View Full Version : [idea malsana inside] fuoristrada "storico"
Phobos87
15-09-2006, 23:44
ciao a tutti...
mi stà venendo un'idea... visto k a breve inizierò a lavorare, avrò bisogno di un mezzo tt mio... e pensavo a un fuoristrada, visto k m sn sempre paciuti... storico... in modo da pagare poco nulla di bollo\assicurazione...
quindi avanti coi consigli... su modelli e su come funziona stà cosa... meglio aspirato (robustissimo) o turbo? a me piace 1 cifra il defender e il pajero (ne ho visti alcuni dell'88 a 2000 e rotti euri)...
grazie 1000!!!
ma quelli che hai scritto tu non sono per niente storici, per storici mi pare che debbano avere almeno 30 anni
djufuk87
16-09-2006, 02:02
ma lascia stà!!! ;)
ma lascia stà!!! ;)
Perchè mai??
Una bella Jeep YJ di 20-22 anni fa e sei più che a posto!!!
per essere storica una vettura deve avere vent'anni.... :)
Phobos87
16-09-2006, 09:44
ma lascia stà!!! ;)
ma la bravo la tengo eh :D
a breve sarà pure chippata... :sofico:
è solo k stà x saltar fuori la necessità d 3 macchine... alla fine la gippozza la userebbe mio papà (anke lui patito d fuoristrada...)e io nel fine settimana x le scampagnate..
so x certo k basta k abbia 20 anni... ora m interessan i modelli!
ninja750
16-09-2006, 09:47
figata :D
io prenderei una cosa così
http://www.ross.navy.mil/images/normandy/Arromanches/WW2%20Jeep.jpg
beh..però considera che fuoristrada così vecchi consumano tanto e hanno comfort zero
di turbo non penso ne troverai, li facevano quasi tutti diesel aspirati
djufuk87
16-09-2006, 12:19
è solo k stà x saltar fuori la necessità d 3 macchine... alla fine la gippozza la userebbe mio papà (anke lui patito d fuoristrada...)e io nel fine settimana x le scampagnate..
ah beh allora si puo' fare... :sbav:
FastFreddy
16-09-2006, 12:36
Fuoristrada storiche?
A me vengono in mente:
Land Rover defender
Toyota Bj-42
Fiat Campagnola
Alfa "Matta"
Jeep Willis
Uaz 469
Campagnola rulezz..:D peccato che è un'impresa trovarne una con la carrozzeria intatta..:(
FastFreddy
16-09-2006, 12:49
Campagnola rulezz..:D peccato che è un'impresa trovarne una con la carrozzeria intatta..:(
Già, mio cuggggggggino spende più in convertore di ruggine che in benzina... :D
FastFreddy
16-09-2006, 12:50
Campagnola rulezz..:D peccato che è un'impresa trovarne una con la carrozzeria intatta..:(
Già, mio cuggggggggino spende più in convertore di ruggine che in benzina... :D
Già, mio cuggggggggino, spende più in convertore di ruggine che in benzina... :D
fai dello spirito?:confused:
da bambino ho vissuto a 50 metri da un garage pieno di campagnole del CFS.. ci ho fatto più di qualche giro e ti confermo che sono state progressivamente cambiate tutte con dei defender e dei pickup perchè la carrozzeria cadeva a pezzi, buchi e ruggine a non finire... peccato perchè a quanto ricordo era un mezzo eccezionale, ottima trazione e posti dietro molto più comodi del defender.
ciao a tutti...
mi stà venendo un'idea... visto k a breve inizierò a lavorare, avrò bisogno di un mezzo tt mio... e pensavo a un fuoristrada, visto k m sn sempre paciuti... storico... in modo da pagare poco nulla di bollo\assicurazione...
quindi avanti coi consigli... su modelli e su come funziona stà cosa... meglio aspirato (robustissimo) o turbo? a me piace 1 cifra il defender e il pajero (ne ho visti alcuni dell'88 a 2000 e rotti euri)...
grazie 1000!!!
ECCOMI!
Io ne posseggo gia due...
Per prima cosa lascia perdere il Defender e il Pajero...
L'unica marca che devi prendere in considerazione è TOYOTA, o al massimo Nissan.
Io posseggo una mitica Toyota Land Cruiser BJ42 del 1983 tipo questa:
http://www.toyota-bj40.com/Vos_Photos/alexandre_2.JPG
Motore 4 cilindri, 3500 Diesel a precamera, 100 cv, 4 marce con ridotte.
Poi posseggo un mostro, cioè una Toyota Land Cruiser BJ71 del 1986 tipo questa:
http://foto.fuoristrada.it/albums/Toyota/cfd.sized.jpg
Motore 4 cilindri 3500 cc come quello della BJ42, ma con turbo e testata diversa per l'iniezione diretta ( :eek: ) di gasolio, 5 marce con ridotte, coppia impressionante, 130 cv, servosterzo e vetri elettrici, centralizzata. Direi molto più "civilizzata" del BJ42, che secondo me però e molto più originale. La BJ42 ha infatti degli sportellini che si aprono con i piedi che fanno entrare direttamente l'aria ai piedi, il tetto in vetro resina esclusivamente bianco per non surriscaldare l'abitacolo, il parabrezza quasi verticale e una specie di piccola grondaia intorno al tetto, in modo tale che puoi tenere abbassati i finestrini quando piove e usare poco i tergi, ha il riscaldamento con tubi dove passa l'aria calda (tipo calorifero!), e una linea originale.
Pago 155 € di assicurazione, 30 € di bollo e 50 € di iscrizione all'apposito club storico.
Vai di Toyota e non ti pentirai.
Ciao.
FastFreddy
16-09-2006, 12:58
fai dello spirito?:confused:
No, parlo sul serio, mio cugino ha una campagnola e per l'appunto sta sempre a ritoccare la carrozzeria... ;)
Phobos87
16-09-2006, 13:33
ah beh allora si puo' fare... :sbav:
hai presente quanto è camporellabile con una jeppozza... ??? :D
vado in mezzo a un campo d grano... :D
Phobos87
16-09-2006, 13:40
ECCOMI!
Io ne posseggo gia due...
Per prima cosa lascia perdere il Defender e il Pajero...
L'unica marca che devi prendere in considerazione è TOYOTA, o al massimo Nissan.
Motore 4 cilindri, 3500 Diesel a precamera, 100 cv, 4 marce con ridotte.
Motore 4 cilindri 3500 cc come quello della BJ42, ma con turbo e testata diversa per l'iniezione diretta ( :eek: ) di gasolio, 5 marce con ridotte, coppia impressionante, 130 cv, servosterzo e vetri elettrici, centralizzata. Direi molto più "civilizzata" del BJ42, che secondo me però e molto più originale. La BJ42 ha infatti degli sportellini che si aprono con i piedi che fanno entrare direttamente l'aria ai piedi, il tetto in vetro resina esclusivamente bianco per non surriscaldare l'abitacolo, il parabrezza quasi verticale e una specie di piccola grondaia intorno al tetto, in modo tale che puoi tenere abbassati i finestrini quando piove e usare poco i tergi, ha il riscaldamento con tubi dove passa l'aria calda (tipo calorifero!), e una linea originale.
Pago 155 € di assicurazione, 30 € di bollo e 50 € di iscrizione all'apposito club storico.
Vai di Toyota e non ti pentirai.
Ciao.
ottimo!
veramente belle, mi piace di più la prima k è molto più spartana!!!
poi aspirata nn da problemi di nessun tipo...
a quanto si posson trovare?
tu le hai prese da privato? sicuramente m recherò dalle tue parti e in provincia di BG, perchè qui a milano nn si trova molto...
p.NiGhTmArE
16-09-2006, 15:24
mitica bj42 :ave: :ave: con verro meccanico :ave:
e poi le toyota hanno un registro auto storiche http://www.registrotoyotabjfj.com/ per iscriverle asi.
volendo ci sono anche le suzuki (sj410 o 413)..
djufuk87
16-09-2006, 15:48
hai presente quanto è camporellabile con una jeppozza... ??? :D
vado in mezzo a un campo d grano... :D
Io pensavo che la volessi comprare come auto di tutti i giorni...
Ma invece se è un'auto da scroccare al papi... c'è da divertirsi :oink: :D
mitica bj42 :ave: :ave: con verro meccanico :ave:
e poi le toyota hanno un registro auto storiche http://www.registrotoyotabjfj.com/ per iscriverle asi.
volendo ci sono anche le suzuki (sj410 o 413)..
Purtroppo la mia non ha il verricello... lo sto cercando ma girano di quei prezzi!
Entrambe le mie Toyota sono iscritte al registro toyota bj fj, che però non è riconosciuto ASI.
p.NiGhTmArE
16-09-2006, 16:40
Entrambe le mie Toyota sono iscritte al registro toyota bj fj, che però non è riconosciuto ASI.
ah questo non lo sapevo...
il verro verrà sul migliaio di euro immagino :D
p.NiGhTmArE
16-09-2006, 16:46
e poi bj e fj... :oink:
http://www.toyotabjclub.it/images/normal_m_0805_shani05.jpg
http://www.toyotabjclub.it/images/curiosità/coolfj40_1868_1707515.gif
ah questo non lo sapevo...
il verro verrà sul migliaio di euro immagino :D
Mi sa che hai ragione :D
ottimo!
veramente belle, mi piace di più la prima k è molto più spartana!!!
poi aspirata nn da problemi di nessun tipo...
a quanto si posson trovare?
tu le hai prese da privato? sicuramente m recherò dalle tue parti e in provincia di BG, perchè qui a milano nn si trova molto...
eccone alcune (http://www.autoscout24.it/ita/list.asp?make=70&model=2056&eurofrom=&euroto=&hpfrom=&hpto=&yearfrom=&yearto=&radius=&zip=Da+CA&cur=EUR&zipcountry=I&carsperpage=50&country=I&Submit1=Trova), ce ne sono anche di Milano :)
anche io sono un pò tentato, ma prima devo prendermi una bella 75 turbo/3000 sempre d'epoca :D
Codename87
16-09-2006, 19:33
Un fuori strada di 20 anni fà chissà come consuma :D
Gemini77
16-09-2006, 22:15
Un fuori strada di 20 anni fà chissà come consuma :D
in strada 10, 12 km/l ... usato in off-road anche i 4 o 5 ... (parlo di un 2.4 VM)
Io aggiungo ai fuoristrada già proposti, la Range Rover, meglio se benzina :D se vuoi farci fuoristrada ... ma ti scordi 2000€ :asd:
Fradetti
16-09-2006, 22:23
in strada 10, 12 km/l ... usato in off-road anche i 4 o 5 ... (parlo di un 2.4 VM)
Io aggiungo ai fuoristrada già proposti, la Range Rover, meglio se benzina :D se vuoi farci fuoristrada ... ma ti scordi 2000€ :asd:
però se trova un range benzina la può fare a gas e risparmiare poi.
Mettere l'impianto a gas impedisce la registrazione come modello storico e quindi un assicurazione ridotta?
Gemini77
17-09-2006, 01:00
però se trova un range benzina la può fare a gas e risparmiare poi.
Mettere l'impianto a gas impedisce la registrazione come modello storico e quindi un assicurazione ridotta?
si, però i consumi di una range benzina sono alti ... si parla di 4 o 5 km/l ... (sono quasi tutte con cambio automatico) ...
l'impianto a gas puoi farlo tranquillamente perchè le assicurazioni richiedono l'iscrizione all'asi (diversa da omologazione) o ad un registro di marca, naturalmente dal punto di vista collezionistico perde interesse, ma nel caso delle Range non mi preoccuperei più di tanto :), parlassimo di un Series già sarebbe un discorso diverso :p
Gemini77
17-09-2006, 01:09
ahhh se ti interessa approfondire il discorso Land Rover, http://www.africaland.it/forum/ ... sommergili di domande, molti di loro sono veri e propri maniaci dell' Off - Road :D :D
Phobos87
17-09-2006, 13:09
mmmmhhh bene bene... ho visto k i toyota son veramente belli!
ora m informerò bene, è comunque un discorso attuabile tra un pò... nn subito, devo prima ingranare bene con il lavoro!
ovviamente poi lo userà mio papà x andar al lavoro (22km al giorno tra andata e ritorno) e io x divertirmi nel fine settimana... poi ho qui vicino un bel pò di zone divertenti :D
Phobos87
17-09-2006, 13:14
in strada 10, 12 km/l ... usato in off-road anche i 4 o 5 ... (parlo di un 2.4 VM)
Io aggiungo ai fuoristrada già proposti, la Range Rover, meglio se benzina :D se vuoi farci fuoristrada ... ma ti scordi 2000€ :asd:
tu k fuoristrada hai?
di k zona 6 di milano?
benzina eviterei :D
anche io sono un pò tentato, ma prima devo prendermi una bella 75 turbo/3000 sempre d'epoca :D
ahò ma deciditi: è un secolo che lo dici. :D
beh..però considera che fuoristrada così vecchi consumano tanto e hanno comfort zero
di turbo non penso ne troverai, li facevano quasi tutti diesel aspirati
Mio cugggggggggino aveva un fuoristrada così vecchio che faceva i 2 litri al km e ogni voltache lo usava lo dovevano ricoverare in ortopedia per un mese!!!
:sofico: :sofico:
Dipende cosa.... Io conosco bene il marchio Jeep... se vuoi un incrocio tra fuoristrada e stradale (NON SUV!!) una bella Cherokee XJ di 20 anni fa... 12 km/l in autostrada non sono poi malissimo e confort non affatto male!!!! Servosterzo, servofreno, aria condizionata, vetri elettrici, sedili belli comodi non sono poi male!
http://4wheeldrive.about.com/library/uc/ucgraphics/tykemThumb.jpg
Se invece vuoi farci fuoristrada un pelo più impegnativo, e vuoi il passo corto... beh... un YJ è l'ideale, lo trovi di 20 anni senza problemi, idem come servosterzso, servofreno, aria condizionata vetri... li ha "fissi" quindi no problem :sofico: i due posti anteriori sono comodi, i due posteriori così e così, hai le gambe un po' strette ma se non ci devi fare viaggi di 300 km vanno bene....
http://4wheeldrive.about.com/library/uc/ucgraphics/elicThumb.jpg
ahò ma deciditi: è un secolo che lo dici. :D
deve verificarsi una rara combinazione: un esemplare in buone condizioni che non si trovi a 1000Km di distanza e un pò di soldi da parte :D
leox@mitoalfaromeo
17-09-2006, 14:38
ma quelli che hai scritto tu non sono per niente storici, per storici mi pare che debbano avere almeno 30 anni
no bastano 20
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.