PDA

View Full Version : carta d'identità necessaria?


david82
19-09-2006, 14:23
ovvero... quando usciamo di casa, dobbiamo sempre avere la carta d'identità dietro?
o basta la patente....?
e per guidare? anche li, la patente basta o bisogna avere anche la carta d'identità?


:) grazie.

Marco Giunio Silano
19-09-2006, 14:34
ovvero... quando usciamo di casa, dobbiamo sempre avere la carta d'identità dietro?
o basta la patente....?
e per guidare? anche li, la patente basta o bisogna avere anche la carta d'identità?


:) grazie.

vedi sito della pol di stato o carabinieri o ministero degli interni sezione FAQ, c'è la risposta alla tua domanda.

Radagast82
19-09-2006, 14:39
ovvero... quando usciamo di casa, dobbiamo sempre avere la carta d'identità dietro?
o basta la patente....?
e per guidare? anche li, la patente basta o bisogna avere anche la carta d'identità?


:) grazie.
la patente nuova rilasciata dalla motorizzazione civile (quella a tesserino per intenderci) non vale come documento. Per guidare, quindi, devi avere a portata di mano un documento valido come carta di identità o passaporto. Il discorso non vale per la patente vecchia.
Quando cammini per strada, o cmq non appena esci dalla tua proprietà, è sempre consigliabile avere dietro un documento di identità, poichè potresti incorrere in un banale controllo documenti (molto frequente in aeroporto o in stazione) e se non sei in grado di fornirli ti possono portare in centrale per un controllo.

david82
19-09-2006, 15:26
ma non era una "leggenda metropolitana" quella della patente nuova?
se non sbaglio è un documento come gli altri (e ci mancherebbe...!).

goonico
19-09-2006, 15:29
la patente nuova rilasciata dalla motorizzazione civile (quella a tesserino per intenderci) non vale come documento. Per guidare, quindi, devi avere a portata di mano un documento valido come carta di identità o passaporto.

la nuova patente di guida è un documento d'identità

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=914704
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149801

per guidare basta la patente! e ci mancherebbe altro!!
non esiste alcun obbligo giuridico riguardo il porto di documenti d'identità (tranne per quanto previsto dall'articolo 4 del Testo Unico Pubblica Sicurezza - L'autorità di pubblica ... Ha facoltà inoltre di ordinare alle persone pericolose o sospette di munirsi, entro un dato termine, della carta di identità e di esibirla ad ogni richiesta degli ufficiali o degli agenti di pubblica sicurezza) pertanto se non si è persone ritenute pericolose o sospette nessun obbligo anche se è sempre meglio portarsi dietro un documento, lasciamo stare i controlli di polizia ma pensiamo anche a situazioni spiacevoli quali [...scongiuri...] un incidente

david82
19-09-2006, 16:02
ah, mi sembrava...! :)

grazie mille!
quindi la patente è sufficiente per uscire di casa...

Radagast82
19-09-2006, 16:45
la nuova patente di guida è un documento d'identità

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=914704
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149801

per guidare basta la patente! e ci mancherebbe altro!!
non esiste alcun obbligo giuridico riguardo il porto di documenti d'identità (tranne per quanto previsto dall'articolo 4 del Testo Unico Pubblica Sicurezza - L'autorità di pubblica ... Ha facoltà inoltre di ordinare alle persone pericolose o sospette di munirsi, entro un dato termine, della carta di identità e di esibirla ad ogni richiesta degli ufficiali o degli agenti di pubblica sicurezza) pertanto se non si è persone ritenute pericolose o sospette nessun obbligo anche se è sempre meglio portarsi dietro un documento, lasciamo stare i controlli di polizia ma pensiamo anche a situazioni spiacevoli quali [...scongiuri...] un incidente
ti sbagli. La patente di guida rilasciata dalla motorizzazione non è un documento di identità, proprio perchè rilasciato dalla motorizzazione e non dalla questura - comune.
Prova a fare una denuncia fornendo solo la patente di guida (quella nuova intendo), vedrai che non possono procedere

Edit: ho appena controllato tutto quello che ci hai segnalato. Hai ragione senza ombra di dubbio. Chiedo umilmente perdono.
Per chi avesse dei dubbi guardi qui (http://www.poliziadistato.it/pds/faq_new/index.php?idr=10&idcat=84&id=171#171)

sono indeciso se stamparmi l'articolo o cercare di impararlo a memoria:D

andyweb79
19-09-2006, 16:52
ragazzi, ma nemmeno la patente vecchia era un documento di Identità. Veniva sempre accettata per esempio anche neglio hotel ecc ecc, ma solo perchè tollerata.
La C.I. è l'unico vero documento che attesta la vostra identità. Stop.
Cmq dopo i 15 anni è fatto obbligo esserne sempre muniti.

giannola
19-09-2006, 17:05
ti sbagli. La patente di guida rilasciata dalla motorizzazione non è un documento di identità, proprio perchè rilasciato dalla motorizzazione e non dalla questura - comune.
Prova a fare una denuncia fornendo solo la patente di guida (quella nuova intendo), vedrai che non possono procedere

ma i testardi nn mancano mai :D

la patente è un documento d'identità.

http://www.interlex.it/testi/dpr00445.htm#1

specificatamente :

d) DOCUMENTO D'IDENTITÀ la carta d'identità ed ogni altro documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, da una pubblica amministrazione competente dello Stato italiano o di altri Stati, con la finalità prevalente di dimostrare l'identità personale del suo titolare;

e basta! una buona volta smettetela di questionare su cose che la legge ha già stabilito. ;)

giannola
19-09-2006, 17:08
ragazzi, ma nemmeno la patente vecchia era un documento di Identità. Veniva sempre accettata per esempio anche neglio hotel ecc ecc, ma solo perchè tollerata.
La C.I. è l'unico vero documento che attesta la vostra identità. Stop.
Cmq dopo i 15 anni è fatto obbligo esserne sempre muniti.

vale anche per te leggi su :read:

SEZIONE VII
DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO E DI IDENTITA'

Art. 35 (L -R) Documenti di identità e di riconoscimento

1. In tutti i casi in cui nel presente testo unico viene richiesto un documento di identità, esso può sempre essere sostituito dal documento di riconoscimento equipollente ai sensi del comma 2. (R)

2. Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato. (R)

3. Nei documenti d'identità e di riconoscimento non è necessaria l'indicazione o l'attestazione dello stato civile, salvo specifica istanza del richiedente. (L)

Radagast82
19-09-2006, 17:10
ma i testardi nn mancano mai :D

la patente è un documento d'identità.

http://www.interlex.it/testi/dpr00445.htm#1

specificatamente :

d) DOCUMENTO D'IDENTITÀ la carta d'identità ed ogni altro documento munito di fotografia del titolare e rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, da una pubblica amministrazione competente dello Stato italiano o di altri Stati, con la finalità prevalente di dimostrare l'identità personale del suo titolare;

e basta! una buona volta smettetela di questionare su cose che la legge ha già stabilito. ;)
hai ragione :p ho editato

Radagast82
19-09-2006, 17:11
a questo punto una domandina la faccio anche io:

nel 1998 ho preso il cosiddetto patentino (A1)... ora, dopo 5 anni di patente B, posso guidare qualsiasi moto di qualsiasi cilindrata?

david82
19-09-2006, 17:12
ok, anch'io ero arrivato a questo:
"La patente di guida è considerato un documento di identità e riconoscimento, ai sensi dell'art. 35 del dpr n 445/2000."

quindi posso tranquillamente uscire senza la carta d'identità.... :p

komak00
19-09-2006, 17:23
La patente nuova l'ho usata proprio stamattina come documento d'identità,dovevo mandare delle carte ed essendo sprovvisto di ci al momento,ho dato la fotocopia della patente.

giannola
19-09-2006, 18:01
hai ragione :p ho editato
ora dovrebbero editare i poliziotti reticenti a prendere le denuncie di quelli che vengono muniti della sola patente. :D

goonico
20-09-2006, 14:36
La patente nuova l'ho usata proprio stamattina come documento d'identità,dovevo mandare delle carte ed essendo sprovvisto di ci al momento,ho dato la fotocopia della patente.

ecco, la fotocopia di un documento NON è un documento d'identità

p.s. anche la vecchia patente era un documento d'identità

sparagnino
20-09-2006, 15:07
Ci sono delle cose da vedere...

Dipende se è firmata o meno.

Voglio dire: se è firmata (patente di guida, nuovo modello a tesserina) allora posso unicamente questa quando guido. Ed è anche un documento d'identità personale in piena regola.

E se non dovesse essere firmata?

In questo caso, con la patente NON firmata posso ugualmente guidare purchè accompagnata da un documento d'identità.

Bello, vero?

goonico
20-09-2006, 15:15
Ci sono delle cose da vedere...

Dipende se è firmata o meno.

Voglio dire: se è firmata (patente di guida, nuovo modello a tesserina) allora posso unicamente questa quando guido. Ed è anche un documento d'identità personale in piena regola.

E se non dovesse essere firmata?

In questo caso, con la patente NON firmata posso ugualmente guidare purchè accompagnata da un documento d'identità.

Bello, vero?

perchè dovrebbe essere così?

andyweb79
20-09-2006, 15:26
vale anche per te leggi su :read:

SEZIONE VII
DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO E DI IDENTITA'

Art. 35 (L -R) Documenti di identità e di riconoscimento

1. In tutti i casi in cui nel presente testo unico viene richiesto un documento di identità, esso può sempre essere sostituito dal documento di riconoscimento equipollente ai sensi del comma 2. (R)

2. Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato. (R)

3. Nei documenti d'identità e di riconoscimento non è necessaria l'indicazione o l'attestazione dello stato civile, salvo specifica istanza del richiedente. (L)

Leggi attentamente prego...

Sono tollerati.. ma se è richiesta la carta di identità, ci vuole quella e stop.
Se vai in un aeroporto e ti presenti con la patente, non parti!
Idem se in caso di fermo anche sotto casa non hai la carta di identità, se trovi il pignolo la patente o altri doc. te li può rifiutare!

goonico
20-09-2006, 15:34
Leggi attentamente prego...

Sono tollerati.. ma se è richiesta la carta di identità, ci vuole quella e stop.
Se vai in un aeroporto e ti presenti con la patente, non parti!
Idem se in caso di fermo anche sotto casa non hai la carta di identità, se trovi il pignolo la patente o altri doc. te li può rifiutare!



assolutamente no!
da un punto di vista giuridico il documento d'identità è una cosa ben precisa! lascia stare il pignolo ignorante ma per la legge italiana la patente è equipollente alla carta d'identità
in aeroporto io parto tranquillamente, anche perchè non io non ho la carta d'identità e, come ho già detto prima, non essendo una persona sospetta o pericolosa nessuno mi può obbligare a farla
diverso è il caso in cui per andare all'estero è necessario il passaporto, in tal caso tale documento non è solo un documento d'identità ma è il documento necessario per l'espatrio (stesso caso per cui non posso dare la carta d'identità se sto guidando poichè per la legge italiana la licenza di guida è la patente)
pertanto la carta d'identità è il solo documento il cui unico scopo è quello di dimostrare l'identità, gli altri (patente, porto d'armi, passaporto, ecc ecc) sono documenti il cui scopo primario è diverso da quello di dimostrare l'identità (licenza di guida, autorizzazione a portare armi, ecc) ed il compito secondario è quello di dimostrare l'identità (documento equipollente alla carta d'identità previsto dalla legge in barba a qualsiasi ignorante - nel senso che ignora)

EDIT: aggiungo un'ultima cosa l'articolo di legge è chiaro:
...può sempre essere sostituito dal documento di riconoscimento equipollente ai sensi del comma 2...

sempre, non a discrezione dei pignoli

giannola
20-09-2006, 16:28
Leggi attentamente prego...

Sono tollerati.. ma se è richiesta la carta di identità, ci vuole quella e stop.
Se vai in un aeroporto e ti presenti con la patente, non parti!
Idem se in caso di fermo anche sotto casa non hai la carta di identità, se trovi il pignolo la patente o altri doc. te li può rifiutare!

giovane ma tu l'italiano lo conosci ?

http://www.etimo.it/?term=equipollente

vuol dire equivalente, per cui il pignolo di cui parli può solo essere ingnorante nella lingua italiana.

sparagnino
20-09-2006, 16:52
perchè dovrebbe essere così?

Perchè me l'hanno detto sia in motorizzazione che in questura :D

goonico
20-09-2006, 20:50
Perchè me l'hanno detto sia in motorizzazione che in questura :D

ha sbagliato la motorizzazione ed ha sbagliato la questura!

obefix
20-09-2006, 21:33
la patente vale in qualsiasi caso ti chiedano un documento d'identità, se non te la accettano tu puoi fare regolare denuncia.

lognomo33
20-09-2006, 21:58
la patente nuova NON è un documento d'identità.
Poi ognuno creda cio che vuole.

goonico
20-09-2006, 22:03
la patente nuova NON è un documento d'identità.
Poi ognuno creda cio che vuole.

la patente nuova e' un documento d'identità, lo dice la legge! (non ho voglia di ritrovarla basta che vedi nei link precedenti, basta che li leggi!) e se vuoi - devo cercartela fra tre le millemila carte che ho - ti trovo anche la prima circolare della motorizzazione, precedente al DPR, che prima della legge (il DPR appunto) confermava la validità della nuova patente di guida

poi tu credi ciò che vuoi! (almeno leggi quello che ti viene scritto con i relativi link)

giannola
20-09-2006, 22:03
la patente nuova NON è un documento d'identità.
Poi ognuno creda cio che vuole.

tu puoi credere ciò che vuoi.
Tutti gli altri devo credere alla legge:

Art. 35 (L -R) Documenti di identità e di riconoscimento

1. In tutti i casi in cui nel presente testo unico viene richiesto un documento di identità, esso può sempre essere sostituito dal documento di riconoscimento equipollente ai sensi del comma 2. (R)

2. Sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate da un'amministrazione dello Stato. (R)

3. Nei documenti d'identità e di riconoscimento non è necessaria l'indicazione o l'attestazione dello stato civile, salvo specifica istanza del richiedente. (L)

lognomo33
20-09-2006, 22:04
la patente nuova e' un documento d'identità, lo dice la legge! (non ho voglia di ritrovarla basta che vedi nei link precedenti) basta che li leggi! e se vuoi - devo cercartele fra tre le millemila carte che ho - ti trovo anche la prima circolare della motorizzazione, precedente al DPR, che prima della legge (il DPR appunto) confermava la validità della nuova patente di guida

poi tu credi ciò che vuoi! (almeno leggi quello che ti viene scritto con i relativi link)
si,ok.
Vai e presentati a un qualsiasi concorso pubblico con la patente nuova e ti fai 2 risate.
O meglio,me le faccio io. ;)

giannola
20-09-2006, 22:05
si,ok.
Vai e presentati a un qualsiasi concorso pubblico con la patente nuova e ti fai 2 risate.
O meglio,me le faccio io. ;)

vai a presentarti al concorso pubblico con la patente e vedrai che nn possono dirti nulla. ;)
E mentre tu stai fuori a ridere io passo il concorso.
ciao

goonico
20-09-2006, 22:09
si,ok.
Vai e presentati a un qualsiasi concorso pubblico con la patente nuova e ti fai 2 risate.
O meglio,me le faccio io. ;)


ripeto, forse non sono (o siamo) stato(/i) chiaro(/i)
il valore giuridico del documento d'identità è stato già detto
poi se qualcuno ignora tale fatto è un altra cosa!
ho fatto concorsi pubblici e da quattordici anni non ho la carta d'identità!
viaggio in aereo su tutta la nazione e da quattordici anni non ho la carta d'identità!
voto e da quattordici anni non ho la carta d'identità!


se poi tu ti consideri alla pari di quelli che non conoscono o meglio non vogliono conoscere una valore regolamentato dalla legge (perchè tale è il DPR che regolamenta i documenti d'identità) è un altro fatto! fai te

giannola
20-09-2006, 22:12
come ulteriori chiarimenti:
http://www.carabinieri.it/Internet/Cittadino/Consigli/Tematici/Giorno+per+giorno/Documenti/
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/2648

Radagast82
22-09-2006, 10:26
scusate, faccio un up per la mia domanda su patente a1...