View Full Version : occhialini x nuoto
ho degli occhialini che oramai hanno fatto il loro corso di vita...
x questo me li devo comprare nuovi
vorrei prendere qualcosa di carino e comodo, visto che quelli che smetto mi lasciavano, dopo 50 vasche, i segni rossi -.-
sapreste indicarmi qualche modello?
inoltre: con gommino o "ventosa" ?
Marilson
20-09-2006, 15:07
uhm... speedo e vai sul sicuro ;)
ho degli occhialini che oramai hanno fatto il loro corso di vita...
x questo me li devo comprare nuovi
vorrei prendere qualcosa di carino e comodo, visto che quelli che smetto mi lasciavano, dopo 50 vasche, i segni rossi -.-
sapreste indicarmi qualche modello?
inoltre: con gommino o "ventosa" ?
Speed Socket della Speedo, secondo me tra i migliori.
Speed Socket della Speedo, secondo me tra i migliori.
46€!!! :eek:
comuqnue...... Arena, Speedo sono le meglio no?
Svedesi rigidi tutta la vita!
Per i segni rossi basta limarli un po' con le forbicine o la limetta, sul bordo, dove rimane un po' di sbavo di plastica dalla realizzazione a stampo.
- CRL -
cosa sono gli Svedesi rigidi?
http://www.ad-store.it/images/OKEO%202006/Accessories%20copertina%2005-06_10_0005.jpg
- CRL -
>|HaRRyFocKer|
20-09-2006, 15:28
http://www.ad-store.it/images/OKEO%202006/Accessories%20copertina%2005-06_10_0005.jpg
- CRL -
Quoto alla grande, tra l'altro sono gli unici che non mi facevano entrare acqua. E poi sono comodissimi, nemmeno li senti... ;) Ah parlo degli Arena...
Quoto alla grande, tra l'altro sono gli unici che non mi facevano entrare acqua. E poi sono comodissimi, nemmeno li senti... ;) Ah parlo degli Arena...
e che hanno di particolare? la parte dietro la lente rigida? senza gommino?
Sono un pezzo unico, non hanno gommini, spugnette e niente, aderiscono alla pelle e l'acqua non entra per quello. Non ci sono fessure o giunzioni tra parti diverse. Sono semplici e da sempre i più professionali.
Il nome commerciale è Arena Swedish Elite, ma li producono tutti, costano meno di 10€ e te li monti da solo:
http://www.nencinisport.it/update14/images/articoli/Arena_Occhialino_Swedish_Elite_Arena8571.jpg
Esistono anche nella versione morbida, ma sono più difficili da trovare.
- CRL -
io ho questi
http://yutar.net/~dong/bbs/data/t9t9_review/Aqua_Sphere_1.jpg
mi ci trovo benissimo perchè hanno anche un'ampia visione..e sono molto morbidi...
Ciaozoaiza
46€!!! :eek:
Quelli che intendi sono il modello a specchio, gli altri costeranno circa la metà.
A proposito di occhialini! Io vorrei iniziare un corso di nuoto (non so assolutamente nuotare :D), ma ho il problema di essere molto miope. Ovviamente non posso andare in piscina con gli occhiali e le mie lenti a contatto sono trimestrali, per cui non DEVO perderle e non devono andare a contatto con l`acqua.. Con gli occhialini si ovvia questo problema? Esistono occhialini che non fanno entrare nemmeno una goccia d`acqua nella cavita` orbitale?
A proposito di occhialini! Io vorrei iniziare a fare un corso di nuoto (non so assolutamente nuotare :D), ma ho il problema di essere molto miope. Ovviamente non posso andare in piscina con gli occhiali e le mie lenti a contatto sono trimestrali, per cui non DEVO perderle e non devono andare a contatto con l`acqua.. Con gli occhialini si ovvia questo problema? Esistono occhialini che non fanno entrare nemmeno una goccia d`acqua nella cavita` orbitale?
Esistono anche occhialini graduati.
Esistono anche occhialini graduati.
Cioe` con le lenti incorporate? Naa, sono troppo miope.. non posso nemmeno farmi l`operazione al laser :(
scusa ma quanto ti manca??
limpid-sky
20-09-2006, 16:51
Interessano anche a me occhiali per miopi. dall'ultima volta è aumentata parecchio ed è pure uno dei motivi per cui ho cominciato a lasciare. mo però devo buttà giu un po di panza :D :sofico:
scusa ma quanto ti manca??
Destro -4.15 sinistro -10 :D
Perfortuna non fanno piu` gli occhiali da supermiope, altrimenti avrei quelli :D Quelli che ho mi piacciono pure :D
Swedish Mirror Goggles :O
io sono più fortunata -- mi manca 3.50 da ogni parte e quindi fortunatamente mi compro gli occhialini già fatti della Diana e sono a posto..
Una mia amica aveva però fatto fare dall'ottico degli occhialini per il suo ragazzo..inutile dire che aveva speso un patrimonio
io sono più fortunata -- mi manca 3.50 da ogni parte e quindi fortunatamente mi compro gli occhialini già fatti della Diana e sono a posto..
Una mia amica aveva però fatto fare dall'ottico degli occhialini per il suo ragazzo..inutile dire che aveva speso un patrimonio
Buon per te.. e io come faccio? :( Non posso rischiare di perdere le lenti a contatto, me le fanno apposta per me! Oltre al costo, dovrei aspettare un sacco di tempo..
Swedish Mirror Goggles :O
Non entra acqua con quelli?
non puoi pensare a delle lenti usa e getta per quando vai in piscina?
io volevo comprare gli svedesi ma come faccio se non vedo?
non puoi pensare a delle lenti usa e getta per quando vai in piscina?
io volevo comprare gli svedesi ma come faccio se non vedo?
Non ne fanno di cosi` forti da quanto so`.. Le mie vengono fatte apposta per me :(
a questo punto penso che l'unica cosa che puoi fare sia farti fare degli occhialini speciali
Ma occhialini ermetici ? no eh? :D
:(
immagino che le tue lenti costino parecchio.
ti posso dire come la penso ..
ci sono 2 correnti di pensiero :
1)si possono mettere tranquillamente le lenti e sopra gli occhialini
2)non si deve fare
ho avuto un amico nuotatore professionista che ha avuto problemi di vista per via dell'acqua della sua piscina che gli aveva toccato le lenti senza contare il fatto che in acqua è facile che entri comunque qualcosa negli occhialini o che si possa perdere la lente(è successo a una mia compagna di nuoto )
quello che so è che i miei compagni arrivati a casa buttano la lente
io ti consiglio gli occhialini
limpid-sky
20-09-2006, 17:13
io sono più fortunata -- mi manca 3.50 da ogni parte e quindi fortunatamente mi compro gli occhialini già fatti della Diana e sono a posto..
Una mia amica aveva però fatto fare dall'ottico degli occhialini per il suo ragazzo..inutile dire che aveva speso un patrimonio
siamo lì più o meno. quanto li hai pagati?
immagino che le tue lenti costino parecchio.
ti posso dire come la penso ..
ci sono 2 correnti di pensiero :
1)si possono mettere tranquillamente le lenti e sopra gli occhialini
2)non si deve fare
ho avuto un amico nuotatore professionista che ha avuto problemi di vista per via dell'acqua della sua piscina che gli aveva toccato le lenti senza contare il fatto che in acqua è facile che entri comunque qualcosa negli occhialini o che si possa perdere la lente(è successo a una mia compagna di nuoto )
Esattamente quello che voglio evitare. Non voglio infezioni, anche perche` le lenti devo portarle almeno tre mesi.
io ti consiglio gli occhialini
Intendi gli occhialini con lente incorporata? Non so manco se li fanno della mia "misura".. e chissa' il costo :(
temo che ti costino sui 250 quelli con lenti particolari
sui 20-25 euro mi pare quelli già fatti
blindwrite
20-09-2006, 17:23
Svedesi rigidi tutta la vita!
Per i segni rossi basta limarli un po' con le forbicine o la limetta, sul bordo, dove rimane un po' di sbavo di plastica dalla realizzazione a stampo.
- CRL -
sconsiglio gli svedesi alle persone alle prime armi
chi vuole degli occhialini da allenamento consiglio un modello simile a questo:
http://www.swimoutlet.com/photos/4218-2T.jpg
importante che lateralmente siano arrotandati e non squadrati o troppo allungati
per quanto riguarda occhialini da competizione gli svedesi sono un must, (una volta regolati bene non si sfilano in alcun modo)
http://www.swimoutlet.com/photos/4202-2T.jpg
o alimite con una piccola bordatura(o materiale morbido), per evitare le macchie rosse sulla pelle
http://www.swimoutlet.com/photos/3614-2T.jpg
Non ne fanno di cosi` forti da quanto so`.. Le mie vengono fatte apposta per me :(
se po fa, se po fa....
sono mooolto piu miope di te, inoperabile e altri problemi agli occhi collaterali...
per giocare a rugby ho le lenti a contatto usa e getta che le cambio mensilmente
wow blindwrite,grazie
sentite ma come fanno ad aderire alla pelle degli occhialini svedesi se sono senza gommino??
non segano/danno fastidio alla lunga?
Gli svedesi sono occhialini professionali, concordo con blindwrite, ma nelle competizioni li usano praticamente 8 atleti su 10, sono praticamente senza concorrenza, ed infatti li fanno molte marche, ma sono tutti uguali. Hanno una forma anatomica, aderiscono grazie a quella. E' vero che dato che sono fatti a stampo, nel bordo dell'occhialino rimangono spesso dei residui di plastica che possono dare fastidio, e questa è la ragione per cui molti li ritengono scomodi o dolorosi. Se si limano queste parti l'occhialino diventa perfetto, e aderisce benissimo anche se è tenuto molto lento.
Io quando nuotavo ho preso un paio di calcioni da ranisti proprio sull'occhio, e non ne ho avuto neanche un graffio.
Concordo comunque che chi fa nuoto a livello amatoriale può scegliere senza problemi un modello meno austero e più versatile. Ad esempio con gli svedesi il nasello si fissa legando lo spago incluso nella confezione, e quindi non si possono allargare o stringere facilmente, bisogna slegarli e rilegarli, e praticamente è impossibile farlo non seduti a tavolino. Però una volta fissati sono eterni.
Io avevo una passione per gli svedesi, sempre avuto il modello nero con elastico bianco e nasello celeste (o bianco), di questi ne ho cambiati una decina, tutti uguali, e li conservo tutti. Poi ne avevo uno specchiato dorato per le gare all'aperto, anche quello impareggiabile. :p
- CRL -
se po fa, se po fa....
sono mooolto piu miope di te, inoperabile e altri problemi agli occhi collaterali...
per giocare a rugby ho le lenti a contatto usa e getta che le cambio mensilmente
Tu per il nuoto come fai? Usi le "usa e getta"? (Finalmente ho trovato un miope ai miei livelli :D)
Sk8er_ve
21-09-2006, 15:18
io uso un modello della mares con i gommini tipo il primo postato da blindwrite, quelli altri rigidi mi sparano gli occhi fuori dalle orbite :asd: mi fanno un male straccaito :P
mysteryman
21-09-2006, 15:26
io ho questi
http://yutar.net/~dong/bbs/data/t9t9_review/Aqua_Sphere_1.jpg
mi ci trovo benissimo perchè hanno anche un'ampia visione..e sono molto morbidi...
Ciaozoaiza
ce li ho anch'io questi, non li uso per la piscina visto che non sono per niente aerodinamici ( sono quasi una maschera ), ma per il mare son perfetti, vedi benissimo e non danno fastidio come una maschera vera visto che non hanno la copertura del naso
io uso un modello della mares con i gommini tipo il primo postato da blindwrite, quelli altri rigidi mi sparano gli occhi fuori dalle orbite :asd: mi fanno un male straccaito :P
ti entra acqua?
Sk8er_ve
21-09-2006, 15:53
li uso da un anno e se mi è entrata acqua è stato solo perchè non li avevo messi bene
[QUOTE=blindwrite]
http://www.swimoutlet.com/photos/4218-2T.jpg
QUOTE]
io uso questo tipo, comperati in piscina della okeo, non lasciano segni e non entra acqua
...splash...
21-09-2006, 18:22
io uso le lenti a contatto in piscina e sono quelle che uso tutti i giorni (anche perchè con la frequenza con cui ci vado sarebbe una spesa enorme comprare quelle giornaliere), basta solo stare attenti che non entri l'acqua negli occhilini (e li non dipende principalmente dal modello, ma dal viso della persona, nel senso che magari quelli che non fanno entrare l'acqua a me potrebbe essere che lo facciano con qualcun altro) e pulirle molto bene. per capire quali occhialini siano adatti a se bisogna provarli prima di comprarli, appoggiarli agli occhi senza allacciarli dietro e vedere se stanno su un po' da soli (tipo effetto ventosa), se si è il modello giusto...
ciao ciao
io uso le lenti a contatto in piscina e sono quelle che uso tutti i giorni (anche perchè con la frequenza con cui ci vado sarebbe una spesa enorme comprare quelle giornaliere), basta solo stare attenti che non entri l'acqua negli occhilini (e li non dipende principalmente dal modello, ma dal viso della persona, nel senso che magari quelli che non fanno entrare l'acqua a me potrebbe essere che lo facciano con qualcun altro) e pulirle molto bene. per capire quali occhialini siano adatti a se bisogna provarli prima di comprarli, appoggiarli agli occhi senza allacciarli dietro e vedere se stanno su un po' da soli (tipo effetto ventosa), se si è il modello giusto...
ciao ciao
grazie della dritta veronese :)
ce li ho anch'io questi, non li uso per la piscina visto che non sono per niente aerodinamici ( sono quasi una maschera ), ma per il mare son perfetti, vedi benissimo e non danno fastidio come una maschera vera visto che non hanno la copertura del naso
Aerodinamici ? :mbe: Ma che ti frega scusa,a quanti km/h orari vai? :D :D Ma poi forse tu parli della mascherina ma il modello postato è a metà strada tra occhialino e macherina e cmq esistono anche soltanto gli occhialini della stessa marca.Io mi ci trovo benissimo sia con gli occhialini sia cn la semi-macherina,sia con la mascherina,sono i migliori occhialini che ho trovato in 6 anni di nuoto.
mysteryman
21-09-2006, 23:53
Aerodinamici ? :mbe: Ma che ti frega scusa,a quanti km/h orari vai? :D :D Ma poi forse tu parli della mascherina ma il modello postato è a metà strada tra occhialino e macherina e cmq esistono anche soltanto gli occhialini della stessa marca.Io mi ci trovo benissimo sia con gli occhialini sia cn la semi-macherina,sia con la mascherina,sono i migliori occhialini che ho trovato in 6 anni di nuoto.
nuotando devi essere più leggero possibile, l'occhiale mascherina è ingombrante e infastisce un pochino la bracciata, si sente proprio che frena di più l'acqua (non lo vedrai mai indosso ad un nuotatore professionista )
ciò non toglie che quel modello di quella marca sia molto ben fatto, per il mare è il meglio che ho trovato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.