PDA

View Full Version : Esperienze su colloqui IBM, Accenture, Microsoft, etc.


AvengerDr
13-09-2006, 23:56
Salve! Mi sono laureato in informatica specialistica recentemente e come tanti ho mandato curriculum in giro. Per il momento l'ho mandato per lo piu' alle megacorporazioni.. se va male provvederò ad abbassare il tiro, ma prima val la pena provare.

Ieri mi ha chiamato la Sky Italia offrendo uno stage da 500€ mensili (!) a Milano per la direzione IT di Sky. Certo potrebbe essere anche interessante ma io che non sono di Milano (profondo sud) dovrei praticamente pagare per lavorare visto che con quella cifra a malapena ci pagherei l'affitto.

Oggi invece mi ha contattato uno da Accenture (ha citato solo Accenture e non la + temuta ATS) dicendomi che loro si occupano di consulenza, servizi, bla bla bla, invitandomi ad un colloquio a Roma. Ho letto un po' in giro e mi son fatto un'idea dell'Accenture del tipo della mega azienda galattica di fantozziana memoria. Ho un amico dell'università, laureato triennale a 28 anni che è stato preso dalla ATS che mi ha confermato un po' il fatto che ci son parecchi straordinari, che dipende da dove vai a finire (?!?) che però ci son cose positive dell'Accenture. Al di la del fatto che mi ha detto che lavorava all'ATS e non alla Accenture solo alla terza volta che glielo chiedevo, nella speranza che in serbo per me abbiano la versione piu' glamour dell'Accenture.. Voi che opinione avete? Da quello che ho letto insomma la linea generale è "meglio che niente" con cui diciamo sono d'accordo...

Però ho anche mandato il curriculum tipo alla IBM e alla Microsoft (per la loro analoga ricerca di neolaureati per cui bisognava mandare il CV all'adecco - magari qualcuno di voi l'ha fatto). La IBM mi ha fatto sostenere il test IPATO la settimana scorsa (peraltro abbastanza incasinato) e sto aspettando una eventuale chiamata (una mia amica con solo la triennale è stata assunta dalla IBM a giugno scorso - io avendo la sua stessa età, lo stesso voto, la specialistica ed uno stage negli USA un po' ci spero diciamo)... Pero' ancora nulla di nuovo. Mi domando se fanno sapere in ogni caso (nel senso "Carissimo Dr blabla ci fai schifo") oppure se il silenzio equivale al non interesse. L'amica di cui sopra non ricevette risposta dopo 10 gg, disse che telefonò e scoprì che avevano perso la sua candidatura (?!?) poi la invitarono e venne assunta... Se qualcuno di voi ha fatto il test IPATO o magari colloqui presso di loro gradirei avere qualche informazione su come è andata...

Mentre da Microsoft nulla di nulla... L'unica cosa di buono è che il 15 di settembre dovrebbe scadere il termine per mandare il CV all'indirizzo microsoft.academy di adecco, quindi forse si faranno sentire. Qualcuno di voi sa qualcosa di questa Microsoft Academy (o MACH)? da come ne parlano sembra molto nebbiosa la cosa..

Diciamo che a simpatia sceglierei la IBM (se si decidono a chiamare - il termine loro era il 18 settembre).. devo aspettare. Pero' è anche vero che almeno l'arcigna Accenture si è fatta sentire subito dopo pochi gg aver mandato il CV. Pagherebbero addirittura il viaggio (!)

Inoltre, avete qualche altro consiglio su quali aziende mandare i CV? Come già detto ho provato con le big (IBM, Microsoft, Accenture). La HP nn sta cercando neolaureati, Dell nemmeno.. Sun cerca gente esperta di unix e io nn me ne intendo... Oltre a provare la carriera da programmatore da videogiochi a londra (certo ci sarebbe l'offerta da Game Designer alla Milestone a Milano, ma quella pagina è li da mesi e mesi e dubito che diano attenzione :D), avete qualche altro suggerimento?

screttiu
14-09-2006, 08:28
no ma scusa e...ti propongono un ottimo stage presso un azienda come Sky e tu cosa fai? cominci gia con i se e i ma...

ma guarda che se hai la specialistica in informatica in mano non vuol mica dire che devi avere la gente che ti spunta sotto il tappeto a casa ad offrire posti dirigenziali e...

secondo me è proprio ciò che frega....poi il fatto che il tuo amico/a abbia la triennale al pari della tua etaà be...che c'entra io posso laurearmi a 26 con la triennale ma aver cominciato a 23!!!


Onestamente non so che dire..
O cisa chiaro, tu fai bene a cercare il meglio per te...ma cominciare a fare discorsi del tipo "io sono delSud ecc"..mi pare un po' esagerato.

Certo i primi tempi sarà difficile, ma aziende come Sky vale sempre considerarle a mio avviso.
E te lo dice uno che sta ancora studiando

Jayant
14-09-2006, 08:47
Con il tipo di laurea che hai difficilmente ti offriranno un posto in accenture consulting, è ovvio che ti proporranno ATS.
Il recruiting è di Accenture, quindi non ti chiamano dicendo sono ATS.... :D

Ho amici Ats con laurea quinquennale, master e iscrizione all'albo degli ingegneri.
Ho altri amici assunti in Accenuture Consulting che sono laureati in economia, quindi laurea tecnica/informatica ti propongono ATS.

Più o meno funziona cosi, ma non è una regola....potrei sbagliarmi! :)
Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao


no ma scusa e...ti propongono un ottimo stage presso un azienda come Sky e tu cosa fai? cominci gia con i se e i ma...

ma guarda che se hai la specialistica in informatica in mano non vuol mica dire che devi avere la gente che ti spunta sotto il tappeto a casa ad offrire posti dirigenziali e...

secondo me è proprio ciò che frega....poi il fatto che il tuo amico/a abbia la triennale al pari della tua etaà be...che c'entra io posso laurearmi a 26 con la triennale ma aver cominciato a 23!!!


Onestamente non so che dire..
O cisa chiaro, tu fai bene a cercare il meglio per te...ma cominciare a fare discorsi del tipo "io sono delSud ecc"..mi pare un po' esagerato.

Certo i primi tempi sarà difficile, ma aziende come Sky vale sempre considerarle a mio avviso.
E te lo dice uno che sta ancora studiando

Espinado
14-09-2006, 09:14
ehi lumbard mi sa che non hai capito, lui mi sa che e' della "bassa italia" :D

AvengerDr
14-09-2006, 11:33
Il fatto di essere "del sud" non è motivo di svogliatezza, è ovvio che dovrò trasferirmi altrimenti se la Puglia fosse la Silicon Valley italiana non ci penserei mai. E' un motivo di praticità economica: con 500€ a Milano è difficile camparci. Tra affitto, bollette, spese, mangiare, mezzi, se ne andrebbe molto più di quelle 500€. E oltretutto uno stage già l'ho fatto e la città si chiamava Washington DC, con tutto il rispetto di Milano... pagavano anche piu' del doppio.

Ad averci un parente o un qualcuno che potesse ospitarmi non ci penserei due volte e sarei già la.. e per tragedie familiari potrei solo contare sulla pensione di mia madre, quindi lavorare in perdita in questa situazione non conviene. Tu magari sei di Cremona e per te Milano è lontana un oretta e qualcosa, quindi potresti pure "pendolare" risparmiando sui costi....

Per quanto riguarda l'amica mia, si ha la mia stessa età ed ha la triennale. Ma ha iniziato quando ho iniziato io, eravamo compagni di corso :)

Per l'Accenture.. non saprei sinceramente, io ho visto l'annuncio su stepstone. Vi erano due loghi, il primo quello di ATS chiedeva "preferibilmente" la laurea 1mo livello. Io ho mandato il curriculum ad Accenture "e basta" (che nell'annuncio invece chiedeva la laurea di 2ndo livello). Quindi al massimo si tratterebbe di un dirottamento dalla prima ad ATS come citato qui in qualche thread. Poi il tipo al telefono mi ha esplicitamente detto che si occupano di consulenza, quindi mi sembrerebbe un po' strano sinceramente.

Jayant
14-09-2006, 12:37
Sono di Bari e mi sono trasferito da 1 anno per lavoro, quindi so che significa. :mc:

Il fatto di essere "del sud" non è motivo di svogliatezza, è ovvio che dovrò trasferirmi altrimenti se la Puglia fosse la Silicon Valley italiana non ci penserei mai. E' un motivo di praticità economica: con 500€ a Milano è difficile camparci. Tra affitto, bollette, spese, mangiare, mezzi, se ne andrebbe molto più di quelle 500€. E oltretutto uno stage già l'ho fatto e la città si chiamava Washington DC, con tutto il rispetto di Milano... pagavano anche piu' del doppio.

Ad averci un parente o un qualcuno che potesse ospitarmi non ci penserei due volte e sarei già la.. e per tragedie familiari potrei solo contare sulla pensione di mia madre, quindi lavorare in perdita in questa situazione non conviene. Tu magari sei di Cremona e per te Milano è lontana un oretta e qualcosa, quindi potresti pure "pendolare" risparmiando sui costi....

Per quanto riguarda l'amica mia, si ha la mia stessa età ed ha la triennale. Ma ha iniziato quando ho iniziato io, eravamo compagni di corso :)

Per l'Accenture.. non saprei sinceramente, io ho visto l'annuncio su stepstone. Vi erano due loghi, il primo quello di ATS chiedeva "preferibilmente" la laurea 1mo livello. Io ho mandato il curriculum ad Accenture "e basta" (che nell'annuncio invece chiedeva la laurea di 2ndo livello). Quindi al massimo si tratterebbe di un dirottamento dalla prima ad ATS come citato qui in qualche thread. Poi il tipo al telefono mi ha esplicitamente detto che si occupano di consulenza, quindi mi sembrerebbe un po' strano sinceramente.

fabio80
14-09-2006, 12:58
ma guarda che se hai la specialistica in informatica in mano non vuol mica dire che devi avere la gente che ti spunta sotto il tappeto a casa ad offrire posti dirigenziali e...




un operaio prende minimo 900 euro, però...

clasprea
14-09-2006, 15:17
No No cerca cose migliori, sky sarà anche sky (che poi di certo non è una rinomata azienda informatica, eh), ma c'è un limite a tutto... certo se non trovi altro meglio di niente, ma stai tranquillo che a milano con 500 euro NON ci campi, non è che fai fatica, non ci campi proprio.

manda curriculum a tonnellate, a tutte le grandi aziende possibili. Così da consigliarti mi vengono in mente tutto il settore delle telecomunicazioni, la siemens, piuttosto altre ditte di consulenza (es. la reply), insomma manda manda manda...

clasprea
14-09-2006, 15:18
no ma scusa e...ti propongono un ottimo stage presso un azienda come Sky e tu cosa fai? cominci gia con i se e i ma...



A me non sembra poi così ottimo... mica è la Microsoft, eh!

AvengerDr
14-09-2006, 15:51
A quel punto varrebbe la pena trovare un posto in questa zona presso un'azienda locale - in quel modo i soldi almeno sarebbero tutti puliti senza bisogno di affitti o meglio... "relocation" :D

Cmq. nel settore delle telecomunicazioni che altro c'è oltre a Wind, Fastweb, TI, 3? A TI lo mandai, ma nessuna risposta, menomale che cercavano brillanti neolaureati in materie scientifiche.. ma forse il Provera avrà dei problemi anche lui. Siemenes, Reply, Altran, l'ho inviato - aspettiamo fiduciosi :)

fabio80
14-09-2006, 15:52
il tronchetto di sti tempi è irascibile :D

finaldo
14-09-2006, 18:50
Con il tipo di laurea che hai difficilmente ti offriranno un posto in accenture consulting, è ovvio che ti proporranno ATS.
Il recruiting è di Accenture, quindi non ti chiamano dicendo sono ATS.... :D

Ho amici Ats con laurea quinquennale, master e iscrizione all'albo degli ingegneri.
Ho altri amici assunti in Accenuture Consulting che sono laureati in economia, quindi laurea tecnica/informatica ti propongono ATS.

Più o meno funziona cosi, ma non è una regola....potrei sbagliarmi! :)
Spero di esserti stato di aiuto.

Ciao

quando avevo fatto il colloquio in accenture (1 anno fa esatto) nel mio gruppo c'erano sia un ing.elettronico che uno informatico...

recoil
14-09-2006, 20:54
Con il tipo di laurea che hai difficilmente ti offriranno un posto in accenture consulting, è ovvio che ti proporranno ATS.
Il recruiting è di Accenture, quindi non ti chiamano dicendo sono ATS.... :D


laureato in informatica 3+2 mi ha chiamato Accenture e quando ho chiesto informazioni su ATS mi hanno detto "lei è qui perché Accenture è interessata alla sua figura, non ATS"
comunque ero con ingegneri (anche ing gestionale) e laureati in economia, ecco perché ho rifiutato senza nemmeno pensarci. mi avessero proposto ATS forse ci avrei pensato su

AvengerDr
14-09-2006, 21:03
Uh? Non era ATS ad essere l'equivalente dantesco del girone degli Informatici? Leggendo il mega thread su Accenture mi ero fatto l'idea che fosse ATS ad essere quella "da evitare", mentre magari la versione Consulting fosse da considerare.

E come mai hai rifiutato? Preferisci programmare?

Scoperchiatore
14-09-2006, 21:17
A me non sembra poi così ottimo... mica è la Microsoft, eh!

E questo sarebbe un pregio, se non fosse un'altra azienda che alimenta un triste oligopolio.

Comuque, uno stage del genere si può rifiutare benissimo che ti mettono a fare in sky a Milano? Non credo proprio che ti ritrovi a progettare nuovissimi sistemi di comunicazione satellitare, molto probabilmente ti piazzano a fare il call center tecnico. Sarebbe uno stage ad alto rischio, nel senso che se per 6 mesi non fai nulla di interessante, li hai sprecati!

Io lo sconsiglierei anche a uno di Milano un posto del genere...

Per il resto, cerca ancora, ma cerca anche in piccole realtà, non sempre la multinazionale è la soluzione migliore. Fatti un giro fra le società che offrono appalti a Telecom, TIM, Tiscali, Libero, troverai tantissime realtà ITC che sembrano ben organizzate, in cui le risorse sono ben distribuite, ed in cui conta ancora un minimo la persona oltre alle sue competenze.

recoil
14-09-2006, 21:29
Uh? Non era ATS ad essere l'equivalente dantesco del girone degli Informatici? Leggendo il mega thread su Accenture mi ero fatto l'idea che fosse ATS ad essere quella "da evitare", mentre magari la versione Consulting fosse da considerare.

E come mai hai rifiutato? Preferisci programmare?

mi piace l'alternanza tra ruolo tecnico e figura di consulente. quelli di Accenture, su mia richiesta, sono stati chiari: non avrei toccato una riga di codice. a sto punto tanti saluti, non mi interessa. non a 26 anni almeno... dove sono ora programmo molto ma in futuro non è affatto escluso un ruolo più da consulente, che mi interessa

ultimamente sto lavorando 10 ore al giorno e arrivo alle 7/7.30 di sera senza accorgermente da quanto mi sto divertendo a programmare, quindi non me la sento di riunciare all'aspetto tecnico. magari tra qualche anno la penserò diversamente :)

recoil
14-09-2006, 21:31
Comuque, uno stage del genere si può rifiutare benissimo che ti mettono a fare in sky a Milano? Non credo proprio che ti ritrovi a progettare nuovissimi sistemi di comunicazione satellitare, molto probabilmente ti piazzano a fare il call center tecnico. Sarebbe uno stage ad alto rischio, nel senso che se per 6 mesi non fai nulla di interessante, li hai sprecati!

i set top box non li programmi in SKY a Milano, PURTROPPO (a me esalterebbe di brutto).
qualche ruolo tecnico c'è comunque, parlo proprio di programmazione. ma ho la sensazione che tendano ad affidarsi a società come la nostra, quindi difficile che ti propongano uno stage. però non sono informatissimo, può pure darsi che vogliano gente da formare per evitare di prendere consulenti

AvengerDr
14-09-2006, 21:43
In pratica si sarebbe trattato di occuparsi del portale SkyLife... La tipa che mi ha chiamato era simpatica però :)

recoil
14-09-2006, 22:02
btw hai provaco con Reply (www.reply.it)?
cerchiamo neolaureati. tu parli di Fastweb, Wind, Telecom... tutti nostri clienti
sedi di lavoro Milano, Torino o Roma

Jayant
15-09-2006, 07:35
Quello che ho scritto non è una regola, è una cosa che ho +o- meno dedotto dall'andazzo degli ultimi 2-3 mesi.

Ho anche scritto che c'è la possibilità che mi sbagli! :)

pietro84
15-09-2006, 13:55
btw hai provaco con Reply (www.reply.it)?
cerchiamo neolaureati. tu parli di Fastweb, Wind, Telecom... tutti nostri clienti
sedi di lavoro Milano, Torino o Roma

per curiosità(tra non molto potrebbe interessarmi) che mansione svolgi in reply?
mi pare di ricordare che lavori nell'ambito dei sistemi embedded... ma più precisamente di che ti ocuupi?
progetto del sw o delle architetture.. o altro?

_Xel_^^
15-09-2006, 21:51
Interessa anche a me... :D
Dove lavori a Milano, in sede o dai clienti?
Che contratto ti hanno fatto all'inizio?
Conoscenze richieste?

TNX ;)


Ciau!

AvengerDr
15-09-2006, 23:19
Ho mandato il curriculum a Reply, vedremo se si faranno sentire nella prossima settimana. Per curiosità, girovagando sulla rete mi sono imbattuto in questa graduatoria (http://www.datamanager.it/tipo_top165.php?contenuto=top2005/tavola1.html) delle maggiori società italiane in campo IT. I primi due posti son occupati da IBM e Accenture (!). Poi vi sono altre società che non conosco.. tipo Finsiel, EDS, etc.

Voi le conoscete? Manderò pure a loro, se magari qualcuno sa qualcosa di piu'...

Ah, possibile che nn ci sia nessuno che sappia qualcosa di questa Microsoft Academy?

dupa
16-09-2006, 01:47
btw hai provaco con Reply (www.reply.it)?
cerchiamo neolaureati. tu parli di Fastweb, Wind, Telecom... tutti nostri clienti
sedi di lavoro Milano, Torino o Roma
un tipo di erba che lavora in reply.
io avevo fatto il colloquio lo scorso dicembre con una dell'HR che ha il cognome tipo quello di un animale domestico, ma con l'accento eheh.
il colloquio era andato bene e mi aveva promosso a passare a fare quello tecnico.. avrei dovuta ricontattarla per fissare il secondo colloquio, poi invece avevo accettato una proposta (di merda) di una società che poi ho abbandonato dopo tre mesi.. e quando gli ho rimandato il CV all'HR.. non mi hanno + cagato.

la tipa dell'hr mi aveva detto che reply ha tipo una 20-ina di controllate.. sarei molto curioso di conoscere di cosa si occupa ognuna di queste.. x scoprire se c'è qcosa che mi esalterebbe.

Dottor Brè
16-09-2006, 10:36
Capisco che iniziare è sempre un pò complicato.

Del resto, soprattutto nel nostro settore, iniziare bene è determinante.

La laurea, non è che solo IL PRIMO degli scalini della tua vita professionale, un puro e semplice punto di partenza.

Non è determinante per lo sviluppo professionale, ma è senza dubbio utile come biglietti da visita, nonchè in un prossimo futuro per ambire a posizioni manageriali. Ma ripeto, in un PROSSIMO futuro, che può voler dire 5, o anche 20 anni.

Non esistono solo le MACRO aziende come quelle che hai citato tu, ci sono anche società più piccole (sempre SPA) che sono in continua crescita, e sono un ottimo investimento per chi deve iniziare.

Ma una cosa fondamentale, per te, è capire ciò che vuoi fare.
Non devi scegliere la SOCIETA', bensì il settore di competenza.

Vuoi essere uno sviluppatore (e se si di cosa?);vuoi fare il system architect (di che di sistema e su quale prodotto)?; vuoi essere un consulente, oppure essere a presidio? cos'è che vuole il mercato?

E questo solo per fare una superficiale suddivisione di ruoli e compiti.

Altro consiglio: i primi tempi (mesi o anni) con molta probabilità sarai sfruttato, paghere misere, per un tuo impegno abbastanza elevato (salvo che tu abbia raccomandazioni o botte di culo).
Questa è la prassi. Ma prendila come situazione positiva: a mio modo di vedere, entrambi otteniamo qualcosa. L'azienda paga a poco prezzo una risorsa, di contro la risorsa lavora in un ambiente dinamico e impara presto e molto.

Imparare: questo è il fulcro di tutto.
Come detto sopra, la laurea è il primo step. Il settore informatico è in continua evoluzione, quindi è impensabile ipotizzare di fossilizzarsi su una tecnologia.

Una volta che avrai padronanza dei mezzi professionali, in abbinamento alla tua capacità di "venderti" e "valorizzarti" in fase contrattuale, è una strada tutta in discesa.

In ultima cosa, nel caso di invii di massa, specifica sul tuo CV quello che VUOI fare, le tue INTENZIONI.
Sai com'è, spesso accade di sapere di ragazzi molto preparati, con un buon curriculum che non inviano però la lettera di presentazione.

Cosa deve pensare quindi il recruiter? Penserebbe bene di sbatterlo sul commerciale.

E non penso che un vero tecnico voglia questo ;)

finaldo
16-09-2006, 10:53
se vi può interessare... in questo link
http://www.sapforum.it/elencopartner.asp?sez=81
ci sono le principali società IT che operano in italia con descrizione di ciò che hanno presentato all'ultimo sapforum ed un profilo delle aziende...

AvengerDr
16-09-2006, 12:58
Purtroppo non sempre ti fanno fare questa scelta sulle mansioni. Ad esempio quello che piacerebbe fare a me è esprimere giudizi insindacabili :D sulla qualità delle interfacce visuali, svilupparne di nuove che siano più "usabili" possibili. Infatti lo stage che ho fatto era proprio al laboratorio di interazione uomo macchina dell'University of Maryland, dove vi era tale professore (Shneiderman) da molti considerato come il padre fondatore di questa disciplina dell'informatica..

C'entra comunque spesso l'esperienza.. per dire la Google cercava per Zurigo uno "User Interface Designer", pensai "ohibò sono io". Da parte mia + che aver lavorato con questo tizio (che è famoso nell'ambiente, il suo ufficio era pieno di premi e riconoscenze) ovviamente non avevo mai effettivamente lavorato professionalmente su queste cose, e quindi tanti saluti...

Ovviamente quando ti danno la possibilità di inviare il CV una lettera di presentazione sull'argomento (bla bla son stato in america.. bla bla bla usabilità...) la scrivo sempre :) Poi ovviamente finirò a fare tutt'altro.

Ma io voglio fare il Game Designer in realtà :)

nestle
16-09-2006, 18:38
Salve! Mi sono laureato in informatica specialistica recentemente e come tanti ho mandato curriculum in giro. Per il momento l'ho mandato per lo piu' alle megacorporazioni.. se va male provvederò ad abbassare il tiro, ma prima val la pena provare.

Ieri mi ha chiamato la Sky Italia offrendo uno stage da 500€ mensili (!) a Milano per la direzione IT di Sky. Certo potrebbe essere anche interessante ma io che non sono di Milano (profondo sud) dovrei praticamente pagare per lavorare visto che con quella cifra a malapena ci pagherei l'affitto.

Oggi invece mi ha contattato uno da Accenture (ha citato solo Accenture e non la + temuta ATS) dicendomi che loro si occupano di consulenza, servizi, bla bla bla, invitandomi ad un colloquio a Roma. Ho letto un po' in giro e mi son fatto un'idea dell'Accenture del tipo della mega azienda galattica di fantozziana memoria. Ho un amico dell'università, laureato triennale a 28 anni che è stato preso dalla ATS che mi ha confermato un po' il fatto che ci son parecchi straordinari, che dipende da dove vai a finire (?!?) che però ci son cose positive dell'Accenture. Al di la del fatto che mi ha detto che lavorava all'ATS e non alla Accenture solo alla terza volta che glielo chiedevo, nella speranza che in serbo per me abbiano la versione piu' glamour dell'Accenture.. Voi che opinione avete? Da quello che ho letto insomma la linea generale è "meglio che niente" con cui diciamo sono d'accordo...

Però ho anche mandato il curriculum tipo alla IBM e alla Microsoft (per la loro analoga ricerca di neolaureati per cui bisognava mandare il CV all'adecco - magari qualcuno di voi l'ha fatto). La IBM mi ha fatto sostenere il test IPATO la settimana scorsa (peraltro abbastanza incasinato) e sto aspettando una eventuale chiamata (una mia amica con solo la triennale è stata assunta dalla IBM a giugno scorso - io avendo la sua stessa età, lo stesso voto, la specialistica ed uno stage negli USA un po' ci spero diciamo)... Pero' ancora nulla di nuovo. Mi domando se fanno sapere in ogni caso (nel senso "Carissimo Dr blabla ci fai schifo") oppure se il silenzio equivale al non interesse. L'amica di cui sopra non ricevette risposta dopo 10 gg, disse che telefonò e scoprì che avevano perso la sua candidatura (?!?) poi la invitarono e venne assunta... Se qualcuno di voi ha fatto il test IPATO o magari colloqui presso di loro gradirei avere qualche informazione su come è andata...

Mentre da Microsoft nulla di nulla... L'unica cosa di buono è che il 15 di settembre dovrebbe scadere il termine per mandare il CV all'indirizzo microsoft.academy di adecco, quindi forse si faranno sentire. Qualcuno di voi sa qualcosa di questa Microsoft Academy (o MACH)? da come ne parlano sembra molto nebbiosa la cosa..

Diciamo che a simpatia sceglierei la IBM (se si decidono a chiamare - il termine loro era il 18 settembre).. devo aspettare. Pero' è anche vero che almeno l'arcigna Accenture si è fatta sentire subito dopo pochi gg aver mandato il CV. Pagherebbero addirittura il viaggio (!)

Inoltre, avete qualche altro consiglio su quali aziende mandare i CV? Come già detto ho provato con le big (IBM, Microsoft, Accenture). La HP nn sta cercando neolaureati, Dell nemmeno.. Sun cerca gente esperta di unix e io nn me ne intendo... Oltre a provare la carriera da programmatore da videogiochi a londra (certo ci sarebbe l'offerta da Game Designer alla Milestone a Milano, ma quella pagina è li da mesi e mesi e dubito che diano attenzione :D), avete qualche altro suggerimento?


se accenture ti paga anche il viaggio per un colloquio il motivo è che li dentro è più la gente che se ne va di quella che rimane... se poi sei il tipo che vive per il lavoro allora ti troverai benissimo, ma se sei come me e la tua filosofia è "lavoro per vivere e non viceversa" allora lascia perdere accenture....

ho lavorato per 2 anni e mezzo in una controllata ibm e non mi sono trovato malissimo, certo in queste grandi società conta moltissimo il gruppo in cui capiti...

che sun cerchi gente esperta di unix mi pare più che ovvio :p cmq ti consiglio di dare un occhiata approfondita a unix, se non lo conosci sei tagliato fuori da molte possibilità...

recoil
17-09-2006, 15:08
rispondo a tutti

in Reply occupo di embedded in una nuova business unit. per ora siamo in pochi quindi se arriveranno nuovii clienti sicuramente partiranno altre assunzioni. maggiori info in privato, tanto per non andare troppo OT qui :)

per quanto riguarda Reply è divisa in 23 società di dimensioni variabili. si va da quella di 200 persone (circa) a quella con 20 o meno. le attività sono molto diversificate e non ci sono solo competenze in ambito tecnologico, la consulenza può avvenire anche a livello di gestione dei processi aziendali.
siamo partner Microsoft e Oracle, ciò significa che alcune delle società Reply si occupano di portare prodotti Microsoft e Oracle presso il cliente. non mancano tuttavia soluzioni nostre, vedi GAIA, Discovery, Click.
lavoriamo tra le altre con società di telefonia mobile, in particolare con una che ha il loghino bello rosso :D per si fa un po' di tutto. realizzazione di siti per cellulare, gestione del billing, gestione dell'inifrastruttura.
non mancano naturalmente le banche e le aziende (medie o grandi) del cosiddetto "secondario".

sfortunatamente non c'è un elenco di tutte le società con i dettagli relativi al business quindi conosco pressapoco cosa fa ciascuna delle società ma non ho a disposizione un elenco di posizioni aperte, ce l'ha solo il personale.
quello che posso dire è che da noi ci sono diverse figure per quanto riguarda l'ambito informatico

- sviluppatore
- sistemista
- tester
- docente
- DBA

il contratto di inserimento è il CFL (Contratto Formazione Lavoro) per 18 mesi per i neolaureati. chi ha già un lavoro alle spalle in genere viene assunto direttamente a tempo indeterminato. può anche capitare che ci siano i consulenti a progetto (quindi con la partita iva) ma ne ho visti davvero pochi e credo che la tendenza sia sempre quella di assumere.
ribadisco che i neolaureati sono i benvenuti, quindi mandate pure il cv se siete appena usciti dall'università e non avete uno straccio di esperienza :)
generalmente si lavora dal cliente, che può essere appunto la banca piuttosto che l'operatore di telefonia ecc. comunque ci sono diversi progetti che vengono svolti in sede. può capitare di girare per l'Italia ma è cosa rara, non è la prassi.

ultima nota, relativa alla solidità dell'azienda. come potete vedere dalla classifica linkata sopra Reply è in crescita e ha sempre assunto, anche nel periodo di crisi del settore. cerchiamo sempre gente nuova :)

nestle
17-09-2006, 15:25
rispondo a tutti

in Reply occupo di embedded in una nuova business unit. per ora siamo in pochi quindi se arriveranno nuovii clienti sicuramente partiranno altre assunzioni. maggiori info in privato, tanto per non andare troppo OT qui :)

per quanto riguarda Reply è divisa in 23 società di dimensioni variabili. si va da quella di 200 persone (circa) a quella con 20 o meno. le attività sono molto diversificate e non ci sono solo competenze in ambito tecnologico, la consulenza può avvenire anche a livello di gestione dei processi aziendali.
siamo partner Microsoft e Oracle, ciò significa che alcune delle società Reply si occupano di portare prodotti Microsoft e Oracle presso il cliente. non mancano tuttavia soluzioni nostre, vedi GAIA, Discovery, Click.
lavoriamo tra le altre con società di telefonia mobile, in particolare con una che ha il loghino bello rosso :D per si fa un po' di tutto. realizzazione di siti per cellulare, gestione del billing, gestione dell'inifrastruttura.
non mancano naturalmente le banche e le aziende (medie o grandi) del cosiddetto "secondario".

sfortunatamente non c'è un elenco di tutte le società con i dettagli relativi al business quindi conosco pressapoco cosa fa ciascuna delle società ma non ho a disposizione un elenco di posizioni aperte, ce l'ha solo il personale.
quello che posso dire è che da noi ci sono diverse figure per quanto riguarda l'ambito informatico

- sviluppatore
- sistemista
- tester
- docente
- DBA

il contratto di inserimento è il CFL (Contratto Formazione Lavoro) per 18 mesi per i neolaureati. chi ha già un lavoro alle spalle in genere viene assunto direttamente a tempo indeterminato. può anche capitare che ci siano i consulenti a progetto (quindi con la partita iva) ma ne ho visti davvero pochi e credo che la tendenza sia sempre quella di assumere.
ribadisco che i neolaureati sono i benvenuti, quindi mandate pure il cv se siete appena usciti dall'università e non avete uno straccio di esperienza :)
generalmente si lavora dal cliente, che può essere appunto la banca piuttosto che l'operatore di telefonia ecc. comunque ci sono diversi progetti che vengono svolti in sede. può capitare di girare per l'Italia ma è cosa rara, non è la prassi.

ultima nota, relativa alla solidità dell'azienda. come potete vedere dalla classifica linkata sopra Reply è in crescita e ha sempre assunto, anche nel periodo di crisi del settore. cerchiamo sempre gente nuova :)


ciao, che te sappia per caso in reply cercano anche laureati in materie non scientifiche?
che ne so magari fanno corsi base e poi prendono a cfl?

recoil
17-09-2006, 22:13
ciao, che te sappia per caso in reply cercano anche laureati in materie non scientifiche?
che ne so magari fanno corsi base e poi prendono a cfl?

per ruoli non tecnici sicuramente, per fare il programmatore dubito.
forse per fare da tester
mi informerò

nestle
18-09-2006, 09:09
per ruoli non tecnici sicuramente, per fare il programmatore dubito.
forse per fare da tester
mi informerò

ok grazie ;)

è per la mia ragazza... in caso a chi bisogna mandare il curriculum, cmq glielo faccio mandare tanto sui 6-7000 che ne ha mandati uno in più non fa male....

recoil
18-09-2006, 21:04
ok grazie ;)

è per la mia ragazza... in caso a chi bisogna mandare il curriculum, cmq glielo faccio mandare tanto sui 6-7000 che ne ha mandati uno in più non fa male....

dipende da cosa vuole fare
se qualcuno è interessato all'embedded il cv può mandarlo a me che lo giro al manager che di fatto promuove l'assunzione se è interessato, ci sono molte più probabilità di venire assunti.

per quanto riguarda i laureati in materie non scientifiche qualche possibilità c'è ma è difficile. salvo accontentarsi di ruoli non informatici come ad esempio lavorare per il personale o come centralinista ecc.

nestle
18-09-2006, 22:20
dipende da cosa vuole fare
se qualcuno è interessato all'embedded il cv può mandarlo a me che lo giro al manager che di fatto promuove l'assunzione se è interessato, ci sono molte più probabilità di venire assunti.

per quanto riguarda i laureati in materie non scientifiche qualche possibilità c'è ma è difficile. salvo accontentarsi di ruoli non informatici come ad esempio lavorare per il personale o come centralinista ecc.

beh lavorare in ruoli non informatici andrebbe benissimo (diciamo che qualsiasi lavoro andrebbe benissimo...), sai se per caso ricercano personale in questo senso? in caso conosci la mail o il riferimento per la ricerca del personale?

grazie mille delle info ;)

recoil
18-09-2006, 22:32
beh lavorare in ruoli non informatici andrebbe benissimo (diciamo che qualsiasi lavoro andrebbe benissimo...), sai se per caso ricercano personale in questo senso? in caso conosci la mail o il riferimento per la ricerca del personale?

la mail è job at reply.it ma tieni conto che di cv ne arrivano a decine (per tenermi basso) al giorno, quindi è facile che scartino vedendo un cv non informatico.
domani se vedo la collega che si occupa di queste cose chiedo notizie in merito, lei ha un elenco di posizioni aperte e mi può dire

_Xel_^^
19-09-2006, 17:31
grazie delle info :)
mi interesserebbe il ruolo di sviluppatore (sono neolaureato Ing.Inf.V.O.), ora come ora sono in crisi mistica :eek: sulla scelta del lavoro e sto facendo un piccolo stage (che finisce a fine anno)... appena riordino le idee di sicuro prenderò in considerazione Reply.
Scusa una domanda, se puoi... quali sono i periodi in cui assumete maggiormente?

TNX ;)


Ciau!

recoil
19-09-2006, 20:20
grazie delle info :)
mi interesserebbe il ruolo di sviluppatore (sono neolaureato Ing.Inf.V.O.), ora come ora sono in crisi mistica :eek: sulla scelta del lavoro e sto facendo un piccolo stage (che finisce a fine anno)... appena riordino le idee di sicuro prenderò in considerazione Reply.
Scusa una domanda, se puoi... quali sono i periodi in cui assumete maggiormente?

questo è sicuramente un periodo in cui si assume parecchio
quando finisci lo stage, o anche prima, se ti viene voglia di embedded fammelo sapere
il mio manager è sempre felice di vedere cv e incontrare gente ;)

_Xel_^^
20-09-2006, 20:04
questo è sicuramente un periodo in cui si assume parecchio
quando finisci lo stage, o anche prima, se ti viene voglia di embedded fammelo sapere
il mio manager è sempre felice di vedere cv e incontrare gente ;)

Ok dai ci penserò, grazie mille ;)


Ciau!

AvengerDr
20-09-2006, 20:42
Ma generalmente alla reply dopo quanto risposero? Io ho mandato il cv tipo la settimana scorsa. Sarò stato scartato? Oppure nn cercano neolaureati al momento?

recoil
21-09-2006, 08:50
Ma generalmente alla reply dopo quanto risposero? Io ho mandato il cv tipo la settimana scorsa. Sarò stato scartato? Oppure nn cercano neolaureati al momento?

non lo so perché io non ho mandato il cv, mi hanno contattato loro subito dopo la laurea.
in reply sono abbastanza veloci, mi hanno fissato il colloquio dopo pochi giorni dalla telefonata e dopo 1 giorno avevo già fatto il secondo colloquio

neolaureati li cerchiamo sempre però arrivano moltissimi cv ogni giorno quindi è facile che scartino

AvengerDr
21-09-2006, 11:50
Mah per orgoglio personale mi piace pensare che nn stiano assumendo :D perchè altrimenti sarebbe strano. Non dico che mi debbano assumere tutti, però se sono neolaureati quelli che cercano, io più che laurearmi in corso a 24 anni con la specialistica, fare uno stage in una università americana.. Davvero non saprei che fare più. :muro:

AvengerDr
21-09-2006, 12:02
D'OH! :doh: :muro: :muro: :muro:
Ecco il motivo di tale silenzio :)

Sono andato a controllare e mi ero dimenticato di allegare il curriculum! :doh:

Ora ci riprovo :D

AvengerDr
22-09-2006, 15:48
E di Altran Consulting che sapete? Mi hanno chiamato oggi...

recoil
22-09-2006, 16:09
D'OH! :doh: :muro: :muro: :muro:
Ecco il motivo di tale silenzio :)

Sono andato a controllare e mi ero dimenticato di allegare il curriculum! :doh:

Ora ci riprovo :D

:doh: :asd:

MrBaba75 per quanto riguarda la paga siamo sui 1200 netti mensili

alexpescara
06-08-2008, 13:51
Ciao a tutti. Qualcuno di voi conosce invece Reply? Mi hanno contattato x un colloquio ma vorrei sapere da qualcuno che ci lavora o ci ha lavorato come ci si trova/ci si è trovato.

Consultant81
06-08-2008, 15:24
Ciao a tutti. Qualcuno di voi conosce invece Reply? Mi hanno contattato x un colloquio ma vorrei sapere da qualcuno che ci lavora o ci ha lavorato come ci si trova/ci si è trovato.

Ciao pescarè,:-)!

Per Reply vale quanto hai letto sopra...in primis varia molto dalla società del gruppo. Come tutte le società di consulenza tendenzialmente ti potrebbero lasciare molto ad "ammuffire" da un cliente specie se gli vai bene, non aver paura magari dopo 1 anno se non vedi possibilità di crescere di chiedere di cambiare progetto. i Neo adesso dovrebbero assumerli sui 21/22K annui, però la crescità economica e professionale non è molto facile (e dov' è che lo è....-:)), ma penso che per iniziare sia una buona società..poi magari tra un anno dopo i famigerati appraisal sarai tu stesso a tirare le somme..per le trasferte sicuro ci sono i rimborsi chilometrici, mentre il bonus relocation modello ACN non c'è.
Se invece sei assunto su milano e ti mandano a roma al solito avrai albergo o residence pagato, ma per la maggiorazione giornaliera non sò aiutarti...

alexpescara
06-08-2008, 15:49
Ciao pescarè,:-)!

Per Reply vale quanto hai letto sopra...in primis varia molto dalla società del gruppo. Come tutte le società di consulenza tendenzialmente ti potrebbero lasciare molto ad "ammuffire" da un cliente specie se gli vai bene, non aver paura magari dopo 1 anno se non vedi possibilità di crescere di chiedere di cambiare progetto. i Neo adesso dovrebbero assumerli sui 21/22K annui, però la crescità economica e professionale non è molto facile (e dov' è che lo è....-:)), ma penso che per iniziare sia una buona società..poi magari tra un anno dopo i famigerati appraisal sarai tu stesso a tirare le somme..per le trasferte sicuro ci sono i rimborsi chilometrici, mentre il bonus relocation modello ACN non c'è.
Se invece sei assunto su milano e ti mandano a roma al solito avrai albergo o residence pagato, ma per la maggiorazione giornaliera non sò aiutarti...

Grazie, a settembre ho colloqui sia con Reply che con Accenture ed eesendo non residente volevo sapere quali benefits garantiscono e dove ci si potrebbe trovare meglio. So che molto dipende dal progetto ma volevo sapere in linea di massima

Consultant81
07-08-2008, 08:22
Grazie, a settembre ho colloqui sia con Reply che con Accenture ed eesendo non residente volevo sapere quali benefits garantiscono e dove ci si potrebbe trovare meglio. So che molto dipende dal progetto ma volevo sapere in linea di massima

Allora Alex..per l' ambiente di Reply vale quanto detto sopra..e cioè che dipende ovviamente da che società vai..ma in linea di massima l' ambiente è molto buono. Per la relocation in Reply se dall' Abruzzo ti trasferisci a Milano e ti assumono su Milano che io sappia il bonus non esiste proprio..mentre in Accenture c' è, sicuro per la parte di consulting, non sò anche per ATS.
Occhio anche a vedere che vita vuoi fare..in ACN all' 80% ti potrebbe essere richiesto orari pesanti...con straordinari che sono normalmente pagati, anche se su certi progetti non è così.
In Reply generalmente gli straordinari non sono richiesti ma in alcuni settori (Finance) se ne fanno abbastanza ed anche non pagati..ma è l' eccezione.
Da quello che sò Reply ti potrebbero far scegliere fra indeterminato e apprendistato con piu' soldi, mentre per i neo ACN dovrebbe fare l' inserimento a 18 mesi...cmq per qualcosa di specifico o privato chiedi pure in MP, ma con Reply con chi eri in contatto, con Sytel?

Homra
07-08-2008, 08:42
Allora Alex..per l' ambiente di Reply vale quanto detto sopra..e cioè che dipende ovviamente da che società vai..ma in linea di massima l' ambiente è molto buono. Per la relocation in Reply se dall' Abruzzo ti trasferisci a Milano e ti assumono su Milano che io sappia il bonus non esiste proprio..mentre in Accenture c' è, sicuro per la parte di consulting, non sò anche per ATS.
Occhio anche a vedere che vita vuoi fare..in ACN all' 80% ti potrebbe essere richiesto orari pesanti...con straordinari che sono normalmente pagati, anche se su certi progetti non è così.
In Reply generalmente gli straordinari non sono richiesti ma in alcuni settori (Finance) se ne fanno abbastanza ed anche non pagati..ma è l' eccezione.
Da quello che sò Reply ti potrebbero far scegliere fra indeterminato e apprendistato con piu' soldi, mentre per i neo ACN dovrebbe fare l' inserimento a 18 mesi...cmq per qualcosa di specifico o privato chiedi pure in MP, ma con Reply con chi eri in contatto, con Sytel?
In ATS nn danno niente x chi si trasferisce...solo ACN lo fa.

alexpescara
07-08-2008, 16:42
In ATS nn danno niente x chi si trasferisce...solo ACN lo fa.

La telefonista ha parlato esplicitamente di Accenture Consulting, anche se ho sentito di alcune persone che al colloquio hanno trovato la "beffa" (nel senso che si trattava di ATS e non di ACN).
Staremo a vedere. Per caso qualcuno di ACN o che ci ha lavorato sa dirmi se ci si occupa o no di database,programmazione,ecc...?

recoil
07-08-2008, 21:11
ho sentito anche io che in Reply ora puoi scegliere tra tempo indeterminato e TD con dei soldi in più, ma è cosa abbastanza recente

so che per chi si trasferisce da lontano c'è la possibilità di fermarsi in un residence convenzionato con l'azienda, per un periodo non superiore a tot mesi (saranno 3 o 6?? non ricordo) in attesa di trovare sistemazione.

confermo che quelli di finance fanno straordinari, ma non tutti. io ero in sede con loro e alcuni andavano via dopo di me, con dopo intendo passate le 20... non ho idea di quanto restassero. però in una stanza di 10 persone non erano lì in 10, c'è chi si ferma fino a tardi e chi va via prima non ti tengono incatenato alla sedia... sta tutto a te. anche io rimanevo a volte fino a tardi senza che nessuno mi chiedesse di farlo, anzi

Nous
08-08-2008, 09:40
Con il tipo di laurea che hai difficilmente ti offriranno un posto in accenture consulting, è ovvio che ti proporranno ATS.


Non è vero, io sono laureato in informatica e mi avevano proposto l'assunzione in Accenture. Poi ho rifiutato per i ben noti fatti che sono riportati sul thread che ho aperto qualche mese fa (non ho voglia di fare un riassunto) :O

Nous
08-08-2008, 09:44
E di Altran Consulting che sapete? Mi hanno chiamato oggi...

Hanno una bella sede, mille ipotesi di fantasmagorici progetti ma di solito ne partono la metà (e ti assumono solo se parte il progetto per cui hai fatto il colloquio, ovviamente). Chi ci ha lavorato parla di paghe basse, avanzamenti di carriera lenti, ore di lavoro tendenti ad infinito (non so se pagano gli straordinari o se finiscono in monte ore).

Joker2007
09-11-2008, 15:57
Stai lontano da SKY è una gabbia di matti, rischi di imparare solo a fare casino e poi i 500 euro ti vanno via pagando una camera.
Concordo con gli altri... non pensare che una laurea in informatica ed uno stage negli usa ti facciano diventare ricco, anzi... ti accorgei presto che l'etichetta di tecnico non rende come quella di funzionale.
Sono tutte ottime società per cominciare, adesso che non sai una fava due anni di smazzo ti fanno bene ovunque, specialmente in una società di consulenza... anche se come ATS non potrai propriamente definirti un consulente ma uno sviluppatore. Fai qualche anno in una grossa società per fare cv e poi spostati...

Ciao

Il fatto di essere "del sud" non è motivo di svogliatezza, è ovvio che dovrò trasferirmi altrimenti se la Puglia fosse la Silicon Valley italiana non ci penserei mai. E' un motivo di praticità economica: con 500€ a Milano è difficile camparci. Tra affitto, bollette, spese, mangiare, mezzi, se ne andrebbe molto più di quelle 500€. E oltretutto uno stage già l'ho fatto e la città si chiamava Washington DC, con tutto il rispetto di Milano... pagavano anche piu' del doppio.

Ad averci un parente o un qualcuno che potesse ospitarmi non ci penserei due volte e sarei già la.. e per tragedie familiari potrei solo contare sulla pensione di mia madre, quindi lavorare in perdita in questa situazione non conviene. Tu magari sei di Cremona e per te Milano è lontana un oretta e qualcosa, quindi potresti pure "pendolare" risparmiando sui costi....

Per quanto riguarda l'amica mia, si ha la mia stessa età ed ha la triennale. Ma ha iniziato quando ho iniziato io, eravamo compagni di corso :)

Per l'Accenture.. non saprei sinceramente, io ho visto l'annuncio su stepstone. Vi erano due loghi, il primo quello di ATS chiedeva "preferibilmente" la laurea 1mo livello. Io ho mandato il curriculum ad Accenture "e basta" (che nell'annuncio invece chiedeva la laurea di 2ndo livello). Quindi al massimo si tratterebbe di un dirottamento dalla prima ad ATS come citato qui in qualche thread. Poi il tipo al telefono mi ha esplicitamente detto che si occupano di consulenza, quindi mi sembrerebbe un po' strano sinceramente.