PDA

View Full Version : La morte dello SMAU


beppeoioi
18-09-2006, 09:07
Ciao ragazzi,
Per anni , ogni ottobre mi sono dato appuntamento con gli amici per visitare
l'edizione corrente dello SMAU.
A volte sono rimasto deluso, a volte mi ha dato la carica per andare avanti
nella mia passione condivisa con gli amici.
Questa tradizione sembra essere finita.
Dal sito www,smau.it è chiaro una cosa: i privati , da quest'anno,non
possono più visitare questa fiera, l'accesso è riservato solo ai
professionisti del settore.
Il problema più grosso è il numero di espositori.
A questo proposito il sito non fornisce chiare informazioni, ma scavando
nella pagina di ricerca ci si accorge del numero esiguo e della mancanza di
alcuni tradizionali espositori capaci di richiamare folle di appassionati.
Ok, mi spaccio per operatore del settore, pago il biglietto, ma poi ?
Cosa troverò all'interno della fiera?
L'ultima edizione non è stata molto esaltante ed è stato un chiaro segno
della crisi concretizzata con l'edizione di quest'anno.
Esiste un'alternativa accessibile(intendo in Italia) ad una manifestazione
del genere, che possa colmare il vuoto lasciato dalla morte dello SMAU?

lnessuno
18-09-2006, 09:11
c'è il futu-qualcosa mi pare... cmq alla smau sono andato tre volte: il primo anno carina, la seconda non molto e la terza una delusione. :p per quanto mi riguarda sulla smau ci ho messo una croce sopra. peccato perchè se fosse organizzato meglio sarebbe carino...

Special
18-09-2006, 09:12
tutte le fiere di questo tipo stanno andando in questa direzione, se non sbaglio anche altre manifestazioni molto grosse stanno chiudendo al grande pubblico a favore di sole figure del settore..

DjLode
18-09-2006, 09:14
Più che morte dello Smau questa cosa la chiamerei la rinascita dello stesso. Una fiera fatta da esperti del settore per quelli che nel settore ci lavorano. Prima era cosa? Un supermercato di elettronica. Non mi viene in mente nessuna altra definizione che potesse identificarlo.

Stigmata
18-09-2006, 09:17
Più che morte dello Smau questa cosa la chiamerei la rinascita dello stesso. Una fiera fatta da esperti del settore per quelli che nel settore ci lavorano. Prima era cosa? Un supermercato di elettronica. Non mi viene in mente nessuna altra definizione che potesse identificarlo.

da un certo punto di vista hai ragione.
però smau ha sempre avuto dei giorni per il pubblico, cosa che reputo anche giusta, in modo che l'utente finale possa rendersi conto di cosa il mercato ha da offrire.

quello che mi ha sempre fatto ridere erano le migliaia di operatori 15enni :rotfl:

Syd Barrett
18-09-2006, 09:20
Era ora, non se ne poteva più di inciampare nei ragazzini in cerca di case colorati e playstation.

Stigmata
18-09-2006, 09:23
Era ora, non se ne poteva più di inciampare nei ragazzini in cerca di case colorati e playstation.

operatrice?

natural
18-09-2006, 09:23
io non sò come sia stato sto smau negli anni passati, ma 3-4 anni fa sono andato al futur show di bologna e posso tranquillamente dire che non spenderò più una lira per entrare ad una di queste manifestazioni... di futur non c'è nulla e di show meno ancora, l'unica cosa interessante era stata uno stand che mostrava il processo di produzione di un processore, per il resto il nulla più totale, le stesse cose che si potevano vedere in un qualsiasi negozio di informatica...ah, c'era anche uno stand xbox pieno di maialone ... dopo due ore non sapevamo più che fare e siamo andati ad una conferenza sulla musica...tristezz :mad:

DjLode
18-09-2006, 09:25
da un certo punto di vista hai ragione.
però smau ha sempre avuto dei giorni per il pubblico, cosa che reputo anche giusta, in modo che l'utente finale possa rendersi conto di cosa il mercato ha da offrire.

quello che mi ha sempre fatto ridere erano le migliaia di operatori 15enni :rotfl:

Infatti si è pure visto cosa era diventato. Sono stato ad una edizione prima del "grande esodo", prima degli inviti gratis a tutti, anche nelle riviste. Poi ci sono tornato dopo... da allora lo Smau per me era morto. Per sapere anche la minima informazione dovevi farti breccia tra orde di bambinetti in cerca di gadget. C'è il Future Show per quello...

beppeoioi
18-09-2006, 09:25
Era ora, non se ne poteva più di inciampare nei ragazzini in cerca di case colorati e playstation.

Su questo posso darti ragione,
Ma il vero problema è: cosa troveremo quest'anno all'interno dello SMAU?
Può valerne la pena ?

Stigmata
18-09-2006, 09:27
Infatti si è pure visto cosa era diventato. Sono stato ad una edizione prima del "grande esodo", prima degli inviti gratis a tutti, anche nelle riviste. Poi ci sono tornato dopo... da allora lo Smau per me era morto. Per sapere anche la minima informazione dovevi farti breccia tra orde di bambinetti in cerca di gadget. C'è il Future Show per quello...

se facessero (avessero fatto) gli ingressi operatore solo per gli operatori non staremmo qui a parlarne, poco ma sicuro.

i turisti nel weekend e gli operatori gli altri giorni, easy ;)

Special
18-09-2006, 09:28
Su questo posso darti ragione,
Ma il vero problema è: cosa troveremo quest'anno all'interno dello SMAU?
Può valerne la pena ?
Ma se è stato deciso di chiuderlo al pubblico e lasciarlo solo per operatori del settore, perche ci vorresti andare lo stesso?
Cosa speri di trovare?

Marilson
18-09-2006, 09:35
smau? futurshow? bullshit... E3 rulez :cool:

beppeoioi
18-09-2006, 09:42
Ma se è stato deciso di chiuderlo al pubblico e lasciarlo solo per operatori del settore, perche ci vorresti andare lo stesso?
Cosa speri di trovare?

Dovrebbe essere un occasione per toccare con mano le nuove tecnologie, vedere quello che la foto su di una rivista non permette, tipo monitor/tv LCD in funzione,vedere all'opera nuovi software, rendersi conto della velocità effettiva di nuovi sistemi,ecc., ecc.

DjLode
18-09-2006, 09:46
se facessero (avessero fatto) gli ingressi operatore solo per gli operatori non staremmo qui a parlarne, poco ma sicuro.

i turisti nel weekend e gli operatori gli altri giorni, easy ;)

Ti do ragione. Per questo vedo il ritorno alle origini una cosa positiva. Poi non volevo dire che si debba chiudere sempre e comunque a tutti. Però lo Smau si è sempre "venduta" come fiera di settore. Per me era diventata una fiera punto e basta.

Syd Barrett
18-09-2006, 09:54
operatrice?


Sì, e stufa di trovare i quindicenni nelle giornate operatori :fagiano:

mt_iceman
18-09-2006, 09:57
Più che morte dello Smau questa cosa la chiamerei la rinascita dello stesso. Una fiera fatta da esperti del settore per quelli che nel settore ci lavorano. Prima era cosa? Un supermercato di elettronica. Non mi viene in mente nessuna altra definizione che potesse identificarlo.


infatti.
è la stessa differenza che passa fra il motorshows e veri saloni dell'automobile (parigi, ginevra, francoforte, detroit)....il primo è un evento mediatico dove la gente va per vedere auto da corsa e belle fighe, gli altri sono saloni dedicati agli esperti del settore dove le case espongono el strategie di emrcato e presentano i nuovi modelli e dove non fa differenza se c'è molto o poco pubblico.

Stigmata
18-09-2006, 10:04
infatti.
è la stessa differenza che passa fra il motorshows e veri saloni dell'automobile (parigi, ginevra, francoforte, detroit)....il primo è un evento mediatico dove la gente va per vedere auto da corsa e belle fighe, gli altri sono saloni dedicati agli esperti del settore dove le case espongono el strategie di emrcato e presentano i nuovi modelli e dove non fa differenza se c'è molto o poco pubblico.

allora vedremo un sacco di cose quest'anno a smau...

"vedremo" nel senso che verranno presentate

zanardi84
18-09-2006, 10:14
Sarà tutto quello che vuoi, ma lo Smau è pur sempre una fiera e questa deve essere aperta al pubblico.
I ragazzini ci sono sempre in tutte le fiere. Al MotorShow è sicuro trovarne, così come in altre fiere.
Forse ciò che non andava molto bene era la presenza delle radio che trasmettevano in diretta (nel 2004 c'era una radio abbastanza importante con mi pare Ligabue ospite per un'intervista).

I case colorati e le playstation sono parte delle innovazioni dell' IT quindi non si possono escludere da queste manifestazioni.

No, il problema è solo organizzativo, non di contenuti. Nel 2004 si entrava aggratis, solo i fessi pagavano (senza offesa). Bastava farsi registrazioni multiple al sito e ottenevi il pass per la fiera. E poi dovevi fare la fila per una squallida operazione di compilazione di un foglio che permetteva l'ottenimento del biglietto vero. Ancora peggio era la dislocazione degli stand, veramente difficili da trovare, complice una poco felice dislocazione delle indicazioni.
A livello contenutistico bisogna notare (parlo sempre del 2004) la presenza di stand ben poco aderenti all'IT, come l'esposizione dei prodotti di un canale di televendite (prodotti nono molto convincenti ma standiste all'altezza), o lo stand Ducati (coreografico).
I colossi però scarseggiavano: nessuna traccia di Creative e nVidia. Solo uno stand CoolerMaster, peraltro povero di prodotti interessanti.
Ottimo l'angolo Sapphire con le standiste a schiena nuda con un bel tatuaggio del logo della ditta (fa sempre piacere questa presenza nelle fiere :D), e quello di Brevi, con tanto di Minardi F1 in esposizione (c'era anche la Ferrari F2002 in un altro padiglione).
All'Asus invece non ti davano nemmeno i sacchetti. Alla richiesta mi fu risposto: " Possiamo darli solo agli operatori del settore" Come se la metà dei presenti alla fiera fosse composta da esperti... Bambini e signore 50 enni con quei sacchetti bene in vista.

Anche l'interessante ILP aveva perso parte del fascino, ma sempre per una cattiva organizzazione degli eventi.
Mi sarei anche aspettato un angolo dedicato a Doom 3, ma nemmeno una traccia.

Baltico
18-09-2006, 10:33
Ci andavo da quando avevo 10 anni allo smau... prima con mio padre poi con amici... l'anno scorso dopo 10 anni di visite assidue [anche 2 giorni per visitarla bene] ho saltato. Mi hanno detto che ho fatto bene. Effettivamente la qualità generale è molto calata, prima SMAU era qualcosa che serviva ad avvicinare i profani al mondo dell'IT e dell'intrattenimento in generale [fantastici i vecchi stand con i caschi per la realtà virtuale] ora nessuna ditta prova più una cosa del genere un pò perchè il mercato retail almeno in italia è morto [basta vedere il numero di pc comprati da mediaworld//grandi store rispetto agli assemblati con scelta pezzo per pezzo]... presentare un portatile a gente che non capisce la differenza tra una ddr e una ddr2 è uno spreco di denaro e le imprese sono sempre più soggette ad un contenimento dei costi. Quest'anno che sono operatore del settore non so manco se avrò il tempo di andarci :asd: magnifico :asd:


[tanto c'è hwupgrade che mi tiene aggiornato in real time :O]

rob-roy
18-09-2006, 10:44
Contentissimo delle nuove restrizioni.

Io non sono del settore,ma basta inserire i dati dell'azienda per cui si lavora,essere maggiorenni e si può tranquillamente visitare la fiera...:)

Forse finalmente si riuscirà a girare tra gli stand con un pò di tranquillità,senza bambinetti zainati in mezzo alle OO.

Fosse per me il biglietto lo farei pagare 30 euro...a patto però che ritorni ad essere una fiera seria,con parecchi espositori e con la qualità generale in aumento.

zanardi84
18-09-2006, 10:46
Ci andavo da quando avevo 10 anni allo smau... prima con mio padre poi con amici... l'anno scorso dopo 10 anni di visite assidue [anche 2 giorni per visitarla bene] ho saltato. Mi hanno detto che ho fatto bene. Effettivamente la qualità generale è molto calata, prima SMAU era qualcosa che serviva ad avvicinare i profani al mondo dell'IT e dell'intrattenimento in generale [fantastici i vecchi stand con i caschi per la realtà virtuale] ora nessuna ditta prova più una cosa del genere un pò perchè il mercato retail almeno in italia è morto [basta vedere il numero di pc comprati da mediaworld//grandi store rispetto agli assemblati con scelta pezzo per pezzo]... presentare un portatile a gente che non capisce la differenza tra una ddr e una ddr2 è uno spreco di denaro e le imprese sono sempre più soggette ad un contenimento dei costi. Quest'anno che sono operatore del settore non so manco se avrò il tempo di andarci :asd: magnifico :asd:


[tanto c'è hwupgrade che mi tiene aggiornato in real time :O]

Non parlare di MW o simili che mi viene solo il nervoso.
Anche la recente catena P.C.. scade molto nella scelta dei prodotti. Poca varietà e spesso prodotti di dubbia qualità. Dispiace dirlo, ma l'acquisto via internet rimane il mgliore. Dico che mi dispiace perchè mi piace proprio recarmi allo store e prendere visione accurata di ogni singolo componente e particolare. Oggi i forum costituiscono una validissima alternativa al guardare con cura, perchè la raccolta dei giudizi e delle opinioni aiutano nella scelta.

superteodj
18-09-2006, 10:50
l'anno scorso è stata la prima e ultima volta che sono andato...
una delusione, per fortuna che sono entrato anche nella parte business altrimenti era un pacco x 2! :muro:

KuWa
18-09-2006, 11:25
l'anno scorso è stata la prima e ultima volta che sono andato...
una delusione, per fortuna che sono entrato anche nella parte business altrimenti era un pacco x 2! :muro:
io ci sono stato parecchi anni fa anche perchè c'era un raduno di player di age of empires 2... è stata veramente una delusione.. da allora non ci sono andato piu :muro:

MSciglio
18-09-2006, 11:29
smau? futurshow? bullshit... E3 rulez :cool:

Si, peccato che hanno cancellato l'E3.

Stigmata
18-09-2006, 11:32
Contentissimo delle nuove restrizioni.

Io non sono del settore,ma basta inserire i dati dell'azienda per cui si lavora,essere maggiorenni e si può tranquillamente visitare la fiera...:)

Forse finalmente si riuscirà a girare tra gli stand con un pò di tranquillità,senza bambinetti zainati in mezzo alle OO.

Fosse per me il biglietto lo farei pagare 30 euro...a patto però che ritorni ad essere una fiera seria,con parecchi espositori e con la qualità generale in aumento.

guarda che con questo ragionamento rientri anche tu nella descrizione "bambini zainati in mezzo alle OO"

se dev'essere per operatori... che per operatori SIA, non per turisti più o meno furbi.

ps: non voglio offendere con il termine "bambino" era solo per riprendere le parole che hai usato tu :)

plut0ne
18-09-2006, 11:48
una M E R D A di fiera...io ci sono andato 5 volte ogni anno..l'ultima l'anno scorso ..sono rimasto SCIOCCATO dallo schifo..praticamente sono andato lì SOLO per prendere buste e bustine dei vari stand alla fine avevo tipo una 40 ina di buste :asd: :asd:
ho litigato pure con quei bastardi della ASUS e della BROTHER...i meglio erano quell idella microsoft che mi hanno dato una SCATOLA di cartone solo di buste e io le lanciavo addosso alla gente...
poi c'è stata pure una rissina per accaparrarsi dei martelli gonfiabili che fanno casino...
troppi cazzari, troppo bambini pacioccosi, troppi furti...UNA MERDA

:Puke: :Puke: :Puke:

spero vivamente che fallisca

Stigmata
18-09-2006, 12:00
una M E R D A di fiera...io ci sono andato 5 volte ogni anno..l'ultima l'anno scorso ..sono rimasto SCIOCCATO dallo schifo..praticamente sono andato lì SOLO per prendere buste e bustine dei vari stand alla fine avevo tipo una 40 ina di buste :asd: :asd:
ho litigato pure con quei bastardi della ASUS e della BROTHER...i meglio erano quell idella microsoft che mi hanno dato una SCATOLA di cartone solo di buste e io le lanciavo addosso alla gente...
poi c'è stata pure una rissina per accaparrarsi dei martelli gonfiabili che fanno casino...
troppi cazzari, troppo bambini pacioccosi, troppi furti...UNA MERDA

:Puke: :Puke: :Puke:

spero vivamente che fallisca

vedi mio post precedente :rolleyes:

Nevermind
18-09-2006, 12:07
Quest'anno la mia dittà partecipa pure....nonostante abbia espresso palesemente il mio dissenso...ma tantè a noi "tennici" non ci caga nessuno...

FreeMan
18-09-2006, 12:07
http://www.freesaveweb.it/hwupgrade/smile/plugin/sezerrataclosed.gif

>bYeZ<