View Full Version : D-Link DSL-G604T e modem fastweb Thomson 7G
silvanip
20-09-2006, 22:03
Ciao, ho da poco attivato la linea fastweb e vorrei utilizzare il mio vecchio modem/router ADSL (D-Link DSL-G604T) come router wireless collegato al modem suddetto per accedere ad internet, ma non riesco a configurarlo.
Avete qualche dritta? è possibile?
Grazie
Paolo Airone
21-09-2006, 14:01
Probabilmente non ho capito bene cosa vuoi fare, quindi, se mi chiarisci meglio potrò darti qualche aiuto, visto che anche io utilizzo il "vecchio" (???) D-LINK DSL G604T!
rockwolf
22-09-2006, 10:47
Puoi usarlo solo come Access Point, dato che dovrebbe essere un modem/router.
Disabiliti il dhcp server, lo colleghi all'hag mediante porta ethernet, provi a collegarti in wireless.
A questo punto fastweb dovrebbe assegnare un ip ai PC che si connettono, anche in wireless.
In questo modo, se hai esaurito le porte sull'hag, puoi utilizzare lo switch integrato del dlink per connettere via cavo tutte le periferiche di rete che vuoi.
Esempio:
DLINK ))) ((( connessione wireless
|
|------HAG____Internet
|------PC1
|------PC2
|------PC3 (hai 4 porte, di cui una collegata all'HAG)
Se vuoi mettere mano alla configurazione del router ricordati che è necessario impostare sul PC un indirizzo della classe del router (che adesso funziona solo da access point), finita la configurazione puoi riabilitare il dhcp e navigare in fastweb.
Ti consiglio, come al solito, di impostare la crittografia della rete wireless.
silvanip
23-09-2006, 18:02
Quello che vorrei fare è collegare il mio modem/router D-Link DSL-G604T al modem fastweb (FW) Thomson 7G via ethernet ed usare il G604T come access point per collegarmi wireless ad internet.
Il problema è che il G604T non ha la classica porta WAN per collegarlo ad un modem, ma ha la presa per il doppino telefonico (essendo lui stesso un modem).
x Rockwolf: ricapitolando collego tramite ethernet il G604T al modem FW, disabilito il dhcp server del router, l'ip verrà assegnato al router dal modem FW, lascio anche il PC configurato in modo da ottenere automaticamente l'ip e tutto dovrebbe funzionare?
Niente di più facile. Lunedì provo.
Poi dicevi che se voglio mettere mano al router devo impostare sul PC un indirizzo della classe del router: giusto, ma l'ip non gli verrà assegnato dal modem FW? Questo punto è un pò meno chiaro. Dovrò scollegare il router dal modem e accedere al solito ip 192.168....?
Grazie
rockwolf
23-09-2006, 20:24
In realtà l'ip del router non verrà configurato da fastweb.
Di solito i router tendono ad avere un ip fisso, è raro che si configuri un router in dhcp, quindi non prenderà l'indirizzo da fastweb (ed è meglio così: il tuo router non sarà visibile a tutta la rete fastweb, ed inoltre non si approprierà di un prezioso indirizzo fastweb, visto che ne hai solo 3, oppure 5 con la fibra...).
Il fatto che l'indirizzo 192.168.etc.etc sia fuori dalla rete fasweb prevede che, disattivato il dhcp server del router, i pc della rete non possono più "vederlo" (come già spiegato fasweb è una sottorete diversa).
Quindi, ogni volta che dovrai configurare il router è necessario impostare sul pc dal quale effettui la configurazione (wireless o cavo non importa), un indirizzo della classe del router.
Ad esempio se il router è 192.168.1.1 è sufficiente configurare TEMPORANEAMENTE la scheda di rete su, ad es, 192.168.1.2; in questo modo vedrai il router (ora usato solo come ap/switch) ma non navigherai in fastweb.
Configurato l'ap poi riabilitare il dhcp sulla scheda di rete per navigare con fastweb.
Spero di esserti stato d'aiuto (come sempre sono un po' prolisso...)
silvanip
25-09-2006, 20:05
Ho provato disattivando il dhcp server del G604T, l'ho collegato al hag mediante porta ethernet, ed ho provato a collegarmi in wireless al router.
Nel PC ho configurato il protocollo TCP/IP della rete wireless in modo da ottenere automaticamente l'ip: il PC non ottiene l'IP.
Provando a collegarmi via cavo ethernet al router stesso problema, il PC non ottiene l'IP.
In definitiva sembra che fastweb non assegni l'ip ai PC che si collegano sia in wireless che non, al router.
Devo fare qualche configurazione particolare del G604T per farlo lavorare solo come access point?
Nota: l'IP del router è impostato a 192.168.1.1.
Potete aiutarmi
Grazie
rockwolf
26-09-2006, 11:36
Che cavo hai usato?
Dritto o incrociato?
Devi verificare che le porte per dlink siano in grado di "incrociare" il cavo.
Puoi provare a prendere un cavo con la dicitura "crossed" (incrociato) e collegare il blink all'HAG (per gli altri PC usi un cavo normale, ovvrero "dritto").
Dalle specifiche il Dlink dovrebbe essere in grado di incrociare il cavo in automatico...
Ma hai una linea fastweb o una linea in whoresale (fastweb Light)?
Fastweb Light consente la connessione di un solo PC, e a questo punto sarebbe necessario un router.
Ricorda che con Fastweb light puoi anche usare il tuo modem ADSL, quindi ti consiglio di attaccare il router (che ha anche un modem ADSL...) alla linea ed usare quello, ed il modem di fastweb lo "parcheggi" in un cassetto.
Chiaramente devi riabilitare il server dhcp, etc etc...
rockwolf
26-09-2006, 12:07
Dalla FAQ di Fastweb Light
Posso utilizzare il mio modem ADSL per navigare con FASTWEB Light?
Si, è possibile, ma non consigliato, utilizzare un modem non FASTWEB che deve soddisfare i requisiti minimi di seguito indicati: * supporto degli standard ADSL ITU G.992.1 Annex A (G.dmt), G.992.2 Annex A (G.lite) ed ANSI T1.413; * auto-handshake e RADSL; * supporto dei protocollo RFC1483/RFC2684-Bridged; * gestione di almeno una PVC; * gestione dei "type of service ATM" UBR.
Non viene fornito al cliente supporto tecnico alla configurazione del modem con i parametri FASTWEB, di seguito riportati:
* Modulazione: G.992.1 Annex A (G.dmt)
* Latenza: Fast * Multiplexing: LLC-based
* Incapsulamento: Bridged (RFC-1483/RFC-2684)
* Data Channel * VPI 8 * VCI 36 * Traffic Class UBR
Si ricorda, infine, che i modem a basso costo forniti dagli altri provider tipicamente non sono compatibili con la rete FASTWEB in quanto non sono configurabili con i nostri parametri.
silvanip
28-09-2006, 21:47
Finalmente funziona.
Non ho un contratto fastweb light.
Ho provato a collegare il cavo cross fra router (D-Link G604T) e modem (Thomson 7G) ma non funzionava;ho spento e riacceso (metodo più antico del mondo) contemporaneamente (o quasi) i due dispositivi (router e modem) e tutto ha funzionato.
Il modem assegna un IP al router ed PC.
Grazie!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.