View Full Version : WINDSURF O kite surf ?
VORREI PROVARE PER L'ANNO PROSSIMO A FARE WINDSURF O kite surf .
qualcuno li ha provati e mi sa dire qual'è piu bello?
il piu semplice da fare in quasi tutta italia( ma sopratutto in liguria) e che si possa fare piu agevolmente senza ogni volta perderci ore per preparare tutto.
:D
CabALiSt
21-09-2006, 12:04
VORREI PROVARE PER L'ANNO PROSSIMO A FARE WINDSURF O kite surf .
qualcuno li ha provati e mi sa dire qual'è piu bello?
il piu semplice da fare in quasi tutta italia( ma sopratutto in liguria) e che si possa fare piu agevolmente senza ogni volta perderci ore per preparare tutto.
:D
Mi iscrivo... magari qualche posto nelle stesse zone dove fanno corsi tutto l'anno? (tempo permettendo ovviamente) :)
io inizierei con il windsurfing per poi passare al kite.
il kite è mooolto impegnativo a livello fisico, è pericoloso se non si ha esperienza e tra l'altro rischia pure di essere vietato a breve in molte location.
la liguria non la conosco ma non mi sembra brillare per spot particolarmente ventosi.
io sono sempre sul lago di como che tra giugno e luglio è una garanzia di divertimento.
altro posto serio e con i migliori surf center è sicuramente il garda.
sull' alto lario giro di solito tra Dervio, Colico, Domaso.
corsi li fanno ovunque ma tra noleggio attrezzatura e insegnante ti scannano con tipo 100 euro al giorno.
se vi interessa ho vecchi rig da vendere e posso anche darvi qualche lezione a prezzi simbolici :sofico:
comunque cominciate a dare una studiata alla teoria del vento o fatevi qualche giro in barca a vela per capire meglio come funziona dio eolo :asd:
sul lago di solito c'è breva (il brevone nazionale ghhg). la breva è un vento che da sud soffia verso nord ed è di solito costante e varia tra i 10 e i 25 nodi. ottimo per imparare e/o divertirsi con tavola da velocità e vela grande.
ti fai da una sponda all'altra del lago in 3 minuti.
con la breva il lago è solitamente poco mosso, quindi si salta poco ma in compenso si riesce a prendere più velocità
quando c'è tramontana, che viene da nord, le cose si complicano. è un vento brutale che arriva a raffiche ed è meglio essere allenati di brutto se non si vuole finire sulle montagne circostanti :asd:
si salta di continuo e bisogna riposarsi ogni tot: basta una distrazione da stanchezza e ci si fa male.
una volta ho preso un'onda che mi ha fatto schizzare la tavola a tre metri sopra la testa e che ricadendo mi ha evitato di un centimetro LooooL.
piedi fissi negli streps per non volare via. i manici fanno numeri da capogiro.
se poi c'è il san vincenzo uscite solo se siete già pv0, perchè è ancora peggio della tramontana più stronza.
un rig entry level costa sui 1500 euro nuovo.
se invece cominciate a prendere un paio di tavole (una per velocità e una per wave), 3 vele (dai 4m ai 7.5m), e alberi in carbonio, boma superleggero, mutina leggera, muta stagna, trapezio, salvagente, scarpette, guanti etc etc si sfora di brutto oltre i 4000 euro.
l'ideale è andare in un surf center a fine stagione (adesso) e prendere qualche buon usato.
attenzione: il surf è una droga! superato il trauma iniziale non riuscirete più a star senza :)
quando faccio gli spari in mezzo a barche a vela, moto d'acqua, catamarani in piena tempesta arrivando a 80km/h sul pelo dell'acqua saltando ogni 3 secondi godo come un caimano impazzito ghhhghhh.
se volete sapere qualcosa basta chiedere ;)
io sono di milano.
Hai qualche consiglio su dove andare a prendere lezioni?
ps. se hai il vento contrario come fai a tornare a riva? :D
heeh perfetto sul lago è pieno di milanesi :ciapet:
come ti dicevo ci sono almeno una 10 di spot sparsi per il lago ma se vieni da milano sei probabilmente più comodo con dervio o colico.
da milano vai verso lecco e a lecco prendi la superstrada con tutte le gallerie (quella che ti porta verso madesimo etc etc) esci quando vedi dervio e dopo 6 km di lungolago sei arrivato.
a dervio c'è un mio amico (upali) che ha un piccolo surfcenter e insegna ed è lì quasi tutto l'anno.
se c'è breva di solito non ci sono problemi di andatura e al max scarrocci un po' verso nord ma riesci a tornare.
controvento non si può proprio andare: in base al punto da raggiungere e alla direzione del vento devi modificare l'andatura e la traiettoria aprendo/chiudendo la vela e spostando il tuo peso etcetc.
quando vuoi risalire il vento (cioè andare verso il vento) devi bolinare, altrimenti se vuoi allontanarti dal vento (cioè tenere il vento dietro) devi andare al lasco.
non so se mi sono spiegato, guarda qui che è più chiaro:
http://85.41.202.210/root/windsurfitalia/windsurf/windsurf.htm
ciao :)
Ho da poco completato la 6 lezione di kite surf ... molto molto molto bello
pregi Kite surf
Non ha l' ingombro del wind surf
Attrezzatura piu' leggera
puoi fare salti di oltre 5 metri e praticamente volare
puoi andare contro l' onda o addirittura saltarla
puoi fare trick
E' decisamente uno sport figo
non ha il costo del kite surf
Difetti del Kite surf
Costo lezioni altissimi ( 3 lezioni con motoscafo a colico le pago 200 euro )
Se non hai precedenti esperienze tipo sci snowboard windsurf, skateboard imparare solo a stare su con la tavola è un casino , e con le lezioni che costano oro economicamente è un bagno di sangue.
L' ingombro per fare kitesurf è tosto i cavi sono lunghi 30 metri e puoi rompere le palle alla gente
hai bisogno di qualcuno che ti lanci la vela ( è anche un lato positivo perchè aumenta l' aggregazione di amici o nuovi amici)
Se la vela ti cade in acqua sono cazzi amari
Sono pochi i posti dove poterlo praticare
NON E' assolutamente possibile improvvisarsi senza fare lezione ...
Concludendo dicendo che complessivamente secondo me è molto meglio del windsurf per le emozioni che ti puo dare , inoltre , volendo puoi anche prendere l' aereo con la tua attrezzatura per qualche meta esotica cosa che con un windsurf è quasi impossibile fare....
ok ma si puo fare anche in inverno? xke hai detto che è sempre aperto!!
lnessuno
21-09-2006, 16:14
ecco, io invece sono un windsurfer :p
io bazzico dalle parti del lago di serre ponçon, dove c'è una spiaggia per i windsurf e una spiaggia per i kite. generalmente stanno tutti nella spiaggia per i windsurf per fare i rasetti e quant'altro :rolleyes: infatti mi è successo una volta (ma l'ho visto succedere ad altri) che un aquilonedotato si impigliasse nella mia vela (oltretutto stavo facendo una planata come me ne capitano poche a s.p. e ho rischiato di uccidermi cadendo sulla mia tavola, gli andasse una pinna su per il cu... :mad: )
video...
http://youtube.com/watch?v=LyDeoh-yPSU
http://youtube.com/watch?v=Vu3130p1430
cosa dire... diciamo i pro e i contro come ha fatto qualcuno
PRO:
- anche se c'è pochissimo vento puoi partire lo stesso e fare il cazzone :D
- soprattutto nei salti è decisamente più dinamico rispetto al kite (vedi sotto)
- puoi praticarlo anche se sei da solo
- c'è una quantità di tricks possibili che credo sia imbattibile da qualunque altro sport (fra salti e non)
- non ti impigli alle vele altrui :fuck: :D
CONTRO:
- decisamente più ingombrante rispetto al kite
- (secondo me & a occhio e croce) più difficile imparare ad andare bene rispetto al kite
- attrezzarsi per andare sia al lago che al mare, con almeno 3-4 vele più "ricchi premi e cotillon" vari (mute, trapezio etc) costa entrambi i reni e un polmone :cry: se invece vuoi limitarti ad una tavola e un paio di vele (il minimo!) spendi di meno ma rischi di saltare qualche uscita per le condizioni avverse alla tua attrezzatura :p
altro boh... il kite non l'ho mai provato quindi esprimo solo qualche personalissimo parere: secondo me deve essere divertentissimo andarci (infatti voglio provare il prossimo anno), però quando si tratta di salti lo vedo un pò moscio... voglio dire salti, arrivi a 40 metri d'altezza, fai venti o trenta capriole, quattro piegamenti, ti fumi una sigaretta, mangi un panino alla porchetta e torni giù; con il windsurf è più dinamico: salti, fai il trick e sei già atterrato. inoltre ha questo fastidiosissimo inconveniente di sti cazzo di cordini che si impigliano sulle vele altrui (con la mia in particolar modo è decisametne fastidioso :D), diciamo che se in un lago come s.p. ci sono 40 windsurf va tutto bene (beh oddio, si sta stretti ma ci si sta), se ci sono 15 kite si forma un gomitolo in mezzo al lago.
per questo preferisco il windsurf, poi ripeto le mie sono opinioni forse dovute al fatto che non ho mai ancora avuto il tempo di provare il kite, ma a meno che non sia enormemente più divertente difficilmente farò il cambio definitivamente :p
lnessuno
21-09-2006, 16:28
ecco, intendevo questo rispetto alla dinamicità dei salti :D
Kite:
http://youtube.com/watch?v=jMs8LsEuqPE
Windsurf:
http://video.google.it/videoplay?docid=-7525321063029886531
:p
anch'io pensavo al kite, sapevo del costo dell'attrezzatura elevato e del fatto che siccome è considerato sport estremo ci vuole per forza un brevetto.
Ma l'attrezzatura x un dilettante quanto costa???
Penso che x il vento nn ci siano proprio problemi dalle mie parti, a 25Km ho l'Adriatico a 35 il Lago di Campotosto :) .
E' da un pò che ci penso, nn ho mai trovato il coraggio (leggasi moneta) di iniziare.
Nessun brevetto per il kite ... solo il cervello per non cercare di imparare da soli per evitare di fare del male a se stessi e agli altri ...
attrazzatura per un buon usato 600 700 euro ... su e bay germania che sono maniaci per quello sport c' è un ottima scelta se vai sul nuovo figo ti costa anche 1500 euro...
+ ovviamente almeno 600 euro per imparare e fare lezioni...
http://youtube.com/watch?v=xeEp7kxNI9w&mode=related&search=
:eek: :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.