PDA

View Full Version : Università, dove prendete appunti?


-Ivan-
19-09-2006, 14:17
Io di solito uso i quaderni ad anelli perchè posso tenere gli appunti in ordine cronologico anche se perdo una lezione però non arrivano mai alla fine dell'anno, primo perchè si rompono sempre gli anelli, secondo perchè sono un casinista e mi ritrovo alla fine tutti i fogli sparsi.
Voi come vi organizzate? Avete qualche consiglio miracoloso che salvi gli dei dalle mie imprecazioni quest'anno?

wisher
19-09-2006, 14:19
Io di solito uso i quaderni ad anelli perchè posso tenere gli appunti in ordine cronologico anche se perdo una lezione però non arrivano mai alla fine dell'anno, primo perchè si rompono sempre gli anelli, secondo perchè sono un casinista e mi ritrovo alla fine tutti i fogli sparsi.
Voi come vi organizzate? Avete qualche consiglio miracoloso che salvi gli dei dalle mie imprecazioni quest'anno?
Io di solito prendo gli appunti su un bloc-notes, poi li copio con calma nel quaderno.
Porta via più tempo, però secondo me aiuta a fissare i concetti e aripassare meglio

El Barto
19-09-2006, 14:21
Io di solito uso i quaderni ad anelli perchè posso tenere gli appunti in ordine cronologico anche se perdo una lezione però non arrivano mai alla fine dell'anno, primo perchè si rompono sempre gli anelli, secondo perchè sono un casinista e mi ritrovo alla fine tutti i fogli sparsi.
Voi come vi organizzate? Avete qualche consiglio miracoloso che salvi gli dei dalle mie imprecazioni quest'anno?

Usavo il classico quadernone...tra l'altro con i quadretti da 5mm come all'elementari :D

clasprea
19-09-2006, 14:40
bloc notes o direttamente sul pc, a seconda dei corsi.

Northern Antarctica
19-09-2006, 14:47
Mai presi appunti (mai seguito) :D

Andavo a vedere gli esami di quelli bravi che li prendevano tutto l'anno. Dopo l'esame, approfittando dell'euforia del loro 30, me li facevo prestare ("Si, tienili pure, non li voglio più vedere!!! :D ), li fotocopiavo e glieli restituivo :D

jello biafra
19-09-2006, 14:53
quaderno ad anelli, per mantenere l'ordine cronologico delle varie lezioni.

Burns
19-09-2006, 14:58
Mai presi appunti (mai seguito) :D

Andavo a vedere gli esami di quelli bravi che li prendevano tutto l'anno. Dopo l'esame, approfittando dell'euforia del loro 30, me li facevo prestare ("Si, tienili pure, non li voglio più vedere!!! :D ), li fotocopiavo e glieli restituivo :D

Scroccone :asd:

Quaderno ad anelli, direttamente in bella...
Scriverli in brutta e poi ricopiarli può essere una buona idea (è come se ripassassi la lezione, come ha detto wisher), ma tira via troppo tempo.

maulattu
19-09-2006, 15:44
Io di solito prendo gli appunti su un bloc-notes, poi li copio con calma nel quaderno.
Porta via più tempo, però secondo me aiuta a fissare i concetti e aripassare meglio

lo facevo pure io, ma da metà del 4° anno son passato direttamente in "bella", perdevo troppo tempo...
poi i prof si son evoluti preparando le lezioni con slides e... bene! avevo solo da annotare qualcosa in matita sulle slides e basta :read:

Fenomeno85
19-09-2006, 15:47
ho quaderni ad anelli di brutta e poi quando son a casa li ricopio sul quaderno ad anelli di bella

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pietro84
19-09-2006, 16:16
quanderni ad enelli a lezione. poi quando preparo gli esami ricopio su quanderni a spillette che perdo(a causa del mio disordine) il giorno dopo. ricopio unicamente per fissare i concetti :D

wisher
19-09-2006, 16:22
lo facevo pure io, ma da metà del 4° anno son passato direttamente in "bella", perdevo troppo tempo...
poi i prof si son evoluti preparando le lezioni con slides e... bene! avevo solo da annotare qualcosa in matita sulle slides e basta :read:
se ci sono le slides su internet è un bel vantaggio, allora anche io prendo gli appunti direttamente sulle stampe.
Il problema è che pochi professori le usano

AvengerDr
19-09-2006, 16:22
Io ho una grafia talmente pessima che se scrivo degli appunti qualche giorno dopo mi dimentico cosa ho scritto e non riesco più a capirli.. Quindi ho totalmente desistito all'idea. Come ho risolto? Li chiedevo alle ragazze carine che al 99% hanno un'ottima grafia e incredibilmente riescono a scrivere tutto ciò che dice il professore più loro riflessioni sull'argomento (!).

Fenomeno85
19-09-2006, 17:25
se ci sono le slides su internet è un bel vantaggio, allora anche io prendo gli appunti direttamente sulle stampe.
Il problema è che pochi professori le usano

guarda che avere le slide non è sempre un bene ... dipende da chi li usa.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

recoil
19-09-2006, 17:31
io ho sempre usato i fogli sparsi a torto perché può capitare di perderli e trovarsi fregati. molto meglio un quaderno, piccolo o grande che sia.
la prima settimana di università anche io ricopiavo gli appunti in bella appena tornato a casa, ma mi sono stancato molto presto :asd:

wisher
19-09-2006, 17:36
Pure la brutta?? :eek: Ma tra le lezioni e la rucopiature quante ore passate sui libri? :fagiano:



Nessuno studia principalmente sui libri (gli insegnanti validi ne segnalano un paio con i calitoli che sono nel programma)?
Io mi trovo molto bene a studiare sugli appunti, quindi uso il libro solo per controllare qualcosa quando nn sono sicuro, cmq i miei libri sono sempre stati aperti pochissimo

Fenomeno85
19-09-2006, 17:38
il mio studio consiste nel mettere a posto gli appunti.

Dipende per i libri ... alcuni li ho letti altri manco gli ho aperti ... ormai vedo come spiega il docente e come è il libro.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

pietro84
19-09-2006, 17:56
Nessuno studia principalmente sui libri (gli insegnanti validi ne segnalano un paio con i calitoli che sono nel programma)?

io solo sui libri ultimamente :D visto che dopo tre anni non ho proprio più voglia di prendere bene gli appunti

strikeagle83
19-09-2006, 18:21
mmmh

io uso quei quadernoni spiralati da 4mm con i foglio che sono già perforati x poi staccare il tutto e mettere gli appunti nei raccoglitori ad anelli

Iluccia
19-09-2006, 20:18
ho sempre usato una vecchia agenda e poi ricopiavo tutto. Sono il mio vanto e i miei comapgni di corso bramano sempre i miei appunti per gli esami :D

Moronveller
20-09-2006, 11:35
Io usi i quablock coi fogli ad anelli ke si staccano così poi li metto nel quadernone ad anelli, solo ke nn avendo sempre voglia di prenderli poi magari mi ritrovo dei buchi nel programma :D quindi me li faccio passare da qlc amico o amica, qst tra l'altro scaricava e stampava ake le slides e poi ce le passava, gran ragazza veramete, anke se secondo me le slides servono pochissimo x preparare un esame :read:

Cmq in genere anke io studio sul libro, salvo qlc esame tipo statistica o microeconomia dove serve avere qlc appunto preso a lezione

plutus
20-09-2006, 15:06
quadernoni normalissimi...mai ricopiato nulla, si perde troppo tempo, piuttosto integravo gli appunti con note, ecc ecc

alla fine a detta di tutti era un gran casino, ma io passavo gli esami gli altri...dopo :fagiano:

matt22222
21-09-2006, 15:10
quadernoni normalissimi...mai ricopiato nulla, si perde troppo tempo, piuttosto integravo gli appunti con note, ecc ecc

alla fine a detta di tutti era un gran casino, ma io passavo gli esami gli altri...dopo :fagiano:

quoto, quadernoni sono imho ol meglio per prendere appunti, sono grossi, li puoi riempire di note ai bordi e ci sta un mucchio di roba ;)
gli anelli ho provato qualche volta, ma oltre ad odiare il quaderno troppo ingobrante, rompevo sempre tutti i buchi :mc: :D :D

PaveK
21-09-2006, 20:58
Mai presi appunti (mai seguito) :D

Andavo a vedere gli esami di quelli bravi che li prendevano tutto l'anno. Dopo l'esame, approfittando dell'euforia del loro 30, me li facevo prestare ("Si, tienili pure, non li voglio più vedere!!! :D ), li fotocopiavo e glieli restituivo :D
Beh, senza offesa... fortuna che non progetti ponti :D

Syd Barrett
21-09-2006, 21:01
Quadernoni a spirale coi buchetti... a fine modulo posso staccarli ed archiviarli... sono una fetiscista dei miei appunti :fagiano:

xplorer87
22-09-2006, 16:49
wow, due pagine di thread e ancora nessun nerd che prende gli appunti col portatile ^^

comunque sia quaderni ftw!

carne
22-09-2006, 19:54
gli appunti normalmente me li prende la fotocopiatrice dal quaderno del compagno :D

Fenomeno85
22-09-2006, 20:08
wow, due pagine di thread e ancora nessun nerd che prende gli appunti col portatile ^^

comunque sia quaderni ftw!

forse perchè i docenti spiegano in valore di picco ... quindi fai fatica anche a stargli dietro certe volte :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Python
22-09-2006, 20:12
io inizierò il 2 ottobre a frequentare l'uni :)

mi sono comprato quella specie di cartellina rigida con blocco superiore con il quale ci tengo dei fogli normalissimi rigati che poi se avrò voglia sistemerò in modo pulito col portatile e poi stampo

anche perchè ho una scrittura di merda che faccio fatica a capire e non riesco a studiare se non su dei fogli puliti stampati fatti con un programma di word processing

Mr Hyde
22-09-2006, 20:48
Io ho una grafia talmente pessima che se scrivo degli appunti qualche giorno dopo mi dimentico cosa ho scritto e non riesco più a capirli.. Quindi ho totalmente desistito all'idea. Come ho risolto? Li chiedevo alle ragazze carine che al 99% hanno un'ottima grafia e incredibilmente riescono a scrivere tutto ciò che dice il professore più loro riflessioni sull'argomento (!).

non c'è da aggiungere altro.. CONFESSA!!! sai leggere i pensieri altrui?! :sofico:

MatteoS86
24-09-2006, 12:15
Mai presi appunti (mai seguito) :D

Andavo a vedere gli esami di quelli bravi che li prendevano tutto l'anno. Dopo l'esame, approfittando dell'euforia del loro 30, me li facevo prestare ("Si, tienili pure, non li voglio più vedere!!! :D ), li fotocopiavo e glieli restituivo :D

azz..

danige
24-09-2006, 15:21
io uso quaderni ad anelli Oxford digital + Logitech io2 Digital Pen un accoppiata decisamente efficace per gli appunti :D

lognomo33
24-09-2006, 15:21
Io di solito uso i quaderni ad anelli perchè posso tenere gli appunti in ordine cronologico anche se perdo una lezione però non arrivano mai alla fine dell'anno, primo perchè si rompono sempre gli anelli, secondo perchè sono un casinista e mi ritrovo alla fine tutti i fogli sparsi.
Voi come vi organizzate? Avete qualche consiglio miracoloso che salvi gli dei dalle mie imprecazioni quest'anno?
Fogli bucati,poi li sistemo nei quaderni ad anelli.

strikeagle83
24-09-2006, 16:03
Pilot Hi-Tecpoint V5 extra fine for ever! :D

*nicola*
24-09-2006, 16:49
Mai presi appunti (mai seguito) :D

Andavo a vedere gli esami di quelli bravi che li prendevano tutto l'anno. Dopo l'esame, approfittando dell'euforia del loro 30, me li facevo prestare ("Si, tienili pure, non li voglio più vedere!!! :D ), li fotocopiavo e glieli restituivo :D
Sei il mio idolo!!!

Cmq dipende dalla materia. Per analisi ad esempio prendevo gli appunti su un quadernone normale (tanto ho seguito il 100% delle lezioni quindi non avevo "buchi") e avevo anche un quaderno (più sottile di quelli soliti) a ganci in cui mettevo schede, fotocopie, schemi che facevo a PC e tutta la parte sulle esercitazioni che facevo con un altro professore. Per fisica invece avevo tutto sul libro e a metà non sono neanche più andato a lezione perchè faceva solo casino.
Non scrivo male ma secondo me è spesso difficile prednere appunti di qualità (in modo cioè che poi ci si possa studiare su) senza sentendo le cose lì per la prima volta e senza nulla scritto alla lavagna. Finora non sono mai stato in grado di studaire solo sui miei (o quelli altrui) appunti, al max vado a lezione, prendo appunti e poi cerco gli argomenti sui libri consigliati e non. Idem per le slide...leggo leggo ma a me servono solo per fissare i contenuti che preferisco leggere scritti in forma discorsiva.
L'anno scorso ho seguito praticamente il 100% delle lezioni ma credo che quest'anno ridurrò un po' mi sono accorto che spesso è solo una perdita di tempo.

lognomo33
24-09-2006, 17:04
Mai presi appunti (mai seguito) :D

Andavo a vedere gli esami di quelli bravi che li prendevano tutto l'anno. Dopo l'esame, approfittando dell'euforia del loro 30, me li facevo prestare ("Si, tienili pure, non li voglio più vedere!!! :D ), li fotocopiavo e glieli restituivo :D
ma prendere gli appunti e invece ricopiarli e basta sono cose moooolto diverse,fidati..Poi se a te bastava per passare l'esame va benissimo!! :D :D

pietro84
24-09-2006, 17:52
è spesso difficile prednere appunti di qualità (in modo cioè che poi ci si possa studiare su) senza sentendo le cose lì per la prima volta e senza nulla scritto alla lavagna. Finora non sono mai stato in grado di studaire solo sui miei (o quelli altrui) appunti, al max vado a lezione, prendo appunti e poi cerco gli argomenti sui libri consigliati e non. Idem per le slide...leggo leggo ma a me servono solo per fissare i contenuti che preferisco leggere scritti in forma discorsiva.

.

lognomo33
24-09-2006, 17:53
Serve metodo per prendere gli appunti bene.Io studio alla grande dai miei,ho un ottima memoria visiva e sono molto schematico.uso molto le freccie e vari simboli per sottolineare l'importanza di quella parte.

jello biafra
24-09-2006, 17:57
L'anno scorso ho seguito praticamente il 100% delle lezioni ma credo che quest'anno ridurrò un po' mi sono accorto che spesso è solo una perdita di tempo.

boh.. per me, già sentire le cose a lezione è come studiare. infatti, adesso sono in panico, perchè devo prepararmi esami da zero e le cose mi entrano con maggiore difficoltà.. :muro: