PDA

View Full Version : Centri assistenza Asus: davvero così disastrosi?


sixstrings
15-09-2006, 00:28
Vorrei acquistare un notebook Asus, visto che mi alletta dal punto di vista prezzo/prestazioni. Il problema è che in tutti - dico TUTTI - i negozi che ho visitato (almeno 6 o 7) mi hanno parlato MALISSIMO dell'assistenza asus.

Addirittura in un negozio mi hanno detto che un loro tecnico ha visitato il laboratorio dove riparano i notebook ed è uno stanzone con i computer accatastati uno sopra l'altro e per questo i prodotti da riparare se li tengono una vita e quando tornano indietro sono più scassati di prima!!
Insomma, pare che affidarsi all'assistenza di asus italia sia una vera e propria roulette russa!!!
siccome non vorrei infilarmi in un vicolo cieco, voi cosa ne sapete?

NuT
15-09-2006, 11:48
In Italia esistono 2 centri ufficiali di assistenza ASUS: uno a Milano e uno nei pressi di Vicenza.

Quello di Milano, a quanto so, lavora egregiamente. L'altro, invece, è quello coperto da nomea infame.

Purtroppo, sapere a priori in quale centro dovrà andare il tuo notebook in caso di guasto, è impossibile. Qui sul forum ci sono milanesi che hanno dovuto mandare il notebook a Vicenza, e viceversa.

Dipende dal modello, ma ripeto, è impossibile sapere a priori dove possa andare in caso di assistenza.

sixstrings
15-09-2006, 19:09
Grazie molte, Nut, per l'illuminante intervento.
Se le cose stanno così, è davvero una roulette russa!
Spero di non dover mai ricorrere all'assistenza...
:cool:

magonicola
15-05-2008, 18:03
Salve,

sono la sig.ra "XXX" ed ho acquistato il notebook:

Asus A6770KLH SN:XXXXX

in data 03/10/2005.
La macchina ha sempre presentato alcuni difetti, come successivo surriscaldamento, impossibilità di masterizzare su alcuni supporti e, sorattutto, si "risvegliava" da sola dallo standby, cosa alquanto sgradevole e pericolosa in caso dovessi trasportare il pc in valigia.
Decisi perciò di spedirlo in assistenza, prima che scadesse la garanzia, presso:

A-Novo Italia, via Saul Banfi, 20100 Saronno (VA), 02 96.17.22.40

in data 2 Agosto 2007, manifestando i seguenti difetti:

1) Non mantiene standby;
2) HDD con settori danneggiati;
3) Non masterizza;
4) Si spegne nei test di stress CPU;
5) Ventola al massimo in modalità AudioDJ;
6) Non si riavvia (resta in AudioDJ).

Lo spedii quindi tramite DHL CON ASSICURAZIONE a Saronno alla su citata A-Novo Italia, la quale dopo qualche giorno mi mandò l'sms informativo recitante "PC arrivato in azienda. Stato: graffi sulla cover superiore".
Ovviamente tali graffi non erano presenti all'invio, nè sarebbero potuti essere addebitabili ad un errato packaging dato che il pc era stato confezionato con tutte le accortezza del caso, quindi chiamai A-Novo allo 02 96.17.22.40 dicendo loro che il pc in partenza era perfetto e così sarebbe dovuto ritornare, anche avvalendomi dell'assicurazione. Loro molto gentilmente mi risposero che c'era stato un errore nell'ivio dell'SMS e quindi che non mi sarei dovuto preoccupare.

A settembre 2007 torna il PC. Resoconto: avevano cambiato di tuttto, cavo LCD, scheda madre, touchpad, HDD e lettore ottico. Resoconto grafico: il pc mi è tornato graffiato. Resoconto funzionale: il pc dallo standby si risveglia sempre da solo, la ventola fà un rumore stranissimo come se fosse stata montata storta e continua a spegnersi per surriscaldamento. Gli altri difetti non li ho nemmeno controllati.
Chiamo A-Novo per spiegazioni e dopo aver spiegato tutto mi dice che non può fare niente e che devo chiamare l'ASUS all'199-400059. Lo faccio, stesse spiegazioni e medesima risposta: devo contattare ASUS. Dopo un paio di batti e ribatti, decido quindi di mandare dei fax ad entrambi dicendo che dovevano assolutamente ripararmi i difetti elencati e descritti nella prima spedizione ed in più le plastiche superiori.
Niente.
Rimando i fax.
Niente.
Rimando i fax specificando che erano stati mandati in copia anche ad altroconsumo, mi manda rai 3 e federconsumatori.
Magicamente nel giro di qualche ora (siamo ormai a fine ottobre 2007) chiama una signorina dall'asus, scusandosi e dicendomi "non si preoccupi, invii il notebook e lo ripariamo, tutto gratis, assicurazione inclusa".
OK. Uso il pc per un pò perchè avevo del lavoro urgente da svolgere e a fine novembre lo spedisco, stesso pacco e stesso foglio descrittivo della prima volta, con in più l'indicazione sui graffi.
Il pc arriva ad A-Novo che mi manda il suo solito messaggio SMS identico al primo. Dopo qualche giorno mi contatta Francesco di Anovo, dicendomi che l'alimentatore aveva un pezzo con nastro isolante e perciò mi consigliava di acquistarne uno nuovo. Solo così mi accorsi di aver spedito un alimentatore di un altro mio notebook per errore, così dissi a Francesco "Ok, faccio il bonifico, però mi raccomando il vecchio rispeditemelo perchè è di un altro PC". Risposta: "Ovvio, non c'è problema".
Passa natale, passa capodanno, passa la befana, intorno al 15 ritorna il pc. Stato: nessun graffio; ventola stranamente rumorosissima; Standby "sbarazzino", non la vuole sapere di restare spento. Nuovo problema: nel pacco c'è solo il nuovo alimentatore.
Ricomincia il giro di fax e telefonate (all'199 sono andati almeno 40 euro finora) finchè mi chiama un bel giorno il sig. Alessandro direttamente dal settore Swap di Asus - 199.4000.59. Rispiego per l'ennesima volta la situazione e lui mi dice "Ok, lo rimandi in Asus, noi facciamo una perizia e nel caso lo sostituiamo". Nel corso della telefonata, poi, nel riassumere dati e procedura mi dice "Ah, ma il notebook è fuori garanzia?" ed io "Certo, è da agosto che sta in giro!". Risposta: "allora non so se lo posso sostituire, lo mandi e io nel frattempo ci penso". Allorchè io "Alessandro io ci lavoro col PC, non puoi PRIMA pensarci e POI farmelo spedire?". Risposta: "NO".
Finisco di fare i miei lavori, cerco di fare un backup, compro un notebook sostitutivo e in Aprile spedisco il notebook. Arriva in Anovo e dopo qualche giorno mi arriva una email con un preventivo di riparazione di 300 euro circa. Chiamo Alessandro e lui, rimangiandosi la parola, dice che non può sostituire l'unità ma solleciterà Anovo a procedere in garanzia ed in tempi rapidi.
Oggi 15 Maggio è finalmente tornato il PC. Lo accendo e la prima cosa che faccio è testare lo standby, che ovviamente non funziona. Chiamo A-Novo e mi dice "non si preoccupi, la garanzia si estende di 3 mesi a partire dalla ricezione dopo ogni intervento". Chiamo Alessandro e dice che non può sostituire il notebook chiudendomi il telefono in faccia.

La presente è per spiegare quanto è accaduto, per chiedere cosa dovrei fare adesso e per informare tutti che in data 19 maggio ho fissato l'appuntamento con il mio legale di fiducia. In più, stavolta mi sono preso la libertà di mandare il fax alle riviste specializzate del settore per diffondere un po' di conoscenza sulla verità dei centri assistenza e sull'ASUS.

Saluti.
+39.392.55.35.133

andrea1897
15-05-2008, 19:01
hai fatto benissimo a rivolgerti ad un legale! Sono dei farabutti!

sniper_shot
02-08-2008, 15:08
Hai fatto bene a postare la tua avventura. Anche io possiedo un note ASUS da febbraio (tra l'altro ho già dovuto eseguire 2 ripristini) e il pensiero di poter aver bisogno dell'assistenza mi terrorizza come la peste.

Perchè non creiamo una discussione diciamo di "supporto" per coloro i quali hanno bisogno dell'assistenza ASUS? Magari già esiste e allora qualcuno me la indichi, please. Sennò sarebbe una bella idea farlo.

Tonyxx85
02-08-2008, 15:29
Vorrei acquistare un notebook Asus, visto che mi alletta dal punto di vista prezzo/prestazioni. Il problema è che in tutti - dico TUTTI - i negozi che ho visitato (almeno 6 o 7) mi hanno parlato MALISSIMO dell'assistenza asus.

Addirittura in un negozio mi hanno detto che un loro tecnico ha visitato il laboratorio dove riparano i notebook ed è uno stanzone con i computer accatastati uno sopra l'altro e per questo i prodotti da riparare se li tengono una vita e quando tornano indietro sono più scassati di prima!!
Insomma, pare che affidarsi all'assistenza di asus italia sia una vera e propria roulette russa!!!
siccome non vorrei infilarmi in un vicolo cieco, voi cosa ne sapete?

All'università molti colleghi hanno notebook asus e le poche volte che hanno avuto problemi, hanno risolto velocemente.(uno per un lettore, e l'altro per una webcam difettosa).

Io possiedo anche un asus e fortunatamente mai avuto problemi :D

sauro82
02-08-2008, 16:20
Per fortuna io non ho mai avuto grossi problemi con il mio asus.

L'unica cosa che veramente mi ha rotto le p...e è la sostituzione dell'alimentatore: quando si è bruciato (fuori garanzia e per colpa mia :doh: :stordita: :fagiano: ), ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che l'alimentatore (con jack di forma speciale, praticamente una cosa esclusivimissima per il modello del portatile :doh: :muro:) non era più disponibile nei loro centri assistenza :mc: .
Ho dovuto cercare in tutti i siti di negozi d'informatica di tutta Italia (ovviamente anche gli asus point) per trovare qualcuno che ce l'avesse ancora in magazzino.

Finale: l'ho trovato in un negozio che sta a Lecce...io abito a Venezia. :yeah:

Tonyxx85
02-08-2008, 17:30
Per fortuna io non ho mai avuto grossi problemi con il mio asus.

L'unica cosa che veramente mi ha rotto le p...e è la sostituzione dell'alimentatore: quando si è bruciato (fuori garanzia e per colpa mia :doh: :stordita: :fagiano: ), ho chiamato l'assistenza e mi hanno detto che l'alimentatore (con jack di forma speciale, praticamente una cosa esclusivimissima per il modello del portatile :doh: :muro:) non era più disponibile nei loro centri assistenza :mc: .
Ho dovuto cercare in tutti i siti di negozi d'informatica di tutta Italia (ovviamente anche gli asus point) per trovare qualcuno che ce l'avesse ancora in magazzino.

Finale: l'ho trovato in un negozio che sta a Lecce...io abito a Venezia. :yeah:

Ma che spinotto aveva? :)
Il mio asus ha un normalissimo spinotto standard :mbe:

sauro82
02-08-2008, 18:03
Il mio asus ha un normalissimo spinotto standard :mbe:

Magari l'avesse avuto anche il mio asus! :(
Almeno avrei potuto acquistare un alimentatore universale, per rimpiazzarlo anche temporaneamente. :mad:
Per fortuna mio fratello mi ha prestato il suo portatile, altrimenti...:muro:

PS Non ho trovato sul web l'immagine del jack :stordita:, però so che il modello dell'asus che possiedo è stato l'unico ad averlo. :doh:

Damianoo
02-08-2008, 19:44
io avevo problema in garanzia d un palmare, segnalato il guasto, son passati con coriere a prenderselo il lunedi e il venerdi me lo riconsegnavano riparato!

:D

Tonyxx85
02-08-2008, 20:24
io avevo problema in garanzia d un palmare, segnalato il guasto, son passati con coriere a prenderselo il lunedi e il venerdi me lo riconsegnavano riparato!

:D

Si appunto l'asus oltre a dare l'assicurazione casko inclusa, i due anni di garanzia sono con di ritiro e di consegna a domicilio

sniper_shot
03-08-2008, 22:46
Ma è possibile che ci siano solo due centri assistenza?

Eppure in giro vedo alcuni esercizi commerciali che espongono il logo ASUS Point. Se uno va lì che succede? Il tizio ti dice che ci pensa lui e manda lo stesso il portatile ad uno dei centri assistenza di cui sopra?

sauro82
04-08-2008, 11:30
Ma è possibile che ci siano solo due centri assistenza?

Eppure in giro vedo alcuni esercizi commerciali che espongono il logo ASUS Point. Se uno va lì che succede? Il tizio ti dice che ci pensa lui e manda lo stesso il portatile ad uno dei centri assistenza di cui sopra?

Dal sito ASUS:


Gli ASUS Point sono rivenditori autorizzati in grado di metterti a disposizione le nostre ultime novita', il servizio piu' appropriato e le informazioni piu' consone alla scelta e all'utilizzo dei prodotti ASUS.

Gli ASUS Point: una rete di vendita in continua espansione, rappresentano la soluzione più rapida ed efficiente per garantire la reperibilità dei nostri prodotti, offrendo qualità, servizio e disponibilità.

CVD

sniper_shot
05-08-2008, 19:40
Mi chiedo cosa intendano per "servizio più appropriato". Non credo che si tratti di attività a luci rosse, quindi suppongo sia servizio tecnico.

hardvibes
06-08-2008, 01:29
e io cosa devo dire che il mio A8JS si surriscaldava sempre (E QUESTO ANCHE USANDO COSTANTEMENTE IL NOTEPAL W1 DELLA COOLER MASTER), mi si e' fusa la scheda video e il monitor non appena lo accendevo diventava bianco?

ci hanno messo poco tempo a "ripararlo" ...2 settimane, ma quando l'ho riportato a casa ha ricominciato subito a surriscaldarsi, anche avviando windows e scrivendo una ca**o di email.....crash totale!!!! Ah, e gli avevo chiesto di controllare la tastiera perche' non funzioinava bene....NON ME L'HANNO CAMBIATA

ho provato a formattarlo ma niente, mi da errore (non c'e' abbastanza spazio nella partizione...o roba simile)
ho provato a scrivere al tecnico che si e' occupato del mio portatile, l'email nno esiste piu', ho provato un'altra email del centro assistenza e mi hanno scritto che devo chiamare il numero del call center, ho chiamato il numero e mi da semrpe occupato
adesso il portatile e' morto, la garanzia scade il 24 NOVEMBRE, tra qualche giorno parto per il canada e staro' via minimo 1 anno

e bravi stronzi quelli dell'ASUS di milano
mi tocca trovare qualcuno che mi porti il portatile in assistenza per la seconda volta
e la mi dovro' comprare un altro notebook...ma stavolta non mi fregano, CON ASUS HO CHIUSO!! 1759 EURO BUTTATI NEL CESSO:mad:

PASSO A DELL/HP/APPLE/IBM

Marci
06-08-2008, 11:10
se non vuoi avere problemi di assistenza vai su Dell.
soprattutto se prendi un pc serie businnes, ad un amico si è rotto l'alimentatore fuori garanzia(1 mese circa), ha telefonato e dopo 3 giorni gli è arrivato quello nuovo senza nemmeno dover spedire quello vecchio.
ad un altro sono comparsi 3 pixel bruciati, dopo 2 giorni sono venuti da lui i tecnici e gli hanno sostituito il monitor.
oltretutto ti copre in qualunque parte del mondo tu ti venga a trovare

linus1492
06-08-2008, 20:42
ma il modello business si può prendere anche senza partita iva?

Marci
07-08-2008, 11:03
ma il modello business si può prendere anche senza partita iva?

si, solo non scarichi l'IVA ma paghi il prezzo intero IVA inclusa

sniper_shot
28-09-2008, 18:02
Up, ragazzi.

sniper_shot
30-09-2008, 00:32
Up.

sniper_shot
01-10-2008, 15:57
Up.

:.Blizzard.:
01-10-2008, 18:28
Io posso dirvi che il mio poratile l'ho mandato in garanzia circa un anno fà. Ed è andato tutto alla perfezione. Avevo una striscia verticale di pixel verdi sullo schermo che ad una leggera pressione dello stesso andavano via. Me l'hanno cambiato e in 2 settimane è tornato come nuovo. Mi hanno anche cambiato il masterizzatore che aveva il pulsante per aprire il cd rotto.

Volevo sapere ... visto che la garanzia è scaduta, volevo parlarvi del mio problema.

Due settimane fà il computer mi si frizzava di punto in bianco mentre lo usavo, anche semplicemente navigando. Così. Di punto in bianco si bloccava tutto. Sia sotto Ubuntu che sotto Windows XP. Quando si bloccava chiudevo e riaccendevo, solo che all'accensione non si vedeva piu' nemmeno il logo ASUS, ma nel mentre caricava tutto visto che sentivo anche il suono del login di Windows. Ho formattato ma il problema c'è uguale. A volte funziona tutto normale, lo schermo si vede, lo uso un po' e si riblocca. Riavvio e di nuovo tutto nero. Spengo e riaccendo per un po' di volte e poi riparte. E così via. Ormai sono quasi convinto che il problema sia della scheda video, solo che essendo il portatile fuori garanzia non so' fino a che punto mi convenga spedirlo (e tra l'altro vorrei sapere se è possibile mandarlo in assistenza ugualmente e accollarmi le spese). Il portatile è molto vecchio, è di circa 3 anni fà. Secondo voi ne vale la pena?

deam
02-10-2008, 10:19
ciao , io ho pappena mandato il notebook a vicenza, speriamo bene

TipicoTestardoAiProblemi
02-10-2008, 15:13
Tutti nella stessa schifosa barca...
Comincio col dire che i centri tecnici sono tre:
http://notebook.asus.it/supporto/laboratorio.html
(ho avuto a che fare con Anovo con un oggetto D-Link e tutto è andato bene)

Aggiungo esperienza personale. Parlo di quello che è successo alla mia ragazza in prima persona per semplificare.

Primo notebook comprato nel 2006: Asus A6Va (piattaforma Centrino, CPU M740, WiFi 2200, Ati x700).
Dopo circa un anno e mezzo presenta i seguenti problemi:
- Improvvise schermate blu con riavvio
- Anomalie del sistema grafico (strani segni e righe sullo schermo) e successivo riavvio

Provo a fare un ripristino di tutto. Non si risolve.
Mando in assistenza. Torna in due settimane (al momento non ricordo quale centro di assistenza lo avesse preparato).
Per qualche tempo sembra andare tutto bene, ma poco prima di fine garanzia ricomincia a fare strani atti:
- (*)stallo durante l'utilizzo, anche in idle che necessità di togliere la corrente per spegnerlo e poi farlo ripartire.
- progressivamente ci mette sempre di più a partire. Non riesce ad avviarsi. Si blocca prima della schermata Asus. Led acceso e piano piano comincia a scaldarsi e parte anche la ventola ovviamente. Siamo arrivati a 7 ore con pc alimentato ma senza partire. Tristissimo.

Decidiamo di cambiarlo. Con testardaggine si ritorna su Asus, grazie ad una promo di una catena di vendita informatica.
Asus X59SL - AP215C

Portiamo a casa. Dopo un giorno si impalla. Va in stallo, esattamente come questo(*). Immaginate davanti a quale amarezza ci si ritrova, con un pc nuovo che dà i problemi del vecchio. Un incubo.
Telefonate varie al rivenditore.
Chiedono di fare un ripristino (il pc è nuovo e senza nulla ancora!!). Lo faccio comunque.
Vado al negozio con tanto di DLgs 206/2005 (Artt. 128-135 GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA' E GARANZIE COMMERCIALI PER I BENI DI CONSUMO) stampato.
Accettano di sostituire(devono cercare di reperire un pc identico) o ridarmi i soldi.Aspetto e per fortuna (o purtroppo) arriva.
Me ne vado contento...per qualche giorno.
A casa, al primo avvio, durante la configurazione dei driver si blocca. Noooooooo.
Fiducioso riparto. Nei giorni successivi si blocca come qui (*). Ritelefono al negozio. Loro nel frattempo si erano attivati con Asus. Mi dicono che Asus ha risposto loro (che hanno ancora la macchina in negozio) di aggiornare il Bios. Lasciamo perdere dove ho trovato il file che voleva, comunque, speranzoso eseguo.
Passano 2 giorni e si ripresentano i problemi.
Adesso mi restano poche alternative: riparazione (e se loro non trovano nulla fanno anche pagare) oppure tenerlo fino a quando non peggiora. L'altra è chiedere la risoluzione del contratto...e nessuno pensa che il pc possa servirmi!!!
Sull'assistenza Asus ne sappiamo abbastanza... http://www.ciao.it/Opinionisulprodotto/Asus_Assistenza_Tecnica__341584
Chiamare da cellulare un numero 199 a pagamento mi sembra troppo!
E devo aggiungere anche un'altra cosa importante. Uno degli addetti ha chiamato Asus davanti ai miei occhi. Avevo la sensazione che lo trattasse male, ma questa resta una sensazione. Quello che resta tangibile è la lista di cose che il rivenditore doveva fare per farselo riconoscere come un DOA dalla stessa Asus. E da come me ne ha parlato oggi, hanno dovuto tenerselo il note. Dunque credo sia un problema di fondo a partire dai chi comanda in Asus Italia...
La cosa strana è che nei vari forum non si trova nessuno che abbia a che fare direttamente con Asus o qualcuno che conta :(

Vediamo come andrà...A me dispiace sia successo due volte a lei, perchè anch'io ho un note Asus, ma non ho mai avuto problemi.

sniper_shot
03-10-2008, 12:57
Se c'è qualcuno che conosce a fondo la normativa giuridica coinvolta in questi casi - ad esempio un utente del forum che è avvocato - e vuole volontariamente esporci quali difese ha il consumatore da mettere in atto per questi problemi, è inutile dire che sarà il benvenuto.

Aggiungo che per chi è interessato a parlare dell'assistenza ASUS, avevo già precedentemente aperto un thread specifico all'indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1679537 . Altrimenti, chiedo per favore ai moderatori di "fondere" i due thread in qualche modo, visto che sono incentrati sullo stesso argomento.

TipicoTestardoAiProblemi
04-10-2008, 11:26
@sniper_shot
ho scritto nel mio intervento cosa serve...

DLgs 206/2005 (Artt. 128-135 GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA' E GARANZIE COMMERCIALI PER I BENI DI CONSUMO)

Dovresti trovarlo agevolmente cercando un attimo in internet...altrimenti posso spedirtelo...

riky3003
04-10-2008, 13:00
io ho acquistato a giugno il notebook asus m51sn dal punto vendita della mia zona di m...o p..o; avendo acquistato tramite fattura mi hanno detto che la garanzia da 2 anni sarebbe passata ad un solo anno, pertanto mi hanno proposto l'estensione a 2 anni, fra l'altro senza bisogno di contattare direttamente asus, ma la riparazione eventuale avverrebbe presso di loro; ovviamente ho accettato l'estensione, spero davvero di non averne mai bisogno, ma nel caso vedo come procederanno e vi terrò informati...

TipicoTestardoAiProblemi
05-10-2008, 19:53
Se hai acquistato con partita IVA l'informazione è giusta, ma se hai fatto fattura con solo il codice fiscale la garanzia è cmq 2 anni...

sniper_shot
06-10-2008, 12:11
Per ottenere l'assicurazione Kasko non trovai nessuna pagina con form da compilare o cose del genere, al tempo sul sito Asus Italia. Stiamo parlando di Febbraio. Il notebook è comunque registrato con tanto di numero seriale e modello, che è M51SN, anche se il modello che ho è in realtà il PRO57SN, ma nella lista non compariva; poi, visto che il notebook riportava anche la dicitura MB Version M51SN l'ho registrato come questo modello, non avevo scelta.

In caso servisse, come si fa ad usufruire dell'assicurazione Kasko?

TipicoTestardoAiProblemi
06-10-2008, 15:10
Basta lo scontrino della data di acquisto e la garanzia (quella color argento se non sbaglio). La kasko è attiva dalla data di acquisto.

sniper_shot
13-10-2008, 12:32
Up.

sniper_shot
14-10-2008, 11:19
Up.

sniper_shot
16-10-2008, 11:59
Up.

TipicoTestardoAiProblemi
17-10-2008, 14:58
Portato il pc ieri dal rivenditore...vediamo tra quanti giorni torna...dai pronosticati 5 giorni sono già passati a 10 con le parole...

sniper_shot
26-10-2008, 23:35
Portato il pc ieri dal rivenditore...vediamo tra quanti giorni torna...dai pronosticati 5 giorni sono già passati a 10 con le parole...

Allora? Notizie del tuo notebook?

blindwrite
27-10-2008, 10:39
Mandato un A8jr in riparazione, ritornato dopo una settimana, e hanno anche aggiustato un piccolo difetto che non avevo segnalato.
Perfetti!

sniper_shot
27-10-2008, 11:20
Mandato un A8jr in riparazione, ritornato dopo una settimana, e hanno anche aggiustato un piccolo difetto che non avevo segnalato.
Perfetti!

Ma tu come avevi segnalato i problemi che aveva?

blindwrite
27-10-2008, 11:31
Mi sembra che si segnala nella nota da allegare al pacco (uno dei moduli da stampare quando si completa la procedura on line).

sniper_shot
27-10-2008, 11:47
Mi sembra che si segnala nella nota da allegare al pacco (uno dei moduli da stampare quando si completa la procedura on line).

Come sarebbe a dire "ti sembra"? Tu hai compilato il modulo? È possibile scaricarlo on-line da qualche parte, magari in formato pdf?

blindwrite
27-10-2008, 11:55
Mi sembra perchè la procedura non l'ho fatta ieri mattina... scusami tanto se non ricordo con precisione tutti i passaggi:rolleyes:

comunque se segui le istruzioni non ci sono problemi, prima o poi il modulo da compilare esce durante la procedura;)

sniper_shot
27-10-2008, 12:15
Mi sembra perchè la procedura non l'ho fatta ieri mattina... scusami tanto se non ricordo con precisione tutti i passaggi:rolleyes:

comunque se segui le istruzioni non ci sono problemi, prima o poi il modulo da compilare esce durante la procedura;)

Nel caso in cui sostiuiscono qualcosa che non andrebbe toccato, oppure il notebook ritorna dall'assistenza con una configurazione hardware che non era quella di prima, come si procede?

blindwrite
27-10-2008, 17:01
perchè dovrebbero farlo??
se lo fanno li denunci.

In ogni caso metti in conto la possibilità che formattino tutto, c'è scritto nei moduli che compili.
Salva i tuoi dati, loro non rispondo di eventuali perdite (e questo vale per tutte le case, non solo ASUS).

Asus ha la migliore garanzia dopo DELL (c'è da dire che dell se la fa pagare cara e amara), c'è la casco e ci sono due anni assicurati, e se si procede correttamente con l'RMA non ci sono assolutamente problemi a farsi valere.

TipicoTestardoAiProblemi
27-10-2008, 20:22
ciao sniper_shot

Ero convinto di aver già aggiornato...
Il notebook è tornato giovedì, in pratica 7 giorni (5 giorni lavorativi).
Era partito con per un aggiornamento firmware ed è tornato con la scheda madre sostituita!!!
Can everest purtroppo non si vede il seriale della mobo, ma il modello. Ne hanno messo uno identico...
L'unica cosa che ho notato cambiare sono i driver della scheda video...

Adesso vediamo se funziona a dovere...

fabioss87
27-10-2008, 20:35
Compralo è basta ..non pensare alla ipotetica assistenza ( se lo pensi accade anche ) , se vuoi ovviare a questi problemi non comprare asus ....compra altro , è se si rompe non mandarlo in assistenza ( riparalo te ) sempre nelle tue capacità .......( a meno che non sia un problema di fabbrica ) ciao alla porx

sniper_shot
27-10-2008, 22:02
perchè dovrebbero farlo??
se lo fanno li denunci.

In ogni caso metti in conto la possibilità che formattino tutto, c'è scritto nei moduli che compili.
Salva i tuoi dati, loro non rispondo di eventuali perdite (e questo vale per tutte le case, non solo ASUS).

Asus ha la migliore garanzia dopo DELL (c'è da dire che dell se la fa pagare cara e amara), c'è la casco e ci sono due anni assicurati, e se si procede correttamente con l'RMA non ci sono assolutamente problemi a farsi valere.

Le vie legali alla fine ti fanno spendere sicuramente più di quanto spenderesti comprando un nuovo note, quindi sono da escludere.

Di motivi per farlo ce ne possono essere tanti. Primo fra tutti l'errore umano, che visti altri casi di assistenza ASUS non è per niente rado.

Per esempio, ora ho un problema su un ASUS Pro57Sn con il jack audio per le cuffie/casse. In pratica, le casse del note non funzionano e dentro l'uscita audio si accende un esorcistico led rosso (a che serve?), ma se si collega una cuffia o delle casse esterne, queste funzionano. Tra l'altro ho fatto diverse prove stuzzicando con un jack l'uscita: toccando in certi modi le casse del note misteriosamente funzionano per pochi istanti.

Ora, per un problema del genere mi conviene mandare il note in assistenza, coi rischi sopracitati? Magari per scoprire in seguito che era una cavolata.

OT: prima le casse del note funzionavano correttamente. A questo punto mi viene da pensare alla bassa qualità costruttiva del mio notebook ASUS.

blindwrite
27-10-2008, 23:03
ma quali rischi??

se non funziona manda in RMA e non farti seghe mentali, tra l'altro è un modello molto comune, avranno già tutti e pezzi in sede e faranno in un batter d'occhio.

Sui forum si raccontano per lo più le cose negative che succedono e mai quelle positive, d'altronde non ci sarebbe alcun motivo di discuterne.

sniper_shot
29-10-2008, 12:09
Up.

TipicoTestardoAiProblemi
30-10-2008, 01:05
Guarda, io ho il prob inverso sull'asus Z92.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24755190&postcount=5726

A rigor di logica ci dovrebbe essere uno switch (o by pass) meccanico che stacca le casse del pc qnd colleghi il jack e ricollegarle qnd stacchi il jack.

Il led rosso ha una funziona strategica (e forse non ti è mai capitato per notarlo). Quando devi centrare il il buco al buio torna molto molto utile!

Lo so, OT!!


Invece X59SL non ha dato prob in questi giorni...non voglio cantare vittoria però.

sniper_shot
30-10-2008, 10:17
[...]Il led rosso ha una funziona strategica (e forse non ti è mai capitato per notarlo). Quando devi centrare il il buco al buio torna molto molto utile! [...]

Accendere la luce no, eh? Le pensano proprio tutte...

Scherzi a parte, quando tutto funziona bene è spento. Quando non sento più i monitors del notebook si accende. Perchè questa intermittenza?

TipicoTestardoAiProblemi
01-11-2008, 19:10
Non sempre hai possibilità di accendere la luce...

Dovrebbe essere acceso qnd le casse funzionano però!

franksisca
01-11-2008, 21:58
io ho mandato il mio L5C dopo 1 anno e 11 mesi (ads) dicendo che mi si era semifusa la mainboard...mi hanno cambiato tutto, MB, Lettore, Floppy, Vga e HD in 15 giorni. unico difetto (me ne sono accorto dopo 2 anni che era ritornato) non mi hanno attaccato il floppy X_X

ora mi si è rotto il pulsante di accensione e non sò come accenderlo X_X

sniper_shot
01-11-2008, 23:16
io ho mandato il mio L5C dopo 1 anno e 11 mesi (ads) dicendo che mi si era semifusa la mainboard...mi hanno cambiato tutto, MB, Lettore, Floppy, Vga e HD in 15 giorni. unico difetto (me ne sono accorto dopo 2 anni che era ritornato) non mi hanno attaccato il floppy X_X

ora mi si è rotto il pulsante di accensione e non sò come accenderlo X_X

Quoto. Come vedete, l'errore umano esiste anche alla "perfettissima" assistenza ASUS.

franksisca
01-11-2008, 23:43
Quoto. Come vedete, l'errore umano esiste anche alla "perfettissima" assistenza ASUS.

indubbiamente, ma sicuramente è migliore di molte altre assistenzae....

TipicoTestardoAiProblemi
04-11-2008, 20:46
è tornato in sette giorni, hanno cambiato la scheda madre, ma dopo una settimana e mezza si è ripresentato il problema. :mad:

sniper_shot
06-11-2008, 21:41
è tornato in sette giorni, hanno cambiato la scheda madre, ma dopo una settimana e mezza si è ripresentato il problema. :mad:

Il problema dell'audio?

TipicoTestardoAiProblemi
07-11-2008, 13:47
E si che alla pagina precedente non ho scritto poco... :eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24387268&postcount=25

invernomuto01
07-11-2008, 17:31
se prima ero indeciso se comprare asus proprio a causa delle notizie allucinanti sulla assistenza fornita adesso sono sicuro che dell'asus non comprerò più nulla, nemmeno le mb

sniper_shot
07-11-2008, 20:19
è tornato in sette giorni, hanno cambiato la scheda madre, ma dopo una settimana e mezza si è ripresentato il problema. :mad:

Azzarderei a dire che il problema non è la fabricazione, ma la progettazione stessa della motherboard... Se è così, allora siamo finiti!

TipicoTestardoAiProblemi
08-11-2008, 12:04
@invernomuto01
Guarda, non so sulle mobo, però a causa di questo problema ho parlato con parecchi negozianti (quelli che del settore, non grandi catene o supermercati) e mi hanno detto che se devono scegliere tra i vari produttori notebook "di massa", Asus è la meno peggio. Ho avuto conferme da un amico che ha lavorato per un pò di anni in un negozio del genere...Dunque...

Per quanto riguarda il mio problema è davvero strano. Ho trovato un altro dalla serbia con lo stesso problema nel forum asus, tranne che non ha più risp...
Il mio dubbio resta: se fosse l'HD (che è rimasto lo stesso)?. Se fosse un grosso problema dei driver e della versione di Vista che ho io?....la cosa è cmq preoccupante...

blindwrite
08-11-2008, 15:03
se prima ero indeciso se comprare asus proprio a causa delle notizie allucinanti sulla assistenza fornita adesso sono sicuro che dell'asus non comprerò più nulla, nemmeno le mb

Secondo voi su internet trovate commenti del tipo:

Oh che bella ASUS, li amo, li adoro, non vivrei mai senza di loro!

oppure trovate solo le lamentele delle persone a cui le cose sono andate male...


io direi la seconda, e considerando il numero di portatili venduti in Italia, anche un migliaio di pareri negativi, non credo siano un indice di affidabilità per qualunque marca...

se poi siete in cerca della marca perfetta, allora preparatevi ad aspettare all'infinito;)

sniper_shot
08-11-2008, 18:32
Secondo voi su internet trovate commenti del tipo:

Oh che bella ASUS, li amo, li adoro, non vivrei mai senza di loro!

oppure trovate solo le lamentele delle persone a cui le cose sono andate male...


io direi la seconda, e considerando il numero di portatili venduti in Italia, anche un migliaio di pareri negativi, non credo siano un indice di affidabilità per qualunque marca...

se poi siete in cerca della marca perfetta, allora preparatevi ad aspettare all'infinito;)

Quoto. Oggi si fabbrica con i piedi, e si progetta con... vabbè, tralasciamo.

invernomuto01
09-11-2008, 00:18
Secondo voi su internet trovate commenti del tipo:

Oh che bella ASUS, li amo, li adoro, non vivrei mai senza di loro!

oppure trovate solo le lamentele delle persone a cui le cose sono andate male...


io direi la seconda, e considerando il numero di portatili venduti in Italia, anche un migliaio di pareri negativi, non credo siano un indice di affidabilità per qualunque marca...

se poi siete in cerca della marca perfetta, allora preparatevi ad aspettare all'infinito;)


io non cerco la marca perfetta, cerco quella che non fa ostruzionismo in caso di difetti

blindwrite
09-11-2008, 10:07
asus di certo non lo fa, soprattutto perchè è l'unica che garantisce il secondo anno di copertura...

prova a chiedere ad HP la garanzia per il secondo anno, e vedrai cosa si inventeranno;)

TipicoTestardoAiProblemi
09-11-2008, 12:27
io non cerco la marca perfetta, cerco quella che non fa ostruzionismo in caso di difetti

Non so se hai letto la mia precedente risposta, ma mi hanno raccontato di alcuni centri di assistenza (anche bei nomi) che chiedono il numero della carta di credito prima di accettare l'invio del notebook da riparare, anche se questo è in garanzia (così nel caso sia un problema di non garanzia si prendono le spese,almeno quelle di spedizione)...

@sniper
Hai letto la mia risposta?

sniper_shot
09-11-2008, 21:20
@invernomuto01
Guarda, non so sulle mobo, però a causa di questo problema ho parlato con parecchi negozianti (quelli che del settore, non grandi catene o supermercati) e mi hanno detto che se devono scegliere tra i vari produttori notebook "di massa", Asus è la meno peggio. Ho avuto conferme da un amico che ha lavorato per un pò di anni in un negozio del genere...Dunque...

Per quanto riguarda il mio problema è davvero strano. Ho trovato un altro dalla serbia con lo stesso problema nel forum asus, tranne che non ha più risp...
Il mio dubbio resta: se fosse l'HD (che è rimasto lo stesso)?. Se fosse un grosso problema dei driver e della versione di Vista che ho io?....la cosa è cmq preoccupante...

Una ipotesi può essere il S.O. e/o i drivers. Si dovrebbe provare con qualche distribuzione di Linux, magari Live, oppure con una virtual machine per vedere come si comporta su altri S.O.

paolomeno
13-05-2009, 09:41
Salve a tutti,
con mio enorme stupore, visto che avevo letto tantissimi forum che declassavano l'assistenza ASUS Italia, oggi posso affermare che l'assistenza Asus mi ha SBALORDITO per l'efficienza e la celerità con cui a riparato il mio asus eeepc1000 ... semplicemente grandi, 6 ore dopo la ricezione mi hanno rimandato il pc RIPARATO.
A volerli ringraziare pubblicamente ...

hardvibes
13-05-2009, 15:06
io purtroppo devo informarvi che nel mio caso l'assistenza ha fatto un casino

l'anno scorso ho mandato in assistenza l'Asus a8js perché non potevo piu accedere a windows, il portatile si surriscaldava dopo pochi secondi di utilizzo, la scheda video era andata, la luminosita dello schermo rimaneva al minimo, la cerniera destra dello schermo si era rotta da sola etc etc, insomma un disastro.

Me l'hanno riconsegnato. Sul foglio della riparazione c'era scritto che mi avevano sostituito scocca, hdd e scheda video

la scocca effettivamente me l'hanno cambiata. Ho acceso il portatile....e indovinate un po? Tutti i problemi di nuovo presenti: luminosità sempre al minimo e impossibile aumetarla con gli hotkey (anche formattando decine di volte ri-installando i driver), problema di surriscaldamento continuo anche tenendo al fresco la parte inferiore del portatile (e rimuovendo il pannello della scheda video/cpu), hard disk che si blocca in modo aleatorio (anche facendo il defrag e formattando piu volte)

insomma pensavo fosse colpa mia e me lo sono tenuto cosi.....invece avrei dovuto rimandarglielo indietro perché non hanno fatto UN CAZZO (scusate il termine ma sono troppo arrabbiato) normalmente anche se fuori garanzia, il portatile che torna dall'assistenza ha qualche mese di garanzia extra per la riparazione

Adesso mi ritrovo con un portatile semi-funzionante, comprato nel 2006 a 1759 euro:muro: ..... e lo voglio rivendere a tutti i costi

sniper_shot
13-05-2009, 16:09
io purtroppo devo informarvi che nel mio caso l'assistenza ha fatto un casino

l'anno scorso ho mandato in assistenza l'Asus a8js perché non potevo piu accedere a windows, il portatile si surriscaldava dopo pochi secondi di utilizzo, la scheda video era andata, la luminosita dello schermo rimaneva al minimo, la cerniera destra dello schermo si era rotta da sola etc etc, insomma un disastro.

Me l'hanno riconsegnato. Sul foglio della riparazione c'era scritto che mi avevano sostituito scocca, hdd e scheda video

la scocca effettivamente me l'hanno cambiata. Ho acceso il portatile....e indovinate un po? Tutti i problemi di nuovo presenti: luminosità sempre al minimo e impossibile aumetarla con gli hotkey (anche formattando decine di volte ri-installando i driver), problema di surriscaldamento continuo anche tenendo al fresco la parte inferiore del portatile (e rimuovendo il pannello della scheda video/cpu), hard disk che si blocca in modo aleatorio (anche facendo il defrag e formattando piu volte)

insomma pensavo fosse colpa mia e me lo sono tenuto cosi.....invece avrei dovuto rimandarglielo indietro perché non hanno fatto UN CAZZO (scusate il termine ma sono troppo arrabbiato) normalmente anche se fuori garanzia, il portatile che torna dall'assistenza ha qualche mese di garanzia extra per la riparazione

Adesso mi ritrovo con un portatile semi-funzionante, comprato nel 2006 a 1759 euro:muro: ..... e lo voglio rivendere a tutti i costi

Mi viene da pensare soltanto questo: non è questione di marchi e assistenze. È soltanto questione di :ciapet:

Dirty_Punk
18-05-2009, 13:13
guardate, mio fratello ha un negozio di pc.

Provati vari marchi alla fin fine si è fermato su asus, proprio perchè il centro assistenza di Vicenza funziona benissimo!!

Come ha detto sniper, è tutta questione di :ciapet: , con tutti i notebook e tutte le marche

in generale cmq la peggior marca come tempi di riparazione è sony, circa 3 mesi sia su monitor da 1500€ che su notebook... è sequestro questo!! :mad:

PS: un mio amico che ha un centro assistenza notebook generico poco tempo fa mi disse, sempre rispetto a sony, che aprendo un sony nuovo ti trovi di fronte a cose agghiaccianti, tipo cavi fissati con scotch, saldature a vista e stagno sbavato ovunque, nessun filo nella sua posizione, niente di fissato, tutto volante.... una volta (quando costavano tanto) era tutt'altra cosa a detta sua... :mc:

ellusu
06-10-2009, 09:14
Palmare con problema al display....rientra dall'assistenza e....e ora si spegne poco dopo l'accensione :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


Il palmare è un Asus MyPal A639

come se andasse in protezione il sistema per surriscaldamento


questo problema non si presentava prima di spedirlo in assistenza.
Assistenza che ho pagato di tasca mia 131 euro. :eek: :eek:

Contatto l'HelpDesk Asus e questi mi dicono che il precedente intervento ha si una garanzia ma solo sulla parte sostituita (quindi il display) e che il problema che ora si presenta è dovuto alla scheda madre e quindi un intervento bello nuovo.
Ho spiegato all'operatore telefonico che il problema non si presentava prima e lui continuava a ripetermi che la garanzia del precedente intervento non copre questo nuovo problema



Il laboratorio di assistenza dove è entrato il palmare è Laboratorio: Via Palù sn • 36040 Grumolo delle Abbadesse (VI)

questo leggo dalla fattura



Al che mi chiedo se conoscete un centro assistenza dove spedire il palmare senza passare dall'Asus, anche non Asus ufficiale

C*star
16-02-2010, 15:45
Salve a tutti,
con mio enorme stupore, visto che avevo letto tantissimi forum che declassavano l'assistenza ASUS Italia, oggi posso affermare che l'assistenza Asus mi ha SBALORDITO per l'efficienza e la celerità con cui a riparato il mio asus eeepc1000 ... semplicemente grandi, 6 ore dopo la ricezione mi hanno rimandato il pc RIPARATO.
A volerli ringraziare pubblicamente ...

carino.. si iscrive su hwupgrade solo per far l'encomio.. se fossi Asus ti pagherei per questo

flydutch
17-02-2011, 09:50
Il giorno 22.11.2010 acquisto un computer ASUS G53JW-A1 negli Stati Uniti per 1461 dollari. Lo riporto in Italia e tutto funziona regolarmente. Il 16 Gennaio 2011 smette di funzionare e non s’accende più, pertanto apro un ticket con ASUS italia ed il 17 mi rispondono che vogliono foto del computer acceso quando ho già comunicato loro che il computer non si accendeva. Questo significa che non leggono neanche le email che ricevono. In seguito ad una seconda email dove ribadisco che non si accende ricevo poi il numero di RMA. Attivo la procedura RMA per il ritiro da parte del corriere convenzionato (DHL) dando la disponibilità per il 18 Gennaio dalle 09.00 alle 16.00. DHL non si presenta, chiamo varie volte DHL per sapere se mi verrà ritirato il computer e alle 17.00 parlando con un operatore mi viene comunicato che il ritiro è saltato. Mi danno un secondo codice ritiro per il 19 Gennaio. Si ripete lo stesso problema con DHL e pertanto alle 16.10 mi reco alle poste ed invio il computer a spese mie (21,95 €) con Pacco Celere 1 Plus assicurato alla Service Trade (laboratorio di riparazione ASUS). Ho addirittura pagato 18,60€ di assicurazione alla Service Trade contro ulteriori danni o rotture durante il trasporto da e per il loro laboratorio che dubito mi verranno mai rimborsate. Il computer arriva alla Service Trade il 20 Gennaio , dove poi necessitano ben 14 giorni per dirmi che il computer non è riparabile. Seguendo lo stato del servizio di riparazione via il sistema ASUS ho notato che hanno addirittura ordinato i pezzi di ricambio e poi si sono accorti che non era riparabile. Il giorno 02 Febbraio vengo contattato telefonicamente dall’ASUS che mi dicono che il prodotto non è riparabile e che non esiste un computer di pari prestazioni o superiore con cui sostituirlo e pertanto mi verrà rimborsato la cifra pagata se accetterò la proposta che mi faranno via email previo invio della fattura/scontrino. Controllando subito su Internet constato che ci sono almeno 20 siti che offrono un computer di uguali prestazioni al mio, l’ASUS G53JW-SZ161V in vendita presso ASUS Point e ASUS Eshop. Il giorno 03 Febbraio alle 11.00 circa mi arriva la email a cui rispondo prontamente che non accetto la loro proposta di rimborso perché se accettassi perderei nel cambio più di 400€, in quanto riacquistando il computer in Italia dovrei spendere sui 1500 € contro i 1100 € circa di rimborso che corrispondono ai 1461 dollari. Pertanto ribadisco che desidero la sostituzione e non il rimborso. Il giorno 04 chiamo alle 09.15 il numero a pagamento 199400089 per avere una risposta via telefono da chi sta seguendo la mia pratica e specifico che sono abbastanza deluso del servizio per quanto riguarda la loro celerità nelle risposte, ormai sono 18 giorni che sono senza computer. Mi viene risposto che non si può via telefono e devo aspettare una email, miracolosamente alle 09.27 ricevo l’email che chiede copia della fattura/scontrino per poter “fare una corretta valutazione”. Rispondo per l’ennesima volta che desidero la sostituzione o il rimborso per l’equivalente di un nuovo acquisto sul mercato italiano. Oggi 04 Febbraio sto aspettando una risposta che spero sia positiva. Non ricevendo informazioni giovedì 10 febbraio telefono di nuovo al numero a pagamento per avere notizie e parlo con Alberto il quale mi assicura che avrei ricevuto una risposta entro Sabato 12, tanto per cambiare nessuna notizia. Il 14 Febbraio mando l’ennesima email per avere notizie e mi viene risposto che provvederanno al Buyback che consiste nel ripagare il prezzo del computer e che non possono effettuare lo SWAP (sostituzione con un computer uguale o superiore). Purtroppo non potendo fare altrimenti ho accettato il Buyback per la cifra di 1087,64€ che corrispondono ai 1461$ da me pagati negli Stati Uniti. Quello che trovo incredibile è che non è stato possibile consegnarmi un computer quando in tutta europa lo stesso modello equivalente o superiore è in vendita in più di 100 siti online e negozi. Solo in Italia su www.trovaprezzi.it ci sono più di 25 siti, oltre ad essere disponibile presso gli ASUS point. Avrebbero potuto pagare uno qualsiasi dei punti vendita e farmelo recapitare. Tutto questo mi è costato la perdita di circa 436 €, così suddivisi: 130€ Hard Disk Seagate Momentus XT 550GB da me montato sul portatile e che non mi verrà restituito, 21 € di spedizione tramite poste italiane al servizio assistenza ASUS (Service Trade) in quanto il servizio pick up di DHL non è mai passato, 18 € di assicurazione sul trasporto pagate alla Service Trade e che non mi verranno mai rimborsate, 267 € per l’acquisto di un computer nuovo di uguali prestazioni sul mercato italiano. Inoltre per tutti coloro che fossero interessati ASUS applica queste clausole per il BuyBack oltre a perdere la totale proprietà sul computer in riparazione (conseguente perdita di RAM, schede memoria, hard disk etc. installate dall’utente e che non vi verranno mai rimborsate) :
Tempo trascorso dalla data d’acquisto % Rimborso
Fino a 6 mesi 100
Da 6 a 12 mesi 80
Da 12 a 24 mesi 60
Da 24 a 36 mesi 40

Quanto sopra per evidenziare la mia insoddisfazione con ASUS e che penso di aver comprato ASUS per l’ultima volta.

Marci
17-02-2011, 11:18
no scusa, se gli mandi un pc in RMA secondo loro ne eprdi la proprietà? Sappi che è una clausola vessatoria palesemente illegale; il pc lo hai pagato tu ma soprattutto i componenti da te aggiunti; se hai le ricevute basta andare da un'avvocato e vedrai come parte la denuncia per appropriazione indebita!

donamara
17-02-2011, 11:57
no scusa, se gli mandi un pc in RMA secondo loro ne eprdi la proprietà? Sappi che è una clausola vessatoria palesemente illegale; il pc lo hai pagato tu ma soprattutto i componenti da te aggiunti; se hai le ricevute basta andare da un'avvocato e vedrai come parte la denuncia per appropriazione indebita!

Infatti! questi dell'asus sono pazzi....loro possono vantare diritti sui componenti originali visto che ti hanno rimborsato, ma la ram e il momentus XT che hai aggiunto tu te li DEVONO restituire....Se fanno storie fagli causa...è un tuo diritto....

flydutch
17-02-2011, 12:00
no scusa, se gli mandi un pc in RMA secondo loro ne eprdi la proprietà? Sappi che è una clausola vessatoria palesemente illegale; il pc lo hai pagato tu ma soprattutto i componenti da te aggiunti; se hai le ricevute basta andare da un'avvocato e vedrai come parte la denuncia per appropriazione indebita!

Ho riscritto all'ASUS, vediamo cosa mi rispondono.

flydutch
17-02-2011, 12:39
Ho riscritto all'ASUS, vediamo cosa mi rispondono.

Mi hanno appena contattato via telefono e mi rispediranno l'hard disk.
Speriamo Bene

pasquif
08-03-2011, 17:43
ho chiamato all'assistenza asus per un problema all'hdd del mio eeePc, dopo ben 24 ore si sono degnati di mandarmi la mail per l'apertura rma e inoltre asus non assicura le spedizioni ma le devi assicurare tu con una spesa di 19 euro......
ma siamo impazziti? e la garanzia a che serve? non è colpa mia se asus non ha centri sparsi per il mondo ma ne ha 1 per ogni nazione..... come minimo uno non dovrebbe pagare nulla, come se non bastasse preparare il prodotto è complicatissimo, anche perchè bisogna fare il bonifico e entro 48 ore bisogna dimostrare che è stato fatto altrimenti nonostante i 19 euro spesi possono tranquillamente perderti il pc senza dover dare spiegazioni.... e si loro so troppo impegnati e non possono disturbarsi....

cose turche.....

assistenza da schifo, è la prima volta che sento una cavolata del genere!!!

non acquisterò mai e poi mai più uno schifo di prodotto ASUS!!!

devo spendere 19 uro per riparare un pezzo che a me costa 28..... ma stiamo scherzando....

jammizz
07-04-2011, 20:45
SCANDALOSO......... è la terza volta che spedisco tramite TNT il mio eepc, per un problema che riguarda la batteria che non viene caricata dall alimentatore, ebbene, il difetto è rimasto, loro rispediscono senza nanche provare la macchina, (o addirittura ripararla) visto che la batteria (nuova)che a detta loro era la causa del problema, ha lo stesso numero di serie della precedente montata di fabbrica.
ANDIAMO TUTTI AL CODACONS RAGAZZI questi hanno rotto le balle


P.S cè un modo per far autorizzare la spedizione della macchina a milano e non a vicenza?
Grazie
Will

jammizz
07-04-2011, 20:48
SCANDALOSO......... è la terza volta che spedisco tramite TNT il mio eepc, per un problema che riguarda la batteria che non viene caricata dall alimentatore, ebbene, il difetto è rimasto, loro rispediscono senza nanche provare la macchina, (o addirittura ripararla) visto che la batteria (nuova)che a detta loro era la causa del problema, ha lo stesso numero di serie della precedente montata di fabbrica.
ANDIAMO TUTTI AL CODACONS RAGAZZI questi hanno rotto le balle


P.S cè un modo per far autorizzare la spedizione della macchina a milano e non a vicenza?
Grazie
Will

Caprica
29-11-2011, 17:08
edit

Caprica
29-11-2011, 17:15
come vi procede la questione con i centri assistenza asus?
io sono preoccuopato visto che il mio x53sj-sx042v dopo soli 6 mesi di vita inizia a funzionar male (si blocca, appare il cerchio che gira che invita ad attendere e non si sblocca piu' finche non si preme per alcuni secondi il tasto d'accensione per spegnere il computer eppoi riavviarlo)

Secondo voi è possibile che ciò sia dovuto al fatto che resta acceso notte e giorno? :mbe:

Non trovo piu' lo scontrino, tutavia sottostante il notebook ci sono delle etichette ed una di queste indica 2011-03. dite che me la riconoscono ugualmente la garanzia?

ripe
29-11-2011, 17:17
come vi procede la questione con i centri assistenza asus?
io sono preoccuopato visto che il mio x53sj-sx042v dopo soli 6 mesi di vita inizia a funzionar male (si blocca, appare il cerchio che gira che invita ad attendere e non si sblocca piu' finche non si preme per alcuni secondi il tasto d'accensione per spegnere il computer eppoi riavviarlo)

Secondo voi è possibile che ciò sia dovuto al fatto che resta acceso notte e giorno? :mbe:

Così a occhio non mi pare un problema hardware..... parli del loader di Windows?

Caprica
29-11-2011, 18:34
ciao.

grazie della risposta, ma cosè il loeder di windows? :cry:

ripe
29-11-2011, 19:09
ciao.

grazie della risposta, ma cosè il loeder di windows? :cry:

Scusami, intendevo la rotellina che segnala il caricamento in Windows.

Caprica
13-12-2011, 18:10
capito. secondo voi è meglio passare a samsung o toshiba per quanto riguarda garanzia e/o qualità del prodotto? (ovviamente meglio se tutte e 2; specificate grazie) :)

nickbock
13-12-2011, 18:46
...dell'assistenza samsung ne ho sempre sentito parlare male, al contrario, dei toshiba, sempre bene.......anche se non mi piacciono i prodotti (gusto personale).

tonyxx
13-12-2011, 18:50
attualmente come è l' assistenza asus?
qualche caso eclatante?

Caprica
13-12-2011, 18:58
sempre uguale, non è cambiato nulla! milano certe volte ti risolve i problemi e non ti rimanda il notebook peggio di prima, costringendoti a farlo riparare privatamente come ho fatto io con il mio precedente asus..
vicenza bhe... lasciamo perdere va...

tonyxx
13-12-2011, 19:01
io abito vicino a trento, per un possibile problema immagino che finisca a vicenza perchè è più vicino, e quasi quasi mi passa la voglia di comprare asus...
è vero che ho risolto molti problemi nei miei pc, ma aggiustare un dekstop p4 è un conto, un notebook moderno un altro...

Caprica
13-12-2011, 19:30
confermo. un notebook quando si rompe sarebbe da buttare, ammenoche non si rompa il monitor, il lettore, la tastiera o il mouse

castello_di_carta
14-12-2011, 09:47
Salve a tutti, io volevo in questi giorni acquistare questo modello ASUS K53SV-SX621V, e vedendo questo post, mi sono un oco spaventato sull'assistenza (non intendevo averla pari alla DELL o HP) ma nemmeno scandalosa..... però da ricerca su g**g**e, ho trovato solo in tre forum che ne parlono... con discussioni anche molto vecchie.... Se qualcuno ha esperienze recenti e di prima mano..... grazie

Caprica
14-12-2011, 10:45
non è cambiato nulla credimi. conosco un paio di persone a cui si è scassato il notebook nel 2011 e tutti e 2 hanno smoccolato mezzo calendario!
lo hanno dovuto rispedire un paio di volte perchè gli è tornato a casa ancra rotto!!!
adesso sembra che funzionino ma comunque sono graffiati ed ammaccati.
l'assitenza asus fa piuttosto schifo, come i loro computer, almeno quelli di fascia bassa che costano meno di 700€

come ti sei trovato con hp??

castello_di_carta
14-12-2011, 11:51
@caprica

Ti ringrazio per la risposta, ma la cosa che mi stupisce, visto la loro inefficienza, che si trovano poche lamentele "recenti".... ho controllano tutti i forum... o io non so come cercare...

Caprica
14-12-2011, 12:17
anche io non ho trovato nulla ma ti ho raccontato la mia esperienza e quella di 2 miei conoscenti.
Avevo pensato di aprire un sondaggio, sia qui che su dei forum che troverai facilmente su google dove si parla SOLO di notebook :)

Caprica
14-12-2011, 12:24
mi è venuta in mente una cosa.
Mio padre è abbonato ad altro consumo: offrono moltissime informazioni, basta scrivergli una lettera semplice.
appena ho tempo gli scrivo una lettera per sapere quali sono i centri assistenza meno disastrosi.

castello_di_carta
15-12-2011, 05:14
Su una recente discussione su Asus è stato postato questo ricerca di affidabilita dei prodotti e loro relativi richaimi in assistenza: l'ASUS è risultata la migliore (http://blog.libero.it/notebook/9918142.html). Non ho trovato smentite in rete su queste affermazioni....

ripe
15-12-2011, 07:22
Su una recente discussione su Asus è stato postato questo ricerca di affidabilita dei prodotti e loro relativi richaimi in assistenza: l'ASUS è risultata la migliore (http://blog.libero.it/notebook/9918142.html). Non ho trovato smentite in rete su queste affermazioni....

In rete troverai solo le lamentele di chi si è trovato male... chiaro che nessuno dei soddisfatti perderà tempo a lasciare commenti positivi nei vari forum! :D

Per farti un esempio: l'altro ieri mi si è spezzato un aspirapolvere nuovo della Hoover, l'ho subito portato al centro assistenza e ieri sera mi hanno mandato un sms dicendomi che è pronto e di andare a ritirarlo! Praticamente 1gg! Però non è che vado in giro per il Web a sbandierare la mia esperienza super-positiva, mentre se ci avessero messo due mesi avrei sparso veleno dappertutto! :D:D

andrevil3
11-01-2012, 15:11
non è cambiato nulla credimi. conosco un paio di persone a cui si è scassato il notebook nel 2011 e tutti e 2 hanno smoccolato mezzo calendario!
lo hanno dovuto rispedire un paio di volte perchè gli è tornato a casa ancra rotto!!!
adesso sembra che funzionino ma comunque sono graffiati ed ammaccati.
l'assitenza asus fa piuttosto schifo, come i loro computer, almeno quelli di fascia bassa che costano meno di 700€

come ti sei trovato con hp??

Anch'io ero orientato a prendere un asus viste le mie disavventure con hp.

Da quello che ho letto, attualmente per il primo anno adesso l'asus fornisce il ritiro pick and return, mentre prima la spedizione si pagava di tasca propria.
Per le riparazioni non saprei dire, ma aspetto altri commenti.

Sull'assistenza hp devo dire che è buona, sarà forse perché i loro prodotti si rompono talmente spesso che sono ben organizzati.

Ho avuto un hp dv6-6299ea coi seguenti problemi:
- ronzio elettronico appena acquistato (risolto in parte con l'aggiornamento del bios)
- surriscaldamento al massimo.
- masterizzatore rotto dopo pochissimo (sostituito in garanzia)
- batteria andata dopo 3 mesi (sostituita in garanzia)
- scheda grafica che si dissaldava (dopo 1 anno e mezzo circa la prima dissaldatura, dopo altri 6 la seconda, poi l'ho buttato)
Il notebook era molto performante ma e' durato circa due anni..mandato 3 volte in assistenza(1 per il masterizzatore, 2 scheda video)

Dopo questo ho preso un dv6 3125sl. Anche questo molto performante ma con i seguenti problemi:

- ventola sempre in funzione con rumore esagerato (anche solo con crome aperto) --> era montata male di default
- riscaldamento ai massimi livelli
- spegnimento frequente per via dell'esagerato riscaldamento
- lettore sd card non funzionante
- hard disk rotto dopo 6 mesi

Mandato due volte in assistenza e problema risolto la seconda volta visto che la prima volta hanno cambiato solo l'hard disk (ora l'ho regalato a mia madre perché non lo volevo più vedere)

Per concludere hp fa degli ottimi prodotti prezzo/prestazioni, sono carini ma si rompono troppo spesso (vi potrei parlare male del notebook di mio fratello, e di 3 miei amici).
Vorrei capire se questi asus scaldano meno e sono di fattura più elevata.

Poncio59
11-01-2012, 23:31
Ragazzi del centro assistenza Asus io posso solo dire che, essendo purtroppo possessore di un Asus G1S, all'epoca ultraperformante e pagato caro, il modello in questione presenta dei difetti di base, tipo il calore esagerato della scheda video che mandava in palla lo schermo.
Inviato due volte in assistenza in garanzia, problema risolto per alcuni mesi poi si è ripresentato assieme ad altri.

Un cesso di notebook quel modello, la Asus doveva ritirarli TUTTI dal mercato ma non l'ha fatto.

Non comprerò più Asus, ora ho un Sony e sono più che soddisfatto.

_enigma
09-02-2012, 13:34
La mia esperienza con Service Trade è stata a dir poco allucinante, secondo me al limite della denuncia.

Dopo 1 anno di vita, invio il mio T101 al "laboratorio" a causa di un improvviso black screen. Il tablet funziona (luci accese) ma non si vede nulla.
Mi dicono che lo hanno sistemato e me lo rendono.

Quando lo accendo riscontro nuovi problemi non presenti precedentemente (batteria fissa al 25%, cornice interna del monitor parzialmente scollata, pellicola touch non aderente al monitor).
A fronte dell'apertura di un nuovo ticket da parte mia, vengo contattato dal centro servizi che paventa discorsi di batteria fuori garanzia, foto dello scollamento non adeguate (pensate sia semplice immortalare uno scollamento di 3mm di una cornice interna???...quelli di Asus pensano di si)...insomma tutte gli accorgimenti per veicolre il caso verso il limbo de' "il prodotto è in garanzia ma questo particolare aspetto no".
Faccio presente che è stato il loro "laboratorio" a provocare questi problemi. Invio nuovamente il PC agli "esperti" della Service Trade.

Dopo 20gg liberano il mio ostaggio (il mio T101) e quando lo ricevo scopro che il touch risulta ancora non aderente (avete mai provato ad utilizzare un monitor con un touch del genere?...semplice...non lo utilizzate!) e inspiegabilmente mi hanno cambiato il sitema operativo da Windows 7 Premium alla versione Starter.
Scrivo nuovamente ad ASUS che dopo diverso tempo si degna di chiamarmi e mi dice di inviare nuovamente le foto (ho tre soluzioni: 1) hanno una spiccata sensibilità estetica 2) son fissati per le foto anche li dove non è fisicamente possibile produrle 3) il call center è un pò come un registratore che ripete incessantemente "Mi può manndare le foto?") così da verificare e provvedere all'ennesimo intervento. Ovviamente nessuno si è fatto più sentire.

Tutto questo loro giochino mi è costato 3 mesi di inutilizzabilità oltre che la non soluzione dei problemi. Non sarebbe stato più dignitoso e professionale da parte di Asus sostituire un prodotto che è chiaramente difettoso per genesi? Altri competitor non avrebbero avuto dubbi. Evidentemente ad Asus l'immagine di professionalità non interessa.


Mi chiedo se questa è l'idea di assistenza che propone Asus. In seconda battuta, mi chedo come mai Asus non abbia pensato di liberarsi di un "laboratorio" così incompetente quale Service Trade si è dimostrato essere durante la gestione del mio caso (che da quante leggo non è l'unico).

Dovrei consigliare Asus a qualche mio amico o a chiunque mi chieda un parere?...nemmeno al mio peggior nemico!

raffa.79
09-02-2012, 14:03
Ho letto questo post e mi sto un po' spaventando...
Sto valutando se comprare un Asus U36SD-RX277X ma questi discorsi sull'assistenza mi turbano un po'.

Ne vengo da un portatile Dell che mi si è rotto 3 volte e per tre volte un tecnico Dell è arrivato in ufficio il giorno dopo la chiamata a ripararlo! Perfetto.

Esiste anche per Asus qualche forma di garanzia "estesa", a pagamento, che possa funzionare in questo modo (utilizzando il portatile per lavoro non posso permettermi di stare 3 mesi senza computer)

tatarimoke
09-02-2012, 14:22
Ho letto questo post e mi sto un po' spaventando...
Sto valutando se comprare un Asus U36SD-RX277X ma questi discorsi sull'assistenza mi turbano un po'.

Ne vengo da un portatile Dell che mi si è rotto 3 volte e per tre volte un tecnico Dell è arrivato in ufficio il giorno dopo la chiamata a ripararlo! Perfetto.

Esiste anche per Asus qualche forma di garanzia "estesa", a pagamento, che possa funzionare in questo modo (utilizzando il portatile per lavoro non posso permettermi di stare 3 mesi senza computer)

Stessa mia idea, pensavo di prendere un asus ma leggendo queste lamentele penso restero' a dell e lenovo :eek:

pasquif
11-02-2012, 14:20
Capisco la paura x queste esperienze negative sull'assistenza ma i prodotti asus sono esclusivi... se uno pretende determinate cose si deve rassegnare alla scelta... io mi sono lamentato tanto e avrei giurato di non riacquistare asus ma così non è stato... comunque riguardo le procedure fa denuncia che avevano prima ora suono migliorate... forse qualcuno li ha denunciati veramente...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

FluidoRosa
11-02-2012, 17:34
Capisco la paura x queste esperienze negative sull'assistenza ma i prodotti asus sono esclusivi... se uno pretende determinate cose si deve rassegnare alla scelta... io mi sono lamentato tanto e avrei giurato di non riacquistare asus ma così non è stato... comunque riguardo le procedure fa denuncia che avevano prima ora suono migliorate... forse qualcuno li ha denunciati veramente...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

veramente Asus da quando ha praticamente cessato di produrre in casa i propri portatili, con un processo che è partito nel 2008 per concludersi nel 2010 con la praticamente totale cessione di Pegatron (di cui dovrebbe ancora mantenere una quota di minoranza) che vende oggi per lo più sotto marchio ASrock, ma rimane uno dei più grandi ODM per portatili (preso in eredità da ASUS).
Ebbene ASUS secondo me già da allora (escluso per iprodotti di punta) non è che sia poi tanto esclusivo, anzi secondo me si è mischiato nella massa dei prodotti (in particolar modo entry level) di scarsissima fattura.
Chiusa questa breve parentesi di opinioni che, comunque sia rimangono tali, l'assistenza di ASUS è lo dico da ex possessore di notebook di questa marca (il mio primo notebook per lavoro da me acquistato è stato nel 2001 per la "modica" cifra di 6.990.000 vecchie Lire l'L8400K) e ne so qualcosa...
Comunque anche oggi rimane una grossa pecca e te lo dico perche lavorando in un servizio post vendita ho a che fare tutti i giorni (e già questo è un indicatore) con prodotti ASUS

bluv
11-02-2012, 18:12
non vorrei chiamare asus a quest'ora per chiedere un info
dal cd mobo posso abilitare l'ahci su pc con windows 7 (forse compatibilie solo windows xp) ???

http://support.asus.com/FAQ/detail.aspx?SLanguage=en&m=P5K%20SE/EPU&p=1&s=22&os=&hashedid=39UpmslPaqx0TkDR&no=0B43BC3C-D7B4-3196-52AA-C51A920F579A

p.s
spero di non essere O.T.

pasquif
11-02-2012, 20:01
veramente Asus da quando ha praticamente cessato di produrre in casa i propri portatili, con un processo che è partito nel 2008 per concludersi nel 2010 con la praticamente totale cessione di Pegatron (di cui dovrebbe ancora mantenere una quota di minoranza) che vende oggi per lo più sotto marchio ASrock, ma rimane uno dei più grandi ODM per portatili (preso in eredità da ASUS).
Ebbene ASUS secondo me già da allora (escluso per iprodotti di punta) non è che sia poi tanto esclusivo, anzi secondo me si è mischiato nella massa dei prodotti (in particolar modo entry level) di scarsissima fattura.
Chiusa questa breve parentesi di opinioni che, comunque sia rimangono tali, l'assistenza di ASUS è lo dico da ex possessore di notebook di questa marca (il mio primo notebook per lavoro da me acquistato è stato nel 2001 per la "modica" cifra di 6.990.000 vecchie Lire l'L8400K) e ne so qualcosa...
Comunque anche oggi rimane una grossa pecca e te lo dico perche lavorando in un servizio post vendita ho a che fare tutti i giorni (e già questo è un indicatore) con prodotti ASUS

A be che sia tra le più scadenti, se non la peggio, non lo nega nessuno... dico solo che, forse dopo qualche denuncia si sono decisi a togliere quelle clausole che aveva prima...
Vedi assicurazione pc spedito a parte e con un assicurazione di proprietà di asus... una vera e propria truffa...

Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk

d500
17-02-2012, 07:15
E quando credevo di aver scelto il modello del mio nuovo notebook, incappo in questa discussione che mi disorienta....UFFA' !!!!
Sta diventando un' odissea la scelta di questo pc.
Scelgo DELL per l'affidabilità del prodotto e poi leggo che non c'è nessuno che non ha mai chiamato l'assistenza per riparazioni.
Scelgo HP e leggo che da qualche anno è molto peggiorata.
Ma insomma...che si fà?

djdona
17-02-2012, 17:27
E quando credevo di aver scelto il modello del mio nuovo notebook, incappo in questa discussione che mi disorienta....UFFA' !!!!
Sta diventando un' odissea la scelta di questo pc.
Scelgo DELL per l'affidabilità del prodotto e poi leggo che non c'è nessuno che non ha mai chiamato l'assistenza per riparazioni.
Scelgo HP e leggo che da qualche anno è molto peggiorata.
Ma insomma...che si fà?

Non ho mai avuto a che fare con l'assistenza Asus pur avendo comprato un loro portatile 6 anni fa... ovviamente questo e' molto positivo, se si considera che il notebook e' ancora vivo e vegeto dopo tutto questo tempo e dopo un uso abbastanza intensivo...
Ho quindi deciso di comprare un secondo notebook Asus, anche perche' da pareri di amici, conoscenti, forum (ovvio, non posso fare statistica) la voce generale è che i notebook Asus sono abbastanza duraturi nel tempo. Il problema e' per quegli sfigati che invece devono avere a che fare con l'assistenza italiana...ma col mio primo notebook ho avuto a che fare con l'assistenza Toshiba e non ne ero rimasta molto contenta, il notebook 3 mesi dopo riparato (problema allo schermo) ha ricominciato a presentare lo stesso problema, ma era ormai fuori garanzia :muro: e quindi dopo 3 anni ho dovuto per forza prenderne uno nuovo per forza...
Insomma, credo che tutte le marche abbiano i loro difetti, chi nel prodotto, chi nell'assistenza, chi nel prezzo (Mac :D )...

d500
18-02-2012, 06:54
Mbè, il tuo discorso è validissimo ma mi fa rabbrividire il solo pensiero di dover avere a che fare con l'assistenza.
Poi il discorso impacchetta, spedisci, il corriere che va, il corriere che torna, compila una miriade di fogli....:mad: :mad: :mad:
Ma possibile che non esistono più i "vecchi" e cari centri assistenza sparsi in tutta Italia dove potevi parlare e guardare negli occhi direttamente il tecnico che ti avrebbe aperto l'apparecchio? Provarlo sul posto prima del ritiro e portarlo e andarlo a riprendere con le nostre manine (sicuramente più accorte e amorevoli di quelle del corriere).
A questo punto mi butto su SAMSUNG, che ancora offre assistenza fisica.
Bhooooooo...:(

andy45
18-02-2012, 10:03
Mbè, il tuo discorso è validissimo ma mi fa rabbrividire il solo pensiero di dover avere a che fare con l'assistenza.

Non è detto che ci avrai a che fare...

Poi il discorso impacchetta, spedisci, il corriere che va, il corriere che torna, compila una miriade di fogli....:mad: :mad: :mad:
Ma possibile che non esistono più i "vecchi" e cari centri assistenza sparsi in tutta Italia dove potevi parlare e guardare negli occhi direttamente il tecnico che ti avrebbe aperto l'apparecchio? Provarlo sul posto prima del ritiro e portarlo e andarlo a riprendere con le nostre manine (sicuramente più accorte e amorevoli di quelle del corriere).

Se non vuoi questa trafila devi prendere un'assistenza a domicilio, come quelle della dell, la paghi a parte ovviamente, ma il tecnico viene a casa a ripararti il pc...più comodo di così.

A questo punto mi butto su SAMSUNG, che ancora offre assistenza fisica.

Per quanto ne so io la samsung ha un unico centro di assistenza in Germania...quante maledizioni gli ho mandato...

icestorm82
18-02-2012, 19:10
Assistenza asus.... Brrrrrrrr :doh:

Ecco il motivo per cui non voglio comprare di nuovo asus.

d500
18-02-2012, 22:12
Per quanto ne so io la samsung ha un unico centro di assistenza in Germania...quante maledizioni gli ho mandato...
No, no...c'è un centro assistenza a Roma poco distante da casa mia, sembra anche grande, ben organizzato e con molti tecnici.Ci ho portato a riparare un telefono cellulare in garanzia.;)

djdona
19-02-2012, 02:33
Mbè, il tuo discorso è validissimo ma mi fa rabbrividire il solo pensiero di dover avere a che fare con l'assistenza.
Poi il discorso impacchetta, spedisci, il corriere che va, il corriere che torna, compila una miriade di fogli....:mad: :mad: :mad:
Ma possibile che non esistono più i "vecchi" e cari centri assistenza sparsi in tutta Italia dove potevi parlare e guardare negli occhi direttamente il tecnico che ti avrebbe aperto l'apparecchio? Provarlo sul posto prima del ritiro e portarlo e andarlo a riprendere con le nostre manine (sicuramente più accorte e amorevoli di quelle del corriere).
A questo punto mi butto su SAMSUNG, che ancora offre assistenza fisica.
Bhooooooo...:(


La Apple ce li ha, puoi spedirgli il tuo prodotto da riparare o portarlo a mano nel loro centro assistenza piu' vicino e cosi' guardare negli occhi il tecnico (sara' vero amore? :Prrr: :Prrr: :Prrr: )...

Teoricamente il servizio di assistenza Asus dovrebbe essere fra i migliori, dato che la garanzia e' globale (pensa se ti trovi all'estero per studio/lavoro/vacanza e ti si rompe il notebook) e inoltre e' di quelle che viene il corriere direttamente a casa...
Per questo ho preferito di nuovo Asus, in media (mi riferisco sempre all'esperienza mia e di amici e conoscenti, ovviamente non posso fare io statistica) sono portatili piu' duraturi e che piu' difficilmente hanno bisogno dell'assistenza...

andy45
19-02-2012, 07:51
No, no...c'è un centro assistenza a Roma poco distante da casa mia, sembra anche grande, ben organizzato e con molti tecnici.Ci ho portato a riparare un telefono cellulare in garanzia.;)

Sono di Roma anche io...però a parte qualche riparatore autorizzato non mi risultano centri assistenza, l'assistenza Samsung per l'Europa è in Germania e basta. Di riparatori autorizzati ne è piena Roma, e ci stanno per tutti i produttori di notebook; vicino casa mia ce ne è uno che ripara toshiba, acer e Sony, ma non è un centro assistenza :).

d500
19-02-2012, 13:06
Sono di Roma anche io...però a parte qualche riparatore autorizzato non mi risultano centri assistenza, l'assistenza Samsung per l'Europa è in Germania e basta. :).
Mbè, chiamali come vuoi, comunque io quello Samsung l'ho trovato tramite il sito Samsung sotto la voce "CENTRI ASSISTENZA" e non è un negozio o un riparatore generico.

Di riparatori autorizzati ne è piena Roma, e ci stanno per tutti i produttori di notebook; vicino casa mia ce ne è uno che ripara toshiba, acer e Sony, ma non è un centro assistenza
Per tutti i produttri di notebook non so; a me interessa ASUS e su quel produttore mi sono documentato.
Per l'asus ce n'è uno solo a Milano ed uno a Vicenza, e basta.
Non esiste altro centro assistenza o riparatore autorizzato che effettua riparazioni in garanzia in sede.
Chi si spaccia per riparatore autorizzato ASUS non fa altro che prendere in consegna il prodotto e spedirlo a Milano o Vicenza per conto del cliente (pagando gli oneri).

d500
19-02-2012, 13:10
La Apple ce li ha, puoi spedirgli il tuo prodotto da riparare o portarlo a mano nel loro centro assistenza piu' vicino e cosi' guardare negli occhi il tecnico (sara' vero amore? :Prrr: :Prrr: :Prrr: )...
:D :D :D :D :D

Teoricamente il servizio di assistenza Asus dovrebbe essere fra i migliori, dato che la garanzia e' globale (pensa se ti trovi all'estero per studio/lavoro/vacanza e ti si rompe il notebook) e inoltre e' di quelle che viene il corriere direttamente a casa...
Per questo ho preferito di nuovo Asus, in media (mi riferisco sempre all'esperienza mia e di amici e conoscenti, ovviamente non posso fare io statistica) sono portatili piu' duraturi e che piu' difficilmente hanno bisogno dell'assistenza...
Mbè, se anche Asus ho introdotto il service con il corriere a domicilio, può essere cosa buona...non lo sapevo.

djdona
20-02-2012, 03:44
:D :D :D :D :D


Mbè, se anche Asus ho introdotto il service con il corriere a domicilio, può essere cosa buona...non lo sapevo.

ma credo sia parecchio che ce l'abbia...
http://www.asusworld.it/service.asp
(http://www.asusworld.it/service.asp)
c'e' pure l'assicurazione kasko (contro danni accidentali) il primo anno...

Certo, ripeto, se poi i singoli centri d'assistenza fanno schifo e' un guaio, ma la Asus in quanto tale non offre certo un servizio inferiore...

morillo
18-05-2012, 10:55
Bah, sono davvero perplesso...
il mio pc ha dei problemi di freeze (randomici) all'avvio, noti su molti forum e che sembra vengano risolti con la sostituzione della motherboard

Adesso capisco i commenti negativi sull'assistenza ASUS:
1)stamattina ho aperto la richiesta di assistenza on line ed alla fine della procedura ho ricevuto un numero di ticket.
2) col il numero di ticket si deve chiamare un numero a pagamento (199...)
3) prima chiamata l'operatore mi dice che devo richiamare premendo 0 (avevo premuto 1, per assistenza notebook)
4) seconda chiamata, l'operatrice mi chiede di mandare una foto del pc in freeze, quando le dico che non posso visto che il pc non va mi dice di farmi aiutare da nessuno e che se proprio non posso e lo schermo risulterà rotto mi addebiteranno la riparazione
5) adesso non so come fare visto che il difetto in 4 mesi si è presentato solo 3 volte :doh:

Considerando il costo del notebook (1200€) è davvero uno scandalo....:muro:

icestorm82
18-05-2012, 13:39
Benvenuto nella grande famiglia asus!

Bah, sono davvero perplesso...
il mio pc ha dei problemi di freeze (randomici) all'avvio, noti su molti forum e che sembra vengano risolti con la sostituzione della motherboard

Adesso capisco i commenti negativi sull'assistenza ASUS:
1)stamattina ho aperto la richiesta di assistenza on line ed alla fine della procedura ho ricevuto un numero di ticket.
2) col il numero di ticket si deve chiamare un numero a pagamento (199...)
3) prima chiamata l'operatore mi dice che devo richiamare premendo 0 (avevo premuto 1, per assistenza notebook)
4) seconda chiamata, l'operatrice mi chiede di mandare una foto del pc in freeze, quando le dico che non posso visto che il pc non va mi dice di farmi aiutare da nessuno e che se proprio non posso e lo schermo risulterà rotto mi addebiteranno la riparazione
5) adesso non so come fare visto che il difetto in 4 mesi si è presentato solo 3 volte :doh:

Considerando il costo del notebook (1200€) è davvero uno scandalo....:muro:

Niky-One
26-02-2013, 19:01
Bah, sono davvero perplesso...
il mio pc ha dei problemi di freeze (randomici) all'avvio, noti su molti forum e che sembra vengano risolti con la sostituzione della motherboard

Adesso capisco i commenti negativi sull'assistenza ASUS:
1)stamattina ho aperto la richiesta di assistenza on line ed alla fine della procedura ho ricevuto un numero di ticket.
2) col il numero di ticket si deve chiamare un numero a pagamento (199...)
3) prima chiamata l'operatore mi dice che devo richiamare premendo 0 (avevo premuto 1, per assistenza notebook)
4) seconda chiamata, l'operatrice mi chiede di mandare una foto del pc in freeze, quando le dico che non posso visto che il pc non va mi dice di farmi aiutare da nessuno e che se proprio non posso e lo schermo risulterà rotto mi addebiteranno la riparazione
5) adesso non so come fare visto che il difetto in 4 mesi si è presentato solo 3 volte :doh:

Considerando il costo del notebook (1200€) è davvero uno scandalo....:muro:

Sto avendo questo problema con il Notebook proprio adesso, dopo aver faticato un po per ottenere il ticket a giorni viene il corriere a ritirarlo per spedirlo nel loro laboratorio.
Il notebook è fuori garanzia, è un G73JH.
Questa è la seconda volta che va da loro in assistenza, la prima volta devo dire 5 giorni compreso ritiro e riconsegna e problema risolto.
Adesso credo debbano sostituirmi la scheda madre, vediamo quanto mi sparano come prezzo... qualche idea?
Mi consigliate di farlo riparare o puntare direttamente su un nuovo portatile?
Stavo valutando di prendere il futuro g76 in uscita verso giugno/luglio...
purtroppo è l'unico con rapporto qualità/prezzo ottima, gli alienware costano sui 5-600€ in più minimo...

Luca1989
22-03-2013, 17:16
Assistenza Asus veramente scadente... 3 invii, 4 mesi e mezzo di tempo passati ed ancora ci sono problemi... per ogni invio o non risolvono tutti i problemi o ti torna indietro con nuovi problemi!!!

riccardo.lazzeretti
03-04-2013, 11:03
Questa è la mia esperienza con l'assistenza Asus:
a gennaio, ho consegnato il mio ASUS Transformer TF700T al negozio dove lo avevo acquistato, perchè fosse mandato in assistenza, visto che non si accendeva più.

E' stato consegnato al corriere per spedizione al centro assistenza in repubblica ceca in data venerdì 25/1/2013, ricevuto dal centro in data lunedì 28/1/2013 e riparato il 7/2/2013 (9 giorni lavorativi dopo)
Poi in data 15/2 è rientrato al negozio, dove l'hanno testato. Si è acceso, spento dopo qualche secondo e nuovamente non si è più acceso.

Dopo qualche giorno di test in negozio, è stato NUOVAMENTE consegnato al corriere in data 22/2/2013, presuppongo quindi che sia arrivato nuovamente al centro riparazioni approssimativamente in data 25/2/2013
Sottolineo che il negozio mi ha riferito che il centralino Asus avrebbe garantito alta priorità alla riparazione, visto che era la seconda spedizione.

Dopo vari solleciti miei al negozio e del negozio al centro assistenza, in data venerdì 15 marzo il negozio mi comunica che non è stato ancora effettuata la riparazione perchè lo chassis presenta piccoli righi vicino al connettore dell'alimentazione e non sapevano se dovevano ripararlo FUORI GARANZIA. :eek:
A parte che a me NON RISULTA nessun rigo, come mai non c'era questo problema durante la prima riparazione? :confused:
Ho comunque visionato la foto inviata al venditore e c'è sola una leggera abrasione vicino al plug dell'alimentazione, che se non fosse per l'alta risoluzione non si vedeva nemmeno. Si sta quindi pure tentando di truffarmi?

giovedì 28 marzo il negoziante li ha chiamati (in mia presenza) per sapere come mai ancora non fosse stato riparato e gli è stato detto che aspettavano ancora di sapere se intervenire sulla cover, mentre mi è stato mostrato che gli aveva già mandato due mail e che aveva detto loro anche telefonicamente che non si era interessati.

In questi giorni nel tentativo di avere spiegazioni ho prima scritto a helpdesk@stitaly.it (email trovata a pagina http://www.asusworld.it/laboratories.asp) e mi è stato risposto che loro non hanno in carico il mio tablet (infatti è in repubblica ceca) e quando ho provato a chiedere a chi potevo allora rivolgermi ho scoperto che sono stato gentilmente inserito in una block list. Infatti ho ricevuto la seguente risposta automatica:
[...it was rejected by the server for the recipient domain stitaly.it by mail.register.it. [195.110.124.132].
The error that the other server returned was:
553-5.7.1 sorry, that domain isn't in my list of allowed rcpthosts
553-5.7.1 hm let me see ...
553-5.7.1 hm does it look good ?
553-5.7.1 No! You are a bad guy!
553 5.7.1 sorry, that domain isn't in my list of allowed rcpthosts ]

Qui penso di essere la vittima non il BAD GUY!!!

Poi ho contattato l'assistenza tecnica tramite la pagina fb e mi è stato detto che non potevano aiutarmi, ma dovevo chiamare il 199400089 (servizio molto utile quello di fb!!!)
Allora venerdì ho chiamato il numero a pagamento e mi è stato detto che aspettano ancora risposta al preventivo fatto per la riparazione, quindi nemmeno dopo la telefonata della mattina precedente da parte del venditore la situazione si è sbloccata!!! Mi è quindi stata data la mail tablet_it@asus.com a cui mi sono rivolto e ad oggi non ho ancora avuto risposta.


La legge garantisce riparazione o sostituzione in temi congrui del prodotto e il sito Asus riporta che "I tempi di riparazione sono calcolati mediamente in 7 giorni lavorativi (esclusi i tempi di trasporto)", fornendo quindi essi stessi una valutazione dei tempi congrui.
Considerando che, vista la rapida svalutazione di un bene elettronico e che lo uso anche per lavoro (ho dovuto stampare tutti gli articoli che leggo e revisiono, centinaia di pagine), MI E' STATO ARRECATO ANCHE UN DANNO ECONOMICO

A questo punto ho dovuto rivolgermi pure all'associazione dei consumatori e al mio avocato per valutare se intraprendere un'azione legale, che mi hanno informato che divrei far causa al negoziante (responsabile legale della garanzia e mio caro amico) per la loro inefficienza. Personalmente vorrei evitare di arrivare a questo, ma se non ho altra scelta...

Non acquisterò mai più un prodotto Asus
Peccato rovinarsi così, vista l'alta qualità dei prodotti.

marklevinson76
03-04-2013, 11:53
wow che dire,dopo questa testimonianza e le altre che ho sentito in altri forum questa è l ennesima conferma della scarsa assistenza di asus..
peccato davvero,in una classifica letta di recente asus si è piazzata terza per quanto riguarda l affidabilità dei prodotti.
ma è un bel punto a sfavore se poi mi ritrovo ad avere uno di quei pochi prodotti difettosi,a questo punto meglio qualche rottura in più ma almeno un assistenza cm si deve nel caso succeda un guasto..
sony si è piazzata tra le ultime ma almeno l assistenza per la mia esperienza e per sentito dire è davvero ottima.

marklevinson76
03-04-2013, 11:55
http://www.tomshw.it/cont/news/i-pc-piu-affidabili-sono-samsung-i-peggiori-sono-quelli-acer/38947/1.html
questa è la classifica,poi resta da vedere l affidabilità della stessa:D

Luca1989
18-04-2013, 10:31
Io sconsiglierò ASUS a tutti dopo la mia pessima esperienza!

Niky-One
18-04-2013, 12:38
io ho il pc in assistenza dal 8/03, sono passati 40 giorni e ancora aspettano i pezzi per riparare il pc...
Non rispondono più alle email e al telefono non sanno darmi una spiegazione...

marklevinson76
18-04-2013, 14:18
un assistenza affidabile al 100% nn esiste,io ripeto che cn sony mi sn trovato molto bene,ma prorpio qua sul forum qualche utente lamentava la scarsa affidabilità di sony proprio sull assistenza,mi sa che ci sarà sempre qualche sfortunato che incappa in queste storie,qualunque marca si acquisti

PaulGuru
07-06-2013, 18:27
qualcuno conosce l'indirizzo del centro di assistenza asus milano ?
e questo centro vale solo per notebook o per tutti i prodotti ?

hellkitchen
31-07-2013, 11:33
Ragazzi ho venduto una mainbord asus P8Z68-V PRO gen 3 senza sapere che alcune porte PCI non funzionavano. Ora rimborserò l'acquirente e mi farò spedire la motherboard indietro. Il negozio dove era stata acquistata la motherboard non esiste più (penso si fallito) ma ho comunque il foglio/fattura dell'ordine internet relativo all'acquisto.

Come devo fare per ottenere l'assistenza da ASUS?

-TopGun-
07-10-2016, 15:22
Ciao a tutti.
Ho già avuto a che fare con Asus per il notebook in firma (l'hard disk seagate mi ha lasciato dopo pochi mesi di vita).
Nulla da eccepire sull'assistenza.

Adesso dovrò averci di nuovo a che fare per un problema con il mio smartphone, uno Zenfone 2.

Qualcuno ha esperienze più recenti in merito?
Tempistiche?
Grazie a chiunque voglia rispondere.

aurora-aurora
14-11-2016, 14:03
Ho mandato il portatile Asus in riparazione il 17/09/2016 per che improvvisamente non si accendeva più, tramite euronics dove l'ho comprato circa un anno fa, specificando di non cancellare i dati e di essere contattata. Ho contattato personalmente tante volte al nr verde 199400089 che è costosissimo, per paura che perdevo i dati e per accelerare i tempi. Tutte le volte mi hanno rinfacciato che era un favore a rispondermi, per che doveva essere euronics ha chiamare si come era euronics che aveva inviato il computer e assicurandomi che si poteva fare il salvataggio dei dati pagando, per che non rientra nella garanzia. Dopo tanta insistenza arriva il preventivo di 99,23 euro. il 3/10/2016, pagando questa somma avrei ricevuto un hard disc nuovo di 1TB con tutti i dati riportati dal computer guasto. Mi sono accorta che niente era vero, solo quando leggo la risposta il 11/10/2016 dell’email inviato 05/10/2016 esattamente scritto; "si conferma la registrazione del preventivo accettato, per il reso dell'hard disk guasto, in modo tale che il cliente possa appoggiarsi autonomamente ad un centro specializzato nel recupero dei dati ivi contenuti". Rimasto di stucco, non credevo ai miei occhi, magari l'ho capito male "essendo straniera", chiamo euronics, che dopo aver contattato centro assistenza hanno risposto che ; riceverò hard disk vecchio/guasto, è come se fosse nuovo per che non potevano fare backup. Ho speso circa 100€ per riavere il mio hard disk guasto e rispendere altri soldi in un altro centro assistenza,,,,,,,,ormai non potevo tornare indietro, il pagamento era fatto, ho la rabbia anche tutt'ora per come mi hanno fregato. Alla fine ricevo computer riparato il 24/10/2016, più hard disk vecchio.Ho avuto un esperienza brutta, con un centro assistenza che mi ha fregato i soldi, per che anche tutt'ora non capisco per cosa ho pagato 99,23€, con un etica professionale scarsa,con i tempi lunghi,con un nr verde a PAGAMENTO,,,,,,NON COMPRERO' MAI PIU' PRODOTTO ASUS, ma non per il prodotto , ma per il centro assistenza dove sono tecnici NON PROFESSIONALI

Paula75
15-11-2016, 04:38
Dipende moltissimo dove viene portato il pc, ho avuto esperienza proprio questo mese per il mio Asus N552V, portato di persona, in due ore l"ho avuto indietro perfetto senza spendere nulla(ovviamente ancora in garanzia)....centro Assistenza Asus punto Assistenza regionale, il ragazzo che mi ha riparato il pc è stato molto gentile e professionale...mi spiace un casino leggere certe esperienze...

Inviato dal mio LG-H840 utilizzando Tapatalk

SupaMax
13-02-2017, 07:09
ho avuto esperienza proprio questo mese per il mio Asus N552V, portato di persona, in due ore l"ho avuto indietro perfetto senza spendere nulla(ovviamente ancora in garanzia)....centro Assistenza Asus punto Assistenza regionale, il ragazzo che mi ha riparato il pc è stato molto gentile e professionale...mi spiace un casino leggere certe esperienze...

Ciao :),
cosa intendi con "centro Assistenza Asus punto Assistenza regionale"?
Come l'hai trovato?

Io sono come te in provincia di Milano. Mi interessa molto, se è affidabile nelle riparazioni.

SupaMax
11-10-2017, 02:01
* BUMP *

-TopGun-
11-10-2017, 08:29
* BUMP *

Da febbraio sei ancora in attesa di mandare un prodotto in assistenza?

SupaMax
15-10-2017, 02:56
Da febbraio sei ancora in attesa di mandare un prodotto in assistenza?

Sì.
Ho rimandato la cosa perché:
1) lo sto usando con un monitor esterno HDMI
2) non so come mi torna, vista la nomea dei 3 CAT Asus in Italia
3) ho l'estensione di garanzia, che è in pratica una polizza con franchigia di 150 euro
4) forse me lo sistemo da solo

Paula75 ha portato il suo direttamente in un CAT ASUS a sud di milano (gli sembra di ricordare che fosse in fondo a corso San Gottardo). Forse era Video Pacini?
Il fatto che abbia potuto portarlo direttamente mi fa pensare che fosse fuori garanzia, o che il centro assistenza non fosse ufficiale Asus.

vostro77
16-10-2017, 16:59
Sto Valutanto in questi giorni l'acquisto di un nuovo portatile Asus... pero' questa cosa dell'assistenza mi turba un pochino.. la situazione e' sempre la stessa o e' migliorata? qualcuno ha qualche esperienza recente?

-TopGun-
16-10-2017, 17:07
Sto Valutanto in questi giorni l'acquisto di un nuovo portatile Asus... pero' questa cosa dell'assistenza mi turba un pochino.. la situazione e' sempre la stessa o e' migliorata? qualcuno ha qualche esperienza recente?Se il prodotto lo acquisti su Amazon il problema non sussiste. I loro 24 mesi di garanzia sono ineccepibili.

SupaMax
17-10-2017, 00:56
Sto Valutanto in questi giorni l'acquisto di un nuovo portatile Asus... pero' questa cosa dell'assistenza mi turba un pochino.. la situazione e' sempre la stessa o e' migliorata? qualcuno ha qualche esperienza recente?

Prega che non ti si guasti dopo i due anni. In quel caso, se non hai garanzie aggiuntive (le estensioni/polizze vendute da alcuni rivenditori), meglio rivolgersi ad un centro assistenza non ufficiale.

Se invece ti si guasta in garanzia, prega che ti ritorni senza bozzi/ammaccature/graffi, e prega anche che non ti torni con nuovi guasti che non aveva quando l'hai consegnato.
Prega anche di non doverlo mandare 4-5 volte, come è successo ad alcuni.
Ma forse sono solo troppo pessimista...
Per me è allucinante che Asus si basi su un unico CAT (a Milano) in tutto il nord Italia.
Se però le cose nel frattempo fossero cambiate non potrei che esserne felice :).

ing.leo
17-10-2017, 09:05
preso l'n580 in firma la settimana scorsa
ieri è MORTO, non avviabile, nessun messaggio a display e bootloop
viste le risposte del servizio clienti asus (io: ho il portatile in bootloop, il monitor resta sempre nero, come faccio a formattare gli HD prima di restituirlo? loro: allora, in windows vada in impostazioni...:muro: ) l'ho reso in DOA, e quindi ne avrò uno nuovo, fortunatamente non ci avevo ancora iniziato a lavorare sul serio e il vecchio DELL ha ripreso a funzionare...

per l'assistenza ovviamente in garanzia vado da loro, ma dopo mi arrangio da solo...sono 20 anni che assemblo pc e il mio compare è assistenza ufficiale Samsung, quindi sapremmo dove mettere mano...

sicily428
17-10-2017, 21:55
preso l'n580 in firma la settimana scorsa
ieri è MORTO, non avviabile, nessun messaggio a display e bootloop
viste le risposte del servizio clienti asus (io: ho il portatile in bootloop, il monitor resta sempre nero, come faccio a formattare gli HD prima di restituirlo? loro: allora, in windows vada in impostazioni...:muro: ) l'ho reso in DOA, e quindi ne avrò uno nuovo, fortunatamente non ci avevo ancora iniziato a lavorare sul serio e il vecchio DELL ha ripreso a funzionare...

per l'assistenza ovviamente in garanzia vado da loro, ma dopo mi arrangio da solo...sono 20 anni che assemblo pc e il mio compare è assistenza ufficiale Samsung, quindi sapremmo dove mettere mano...

Se devi cancellare dei dati da un m.2 potresti prendere un adattatore per trasformarlo in un ssd esterno e fare l'operaxiome attaccandolo ad un altro pc

-TopGun-
17-10-2017, 21:57
Se devi cancellare dei dati da un m.2 potresti prendere un adattatore per trasformarlo in un ssd esterno e fare l'operaxiome attaccandolo ad un altro pcSe l'unita interna ha dei sigillato ti invalidarla la garanzia fare così.

sicily428
17-10-2017, 22:01
Se l'unita interna ha dei sigillato ti invalidarla la garanzia fare così.

A quanto pare un altro utente del forum con la stessa macchina ha aperto il fondo e ha postato delle foto e gli unici adesivi per la garanzia sono sulle viti del dissipatore di cpu e gpu. Quindi in teoria si dovrebbe poter fare. Giusto per evitare di mandare in gito i suoi lavori

-TopGun-
17-10-2017, 22:03
A quanto pare un altro utente del forum con la stessa macchina ha aperto il fondo e ha postato delle foto e gli unici adesivi per la garanzia sono sulle viti del dissipatore di cpu e gpu. Quindi in teoria si dovrebbe poter fare. Giusto per evitare di mandare in gito i suoi lavoriAllora duplicare l'hard disk con i dati per poi cancellare tutto e salvare la proprietà privacy dovrebbe essere semplice.

ing.leo
18-10-2017, 08:13
ho già acquistato dall'amazzone un cavo SATA-USB con adattatore m.2-sata, dovrebbe arrivare domani... fortunatamente il vecchio xps ha ripreso a funzionare, mentre sul nuovo praticamente non ci avevo lavorato, quindi mi basterà cancellare...

-TopGun-
18-10-2017, 10:17
ho già acquistato dall'amazzone un cavo SATA-USB con adattatore m.2-sata, dovrebbe arrivare domani... fortunatamente il vecchio xps ha ripreso a funzionare, mentre sul nuovo praticamente non ci avevo lavorato, quindi mi basterà cancellare...Meno male.

sicily428
15-12-2017, 12:23
Meglio andare in negozio solo per guardare/provare e poi acquistare sul web tipo Amazon/Eprice

NuT
18-12-2017, 12:15
Ciao dico la mia su Asus: acquistato 15/05/17 un notebook serie N, problemi di blocco occasionale fin dal primo avvio. Spedito in assistenza al rientro non solo non andava bene ma aveva pure due bei graffi sulla cover. Dopo varie attese, rispedito ma al rientro ancora una volta non funzionava. Portato dal venditore Unieuro con richiesta di immediata sostituzione ma nisba niente da fare per cui lasciato in loco perchè lo spedissero loro in assistenza. Dopo 2 settimane Asus mi scrive "pc NON riparabile". Chiedo per l'ennesima volta sostituzione prodotto in virtù dell' art. 133 Cod. Consumo (garanzia convenzionale del produttore) ma mi viene negata e anzi non si esprimono proprio, se ne lavano le mani e mi dicono di arrangiarmi col venditore. Chiamo Unieuro per far valere la classica garanzia legale (quella del venditore, appunto) ma niente da fare,muro di gomma, no sostituzione e al max rimborso con un buono spesa da me subito rifiutato. Chiesto rimborso in contanti via bonifico, non accordato. Conscio che la mossa successiva poteva essere solo una costosa/lunga/noiosa azione legale, mi sono calato le brache patteggiando un nuovo pc a prezzo di favore. Finale: aspettato una soluzione per oltre 4 mesi, rischiato più volte di perdere dati, trattato da scemetto sia da Asus che da Unieuro, fatto inutilmente più e più volte richieste di sostituzione prodotto e per finire oltre agli 824 euro già spesi a suo tempo speso ulteriori 67 euro per poter avere- finalmente- un notebook nuovo. Contromosse: fatta segnalazione all'Antitrust ma non credo ne caverò nulla (aprono procedimento solo se l'infrazione interessa una pluralità di consumatori, il singolo- io- si attacca!!). Potevo rivolgermi ad una Ass. di Consumatori ma mi sarebbe certamente costato più della soluzione "calati le brache e paga".

Da avvocato ti dico che avresti dovuto rompere le scatole ad ASUS, UniEuro non sarebbe neanche tenuta a rimborsarti (manco col buono).

Ho avuto un cliente con una disavventura simile con un frigorifero (appena acceso era malfunzionante), mandato in assistenza 3-4 volte e tornato sempre con lo stesso problema, sia Samsung che Trony (venditore) se ne sono lavate le mani. Una volta che il cliente si è rivolto a me, ho interpellato Samsung più volte finché non hanno deciso finalmente di sostituirlo con un prodotto dal valore analogo (perché nel frattempo quello acquistato in origine non era più in produzione).

Certo c'è voluto il mio intervento e sono passati un 2-3 mesi, però il frigo è stato sostituito dopo che erano anche passati più di 2 anni dall'acquisto (per fortuna c'erano tutti i documenti a posto, dallo scontrino a tutte le varie ricevute di intervento del centro assistenza locale).

Alla fine hai anche fatto bene ad accettare la soluzione di UniEuro, però non chinate la testa in questi casi perché è giusto far valere i propri diritti da consumatore.

-TopGun-
18-12-2017, 16:01
Alla fine hai anche fatto bene ad accettare la soluzione di UniEuro, però non chinate la testa in questi casi perché è giusto far valere i propri diritti da consumatore.

Concordo, però oggi con aziende come Amazon il problema non si pone più.
Per la mie esperienza i 24 mesi di garanzia di amazon sono un valore aggiunto, non so come possano permettersi di sostituire\rimborsare\fare sconti consistenti a quel modo, fatto sta che produttori\venditori tradizionali se la devono vedere con la loro assistenza impeccabile.
E allora non solo non avrò(io consumatore) bisogno di rompere le scatole al venditore, ma dal venditore non ci passo proprio più...

-TopGun-
18-12-2017, 16:04
io le ho rotte le scatole ad Asus ma come vedi non è servito. Sono insensibili a qualunque protesta. Serve un avvocato che ma capisci che la cosa è antieconomica. Loro lo sanno e ci vanno a nozze. Gli auguro di aver presto bisogno di alti dosaggi di pomate antiemorroidi!!

Con questa logica non potranno più permettersi si acquistarla la pomata antiemorroidi.

Cinque parole magiche: Venduto e spedito da Amazon.

NuT
18-12-2017, 17:57
io le ho rotte le scatole ad Asus ma come vedi non è servito. Sono insensibili a qualunque protesta. Serve un avvocato che ma capisci che la cosa è antieconomica. Loro lo sanno e ci vanno a nozze. Gli auguro di aver presto bisogno di alti dosaggi di pomate antiemorroidi!!

Non sempre rivolgersi ad un avvocato significa necessariamente spendere.

Io ai miei clienti faccio sempre presente le mie tariffe, dopodiché per una lettera non chiedo nulla, perché è giusto che le mie spettanze le paghi il debitore che ha costretto il mio cliente a rivolgersi a me per poter avere ciò che gli spetta. E nel caso di aziende multinazionali stai sicuro che non vanno a lesinare sui 100-200 euro, pur di non andare in causa (che significa esborso per te, ma anche per loro che partono da una situazione di svantaggio).

Concordo, però oggi con aziende come Amazon il problema non si pone più.
Per la mie esperienza i 24 mesi di garanzia di amazon sono un valore aggiunto, non so come possano permettersi di sostituire\rimborsare\fare sconti consistenti a quel modo, fatto sta che produttori\venditori tradizionali se la devono vedere con la loro assistenza impeccabile.
E allora non solo non avrò(io consumatore) bisogno di rompere le scatole al venditore, ma dal venditore non ci passo proprio più...

Se lo possono permettere perché grazie al web (come tutti i giganti tipo Google, Apple, Microsoft, Dell, etc etc) hanno sfruttato pesantemente l'elusione fiscale, ma soprattutto sono costretti perché al contrario del negozio UniEuro vendendo "per corrispondenza" sono obbligati per legge dal codice del consumo ad offrire il diritto di recesso, che invece non c'è per i negozi fisici perché lì hai la possibilità di visionare, toccare e provare il prodotto prima di acquistarlo, procedendo quindi ad un acquisto più consapevole, mentre a distanza non puoi renderti di conto di alcune caratteristiche finché non hai fisicamente in mano il prodotto. Poi che invece dei 14gg minimi ne forniscano 30, è un bel plus in più, grazie anche all'elusione fiscale di cui sopra (se io dovessi pagare 2 milioni di tasse invece di 200, grazie a qualche "trucchetto" fiscale, posso permettermi di accantonarli in un fondo e avere più rischi, ma anche un'ottima pubblicità, offrendo un maggiore tempo per il reso).

sicily428
19-12-2017, 08:10
Concordo su tutto, Amazon non è una verginella e soprattutto ha le spalle mooolto grosse rispetto alla concorrenza. Comunque certe politiche aziedali non le capisco. Mi spiego: a un certo punto avevo scritto a quei furboni di Asus dicendo "siamo sotto Natale, basta che convinca due o tre persone a non comprare i vs prodotti per procurarvi un danno economico superiore al costo della sostituzione che tanto ostinatamente mi negate". Risultato: "Gentile cliente, la ringraziamo per il suo riscontro...bla bla bla...inoltreremo la sua segnalazione al reparto di competenza..bla bla bla.. Sempre il solito disco , in certi momenti non capivo se a rispondere era una persona o un robottino cretino. Per la cronaca ad oggi ho dissuaso anche più di tre persone

Io un paio di anni fa ho preso un 11" convertibile da 500 euro asus e prego di non doverci mai avere a che fare con la loro assistenza.
Io gli asus spesso li sconsiglio proprio per l'assistenza penosa

brattak
19-12-2017, 16:02
Ma li registrate i prodotti sul sito?
Non sembra ma fa la differenza

-TopGun-
19-12-2017, 17:49
Ma li registrate i prodotti sul sito?
Non sembra ma fa la differenza

Si sempre fatto.
Ho avuto difficoltà solo col cellulare nuovo.
Lenovo dice che lo devo registrare sul sito motorola, motorola dice che lo devo registrare con lenovo...

Invece questa procedura con Asus è lineare ed è facile ritrovare driver e manuali dei prodotti Asus che ho avuto.

brattak
19-12-2017, 20:02
lo dicevo perche con prodotti registrati mobo e gpu di cui ho fatto rma non ho mai avuto problemi i notebook mi durano troppo poco per rompersi...

-TopGun-
20-12-2017, 10:34
Scusate ma registrare il prodotto serve davvero a qualcosa? Qualcosa di utile intendo. Io non l'ho mai fatto perchè volevo evitare di ricevere cavolate tipo offerte, consigli etc etc. Ho fatto male?


Si hai fatto male, io con il laptop in firma ho avuto problemi con l'hard disk(un seagate fallato tant'è che mi è morto pure il sostituto dopo un altro anno) mi hanno mandato in corriere a casa a ritirare il computer(circa 400€ spesi all'epoca) e riconsegna entro 7 giorni lavorativi.
Avendo il prodotto registrato tutte le rotture burocratiche le salti perché sanno già tutto.

Idem con HP quando avevo il dv5 (800€) ed HP aveva un customer care serio e di livello, la persona al telefono quasi piangeva dalla felicità perché registrare il prodotto mette loro in condizione di lavorare meglio e te di sbrigartela più alla svelta.

Quindi si, serve ed è interesse tuo e del produttore.

Per le offerte basta non dare il consenso e sei apposto.

brattak
20-12-2017, 21:03
fidatevi ragazzi registrate sempre non solo con asus tutti i vostri prodotti e vedrete che in caso di problemi le cose andranno meglio....

-TopGun-
20-12-2017, 22:38
fidatevi ragazzi registrate sempre non solo con asus tutti i vostri prodotti e vedrete che in caso di problemi le cose andranno meglio....Quoto, meglio sempre registrare il proprio.