3d: :stordita:

http://www.tuttotrading.it/granditemi/lavoro/060905ricercaireslavoratori.php

Cito qua un passo per chi non avesse voglia di leggere tutto: :)

SALARI. Ben il 68,6% dei lavoratori intervistati guadagna al massimo 1.300 euro netti mensili, con una quota pari al 35% che guadagna meno di 1.000 euro al mese, mentre soltanto una ristretta minoranza (il 16%) percepisce un guadagno netto superiore ai 1.500 euro.


non ho capito se quelli che guadagnano meno di 1000 euro/mese sono il 35% del 68% di cui si parla o se sono il 35% del totale degli intervistati...

marKolino
22-09-2006, 14:48
...non ogni mese...

tdi150cv
22-09-2006, 14:49
rispondevo al titolo del 3d.

6 troppo ganzo per darti contro, fidati! :)

grazie ma lo so gia ... ;) :cool:

Paganetor
22-09-2006, 14:50
La ricerca si basa su un campione di 6.015 lavoratori dipendenti e lavoratori con contratti di lavoro atipico

è un campione rappresentativo, secondo voi? quanti saranno i lavoratori in Italia?

superpap
22-09-2006, 14:51
non ho capito se quelli che guadagnano meno di 1000 euro/mese sono il 35% del 68% di cui si parla o se sono il 35% del totale degli intervistati...

Sono il 35% del 68% che guadagna AL MASSIMO 1300 euro. ;)

Quindi, se la matematica non è una opinione:

35% fino a 1000 €
33% da 1000 a 1300 €
16% da 1300 a 1500 €
16% oltre 1500 €

tdi150cv
22-09-2006, 14:53
Sono il 35% del 68% che guadagna AL MASSIMO 1300 euro. ;)

Quindi, se la matematica non è una opinione:

35% fino a 1000 €
33% da 1000 a 1300 €
16% da 1300 a 1500 €
16% oltre 1500 €

a parte che vorrei capire i campioni dove sono stati presi ... purtroppo non e' cosi' semplice ... inoltre a me personalmente quelli che vanno oltre i 1500 sembrano ben pochi ...

tdi150cv
22-09-2006, 15:10
Oltre 4000 euro da me guadagna solo il direttore dell' area informatica. I funzionari tra i 2200 ed i 3000 a seconda del livello e i normali peones tra i 1400 ed i 2000 (straordinari esclusi).
Chi sono tutte queste persone che percepiscono dai 3000 e i 4000 e che lavori svolgono?

oddio ... tu hai fatto una bella panoramica che personalmente non vedo molto di rado anzi ...
Comunque sia funzionari e quadri spesso percepiscono stipendi molto elevati oltre i 3000 e sono sempre dipendenti volevo arrivare li ... non e' che un dipendente debba fare per forza la fame ... ;)

Northern Antarctica
22-09-2006, 15:12
Oltre 1300 :stordita:

v10_star
22-09-2006, 15:16
imho questo sondaggio l'hanno fatto appena fuori da Montecitorio :O

Puffo_Siffredi
22-09-2006, 15:27
Comunque, anche 1300 € secondo me sono sopra la media nazionale. :)
assolutamente d'accordo! ;)
è uno stipendio alto per un impiegato medio.

lo stipendio credo, dipende anche dalla azienda per la quale lavori!
Ormai quasi tutte le azienda l'unica cosa che vogliono è ottenere risultati a basso costo, e questo purtroppo si riflette anche sul lavoratore :rolleyes:

tulnio
22-09-2006, 15:29
Prendo più di 1300€ netti mese, laurea in economia aziendale vecchio ordinamento, ccnl terziario :)

kingv
22-09-2006, 15:30
in questo momento:
Meno di 1300 39 48.75%
1300 euro 6 7.50%
Più di 1300 euro 35 43.75%

più o meno ci siamo.

Marco Giunio Silano
22-09-2006, 15:43
lo sapevo che dovevo evitare di entrare in questo 3d... :muro:
dipendenti (=tempo indeterminato) e più di 1.300€/mese?
vi odio! :muro:





:D

:friend: più di 1300e e tempo indeterminato, ma mi ci sono voluti 4 anni per il tempo indeterminato e altri due per sfiorare i 1300, poi, con più passaggio in diverse aziende, mi sono rivalutato ogni volta aumentando esperienza e stipendio.
Occorre tempo... ok, realisti: certo, com'è messo oggi il mondo del lavoro non è affatto facile, anzi una vera merda.

dany84
22-09-2006, 15:52
:friend: più di 1300e e tempo indeterminato, ma mi ci sono voluti 4 anni per il tempo indeterminato e altri due per sfiorare i 1300, poi, con più passaggio in diverse aziende, mi sono rivalutato ogni volta aumentando esperienza e stipendio.
Occorre tempo... ok, realisti: certo, com'è messo oggi il mondo del lavoro non è affatto facile, anzi una vera merda.
allora io mi considero fortunata... :eek:
il mio percorso è stato questo:
primo lavoro: 500€ x 3mesi + 700€ x 9 mesi con contratto di apprendistato
secondo lavoro: 950€ 6 mesi tempo determinato + 7 mesi tempo indeterminato
ora: 1200€ tempo indeterminato
il tutto in 3 anni
programmo siti WEB

Gemma
22-09-2006, 15:56
:friend: più di 1300e e tempo indeterminato, ma mi ci sono voluti 4 anni per il tempo indeterminato e altri due per sfiorare i 1300, poi, con più passaggio in diverse aziende, mi sono rivalutato ogni volta aumentando esperienza e stipendio.
Occorre tempo... ok, realisti: certo, com'è messo oggi il mondo del lavoro non è affatto facile, anzi una vera merda.
pensa un po', io invece con il "passaggio a diverse aziende" ho accumulato un botto di esperienza ma sono rimasta tagliata fuori dal mercato... :cry:

del resto non è mica colpa mia se le strutture in cui ho lavorato finivano col culo per terra...

Xalexalex
22-09-2006, 15:57
allora io mi considero fortunata... :eek:
il mio percorso è stato questo:
primo lavoro: 500€ x 3mesi + 700€ x 9 mesi con contratto di apprendistato
secondo lavoro: 950€ 6 mesi tempo determinato + 7 mesi tempo indeterminato
ora: 1200€ tempo indeterminato
il tutto in 3 anni
programmo siti WEB
Per quale azienda? Sarà la prima a cui proporrò un curriculum :D

Marco Giunio Silano
22-09-2006, 15:58
allora io mi considero fortunata... :eek:
il mio percorso è stato questo:
primo lavoro: 500€ x 3mesi + 700€ x 9 mesi con contratto di apprendistato
secondo lavoro: 950€ 6 mesi tempo determinato + 7 mesi tempo indeterminato
ora: 1200€ tempo indeterminato
il tutto in 3 anni
programmo siti WEB

Buona :mano: complimenti. Io ho circa 10 anni di lavoro sul groppo. Oggi analista, da due anni... stipendio... non lo dico :D

dany84
22-09-2006, 15:59
Per quale azienda? Sarà la prima a cui proporrò un curriculum :D
sei della zona? programmi WEB anche tu?
comunque se ti interessa veramente manda pvt..ma per ora non so se servono programmatori... :stordita:

Marco Giunio Silano
22-09-2006, 15:59
pensa un po', io invece con il "passaggio a diverse aziende" ho accumulato un botto di esperienza ma sono rimasta tagliata fuori dal mercato... :cry:

del resto non è mica colpa mia se le strutture in cui ho lavorato finivano col culo per terra...

ti capisco, ne ho viste molte "cadere" di aziende e ancora collassano... però al tg va tutto bene... ripresa piena... :what:

dany84
22-09-2006, 16:00
Buona :mano: complimenti. Io ho circa 10 anni di lavoro sul groppo. Oggi analista, da due anni... stipendio... non lo dico :D
grassie :fagiano:

ma in MSN non ci sei mai? ti ho aggiunto..mi hai rifiutato per caso? :mad:

Darkangel666
22-09-2006, 16:02
pensa un po', io invece con il "passaggio a diverse aziende" ho accumulato un botto di esperienza ma sono rimasta tagliata fuori dal mercato... :cry:

del resto non è mica colpa mia se le strutture in cui ho lavorato finivano col culo per terra...

Potresti entrare ne guiness dei primati della sfiga, comunque non è detta l'ultima, l'esperienza anche se poco conterà pur qualcosa.

Marco Giunio Silano
22-09-2006, 16:04
grassie :fagiano:

ma in MSN non ci sei mai? ti ho aggiunto..mi hai rifiutato per caso? :mad:



OT: ops.... l'altro giorno ho visto una richiesta e non mi ricordo che ho clikkato ;) cmq ci sono raramente. mandami una email, così ho il tuo indirizzo e ti aggiungo in msn. E ricordami il tuo nick nella mela, altrimenti poi inizio a dirmi: "ma chi è?" :D
Scusate l'ot.

Xalexalex
22-09-2006, 16:04
sei della zona? programmi WEB anche tu?
comunque se ti interessa veramente manda pvt..ma per ora non so se servono programmatori... :stordita:
Non sono in zona, programmo web, ma sono decisamente troppo giovane :D

MACC
22-09-2006, 16:14
Diplomato geometra, esame di stato, dipendente. Cambiando aziende sono passato da 1.600.000 lire 4 anni fa a 1.700 euro oggi. Posso ritenermi soddisfatto... :)

Ciao

Xalexalex
22-09-2006, 16:17
Diplomato geometra, esame di stato, dipendente. Cambiando aziende sono passato da 1.600.000 lire 4 anni fa a 1.700 euro oggi. Posso ritenermi soddisfatto... :)

Ciao
Potremmo dire $t|(@zz| .. Ma da quant'è che lavori in tutto? Solo 4 anni?

Gemma
22-09-2006, 16:25
Potresti entrare ne guiness dei primati della sfiga, comunque non è detta l'ultima, l'esperienza anche se poco conterà pur qualcosa.
no, quando sei donna e over 32 :(

MACC
22-09-2006, 16:26
Potremmo dire $t|(@zz| .. Ma da quant'è che lavori in tutto? Solo 4 anni?

si :stordita:

mailand
22-09-2006, 16:28
lavoro da quasi 10 anni, ora sono analista programmatore, e guadagno più di 1300 euro al mese

Xalexalex
22-09-2006, 16:32
si :stordita:
Allora proprio $t|(@zz| :O

[xMRKx]
22-09-2006, 16:41
lavoro dal 2001

1300 al mese Pre-ci-si

AlexB
22-09-2006, 16:49
secondo me è un po facile lamentarsi...

Allora cerco di spiegarmi

Lavoro dal '94...ho cambiato N aziende...mi sono fatto un culo quadrato...oggi ho uno stipendio decente basato però su un fisso nn particolarmente elevato (diciamo nn molto di + dei 1300 presi come parametro dal 3d) e su dei bonus legati al raggiungimento di obiettivi personali ed aziendali...sul primo sono d'accordo sul secondo un pò meno (se l azienda non va bene anche se mi sono fatto un culo bestiale ed ho raggiunto anche tutti gli obiettivi il bonus non è proporzionato ai miei risultati)...questo mi porta ad aver qust anno una previsione di uno stipendio mensile di circa 1750 Euro...l anno scorso ad esempio furono poco meno di 2000 per i motivi di cui sopra...

Con questa logica però ho notato che l'azienda è sempre tesa al raggiungimento di obiettivi sempre + spinti in la...e questo è un bene comune a mio avviso...tutti siamo preoccupati di lavorare sempre e guadagnare di + quindi gli obiettivi aziendali in ultima analisi tendono ad aprossimarsi a quelli personali...

tutto ciò x dire cosa ? dopo 12 anni di lavoro non ho ancora raggiunto (ne + di tanto anelo a raggiungerla, visto che posso anche migliorarla) una posizione definitiva, statica...e mi sbatto sempre come una foca...troppo spesso invece mi pare che si chieda senza dare o dando poco...

Chi guadagna meno dei fatidici 1300 euro mese si è chiesto perchè ?
E' sempre perchè la situazione contingente...il padrone stronzo...etc...etc... o magari ci sono altre motivazioni ???

Ciao, Ale

[xMRKx]
22-09-2006, 16:55
Chi guadagna meno dei fatidici 1300 euro mese si è chiesto perchè ?
E' sempre perchè la situazione contingente...il padrone stronzo...etc...etc... o magari ci sono altre motivazioni ???
Ciao, Ale

ben detto... ci sono operai generici da me,senza nessuna specializzazione,senza aver voluto (o potuto) imparare niente di piu che non sia imparato in una settimana da un nuovo arrivato....fanno 8 ore lisce al giorno fischiettando, prendono 1100 euro e si lamentano....

:)

MACC
22-09-2006, 17:02
Mi ero dimenticato di dire che nel mese di luglio ho fatto circa 80 ore di straordinari... :O

ErbaLibera
22-09-2006, 17:04
Forse solo con la 14esima di fisso son 1100 euro piu euro meno.

tdi150cv
22-09-2006, 17:05
Chi guadagna meno dei fatidici 1300 euro mese si è chiesto perchè ?
E' sempre perchè la situazione contingente...il padrone stronzo...etc...etc... o magari ci sono altre motivazioni ???

Ciao, Ale

Bravo ... proprio questo il punto ... in questo paese ci si limita solo a lamentarsi ...
Ecco quindi che i ricchi imprenditori sono stronzi perchè loro guadagnano un casino di soldi e danno una miseria ai dipendenti ...

Questo e' il ragionamento del lavoratore dipendente medio ... direi vergognoso ...

ErbaLibera
22-09-2006, 17:08
Chi guadagna meno dei fatidici 1300 euro mese si è chiesto perchè ?

Io l'ho fatto si e la risposta comune è stata "dipende dal tipo di contratto" si ok ma se mi assumono come operaio metalmeccanico a 6,70 l'ora non capisco che dovrei chiedermi di piu :confused: non siamo tutti informatici o dirigenti eh....

lnessuno
22-09-2006, 17:11
Chi guadagna meno dei fatidici 1300 euro mese si è chiesto perchè ?
E' sempre perchè la situazione contingente...il padrone stronzo...etc...etc... o magari ci sono altre motivazioni ???

Ciao, Ale


guarda io ho cambiato anche un pò di posti di lavoro, sono sempre stato visto in modo ottimo ma in tutti questi posti la paga era sempre il meno possibile, e di premi se ne parlava solamente alle cene di natale... poi chi s'è visto s'è visto (infatti nessuno ha mai visto niente).

io mi sono chiesto perchè, ma davvero non sono riuscito a trovare una spiegazione... e dire che almeno in un paio di queste aziende le cose andavano bene in un caso, e PARECCHIO bene in un altro...

sempre aziende piccole btw.

ErbaLibera
22-09-2006, 17:11
Bravo ... proprio questo il punto ... in questo paese ci si limita solo a lamentarsi ...
Ecco quindi che i ricchi imprenditori sono stronzi perchè loro guadagnano un casino di soldi e danno una miseria ai dipendenti ...

Questo e' il ragionamento del lavoratore dipendente medio ... direi vergognoso ...

Spiegami la differenza tra dipendente medio e quello eccelso.

lnessuno
22-09-2006, 17:13
Bravo ... proprio questo il punto ... in questo paese ci si limita solo a lamentarsi ...
Ecco quindi che i ricchi imprenditori sono stronzi perchè loro guadagnano un casino di soldi e danno una miseria ai dipendenti ...

Questo e' il ragionamento del lavoratore dipendente medio ... direi vergognoso ...


posso chiederti che lavoro fai? vorrei sbagliarmi ma ho l'impressione che tu
a) non lavori
b) lavori nell'azienda del papi
c) il papi ha un'azienda e te la lascerà quando sarà il momento
d) il papi ti ha già lasciato l'azienda (non credo, cmq tutto può essere :D)

ErbaLibera
22-09-2006, 17:15
posso chiederti che lavoro fai? vorrei sbagliarmi ma ho l'impressione che tu
a) non lavori
b) lavori nell'azienda del papi
c) il papi ha un'azienda e te la lascerà quando sarà il momento
d) il papi ti ha già lasciato l'azienda (non credo, cmq tutto può essere :D)

Le ultime 3 direi che c'hai preso.

[xMRKx]
22-09-2006, 17:26
Spiegami la differenza tra dipendente medio e quello eccelso.

beh quello che non è altamente produttivo, quello che perde tempo, che non aspira a migliorare la propria posizione, quello che vuole andare via appena suona la campanella e non vuole restare neanche un minuto in piu perche deve andare al bar

quello è il classico esempio di dipendente medio :)

Io non ho il coraggio di chiedere un aumento perche mi rendo conto di non essere il top dell efficienza, perche capita che cazzeggio sul forum o che per venti minuti di fila mi faccio i cacchi miei.

Invece la logica di molti (e lo vedo anche in azienda mia) è quelal che tutto è dovuto e tutti debbono guadagnare un fracco di soldi...senza neanceh chiederlo!

questo vale nei casi di persone pagate nella media...nei casi di lavori sottopagati beh lì è solo volontà di chi ci sta

andyweb79
22-09-2006, 17:33
Si, anche se di poco.

ErbaLibera
22-09-2006, 17:36
']beh quello che non è altamente produttivo, quello che perde tempo, che non aspira a migliorare la propria posizione, quello che vuole andare via appena suona la campanella e non vuole restare neanche un minuto in piu perche deve andare al bar

quello è il classico esempio di dipendente medio :)

Io non ho il coraggio di chiedere un aumento perche mi rendo conto di non essere il top dell efficienza, perche capita che cazzeggio sul forum o che per venti minuti di fila mi faccio i cacchi miei.

Invece la logica di molti (e lo vedo anche in azienda mia) è quelal che tutto è dovuto e tutti debbono guadagnare un fracco di soldi...senza neanceh chiederlo!

questo vale nei casi di persone pagate nella media...nei casi di lavori sottopagati beh lì è solo volontà di chi ci sta

Allora sul fatto della produttività è vero esiste una miriade di fancazzisti ugualmente pagati in Italia a discapito di chi si fa il davvero il culo :rolleyes: quello che però mi manda in bestia è sempre sta storia del "esce subito appena suona la campana" e vorrei anche vedere!!!!ma che cazzo solo chi si ferma a fare straordinari è un buon lavoratore?e se invece non ha fatto un cazzo durante la giornata e vuol solo dare una bella leccata?inoltre se io produco come o piu di quanto mi è stato richiesto dammi un solo buon motivo per rimanere a fare straordinari.
Con questo sistema del "mi fermo anche se cazzeggio" sai quanti hanno ottenuto l"immunità" anche se gran cazzari?io trovo giusto che gli straordinari si facciano in casi di urgenza o comunque di carico di lavoro non quando son fatti solo cosi tanjto per prendere qualcosa in piu in busta paga.
A me bastano 4 ore di lavoro per non aver bisogno di straordinari data la mole di lavoro che svolgo eppure sarei additato come un "disgusto dipendente medio" solo perchè me ne vado alla fine delle mie 8 ore COME DA CONTRATTO?eh no qui non mi sta proprio bene per un cazzo.



p.s. non ce l'ho assolutamente con te sia chiaro solo con chi crede veramente in questi ragionamenti idioti :)

lnessuno
22-09-2006, 17:41
']beh quello che non è altamente produttivo, quello che perde tempo, che non aspira a migliorare la propria posizione, quello che vuole andare via appena suona la campanella e non vuole restare neanche un minuto in piu perche deve andare al bar

quello è il classico esempio di dipendente medio :)

Io non ho il coraggio di chiedere un aumento perche mi rendo conto di non essere il top dell efficienza, perche capita che cazzeggio sul forum o che per venti minuti di fila mi faccio i cacchi miei.

Invece la logica di molti (e lo vedo anche in azienda mia) è quelal che tutto è dovuto e tutti debbono guadagnare un fracco di soldi...senza neanceh chiederlo!

questo vale nei casi di persone pagate nella media...nei casi di lavori sottopagati beh lì è solo volontà di chi ci sta


ecco, quello che tu racconti e che secondo te è comportarsi da buon dipendente è ciò che facevano i miei colleghi, dove lavoravo prima... sempre straordinari, non si fermavano un secondo...

e guadagnavano uguale a me, che me ne andavo appena potevo.

al datore di lavoro non voglio regalare nulla, se mi ritiene una persona valida mi incentivi a sbattermi di più, altrimenti me ne vado appena trovo un lavoro in cui mi apprezzano di più, e come ho detto non regalo nemmeno un minuto in più rispetto a ciò che mi paga.

obefix
22-09-2006, 17:43
io arrivo a 800 euro al mese..

ErbaLibera
22-09-2006, 17:43
ecco, quello che tu racconti e che secondo te è comportarsi da buon dipendente è ciò che facevano i miei colleghi, dove lavoravo prima... sempre straordinari, non si fermavano un secondo...

e guadagnavano uguale a me, che me ne andavo appena potevo.

al datore di lavoro non voglio regalare nulla, se mi ritiene una persona valida mi incentivi a sbattermi di più, altrimenti me ne vado appena trovo un lavoro in cui mi apprezzano di più, e come ho detto non regalo nemmeno un minuto in più rispetto a ciò che mi paga.

Lascia stare il discorso soldi(tanto nessuno ti paga davvero per quel che vali...salvo farlo per chi non vale)a me sta sul cazzo il fattore "umano" come gia descritto sopra.

lnessuno
22-09-2006, 17:45
per me il discorso soldi è importante:

io offro al mio datore di lavoro la mia forza lavoro e il mio tempo, in cambio voglio un trattamento economico (stipendio) adeguato.

se mi sbatto come un cane e a fine mese mi vedo arrivare come stipendio la sola paga base, e durante l'anno di premi di produzione o cose del genere nemmeno l'ombra beh... vaffanculo smetto di sbattermi, faccio il cazzaro e prendo la stessa cifra a quel punto.

ErbaLibera
22-09-2006, 17:47
per me il discorso soldi è importante:

io offro al mio datore di lavoro la mia forza lavoro e il mio tempo, in cambio voglio un trattamento economico (stipendio) adeguato.

se mi sbatto come un cane e a fine mese mi vedo arrivare come stipendio la sola paga base, e durante l'anno di premi di produzione o cose del genere nemmeno l'ombra beh... vaffanculo smetto di sbattermi, faccio il cazzaro e prendo la stessa cifra a quel punto.

Ah i premi produzione....quelli che si prendono i megadirigenti perchè son stati bravi a far svolgere al pirla di turno il doppio del lavoro....

Kendall
22-09-2006, 17:50
ma cazzo io sono disoccupato e voglio andare a lavorare ma non mi chiamano!!!! :cry:


elettricista? elettrauto? ti assumo io ne cerco uno da un anno ormai

ErbaLibera
22-09-2006, 17:53
elettricista? elettrauto? ti assumo io ne cerco uno da un anno ormai

Non trovi un elettricista? :eek: di dove sei?

Kendall
22-09-2006, 17:55
Non trovi un elettricista? :eek: di dove sei?


verona, fatta perfino domanda all'ufficio per il lavoro......niente

cerco qualcuno con un minimo di pratica però

ErbaLibera
22-09-2006, 18:01
verona, fatta perfino domanda all'ufficio per il lavoro......niente

cerco qualcuno con un minimo di pratica però

Io l'ho fatto per un anno e mezzo,non è moltissimo ma penso sia meglio di uno alle prime armi :D peccato che sei di Verona :cry: comunque per questo tipo di lavori(cosi come muratore,carpentiere,piastrellista,imbianchino ecc)è difficile trovare qualcuno con le agenzie per dire quando lavoravo in cantiere succedeva spesso di trovarmi datori di lavoro estranei che andavano a parlare direttamente con l'operaio per proporgli di cambiare stipendiante.

Kendall
22-09-2006, 18:05
Io l'ho fatto per un anno e mezzo,non è moltissimo ma penso sia meglio di uno alle prime armi :D peccato che sei di Verona :cry: comunque per questo tipo di lavori(cosi come muratore,carpentiere,piastrellista,imbianchino ecc)è difficile trovare qualcuno con le agenzie per dire quando lavoravo in cantiere succedeva spesso di trovarmi datori di lavoro estranei che andavano a parlare direttamente con l'operaio per proporgli di cambiare stipendiante.


infatti i miei amici carrozzieri si "rubano" gli operai così.....solo che io lo trovo assurdo

ErbaLibera
22-09-2006, 18:08
infatti i miei amici carrozzieri si "rubano" gli operai così.....solo che io lo trovo assurdo

Bè da un lato è giustamente assurdo proprio perchè è assurdo che non si trovino in altro modo,d'altra parte proprio perchè non si trovano in altro modo molte volte bisogna fare cosi perchè chi ha operai specializzati se li tiene stretti,in molti infatti ricorrono all'apprendistato(leggasi: prendere un giovane e insegnarli tutto da zero come han fatto con me)appunto perchè non si trova questo tipo di lavoratori.

Alien
22-09-2006, 18:34
Allora sul fatto della produttività è vero esiste una miriade di fancazzisti ugualmente pagati in Italia a discapito di chi si fa il davvero il culo :rolleyes: quello che però mi manda in bestia è sempre sta storia del "esce subito appena suona la campana" e vorrei anche vedere!!!!ma che cazzo solo chi si ferma a fare straordinari è un buon lavoratore?e se invece non ha fatto un cazzo durante la giornata e vuol solo dare una bella leccata?inoltre se io produco come o piu di quanto mi è stato richiesto dammi un solo buon motivo per rimanere a fare straordinari.
Con questo sistema del "mi fermo anche se cazzeggio" sai quanti hanno ottenuto l"immunità" anche se gran cazzari?io trovo giusto che gli straordinari si facciano in casi di urgenza o comunque di carico di lavoro non quando son fatti solo cosi tanjto per prendere qualcosa in piu in busta paga.
A me bastano 4 ore di lavoro per non aver bisogno di straordinari data la mole di lavoro che svolgo eppure sarei additato come un "disgusto dipendente medio" solo perchè me ne vado alla fine delle mie 8 ore COME DA CONTRATTO?eh no qui non mi sta proprio bene per un cazzo.



p.s. non ce l'ho assolutamente con te sia chiaro solo con chi crede veramente in questi ragionamenti idioti :)

Sante parole!
Il mio contratto prevede 8 ore di lavoro al giorno.
Io ne faccio 8 e faccio quello che devo fare.
Quando son le 18 esco (certo se devo finir qualcosa non è che chiuda e vada)
e continuo il giorno dopo.
Quanta gente passa la giornata alla macchinetta del caffè, a raccontarsela e poi alle 17.30 si accorgono che hanno lavoro da fare e si fermano a far straordinari?
Se uno lavorasse bene e non ci fossero casi d'emergenza non dovrebbe mai fare straordinari.

bananarama
22-09-2006, 20:20
piu' o meno la meta

-blasfemie varie-

Rollor
22-09-2006, 21:04
Il mio principaleprima era dipendente..fino a 3 mesi fa...era capo reparto e faceva molti straodinari...guadagnava 1800 euro!!!!!

flyawayrm
22-09-2006, 21:13
io di poco sopra i 1300 euro...ma con 9 anni di anzianità e qualifica di funzionario 2° livello! in ahimè una nota società italiana che è ormai prossima a chiudere battente piu o meno dopo i fatti dell'11 settembre ma continua a resistere e pagarmi ancora...speriamo ancora a lungo

[xMRKx]
23-09-2006, 02:16
quello che però mi manda in bestia è sempre sta storia del "esce subito appena suona la campana" e vorrei anche vedere!!!!ma che cazzo solo chi si ferma a fare straordinari è un buon lavoratore?e se invece non ha fatto un cazzo durante la giornata e vuol solo dare una bella leccata?inoltre se io produco come o piu di quanto mi è stato richiesto dammi un solo buon motivo per rimanere a fare straordinari.
Con questo sistema del "mi fermo anche se cazzeggio" sai quanti hanno ottenuto l"immunità" anche se gran cazzari?io trovo giusto che gli straordinari si facciano in casi di urgenza o comunque di carico di lavoro non quando son fatti solo cosi tanjto per prendere qualcosa in piu in busta paga.


in una ditta media piccola come la mia non esiste che un dipendente si fermi per ore perchè di solito l'azienda chiude e se fa gli straordinari qualche responsabile c'è.In ditte grandi è tutto un altro discorso,lì c'è sempre gente che ci mangia sopra e campa sempre meglio chi fa + il furbo.... Cmq quello a cui mi riferivo io è quando suona la campanella e l'operaio col pezzo in mano stung lo getta via e si leva la tuta e si leva dalle balle sotto gli occhi del capoproduzione..allora dico io fatti vedere un po furbo caz fatti vedere che rimani li, che ci teni al lavoro e che sei "diligente". Certo è una cosa anche di facciata ma a volte mi fa ridere parlo con alcuni operai stanno a piagnucolare sullo stipendio e poi magari non si rendono conto che danno una pessima reputazione (giustamente o no) a chi comanda. Voglio dire è come a scuola bisogna farsi un po furbi e sapersi vendere bene....lavorare con impegno e far buon viso a cattivo gioco.

ciao

[xMRKx]
23-09-2006, 02:20
Sante parole!
Il mio contratto prevede 8 ore di lavoro al giorno.
Io ne faccio 8 e faccio quello che devo fare.
Quando son le 18 esco (certo se devo finir qualcosa non è che chiuda e vada)
e continuo il giorno dopo.
Quanta gente passa la giornata alla macchinetta del caffè, a raccontarsela e poi alle 17.30 si accorgono che hanno lavoro da fare e si fermano a far straordinari?
Se uno lavorasse bene e non ci fossero casi d'emergenza non dovrebbe mai fare straordinari.

Ciao!tu fai quello che ti spetta fare mentre altri no....

hai fatto notare al capoproduzione o titolare le cose che non vanno?

se no perche non ti piace fare la spia non hai fatto niente per cambiare la situazione

se sì ma non hanno preso provvedimenti o cerchi un altro lavoro dove si lavora meglio o ti adegui e fai come loro :D

CYRANO
23-09-2006, 06:18
Un paio di volte , con gli straordinari , son arrivato a 1200. ma generalmente sto sotto. :cry:



Ciaoziaza

versus2k3
23-09-2006, 07:17
cioè ho letto cose incredibili...4 anni per arrivare a 1300 euro...qui in olanda il meno che puoi prendere è 1200 netti, noi come nostro primo lavoro abbiamo trovato 1300 netti, e ora dopo sei mesi 1400

versus2k3
23-09-2006, 08:45
Bisogna vedere se nei 1400 è compreso il TFR e contributi pensionistici e se percepisci 13, 14 o più mensilità...
E' tutto compreso, e poi bonus etc, trasporti pagati e taxi se lavoro di domenica :D

Kendall
23-09-2006, 09:39
cioè ho letto cose incredibili...4 anni per arrivare a 1300 euro...qui in olanda il meno che puoi prendere è 1200 netti, noi come nostro primo lavoro abbiamo trovato 1300 netti, e ora dopo sei mesi 1400


costo della vita? come in italia?

lukeskywalker
23-09-2006, 09:48
più di 1300.

lukeskywalker
23-09-2006, 09:49
Le ultime 3 direi che c'hai preso.
anche a me dà questa impressione.

versus2k3
23-09-2006, 10:24
costo della vita? come in italia?
uguale all'italia

killerone
23-09-2006, 11:04
piu' di 1300 lavoro da 6 mesi e mi sto guardando in giro, pur amando il mio lavoro, perche' ritengo siano pochi.

[xMRKx]
23-09-2006, 11:51
Nella ditta dove lavoravo non mi pagavano gli straordinari e alle 18.30 e 1 secondo facevo armi e bagagli e filavo via, anche davanti al capo.
Dove lavoro ora, rimango sempre fuori orario perchè, in busta paga, trovo gli straordinari.
E' una questione economica. Non mi sacrificio per la gloria, ma per denaro. Alla fine del mese non campo con i "bravo", "grazie", "bel lavoro", "complimenti", ecc. ma con gli euro che vedo accreditati sul mio c/c.

PS: se una linea di prodotto va male, dovrebbero licenziare il capo produzione. E' lui che ha la responsabilità e viene profumatamente pagato.
Il dipendente deve pensare al SUO lavoro cercando di svolgerlo il meglio possibile e non è pagato per pensare alle problematiche del suo diretto superiore.

nel caso non ti paghino gli straordinari,neanche fuori busta,hai tutto il diritto di andartene ad un secondo dopo la campana!mi pare logico! :D
Il mio esempio nella mia azienda è che anche se pagati la gente nn si fermava uguale perche non vedeva l ora di levarsi! :D

lukeskywalker
23-09-2006, 12:15
Be, a me avevano minacciato di licenziarmi se non mi fossi fermato fuori orario senza essere pagato.
Alla fine me ne sono andato io per primo :sofico:
fai una vertenza sindacale.

Giuss
24-09-2006, 17:33
Con 8 anni di anzianita' sto sempre sotto i 1300

recoil
24-09-2006, 18:24
prendo 1200 netti che diventeranno circa 1400 tra un anno se rinnoveremo il contratto passando a TI.
niente straordinari, in teoria ci sono i premi produzione ma non li ho ancora visti (tuttavia è un po' presto me li aspetto più avanti magari)

ciraw
24-09-2006, 19:43
netti circa 970-1030 €

Snickers
24-09-2006, 20:25
Mia madre 1100€ netti (fa la maestra elementare) e mio padre 2500€ netti (professore universitario), e ho da dire una cosa BASTARDI!!! Cacchio in portogallo un insegnante delle elementari becca circa 3000€ al mese, mio padre che fa prof universitario nn li becca, pur essendo su tutt'altro piano, se poi ci si aggiunge che tutte le collaborazioni esterne (x le quali si viene remunerati a parte) vengono pagate in ampio ritardo, beh, che dire se non :Puke:

MACC
25-09-2006, 07:13
infatti i miei amici carrozzieri si "rubano" gli operai così.....solo che io lo trovo assurdo

Lascia stare.. mio padre (carroziere) ha cercato un preparatore per circa due anni e, non trovandolo, alla fine ha assunto un ragazzo albanese. Il Verniciatore che ha se lo tiene stretto ed è "costretto" a volte a sopportare i suoi capricci e assecondarlo per quanto possibile nelle richieste. Tutto questo perchè non esiste più mano d'opera specializzata. Non esistono verniciatori, preparatori, lattonieri e i pochi con esperienza che ci sono sul mercato si fanno pagare fior di quattrini. Siamo sommersi da dottori e laureati ma non c'è in giro uno che sappia verniciarti la macchina come si deve... E poi ci lamentiamo del costo della mano d'opera specializzata?? Quanti oggi mandano il proprio figlio a fare il falegname o l'idraulico??
Le cose si stanno invertendo...

recoil
25-09-2006, 08:51
Mia madre 1100€ netti (fa la maestra elementare) e mio padre 2500€ netti (professore universitario), e ho da dire una cosa BASTARDI!!! Cacchio in portogallo un insegnante delle elementari becca circa 3000€ al mese

3000 al mese è tanto per fare il maestro delle elementari... però bisognerebbe vedere il costo della vita e il livello degli stipendi in Portogallo. pensavo che un docente universitario tirasse su qualcosa in più comunque

alemara
25-09-2006, 15:08
3000 al mese è tanto per fare il maestro delle elementari... però bisognerebbe vedere il costo della vita e il livello degli stipendi in Portogallo. pensavo che un docente universitario tirasse su qualcosa in più comunque
Mia mamma fa l'insegnante alle medie, ci sono suoi colleghi di tecnica o musica (x fare un esempio) che prendono 1400-1500 euro facendo le 18 ore settimanali di insegnamento in classe più qulache ora di collegio docenti e menate varie si posson stimare 20-22 ore settimanali...io direi che son decisamenti troppi considerando che poi hanno un secondo lavoro (magari in nero...)

[xMRKx]
25-09-2006, 15:11
onestamente non mi aspettavo proprio tutta questa gente sopra i 1300 !

sia come media d'età qua dentro che come media italiana proprio !

dany84
25-09-2006, 15:13
Mia mamma fa l'insegnante alle medie, ci sono suoi colleghi di tecnica o musica (x fare un esempio) che prendono 1400-1500 euro facendo le 18 ore settimanali di insegnamento in classe più qulache ora di collegio docenti e menate varie si posson stimare 20-22 ore settimanali...io direi che son decisamenti troppi considerando che poi hanno un secondo lavoro (magari in nero...)
non credo proprio..
se conti le ore effettive sul luogo di lavoro, può sembrare eccessivo, ma vuoi mettere lo stress di tenere a bada 20 persone al contempo insegnargli qualcosa? io mi ricordo benissimo di quando andavo a scuola e, credimi, gli insegnanti hanno una pazienza infinita!
Inoltre, lavorano anche a casa, non so tua mamma, ma la mia (insegnante alle superiori) prepara le lezioni a casa, cioè prepara il materiale per la lezione del giorno dopo, quindi alla fine, lavora anche al pomeriggio.
Diciamo che una vero vantaggio sono le vacanze estive, ma è un lavoro stancante, e molto secondo me, soprattutto vedendo mia mamma...
io non lo farei mai, men che meno per cifre del genere (mia mamma arriva a 1600 euro al mese dopo 30 anni che lavora e io dopo 3 sono a 1200...ma scherziamo???)

Paganetor
25-09-2006, 15:15
non credo proprio..
se conti le ore effettive sul luogo di lavoro, può sembrare eccessivo, ma vuoi mettere lo stress di tenere a bada 20 persone al contempo insegnargli qualcosa? io mi ricordo benissimo di quando andavo a scuola e, credimi, gli insegnanti hanno una pazienza infinita!
Inoltre, lavorano anche a casa, non so tua mamma, ma la mia (insegnante alle superiori) prepara le lezioni a casa, cioè prepara il materiale per la lezione del giorno dopo, quindi alla fine, lavora anche al pomeriggio.
Diciamo che una vero vantaggio sono le vacanze estive, ma è un lavoro stancante, e molto secondo me, soprattutto vedendo mia mamma...
io non lo farei mai, men che meno per cifre del genere (mia mamma arriva a 1600 euro al mese dopo 30 anni che lavora e io dopo 3 sono a 1200...ma scherziamo???)


tua mamma è una "mosca bianca" (e per fortuna ce ne sono! :) )... la rabbia viene quando guardi certi insegnanti e ti verrebbe voglia di prenderli a calci nel :ciapet: e mandarli a zappare la terra :muro:

allora lì sì che vale il discorso "lavori" 20 ore a settimana, guadagni pure troppo!

dany84
25-09-2006, 15:23
tua mamma è una "mosca bianca" (e per fortuna ce ne sono! :) )... la rabbia viene quando guardi certi insegnanti e ti verrebbe voglia di prenderli a calci nel :ciapet: e mandarli a zappare la terra :muro:

allora lì sì che vale il discorso "lavori" 20 ore a settimana, guadagni pure troppo!
beh ma in tutti i lavori è così...nel senso, la retribuzione viene data pensando che uno il suo lavoro lo faccia, poi in tutti i campi c'è il fancazzista che non merita manco metà di quello che guadagna, ma ovunque è così...
diciamo che se uno svolge il suo lavoro, in alcuni settori (tipo la scuola, quindi dipendenti dello stato) si è sottopagati per lo sforzo che si fa.. :)

Paganetor
25-09-2006, 15:27
beh ma in tutti i lavori è così...nel senso, la retribuzione viene data pensando che uno il suo lavoro lo faccia, poi in tutti i campi c'è il fancazzista che non merita manco metà di quello che guadagna, ma ovunque è così...
diciamo che se uno svolge il suo lavoro, in alcuni settori (tipo la scuola, quindi dipendenti dello stato) si è sottopagati per lo sforzo che si fa.. :)


sono d'accordo! ;)

ma magari ci si basa sulle proprie esperienze "di vita" e, inesorabilmente, si finisce col generalizzare (sbagliando)

[A+R]MaVro
25-09-2006, 20:40
Di più.

avalon1860
26-09-2006, 00:21
Mia madre 1100€ netti (fa la maestra elementare) e mio padre 2500€ netti (professore universitario), e ho da dire una cosa BASTARDI!!! Cacchio in portogallo un insegnante delle elementari becca circa 3000€ al mese, mio padre che fa prof universitario nn li becca, pur essendo su tutt'altro piano, se poi ci si aggiunge che tutte le collaborazioni esterne (x le quali si viene remunerati a parte) vengono pagate in ampio ritardo, beh, che dire se non :Puke:
3000 al mese un maestro di elementari in Portogallo non lì fà neanche spacciando la cocaina part-time

superpap
26-09-2006, 11:39
Neppure io mi aspettavo tanta gente sopra i 1.300 euro...

Già e passa il tempo a cazzeggiare sul forum invece di lavorare. :eek:
Poi magari gioca anche su Ogame :asd:

alemara
26-09-2006, 12:03
non credo proprio..
se conti le ore effettive sul luogo di lavoro, può sembrare eccessivo, ma vuoi mettere lo stress di tenere a bada 20 persone al contempo insegnargli qualcosa? io mi ricordo benissimo di quando andavo a scuola e, credimi, gli insegnanti hanno una pazienza infinita!
Inoltre, lavorano anche a casa, non so tua mamma, ma la mia (insegnante alle superiori) prepara le lezioni a casa, cioè prepara il materiale per la lezione del giorno dopo, quindi alla fine, lavora anche al pomeriggio.
Diciamo che una vero vantaggio sono le vacanze estive, ma è un lavoro stancante, e molto secondo me, soprattutto vedendo mia mamma...
io non lo farei mai, men che meno per cifre del genere (mia mamma arriva a 1600 euro al mese dopo 30 anni che lavora e io dopo 3 sono a 1200...ma scherziamo???)
Guarda, mia mamma è insegnante di matematica e lei è una che si sbatte molto (è stata anche vice preside), perde molte ore anche a casa ma lo fa xchè le piace ma potrebbe fare mooooolto meno. Ripeto un insegnante che ha poca voglia può lavorare veramente poco dato che le lezioni le puoi preparare i primi anni di scuola ma poi i programmi son sempre quasi gli stessi e si può riciclare il tutto

Paganetor
26-09-2006, 12:49
Già e passa il tempo a cazzeggiare sul forum invece di lavorare. :eek:
Poi magari gioca anche su Ogame :asd:


:fiufiu:

comunque con ogame ho smesso :asd:

dany84
26-09-2006, 12:54
Guarda, mia mamma è insegnante di matematica e lei è una che si sbatte molto (è stata anche vice preside), perde molte ore anche a casa ma lo fa xchè le piace ma potrebbe fare mooooolto meno. Ripeto un insegnante che ha poca voglia può lavorare veramente poco dato che le lezioni le puoi preparare i primi anni di scuola ma poi i programmi son sempre quasi gli stessi e si può riciclare il tutto
quello è vero, è un lavoro che ti permette di fare poco se sei un fancazzista, ma come ho detto qualche post fa, la retribuzione è proporzionata per una persona che fa bene il suo lavoro. E anche se poi i programmi si ripetono, vedendo lo stress che questo lavoro porta a mia mamma, lo ritengo proporzionato comunque. Tutto qui ;)

tdi150cv
26-09-2006, 12:56
posso chiederti che lavoro fai? vorrei sbagliarmi ma ho l'impressione che tu
a) non lavori
b) lavori nell'azienda del papi
c) il papi ha un'azienda e te la lascerà quando sarà il momento
d) il papi ti ha già lasciato l'azienda (non credo, cmq tutto può essere :D)

a - lavoro tanto ... troppo per quello che sono pagato :D
b - sono un analista informatico ... ;)
c - non lavoro nell'azienda del papi
d - il papi ha una azienda di 70 persone e sta lasciando la sua parte all'altro socio ...

tdi150cv
26-09-2006, 12:57
Le ultime 3 direi che c'hai preso.


sbagliato ... tutte ...

Ser21
26-09-2006, 13:07
Contrattualmente percepisco 1340 € netti al mese,ai quali vanno aggiunti 350€ mensili,sempre netti,per una reperibilità 24/24 7/7 per due settimane al mese.
Totale 1700€ circa.

fabio80
26-09-2006, 19:15
Per avere 20 anni prendi un sacco di soldi. Appena laureato prendevo la metà di te...


il trucco è non laurearsi :sofico:

Ser21
26-09-2006, 19:16
Per avere 20 anni prendi un sacco di soldi. Appena laureato prendevo la metà di te...
21 anni!
Sono il primo,come dicevo nell'altro thread, a dire che per me che vivo ancora con i miei 1700€ sia uno stipendio ultra esagerato per le mie esigenze.
Nella condizione in cui sono mi basterebbero i 500-600€ che mediamente spendo in un mese.
Intanto però accumulo...piano piano piano chi va sano va lontano,mi compro l'inter e finalmente vinciamo uno scudetto! :p :D

Ser21
26-09-2006, 19:18
il trucco è non laurearsi :sofico:
Almeno andrò anche in pensione prima! :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:

fabio80
26-09-2006, 19:22
Almeno andrò anche in pensione prima! :stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:


ah su quello siamo tutti sulla stessa barca: niente pensione :D

sarà talmente castrata e posticipata che di fatto ce la dovremo integrare tutta :fagiano: