View Full Version : Problemi o domande sulla tua scheda AGP? LEGGI QUI PRIMA DI APRIRE NUOVE DISCUSSIONI!
http://www.forsa.co.kr/bbs/data/good_test/1157372976/agpLogo.gif
Anche se la piattaforma AGP è in lenta estinzione, leggo ancora, spesso e volentieri, problemi relativi alla corretta configurazione dell'AGP. Solitamente questi sono facilmente risolvibili effettuando alcuni aggiornamenti e, talvolta, il settaggio di alcune particolari opzioni a livello BIOS o di Windows.
Nozioni generali sul bus AGP
Revisioni
La prima versione dello slot AGP raddoppiava la frequenza di un normale slot PCI, raggiungendo quindi i 133 MHz. Successivamente le versioni 2.0 e 3.0 hanno raddoppiato ogni volta la frequenza, fino a raggiungere i 533 MHz odierni. Per prevenire problemi di compatibilità tra le differenti versioni, è previsto il funzionamento in modalità 1x, quindi a 66 MHz. Questa modalità viene attivata automaticamente dal BIOS in caso di problemi.
Modalità di compatibilità: 66 x 1 = 66 MHz, trasferimento dati a 266 MB/s
1.0: 66 x 2 = 133 MHz, trasferimento dati a 533 MB/s
2.0: 66 x 4 = 266 MHz, trasferimento dati a 1066 MB/s
3.0: 66 x 8 = 533 MHz, trasferimento dati a 2133 MB/s
Specifiche di alimentazione
Esistono tre tipi di alimentazione previsti dallo standard:
AGP 1,5 V (4x/8x)
AGP 3,3 V (1x/2x)
AGP Universal (compatibile con entrambi i precedenti)
La molteplicità delle possibili velocità di trasmissione dei dati e dei voltaggi ha portato a problemi di compatibilità, specialmente per quanto riguarda le vecchie schede madri. A partire da quei modelli che supportano l'AGP 3.0, i produttori si sono sforzati per supportare tutte le possibili configurazioni. Gli ultimi modelli di schede grafiche, come ad esempio la serie 6800 ultra della Nvidia, richiedono troppa potenza perché lo slot AGP possa sopperire a questa richiesta. Così, sono in commercio alcune schede grafiche con connettori MOLEX per un ulteriore alimentazione. Per riconoscere i tre tipi di alimentazione sono stati predisposti degli slot e delle schede leggermente diverse:
Http://images.kbench.com:8080/korean/mouse_potato/hot_info/1999_02/unversal_agp/agp_1.jpg
http://support.intel.com/support/motherboards/desktop/2x4x.jpg
http://support.intel.com/support/motherboards/desktop/2x.jpg
Una scheda compatibile con il 4x è automaticamente compatibile con l'8x, e viceversa; detto questo, procedo all'elencazione delle casistiche possibili.
E' possibile:
Montare qualunque scheda AGP su uno slot di tipo Universal
Montare una scheda AGP 8x\4x (0.8v\1.5v) su uno slot 4x\8x (0.8\1.5v)
Montare una scheda AGP 8x\4x\2x (0.8v\1.5v\3.3v) su qualunque slot esistente
Montare una scheda AGP 4x\2x (1.5v\3.3v) su uno slot AGP 8x\4x\2x (1.5v\3.3v)
NON è possibile:
Montare una scheda AGP 8x\4x (0.8v\1.5v) su uno slot 2x (3.3v)
Montare una scheda AGP 2x (3.3v) su uno slot 8x\4x (0.8v\1.5v)
Alcune schede prodotte attorno al 1999\2000, pur avendo lo slot compatibile AGP4x (quindi con 3 tacche), operano solamente al voltaggio di 3.3v, risultando quindi incompatibili con schede madri dotate di slot AGP 8x\4x (0.8v\1.5v)
Ho problemi col mio sistema AGP: quali sono le possibili soluzioni?
Si tenga conto che, prima di procedere con i suggerimenti elencati, è molto importante aggiornare il proprio Windows all'ultimo Service Pack (SP4 per Windows 2000, SP2 per XP) per eliminare la possibilità di incompatibilità intrinseche al kernel del sistema operativo.
La prima mossa da fare in caso di problemi, è aggiornare i driver del chipset e, più precisamente, quelli del controller AGP della scheda madre: ovviamente questi driver variano in base al produttore del chipset stesso. In caso di chipset ibridi, cioè con Northbridge di un produttore e Southbridge di un altro, bisogna scaricare i driver andando sul sito del produttore del Northbridge. E' assai consigliabile installare questi driver senza driver video installati, i quali andranno messi subito dopo il riavvio relativo all'aggiornamento driver chipset.
Che chipset ha la mia scheda madre?
Per saperlo, è sufficiente scaricare CPU-Z (http://www.cpuid.com/download/cpu-z-142.zip), e controllare sotto la tab Mainboard il modello e il produttore del Chipset. Fatto ciò, procedere al download dei driver:
Driver Chipset Intel (http://www.intel.com/support/chipsets/)
Driver Chipset VIA (www.viaarena.com)
Driver Chipset SiS (http://www.sis.com/download/)
Driver Chipset AMD (http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_2336,00.html) (Attenzione si parla di Chipset, e non di CPU)
Per i driver di chipset nVidia, vi rimando a questa discussione:
Driver Nforce 2, 3, 4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665)
L'aggiornamento dei driver non risolve il mio problema: cosa posso fare?
In questo caso, bisogna procedere alla modifica dei parametri AGP, ad esempio abbassando il Transfer Rate (2x, 4x, 8x) o disattivando/attivando il Fastwrite. Non c'è una regola unica che stabilisce quale sia l'impostazione più stabile, ma di norma AGP 4x e Fastwrite disattivato vanno bene e non comportano alcuna perdita di prestazioni. Alcune schede video AGP, come la 9600pro/XT, con alcune schede madri vogliono il FastWrite attivo, pena schermate nere o strani riavvii dentro i giochi. Per modificare le impostazioni si può operare sia da BIOS, che da Windows. Andrò a spiegare in che modo si può operare da Windows visto che non tutti i BIOS sono completi e hanno le opzioni che servono.
Configurazione parametri AGP in Windows
La gestione da Windows dei (pochi) parametri relativi all'agp è molto semplice, infatti le opzioni relative si trovano all'interno dei driver della scheda grafica in vostro possesso. Parlerò solo di schede ATi Radeon e nVidia GeForce perchè, oltre ad essere questi i brand più diffusi, sono anche quelli con cui solitamente si hanno problemi (proprio per la loro enorme diffusione è difficile garantire una compatibilità universale).
ATi Radeon
Per le Radeon, le impostazioni dell'agp sono facilmente raggiungibili, una volta installati i Catalyst più aggiornati, dal menu SMARTGART dal Control Center, dal Control Panel (la vecchia versione del Control Center) e da ATi Tray Tools (LINK (http://www.radeon2.ru/atitray/attsetup.exe)), una piccola utility che sostituisce Control Center nelle operazioni di gestione della scheda grafica.
Problemi con Catalyst superiori ai 7.8 e schede AGP (Thanks to Belin):
E' stato trovato un modo per far funzionare i Catalyst 7.10 anche sulle schede video AGP che danno problemi.
Praticamente il file buggato è ati3duag.dll, bisogna sostituire quello dei 7.10 con quello dall'ultima versione funzionante.
Ecco i passi da seguire: Solution for 7.9/7.10 Catalyst problem found! (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33904903)
UPDATE!
I Catalyst 8.3 risolvono il problema definitivamente.
nVidia GeForce
Per le Geforce, le opzioni sull'AGP sono nascoste di default; per riabilitarle, bisogna scaricare e installare Coolbits 2.0 (http://www.hwupgrade.it/download/file/2043.html)
Purtroppo non ho ancora risolto. Che faccio?
E' possibile provare a modificare altre impostazioni del bios al fine di garantire la massima compatibilità; di seguito l'elenco di parametri da modificare (se presenti)
• SPREAD SPECTRUM: questo parametro serve a ridurre l’EMI (ElectroMagnetic Interference) a scapito però della stabilità complessiva del sistema. Oltretutto può limitare seriamente qualsiasi tipo di overclock. Consiglio quindi di settarlo su DISABLED o, se presente, sul valore SMART CLOCK.
• VIDEO BIOS SHADOW: con questa opzione è possibile trasferire il codice del BIOS della scheda grafica dalla lenta ROM alla più veloce RAM. Il guadagno di tempo dell’avvio del sistema è praticamente nullo e, a volte, il trasferimento alla RAM è causa di problemi. Quindi impostatelo su DISABLED.
• AGP APERTURE SIZE: il valore ottimale di questo parametro varia tra 64 e 128 MB, a patto che la memoria del sistema sia uguale o superiore a 256 MB. Comunque, impostare un’apertura AGP superiore a 128 MB non porta quasi mai benefici, anzi, la tabella GART attraverso la quale Windows controlla il tutto può assumere dimensioni enormi, a discapito proprio delle prestazioni e della stabilità. Se avete meno di 256 MB di RAM (spero proprio di no, ormai la ram costa poco, e con meno di 256 MB non si fa quasi più nulla di buono) impostate questo valore a 32 MB. Con le schede più moderne, dotate di 256MB o 512MB di memoria onboard, potrebbe essere necessario impostare questo valore a 256MB o addirittura a 512MB; comunque utilizzare quest'ultimo valore solo in casi di pesante instabilità e con un quantitativo di ram uguale o superiore a 1GB.
• AGP MODE: scegliendo tra 1x, 2x, 4x e 8x impostate il massimo valore consentito dalla vostra scheda grafica. Su alcuni chipset la modalità 8x causa problemi, ad esempio blocchi di sistema durante applicazioni 3D, schermate blu ecc. se questo è il vostro caso (ovviamente dopo aver escluso tutte le altre possibili cause), settatelo a 4x.
• AGP DRIVING CONTROL: lasciatelo su AUTO, a meno che non sappiate esattamente il valore esadecimale che permette alla scheda video di dialogare correttamente col bus AGP!
• AGP FAST WRITE: abilitare questo parametro non solo non porta nessun tipo di beneficio, ma va a minare la stabilità del sistema oltre che ridurre di un certo margine l’eventuale overclock dell’FSB del sistema. Oltretutto può creare problemi con alcune schede PCI. Abilitatelo solo se non avete NESSUN tipo di problema (AGP fast write è disponibile solo sulle schede Radeon 8500 e superiori, quindi chi ha dalla 7500 in giù può disabilitarlo e mettersi l’anima in pace; sulle schede nVidia, invece, è presente sin dalla Geforce 256)
• AGP MASTER 1WS WRITE/READ: come il fast write, questi parametri non influiscono sulle prestazioni ma possono provocare la comparsa di artefatti su scene 3D, poiché riducono i timings del bus AGP a valori inferiori alle specifiche ufficiali (il valore standard è 2, questo parametro lo porterebbe a 1). Impostateli entrambi su ENABLED a meno che non abbiate problemi di stabilità o artefatti.
• SYSTEM BIOS CACHEABLE: questo parametro consente di “cachare” (cioè elaborare nella cache L2 del processore di sistema) il BIOS. Opzione ovviamente inutile nonché obsoleta, che “ruba” tempo prezioso alla CPU. Impostarlo su DISABLED
• VIDEO BIOS CACHEABLE: stesse motivazioni della voce sopra, DISABLED.
• VIDEO RAM CACHEABLE: questa opzione può trarre in inganno, visto che ad una prima occhiata può sembrare vantaggioso elaborare la RAM video utilizzando la cache L2 del processore. In realtà, la quantità di ram ad essere “cachata” è molto inferiore ai quantitativi oggi standard (64/128MB). Infatti, stiamo parlando di qualche centinaio di KB, valore comprensibile per le schede di un tempo che avevano solo 256 KB di memoria video. Anche questa opzione “mangerebbe” tempo prezioso alla CPU. Impostarlo su DISABLED.
• PCI/VGA PALETTE SNOOP: questa opzione era utile ai tempi d elle schede grafiche che offrivano soltanto 256 colori. Le Radeon vanno ben al di là di questo limite, impostatela su DISABLED.
• ASSIGN IRQ FOR VGA: naturalmente ENABLED.
• INIT DISPLAY FIRST: se avete una scheda AGP oppure una AGP e una PCI e volete avviare per prima l’AGP, impostate questa voce su AGP.
L'ultima opzione prima di passare all'analisi di eventuali problemi hardware (RAM difettosa, alimentatore insufficiente ecc...) è provare ad aggiornare il bios della scheda madre in proprio possesso. Con CPU-Z si può risalire al modello esatto, e scaricarne il bios giusto dal sito del produttore; nella pagina di download, solitamente, si trova anche un link con le istruzioni per il flashing.
[Update: 15/10/07]
bYeZ!
In rilievo... ;)
Grazie ;)
Se c'è qualcosa da aggiungere, postate pure :)
bYeZ!
Bel thread ;)
Alcune schede video AGP, come la 9600pro/XT, con alcune schede madri vogliono il FastWrite attivo, pena schermate nere o strani riavvii dentro i giochi.
Si consiglia anche la disattivazione del VPU Recover con schede video ATI, pena blocco/crash del gioco, ritorno a windows con refresh basso (60hz) o altro.
Può rendersi necessario alzare il voltaggio dell'AGP da BIOS con alcune schede madri per il corretto funzionamento della propria scheda video.
ps:se mi vengono in mente altre tips/soluzioni le posto ;)
Manca anche il discorso sull'aperture size... :D
magari anche un accenno a config meno recenti e il discorso compatibilità AGP 1.5/3.3v ecc
sta guida è da rimpolpare per bene ;)
>bYeZ<
Manca anche il discorso sull'aperture size... :D
magari anche un accenno a config meno recenti e il discorso compatibilità AGP 1.5/3.3v ecc
sta guida è da rimpolpare per bene ;)
>bYeZ<
la parte sull'Aperture Size la prendo dalla mia vecchia guida all'overclock :D
Sul discorso compatibilità 1.5v / 3.3v nessun problema, ma se puoi dirmi esattamente i modelli che avevano le specifiche AGP 4x e andavano a 3.3v mi faresti un gran favore :)
bYeZ!
+ che altro è in base alla "forma" del connettore.. cosa che non ricordo mai a memoria :D
ma la guida è tua, dai dai, chi cerca trova :D
>bYeZ<
+ che altro è in base alla "forma" del connettore.. cosa che non ricordo mai a memoria :D
ma la guida è tua, dai dai, chi cerca trova :D
>bYeZ<
eh oltre quello...il problema erano alcune schede, tipo Geforce 2MX e Kyro, che avevano il connettore AGP4x, ma richiedevano 3.3V di alimentazione: andavi a montarle in una mobo AGP4x only, e vedevi i fuochi d'artificio. Adesso chiamo Murakami, lui è esperto in vecchiume ;) :D
bYeZ!
SchedaVideo
14-09-2006, 19:21
niente da fare, ho letto la guida che hai fatto """ complimenti""" ma nelle opzioni da abilitare o disabilitare nel bios x la AGP ho trovato solo apertura size che ho a 256 visto considerato che ho una scheda video x800xl agp 256MB e ram 2giga e come apertura mode 8x. ma per le altre impostazioni non ho trovato nientaltro. mi rimane solo da aggiornare i driver della scheda madre.... sempre se riesco a trovarli. Si si so che hai messo l'indirizzo dove scaricarli, ma resta il fatto che non li trovo . non mi da problemi x quanto riguarda il parametro scrittura AGP che mi si DISABILITA nei driver, ma non voglio... vuol dire che ce un problema! e io devo venirne a capo ti ringrazio e come gia detto precedentemente se riesco a risolvere ti faccio sapere. tanto x farti un idea! problemi non ne ho riscontrati con 3DMark 2005 faccio massimo 5000 ma quel parametro che non si abilita non mi fa dormire. grazie ancora ciao ciao
Ollallà, adesso che l'AGP come standard se ne va, finalmente si capisce come settare la porta :sofico: :D
Bel lavoro ;)
Ollallà, adesso che l'AGP come standard se ne va, finalmente si capisce come settare la porta :sofico: :D
Bel lavoro ;)
eh già, una sorta di tributo :D
grazie per i complimenti ;)
bYeZ!
Murakami
18-09-2006, 07:27
eh oltre quello...il problema erano alcune schede, tipo Geforce 2MX e Kyro, che avevano il connettore AGP4x, ma richiedevano 3.3V di alimentazione: andavi a montarle in una mobo AGP4x only, e vedevi i fuochi d'artificio. Adesso chiamo Murakami, lui è esperto in vecchiume ;) :D
bYeZ!
Ok per il Kyro (che, però, si poteva moddare), ma il GeForce 2 MX è AGP4X nativo... :read:
Attenzione anche che buona parte delle schede AGP8X (es. Radeon 9700, GeForce FX) funziona perfettamente su mobo AGP2X... :read:
Ok per il Kyro (che, però, si poteva moddare), ma il GeForce 2 MX è AGP4X nativo... :read:
Attenzione anche che buona parte delle schede AGP8X (es. Radeon 9700, GeForce FX) funziona perfettamente su mobo AGP2X... :read:
QUOTO! E aggiungo che la mia ATI 8500 funziona perfettamente su una mobo compaq con agp 2x ;)
Ma questo comunque è stato detto nel primo post ;)
FedMod87
18-09-2006, 13:56
Ottima guida..perfetta in ogni punto..per quanto riguarda il discorso dei voltaggi dovremmo fare una lista di schede agp con di fianco i voltaggi a cui lavorano..tipo io ho una Gf2 ti ddr/tv-64mb che non so a che volt opera...se mi potete dare una mano..ho una mobo che ospita agp 4x/8x a 1,5 e non vorrei bruciarla!!grazie a tutti...
Ottima guida..perfetta in ogni punto..per quanto riguarda il discorso dei voltaggi dovremmo fare una lista di schede agp con di fianco i voltaggi a cui lavorano..tipo io ho una Gf2 ti ddr/tv-64mb che non so a che volt opera...se mi potete dare una mano..ho una mobo che ospita agp 4x/8x a 1,5 e non vorrei bruciarla!!grazie a tutti...
basta vedere l'immagine sotto il paragrafo Specifiche di alimentazione ;)
bYeZ!
Come da titolo:
http://img211.imageshack.us/img211/3108/photo0127eg3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=photo0127eg3.jpg)
:ciapet:
Come da titolo:
http://img211.imageshack.us/img211/3108/photo0127eg3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=photo0127eg3.jpg)
:ciapet:
:eek: pace all'anima sua :ave:
che diavolo le hai fatto? :D
bYeZ!
:eek: pace all'anima sua :ave:
che diavolo le hai fatto? :D
bYeZ!
Nelle mie mani questa bellissima scheda non è mai andata sopra le frequenze di default, ci credi? Ti sembrera strano ma purtroppo è così :(
Operava su una macchina con AGP max @ 2X, domenica mattina la sorpresa e sabato notte il fattaccio, ci stava giocando il babbo a hearts e tutto ad un tratto gli son comparse ste cose :asd:
Ovviamente l'ho testata sulla mobo in sign con gli stessi identici risultati che vedi in foto :(
Vabè AMEN, morta una se ne fà un'altra :D
Nelle mie mani questa bellissima scheda non è mai andata sopra le frequenze di default, ci credi? Ti sembrera strano ma purtroppo è così :(
Operava su una macchina con AGP max @ 2X, domenica mattina la sorpresa e sabato notte il fattaccio, ci stava giocando il babbo a hearts e tutto ad un tratto gli son comparse ste cose :asd:
Ovviamente l'ho testata sulla mobo in sign con gli stessi identici risultati che vedi in foto :(
Vabè AMEN, morta una se ne fà un'altra :D
certo che morire su Hearts... :asd:
mi sa che è stato il voltaggio prolungato a 3.3v..ste schede erano fatte per l'agp4x :(
condoglianze!
bYeZ!
E' possibile:
Montare una scheda AGP 8x\4x\2x (0.8v\1.5v\3.3v) su qualunque slot esistente
NON è possibile:
Montare una scheda AGP 8x\4x (0.8v\1.5v) su uno slot 2x (3.3v)
Montare una scheda AGP 2x (3.3v) su uno slot 8x\4x (0.8v\1.5v)
Ma non sono in contraddizione? Oppure sono io che ho capito male? :stordita:
• AGP FAST WRITE: abilitare questo parametro non solo non porta nessun tipo di beneficio, ma va a minare la stabilità del sistema oltre che ridurre di un certo margine l’eventuale overclock dell’FSB del sistema. Oltretutto può creare problemi con alcune schede PCI. Abilitatelo solo se non avete NESSUN tipo di problema (AGP fast write è disponibile solo sulle schede Radeon 8500 e superiori, quindi chi ha dalla 7500 in giù può disabilitarlo e mettersi l’anima in pace; sulle schede nVidia, invece, è presente sin dalla Geforce 256)
• AGP MASTER 1WS WRITE/READ: come il fast write, questi parametri non influiscono sulle prestazioni ma possono provocare la comparsa di artefatti su scene 3D, poiché riducono i timings del bus AGP a valori inferiori alle specifiche ufficiali (il valore standard è 2, questo parametro lo porterebbe a 1). Impostateli entrambi su ENABLED a meno che non abbiate problemi di stabilità o artefatti.
Ma se non si hanno vantaggi di nessun tipo ed invece possono dare possibili problemi, perché abilitarli? :stordita:
Stavo leggendo questa bella guida, ma questi passaggi non li ho capiti :fagiano:
Ma non sono in contraddizione? Oppure sono io che ho capito male? :stordita:
la 9700Pro è un esempio di scheda AGP 2x/4x/8x, compatibile cioè con tutti e tre gli standard e qualsiasi tipo di voltaggio
la 9800Pro, invece è una scheda 4x/8x..se la metti su una scheda madre 2x bruci sia lei che la Radeon :)
Ma se non si hanno vantaggi di nessun tipo ed invece possono dare possibili problemi, perché abilitarli? :stordita:
Stavo leggendo questa bella guida, ma questi passaggi non li ho capiti :fagiano:
il Fastwrite serve, almeno alle Radeon, nella visione fluida di filmati HD; avevo fatto una prova io stesso con la 9800Pro, senza Fastwrite andavano a scatti (come se non fosse abilitata l'accelerazione hardware)
Per l'altra opzione, beh..non è chiara nemmeno a me sin da quando ho iniziato a "studiarla", 5 anni or sono :D
bYeZ!
:help:
ho una scheda ati 9200 agp fino a 8x, anche la scheda madre, ma catalyst si rifiuta di utilizzare l'agp e mi reimposta sempre la scheda come pci. :cry:
Come posso risolvere il prolema?
ho già provato a settarlo anche dal bios ma niente.
:help:
ho una scheda ati 9200 agp fino a 8x, anche la scheda madre, ma catalyst si rifiuta di utilizzare l'agp e mi reimposta sempre la scheda come pci. :cry:
Come posso risolvere il prolema?
ho già provato a settarlo anche dal bios ma niente.
hai già seguito tutti i suggerimenti?
bYeZ!
blackblame
12-10-2006, 17:04
Anche io ho lo stesso problema, seguito la guida (bios scheda madre aggiornato all'ultima versione) ma non riesco a farla lavorare in AGP 8x :(
p.s. la mia è una X800 PRO/GTO
Anche io ho lo stesso problema, seguito la guida (bios scheda madre aggiornato all'ultima versione) ma non riesco a farla lavorare in AGP 8x :(
p.s. la mia è una X800 PRO/GTO
Smartgart esegue dei test di stabilità all'installazione dei driver..si vede che nella tua configurazione l'AGP8x non è stabile e lui lo abbassa a 4x..che chipset hai?
bYeZ!
blackblame
13-10-2006, 15:53
risolto il tutto caricando i driver moddati 6.37 nvidia force 2 :)
skrich46
14-10-2006, 07:24
Ho settato la mia Ati 9600 come ho letto nella guida ma durante i giochi continua ad inchiodarsi e non so se è il processore o la scheda video! Ho montato al processore un nuovo dissipatore in rame con la ventola a velocità regolabile e durante il gioco la metto al massimo per cui dubito sia il processore! Posso fare qualche test per capire da dove viene questo prob!??
Ho settato la mia Ati 9600 come ho letto nella guida ma durante i giochi continua ad inchiodarsi e non so se è il processore o la scheda video! Ho montato al processore un nuovo dissipatore in rame con la ventola a velocità regolabile e durante il gioco la metto al massimo per cui dubito sia il processore! Posso fare qualche test per capire da dove viene questo prob!??
controlla la RAM di sistema con Memtest86+ ;)
bYeZ!
skrich46
14-10-2006, 12:19
Ho scaricato il prog memtest ma non riesco a farlo partire! Mi spieghi velocemente come funziona?
Ho scaricato il prog memtest ma non riesco a farlo partire! Mi spieghi velocemente come funziona?
http://www.memtest.org/download/1.65/memtest86+-1.65.floppy.zip
scarica questo, ti crea un floppy auto avviante, lo inserisci nel pc e riavvii..ti partirà con quello ed eseguirà il test :)
bYeZ!
skrich46
15-10-2006, 11:09
ho fatto come mi hai detto! quando ho riavviato il pc il floppy è partito! Loading...!
Mi è apparsa una schermata nera con vari numeri in colonna sulla sinistra! ho lasciato lavorare il pc per oltre un ora e sta cosa non finiva ed i numeri erano sempre uguali! Quanto dura questo test? si interrompe da solo? non ha un'interfaccia? Grazie!
ho fatto come mi hai detto! quando ho riavviato il pc il floppy è partito! Loading...!
Mi è apparsa una schermata nera con vari numeri in colonna sulla sinistra! ho lasciato lavorare il pc per oltre un ora e sta cosa non finiva ed i numeri erano sempre uguali! Quanto dura questo test? si interrompe da solo? non ha un'interfaccia? Grazie!
il floppy è danneggiato, riformattalo o provane un altro..il test è su schermata blu :)
bYeZ!
skrich46
16-10-2006, 12:15
Ho fatto il test è mi ha trovato 26 errori e dopo lo interrotto perchè ripeteva sempre la stessa cosa! l'ho lasciato lavorare circa un ora! Cosa mi consigli!?
Ho fatto il test è mi ha trovato 26 errori e dopo lo interrotto perchè ripeteva sempre la stessa cosa! l'ho lasciato lavorare circa un ora! Cosa mi consigli!?
Di aprire il case, smontare le ram e portarle in garanzia perchè sono quelle la causa dei TUOI problemi! Comunque siamo OFF TOPIC! Non è un help desk sul memtest!
skrich46
17-10-2006, 07:38
ok cmq avevo due banchi di ram ne ho tolto uno! Quello che ho lasciato è risultato perfettamente fuzionante! Ho riprovato a giocare ed il pc si inchioda ugualmente! Hai altri consigli da darmi prima che compia qualche follia!
lukino84
18-10-2006, 12:44
ho seguito tutta la guid ma il problema rimane sempre quello....ho aggiornato tutti i driver possibili sn andato nel bios ad attivare l'agp anche li.ma guardando sempre in strumento diagnostica dx mi disce che il mio agp è NON DISPONIBILE.... nn so piu che fare....qlcn mi sa aiutare....grazie
asdrubale6221
22-10-2006, 04:15
salve, scusate, ho letto tutta la discussione e non so se è finisco fuori tema, in tal caso vi prego di dirmi in che topic andare a sbattere.
il mio problema è il seguente: il pc non da nessun problema, a parte quando comincio a giocare. in un tempo che varia dai due minuti alla mezz'ora, il computer ad un tratto si spegne. riaccendo e con lo speedfan mi da 2 non identificate temperature intorno ai 60 gradi. tengo il portatile sollevato per favorire l'areazione.
i giochi sono quelli della gazzetta dello sport (race driver 2, panzers, ma anche un programma di edit di storyboard) quindi vecchi e con requisiti che il mio pc ha abbodantemente.
i catalyst adattati dell'omega non li ho messi perchè se i giochi sono vecchi non dovrei avere comunque problemi giusto?
il pc secondo voi si spegne perchè:
1) si scalda troppo qualcosa? ventole? dissipatore?
2) la scheda grafica è consumata?
3) qualche tipo di memoria è andata?
4) si è insediata una colonia di formiche da guerra con tanto di tende e artiglieria insetta?
domanda ulteriore: per "fast write" si intende la voce che nel control panel/risoluzione problemi è indicata come "abilita combinazione scrittura"?
vi prego di perdonare la mia ignoranza e vi ringrazio per eventuali risposte
salve, scusate, ho letto tutta la discussione e non so se è finisco fuori tema, in tal caso vi prego di dirmi in che topic andare a sbattere.
il mio problema è il seguente: il pc non da nessun problema, a parte quando comincio a giocare. in un tempo che varia dai due minuti alla mezz'ora, il computer ad un tratto si spegne. riaccendo e con lo speedfan mi da 2 non identificate temperature intorno ai 60 gradi. tengo il portatile sollevato per favorire l'areazione.
i giochi sono quelli della gazzetta dello sport (race driver 2, panzers, ma anche un programma di edit di storyboard) quindi vecchi e con requisiti che il mio pc ha abbodantemente.
i catalyst adattati dell'omega non li ho messi perchè se i giochi sono vecchi non dovrei avere comunque problemi giusto?
il pc secondo voi si spegne perchè:
1) si scalda troppo qualcosa? ventole? dissipatore?
2) la scheda grafica è consumata?
3) qualche tipo di memoria è andata?
4) si è insediata una colonia di formiche da guerra con tanto di tende e artiglieria insetta?
domanda ulteriore: per "fast write" si intende la voce che nel control panel/risoluzione problemi è indicata come "abilita combinazione scrittura"?
vi prego di perdonare la mia ignoranza e vi ringrazio per eventuali risposte
io proverei innanzitutto ad aggiornare i driver Catalyst ;) gli ultimi che supportano la tua scheda sono i 6.5; e no, il fastwrite non è la stessa cosa di "abilita combinazione scrittura"
bYeZ!
asdrubale6221
23-10-2006, 03:50
intanto grazie per la risposta.
prima che io riprovi ad istallare i catalyst, poco fa ho provato a lanciare il memtest.
è arrivato ad oltre il 400% con errori 0, più o meno una ventina di minuti con la cpu al 100% e poi ZAC. si è rispento.
questo vuol dire qualcosa che non abbia a che fare con i drivers e magari con l'hardware?
sembra che la cpu non possa soffrire di lavorare al 100% piu di un tot di minuti... indipendentemente da cosa sia facendo... niente gioco stavolta.
e riacceso lo speddfan stavolta non mi segnava affatto temperature alte, anzi...
quindi a quanto pare possono escludersi le temperature... a meno che lo speedfan non funzioni come dovrebbe.
grazie per l'ascolto
asdrubale6221
24-10-2006, 22:17
allora... devo ammettere che ho riso di me quando ho avuto questa illuminazione... ma poi nella follia ci ho provato lo stesso.
ho messo del ghiaccio sotto il mio portatile e... magia! ho giocato senza alcun problema!!!
questo, per quanto un metodo inconcepibile, mi ha almeno chiarito che non è un problema di cpu o di drivers o di ram....
niente di tutto ciò, solo un semplicissimo suriscaldamento che fa spegnere il bambino. quindi o è la ventola o il dissipatore.
vi ringrazio e mi scuso per aver impegnato il vostro tempo... spero almeno di essermi sdebitato avendovi fatto sorridere colla storia del ghiaccio.
PietroDar
28-10-2006, 23:57
Ho letto con attenzione l'interessantissima guida, ma non riesco a capire una cosa. Ho una Matrox Millenium G400 con 16 Mb di memoria + modulo rainbowrunner PCI..... vorrei installare tale scheda su una mobo Chaintech 5AGM2, ma non riesco a capire se il suo slot AGP supporti o meno la scheda video in questione. Mi potreste aiutare? non vorrei fondere tutto! Se fosse possibile vorrei optare anche per una scheda video più potente da montare sempre sulla Chaintech 5AGM2: me ne potreste consigliare una che vada a colpo sicuro? GRazie mille!
PS: ho 256 mega di ram installata e un processore K6-2 450!
geppo il folle
19-11-2006, 10:54
ciao...volevo sapere quando scarico coolbit2 cosa si aggiorna??
invidia control pannel??
dove trovo i nuovi settaggi??
grazie mille in anticipo.......... :D
p.s. ha dimenticavo ho acquistato da poco una 7600gt agp, ho installato i driver,sembra tutto ok (anche con il test del cubo che gira) i giochi partono regolarmente...pero' ho dei problemi che ogni tanto in pc si resetta da solo,non riesco a vedere filmati (ho scricato tutti i tipo di codec video) e al router ogni tanto si spegne il led usb (devo spegnerlo e riaccenderlo per ripristinare) e quando scarico da internet a meta si blocca il download....
cosa puo essere successo...lo sta facendo da quando ha installato la scheda nuova....
cpu p4 2,533
madre asus p4s8x
ram 1 512 ddr333 e 1 512ddr400
video 7600gt agp
ali lc pwer 550w
hd 80gb
mithrandir77
29-11-2006, 15:32
scusate, il problema che ho postato qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1345589
può riguardare i settaggi AGP? :confused:
Ciao ATI7500,
se vuoi inserisci queste due foto nella prima pagina:
http://support.intel.com/support/motherboards/desktop/2x4x.jpg
http://support.intel.com/support/motherboards/desktop/2x.jpg
Ciao ATI7500,
se vuoi inserisci queste due foto nella prima pagina:
http://support.intel.com/support/motherboards/desktop/2x4x.jpg
http://support.intel.com/support/motherboards/desktop/2x.jpg
fatto, grazie Sh0K ;)
bYeZ!
:fagiano: Salve raga...
ho un pc portatile della acer,intel pentium 3, 840mhz , 256mbRam ,capacita 28GB, win 98.Ho una scheda video della ATI rage mobility m1 agp(italiano)mach64 ,versione 4.00 .Con questa scheda gioco a tremulous,Martial Heroes, Allegiance , con grafica discreta.
Ho provato a installare la directx9 (per giochi piu ponzi) e i test funzionano correttamente tranne quello del direct3D9+ con accellerazione hardware perche dice che devo aggiornare il driver video....sono stato sul sito web di ATI ma nn ho capito molto bene come fare (anche perche il mio inglese fa un po'skifo)...
mi sapete dire come posso fare per aggiornare i driver o migliorare in qualche modo la mia scheda video??
vi rigrzio in anticipo :)
Salve a tutti. Quindi se non ho capito male allora posso montare la mia vecchia Asus Radeon 9200 SE TD 128M sullo slot AGP della mia nuova Asrock 775-DUAL VSTA che non accetta schede AGP a 3,3 Volts?
Ringrazio anticipatamente
Salve a tutti, sono un novizio e vorrei, se possibile, un aiuto per il mio problema. Dunque, ho finalmente acquistato una scheda madre come si deve, almeno cosi' mi dicono, ma con i giochi tipo NBA 2006, GTR, NFL Madden 06 ed altri in alcuni casi e dopo un po' di tempo (?) mi vengono schermate blu di errore, non riesco a leggere l'errore dato il poco tempo di permanenza, che mi impediscono di giocare correttamente. L'hardware che utilizzo e' una scheda madre ASUS A7V880 con processore Sempron 2600+ e ram Corsair 1Gb e scheda video AGP ATI Shappire x1650 PRo 256 Mb. Altro problema e' l'abbuiamento del video per mancanza di sincronismo in uscita dalla scheda video. Il monitor si abbuia e mi viene fuori una finestra che dice che la frequenza di aggiornamento e' 150Hz mentre il monitor va al massimo fino a 75Hz. Naturalmente ho aggiornato Bios della scheda madre ed il nuovo Catalyst della ATI. Grazie a tutti.
Salve a tutti, sono un novizio e vorrei, se possibile, un aiuto per il mio problema. Dunque, ho finalmente acquistato una scheda madre come si deve, almeno cosi' mi dicono, ma con i giochi tipo NBA 2006, GTR, NFL Madden 06 ed altri in alcuni casi e dopo un po' di tempo (?) mi vengono schermate blu di errore, non riesco a leggere l'errore dato il poco tempo di permanenza, che mi impediscono di giocare correttamente. L'hardware che utilizzo e' una scheda madre ASUS A7V880 con processore Sempron 2600+ e ram Corsair 1Gb e scheda video AGP ATI Shappire x1650 PRo 256 Mb. Altro problema e' l'abbuiamento del video per mancanza di sincronismo in uscita dalla scheda video. Il monitor si abbuia e mi viene fuori una finestra che dice che la frequenza di aggiornamento e' 150Hz mentre il monitor va al massimo fino a 75Hz. Naturalmente ho aggiornato Bios della scheda madre ed il nuovo Catalyst della ATI. Grazie a tutti.
prova impostando AGP a 4x invece che a 8x seguendo la guida al primo post
bYeZ!
Grazie ATI7500, in effetti impostando AGP = 4x sembra che i problemi siano scomparsi, comunque prima di dichiarare il tutto funzionante lo metto in mano al mio tester personale (mio figlio) che sicuramente giocando sapra' tirar fuori tutte gli eventuali problemi. GRazie ancora e...... buon anno !!.
Barone di Sengir
30-12-2006, 13:10
Salve, Premetto che non sono sicuro si tratti di un problema di AGP riporto quello che avevo postato in un tread separato (e chiuso):
vi riporto il problema di un amico:
Sistema:
Scheda Madre:
Asus A7V333-X Rev 1.xx
Chipset VIA KT333
BIOS Award 1004 (4/29/2003)
AGP 2.0 4x (Side Band Enabled)
CPU:
AMD Athlon XP 2000+ 1666MHz (133x12)
Memoria:
DDR 166MHz 2,5-3-3-6 2x512 Mbytes
Scheda Video:
ATi Sapphire X700
Core Clock 398 MHz
Memory DDR1 256Mb Clock 250 MHz
BIOS V. 009.008.001.004
BIOS Part N. TSOP MEMORY
BIOS Date 2005/03/30
Subsystem ID 0720
Subsystem Vendor ID 1748
Device ID 5E4D
Vendor 1002
Il Problema è il seguente:
La scheda è stata installata e sono stati caricati i driver Catalyst 5.13 quando è stata acquistata. Con questa configurazione funzionava tutto correttamente. Successivamente abbiamo rilevato problemi con alcuni titoli più recenti (es. Caesar IV) e abbiamo deciso di installare dei driver aggiornati.
Una volta installati i driver (abbiamo provato i 6.6, 6.7 e anche alcuni Omega) e riavviato il sistema, windows si riavviava automaticamente a metà del caricamento dell'OS. Per poter utilizzare il computer abbiamo dovuto avviare in modalità provvisoria e rimettere i driver 5.13 (Driver Packaging Version 8.203-051211a-029124C-ATI).
Qualcuno può aiutarci nel capire il problema?
Potrebbe essere un'incompatibilità tra MB e scheda video?
I settaggi del BIOS potrebbero influire?
Grazie.
il primo post della discussione l'hai letto?
bYeZ!
Avevo gia aperto una discussione ma poi mi è stata chiusa....riporto il problema ora irrisolvibile, ma almeno vorrei capire le cause che hanno portato alla rottura della scheda video.
La scheda in questione: Sapphire Radeon X1650 Pro AGP 256Mb
Il PC su cui era montata:
-CPU Athlon XP 1800+ (bus 133Mhz)
-Ram 768 Mb DDR266 cas2
-Mainboard MSI KT4V Via KT400 AGP 8X
-Alimentatore 400W economico
La scheda dopo vari problemi, ovvero riavvii prima di arrivare a windows e cambi di risoluzione al riavvio sembrava essersi sistemata, pur non accettando l'installastione del Catalyst control center...si installava ma poi non poteva essere avviato....Invece dopo pochi giorni di funzionamento la scheda ha iniziato a produrre artefatti e colori sfalsati e parole illeggibili fin dall'accensione del pc (Nel bios)....colori sul giallo ma con varie sfumature e arrivati al caricamento di windows la scheda non visualizza più nulla e compare un messaggio che dice che la risoluzione è troppo alta per essere visualizzata sul monitor....ma non è assolutamente vero...la risoluzione è ben più bassa.
Insomma la scheda si è danneggiata irrimediabilmente.....perchè? Cercate di fare ipotesi...io non riesco a capire cosa possa essere successo.....la scheda dovrebbe essere compatibile con il resto dell'Hardware...
Ho un grosso problema che non riesco a risolvere.
Ho appena sostituito la scheda madre e il processore e sono passato da una gigabyte GA-7N400pro 2 con athlon xp 2500 ad una Asrock 775 dualVSTA con slot agp e intel core2 e6400, ma invece di avere un miglioramento delle prestazioni ho avuto un netto peggioramento. Nel senso che prima con il 3dmark 2005 facevo 3850, invece adesso faccio circa 2000. Non riesco a capire come mai. Le ho provate tutte, aggiornamento bios sk. madre, reinstallazione del sistema operativo e ultimi driver della nvidia ma il risultato non cambia. Tutte le prove sono state fatte con rivatuner installato per abilitare le pipeline "fantasma" ma anche senza, con la differenza che il 3dmark 2005 mi da come punteggio 1200.
Saluti
LEGGERE IL PRIMO POST
bYeZ!
LEGGERE IL PRIMO POST
bYeZ!
Si ma la mia scheda è proprio danneggiata e non vedo nel primo post una spigazione della possibile causa...
LEGGERE IL PRIMO POST
bYeZ!
Fatto tutto come 1 post mail risultato non cambia. :cry:
Si ma la mia scheda è proprio danneggiata e non vedo nel primo post una spigazione della possibile causa...
una causa potrebbe essere imputata all'alimentatore..visto che è un modello economico
bYeZ!
una causa potrebbe essere imputata all'alimentatore..visto che è un modello economico
bYeZ!
e dici che potrebbe essersi danneggiata a causa dell'alimentatore?
uazzamerican
06-01-2007, 19:15
Ho numerosi muli in via di sperimentazione e sto cercando di capire quali schede video sono compatibili con il vecchio AGP a 3,3V, ovvero quello del 440BX o dell'MVP3 per intenderci (ammesso che ci sia qualcuno che ricorda i due chipset...).
Spesso vedo passare Geffo 6200 (a volte anche 6600)con connessione AGP universale, con due fessure nella basetta insomma:
http://www.playtool.com/pages/agpcompat/voltageslots.jpg
Guardate che roba...
Geffo 6600 Galaxy
http://i4.ebayimg.com/02/i/000/82/18/fba7_1_b.JPG
Geffo 6200 Inno3D
http://i6.ebayimg.com/07/i/000/82/60/5551_1_b.JPG
Geffo 6200 XFX
http://www.3dnews.ru/documents/10040/front_xfx_small.jpg
E potrei continuare.
A parte la prima marca le altre due sono brand ben noti...
Mi chiedo se effettivamente queste schede siano compatibili con i3,3v sl serio o sia solo un tentativo da parte dei costruttori di risparmiare usando vecchi pcb....
Che ne pensate?
Barone di Sengir
06-01-2007, 22:31
Mi scuso per non aver risposto prima, nelle feste non mi sono collegato e non avevo letto le risposte.
Ribadisco che questo non è il tread corretto visto che alla mia domanda si risponde con "hai letto il primo post?".
Ho letto il primo post e ho controllato tutte le impostazioni prima di chiedere aiuto qui, invito chi mi ha risposto a ricontrollare la mia domanda visto che, probabilmente, non l'ha letta...
A parte le incomprensioni, abbiamo provato ad installare i Via 4 in 1 (non mi ricordavo se erano installati e non li trovavo nell'installazione applicazioni); abbiamo scaricato i nuovi driver ATi/AMD (Catalyst 6.12) ma durante l'installazione ci da un errore "No Display Service"...
Proviamo a riavviare e vediamo che dice...
Barone di Sengir
06-01-2007, 22:51
Bhe, il computer ha preso i driver, che sembrano funzionare male: il catalyst parte ma se si aprono le schede di configurazione 3D il programmino di anteprima va in crash. Oltretutto nel gioco che interessava al mio amico il problema è rimasto (mentre sul mio portatile con X700 non lo fa...)!
francescoprimo
07-01-2007, 09:11
agp 3,3v e schede recenti. Quali ancora compatibili?
Bella domanda. In teoria quelle a tre tacche sarebbero compatibili, ma anch'io come te sono molto dubbioso. Ti allego un link
(http://www.elma.it/chip/agpu.htm) , in cui è spiegato il tutto in maniera chiara. Secondo me l'unico modo attendibile sarebbe contattare ogni singolo costruttore.
e dici che potrebbe essersi danneggiata a causa dell'alimentatore?
Allora devo pensare che la scheda si sia danneggiata a causa dell'alimentatore o ci sono delle possibili incompatibilità tra la radeon x1650 Pro e la scheda madre MSI KT4V (via KT400 AGP 8X)?
Come da titolo:
http://img211.imageshack.us/img211/3108/photo0127eg3.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=photo0127eg3.jpg)
:ciapet:
a me fa una cosa simile ma in modo molto minore è risolvibile ?
a me fa una cosa simile ma in modo molto minore è risolvibile ?
Bhè io l'ho appesa come ricordo :cool:
Bhè io l'ho appesa come ricordo :cool:
:cry:
ho provato praticamente tutto via softwere xcio tocca cambiarla
diciamo .... tanto ormai era vecchia :(
schumy2006
13-01-2007, 11:45
Ciao a tutti !! Purtroppo non avevo notato questo thread ed ho creato un 3d aggiuntivo :muro: Chiedo scusa
Riporto qui la domanda, sperando possiate darmi una mano:
Dovrei aggiornare un vecchio Compaq Presario 5260 ma non so se è possibile montare una nuova scheda grafica al posto di quella integrata da 8MB (controller Microsoft)...
Come faccio a capire qual'e' stata la migliore scheda video mai prodotta per questo tipo di PC ?
Se non erro il massimo "dovrebbe" essere con 32MB VRAM, non so se posso andare oltre (64MB), non so quali siano i voltaggi compatibili con la mobo e quale sia il chip grafico + potente a parita' di VRAM per questo Compaq...
Ho navigato ore per trovare info, ma forse il pc è troppo datato per trovare la notizie complete e la migliore soluzione... Qualcuno di voi ha mai avuto un Compaq PII 400Mhz con queste caratteristiche ?
So che è difficile, ma confido nella competenza fuori dal comune che ho notato in questa sezione !!
In ogni caso grazie infinite !!
Ps.: mi hanno dato gia' un po' di risposte qui-> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1377190
ma non posso verificarle non avendo il PC sottomano...
schumy2006
13-01-2007, 12:13
Ri-ciao, riguardo al post precedente ho fatto una ricerca e trovato queste schede video:
Se la mobo ha solo uno slot AGP 3.3V Card e se ho capito tutti i dettagli della guida, dovrebbe andare bene una di queste:
NVIDIA Riva 128ZX AGP 3.3V Card
NVIDIA Riva TNT AGP 3.3V Card
NVIDIA Riva TNT 2 AGP 3.3V Card / Universal AGP Card
Matrox G200 AGP 3.3V Card
ATI Rage LT Pro (Xpert LCD) AGP 3.3V Card
ATI Rage Fury Max AGP 3.3V Card
ATI Rage 128 (Xpert 99, Xpert 128, Xpert 2000, All In Wonder 128, Rage Fury,
Rage Magnum) AGP 3.3V Card
ATI FireGL 1 AGP 3.3V Card
SE LO SLOT della mobo e' (magari :mc: ) di tipo UNIVERSAL:
ATI FireGL 2 Universal AGP Card
ATI FireGL 3 Universal AGP Card
ATI FireGL 4 Universal AGP Card
ATI FireGL 8700 Universal AGP Card
ATI FireGL 8800 Universal AGP Card
ATI Radeon Mac Edition Universal AGP Card
ATI Radeon (Radeon 32, Radeon 64, All In Wonder Radeon) Universal AGP
Card
ATI Radeon VE Universal AGP Card
ATI Radeon 7000 Universal AGP Card
ATI Radeon 7200 Universal AGP Card
ATI Radeon 7500 Universal AGP Card
ATI Radeon 8500 Universal AGP Card
ATI Radeon 9000 Universal AGP Card
ATI Rage 128 Pro (Xpert 2000 Pro, Rage Fury Pro, All In Wonder 128 Pro)
Universal AGP Card
Matrox G400 Universal AGP Card / AGP 3.3V Card
Matrox G450 Universal AGP Card
Matrox G550 Universal AGP Card
NVIDIA GeForce 256 Universal AGP Card
NVIDIA GeForce2 Universal AGP Card
NVIDIA GeForce2 MX400 Universal AGP Card
NVIDIA GeForce3 Universal AGP Card
NVIDIA GeForce4 MX460 Universal AGP Card
NVIDIA GeForce4 Ti4200 Universal AGP Card
NVIDIA GeForce4 Ti4400 Universal AGP Card
NVIDIA GeForce4 Ti4600 Universal AGP Card
NVIDIA Riva TNT 2 Universal AGP Card / AGP 3.3V Card
Resta da vedere quale di tutte queste ha la combinazione velocità chip/memoria migliore e forse alla fine (grazie a questa guida e a chi di voi potrà aiutarmi) sta benedetta scheda la trovo !!!
Speriamo.. Ciao a chi legge !! :)
la quantità di memoria video non influenza affatto la compatibilità; detto questo, io su uno slot AGP 3.3v ho installato una 9700Pro 128MB (compatibile AGP 2x/4x/8x)
bYeZ!
cybergerry
26-01-2007, 16:41
Salve a tutti. Vorrei chiedervi un aiuto in merito alla mia scheda grafica Radeon 9550 SE da 128Mb .Dovrei installarla su una MB Asus P5VDC-TVM ma non ci riesco , non appena la installo e riaccendo il computer, il monitor non parte ed è tutto bloccato. Sembra che vada in conflitto ma non ho capito come risolverlo.Il resto della Configurazione: PIV 3.0-Ram 1GB.
Grazie per l'eventuale aiuto.
Salve a tutti. Vorrei chiedervi un aiuto in merito alla mia scheda grafica Radeon 9550 SE da 128Mb .Dovrei installarla su una MB Asus P5VDC-TVM ma non ci riesco , non appena la installo e riaccendo il computer, il monitor non parte ed è tutto bloccato. Sembra che vada in conflitto ma non ho capito come risolverlo.Il resto della Configurazione: PIV 3.0-Ram 1GB.
Grazie per l'eventuale aiuto.
ma il primo post di questa discussione l'hai letto?
bYeZ!
cybergerry
26-01-2007, 17:55
Grazie per aver risposto. L'ho letto il primo post, ma la scheda madre, come dicevo una ASUS P5VDC ha anche una scheda video integrata ed io non riesco , nemmeno nel bios perchè manca la voce, a disabilitarla , e se la disattivo da windows xp2 prima di installare la scheda neanche funziona.
Ho provato anche a cancellare tutto ed a reinstallare Windows ma a metà installazione del SO si blocca tutto .
Grazie
tutankamun77
31-01-2007, 15:35
salve ragazzi, sono nuovo del forum.
non ho trovato niente a riguardo in altri thread, chiedo scusa se ripeto una domanda magari già fatta.
ho installato una sk video agp (radeon 9250) sun un desktop hp con scheda madre lite-on (chipset intel).
i driver della sk video sembra siano caricati giusti... però ad ogni riavvio della machina XP mi dice che trova nuovi hardware...(controller vari...) serco i driver, li trova ma poi mi dà errore dicendo: "impossibile completare l'installazione dell'hardware - Accesso Negato".
DOpo anni sui pc è la prima volta che mi succede
Ho aggiornato anche il BIOS della scheda madre, ripristinato Xp (durante il quale mi dà proprio errori nella rilevazioni delle periferiche appunto) (??)... non so + che fare
grazie a tutti
gabriele
greypilgrim85
01-02-2007, 17:19
Salve,
Spero sia il thread giusto dove scrivere... Io ho una Sapphire Ati Radeon X1600pro che oggi mi ha fatto uno strano problema: senza fare niente di particolare, l'immagine video ha iniziato a sfalsare i colori con tendenza verso il giallo con un evidente sfarfallio!!! Mi sono un pò preoccupato perchè sul vecchio sistema me l'aveva fatto (l'ho mandata in garanzia per sicurezza ad aprile e me l'hanno rimandata ad ottombre!!! Credo anche che sia un modello diverso perchè sulla scatola nuova c'era scritto "advantage" ed il dissipatore era diverso!) ed ora me lo fa con il sistema nuovo! Io l'ho montata su una 775dual-vsta ed i driver sono i Catalyst 7.1, mi sapete dire niente?
Posto qui perchè inspiegabilmente mi hanno chiuso il topic... :cry:
In pratica quando lancio applicazioni 3d dopo alcuni minuti il pc si blocca e torna i windows, ma con desktop a 16 colori e risoluzione al minimo con l'errore "Il driver video non risponde". Se riavvio il pc mi dice che il pc è stato ripristinato dopo un grave errore. Poi rilancio l'applicazione 3d (star wars galaxies) e va tutto bene e il driver non crasha. Sembra che lo fa solo al primo avvio. Ho provato tutti i driver Nvidia compatibili con la mia scheda (che sono pochi visto che la scheda è una 7600GT ma Agp). Il pc è composto da scheda madre socket A con chipset SIS, 512 di ram, ed un alimentatore LC power da 500w nuovo che ho cambiato pensando che il vecchio fosse insufficiente ma nn è cambiato nulla. Ho già portato in assistenza la scheda una volta ma mi hanno detto che a loro risultava funzionante. Ho aggiornato i driver agp sis ma nn è cambiato nulla.
:mc:
letto il primo post?
bYeZ!
Ho disabilitato il fastwrite e impostato l'aperture size a 128, ma continua a darmi l'errore del driver nv4_disp che non risponde. Potrebbe essere che visto che sono passato da una 9200 ati ad una nvidia dia problemi di conflitti? eppure ho pulito tutto con driver cleaner :confused:
Ho disabilitato il fastwrite e impostato l'aperture size a 128, ma continua a darmi l'errore del driver nv4_disp che non risponde. Potrebbe essere che visto che sono passato da una 9200 ati ad una nvidia dia problemi di conflitti? eppure ho pulito tutto con driver cleaner :confused:
ma hai montato gli ultimi driver nvidia disponibili e gli ultimi driver agp per il tuo chipset? il bios e' l'ultimo?
bYeZ!
tutto aggiornato, driver agp bios e forceware
se sei sicuro di aver fatto tutte le pulizie possibili (registro, disco ecc), l'ultima spiaggia e' il format
bYeZ!
Salve a tutti...vorrei riproporvi sfortunatamente il problema ke mi attanaglia ormai da 2 giorni...ho preso una X1950PRO 512mb AGP.L'ho montata su un P43,0 Ghz. P4c800deluxe, 1gb 400Mhz, creative soundblaster LS, 2 hard disk maxtor (80gb)(160gb) e alimentatore da 400 watt kn una linea +12v da 16ampere. Ora quando il pc si accende si nota gia un errore, ke la normale immagine dell'asus ke indicava il nome della mia skeda madre compare kn i colori completamente sballati...cmq all'avvio di windows il computer sembra andare bene...xro il vero problema si ha quando faccio partire un qualsiasi gioco......qui il computer è come se crashasse (passatemi il termine) e a volte sono comparse delle skermate arancioni!!!!PLEASE HElp......ho pensato ke sia l'alimentatore ke nn ce la fa dato ke sullo skatolo della skeda video dice 450watt e una linea +12v da 30 ampere, xro ho sentito gia da altre persone su questo forum ke anke kn un'enermax da 600w il problema si ripresenti...
Confido un un Vostro aiuto,
E17
16 ampere per quella scheda sono proprio pochi..cambia alimentatore, almeno 25A sui 12v :)
bYeZ!
Domani vado subito a prenderne uno...xro speriamo ke risolvo il problema...nn vorrei ke poi anke kn l'alimentatore nuovo nn funziona la skeda..........
Ragazzi scusate il disturbo, potreste darmi il link x scaricare gli ultmi driver x la mia 7900 gs? grazie mille :help:
Ragazzi scusate il disturbo, potreste darmi il link x scaricare gli ultmi driver x la mia 7900 gs? grazie mille :help:
Basta andare su www.nvidia.it
Download (http://www.nvidia.it/object/winxp_2k_93.71_it.html)
se sei sicuro di aver fatto tutte le pulizie possibili (registro, disco ecc), l'ultima spiaggia e' il format
bYeZ!
si ho pulito tutto... comunque ora la situazione è cambiata leggermente. Ho messo i forceware 97 di tweakrus e nn mi da più l'errore del driver che non risponde, ma crasha ancora il client si swg.
HEi raga...volevo avvisarvi ke adesso il problema si sembra essere risolto....ho provveduto a sostituire l'alimentatore....ne ho messo uno da 500w e kn una linea +12v da 15a e un'altra linea +12v da 16a.....adesso posso finalmente godermi la nuova skeda videooooooooooooooooooooooooo :D :D :D :D :D :D :D :D :D cmq sono sufficienti questi ampere x far andare al massimo la skeda video????? o ce ne dovrebbero essere di +...vi ricordo ke sullo scatolo diceva 450w e 30a....
grazie x il vostro aiuto
E17
si ho pulito tutto... comunque ora la situazione è cambiata leggermente. Ho messo i forceware 97 di tweakrus e nn mi da più l'errore del driver che non risponde, ma crasha ancora il client si swg.
ho provato con medieval 2 e mi da lo stesso problema, cioè torna a windows e mi dice fatal graphics error :mc:
MichaelKnight
18-02-2007, 17:09
Salve gente,
ho un grosso problema con la mia 7600 gt, agp, precisamente una XFX 580M 256 (580/1500).
Comincio col descrivere la configurazione del mio pc:
P4 NW 3.0 (ultimo bios rilasciato 1021.005), 1gb DDR 400 (delle schifose V-data) su P4C800 deluxe, il tutto default, l'alimentatore è un F&C (strauss ) da 400W, sulla 12+ dovrebbe erogare 17A (cosi dice l'etichetta).
Gli HDD attualmente sono un Fujistu MAU 73gb 15.000 rpm, e un Hitachi Deskstar 250gb sata. Su Pci ho una Pinnacle mediacenter 300i e il controller adaptec 29160N.
Sistema operativo XP Sp2 comprensivo degli ultimi aggiornamenti.
Driver chipset 875p ultima release installati subito dopo l'installazione di WinXP risalente ai primi di gennaio propedeutica all'acquisto del Fujistsu.
Driver nVidia 93.71.
I problemi?
Quake 4 1024, AA 4x e Anisotropico 4x mi si freeza dopo pochi secondi o al max dopo qualche minuto.
Quake 3 a 1600*1024 gli fa praticamente il solletico
3d Mark 2005 disattivando i filtri mi da come risultato 5420 ne avrò fatti 5 di seguito e non mi ha dato nessun problema
Attivando AA 4x AS 4X mi si freeza random, una volta nella prima demo, una volta nella seconda demo, un'altra volta ancora nell'ultima demo
AtiTool e scansione per artefatti nessun problema (le freq sono default, la gpu nel test per il raggiungimento della max freq ha raggiunto i 682, mentre le memorie a 780 cominciano a dare artefatti)
Dopo aver sistemato i cavi nel case e aggiunto una 12*12 da 780 rpm in immissione, come temperature ho:
Max temp Gpu 57°
Max Temp Cpu 45°
Ho eseguito diverse volte il 3D Mark 2005, e ho testato diverse configurazioni:
RAM settate by SPD
Ram settate 3-4-4-8
Ram settate 2.5-4-4-6
attivato/disattivato il PAT e i restanti ammenicoli della P4C800 per migliorare le prestazioni.
testata la sk sia con AGP Fast write abilitato sia disattivato
Palette snooping disattivato
Rimozione Coolbit, Riva tuner e driver nvidia (pulizia con Driver cleaner)
Rimozione Ati Tool
Pulizia registro
Test RAM con Memtest86+ per 16 ore, nessun errore
Aumentato il file di swap (un file sulla partizione dedicata da 1533 max 2048, un altro su partizione del sistema operativo settato min 1533 max 3 gb)
Ultimo tentativo ho staccato l'Hitachi, rimosso la Pinnacle.
L'alimentatore ha tre cavi verso le periferiche ed ognuno ha 2 molex, la situazione attuale è la seguente: un cavo/molex che va direttamente alla scheda video, uno che va al Fujitsu e l'ultimo cavo sul masterizzatore dvd praticamente inutilizzato.
Non è cambiato nulla!
Secondo voi cosa può essere?
Potrei reinstallare Windows ma se il problema persiste? Provo con altro alimentatore?
Scusate la lunghezza del post, ma tra i vari test ho perso 2 giorni e non so a quale santo rivolgermi. Un grosso grazie a chi leggerà
hai provato anche senza controller adaptec montato?
bYeZ!
MichaelKnight
18-02-2007, 20:49
Allora, ho smontato il controller scsi e tolta l'alimentazione all'HDD scsi, ho installato Xp sull'hitachi sata, driver intel, sk audio, sk di rete, driver video, 3d mark.. si blocca, impostazioni le solite:
1024*768, AA 4x. anisotropico 4x...
Penso che a questo punto si possa scartare l'ipotesi alimentatore, le ram stanno bene (memtest dice cosi) non ci sono conflitti hardware... ho provato anche il sistema operativo vergine.
E' la scheda video? (che avrà si e no 22 giorni)
MichaelKnight
18-02-2007, 22:55
Aggiornamento :muro: :
ho modificato i seguenti parametri nel bios:
DRAM Burst Lenght da 4 clocks (default) a 8 clocks
Graphics Aperture Size da 256 a 128 MB
IC Delayed Transaction da Enabled (default) a Disabled
.....
indovinate un po'....
3d mark completato senza problemi a 1280*1024, AA4x, Anisotropico 16x...
Il tutto sotto Xp vergine, adesso mi tocca collegare nuovamente le varie schede e ritestare il tutto.
Secondo voi dov'era l'inghippo?
ps. Quake 4 continua a bloccarsi.... boh, domani proverò a reinstallarlo
ranmamez
25-02-2007, 13:29
Nozioni generali sul bus AGP
Revisioni
La prima versione dello slot AGP raddoppiava la frequenza di un normale slot PCI, raggiungendo quindi i 133 MHz.
Casomai raggiungendo i 66 MHz, a 133 non ci va mai...
Successivamente le versioni 2.0 e 3.0 hanno raddoppiato ogni volta la frequenza, fino a raggiungere i 533 MHz odierni.
No, casomai sfruttano tecnologie avanzate che aumentano la banda ma senza aumentare la frequenza, che rimane sempre a 66 MHz, dall'agp 1x all'8x.
Una di queste tecnologie, se non mi sbaglio la prima, e' quella che sfrutta il fronte d'onda per raddoppiare la banda.
Modalità di compatibilità: 66 x 1 = 66 MHz, trasferimento dati a 266 MB/s
1.0: 66 x 2 = 133 MHz, trasferimento dati a 533 MB/s
2.0: 66 x 4 = 266 MHz, trasferimento dati a 1066 MB/s
3.0: 66 x 8 = 533 MHz, trasferimento dati a 2133 MB/s
Come ho gia' detto prima, non viene raddoppiata la frequenza di funzionamento, che e' sempre 66 MHz, ma aumentata la banda tramite protocolli e segnali diversi. L'agp nasce e muore a 66 MHz.
Casomai raggiungendo i 66 MHz, a 133 non ci va mai...
No, casomai sfruttano tecnologie avanzate che aumentano la banda ma senza aumentare la frequenza, che rimane sempre a 66 MHz, dall'agp 1x all'8x.
Una di queste tecnologie, se non mi sbaglio la prima, e' quella che sfrutta il fronte d'onda per raddoppiare la banda.
Come ho gia' detto prima, non viene raddoppiata la frequenza di funzionamento, che e' sempre 66 MHz, ma aumentata la banda tramite protocolli e segnali diversi. L'agp nasce e muore a 66 MHz.
dici bene ed e' la stessa tecnologia delle memorie DDR; anche se la frequenza rimane sempre quella, la velocita' di trasferimento dati aumenta. E' una convenzione del mercato (forse errata) definire l'aumento di velocita' indicando la frequenza relativa teorica :) Grazie per la precisazione comunque.
Per quanto riguarda l'AGP che va a 133MHz, rileggendo quel passaggio mi e' venuto un dubbio: la prima versione dell'agp era direttamente a 2X o a 1X?
bYeZ!
ranmamez
25-02-2007, 22:05
dici bene ed e' la stessa tecnologia delle memorie DDR; anche se la frequenza rimane sempre quella, la velocita' di trasferimento dati aumenta.
Infatti ^_^
E' una convenzione del mercato (forse errata) definire l'aumento di velocita' indicando la frequenza relativa teorica :) Grazie per la precisazione comunque.
Mah, non so gli altri, io personalmente ho sempre letto i moltiplicatori, le frequenze moltiplicate non le ho mai lette, tra le specifiche del bus. Prego cmq ^_^
Per quanto riguarda l'AGP che va a 133MHz, rileggendo quel passaggio mi e' venuto un dubbio: la prima versione dell'agp era direttamente a 2X o a 1X?
bYeZ!
La prima versione dell'AGP era indubbiamente a 1x. Infatti se ti ricordi c'erano addirittura schede madri socket 7 (e "super" socket 7, a 100 MHz di FSB per gli AMD K6-2 e K6-3 :)) che c'avevano gia' lo slot AGP.
Poi cominciarono ad uscire le prime schede per Pentium 2 a 66MHz (di fsb per la CPU!) con AGP e poi quelle a 100 MHz e AGP 2x, come per es. la mitica Asus P2B :) A tal proposito nella P2B il bus dell'AGP e' direttamente legato all'FSB della cpu, infatti si puo' impostare il divisore a 1:1 per processori a 66 MHz di fsb e a 3:2 per quelli a 100 MHz.
Inoltre non avrebbe senso parlare di 2x se fosse nato direttamente a 2x. Il 2 per indica il doppio di qualcosa, se non hai quel qualcosa di base, cosa moltiplichi? :Prrr: XD
Io ho ancora una scheda madre Super Socket 7 di tipo AT con chipset Via MVP3 per pentium, pentium mmx, cyrix 6x86, e i famosi AMD k6, k6-2 e k6-3, mi pare fosse della Pc-Chips. Poi ho anche la suddetta mitica P2B :Prrr:
uazzamerican
26-02-2007, 20:19
La prima versione dell'AGP era indubbiamente a 1x. Infatti se ti ricordi c'erano addirittura schede madri socket 7 (e "super" socket 7, a 100 MHz di FSB per gli AMD K6-2 e K6-3 ) che c'avevano gia' lo slot AGP.
Addirittura? :D
Ti assicuro che quelle schede con quei processori fanno ancora miracoli...
Io ci gioco a Morrowind e Lego StarWars 1 e 2 tranquillamente....
Per tornare al discorso delle 6200 su socket-7.
Ho contattato XFX, il brand più noto, e dopo un botta e risposta serrato (do atto che mi sono stati dietro), hanno dovuto amettere che utilizzano ERRONEAMENTE (e volutamente, aggiungo io per risparmiare) la basetta AGP universale quando invece la scheda non può essere alimentata a 3.3V
Non so se ci sono gli estremi per una causa per danni :D comunque occhio.
La prima versione dell'AGP era indubbiamente a 1x. Infatti se ti ricordi c'erano addirittura schede madri socket 7 (e "super" socket 7, a 100 MHz di FSB per gli AMD K6-2 e K6-3 :)) che c'avevano gia' lo slot AGP.
Poi cominciarono ad uscire le prime schede per Pentium 2 a 66MHz (di fsb per la CPU!) con AGP e poi quelle a 100 MHz e AGP 2x, come per es. la mitica Asus P2B :) A tal proposito nella P2B il bus dell'AGP e' direttamente legato all'FSB della cpu, infatti si puo' impostare il divisore a 1:1 per processori a 66 MHz di fsb e a 3:2 per quelli a 100 MHz.
Inoltre non avrebbe senso parlare di 2x se fosse nato direttamente a 2x. Il 2 per indica il doppio di qualcosa, se non hai quel qualcosa di base, cosa moltiplichi? :Prrr: XD
Io ho ancora una scheda madre Super Socket 7 di tipo AT con chipset Via MVP3 per pentium, pentium mmx, cyrix 6x86, e i famosi AMD k6, k6-2 e k6-3, mi pare fosse della Pc-Chips. Poi ho anche la suddetta mitica P2B :Prrr:
anche io ho una MVP3 di Pc Chips, e ti garantisco che l'AGP gira a 2x; come ben saprai non sempre le specifiche rilasciate dai consorzi sono rispettare dai produttori, quindi magari AGP 2x era un "miglioramento" introdotto parallelamente al lancio della tecnologia AGP. Infatti schede AGP 1x non ne ho mai viste.
bYeZ!
ranmamez
27-02-2007, 03:32
anche io ho una MVP3 di Pc Chips, e ti garantisco che l'AGP gira a 2x; come ben saprai non sempre le specifiche rilasciate dai consorzi sono rispettare dai produttori, quindi magari AGP 2x era un "miglioramento" introdotto parallelamente al lancio della tecnologia AGP. Infatti schede AGP 1x non ne ho mai viste.
bYeZ!
La s3 Virge GX/2 era AGP 1x (pure di queste ne ho una :)).
Per quanto riguarda quella scheda madre forse hai ragione, ma mi riservo di controllare :P :D
Dovrebbero essercene varie di schede madri AGP 1x, tipo le normali socket 7 AT e ATX primo tipo (quelle che avevano una disposizione diversa dei connettori rispetto alle mobo p2 e successive)...
E anche di schede video agp 1x... Dovrei avere da qualche parte una Trident da 4 mega, sul chip c'e' scritto 3DImàge9750, sul pcb c'e' scritto "SP975D" che presumo sia il modello della scheda... Non credo proprio possa essere agp2x data la "vecchiaia" :rotfl: :Prrr:
ranmamez
27-02-2007, 03:39
Addirittura? :D
Mi prendi in giro? :Prrr: :D
Ti assicuro che quelle schede con quei processori fanno ancora miracoli...
Io ci gioco a Morrowind e Lego StarWars 1 e 2 tranquillamente....
Wow, a che risoluzione/livello dettagli? E soprattutto con che scheda video? :D
Per tornare al discorso delle 6200 su socket-7.
:eek: Ma ne ho parlato anche qui? Non mi ricordavo (e non mi pare :P) :eek:
:D
In ogni caso... io avevo parlato di 6200 su agp 2x, non su socket-7 ^_^
O forse ti riferivi a qualcun'altro? :rolleyes:
Ho contattato XFX, il brand più noto, e dopo un botta e risposta serrato (do atto che mi sono stati dietro), hanno dovuto amettere che utilizzano ERRONEAMENTE (e volutamente, aggiungo io per risparmiare) la basetta AGP universale quando invece la scheda non può essere alimentata a 3.3V
Non so se ci sono gli estremi per una causa per danni :D comunque occhio.
Ca%%o! "Mappero'" se io ho una scheda madre con slot agp universale significa che puo' alimentarla a 3,3V o a 1,5 indifferentemente, no?
Eventualmente poi se non dovesse essere compatibile dovrebbe semplicemente non partire, spero non siano cosi' tordi che non abbiano implementato una semplice protezione anti voltaggio errato! :eek:
Scusa se non mi leggo tutto l'articolo in prima pagina ma ho problemi di stabilità col mio sistema(scheda madre probabilmente danneggiata)e non posso "perder tempo" a leggerla...sicuramente la leggerò appena avrò risolto questo problema...mi hanno prestato una scheda madre Gigabyte GA-8Pe800 Ultra con slot agp4X a 1.5V ...è compatibile con la mia Leadtek a6600 GT TDH agp??La scheda è una 8x ...ti ringrazio per la risposta e scusa ancora se ti faccio perdere tempo con una risposta che magari è già in prima pagina
Anche io ho una Leadtek A6600gt tdh, mi da problemi (forti rallentamenti del sistema se non addirittura crash) con la visualizzazione di film AVI,divx e con applicazioni 3D (Maya).
In particolare:
-quando provo a vedere un film con VLC media player sembra bloccarsi tutto, poi inizia a sentirsi solo l'audio, ma molto a scatti; ho notato anche da Task Manager che il processo si prende il 98/99 % di utilizzo cpu. A questo punto sono costretto a terminare direttamente il processo.
-con Maya mi viene rallentata tutta la visualizzazione sia in modalità wireframe sia in modalità shaded (ovviamente il rallentamento è maggiore in shaded)
Ho provato a installare diverse versioni dei driver per GeForce6600gt, ma il problema si ripresenta;
ho controllato anche le impostazioni che vengono indicate nella prima pagina del thread (compreso aggiornamento driver scheda madre), il problema persiste ancora;
l'unica operazione che annulla il problema è operare dal pannello delle proprietà dello schermo di Win: se vado in "avanzate" e poi nella scheda "risoluzione problemi", spostando il cursore che regola l'accelerazione hardware verso il minimo il problema scompare, a partire dalla posizione "disabilita le accelerazioni DirectDraw e Direct3D" (ho installate le DirectX 9.0c).
Ritornando a montare la mia vecchia GeForce 5200FX non c'è nessun problema, neppure con l'accelerazione hardware al max.
:doh:
Grazie
ciao
:cool:
Ciao a tutti,
spero veramente di trovare aiuto.
Ho un pc del 2004 equipaggiato con PIV 3.2GHz, 1GB di RAM, scheda madre GIGABYTE GA-8SGXL. Avevo una NVidia 5700VE, 640 e rotti al 3DMark05, e ho deciso di fare un upgrade; ho comprato una 7600GT della Club3D e un alimentatore più potente.
Montato tutto e installato i ForceWare 93.71; nessun problema. Anche se mi ha molto stupito l'assenza di un connettore per alimentazione supplementare della scheda grafica, un mio amico ha la 7600GS e lui ce l'ha, io no!
Lancio il 3DMark05: solo 3400... ma questo è il meno! La grafica diciamo 2D, come i filmati che introducono i giochi o certe cutscenes, vanno a scatti molto peggio di prima! Andranno a meno di 1 frame al secondo.
Guardo i dettagli col 3DMark: vedo cose un po' strane, ad esempio il mio amico ha AGP fast writes attivo, io disattivo, e soprattutto mi da AGP aperture size 0B!!!!!!
Provo ad andare nel bios: un F7 Award della Fujitsu Siemens LOCCATO. Nessun parametro configurabile.
Provo a forzare il fast write con il RivaTuner: tutto molto molto meglio, 4400 al 3Dmark 05, cutscenes fluide, per me un sogno: ma dopo poco il pc si blocca (lo so, lo avevo letto che può rendere il pc instabile). Ho provato anche a forzarlo con l'NVStrap, niente da fare.
Rimosso NVStrap sono passati un paio di giorni, ho giocato, tutto bene.
Questa sera accendo il pc, senza aver fatto più nulla su scheda, driver e bios, e... niente! non arriva più il segnale al monitor, non parte il bios, nulla di nulla.
Rimetto la vecchia scheda: tutto perfettamente ok.
Cosa significa? scheda difettosa? Ho cercato in giro sui forum ma non ho mai trovato un sintomo come questo... BLACK SCREEN OF DEATH!
Sono sicuro che la scheda aveva dei problemi... però certo che quel parametro AGP aperture size settato a 0 mi da grosse preoccupazioni... può essere che sia il 3Dmark che sbaglia a rilevarlo? Non vorrei comprare un'altra scheda e avere un'altra delusione come prestazioni... piuttosto aspetto e poi cambio pc.
Vi prego fatemi sapere... io ho letto tutto quello che c'è da sapere sull'aperture size, però nel mio bios Award F7 il settaggio è non visibile!
Mi potete anche confermare che il fatto che non avvii più il pc significa che la scheda è difettosa?
ho un problema con la mia 6800gt agp!!!
il problema è il segurnte:
quando connetto la porta dvi, la spia del monitor rimane lampeggiante, mentre se collego quella vga, mi visualizza sullo schermo una serie di colori tutti sovrapposti, sulla tonalità sopratutto del fuxia!!!!
cosa può essere????
tomcat69
10-03-2007, 10:47
Salve a tutti...vorrei riproporvi sfortunatamente il problema ke mi attanaglia ormai da 2 giorni...ho preso una X1950PRO 512mb AGP.L'ho montata su un P43,0 Ghz. P4c800deluxe, 1gb 400Mhz, creative soundblaster LS, 2 hard disk maxtor (80gb)(160gb) e alimentatore da 400 watt kn una linea +12v da 16ampere. Ora quando il pc si accende si nota gia un errore, ke la normale immagine dell'asus ke indicava il nome della mia skeda madre compare kn i colori completamente sballati...cmq all'avvio di windows il computer sembra andare bene...xro il vero problema si ha quando faccio partire un qualsiasi gioco......qui il computer è come se crashasse (passatemi il termine) e a volte sono comparse delle skermate arancioni!!!!PLEASE HElp......ho pensato ke sia l'alimentatore ke nn ce la fa dato ke sullo skatolo della skeda video dice 450watt e una linea +12v da 30 ampere, xro ho sentito gia da altre persone su questo forum ke anke kn un'enermax da 600w il problema si ripresenti...
Confido un un Vostro aiuto,
E17
Ciao E17, ho avuto lo stesso identico problema: stessa scheda, stessi colori strani all'avvio, stesso blocco non appena vengono richieste funzionalità 3D.
Volevo solo sapere se sei riuscito a risolvere il problema con l'alimentatore più potente o in ogni caso se hai trovato una soluzione perchè sono abbastanza disperato!!
Grazie!
Luca
ranmamez
11-03-2007, 05:14
Volevo prendere anche io una x1950pro sapphire, era la versione 512 Mb agp ovviamente, e ho letto anche io dei parametri da rispettare per l'alimentazione: 30 Ampere sui +12V, e alimentatore da 450 Watt.
Ora, sugli alimentatori da 450 Watt, 30A sui +12V non ci sono ne ci saranno mai! Il massimo che arrivano e' sui 18 Ampere, quindi perche' minc*a scrivono di prendere un 450 W se poi non ce la potra' mai fare? E non venitemi a dire che si arriva a 30 A mettendo i connettori da due cavetti separati, perche' non e' vero che sono due linee diverse, i cavetti degli alimentatori per hd/cd-dvd e floppy sono tutti in PARALLELO (= stessa linea).
Quindi dove sta la verita'?
Naturalmente ho lasciato perdere l'acquisto, almeno per ora....
Volevo prendere anche io una x1950pro sapphire, era la versione 512 Mb agp ovviamente, e ho letto anche io dei parametri da rispettare per l'alimentazione: 30 Ampere sui +12V, e alimentatore da 450 Watt.
Ora, sugli alimentatori da 450 Watt, 30A sui +12V non ci sono ne ci saranno mai! Il massimo che arrivano e' sui 18 Ampere, quindi perche' minc*a scrivono di prendere un 450 W se poi non ce la potra' mai fare? E non venitemi a dire che si arriva a 30 A mettendo i connettori da due cavetti separati, perche' non e' vero che sono due linee diverse, i cavetti degli alimentatori per hd/cd-dvd e floppy sono tutti in PARALLELO (= stessa linea).
Quindi dove sta la verita'?
Naturalmente ho lasciato perdere l'acquisto, almeno per ora....
a 30A ci arrivi sommando le linee da 12V, in pratica la dicitura intende che devi avere 30A sulle linee da 12V, quindi se hai un ali che ha due linee da 16V ci arrivi benissimo a 30A!!!!!
io ad esempio prima avevo un ali da 400W con una sola linea da 12V a 16A, ora ho cambiato con un ali corsair da 620W che ha tre linee da 18A, quindi in totale nelle linee da 12V ho 52A!!
quindi anche voi dovete calcolare il totale degli A sulle linee da 12V!!!
ranmamez
12-03-2007, 02:22
a 30A ci arrivi sommando le linee da 12V, in pratica la dicitura intende che devi avere 30A sulle linee da 12V, quindi se hai un ali che ha due linee da 16V ci arrivi benissimo a 30A!!!!!
io ad esempio prima avevo un ali da 400W con una sola linea da 12V a 16A, ora ho cambiato con un ali corsair da 620W che ha tre linee da 18A, quindi in totale nelle linee da 12V ho 52A!!
quindi anche voi dovete calcolare il totale degli A sulle linee da 12V!!!
Ecco e' proprio questo il punto. Io ho aperto un altro alimentatore che usavo prima (e che un fulmine mi ha seccato alcuni anni fa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:) proprio da 400 Watt, e ho visto che le linee da 12 V sono tutte saldate nello stesso punto, quindi su questo ali sono in parallelo. Ho letto ora sul forum della microstar che esistono quelli a piu' linee, e infatti gli alimentatori ThermalTake, specie dalla versione atx 2.0 in su, fino a 2.2 se non erro, sono da 2 fino a 4 linee per i 12V!
Quindi un ali da 500 Watt mi sarebbe bastato, diciamo magari un 550 (530 e' quello disponibile nel negozio di Roma) per avere un po' di margine, no?
si si 530 vanno benissimo, magari non della thermaltake, però un buon ali da 530W vanno più che bene se nn devi fare sli o crossfire con schede molto potenti!!!
Ti do un consiglio, se ce la fai prenditi un corsair da 520W, è un super alimentatore, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300559
stabile, silenzioso e potente!!!!
io come ho detto prima ho il corsair da 620W, ti posso dire che è davvero silenzioso, inoltre quello da 520W dovrebbe essere leggermente più silenzioso!!!
altrimenti mi avevano consigliato i seasonic o i tagan, però c'erano delle versioni di questi ali che non andavano tanto bene, però ora nn ricordo quali fossero!!!
cmq ripeto, se ce la fai prenditi il corsair hx520W, non te ne pentirai, a costo di prenderlo online!!!!
ranmamez
14-03-2007, 00:10
si si 530 vanno benissimo, magari non della thermaltake, però un buon ali da 530W vanno più che bene se nn devi fare sli o crossfire con schede molto potenti!!!
Non e' t.t. ma Rasurbo. Il problema e' che mi sa che e' monorail :(
E a me serve almeno dual rail, se no i 30A come li tiro fuori da una rail da 18-19A?????
Ti do un consiglio, se ce la fai prenditi un corsair da 520W, è un super alimentatore, leggi qui:
[cut]
cmq ripeto, se ce la fai prenditi il corsair hx520W, non te ne pentirai, a costo di prenderlo online!!!!
Si ma il punto e' che costano TROPPO per le mie tasche! :(
In ogni caso ho trovato qui in zona un negozio che ha 2 coolermaster dual rail: uno da 500 W a 62 euro, 16A+16A sui due rail da 12V+, e uno da 650 W, 18+18, a 85 euro. Non ho piu' di 65 euro da spendere, pero' vorrei prendere un ali da almeno 650W per poter poi prendere il pc nuovo in futuro senza comprare di nuovo un ali per poter usarlo!
E quindi ora sto cercandone uno online ma da 650W, dual rail con almeno 18A per linea e a 65 euro compresa la spedizione..... e possibilmente con una buona percentuale di rendimento :p :D
bhe dipende tutto da che sistema hai l'intenzione di prendere!!
per favore scrivi i componenti che dovresti prendere, magari ti bastano anche "solo" 500W!!:)
cmq se vuoi un buon ali 65€ non bastano!!:(
secondo me ti conviene aspettare a quando avrai un po + di soldini e prenderne uno di buona qualità!!!;)
ranmamez
14-03-2007, 13:49
bhe dipende tutto da che sistema hai l'intenzione di prendere!!
per favore scrivi i componenti che dovresti prendere, magari ti bastano anche "solo" 500W!!:)
cmq se vuoi un buon ali 65€ non bastano!!:(
secondo me ti conviene aspettare a quando avrai un po + di soldini e prenderne uno di buona qualità!!!;)
Be' aspettavo che uscissero i quad core amd, e prendere una mobo che supporti config. a doppia scheda parallela (sli o xfire, o magari che supporti entrambi :sofico: :mc: :rotfl: :Prrr: :D).
Quindi forse e' meglio prendere il 500W ora e aspettare di vedere cosa servira' per il quad core in futuro? Oppure 650 W dovrebbero bastare per un quad core + sli/xfire? Se si allora aspetto di trovare altri 20 euro :ciapet:
Be' aspettavo che uscissero i quad core amd, e prendere una mobo che supporti config. a doppia scheda parallela (sli o xfire, o magari che supporti entrambi :sofico: :mc: :rotfl: :Prrr: :D).
Quindi forse e' meglio prendere il 500W ora e aspettare di vedere cosa servira' per il quad core in futuro? Oppure 650 W dovrebbero bastare per un quad core + sli/xfire? Se si allora aspetto di trovare altri 20 euro :ciapet:
sai che pure io ero tentato a prendere sinstema in sli/crossfire, poi una persona mi ha fatto riflettere e ho cambiato immediatamente idea!!!
in pratica se fai lo sli, non credo che lo farai subito con due schede potenti, magari ne prendi prima una, poi ne affiancherai un'altra quando la scheda sarà gia un po "lenta" a far girare i giochi, oppure se lo farai subito penso che punterai a due schede di fascia media o medio/alta!!!
quindi che ne dici di comprarne una sola di fascia alta???
oppure se decidi di affiancarne una quando appunto la tua scheda è un po affaticata, saranno ormai uscite altre tecnologie, magari shader avanzati ecc!!!
quindi pensaci un po su prima!!!
io all'inizio volevo prendermi una 8800gtx, e magari tra circa 2 anni quando magari inizia a rallentare, in quel periodo saranno gia uscite tec nuove, e a quel punto mi prenderei una scheda nuova e più potente, magari dopo due anni la scheda sarà scesa di prezzo ovviamente, però se ti fai i conti, vendendo la 8800gtx che hai e aggiungendone il prezzo di una nuova 8800gtx, alla fine raggiungerai il prezzo di una sceda completamente nuova, con tecnologie nuove e sicuramente di qualità uguali o superiori al sistema sli che avresti preso!!!;)
:eek: :eek:
esatto????
almeno, io la penso così!!!;) ;) :D
ranmamez
15-03-2007, 01:29
sai che pure io ero tentato a prendere sinstema in sli/crossfire, poi una persona mi ha fatto riflettere e ho cambiato immediatamente idea!!!
Ok, ma in ogni caso volevo prepararmi sin da adesso prendendo un ali dimensionato per eventuali espansioni.
in pratica se fai lo sli, non credo che lo farai subito con due schede potenti, magari ne prendi prima una, poi ne affiancherai un'altra quando la scheda sarà gia un po "lenta" a far girare i giochi, oppure se lo farai subito penso che punterai a due schede di fascia media o medio/alta!!!
quindi che ne dici di comprarne una sola di fascia alta???
Be' io a dire il vero non sono un grande acquirente di hw, nel senso che ci spendo poco perche' ho proprio poco da spendere. Inoltre non sono un grande acquirente per quanto riguarda le schede video, perche' aspetto sempre l'"occasione", ovvero l'uscita della scheda con il migliore rapporto prezzo/prestazioni, che spesso sono schede di fascia medio-alta, o meglio le piu' "entry level" delle fasce alte (gefo 5900xt, radeon x1950pro, per ora)... :D
oppure se decidi di affiancarne una quando appunto la tua scheda è un po affaticata, saranno ormai uscite altre tecnologie, magari shader avanzati ecc!!!
Se e' per quello, anche se escono nuove tecnologie hw, devono uscire anche i software che le sfruttino, come si sta verificando ora: ci sono le schede dx10 ma poco o nulla che le sfrutti su quelle api, il resto e' tutto dx9.0c che viene accelerato per ovvie ragioni...
quindi pensaci un po su prima!!!
Be' pensarci ci penso sicuramente, di tempo ne ho tanto, di soldi pochi :cry: :ciapet: :muro:
In ogni caso prendere un ali potente (= dimensionato per una config putènte futura :Prrr: ) sin da adesso mi permettera' di non comprarlo in futuro con i nuovi componenti...
io all'inizio volevo prendermi una 8800gtx, e magari tra circa 2 anni quando magari inizia a rallentare, in quel periodo saranno gia uscite tec nuove, e a quel punto mi prenderei una scheda nuova e più potente, magari dopo due anni la scheda sarà scesa di prezzo ovviamente, però se ti fai i conti, vendendo la 8800gtx che hai e aggiungendone il prezzo di una nuova 8800gtx, alla fine raggiungerai il prezzo di una sceda completamente nuova, con tecnologie nuove e sicuramente di qualità uguali o superiori al sistema sli che avresti preso!!!;)
:eek: :eek:
esatto????
almeno, io la penso così!!!;) ;) :D
No non e' affatto esatto!!!!! Se tu vendi la 8800 (o qualsiasi scheda) quando e' uscita la scheda successiva, non ci fai affatto la differenza che ti puo' mancare per prendere la scheda successiva! Perche' la 8800 che vendi si sara' ampiamente svalutata! Guarda quanto costavano le 5900xt: non meno di 200 euro. E ora a quanto le vendono ? sui 50-60 euro!!!!!!! Poniamola in termini piu' attuali: le radeon x1950pro pci-e costano tra i 150 e i 180 euro. Tra 1 anno o 2 le potrai solo svendere a 50-70 euro (faccio calcoli spannometrici :sofico: ), metti che vuoi aumentare le prestazioni del sottosistema video: per prendere una scheda di nuova generazione e della stessa fascia devi spendere un prezzo simile a quello che avevi speso per prendere la x1950pro all'inizio, no? quindi sui 150-180 euro...
Per prendere una seconda scheda x1950pro come quella che hai, invece, spendi proprio il prezzo di cui sopra: tra i 50 e i 70 euro. Cosa ti conviene di piu', quindi? Spendere come minimo 2-3 volte tanto e avere la nuova generazione di effetti grafici che sfrutterai bene dopo almeno 6 mesi, o continuare con la tua generazione di effetti grafici (che non sfigurano poi tantissimo rispetto alla nuova, vedi dx-9 vs dx-10...) spendendo molto meno?
L'unica cosa su cui ti concedo di avere ragione e':
quanto ci si guadagna, in termini di prestazioni, in un caso e quanto nell'altro? E fare quindi i dovuti confronti tra rapporto prezzo/prestazioni in un caso e nell'altro, vedendo dove questo e' migliore. Per dire, se spendo 3 volte tanto nel secondo caso rispetto al primo, come minimo mi deve garantire prestazioni triple rispetto al primo caso ;)
E a quel punto uno decide secondo il proprio portafoglio :D
No non e' affatto esatto!!!!! Se tu vendi la 8800 (o qualsiasi scheda) quando e' uscita la scheda successiva, non ci fai affatto la differenza che ti puo' mancare per prendere la scheda successiva! Perche' la 8800 che vendi si sara' ampiamente svalutata! Guarda quanto costavano le 5900xt: non meno di 200 euro. E ora a quanto le vendono ? sui 50-60 euro!!!!!!! Poniamola in termini piu' attuali: le radeon x1950pro pci-e costano tra i 150 e i 180 euro. Tra 1 anno o 2 le potrai solo svendere a 50-70 euro (faccio calcoli spannometrici :sofico: ), metti che vuoi aumentare le prestazioni del sottosistema video: per prendere una scheda di nuova generazione e della stessa fascia devi spendere un prezzo simile a quello che avevi speso per prendere la x1950pro all'inizio, no? quindi sui 150-180 euro...
appunto quindi metti che la 8800gtx ora costa circa 600€, tra circa 2 anni non scendera a meno di 300, quindi quella scheda la puoi rivendere a 300 e aggiungerne altre 300(prezzo di un'altra 8800gtx) e in totale te ne esce una da 600 euro, quindi una di fascia alta di quel periodo con nuove tecn:D !!!!!
cmq se puoi aspettare a conservarti un po + di soldi ti consiglio allora di prenderti un ottimo ali, da almeno 130 euro, ma se sono 150€ ancora meglio, vedrai che qualunque acquisto sia non te ne pentirai!!!
almeno sai che ti durera e in futuro sicuramente non dovrai cambiarlo per una potenza maggiore, almeno spero:stordita: !!
altrimenti dovremo stare davvero attenti a cosa c'è in funzione a casa, per paura che col pc acceso non stacchi il contatore!!!:ciapet:
OKUTOBOY
19-03-2007, 22:33
ciao a tutti,
sentite a me è capitato questo:
ho comprato una radeon x800xt (AGP) da montare nella mia config al posto della 9800.
L'ho montata ma non riesco a caricare i driver.
Quando provo ad installare i driver mi salta fuori questo messaggio:48911
Inoltre quando accendo il pc, dopo che windows ha caricato le sue menate mi salta fouri questo messaggio: 48912
Qualcuno ha qualche idea in proposito?
ranmamez
20-03-2007, 13:12
A parte che dovresti imparare a QUOTARE, che nel tuo messaggio non si capisce dove finisce cio' che ho scritto io e dove inizia cio' che scrivi tu!!!!!!!
appunto quindi metti che la 8800gtx ora costa circa 600€, tra circa 2 anni non scendera a meno di 300, quindi quella scheda la puoi rivendere a 300 e aggiungerne altre 300(prezzo di un'altra 8800gtx) e in totale te ne esce una da 600 euro, quindi una di fascia alta di quel periodo con nuove tecn:D !!!!!
Non credo proprio che una 8800gtx che ora costa 600 costera' non meno di 300 tra 2 anni: secondo me bene che vada si riuscira' a vendere a massimo 150! E devi aggiungerci quindi 450 euro per arrivare alla scheda da 600 di nuova generazione (se non costa poi di piu'!!). Tanto vale prendersi un'altra 8800gtx a 150 e andare avanti per un po' con lo sli. Senza poi contare che quest'anno dovrebbe uscire il nuovo bus pci-e 2!
cmq se puoi aspettare a conservarti un po + di soldi ti consiglio allora di prenderti un ottimo ali, da almeno 130 euro, ma se sono 150€ ancora meglio, vedrai che qualunque acquisto sia non te ne pentirai!!!
almeno sai che ti durera e in futuro sicuramente non dovrai cambiarlo per una potenza maggiore, almeno spero:stordita: !!
Be', ho preso poi il 650W cooler master, con 2 rail +12V da 18A e PFC passivo.
altrimenti dovremo stare davvero attenti a cosa c'è in funzione a casa, per paura che col pc acceso non stacchi il contatore!!!:ciapet:
Lol, be' quello che consuma il pc non dipende dalla potenza dell'alimentatore :rotfl: se tu hai un pc che consuma, per dire, 150W, se ci metti un alimentatore da 300 o da 600 W non cambia nulla, o quasi: sempre 150W consumi. Quel che puo' variare e' l'efficienza dell'alimentatore, che piu' e' alta e piu' il consumo reale sara' basso rispetto ai 150W di cui sopra...
StefanoG
23-03-2007, 15:47
Porto la mia testimonianza.
La mia scheda madre ASUS P4B ha l'adattatore AGP universale, infatti riesco ad inserire sia la mia vecchia scheda geforce 2 ti agp 4X (slot universale credo 3.3v) che la nuova geforce 7600gs(1.5v).
Il mio problema è che se installo i driver nvidia, il sistema comincia ad essere instabile, e ad ogni reboot ho problemi di crash.
Ho sentito il centro assistenza ASUS e mi dice che la scheda non è assolutamente compatibile con la mia MB per via dei voltaggi differenti dello slot agp.
Mi hanno detto che avrei dovuto, prima di comperare la scheda, chiamare il centro assistnza tecnico, in modo che mi avvisassero del problema.
Ma dico io possibile che un cliente deve preoccuparsi di fare queste cose prima ci comperare una scheda ?
Sono stati stabiliti degli standard, le specifiche sui prodotti le danno compatibili e mi devo preoccupare di pensare/sapere che i voltaggi del mio slot agp potrebbe non funzionare pur ospitando correttamente la scheda?!!.
Voi cosa ne pensate ?
Ciao Stefano
Lol, be' quello che consuma il pc non dipende dalla potenza dell'alimentatore :rotfl: se tu hai un pc che consuma, per dire, 150W, se ci metti un alimentatore da 300 o da 600 W non cambia nulla, o quasi: sempre 150W consumi. Quel che puo' variare e' l'efficienza dell'alimentatore, che piu' e' alta e piu' il consumo reale sara' basso rispetto ai 150W di cui sopra...[/QUOTE]
bhe si questo lo so!!!
è solo che se ti prendi 2 8800gtx a voglia di consumi!!!!:D :D :D
spero che questo sia il posto giusto......
ecco il mio problema regà
http://img99.imageshack.us/img99/2063/immaginevk3.jpg
in pratica io setto l'agp a 8x ma al successivo riavvio il prob è quello sopra.....non accetta e resta in OFF
cosa posso fare?
p.s. sono un noob tremendo regà quindi vi chiedo il favore di spiegarmi passo passo ^^
ciao e thx
si ma...quando e' troppo e' troppo.
Ho impiegato UN'ORA del mio tempo a scrivere il primo post di questo thread, cercando di coprire tutte le eventualita' di problemi e di essere il piu' chiaro possibile..e voi CONTINUAMENTE, prima ignorate questo thread messo IN RILIEVO nella sezione supporto tecnico (e si tratta di una rapida occhiata, non di una ricerca; ma oltretutto postate qui SENZA leggere il primo post! :rolleyes: (E lordass addirittura mi ha mandato un messaggio privato chiedendomi dove fosse questo misterioso thread, al quale messaggio, ovviamente, non ho risposto)
Segnalo anche questo post, vediamo se vi date una svegliata.
bYeZ!
(E lordass addirittura mi ha mandato un messaggio privato chiedendomi dove fosse questo misterioso thread, al quale messaggio, ovviamente, non ho risposto)
bYeZ!
Davvero non riesco a interpretare una tale comportamento.......bhaaa spero che tu abbia avuto una giornata pesante perchè sennò un'arroganza cosi non me la spiego.........guarda a titolo informativo posto io il PM che ti ho mandato almeno non passo da matto
Titolo
Aiutami pls (abbastanza umile come cosa che dici?)
Contenuto
ciao ATI fai un favore a un noob....non riesco a trovare il thread da te indicato......mi dai il link pls?
grazie anticipatamente
Cioè a uno che ti chiede perfavore e grazie da tutte le parti tu che fai?Te ne vanti di non avere risposto?Vabbè io te lo dico ancora grazie....anche se stavolta è un filino ironico..........
Segnalo anche questo post, vediamo se vi date una svegliata.
Qui sarò io permaloso ma a me suona un'offesa che dici?O almeno quando dico io sveglia ad uno lo dico un pò x sfottere
P.s. ho risolto da solo senza leggere il tuo post(che comunque in seguito o letto)salve Mr........
costantus
31-03-2007, 12:42
salve ragazzi, sono iscritto qui solo da oggi, ma spero che cmq mi potreste aiutare ed avere un po di pazienza nel leggere questo grosso problema che ho e che con la mia ignoranza non riesco a risolvere.
vi spiego
ho un pc assemblato da me :D contenente i principali pezzi:
mainboard asus a7v880
processore amd semprom 2500 (1,74 ghz)
ram 1gb ddr 400 mhz pc 3200 marca vdata
scheda video ati radeon x1300 iceq turbo da 256 mb ddr2 agp 8x
alimentatore atx 600 watts
hard disk samsung 200 gb 7200 rpm 8mb cache (con installato win xp professional sp1)
ho un problema con la scheda video, ho installato i driver della scheda video, riavvio il computer, imposto la scheda video per farla funzionare agp riavvio il computer da quanto richiesto, ed ecco qui che il pc inizia a riavviarsi da solo oppure crascia e si blocca, oppure lo schermo visualizza coloriti strani o le icone si vedono a metà, non riesco a capire il perchè, e per far funzionare questa benedetta scheda video la devo sempre impostare con il bus pci, per l'agp non funziona, avete qualche consiglio da darmi? grazie mille per l'aiuto
salve ragazzi, sono iscritto qui solo da oggi, ma spero che cmq mi potreste aiutare ed avere un po di pazienza nel leggere questo grosso problema che ho e che con la mia ignoranza non riesco a risolvere.
vi spiego
ho un pc assemblato da me :D contenente i principali pezzi:
mainboard asus a7v880
processore amd semprom 2500 (1,74 ghz)
ram 1gb ddr 400 mhz pc 3200 marca vdata
scheda video ati radeon x1300 iceq turbo da 256 mb ddr2 agp 8x
alimentatore atx 600 watts
hard disk samsung 200 gb 7200 rpm 8mb cache (con installato win xp professional sp1)
ho un problema con la scheda video, ho installato i driver della scheda video, riavvio il computer, imposto la scheda video per farla funzionare agp riavvio il computer da quanto richiesto, ed ecco qui che il pc inizia a riavviarsi da solo oppure crascia e si blocca, oppure lo schermo visualizza coloriti strani o le icone si vedono a metà, non riesco a capire il perchè, e per far funzionare questa benedetta scheda video la devo sempre impostare con il bus pci, per l'agp non funziona, avete qualche consiglio da darmi? grazie mille per l'aiuto
immagino nemmeno tu abbia letto il primo post di questa discussione
bYeZ!
costantus
01-04-2007, 13:42
salve, si invece ho letto tutti i tuoi consigli, ho provato ad aggiornare i chipset, (in questo caso il chipset è via), ma non ho risolto nulla il casino c'è comunque, ho provato ad impostare il transfer rate a 4x e disattivare il fastwrite, aggiornare il bios, quello che non ho fatto è aggiornare i driver della scheda video, ho la linea normale a 56 kbps e non credo di farcela per quest'anno se li scarico
hai dimenticato di installare l'Sp2 di Windows, molto importante ai fini della massima compatibilita'
e poi vai qui: http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html e scarica solo i display driver (9 mega)
bYeZ!
davidep85
06-04-2007, 23:36
Salve a tutti, ho ordinato questa splendida scheda video per sostituire la mia vecchia geforce fx 6800 ultra. Mi è arrivata oggi ma non funziona..nn so perchè!
Vi spiego: il pc si accende, le ventole della scheda video si accendono ma non si visualizza nulla sullo schermo! E la scheda madre non fa nessun beep di errore!! Il bios è aggiornato e l'alimentatore un hiper type-r 580w, un mostro che dovrebbe supportarla senza problemi!
Qualcuno sa darmi una mano o qualche consiglio su cosa fare?
Vi ricordo che non vedo proprio niente..manco il post del bios e nn sono problemi di collegamento video perchè cmq l'hard disk non carica il sistema operativo (lo si sente dal rumore)..
Grazie a tutti!
ciao anche io ho questo problema ho una asus sk8v, montava un ageforce 6600gt oggi ho provato con una 9800 pro 256 mb ma niente si sente un bip, girano le ventole ma lo schermo rimane nero.
Premetto che ho letto tutte e sei le pagine di questo post è un sacco di altri post in rete ma non ho trovato la soluzione.
Il mio problema è che dopo un certo tempo che gioco ad un qualunque videogame con grafica 3D (non importa che sia vecchio come COD o recente come splinter cel double agent) tutti i poligoni della schermata partono per la tangente. Lo stesso problema si presenta anche se entro nel gioco poi lo chiudo subbito e lo riapro, o se semplicemente carico un'altra partita.
Il problema mi si è presentato circa 1 anno fa quando ho deciso di cambiare la mia 5900xt con una 6600gt. Ora vi elenco le tappe di questo calvario:
-visto il problema ho deciso di mandare la scheda in assistenza e così me l'hanno cambiata con un'altra 6600gt;
-dopo un po di tempo(ero molto impegnato e non potevo giocare) ho visto che anche questa faceva lo stesso difetto, visto i vari problemi che queste schede sembravano avere leggendo i vari post in rete, ho deciso di mandare anche questa in assistenza;
-sostituita con una 7600gs mi sono accorto che anche questa ha lo stesso problema.
Alla prima scheda ho detto "può succedere", alla seconda "che sfiga" ma alla terza ho detto "impossibile".
Sulla scheda video è montato un dissipatore Zalman 700 e le temperature sono dell'orine dei 42/46° a massimo sforzo. Ho effetuato tutti gli aggiornamenti possibili (driver agp, scheda video,bios) non è servito neanche formattare.
Il mio sistema è:
-pentium 4 2.66GHz fsb533MHz
-asus P4S533
-1GB di ram
-Geforce 7600GS 512MB di ram
-Maxtor IDE 160GB
-QTec 450W
-creative Sblive 5.1
-Windows XP sp2
Ho impostato nel bios agp4x scrittura UC e fastwrite disabilitato.
Ringrazio chiunque possa fornirmi un aiuto
davidep85
12-04-2007, 10:00
Premetto che ho letto tutte e sei le pagine di questo post è un sacco di altri post in rete ma non ho trovato la soluzione.
Il mio problema è che dopo un certo tempo che gioco ad un qualunque videogame con grafica 3D (non importa che sia vecchio come COD o recente come splinter cel double agent) tutti i poligoni della schermata partono per la tangente. Lo stesso problema si presenta anche se entro nel gioco poi lo chiudo subbito e lo riapro, o se semplicemente carico un'altra partita.
Il problema mi si è presentato circa 1 anno fa quando ho deciso di cambiare la mia 5900xt con una 6600gt. Ora vi elenco le tappe di questo calvario:
-visto il problema ho deciso di mandare la scheda in assistenza e così me l'hanno cambiata con un'altra 6600gt;
-dopo un po di tempo(ero molto impegnato e non potevo giocare) ho visto che anche questa faceva lo stesso difetto, visto i vari problemi che queste schede sembravano avere leggendo i vari post in rete, ho deciso di mandare anche questa in assistenza;
-sostituita con una 7600gs mi sono accorto che anche questa ha lo stesso problema.
Alla prima scheda ho detto "può succedere", alla seconda "che sfiga" ma alla terza ho detto "impossibile".
Sulla scheda video è montato un dissipatore Zalman 700 e le temperature sono dell'orine dei 42/46° a massimo sforzo. Ho effetuato tutti gli aggiornamenti possibili (driver agp, scheda video,bios) non è servito neanche formattare.
Il mio sistema è:
-pentium 4 2.66GHz fsb533MHz
-asus P4S533
-1GB di ram
-Geforce 7600GS 512MB di ram
-Maxtor IDE 160GB
-QTec 450W
-creative Sblive 5.1
-Windows XP sp2
Ho impostato nel bios agp4x scrittura UC e fastwrite disabilitato.
Ringrazio chiunque possa fornirmi un aiuto
agp mettilo pure 8x, per fastwrite dovresti lasciarlo abilitato senza problemi..
puoi dirmi le caratteristiche del tuo alimentatore? quanti watt e ampere eroga sulla linea da 12V?
nessun altro componente scalda troppo? temperatura cpu e all'interno del case?
agp mettilo pure 8x, per fastwrite dovresti lasciarlo abilitato senza problemi..
puoi dirmi le caratteristiche del tuo alimentatore? quanti watt e ampere eroga sulla linea da 12V?
nessun altro componente scalda troppo? temperatura cpu e all'interno del case?
La mia scheda madre non supporta agp 8x e il fastwrite l'ho disabilitato per vedere se cambiava qualcosa.
Per l'alimentatore controllo stasera poi ti farò sapere comunque preciso che anche la vecchia 5900xt necessitava di alimentazione aggiuntiva e che la 7600gs è una scheda molto parsimoniosa per quello che riguarda il consumo.
Le temperature sono cpu 55° max, case 25°, motherboard 40°max
Aggiungo anche che, dopo che si è presentato il problema riesco tranquillamente a usare il pc in ambiente 2D, però se voglio usare un videogioco devo per forza riavviare perchè anche se lascio trascorrere molto tempo (alcune ore) il problema non sparisce.
davidep85
12-04-2007, 10:45
La mia scheda madre non supporta agp 8x e il fastwrite l'ho disabilitato per vedere se cambiava qualcosa.
Per l'alimentatore controllo stasera poi ti farò sapere comunque preciso che anche la vecchia 5900xt necessitava di alimentazione aggiuntiva e che la 7600gs è una scheda molto parsimoniosa per quello che riguarda il consumo.
Le temperature sono cpu 55° max, case 25°, motherboard 40°max
Aggiungo anche che, dopo che si è presentato il problema riesco tranquillamente a usare il pc in ambiente 2D, però se voglio usare un videogioco devo per forza riavviare perchè anche se lascio trascorrere molto tempo (alcune ore) il problema non sparisce.
di solito accade quando c'è dell'overclock o quando l'alimentatore non è molto stabile.. altrimenti è la scheda madre che è vecchiotta e l'agp 4x non alimenta perfettamente la tua scheda!
di solito accade quando c'è dell'overclock o quando l'alimentatore non è molto stabile.. altrimenti è la scheda madre che è vecchiotta e l'agp 4x non alimenta perfettamente la tua scheda!
Il mio alimentatore fornisce 16A sui 12V. I dodici volt secondo il bios sono 11.75 mentre speedfan mi dice che sono 11.25, comunque in entrambi ho visto variazioni che possono arrivare a 200mV
davidep85
12-04-2007, 17:19
Il mio alimentatore fornisce 16A sui 12V. I dodici volt secondo il bios sono 11.75 mentre speedfan mi dice che sono 11.25, comunque in entrambi ho visto variazioni che possono arrivare a 200mV
non sono tantissimi ma per il tuo sistema non dovresti avere problemi.. probabilmente sarà la scheda madre allora..
Zio_Panzu
17-04-2007, 17:01
Ok per il Kyro (che, però, si poteva moddare), ma il GeForce 2 MX è AGP4X nativo... :read:
Attenzione anche che buona parte delle schede AGP8X (es. Radeon 9700, GeForce FX) funziona perfettamente su mobo AGP2X... :read:
Mi ritrovo tra le mani una GeForce 2 MX (è una GX-G2M4/64M della Milky Star) e volevo piazzarla su una AsRock K7S41 che ha slot AGP 4X/8X e non supporta schede che abbiano voltaggio 3.3.
La scheda video ha l'attacco triplo,quindi è una 2X/4X,da quel che ho appena imparato da questa guida...
Che faccio?La installo e spero non bruci tutto,oppure mi conviene starmi fermo?
HELP ME!!!
lizard666
19-04-2007, 13:18
Ho appena montato questa scheda sul sistema che potete vedere on sign...Ho prevato giochi ecc e la scheda va più che bene,ma appena provo a cambiare risoluzione o metere lo schermo a 85Herz(a 1204x768) come dovrebbe stare la scheda video muore:(,ovvero mi da schermo nero e devo resettare.
Ho windows vista ultimate e gli ultimi catalyst istallati,ditemi cosa fare vi prego...anche perchè non sono sicuro che sia un problema di scheda video dato che nei giochi funziona alla grande...
davidep85
19-04-2007, 16:49
Ho appena montato questa scheda sul sistema che potete vedere on sign...Ho prevato giochi ecc e la scheda va più che bene,ma appena provo a cambiare risoluzione o metere lo schermo a 85Herz(a 1204x768) come dovrebbe stare la scheda video muore:(,ovvero mi da schermo nero e devo resettare.
Ho windows vista ultimate e gli ultimi catalyst istallati,ditemi cosa fare vi prego...anche perchè non sono sicuro che sia un problema di scheda video dato che nei giochi funziona alla grande...
non è problema di scheda video, evidentemente il monitor non supporta la frequenza 85hz! è un lcd?
lizard666
19-04-2007, 17:35
No il mio monitor è un ctr ed ho sempre tenuto con la mia vecchia scheda video la risoluzione a 1024x768@85herz.
In più la scheda mi da problemi,ad esempio mentre avvio windows ci sono degli artefatti tremendi,e se disistallo i driver capita spesso che mi dia un errore di sistema,schermo blu e si riavvia...
Mi sa che è la gpu difettosa,non credo nemmeno che sia un problema di alimentazione,dato che ho un lc power da 550watt che ha dei buoni amperaggi...Ho scritto all'e-shop da cui l'ho comprata per mandarla in assistenza,spero proprio che la mia scheda video il problema e non una questione di incompatibilità tra rialto e l'nforce 3
davidep85
19-04-2007, 20:07
No il mio monitor è un ctr ed ho sempre tenuto con la mia vecchia scheda video la risoluzione a 1024x768@85herz.
In più la scheda mi da problemi,ad esempio mentre avvio windows ci sono degli artefatti tremendi,e se disistallo i driver capita spesso che mi dia un errore di sistema,schermo blu e si riavvia...
Mi sa che è la gpu difettosa,non credo nemmeno che sia un problema di alimentazione,dato che ho un lc power da 550watt che ha dei buoni amperaggi...Ho scritto all'e-shop da cui l'ho comprata per mandarla in assistenza,spero proprio che la mia scheda video il problema e non una questione di incompatibilità tra rialto e l'nforce 3
quindi la scheda è connessa bene allo slot e alimentata in tutti i cavi necessari? e le impostazioni del bios sono ok?
lizard666
19-04-2007, 20:22
quindi la scheda è connessa bene allo slot e alimentata in tutti i cavi necessari? e le impostazioni del bios sono ok?
Si si,ho anche provato a collegare i molex in modo differente,ad esempio usando solo una via per la scheda,senza collegare altro e varie combinazioni,ma presenta gli stessi problemi...Inoltre se faccio partire il futurmark 2006 o 2005 mi da subito schermo nero,lo stesso con gli ati demos,e giocando dopo un po' mi da errore di sistema...Ogni tanto all'avvio durante la schermata di caricamento di vista da artefatti strani come se fosse cloccata molto oltre specifica...Mi sa che è difettosa la scheda a questo punto...Ho scritto all'e-shop per mandarla in assistenza...Ho fatto bene?
davidep85
19-04-2007, 20:37
Si si,ho anche provato a collegare i molex in modo differente,ad esempio usando solo una via per la scheda,senza collegare altro e varie combinazioni,ma presenta gli stessi problemi...Inoltre se faccio partire il futurmark 2006 o 2005 mi da subito schermo nero,lo stesso con gli ati demos,e giocando dopo un po' mi da errore di sistema...Ogni tanto all'avvio durante la schermata di caricamento di vista da artefatti strani come se fosse cloccata molto oltre specifica...Mi sa che è difettosa la scheda a questo punto...Ho scritto all'e-shop per mandarla in assistenza...Ho fatto bene?
quindi il bios è aggiornato e correttamente configurato?
si hai fatto bene anche se potevi aspettare per fare ancora qualche prova!
lizard666
19-04-2007, 20:45
si bios aggiornato e correttamente conigurato,ho seguto anche i consigli su questo thread,ho modificato le impostazioni agp a 4x,2x,auto,disattivato il fastwrite modificato l'agp aperture size,ma non ho risolto nulla...So che sono noti problemi con vista+nforce3+x1xxx+dual core,notizia rportata sul sito ati,ma da uno specifico errore che ovviamente non fa parte dei problemi che ho io:D..grazie ancora
davidep85
19-04-2007, 20:50
si bios aggiornato e correttamente conigurato,ho seguto anche i consigli su questo thread,ho modificato le impostazioni agp a 4x,2x,auto,disattivato il fastwrite modificato l'agp aperture size,ma non ho risolto nulla...So che sono noti problemi con vista+nforce3+x1xxx+dual core,notizia rportata sul sito ati,ma da uno specifico errore che ovviamente non fa parte dei problemi che ho io:D..grazie ancora
hai vista? e provato con xp? cmq oggi sono usciti dei nuovi driver..
lizard666
19-04-2007, 21:17
Si provati i 7.4,ma non cambio sistema operativo per una gpu di nuova generazione che dovrebbe funzionare bene su vista..:)
davidep85
19-04-2007, 21:20
Si provati i 7.4,ma non cambio sistema operativo per una gpu di nuova generazione che dovrebbe funzionare bene su vista..:)
si su questo hai perfettamente ragione!! bè aggiornaci allora, a presto!!
Salve, ho un vetusto PC (MB: A7V, Proc: Athlon 900 Mhz, Ali 400W), al momento ho una ati all in wonder 128 pro da 32 mb (che fa il suo volere).
Ho recuperato da un pc di un amico (a cui presumibilmente è partito l'ali) una radeon 8500
premesso che non so se la scheda funziona messa sul mio pc prima ha dato segni di non vederla (triplo bip del bios) e poi dopo qualche riavvio non dava piu nemmeno i bip, rimessa la mia scheda tutto funziona...
domande:
scheda andata?
scheda incompatibile?
altre possibilità?
grazie, scusate se sono logorroico...
belacqua
02-05-2007, 15:18
la scheda è nuova mi è arrivata l'altro ieri e l'ho fatta montare l'altro ieri...
mi da problemi con i videogiochi come Fear e Cod2..
in pratica gioco per qualche minuto e poi mi si blocca il gioco per alcuni secondi prima che mi diventi lo schermo nero...
il gioco continua ma nn si vede nulla, tutto nero lo schermo e devo riavviare....
cio' nn accade con Pes 6 che gioco benissimo coi dettagli tutti al massimo e massima risoluzione.....
è un problema di scheda video? o di Alimentatore? (ho acquistato insieme alla scheda un Lc power 550 Watt silent Giant)
è forse difettata la scheda? cosa devo fare? aiutatemi!
headroom
03-05-2007, 08:11
Posseggo una Ati 9200se 128mb, montata su mb Asus A7n8x-x, con quale programma posso monitorare la temperatura della scheda video?
Credo che si surriscaldi troppo e mandi in errore il Pc :(
Grazie a chiunque voglia aiutarmi. :D
P.S. è vero che le schede ati non sono compatibili con mb Asus?
andrea0032
26-05-2007, 18:59
Ciao,. ho un problema con la mia ati radeon 9600 pro 256mb. Praticamente qualche tempo fa ho installato i driver catalyst, provando però ho visto che i giochi non partivano, si piantavano, cosa che con i driver vecchi non faceva. Allora ho rimesso i driver vecchi ma i problemi continuano. Ho provato a far partire pes6 ma si pianta: una volta mi è venuto fuori il Vpu Recover, una volta non vedevo più il segnale sul monitor infatti mi dava no signal però si sentiva la musica di presentazione, quindi il problema è solo del video. Questi giochi sono sempre andati perfettamente, non capisco a cosa è dovuto il problema.
Grazie ciao
Ciao,. ho un problema con la mia ati radeon 9600 pro 256mb. Praticamente qualche tempo fa ho installato i driver catalyst, provando però ho visto che i giochi non partivano, si piantavano, cosa che con i driver vecchi non faceva. Allora ho rimesso i driver vecchi ma i problemi continuano. Ho provato a far partire pes6 ma si pianta: una volta mi è venuto fuori il Vpu Recover, una volta non vedevo più il segnale sul monitor infatti mi dava no signal però si sentiva la musica di presentazione, quindi il problema è solo del video. Questi giochi sono sempre andati perfettamente, non capisco a cosa è dovuto il problema.
Grazie ciao
LEGGERE IL PRIMO POST
bYeZ!
Ciao, premetto che ho letto e riletto il post in prima pagina, ma come devo fare per accedere al Bios?
Ho provato ad installare come consigliato tra i vari suggerimenti, ATi Tray Tools ma come lo avvio mi appare una schermata blu e mi si riavvia il sistema..! Possiedo una Mobility IGP 345M e vorrei riattivare l'AGP a 4x..
:help:
Grazie mille!
Ciao, premetto che ho letto e riletto il post in prima pagina, ma come devo fare per accedere al Bios?
Ho provato ad installare come consigliato tra i vari suggerimenti, ATi Tray Tools ma come lo avvio mi appare una schermata blu e mi si riavvia il sistema..! Possiedo una Mobility IGP 345M e vorrei riattivare l'AGP a 4x..
:help:
Grazie mille!
al bios ci si accede premendo canc o F2 all'avvio del pc
bYeZ!
al bios ci si accede premendo canc o F2 all'avvio del pc
bYeZ!
Ok grazie, ma nella prima pagina tu indichi una serie di parametri possibili..ma io nn nel mio bios nn ne vedo nemmeno uno..di preciso cosa dovrei modificare per riattivare l'AGP? Avevo provato ad installare anche i driver Omega aggiornati, in qsti era incluso anche Ati Tray Tool e li nella sezione hardware avevo trovato l'AGP impostato su Off, ho provato diverse volte ad attivarlo su 4x ma al riavvio del sistema era ancora impostato su off...nn sò davvero cosa fare..:(
Ok grazie, ma nella prima pagina tu indichi una serie di parametri possibili..ma io nn nel mio bios nn ne vedo nemmeno uno..di preciso cosa dovrei modificare per riattivare l'AGP? Avevo provato ad installare anche i driver Omega aggiornati, in qsti era incluso anche Ati Tray Tool e li nella sezione hardware avevo trovato l'AGP impostato su Off, ho provato diverse volte ad attivarlo su 4x ma al riavvio del sistema era ancora impostato su off...nn sò davvero cosa fare..:(
hai installato i driver del chipset come specificato?
bYeZ!
hai installato i driver del chipset come specificato?
bYeZ!
E' se riuscissi a trovarlo..il chipset è un ATI RS200M..
Nessuno ha lo stesso chipset? oppure sà indicarmi dove potrei reperire i driver?!
Non riesco davvero a trovarli..:(
Grazie!
Nessuno ha lo stesso chipset? oppure sà indicarmi dove potrei reperire i driver?!
Non riesco davvero a trovarli..:(
Grazie!
guardare sul sito www.ati.com ?
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/integrated-xp.html
bYeZ!
guardare sul sito www.ati.com ?
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/integrated-xp.html
bYeZ!
Grazie mille!! Ho risolto finalmente! ora funziona!!
Grazie :) :) :)
Massi 90
31-05-2007, 17:42
Salve a tutti. Quindi se non ho capito male allora posso montare la mia vecchia Asus Radeon 9200 SE TD 128M sullo slot AGP della mia nuova Asrock 775-DUAL VSTA che non accetta schede AGP a 3,3 Volts?
Ringrazio anticipatamente
io ho la stessa scheda madre e la scheda video è una 9200 atlantis 128Mb, e non sono sicuro che essa possa essere montata sulla scheda, la scheda video ha lo slot universale, ma su questa scheda madre la tensione non può essere di 3.3v, quindi la mia domanda è funziona o no?
andrea0032
02-06-2007, 12:37
LEGGERE IL PRIMO POST
bYeZ!
Ho letto il primo post ma vorrei che mi fosse data almeno una dritta sulla possibile causa del problema. Qualche tempo fa ho smontato la scheda video per pulire bene la ventola che faceva rumore. Io non so se il problme aè dovuto a questo o alla installazione dei driver catalyst. Fatto sta che ora ho i driver vecchi ma il problema continua.Sento solo il suono ma a video non vedo nulla.
Ciao
Ser Fabrium
17-06-2007, 07:14
ho letto gran parte del post, e devo dire ke non sono l'unico ad avere un prob del mio genere, ma ke si karatterizza sempre x un piccolo particolare, vi faccio capire: monto un ati 9200 se su mobo p4s8x-x, chipset SiS, slot agp 8x,poco tempo fa, non so x quale motivo, il mio computer dava solo skermate nere all'avvio, prob di sk vid., ma cmq si avviava, si caricava, ed aspettava miei comandi cme un normale pc, non sapendo cosa fare, e non potendo kiedere a voi dato ke nn potevo vedere nulla, ho spento, e ho sganciato la sk video e l'ho rimontata, e miracolosamente è ripartita la sk vid. all'avvio, andava xò tutto a scatti, allora ho aggiornato i catalyst, e questo problema non c'è più, ma quando provo ad eseguire un gioco mi da questo mex "accellerazione grafica disattiva", sn andato allora nei catalyst>smartgart e ho questa configurazione, agp 8x, scrittura fast "disattivato" (e non lo posso cambiare), scrittura agp "disattivato" (lo posso cambiare), lettura agp "disativato" ( lo posso cambiare), allora ho pensato di attivare l'agp dato ke era disattivato, l'attivo, mi kiede di riavviare, ok, quando si riaccende e ritorno ai catalyst, sn di nuovo spenti gli ultimi due, infatti i giochi nn partono
p.s. le impostazioni pci sono scrittura "attivo" (lo posso cambiare), lettura "disattivato" (lo posso cambiare)
...come posso fare???
ho letto gran parte del post, e devo dire ke non sono l'unico ad avere un prob del mio genere, ma ke si karatterizza sempre x un piccolo particolare, vi faccio capire: monto un ati 9200 se su mobo p4s8x-x, chipset SiS, slot agp 8x,poco tempo fa, non so x quale motivo, il mio computer dava solo skermate nere all'avvio, prob di sk vid., ma cmq si avviava, si caricava, ed aspettava miei comandi cme un normale pc, non sapendo cosa fare, e non potendo kiedere a voi dato ke nn potevo vedere nulla, ho spento, e ho sganciato la sk video e l'ho rimontata, e miracolosamente è ripartita la sk vid. all'avvio, andava xò tutto a scatti, allora ho aggiornato i catalyst, e questo problema non c'è più, ma quando provo ad eseguire un gioco mi da questo mex "accellerazione grafica disattiva", sn andato allora nei catalyst>smartgart e ho questa configurazione, agp 8x, scrittura fast "disattivato" (e non lo posso cambiare), scrittura agp "disattivato" (lo posso cambiare), lettura agp "disativato" ( lo posso cambiare), allora ho pensato di attivare l'agp dato ke era disattivato, l'attivo, mi kiede di riavviare, ok, quando si riaccende e ritorno ai catalyst, sn di nuovo spenti gli ultimi due, infatti i giochi nn partono
p.s. le impostazioni pci sono scrittura "attivo" (lo posso cambiare), lettura "disattivato" (lo posso cambiare)
...come posso fare???
i driver del chipset sono aggiornati? li hai installati PRIMA di mettere i driver video? (tutte cose scritte nel primo post)
bYeZ!
Ser Fabrium
17-06-2007, 16:04
dovevano essere già aggiornati, ma ora ke ci penso, nn ricordo....ke faccio??' reinstallo quelli del chipset e poi quelli della sk video??
dovevano essere già aggiornati, ma ora ke ci penso, nn ricordo....ke faccio??' reinstallo quelli del chipset e poi quelli della sk video??
oh ma a seguire il primo post ci vuole una laurea o cosa? è scritto in maniera semplice e chiara. Fate un piccolo sforzo, su!
bYeZ!
Ser Fabrium
17-06-2007, 20:28
hai ragione, mi devi scusare, ma x la fretta nn ho notato quello, ma ti assicuroi ke l'ho letto ;)
cmq ora funzia tutto!!! grazie!!!
p.s. cmq in catalyst l'agp e tutte le sue opzioni sono disattivate, ma ora i giochi funziano e tutto funzia nel migliore dei modi ;) mah..:D
Premetto che mi sono letto tutto il primo post, le ho provate tutte ma nulla.
Appena accendo il PC e monitor questo comincia a flippare per trovare il segnale analogico o digitale (normale) ma dopo i suoi 4 tentativi va in stand-by, la lucina verde lampeggia e non si vede nulla.
Allora spengo il PC, riaccendo, nulla, spengo riaccendo....dopo un po decide di partire, poi dipende da come gli gira la luna (anche nel bios) sparisce tutto e si vedono solo quadratini colorati e latre schifezze.
A volte invece va bene per ore e ore.
Cosa puo' essere?
Grazie per l'aiuto
hai modo di provare la scheda video su un altro pc?
bYeZ!
hai modo di provare la scheda video su un altro pc?
bYeZ!
Azz tutti i miei amici anni pci-ex....:cry:
Ciao a tutti, ho una Asus p4c800 deluxe e monto su una Sapphire 1950 pro, ovviamente agp...
giocando a S.T.A.L.K.E.R. mi capita spesso che il gioco si pianti e che debba riavviare, oppure semplicemente il gioco si chiude da solo... ultimamente mi è apparsa la scritta:
"Your video card doesn't meet game requirements. Pixel shader v1.1 or higher required."
con NFSMW e Carbon nessun problema... bench eseguiti e portati a termine semza problemi...
Che si sia guastata?
Grazie e ciao...
MrAzul
Ciao a tutti, ho una Asus p4c800 deluxe e monto su una Sapphire 1950 pro, ovviamente agp...
giocando a S.T.A.L.K.E.R. mi capita spesso che il gioco si pianti e che debba riavviare, oppure semplicemente il gioco si chiude da solo... ultimamente mi è apparsa la scritta:
"Your video card doesn't meet game requirements. Pixel shader v1.1 or higher required."
con NFSMW e Carbon nessun problema... bench eseguiti e portati a termine semza problemi...
Che si sia guastata?
Grazie e ciao...
MrAzul
letto il primo post e seguite TUTTE le istruzioni?
bYeZ!
certo, il problema persiste....
aiuto..
quindi ultimi Catalyst installati? STALKER e' aggiornato all'ultima patch?
bYeZ!
driver installati, patch installate... problema persistente.. accade spesso anche quando ci sono molti personaggi, come se i calcoli per l'AI influissero in qualche modo.. nn ho idee...
driver installati, patch installate... problema persistente.. accade spesso anche quando ci sono molti personaggi, come se i calcoli per l'AI influissero in qualche modo.. nn ho idee...
il formattone e' fuori discussione?
bYeZ!
davidep85
11-07-2007, 13:29
il formattone e' fuori discussione?
bYeZ!
formattone docet ;-)
formattone già eseguito..
:(
ciao ho provato a montare una sapphire radeon x1050 su un athlon xp 1700+ 256mb pc133 PSU da 150W continui 250W MAX OUTPUT....
Non mi si accende il monitor..devo cambiare l'alimentatore?
ho letto TTTTUUUUUUUTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTOOOOOO il post
è possibile avere una risposta?
a cosa serve il thread?
ciao ho provato a montare una sapphire radeon x1050 su un athlon xp 1700+ 256mb pc133 PSU da 150W continui 250W MAX OUTPUT....
Non mi si accende il monitor..devo cambiare l'alimentatore?
Rispondo io, xè il thread sembra morto.
Comunque sì, per quelle schede dovresti avere almento un alimentatore da 450 W. Sembra che il tuo non eroghi abbastanza potenza per alimentare tutte le periferiche.
Problemino (ovviamente...) con una GeXcube Radeon 9600 Pro,che ho installato al posto di una 9200SE,
Queste sono le specifiche del computer in questione:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Scheda madre: Asus A7V600-X (con scheda audio integrata)
Memoria di sistema 1280 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award Modular (06/28/05)
Scheda video:
Adattatore video RADEON 9600 SERIES - Secondary (128 MB)
Adattatore video RADEON 9600 SERIES (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9600 (RV350)
Schermo Acer V771 [17" CRT] (10267)
Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco Seagate External Drive USB Device (298 GB, USB)
Unità ottica _NEC DVD_RW ND-2510A (DVD+R9:2.4x, DVD+RW:8x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-ROM:12x, CD:32x/16x/40x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Allora, premetto che ho letto TUTTO il primo post:p E sto seguendo le istruzioni... Sono al punto in cui dice che la mia scheda richiede il FastWrite attivo.Il problema è che dal Control Center non riesco ad attivare l'opzione,nel senso per attivare l'opzione, mi fa riavviare, ed una volta avviato, vado a verificare il Control Center e l'opzione è di nuovo disabilitata.
Ora: devo proprio andar a smanettare col BIOS? Nessun Problema, nel caso, ma volevo sapere se c'erano altre possibilità di settaggio, prima di andar a toccare il BIOS.
Thaaanks in anticipo!
Problemino (ovviamente...) con una GeXcube Radeon 9600 Pro,che ho installato al posto di una 9200SE,
Queste sono le specifiche del computer in questione:
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional Service Pack 2
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Scheda madre: Asus A7V600-X (con scheda audio integrata)
Memoria di sistema 1280 MB (PC3200 DDR SDRAM)
Tipo BIOS Award Modular (06/28/05)
Scheda video:
Adattatore video RADEON 9600 SERIES - Secondary (128 MB)
Adattatore video RADEON 9600 SERIES (128 MB)
Acceleratore 3D ATI Radeon 9600 (RV350)
Schermo Acer V771 [17" CRT] (10267)
Unità disco Maxtor 6Y080L0 (80 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità disco Seagate External Drive USB Device (298 GB, USB)
Unità ottica _NEC DVD_RW ND-2510A (DVD+R9:2.4x, DVD+RW:8x/4x, DVD-RW:8x/4x, DVD-ROM:12x, CD:32x/16x/40x DVD+RW/DVD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK
Allora, premetto che ho letto TUTTO il primo post:p E sto seguendo le istruzioni... Sono al punto in cui dice che la mia scheda richiede il FastWrite attivo.Il problema è che dal Control Center non riesco ad attivare l'opzione,nel senso per attivare l'opzione, mi fa riavviare, ed una volta avviato, vado a verificare il Control Center e l'opzione è di nuovo disabilitata.
Ora: devo proprio andar a smanettare col BIOS? Nessun Problema, nel caso, ma volevo sapere se c'erano altre possibilità di settaggio, prima di andar a toccare il BIOS.
Thaaanks in anticipo!
attivare il fastwrite con un chipset VIA non e' cosa buona e giusta (in generale)
Se hai gia' installato tutti i driver aggiornati, si vede che lo SmartGart lo setta su disabilitato, in quanto viene ritenuto un'opzione potenzialmente instabile sulla tua configurazione
bYeZ!
attivare il fastwrite con un chipset VIA non e' cosa buona e giusta (in generale)
Se hai gia' installato tutti i driver aggiornati, si vede che lo SmartGart lo setta su disabilitato, in quanto viene ritenuto un'opzione potenzialmente instabile sulla tua configurazione
bYeZ!
Dipende anche dalla scheda video. Io ho sempre avuto ati della serie 9xxx e adesso ho una x1650 pro e la scheda mi supporta benissimo il fastwrite. ho scheda madre via con fastwrite abilitato nel bios e nello smartgart e nonoh mai avuto nessun problema, aparte quando avevo ua geforce 2mx, ma era una scheda veramente vecchia.
Un saluto a tutti gli amici di HU
Vi sottopongo questo problema: recentemente il computer ha iniziato a riavviarsi di continuo, a volte dopo 20/30 minuti a volte subito dopo il boot rendendo impossibile l'uso del PC; talvolta, raramente per la verità è apparsa anche la schermata blu di errore di Windows suggerendomi di aggiornare i driver per la scheda video (ati Radeo 9800 pro all in wonder - AGP), ma l'aggiornamento all'ultima versione Catalist 7.7 non ha sortito effetti, tutto come prima ...
Ho provato a disinstallare completamente tutti i driver video, quindi utilizzando una scheda video generica con grandissime limitazioni video (filmati a scatti, DVD praticamente ingestibili ecc.) ma il computer non si riavvia più !!! anche 4/5 giorni di fila 24/24 ore senza neanche un riavvio!! non appena installo i driver (sito ufficiale ATI qual'unque versione) il computer inizia a riavviarsi dopo 20 minuti se sono fortunato, a ciclo continuo se sono sfortunato.
Vi chiedo gentilmente se potete darmi una mano ... è la scheda video che è andata??? allora perchè senza driver funziona tutto ??? (già formattato tutto e stesso risultato)
Grazie infinite.
Nicola
attivare il fastwrite con un chipset VIA non e' cosa buona e giusta (in generale)
Se hai gia' installato tutti i driver aggiornati, si vede che lo SmartGart lo setta su disabilitato, in quanto viene ritenuto un'opzione potenzialmente instabile sulla tua configurazione
bYeZ!
Si, in generale ho capito che non è cosa buona, ma leggendo (tutto) io thread viene ripetuto un paio di volte che questa particolare scheda video richiede il FastWrite attivo, pena crash nei giochi (quello che succede a me in pratica!)
Ora provo ad attivarlo da bios, vi farò sapere.
Intanto, grazieeee :D
EDIT:
Fatto... ma non ho risolto:
Ora va in crash ed esce una finestra con questo messaggio:
-----------------------------------------------------------------
This application has encountered a critical error:
FATAL ERROR!
Program: c:\programmi\warcraft iii\war 3.exe
Exception: 0xc0000005 (ACCES_VIOLATION) at 001b:6F0D212B
The instruction at '0c6f0d212b' referenced memory at '0xFFFFFFFF'.
The memory could not be 'read'.
Press OK to terminate the application.
-----------------------------------------------------------------
Che NON sia la scheda madre?
...boh.
jhonny1888
04-08-2007, 12:39
salve a tutti, vi vorrei sottoporre un mio problema: premetto che ho una scheda video geforce 7300GT da 512 MB e un monitor syncmaster17 GL a tubo catodico che è molto vecchio...cmq a parte questo vedo qualsiasi filmato troppo scuro, anche modificando le impostazioni di luminosità non si riesce a ottenere un livello soddisfacente, io mi chiedevo se il problema fosse lo schermo, se no chiedo aiuto a voi..grazie mille
qualcuno mi aiuta qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18280631#post18280631
Ho una radeon x1650 pro.
Da un po' di giorni mi capita che ogni tanto lo schermo mi diventa nero e compare il classico messaggio "frequenza non supportata". Da cosa potrebbe dipendere?
Lo schermo viene riconosciuto giusto e il refrsh è corretto.
Addirittura una domenica pomeriggio mi si è riavviato windows e al successivo riavvio sentivo la musica di avvio di windows ma lo schermo andava addirittura in stand-by con errore "segnale assente". Ho dovuto formattare per risolvere, e anche appena formattato un paio di volte mi ha fatto quello scherzo...
Premetto che la scheda non ha neanche un mese di vita e il mio alimentatore è da 550 w di buona marca(quindi non dite le solite cose del tipo alimentatore da 40 euro vale poco ecc ecc)....
eagle keeper
16-08-2007, 12:27
Salve a tutti.
La guida in prima pagina è davvero una panacea che dà un aiuto concreto a chi tenta di dipanarsi tra i problemi dell'AGP.
Sono approdato a questo thread dopo averne letti per intero innumerevoli altri su altri forum senza successo. Anche questo (come gli altri) l'ho letto per intero, dal primo all'ultimo post, sperando (invano) di incontrare sul mio cammino qualcuno che avesse risolto il mio problema.
Su questo thread ci sono almeno due post che riguardano la questione che vorrei sottoporre di nuovo: il numero 129 ed il numero 130 e presumibilmente (anche se sono descritti in modo poco esaustivo) anche il numero 149 e 179.
Questi messaggi non hanno avuto risposte.
Ripropongo la questione con i particolari ed i dettagli del mio caso:
scheda madre asus a7v-e - chipset via kt133
passaggio da scheda grafica asus geforce 2 a una nvidia leadtek a6600gt tdh agp.
Risultato: il pc si accende - il monitor commuta il led sul verde - il monitor resta completamente nero - nessun bip - il post non viene terminato - il sistema non si avvia (non si può accedere nememno al bios: il pc è fermo)
Montata di nuovo la scheda vecchia tutto funzinoa normalmente.
Provata anche su una k8n con gli stessi identici risultati.
Su altri threads ho sentito sussurrare problemi delle 6600 AGP con i chipset VIA e l'unica persona che ha risolto il problema lo ha fatto cambiando scheda madre.
Queste voci sono vere? Gli si può dar credito?
Conviene vendere la 6600 per acquistare una serie 7, o siu potrebbe verificare lo stesso problema? Dovrei orientarmi su una serie 5?
Vi ringrazio anticipatamente anche della pazienza accordatami nel leggere il papiro. Spero mi aiutiate.
Lele
qualcuno mi aiuta qui?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18280631#post18280631
vi prego!!!!! suggerimenti§§§?
vi prego!!!!! suggerimenti§§§?
ma cosa c'entra in questo thread scusa?
bYeZ
ma cosa c'entra in questo thread scusa?
bYeZ
e' un problema della mia scheda agp visto che non e' il monitor
e' un problema della mia scheda agp visto che non e' il monitor
se hai seguito le istruzioni nel primo post, allora molto probabilmente è un problema hardware o di surriscaldamento
bYeZ!
whiteman1980
17-08-2007, 12:52
:help:
quando chiudo la sessione il pc non riesce a spegnersi e si blocca se però dal msconfig sospendo la vga si chiude in modo normale. Ho installato una Gforce 6200 256mb. il problema mi è comparso da quando ho disinstallato XP ritornando al s.o. windows me. Come posso risolvere il problema.
:help:
quando chiudo la sessione il pc non riesce a spegnersi e si blocca se però dal msconfig sospendo la vga si chiude in modo normale. Ho installato una Gforce 6200 256mb. il problema mi è comparso da quando ho disinstallato XP ritornando al s.o. windows me. Come posso risolvere il problema.
formatta e reinstalla Windows ME
bYeZ!
whiteman1980
17-08-2007, 18:37
formatta e reinstalla Windows ME
bYeZ!
il mio problema è che non ho piu il cd di installazione di "Windows ME"
il mio problema è che non ho piu il cd di installazione di "Windows ME"
cmq non è un problema relativo alla scheda agp, ma al sistema operativo
bYeZ!
whiteman1980
17-08-2007, 23:21
cmq non è un problema relativo alla scheda agp, ma al sistema operativo
bYeZ!
ti ringrazio mille del tuo aiuto.
sapresti dirmi dove posso trovare installazione windows me
ti ringrazio mille del tuo aiuto.
sapresti dirmi dove posso trovare installazione windows me
1) Se lo vuoi installare dovresti averlo comprato, e quindi avere anche il CD di installazione.
2) Windows ME è uno dei peggiori sistemi operativi mai creati da Microsoft, perchè XP non ti va bene?
bYeZ!
whiteman1980
18-08-2007, 00:04
1) Se lo vuoi installare dovresti averlo comprato, e quindi avere anche il CD di installazione.
2) Windows ME è uno dei peggiori sistemi operativi mai creati da Microsoft, perchè XP non ti va bene?
bYeZ!
il problema e che mi rallenta in maniera incredibile, infatti l'avevo installato perchè mi piace. poi e successo il danno
cmq chi mi ha venduto il pc non ha lasciato il cd d'installazione di "me", solo un cd che si chiama "veriton 5100/7100 resource cd" ma ci sono solo i drive dei vari componenti del pc tipo tastiera mouse ecc.
BaldaZen
29-08-2007, 07:43
Ciao a tutti!
Ho un problema di prestazioni con la mia Gecube X1950pro 256mb AGP.
Essa è montata su una scheda madre Asrock 939dual-sata2 con un AMD X2 4400+, 2x512mb ddr400 e hd principale Maxtor 80gb SATA.
Il risultato che ottengo con 3dMark06 è un insoddisfacente: 2442.
Ho letto le informazioni del primo post. Di fatto io non noto nessun problema, solo che mi sembra che la scheda video non riesca a dare il meglio di se.
Qualche post fa si parlava di alimentazione.
Io ho un L&C B500E con queste caratteristiche:
+3.3 | +5V | + 12V | -12V | -5V | +5VSB
28A | 50A | 18A | 1.0A | 0.8A| 2.5A
Total power of the combination 500W
Dite che è questo alimentatore che forse non riesce ad erogare abbastanza potenza alla scheda video?
docdentistry
29-08-2007, 10:53
Salve a tutti !
Volevo esporvi il mio problema con la scheda video nella speranza che qualcuno possa darmi una mano.
Da tre anni ho una scheda video geforce fx 5700le con 256 mb di ram e come Os WinXp Professional : nel mese di luglio dalla mattina alla sera l'OS non mi ha riconosciuto più la sk video e chiedeva di installare driver per il controller video vga (cosa che non ho ancora capito cosa sia) ; ho provato reistallando i driver originali nvidia forniti con la scheda ma niente da fare ; poi ho provato con i driver aggiornati scaricati dal sito di nvidia ma niente da fare anzi peggio al momento dell'installazione il software ha segnalato che "non è stato possibile individuare driver compatibili con l'hardware in uso".
Adesso ho aggiornato win xp con vista ma non è cambiato nulla !!!
Vi Prego Aiutatemi !!!!!!!!
Non So Cosa Fare!!!!!!!!
P.S. Ho una scheda madre Asrock K7VT4A PRO , Processore Amd Sempron 2800+ , 512MB di RAM Hard Disk 320 GB .
Volevo inoltre segnalare che attualmente vista riconosce la scheda come scheda vga standard ma se installo i driver appositi mi da lo stesso errore di cui sopra("non è stato possibile individuare driver compatibili con l'hardware in uso")
Ringrazio quanti vorranno aiutarmi!
ragazzi ho questo problema qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1540984
potete aiutarmi ?
whiteman1980
04-09-2007, 16:12
è per l'xp ma per il s.o. "me" non c'è?
Ciao a tutti ho un problema quando accendo il monitor non si vede nulla , credo possa derivare dal fatto che ho rotto il gancio di sicurezza sulla scheda madre del piccolo pezzo che si trova sulla scheda video.
In figura il pezzo è quello che si trova vicino la scritta correct, in pratica ho rotto l'aggancio di quel pezzettino.
http://support.intel.com/support/motherboards/desktop/2x4x.jpg
Potete aiutarmi? Grazie!!
RAGAZZI HO UN SERISSIMO PROBLEMA CON LA MIA ATI X1600 PRO 512 MB
INANZITUTTO L'HO INSTALLATA CON I DRIVER DNA -ATI OSSIA OTTIMI DRIVER PER SCHEDE ATI
HO FATTO IL TEST BRENC (test DEI PUNTI) E MI DAVA 1718 PUNTI
GIOCO A VARI GIOCHI CON GRAFICA 1028*728 , E IL BELLO E CHE MI FA 40-80 INVECE DI 200-250 FPS IL GIOCO SI TRATTA DI CALL OF DUTY 2
COME E POSSIBILE EPPURE HO ALIMENTATORE 300 WATT , 1 GB RAM , SCHEDA MADRE GIGABYTE GA-7DXE E CPU AMD DURON
STO ANDANDO A IMPAZZIRE PROVANDO DRIVERS ATI E ALTRI MA NULLA
VI SCONGIURO AIUTATEMI!!!
battas90
14-09-2007, 19:07
ciao ragazzi,
ho appena comprato una xfx gf 7300gt con 512mb AGP8x
l'ho installata nel mio computer scambiandola con la precedente(una gf 4200ti 128mb, agp8x anch'essa)il mio computer é abb. vecchiotto come scheda madre ho una msi ms6701 con chipset SiS648.
Ora all'inizio dopo averla installata in windows mi chiedeva il riavvio ma al riavvio preceipitava e mi usciva la schermata blu con scritto che il driver dava un errore di un ciclo infinito:cry: .Ed ho scoperto che cambiando dal BIOS l'AGP da 8x a 4x la scheda funzionava e il pc si accendeva normalmente:winner: . Solo che mi scazzava usare la scehda con il 4x e dopo vari test e aggiornamenti suggeritomi dalla vostra guida ho impostato nel BIOS al posto che 4x la modalità AUTO. Successivamente controllando con everst da windows mi dice che é 8x.
1° domanda, come mai se imposto manualmente 8x non funziona e invece con AUTO si setta da solo su 8x e funziona?:muro:
2° domanda, ho un'alimentatore parecchio scarso(solo 250W) e i requisiti della scheda consigliano almeno 450W...ora come faccio a capire se i miei 250W sono sufficienti?:confused: La mia scheda ha un connettore per una alimentazione supplementare e l'ho chiaramente connesso, ma essendo la prima volta che compio questa operazione non sono sicuro al 100% di aver fatto tutto giusto, anche perché un capo del cavo non si collega a nulla(il cavo ha due connettori da una parte e uno dall'altro, uno dei due é attaccato alla scheda mentre l'altro capo e attaccato ad un connettore che era libero ed usciva dall'alimentatore; quindi ne rimane uno a sbalzo).
attendo con ansia una vostra risposta, grazieeeeeeeeeeee
ciaociao BaTTa jr.
E' stato trovato un modo per far funzionare i Catalyst 7.10 anche sulle schede video AGP che danno problemi.
Praticamente il file buggato è ati3duag.dll, bisogna sostituire quello dei 7.10 con quello dall'ultima versione funzionante.
Ecco i passi da seguire: Solution for 7.9/7.10 Catalyst problem found! (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33904903)
E' stato trovato un modo per far funzionare i Catalyst 7.10 anche sulle schede video AGP che danno problemi.
Praticamente il file buggato è ati3duag.dll, bisogna sostituire quello dei 7.10 con quello dall'ultima versione funzionante.
Ecco i passi da seguire: Solution for 7.9/7.10 Catalyst problem found! (http://www.rage3d.com/board/showthread.php?t=33904903)
aggiornata la guida con i dovuti ringraziamenti ;)
bYeZ!
salve a tutti,mi serviva un consiglio,volevo cambiare i driver alla mia scheda video,una 9600pro256
solo che l'elenco dei driver moddati che ci sono sul sitpo è infinito.
cosa mi consigliate?
il mio pc è semplice
asrock k8upgrade
sempron 3100
1 modulo da 1 giga e uno da 256 ddr
9600pro point of view
maxtor da 120gb
tnkyou per l'aiuto
una premessa ,ho un lcd da 17 che non va oltre i 1024/768 quindi non mi servono alte risoluzioni.
Salute a tutti
ho acquistato la scheda in oggetto ma non so se la devo collegare all'alimentatore tramite il cavo in dotazione (il manuale non è affatto chiaro). In caso positivo (come penso) il cavo (6 fili) è composto da un lato da un connettore che va collegato alla scheda grafica e dall'altro lato da due connettori (maschi e con tre fili ciascuno) da collegare suppongo all'alimentazione. Devono essere collegati entrambi, oppure uno solo?
Ringrazio in anticipo chiunque voglia aiutarmi.
Ciao
Cerpa62
Ho una ATI X1650 Pro. Da bio ho tutto attivato tranne l'agp fastwrite.
Come mai secondo voi ho questi valori nello smartgart?
http://img138.imageshack.us/img138/3300/smartgartjc5.jpg
Agp 4x va bene, perchè di più la scheda madre non supporta. Ma come mai ho read/write su disattivato? Ricordo che con la vecchia 9600xt erano attivati. Ho provato ad attivarli ma al successivo riavvio tornano sempre su off.
La cosa strana è che mi sono accorto per caso, perchè tutto funziona bene, io giochi sono molto fluidi... Non ho artefatti ne stranezze alcune...
Ciao ragazzi, scusate sto per prendere una X1950Pro AGP sapete dirmi quanto consuma a pieno regime? Sul mio alimentatore c'è riportato 220-230V 3A 60-50Hz che dite posso montarla? Grazie anticipatamente!:D
testdrive
06-11-2007, 07:51
scusate forse sbaglio sezione...chiedo se si possono installare gli ultimi driver
omega su una ati radeon 9550 AGP grazie.
testdrive
06-11-2007, 22:39
c'è nessuno?:rolleyes:
scusate forse sbaglio sezione...chiedo se si possono installare gli ultimi driver
omega su una ati radeon 9550 AGP grazie.
Per quale sistema operativo?
cmq vai qui: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
bYeZ!
testdrive
07-11-2007, 22:24
Per quale sistema operativo?
cmq vai qui: http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
bYeZ!
ATI Catalyst™ 7.10 Display Driver for Windows XP Professional/Home Edition
ATI Catalyst™ 7.10 Drivers and ATI Multimedia Software for Windows XP Professional/Home Edition
ATI Catalyst™ 7.10 Display Driver for Windows XP Professional/Home Edition - Motherboard/IGP Drivers
ATI Catalyst™ Mobility 7.10 Display Driver for Windows XP Professional/Home Edition
TV Wonder™ Elite /Theater™ 550 PRO/650 PRO TV Tuner Drivers for Windows XP Professional/Home Edition
sarà ma non ci sono gli omega...io mi trovavo benissimo con i 2642 ed ora vorrei aggiornarli e volevo sapere se sono compatibili con l' ati9550...altrimenti installo i catalyst.Ho SO WINXP.
paoloconte
10-11-2007, 17:44
ho un AGP 8x NVIDIA GeForce 7600 gs ed ho installato i forceware 94.24... ho provato a installare gli ultimi driver usciti (mi pare i 164. qualcosa, non ricordo) e va tutto bene... però ho un problema!
quando clicco sull'Nvidia Control Panel, non mi appare nulla! cioè appare per un centesimo di secondo la clessidra come se sta per caricare ma poi nulla!!! ho pensato magari i nuovi driver sono SOLO per le PCIEXPRESS! O sbaglio?
infatti ho rinstallato i forceware 94.24 ed è ritornato tutto come prima compreso il funzionamento del Nvidia Control Panel..
qualcuno di buon cuore mi dice qual'è l'ultimo driver che posso installare per la mia agp 7600??? o mi può scrivere il link?
GRAZIE UN CASINO!
ho un AGP 8x NVIDIA GeForce 7600 gs ed ho installato i forceware 94.24... ho provato a installare gli ultimi driver usciti (mi pare i 164. qualcosa, non ricordo) e va tutto bene... però ho un problema!
quando clicco sull'Nvidia Control Panel, non mi appare nulla! cioè appare per un centesimo di secondo la clessidra come se sta per caricare ma poi nulla!!! ho pensato magari i nuovi driver sono SOLO per le PCIEXPRESS! O sbaglio?
infatti ho rinstallato i forceware 94.24 ed è ritornato tutto come prima compreso il funzionamento del Nvidia Control Panel..
qualcuno di buon cuore mi dice qual'è l'ultimo driver che posso installare per la mia agp 7600??? o mi può scrivere il link?
GRAZIE UN CASINO!
hai il .Net Framework installato?
bYeZ!
paoloconte
10-11-2007, 21:40
hai il .Net Framework installato?
bYeZ!
sì, ho installato il .Net Framework 2.0.50727 e il 1.1.4322 (SP1), me li ha scaricati automaticamente windows update (credo).
ho questa scheda nvidia 7600gs AGP con 256mb http://www.sparkle.com.tw/product.asp?id=55
sullo stesso sito della sparkle ho visto che si possono scaricare anche i driver
http://www.sparkle.com.tw/driver_detail.asp?menu1=driver.asp%3Fm_id%3D2&menu2=driver.asp%3Fm_id%3D2%26id%3D55&os=Windows+XP&submit=Next+Step&m_id=2&id=55
io avendo windows xp ho scaricato sia il 162.18 che il driver 94.24
ho provato il 162.18 ma non mi fa vedere il pannello di controllo... E' per le agp? o solo pciexpress? perchè io ho una agp...
poi come dicevo prima ho installato il 94.24 che ho tutt'ora e funziona Nvidia Control Panel...
girando qua e la su diversi siti leggo che tutti usano per le agp i forceware 9x.xx , ma che differenza c'è con i 16x.xx ??? a quanto pare tra l'altro (io premetto che non me ne intendo) ma anche su il sito della Nvidia e sui giornali per pc pubblicano solo i 16x.xx ..... cosa devo fare?
Sai/Sapete che forceware devo installare sulla mia scheda video per renderla aggiornata e farmi giocare un pò meglio??
Possiedo una vecchia ati 9800 pro che finora non mi ha mai dato problemi
L'altro giorno sono passato dai catalyst 7.4 ai nuovi 7.10...
il guaio è che non mi parte piu nulla se non inspiegabilmente la demo di quake wars... detto questo ho provato a far girare i test direct3d nella scheda di diagnosi delle directx, ma li fallisce tutti miseramente...stessa identica cosa succede con i 7.9
Ho pulito sempre i driver con driver cleaner ma nulla parte lo stesso...
avete qualche consiglio??
ps: ma perchè mettere i problemi delle schede agp tutte qua? o_O
pps: ho postato nel posto giusto???
Possiedo una vecchia ati 9800 pro che finora non mi ha mai dato problemi
L'altro giorno sono passato dai catalyst 7.4 ai nuovi 7.10...
il guaio è che non mi parte piu nulla se non inspiegabilmente la demo di quake wars... detto questo ho provato a far girare i test direct3d nella scheda di diagnosi delle directx, ma li fallisce tutti miseramente...stessa identica cosa succede con i 7.9
Ho pulito sempre i driver con driver cleaner ma nulla parte lo stesso...
avete qualche consiglio??
ps: ma perchè mettere i problemi delle schede agp tutte qua? o_O
pps: ho postato nel posto giusto???
leggi il primo post di questa discussione, please
bYeZ!
leggi il primo post di questa discussione, please
bYeZ!
:ciapet: ho visto solo adesso! :O grazie mille!
carinicco
14-11-2007, 22:05
Ciao a tutti,
Nonostante ci sia qualche discussione gia su questo tema, non sono riuscito a risolverlo in nessuno dei casi.
L' altro giorno volevo giocare a call of duty 2 , lo ho installato tutto ok, quando l ho lanciato mi si è aperta una fnestra di errore riguardo alle directx con su scritto: errore irreversibile, consultando le Faq, ho scoperto che il problema era la trama agp che è disabilitata.
Ho provato ad attivarla in tutti i modi e non ci sono riuscito, questa è la finestra di dxdiag:
http://img46.imageshack.us/my.php?image=tramaagpug9.gif
Che possso fare???
Grazie
Nick
carinicco
15-11-2007, 13:13
Ho seguito tutto il primo post, ma niente, l unica cosa che non riesco a fare ,è installare prima i driver del chipset e poi quelli della scheda video... non conoscete un programmino che potrebbe aiutarmi perchè ho paura di fare casini disintallando driver e reinstallandoli...
Ciao,ho comprato oggi una Sapphire ATI 9550 256mb per poter collegare un monitor in DVI (samsung 2232bw) visto che la mia vecchia gforce4 mx 440 64mb era solo VGA contando fosse retrocompatibile ma non ho nessun segnale in uscita ne in vga ne in dvi. La MB è una AP KT333-8233/A con Athlon xp 2200+. Qualcuno di voi mi può dare qualche dritta?
La scheda è nuova e funziona (provata su altro pc). Grazie :rolleyes: .
La slot dovrebbe essere una AGP 4X ma preciso che non vi è all'interno della stessa alcuna interruzione o dente destinato ad infilarsi nelle tacche della scheda video.
Bus Information :
Number of AGP connectors : 1
AGP Bus :
Device : VT8366/A,VT8367 Apollo KT266/A,KT333 CPU to PCI Bridge
Version : 2.0
AGP enabled : Yes
Mode AGP3 : No
4GB : No
FW Transfer : No
SideBand : Yes - Disabled
Command Queue : 1 (max. 32)
Transfert Rate supported : 4x
Transfert Rate : 4x
AGP Bus :
Device : GeForce4 MX 440 [NV17.2]
Version : 2.0
AGP enabled : Yes
Mode AGP3 : No
4GB : No
FW Transfer : Yes - Disabled
SideBand : No
Command Queue : 32 (max. 32)
Transfert Rate supported : 4x
Transfert Rate : 4x
Dimenticavo ho provato ad applicare tutto quanto consigliato all'inizio ma niente.
Ciao a tutti,
Nonostante ci sia qualche discussione gia su questo tema, non sono riuscito a risolverlo in nessuno dei casi.
L' altro giorno volevo giocare a call of duty 2 , lo ho installato tutto ok, quando l ho lanciato mi si è aperta una fnestra di errore riguardo alle directx con su scritto: errore irreversibile, consultando le Faq, ho scoperto che il problema era la trama agp che è disabilitata.
Ho provato ad attivarla in tutti i modi e non ci sono riuscito, questa è la finestra di dxdiag:
http://img46.imageshack.us/my.php?image=tramaagpug9.gif
Che possso fare???
Grazie
Nick
Stesso problema mio. Controllato che nello smartgart sia tutto attivo? Deve essere tutto attivo tranne il fastwrite.
paoloconte
21-11-2007, 20:53
ciao,
ho una nvidia geforce 7600gs agp8x.... volevo chiedervi se sapevate a quanto si poteva spingere per far giocare meglio i nuovi giochi (tipo pes08)... non ho mai fatto nessun overclock... che devo fare? cosa devo installare? la 7600gs è una scheda che si può spremere di più o non conviene perchè c'è il rischio di rovinarla?
grazie, ciao
leggi il primo post di questa discussione, please
bYeZ!
Ciao!
Visto che sono usciti i 7.11, hanno ancora il problema dei 7.10 con schede agp?
Bisogna ancora sostituire la dll incriminata con quella dei driver precedenti?
Grazie.
Ciao!
Visto che sono usciti i 7.11, hanno ancora il problema dei 7.10 con schede agp?
Bisogna ancora sostituire la dll incriminata con quella dei driver precedenti?
Grazie.
a quanto pare, si, il problema esiste ancora. Per ulteriori conferme, chiedi nel thread ufficiale dei 7.11 :)
bYeZ!
Può bastare un ali 280W per alimentare una X1950Pro?
Può bastare un ali 280W per alimentare una X1950Pro?
no
bYeZ!
alienkt88
23-11-2007, 21:57
Aiuto ragazzi, ho bisogno disperato di un consiglio, mi ricorderete per la mia ati 7500, che dava numerosi problemi, smontando il notebook ho visto che la scheda video non è separata dalla scheda madre, ma è integrata nella scheda madre, come faccio a cambiare la scheda video, essendo la 7500 malfunzionante?
no
bYeZ!
nemmeno se dichiara 25A sulla +12V?!?!?! Del vattaggio me ne frega un tubo, dato il mio modesto sistema, quello che conta è quello che esce sui morsetti del +12V... va bè, farò una prova, se vedete un pc che vola perchè è saltato in aria sono io, tranquilli:D allorchè vada per un nuovo ali!:D :D :D
salve
allora ho un problema con una scheda video che mi hanno regalato
il problema è questo
prima di fare il cambio della scheda video avevo montato sulla mia scheda madre (asus a7n8x-x) un vecchia ati 9000
avevo installato fifa08 e girava (non si sa come però girava) allora ho fatto il cambio e ho messo la scheda che mi hanno regalato una ati 9550 e dopo aver aggiornato i driver ho provato a rilanciare fifa08 però mi dice che manca la scheda acceleratrice
è possibile sapere da cosa potrebbe dipendere
grazie
mi permetto di segnalare che il link a CPU-Z non funziona... :)
byezZz
:p
mi permetto di segnalare che il link a CPU-Z non funziona... :)
byezZz
:p
Grazie mille, aggiornato il link all'ultima versione di CPUz :)
bYeZ!
Ragazzi, scusate ho bisogno del vostro aiuto per alimentare la Sapphire X1950Pro AGP!
Sapete se questo ali può andare bene? AXP 630 WATT V12 ATX... qualche sito dice che ha 30A sul +12V, altri non dicono un tubo, altri dicono che ha un tot di certificazioni di qualità! Potete aiutarmi? Grazie in anticipo!:help: :help: :help:
mediocre
07-12-2007, 07:55
Buongiorno,
spero di non essere out thread e quindi di aver centrato il problema che ho con il mio pc....in caso contrario chiedo venia e anche una indicazione precisa su dove posso scrivere. :D
Da qualche mese a questa parte, all'accensione del mio pc (processore sempron 2600 con scheda madre asus k8u-x, tutto obsoleto lo so, ma i soldi mancano :) ) dopo le schermate iniziali di bios e windows, si creano delle strisce verticali di vario colore.... pertanto devo riavviare il pc attraverso il tastino del reset perchè non c'è verso di vedere il desktop con le iconette.
Nella mia assoluta ignoranza in materia, ho pensato che fosse causa del monitor e l'ho cambiato, ma il problema si è ripresentato. :mc:
Quasi giornalmente devo resettare il pc circa due volte per poter riuscire finalmente a visualizzare il desktop con le icone e quindi poterlo usare...
Io penso, a questo punto che possa essere la scheda video che è una ati radeon 9250 agp ... . ieri ho aperto il case e ho notato che la scheda ati è in uno slot diverso dagli altri dove ci sono altre schede.... ho aperto il case perchè d'istinto ho pensato "cambio lo slot della ati".... ma mi pare che sia apposito.
Allora ho disattivato la scheda da risorse del computer e ho disinstallato i driver quindi li ho reinstallati dal cd originale.... ma addirittura al riavvio del pc si è ripresentato il problema....
Spero che vi siano sufficienti questi dettagli per aiutarmi perchè non ho il libretto delle istruzioni nè tanto meno lo scatolo della scheda, prima di mettere mano al portafoglio ho pensato di consultarvi anche perchè il pc lo uso moderatamente; vi chiedo un aiuto premettendo che non sono molto "abile" con questi meccanismi e qualora poteste darmi dei consigli vi pregherei di essere pazienti e dettagliati nelle spiegazioni. :confused:
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona giornata,
maurizio :D
Buongiorno,
spero di non essere out thread e quindi di aver centrato il problema che ho con il mio pc....in caso contrario chiedo venia e anche una indicazione precisa su dove posso scrivere. :D
Da qualche mese a questa parte, all'accensione del mio pc (processore sempron 2600 con scheda madre asus k8u-x, tutto obsoleto lo so, ma i soldi mancano :) ) dopo le schermate iniziali di bios e windows, si creano delle strisce verticali di vario colore.... pertanto devo riavviare il pc attraverso il tastino del reset perchè non c'è verso di vedere il desktop con le iconette.
Nella mia assoluta ignoranza in materia, ho pensato che fosse causa del monitor e l'ho cambiato, ma il problema si è ripresentato. :mc:
Quasi giornalmente devo resettare il pc circa due volte per poter riuscire finalmente a visualizzare il desktop con le icone e quindi poterlo usare...
Io penso, a questo punto che possa essere la scheda video che è una ati radeon 9250 agp ... . ieri ho aperto il case e ho notato che la scheda ati è in uno slot diverso dagli altri dove ci sono altre schede.... ho aperto il case perchè d'istinto ho pensato "cambio lo slot della ati".... ma mi pare che sia apposito.
Allora ho disattivato la scheda da risorse del computer e ho disinstallato i driver quindi li ho reinstallati dal cd originale.... ma addirittura al riavvio del pc si è ripresentato il problema....
Spero che vi siano sufficienti questi dettagli per aiutarmi perchè non ho il libretto delle istruzioni nè tanto meno lo scatolo della scheda, prima di mettere mano al portafoglio ho pensato di consultarvi anche perchè il pc lo uso moderatamente; vi chiedo un aiuto premettendo che non sono molto "abile" con questi meccanismi e qualora poteste darmi dei consigli vi pregherei di essere pazienti e dettagliati nelle spiegazioni. :confused:
Vi ringrazio in anticipo e vi auguro buona giornata,
maurizio :D
Ciao, Maurizio.
La cosa non è da ridere, nel senso che i problemi potrebbero essere molteplici; potrebbe essere la scheda video come potrebbe essere lo slot difettoso come potrebbe essere la scheda madre come potrebbe essere l'alimentatore (poco probabile per fortuna) o magari qualche conflitto interno.
Purtroppo non ti sarò di grande aiuto, per il semplice fatto che non è un problema che si può risolvere schioccando le dita; ti posso dire che generalmente le righe colorate si formano quando la temperatura della scheda video supera una certa soglia (cosa molto strana, perché una scheda come quella dovrebbe essere fredda anche a pieno regime:D). Ma da quello che dici tu, cioè che devi resettare il pc 2 volte, potrebbe essere l'esatto opposto, ovvero che "si deve scaldare qualcosa" prima che tu riesca a vedere bene sul monitor. Visto che (giustamente) non vuoi per ora mettere mano al portafoglio, limitati a scriverci TUTTI i requisiti del tuo pc, magari scrivili in firma. Comunque, un'altra ATi 2950 AGP con un po' di fortuna la trovi a 35€...
Comunque intanto scrivi i requisiti del tuo PC, tanto per sapere con che hardware abbiamo a che fare.
mediocre
07-12-2007, 17:27
Ciao FRA
grazie intanto per l'attenzione che mi hai dedicato... :D
Allora ho un AMD con processore Sempron 2600+, 1.6 GHz, con Scheda madre Asus K8U-X, Socket 754, Chipset ULI M1689, RAM: 2 X 512 md DDR 400 mhz; Scheda Video Ati Radeon 9250 128 mb AGP 4x 8x (con deselezione di fast write e agp write da smartgart di catalyst, ho letto qualcosa in un altro fourm .... :muro: ).
Il sistema operativo e Windows XP professional versione 2002 con SP2 (se può servire).
Il monitor è un LCD Acer AL 1951, ma credo che non sia questo il problema; prima avevo un crt da 15" highscreen del '15-'18 :D
Non so se può bastare...
Se per conflitti interni intendi le "iconette del punto esclamativo" che compaiono in giallo da gestione risorse, allora non ne ho...
Il problema comq si è presentanto da qualche mese (4 o 5 mesi) a questa parte mentre questo pc l'ho da due anni esatti e prima non faceva così...
Non so se dico una grossa castroneria ... qualche tempo fa ho proceduto a un upgrade del bios, attraverso l'utilizzo di un programmino chiamato Asus Update v7.09.02 che portai a termine "felicemente".... adesso non ricordo di preciso se è da quel momento che ha cominciato a manifestarsi il problema delle strisce... giro a te il quesito: è possibile che l'upgrade del bios mi abbia provocato "disturbi" di questo tipo?
In merito alla temperatura della scheda video come faccio a testarla? Ho un programma installato sul pc che si chiama speed fan, ma che non so se è adatto e in ogni caso non saprei come funziona ... :muro:
Infine, in merito alla possibilità di cambiare la scheda video ...lo farei se fossi veramente costretto, nel senso che fin tanto accendo e riavvio cosa può succedere?
Grazie per tutti i consigli che puoi (potete) darmi e spero di aver fornito le indicazioni che mi hai richiesto
un abbraccio
maurizio :D
Superedox
10-12-2007, 13:54
Ciao a tutti ragazzi, ho acquistato una ASUS N7900 GS AGP 8X 512MB per sostituire la mia vecchia 5700LE 256MB. Avendo scheda madre che supporta solo AGP che è la ASUS P4C800-E. Ho un pentium IV, windows XP pro , 3.2Ghz con 1 giga di RAM ed hard disk da 200GB.
Ieri ho provato ad installarla, per far questo ho spento pc scollegato le prese aperto il cabinet, rimosso la 5700LE e piazzato la nuova 7900 che è decisamente più grande ma nel mio cabinet ci sta alla perfezione(ho collegato solo un cavo alla nuova scheda quello che va al monitor come facevo con la 5700).
Accendo il pc e inizia uun beeeep infinito ed il monitor mi dice che non c'è segnale e si spegne...il beeep continua sempre anche a monitor spento. Ho riprovato a rimettere la scheda ma mi sembra proprio inserita correttamente e fino in fondo...
Che problema può essere? Cosa mi suggerite di fare? Vi prego aiutatemi!
Grazie anticipatamente.
Edoardo
mediocre
12-12-2007, 08:11
ciao a tutti, rieccomi :D
nell'attesa di ricevere consigli e informazioni sul problemino che vi ho posto.... ho intanto effettuato "esperimenti" i cui risultati però non è escluso siano soltanto casuali e coincidenti....:D
Il problema delle strisce verticali è scomparso dopo aver installato il catalyst... sinceramente non so se è dipeso da questo ma le due situazioni si sono verificate a partire dallo stesso momento (solo coincidenza?) :mbe:
Chiaramente, risolto un problema se ne è verificato un altro: dopo aver installato catalyst il pc all'avvio mi da un problema di "errore grave" legato ad un errato avvio di windows... in soldoni per far comparire il desktop con le iconette dalla schermata di errore che mi appare devo scegliere "la precedente impostazione funzionante" (o una frase simile) altrimenti mi riavvia cento volte bloccandosi sempre allo stesso punto....
Quindi se 2 + 2 fa 4, ho pensato che fosse causa del catalyst, dato che il problema si è verificato subito dopo averlo installato, e pare che sia così... Quindi ieri ho effettuato il ripristino di sistema a una settimana fa (epoca in cui NON avevo installato catalyst) ... il pc riparte normalmente ma .... mi sono ricominciate le strisce verticali :cry:
Sembra un cane che si morde la coda.... mio fratello, che certe volte sembra capirne più di me, sostiene che il tutto sia causa del mio monitor ultramoderno e cambiato da poco (acer al 1951 es) che al cospetto di una ati radeon 9250 128 mb e di un hardware così obsoleto (come ho scritto in un precedente post) fa sballare tutto (tra l'altro preciso che uso una definizione nativa di 1280X1024 a 75 hertz) ... ma io non ci credo a fatto, credo che sia ridicolo soltanto pensare che a determinate condizioni hardware debba corrisponde un certo tipo di monitor.... :muro:
Mi vado convincendo che sia da cambiare la scheda video ma vorrei dare a voi l'ultimo "responso", per favore.
Grazie e un abbraccio
maurizio :)
Dunque ho un problema con la mia nvdia GeForce 7900GS 512MB dd3 agp 8x..E' stato già affrontato l'argomento quindi andate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626247
Ho provato varie cose ma il problema continua a persistere...
Una cosa forse non sn bene riuscito a fare.. aggiornare il chipset della mia scheda madre riguardo l'agp.. perchè se vado nel sito intel guardate cosa risulta nel download relativo al mio chipset...
http://img512.imageshack.us/my.php?image=immagineta7.jpg
Se ho capito bene non ci sono aggiornamenti per il mio specifico chipset grafico.
Come posso fare?? help sto uscendo pazzo...
Dunque ho un problema con la mia nvdia GeForce 7900GS 512MB dd3 agp 8x..E' stato già affrontato l'argomento quindi andate qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626247
Ho provato varie cose ma il problema continua a persistere...
Una cosa forse non sn bene riuscito a fare.. aggiornare il chipset della mia scheda madre riguardo l'agp.. perchè se vado nel sito intel guardate cosa risulta nel download relativo al mio chipset...
http://img512.imageshack.us/my.php?image=immagineta7.jpg
Se ho capito bene non ci sono aggiornamenti per il mio specifico chipset grafico.
Come posso fare?? help sto uscendo pazzo...
Come non detto... risolto il problema :P
Ragazzi toglietemi questo dubbio atroce...dalla guida mi sembra di capire che non ci sono problemi, ma voglio conferme prima di buttare soldi:
Una Ati Radeon HD2600XT 256MB DDR3 che e' AGP 8x va tranquillamente su una Asus A7V333 che e' AGP 4x Pro?
Tks ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.