PDA

View Full Version : [Guida] PPPoE,PPPoA,MTU,MRU,MSS,RWIN...ecco spiegato cosa sono e come settarli


Pagine : 1 [2]

ertortuga
15-12-2009, 23:18
Ho fatto il test sul sito di Speedtest... ma viene fuori una cosa assurda...

http://www.speedtest.net/result/653772681.png (http://www.speedtest.net)

Questo è il peggiore dei tre test, il migliore era 40 Mbps :eekk:
Ho Alice 7 M

:wtf:

Questo dopo aver impostato in PPPoA

http://www.speedtest.net/result/653786665.png (http://www.speedtest.net)

Ma è possibile una cosa simile? :wtf:

prova con questo...

http://www.mclink.it/Assistenza/Strumenti/Connection-Meter

morris2003
16-12-2009, 06:23
Io utilizzo PPPOA...ho provato che se metto il MTU a 1492 navigo correttamente...se lo imposto a 1500 molti siti non si aprono...

MM
16-12-2009, 08:57
prova con questo...

http://www.mclink.it/Assistenza/Strumenti/Connection-Meter

Oggi anche speedtest è ragionevole (6 - 7 Mb/s), si vede che ieri sera aveva bevuto (un altro test mi aveva dato 67 Mb/s :D :D )

Comunque resta sempre molto ottimista in quanto cvonnection meter mi dà sui 5,4 Mb/s che sono praticamente identici ai valori che riporta il test fatto sul sito dela telecom

Novalis1977
11-01-2010, 18:05
Ciao a tutti, ragazzi...

Volevo seguire questa vostra guida che trovo veramente chiara ed esaustiva:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959

La mia è una connessione Alice 20 Mega con protocollo PPPoE LLC

Ho settato senza problemi il valore MTU a 1492 bytes (ho un modem-router D-Link), però vorrei settare anche il valore riguardo il TCPWindowSize...

Il percorso di quest'ultimo è il seguente?

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters

[Il mio sistema operativo è Windows XP Pro Service Pack 3]

Seconda domanda: ha senso cambiare il valore dell'MTU se poi non si cambia quello di TCPWindowSize?

Sinceramente dopo che apro la finestra "Parametres" con regedit.exe ehm... non riesco nemmeno a capire quale è il valore in questione da cambiare...

Potete darmi una mano? :stordita:


P.S.

Valore consigliato per TCP Window Size: multiplo di 1452

Ma non esiste un valore assoluto?

irberserk
14-01-2010, 09:48
Salve volevo sapere se i dati della mia linea sono settati in modo corretto :D

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 01.14.2010 04:43
IP address: 87.3.xxx.xxx
Client OS: Windows XP

TCP options string: 020405b40103030201010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 256960 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2 bits (2^2=4)
Unscaled RWIN : 64240
Recommended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920, 1027840
BDP limit (200ms): 10278kbps (1285KBytes/s)
BDP limit (500ms): 4111kbps (514KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 41
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

Premetto che ho una adsl alice 7 mega(che in realta' non va a 7 ma a 5mb :mc: ) adsl settata su PPPoA/LLC in quanto dopo svariate prove ho constatato un ping migliore quando e' settata su LLC(di circa 6-7ms).
Questo e' il test sulla mia linea effettuato su pingtest.net

http://www.pingtest.net/result/7819902.png (http://www.pingtest.net)
Il ping varia tra 66 e 69 e il jitter tra 0-2
Questo quello relativo alla velocita' della connessione adsl:

http://www.speedtest.net/result/682066266.png (http://www.speedtest.net)

Novalis1977
15-01-2010, 11:42
Ciao Iberserk

Che chiave di registro hai utilizzato per settare il TCPWindowSize?

Hai scritto il valore multiplo di MSS che più si avvicinava a quello che già avevi in registro?

Io ho Windows XP Serive Pack 3. Ho letto che il TCPWindowSize viene settato automaticamente, è così?

irberserk
15-01-2010, 20:18
Ciao novalis ti rispondo subito :) ho usato il programma TCPOptimizer per settare il TCPWindowSize ho impostato l'MTU a 1500 e sulla barra della connessione del programma suddetto ho impostato la mia velocita' di connessione poi clicca su applica riavvia ed ecco settato il TCPWINDOWS size.
Poi controlla su http://www.speedguide.net/analyzer.php se i valori sono apposto ed eventualmente postali.Non esiste un valore esatto di RWIN dovresti fare delle prove empiriche :)

Novalis1977
21-01-2010, 06:52
Ciao Iberserk :-)
Innanzi tutto scusa se ti rispondo in ritatdo ma sono stato alcuni giorni via.
Grazie per lòa tua ridposta :-)

Volevo farti solo due domande: hai inserito il valore 1500 perchè la tua connessione è di tipo PPPoA? Nella guida ho letto che per PPPoE (come la mia) il valore corretto è 1492.

La seconda domanda è: dove posso trovare TCPOptimizer? Ma anche con lui devo fare prove empiriche o il valore che questo programma mi darà sarà quello ottimale?

Ciao e grazie ancora:D

Carciofone
21-01-2010, 07:05
Oggi anche speedtest è ragionevole (6 - 7 Mb/s), si vede che ieri sera aveva bevuto (un altro test mi aveva dato 67 Mb/s :D :D )

Comunque resta sempre molto ottimista in quanto cvonnection meter mi dà sui 5,4 Mb/s che sono praticamente identici ai valori che riporta il test fatto sul sito dela telecom
Può dipendere dai moduli web degli antivirus: siccome sono trasferimenti da\per RAM, a seconda del prodotto e della bufferizzazione dei pacchetti succede che il browser-test vede solo la velocità finale del trasferimento dal buffer dell'antivirus al browser.

Novalis1977
21-01-2010, 07:06
Ancora non ho usato TCPOptimizer, però vorrei postarvi i miei valori, così tanto per fare un confronto dopo:

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 01.21.2010 01:53
IP address: 95.234.xxx.xxx
Client OS: Windows XP

TCP options string: 020405ac01010402
MSS: 1452
MTU: 1492
TCP Window: 17424 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0 bits
Unscaled RWIN : 17424
Recommended RWINs: 63888, 127776, 255552, 511104, 1022208
BDP limit (200ms): 697kbps (87KBytes/s)
BDP limit (500ms): 279kbps (35KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 105
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)


TCPWindow è sempre e comunque un multiplo di MSS o ho avuto particolarmente fortuna io?
S.O. Windows XP Pro SP3; Alice 20 Mega

strassada
25-01-2010, 12:40
devi proprio aumentare l'rwin
impostalo ad uno di questi valori
255552, 511104, 1022208

a seconda di qual è la tua portante e banda effettiva (se sei vicino ai 7 mega metti il minore, e più aumenta, metti gli altri, anche se forse 511104 potrebbe bastarti) dovrai riavviare il pc ogni volta, e prova a scaricare uno o più file da siti veloci (se usi download manager vari, prova anche da singolo slot e da slot multipli) e vedi se cambia la situazione.


visto che usi PPPoe, prova anche a mettere come MTU 1454 (anche sul router) e di conseguenza variare il resto.

strassada
25-01-2010, 12:53
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\AFD\Parameters\DefaultReceiveWindow

se per caso seguite delle guide e impostate questo valore, e usate TCPoptimizer per modificare rwin mtu, ecc.., poi ad ogni modifica aggiorna DefaultReceiveWindow alla stessa dimesione dell'Rwin. anni fa si pensava che fossero opzioni che fanno la stessa cosa, e invece il DefaultReceiveWindow sotto AFD significa:

"- The number of receive bytes that AFD buffers on a connection before imposing flow control."

e i valori normali sono tipo 4096 8192, ben distanti dall'rwin.

quindi ogni volta, con regedit, controllate quella chiave. e o eliminate DefaultReceiveWindow o impostate al suo valore normale (e poi riavviate il pc).

mario64
25-01-2010, 22:35
scusate domanda semplice semplice...
con modem netgear834 e connessione alice flat 7mb...llc o vc??

schulz63
09-02-2010, 23:21
da post precedent si suggerisce con alice 7 Mb di impostare PPPoA Vc MTU 1500

Col mio d-link, cercando di settarlo così si reimposta automaticamente su PPPoA LLC, ma non so per che motivo

comunque anche mettendo PPPoE LLC 1492 mi sembra funzioni tutto uguale

chris redfield
16-03-2010, 16:18
Sinceramente a me succede una cosa strana.

Alice 7mb. Se imposto pppoe e llc mi viaggia a 2 mb massimo 3. Se invece imposto pppoa e vc mi viaggia come una 5 mb e oltre. Credo che la centrale abbia qualche problema di protocollo. A meno che non sia il netgear dg834gv4 che con il pppoe dia qualche problema. Misteri della telecom. :rolleyes:

gaevulk
02-04-2010, 23:17
io invece con un netgear dg834gt e fw 023o avevo ppoa vc mux ed mtu a 1500 ma ogni tanto si bloccava la connessione anche se i led davano la connessione ancora attiva infatti, dalla pagina web risulta connesso da 50 ore circa mentre ieri sera ho avuto questo problema e pensavo si fosse riallineato rinegoziando la portante invece era solo un blocco temporaneo .... stesso identico problema anche se meno frequente che avevo con altri modem ora ho impostato mtu a 1452 e sembra che i problemi siano spariti :mbe: possibile che l'mtu sia la causa di questi strani blocchi?

principe69
23-06-2010, 22:19
ho provato con drtcp ma anche se ne imposto uno diverso rimane sempre lo stesso :muro: qualcuno di voi c'è riuscito? :(

strassada
06-08-2010, 23:37
http://www.speedguide.net/downloads.php

Carciofone
07-08-2010, 05:53
Se si è dietro un router modificare i parametri di windows con drtcp non serve assolutamente a nulla.
E' il router a ricostruire i pacchetti dati in uscita come stabilisce il suo firmware, indipendentemente da come li riceve dalla lan\wlan.
La modifica serve solo se si utilizza un modem usb, oppure un modem ethernet in modalità pure bridge.
Tutti i sistemi operativi da Vista in poi hanno l'autotuning delle impostazioni attivo per molte delle voci che andate a modificare con drtcp, quindi poi il sistema operativo fa lo stesso quello che vuole.

perdegola
18-11-2010, 16:23
premetto che sono ignorante in materia, ma vorrei capire delle cose!

non sono riuscito a capire come faccio a trovare un valore alla latenza! che ip metto per il comando tracert??

ho usato tcpoptimizer, ho impostato MTU 1492 (dato che uso PPPoE) e poi su "ottimizza" dicendo che il RWIN corrispondeva a 130680! ho riavviato però su speedguide il valore di RWIN è rimasto sempre 65536! come mai?

perdegola
20-11-2010, 15:52
premetto che sono ignorante in materia, ma vorrei capire delle cose!

non sono riuscito a capire come faccio a trovare un valore alla latenza! che ip metto per il comando tracert??

ho usato tcpoptimizer, ho impostato MTU 1492 (dato che uso PPPoE) e poi su "ottimizza" dicendo che il RWIN corrispondeva a 130680! ho riavviato però su speedguide il valore di RWIN è rimasto sempre 65536! come mai?

up

strassada
20-11-2010, 22:45
che sistema operativo hai? con Vista/7 è normale che non ti veda i nuovi settaggi finchè non disattivi l'autotuning.

la stringa da dare via cmd (in modalità amministratore) è

netsh int tcp set global autotuninglevel=disable
e poi rifai TCPOptimizer.

ah, anche tcpOptimizer devi eseguirlo in modalità amministratore (crea un linkk sul desktop e configuralo nelle proprietà). comunque raramente si vedono miglioramenti, solo se hai un vecchio modem con una vecchia versine di Linux che ha problemi con l'autotuning.

perdegola
21-11-2010, 07:17
che sistema operativo hai? con Vista/7 è normale che non ti veda i nuovi settaggi finchè non disattivi l'autotuning.

la stringa da dare via cmd (in modalità amministratore) è

netsh int tcp set global autotuninglevel=disable
e poi rifai TCPOptimizer.

ah, anche tcpOptimizer devi eseguirlo in modalità amministratore (crea un linkk sul desktop e configuralo nelle proprietà). comunque raramente si vedono miglioramenti, solo se hai un vecchio modem con una vecchia versine di Linux che ha problemi con l'autotuning.

ho XP!! non vorrei invece che i volori dell'rwin di speedguide siano quelli del router, perchè aprendo tcpoptimizer mi da come valore corrente di xp quello "ottimale"!

invece come funziona quel tracert? che ip devo mettere?

Matrixbob
23-11-2010, 07:38
Qualcuno può darci una mano partendo da questo 3D sul DG834GT (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33718631&postcount=13791) a ottimizzare la connessione con Win7?
Grazie!

Kevin[clod]
30-11-2010, 17:54
raga ho un dg834gt impostato su ppoa con mtu a 1492, con adsl tiscali 10m/1m e win xp sp3

i valori che mi da il sito di speedguide sono questi:
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Client OS: Windows XP

TCP options string: 0204059601010402
MSS: 1430
MTU: 1470
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0 bits
Unscaled RWIN : 65535
Recommended RWINs: 62920, 125840, 251680, 503360, 1006720
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 115
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

mi date una mano su cosa cambiare??

vedo che l'mtu risulta 1470, il valore deve coincidere con quello che ho messo nel router??
pi leggo che l'rwin non è un multiplo dell'mss...che valore devo mettere??

Kevin[clod]
30-11-2010, 19:51
ho messo 10mb e optimal su tcpoptimizer e fatto applica.adesso i valori sono questi:

« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Client OS: Windows XP

TCP options string: 020405960103030201010402
MSS: 1430
MTU: 1470
TCP Window: 256960 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2 bits (2^2=4)
Unscaled RWIN : 64240
Recommended RWINs: 62920, 125840, 251680, 503360, 1006720
BDP limit (200ms): 10278kbps (1285KBytes/s)
BDP limit (500ms): 4111kbps (514KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 51
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

praticamente sembra che l'mtu non lo modifichi...da router è a 1492...mentre ha cambiato i valori del tcp window e del TTL

strassada
30-11-2010, 20:03
c'è una filosofia di pensiero su questi tweak, che sta prendendo piede, che indica nell'impostare a 1500 l'MTU di Windows (variando di conseguenza l'rwin almeno con XP e precedenti s.o.), e poi impostare quello che si può sul router (1500 o 1478 in PPPoA, anche se alcuni router lo limitano a meno, tipo 1458; provare 1492 o 1454 in PPPoE).

prova a fare qualche prova (navigazione, ping, download) anche così.

Kevin[clod]
30-11-2010, 20:50
c'è una filosofia di pensiero su questi tweak, che sta prendendo piede, che indica nell'impostare a 1500 l'MTU di Windows (variando di conseguenza l'rwin almeno con XP e precedenti s.o.), e poi impostare quello che si può sul router (1500 o 1478 in PPPoA, anche se alcuni router lo limitano a meno, tipo 1458; provare 1492 o 1454 in PPPoE).

prova a fare qualche prova (navigazione, ping, download) anche così.
forse non mi sono spiegato, dal router ho 1492 da tcp optimizer 1500, ma se vado sul sito mi dice sempre che è settato a 1470.....quindi come lo cambio sto mtu di win??

per l'RWIN che dici va bene così come sta ora?

strassada
30-11-2010, 21:08
se non ti legge il valore su
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\Interfaces\<AdapterID>\

lo si deve/dovrebbe impostare anche qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NdisWan\....

http://support.microsoft.com/kb/826159
http://support.microsoft.com/kb/283165

Kevin[clod]
30-11-2010, 21:37
se non ti legge il valore su
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\Interfaces\<AdapterID>\

lo si deve/dovrebbe impostare anche qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NdisWan\....

http://support.microsoft.com/kb/826159
http://support.microsoft.com/kb/283165
non posso cambiarlo con DRTCP??

e con una portante di 10239 che RWIN consigliate??

strassada
30-11-2010, 22:49
no, TCPOPtimizer & CO. modificano solo i valori sotto \TCPIP\

per l'rwin, provi 256960, poi il doppio e poi il triplo. Probabilmente il valore migliore è quello in mezzo (513920). (per MTU a 1500 in Windows).

Kevin[clod]
30-11-2010, 23:49
se non ti legge il valore su
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Tcpip\Parameters\Interfaces\<AdapterID>\

lo si deve/dovrebbe impostare anche qui:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\NdisWan\....

http://support.microsoft.com/kb/826159
http://support.microsoft.com/kb/283165
in queste 2 key non ho proprio chiavi che contengano mtu...cosa vuol dire??

cmq ho provato a fare una cosa, ho impostato mtu 1500 su tcp optimizer e nel router.....ho riavviato ed ho provato a vedere oltre quale valore iniziava a frammentare i pacchetti...

con questo comando: ping -f -l 1464 www.hwupgrade.it che corrisponde all'mtu 1492(1464+28)

C:\Documents and Settings\Mordalo> ping -f -l 1464 www.hwupgrade.it

Risposta da 151.1.244.2: byte=1464 durata=41ms TTL=53
Risposta da 151.1.244.2: byte=1464 durata=42ms TTL=53
Risposta da 151.1.244.2: byte=1464 durata=42ms TTL=53
Risposta da 151.1.244.2: byte=1464 durata=42ms TTL=53
ottengo le 4 risposte corrette.

mentre andando oltre di 1: ping -f -l 1465 www.hwupgrade.it
ottengo 4 richieste scadute

quindi deduco che il max valore per la mia linea sia 1492 in ppoa....da questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1730959 però leggo che il valore consigliato e migliore di MTU per ppoa è 1478.....mi conviene settare quindi 1478 sia da win che nel router??

Bulldozer28
14-01-2011, 08:31
ciao a tutti
vi pongo una questione:
ho un router che con linea Alice me lo settava in automatico su protocollo pppoa e vc...beh ogni giorno mi si impallava almeno 2/3 volte, si freezava proprio il router, avendo attaccati solo 2 pc in rj45 con p2p attivo e parametri di p2p impostati quasi al minimo...
ieri ho provato a impostare manualmente protocollo pppoe (alice li accetta entrambi) e llc e devo dire che da ieri per il momento non ho ancora freeze sul router e i 2 p2p son ancora attivi...
ora non canto vittoria così presto però potrebbe essere il protocollo pppoa che influiva sui miei freeze al router?
ciao
B.

misterazz
30-01-2011, 16:58
con il tp link 8960 in msn perdo msg e intere frasi quando sono in chat ...non leggo proprio mentre il mio interlocutore , da log, me le ha effettivamente postate. Secondo voi abbassando l'MTU potrei eliminare questo fastidioso problema? ora e' a 1492 ...1400 ...o sotto?

Nukysh®
07-02-2011, 23:06
EDIT: doppio

Nukysh®
07-02-2011, 23:11
Ciao a tutti, ho un dubbio sul comando "ping -f -l" per testare l'MTU.

Mi spiego meglio:

pingando "www.google.it" il messaggio "E' neccessario frammentare il pacchetto" mi viene visualizzato fino al valore 1465 (quindi MTU=1493). Quindi in teoria i valori al di sotto di 1465 dovrebbe andare bene, solo che testando i valori che vanno da 1443 a 1464 il sito www.google.it non risponde al ping, cioè ricevo il messaggio "Richiesta scaduta". Sotto il valore 1443 invece va liscio.

Adesso il dubbio è: quale valore devo prendere come riferimento? Il primo valore che non frammenta (cioè 1464) oppure il primo valore che nè frammenta e nè mi visualizza richiesta scaduta (cioè 1442)?
A crearmi ancor più confusione è che il "range" di valori di "non risposta" da parte del comando ping varia in base al sito che pingo, quindi non potrei trovare un valore esatto che mi permette di ricevere risposta da tutti i siti. Ad esempio pingando www.hwupgrade.it anziché www.google.it ricevo riposta anche con il valore 1464 (il primo a non darmi il messaggio "E' necessario frammentare il pacchetto").

Mi sto creando troppi problemi io? :D
Devo semplicemente considerare il valore al di sotto del quale non è più necessaria la frammentazione? E se così fosse... e normale che non ricevo ad esempio risposta da www.google.it al di sopra di certi valori?

el_pocho2008
17-04-2011, 11:57
« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 04.17.2011 06:53
IP address: 80.182.xx.xxx
Client OS: Windows 7

TCP options string: 020405a00103030201010402
MSS: 1440
MTU: 1480
TCP Window: 66240 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2 bits (2^2=4)
Unscaled RWIN : 16560
Recommended RWINs: 63360, 126720, 253440, 506880, 1013760
BDP limit (200ms): 2650kbps (331KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1060kbps (132KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 110
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)


Come sono questi valori, sto con alice 20 mega e ho messo ppoa vcmux


TCP options string = 020405a00103030201010402
MTU = 1480
MTU is optimized for Windows XP PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
MSS = 1440
MSS is optimized for Windows XP PPPoE DSL broadband. If not, consider raising your MTU value.
Default TCP Receive Window (RWIN) = 66240
RWIN Scaling (RFC1323) = 2 bits (scale factor: 2^2=4)
Unscaled TCP Receive Window = 16560

In Windows 7, unless "TCP/IP Auto-Tuning" is disabled, only the Current TCP Window is displayed. Use the SG Vista TCP/IP patch instead of the TCP Optimizer for automatic tweaking.
RWIN is not fully optimized (even though it is a comparatively large number). The unscaled RWIN value is lower than it should be. Also, RWIN being close to and above 65535 does not justify the header overhead of enabling TCP 1323 Options. You might want to use one of the recommended RWIN values below.

RWIN is a multiple of MSS
Other RWIN values that might work well with your current MTU/MSS:
63360 (up to 2 Mbit lines, depending on latency. MSS * 44)
126720 (1-5 Mbit lines, depending on latency. MSS * 44 * 2)
253440 (2-14 Mbit lines, depending on latency. MSS * 44 * 2^2)
506880 (8-30 Mbit lines, depending on latency. MSS * 44 * 2^3)
1013760 (25-60 Mbit lines depending on latency. MSS * 44 * 2^4)
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):

Your TCP Window limits you to: 2650 kbps (331 KBytes/s) @ 200ms
Your TCP Window limits you to: 1060 kbps (132 KBytes/s) @ 500ms
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 110 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000 (0)

Children of Bodom
22-04-2011, 21:22
ho tiscali e voglio usare pppoe invece che pppoa.si può fare?ho provato ma poi da windows 7 mi esce errore 651 quando provo a creare la connessione

Gremo
24-05-2011, 01:31
PPPoA libero 8 mega, qualcuno mi può dire se questi valori sono corretti? Grazie :)


« SpeedGuide.net TCP Analyzer Results »
Tested on: 05.23.2011 20:28
IP address: 151.59.xx.xx
Client OS: Windows 7

TCP options string: 0204059e0103030201010402
MSS: 1438
MTU: 1478
TCP Window: 66148 (multiple of MSS)
RWIN Scaling: 2 bits (2^2=4)
Unscaled RWIN : 16537
Recommended RWINs: 63272, 126544, 253088, 506176, 1012352
BDP limit (200ms): 2646kbps (331KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1058kbps (132KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 111
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)

VILLO1988
23-06-2011, 11:45
Vi racconto la storia in breve così mi saprete dare un aiutino..
Lunedì sera la connessione salta di colpo, martedì mattina chiamo telecom e la tipa mi dice che stanno lavorando sulla mia alice adsl 7mb spiegando che stanno mettendo la fibra per far arrivare i dati alla centrale e che in qualche giorno tutto tornerà apposto e mi consiglia di cambiare le impostazioni della connessione: da ppoa vc mux 8\35 a ppoe llc multimode vp38 vc35 e mi dà anche dns primario(85.37.17.41) e secondario (85.38.28.83). Io ora infatti non mi connetto più in ppoa. Non so se sia un bene.

Ora ho ppoe ubr pcr(4000) scr(4000) mbs(100) idle time (20).

Volevo sapere come posso configurare al meglio la mia connessione. Inoltre come mtu ho 1492, prima era 1500.
Su questo fronte ho provato a lanciare "ping www.google.it -f -l 1500" e la risposta è stata "E' necessario frammentare il pacchetto ma DF è attivo". Il valore ottimale sembra essere 1464.
Ho notato inoltre che il ping viaggia sui 70ms invece dei passati 32ms.

Premetto di non aver ancora letto la prima pagina perchè ci vuole tempo, ma avete qualche consiglio utile?

Kohai
20-10-2011, 21:11
Ragazzi secondo voi questo tool funziona davvero?
Link -> http://www.3dfxzone.it/dir/components/connessioni/utilities/

Qualcuno di voi li ha gia' utilizzati? (ce n'e' piu' di uno)...

Kohai
21-10-2011, 21:21
Ragazzi ho fatto alcuni test con il programmino in oggetto, l'unico problema e' che sul mio computer non riesco a sbloccare l'MTU da 1400.
Praticamente qualsiasi cosa faccia, in windows il valore 1400 non riesco a modificarlo.
Utilizzo un router dlink, ma nei settaggi e' gia' impostato 1500.

Qualcuno sa dirmi come mai o darmi una dritta? ;)

Saluti a tutti :)

Kohai
22-10-2011, 21:00
Tutto risolto :D

HacNet
25-03-2012, 14:37
TCPOptimizer e roba varia non serve! (testato tuto il pomeriggio di oggi)
nemeno intrallazando col il"tcp window size" vi dara piu velocita...
ho si ha banda a disposizione ottima (vedi server remoto) + linea stabile (client cioè voi) e un buna condizione del doppino ect altraimenti " what you see is what you get":asd: ;)
ps: ben diverso se si agisce direttamente sulla portante dalla centrale oppure con programmi tipo snr tool...
niente a che vedere con le chiche che i vari siti vi propinano, anzi a questo tool ci va abbinato l'unico modello su cui funzia e sperare infine che il doppino di casa vostra sia in buona condizione e collabori alla modifica dei vavoliri tipo snr ect.... ci vuole un likys WAG320N per far guadagnare piu portante, nei casi piu disperati magari poca ma gia qualcosina!

ecco come sono messo!


--- DSL Information ---
DSL Driver Version: AnnexA version - A2pB023k.d21d
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Showtime
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel:
DSL Upstream Rate: 1185 Kbps
DSL Downstream Rate: 16866 Kbps

Down up
DSL Noise Margin: 1.9 dB 8.1 dB
DSL Attenuation: 27.0 dB 13.3 dB
DSL Transmit Power: 18.6 dBm 12.2 dBm

in centrale settata a 15.7 qualcosa...

HacNet
25-03-2012, 14:38
Ragazzi secondo voi questo tool funziona davvero?
Link -> http://www.3dfxzone.it/dir/components/connessioni/utilities/

Qualcuno di voi li ha gia' utilizzati? (ce n'e' piu' di uno)... io dico di no!:)

Yakkuz
26-03-2012, 16:13
Questa guida è di un bel po' di tempo fa, si applicava principalmente a Win98/2k/Xp.

E' stato dichiarato che per banda, latenza e portante si può fare poco e niente e che alla fine i tweak proposti SE davano miglioramenti, questi sarebbero stati impercettibili, a meno di Rwin o valori impostati completamente a pene di segugio.

Ovviamente con Vista/7 queste cose non hanno assolutamente più senso e su alcune di esse non si può (o non ha senso) neanche più intervenire.

Purtroppo a causa dell'isteria generale (e delle pessime connessioni che ci propinano) molte persone han dato troppo peso a questa guida.

Bisognerebbe editare un po' il titolo, è obsoleta. :)

DooM1
26-06-2012, 13:30
L'MTU è una cosa da settare con un po' di attenzione, mentre il resto (sono d'accordo con Yakkuz) tipo l'RWIN non servono, anche perché mi sembra illogico modificare tutta l'interfaccia di rete solo in funzione della rete internet, come se la scheda di rete fosse un modem.

Comunque scrivo qui perché vorrei chiedervi un parere.
Sono da poco passato da tiscali ad alice per ragioni inerenti il supporto tecnico, e mentre prima non ho mai avuto problemi di MTU, ora non capisco bene come lo devo impostare.
Tralasciando le 2000 prove che ho fatto, quella rilevante penso che sia il test con il ping.
Ho fatto il test classico quello ping google.com -f -l 1472 ecc... con i valori a scendere.
E in qualunque sito non pingo fino ad arrivare a 1434, quindi per logica devo impostare nel router l'MTU a 1462 (perché 1434 + 28 = 1462).

Il fatto è che se io nel router imposto 1492 navigo lo stesso! anche se a volte qualche sito non va, ma poi dopo un po' riprovo e va.

Ho pensato che l'MTU della rete fosse 1462, ma impostandolo a 1492 qualche apparato lo riconvertisse (riframmentasse) a 1462, e che a volte questo apparato non funzionasse tanto bene.
Però da speedguide.net mi rileva 1492 quando lo imposto; quindi non è riframmentato, o sbaglio?
Secondo voi qual'è il valore giusto da mettere? E perché una rete importante come sarebbe quella di telecom/alice, dovrebbe essere impostata a 1462?

PS: uso PPPoE LLC, perché con PPPoA VC in molti siti non va (altro casino con MTU), ma comunque preferisco PPPoE LLC perché ho un router con modem separati. Ora comunque sto usando MTU 1462 e va tutto bene devo dire, anzi forse meglio.

devil_mcry
13-06-2013, 08:28
Ma possibile che pppoe con vc funzioni?
Mi sta andando...

DooM1
13-06-2013, 10:16
Ma possibile che pppoe con vc funzioni?
Mi sta andando...
Si è possibile, anche se non è supportato, i risultati non sono previsti.

FulValBot
13-06-2013, 10:51
il PPPoE col VC-Mux l'avevo testato io qualche anno fa con infostrada, ma corrompeva quasi sempre i download dei file .rar

va usato l'LLC

devil_mcry
13-06-2013, 13:24
ok metto llc allora... vc dovrebbe fare meno overhead mi pare ma se il rischio è quello di perdere i dati...

DooM1
13-06-2013, 13:45
Si, non so bene per quale motivo ma PPPoA si abbina al VC, e il PPPoE con LLC.
Altri abbinamenti sono estremamente rari.

devil_mcry
13-06-2013, 13:58
Si, non so bene per quale motivo ma PPPoA si abbina al VC, e il PPPoE con LLC.
Altri abbinamenti sono estremamente rari.

boh
volevo fare pppoa e vc ma pare che non agganci più la portante
in teoria dovrebbe essere + veloce pppoa

DooM1
13-06-2013, 14:03
boh
volevo fare pppoa e vc ma pare che non agganci più la portante
in teoria dovrebbe essere + veloce pppoa
Sinceramente questa storia del PPPoA è più veloce è una cosa senza molto senso.
Si, teoricamente è più veloce, ma poi in pratica non cambia proprio nulla, anzi.

La differenza principale tra PPPoA e PPPoE è ben altra, e riguarda la semplicità della gestione dei pacchetti (routing) lato utenza.
Le prestazioni, se anche cambiano, lo fanno di un valore veramente irrilevante.
Spenderei le forze nell'ottimizzazione dell'impianto ADSL/telefono, rete, router, più che cercare configurazioni improbabili non supportate dall'operatore.

Tutto questo naturalmente secondo me ;)

devil_mcry
13-06-2013, 14:08
Sinceramente questa storia del PPPoA è più veloce è una cosa senza molto senso.
Si, teoricamente è più veloce, ma poi in pratica non cambia proprio nulla, anzi non è detto.

La differenza principale tra PPPoA e PPPoE è ben altra, e riguarda la semplicità della gestione dei pacchetti (routing) lato utenza.
Le prestazioni, se anche cambiano, lo fanno di un valore veramente irrilevante.
Spenderei le forze nell'ottimizzazione dell'impianto ADSL/telefono, rete, router, più che cercare configurazioni improbabili non supportate dall'operatore.

Tutto questo naturalmente secondo me ;)
no ma vc me lo ero scordato dopo aver provato pppoa, e mi straniva funzionasse tutto

ho già ottimizzato tutto :P volevo solo vedere, su un'altro forum ho trovato dei test e tra il pppoe e il pppoa c'erano 400kbit di diff

a me va bene, ho alice e ho la 10M in quanto loro qui non portano ancora la 20M, ma ho la cabina a vista


ho

Velocità connessione downstream 11612 Kbps
Velocità connessione upstream 965 Kbps

praticamente il massimo di quello che posso avere, l'SNR in upload non posso variarlo

ho provato da steam e scarico a 1.2MB al secondo costanti

il ping non è bassissimo, sui 30, ma dovrebbe andar bene

DooM1
13-06-2013, 14:13
no ma vc me lo ero scordato dopo aver provato pppoa, e mi straniva funzionasse tutto

ho già ottimizzato tutto :P
Ok :D ... allora ben fatto :)

volevo solo vedere, su un'altro forum ho trovato dei test e tra il pppoe e il pppoa c'erano 400kbit di diff
Mh capisco... boh mi sembrano troppi, secondo me c'è qualcosa che non va col test.
Per esempio il PPPoE è più pesante da gestire per il router, magari era il router lento, o altre variabili hanno contribuito.

a me va bene, ho alice e ho la 10M in quanto loro qui non portano ancora la 20M, ma ho la cabina a vista


ho

Velocità connessione downstream 11612 Kbps
Velocità connessione upstream 965 Kbps

praticamente il massimo di quello che posso avere, l'SNR in upload non posso variarlo

ho provato da steam e scarico a 1.2MB al secondo costanti

il ping non è bassissimo, sui 30, ma dovrebbe andar bene
Ah eh buono, anzi farei scambio con la tua linea :D
Comunque questa linea alice idiota già dà problemi così con problemi assurdi di MTU... io consiglierei di usare i parametri consigliati e supportati dal provider.

EDIT: non so perché ho dato per scontato che fosse alice... che provider hai???

devil_mcry
13-06-2013, 14:31
Ok :D ... allora ben fatto :)


Mh capisco... boh mi sembrano troppi, secondo me c'è qualcosa che non va col test.
Per esempio il PPPoE è più pesante da gestire per il router, magari era il router lento, o altre variabili hanno contribuito.


Ah eh buono, anzi farei scambio con la tua linea :D
Comunque questa linea alice idiota già dà problemi così con problemi assurdi di MTU... io consiglierei di usare i parametri consigliati e supportati dal provider.

EDIT: non so perché ho dato per scontato che fosse alice... che provider hai???

alice XD, hai dato per scontato bene
in effetti sono stato fortunato, considerando la situazione italiana

devil_mcry
14-06-2013, 13:35
Presso che Alice ancora non arriva a 20Mb qui (Fastweb si...) ma ho la 10Mb

dati da router...

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità collegamento 11612 Kbps 965 Kbps
Line Attenuation 12.0 dB 7.5 dB
Noise Margin 12.3 dB 13.1 dB

e già questi si commentano da soli... praticamente non ho attenuazione del segnale, becco la portante massima per la 10Mb di telecom (22 e rotti è per la 20Mb)


http://www.speedtest.net/result/2773119747.png

non male... Alice 10MB

Elektrosphere
07-09-2015, 14:17
Quali sono i valori ottimali di Alice 20Mega?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Yakkuz
08-09-2015, 01:28
Elektrosphere, questa guida non è più valida, è stata scritta nel 2006, quando ero un giovane di belle speranze :sofico:


L'ho editata un pochino nel 2012 specificando che da Vista in poi ha pochissimo o nessun senso fare quello ivi descritto.


Mi dispiace :)

Credo sia arrivato il momento di uccidere la mia "creatura", se un moderatore si trovasse a passare, sarebbe il caso di depinnarla e lasciarla morire nell'oblio delle ultime pagine del forum...

Credetemi eh, fa male doverlo dire!

l'orso
30-07-2016, 10:36
il PPPoE col VC-Mux l'avevo testato io qualche anno fa con infostrada, ma corrompeva quasi sempre i download dei file .rar

va usato l'LLC


A me no , non ha mai corrotto nessun file con l'utilizzo del PPPoE VC-Mux ( sono stato fortunato ?) però adesso ho messo PPPoE LLC ( per sicurezza , visto che lo consigliano in tanti ed è più "stabile") e in più ho una connessione Tim e utilizzo un router Michelangelo Wave del 2007!

san80d
30-07-2016, 13:00
Hai risposto a un post di 3 anni fa.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

l'orso
30-07-2016, 15:16
Hai risposto a un post di 3 anni fa.

Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk

Ah però non mi ero accorto della data del post ( forse mi ci vorrebbe la macchina di ritorno al futuro ........ al passato :asd: ) grazie sai per avermi avvertito

virtualj
04-12-2017, 00:18
Lo scopo di questo post è dimostrare, con formule alla mano, quale sia l'MTU ottimale per connessioni ADSL con protocolli PPPoA e PPPoE.
A chi se ne frega delle spiegazioni e delle formule consiglio di andare alle conclusioni :D
Prima di iniziare, è necessario introdurre il concetto di cella ATM.
I dati che viaggiono su ADSL vengono sempre impacchettati, indipendentemente dal tipo di incapsulamento scelto, in celle (o pacchetti) ATM. Ogni cella ATM contiente un payload (i dati che il modem invia o riceve) fisso, di dimensione pari a 48 byte. Il payload è sempre accompagnato da un Header (intestazione) di dimensione pari a 5 byte. Quindi di per sè l'efficienza del protocollo ATM è pari a:
eff_ATM=48/(48+5)=90.57%
Questo significa che i dati che inviamo o riceviamo possono viaggare a una velocità massima idelae pari al 90.57% della velocità "agganciata" dal modem.
Tuttavia la velocità massima è in realtà minore a causa dell'overhead introdotto dai protocolli incapsulanti che agiscono a monte dell'ATM.
E' importante osservare che l'ATM si aspetta sempre dal protocollo incapsulante superiore un pacchetto dati multiplo di 48 byte, perchè, come abbiamo detto, le celle ATM portano in ogni caso 48 bytes di dati.
Se questo non avviene, il protocollo incapsulante superiore aggiunge un padding (riempimento) in maniera tale da soddisfare questa condizione. Questo padding ovviamente non contiene dati e quindi diminuisce l'efficienza dell'adsl, in altre parole diminuisce la velocità con la quale scarichiamo :D
In generale è possibile annullare il padding agendo sull'MTU. Ma ora procediamo separatamente per PPPoA e PPPoE.

PPPoA
In questo caso i protocolli utilizzati sono, nell'ordine di incapsulamento:
TCP/IP - 40 bytes header
PPP - 2 bytes header
AAL5 - Padding + 8 bytes Trailer
ATM - 5 bytes header per ogni cella
Accanto ad ogni protocollo ho indicato il numero di bytes che non fanno parte dei dati utili. Come si vede il protocollo responsabile del padding per avere un numero intero di celle ATM è l'AAL5. Da notare che il pacchetto AAL5 viene scomposto in tante celle ATM fino ad esaurimento del pacchetto stesso. Il numero di celle ATM dipenderà dall'MTU, ovverro dalle dimensioni del pacchetto TCP/IP. Vediamo ora di scoprire qual'e' l'MTU che garantisce la maggiore efficienza per il PPPoA.

MTU = 1500
Questo è il valore di MTU generalmente consigliato per il PPPoA. Verifichiamo che sia effettivamente il valore di MTU che garantisce l'efficienza massima del protocollo:
Overhead fisso
40 (TCP/IP) + 2 (PPP) + 8 (AAL5) = 50 bytes
Numero di celle ATM necessarie
Ceil (1500 (MTU) + 2 (PPP) + 8 (AAL5) / 48) = 32
Padding necessario
32*48-(1500 (MTU) + 2 (PPP) + 8 (AAL5)) = 26
OverHead finale = 50 (Overhead fisso)+ 26 (PAdding) + 5*32 (Header celle)= 236
Efficienza
1460/(1460+236)=86.08 %

MTU = 1492
Questo MTU viene impostato da negoziazione automatica con il modem da alcuni provider anche su PPPoA
Ripetendo i calcoli:
Efficienza
1452/(1452+244)=85.61 %
Quindi l'efficienza, come c'era da aspettarsi, è scesa.

MTU = 1478
Questo MTU è il più grande MTU trasportabile (ricordiamo che il massimo MTU trasportabile è 1500, il collo di bottiglia è il PPP e generalmente le schede Ethernet se colleghiamo il pc al router via ethernet) che garantisce padding nullo. In questo caso si ha:
Efficienza
1438/(1438+205) = 87.52 %
Quindi 1478 è l'MTU che garantisce la massima efficienza su ADSL con PPPoA.
La TCP Window Size dovrebbe essere quindi impostata ad un valore multiplo di 1438.

PPPoE
In questo caso i protocolli utilizzati sono, nell'ordine di incapsulamento:
TCP/IP - 40 bytes header
PPP - 2 bytes header
PPPoE - 6 Bytes Header
MAC - 14 Bytes Header
LLC - 10 Bytes Header
AAL5 - Padding + 8 bytes Trailer
ATM - 5 bytes header per ogni cella
Come vediamo, ci sono tre protocolli in più. Questo comporta che l'overhead è maggiore. Ci aspettiamo quindi un'efficienza minora. Ma come vedremo ci possono essere casi in cui il PPPoE è più efficiente del PPPoA...

MTU = 1492
Questo è il massimo MTU impostabile con il PPPoE; la limitazione è indotta dal protocollo MAC, che può trasportare un payload massimo di 1500 bytes. A questi 1500 bytes vanno sottratti i 2 bytes del PPP e i 6 bytes del PPPoE, arrivando così ai 1492 bytes lasciati disponibili per il TCP/IP, l'MTU appunto.
Andiamo avanti con i calcoli:
Overhead fisso
40 (TCP/IP) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) = 80 bytes
Numero di celle ATM necessarie
Ceil (1492 (MTU) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) / 48) = 32
Padding necessario
32*48-(1492 (MTU) + 2 (PPP) + 6 (PPPoE) + 14 (MAC) + 10 (LLC) + 8 (AAL5) ) = 4
OverHead finale = 80 (Overhead fisso)+ 4 (PAdding) + 5*32 (Header celle)= 236
Efficienza
1452/(1452+236)=86.02 %
Si vede subito che questa è la massima efficienza raggiungibile con il PPPoE.
Da notare che con MTU 1492 il PPPoE è più efficiente del PPPoA, 86.02 % contro 85,61%; la cosa triste è che in PPPoA alcuni provider settano l'MTU su questo valore...

Conclusione:
PPPoA
Valore consigliato per MTU: 1478
Efficienza con valore consigliato: 87.52 %
Valore consigliato per TCP Window Size: multiplo di 1438
PPPoE
Valore consigliato per MTU: 1492
Efficienza con valore consigliato: 86.02 %
Valore consigliato per TCP Window Size: multiplo di 1452

Guadagno PPPoA vs PPPoE: 1.5 %Scusate se riesumo questo thread dall'oltretomba.. Ma tutti i discorsi fatti valgono allo stesso modo per vdsl2 o vanno riconteggiate le celle atm?
Grazie!

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

alanfibra
05-02-2018, 15:13
Sono interessato anch’io alla questione. Grazie

Yakkuz
07-02-2018, 22:13
Elektrosphere, questa guida non è più valida, è stata scritta nel 2006, quando ero un giovane di belle speranze :sofico:


L'ho editata un pochino nel 2012 specificando che da Vista in poi ha pochissimo o nessun senso fare quello ivi descritto.


Mi dispiace :)

Credo sia arrivato il momento di uccidere la mia "creatura", se un moderatore si trovasse a passare, sarebbe il caso di depinnarla e lasciarla morire nell'oblio delle ultime pagine del forum...

Credetemi eh, fa male doverlo dire!

Daje, basta necroposting, è stato bello finché è durato, ma anche le cose belle devono finire :sofico:

Non costringetemi a cancellare tutto, è un bel ricordo per me.

Un Moderatore, cortesemente, può chiudere?

san80d
07-02-2018, 22:19
Un Moderatore, cortesemente, può chiudere?

contattalo in privato