PDA

View Full Version : Help!c'è un avvocato che può darmi un consiglio!?


combinaguai
13-09-2006, 11:23
Ciao a tutti...
se c'è un avvocato o qualcuno che ne capisce qlcosa...può darmi un consiglio per cortesia?!!? :confused: :mc:

Faccio un riassunto della faccenda:
a fine giugno io e mio marito abbiamo acquistato un appartamento, assieme al vecchio proprietario (vecchio in tutti i sensi!! ) abbiamo fatto le volture dei contratti di GAS e LUCE.
Ora volendo rifare le letture, in questo caso del gas con la ditta ENI, abbiamo "scoperto" che le letture precedemente fatte erano state prelevate dal contatore errato, ovvero dal contatore dell'acqua!! ora ci troviamo sballati di circa 2000 mq cubi come facciamo!?!??!

:sbavvv:
L'eni ci ha detto che loro non ne possono nulla, in quanto cmq noi abbiam firmato al mometno della voltura!
Se dovessimo andar per avvocato, quanto potrebbe costarci la parcella?non c'è altro modo di operare?v sembra giusto che noi in 4 mesi dobbiam pagare uno sproposito x colpa di altra gente?a chi possiamo appellarci e ci sono leggi in merito che possono tutelarci in qualke modo!?!??!

AIUTO VI PREGO!!!!

:cry:

essegi
13-09-2006, 12:08
beh, solo colpa di altra gente...
è una tua leggerezza esserti fidata di una lettura fatta da altri, oltremodo se trattasi di persona anziana con prevedibili difficoltà fisiche...
inoltre, anche solo x vedere la posizione dei contatori, al controllo dovevi esserci...
comunque, l'errore è solo fra acqua e gas in m³? o anche x altro?
e inoltre, quella quantità è stata consumata? xché altrimenti comunicando la lettura giusta possono provvedere ad un conguaglio, quindi non andrebbe perso molto...
in ogni caso per "dimostrare" sono necessarie le vecchie bollette, da cui si ricavano la data dell'ultima lettura sul posto del gestore ed i consumi nei vari periodi stagionali (vale sia x acqua che x gas)

awake_9999
13-09-2006, 12:14
Premesso che non sono un avvocato(ma ho casa e moglie anch'io e queste situazioni ti insegnano molto), cerchiamo di capirci qualcosa:

Punto primo: la lettura "errata" è stata effettuata da un tecnico in vostra presenza? Cosa avete firmato esattamente con l'Eni?

Poichè se la lettura è avvenuta prima che la casa diventasse effettivamente vostra, a meno che nel vostro rogito di acquisto non ci sia espressamente indicato che il Venditore si assume tutti gli oneri relativamente a contenziosi PRECEDENTI alla data di acquisto dell'immobile, voi vi accollate tutte le spese(e le relative rogne come questa), altrimenti, se questa clausola(molto in uso tra i notai) è stata inserita, dovrà pagare tutto il vecchio proprietario.

Punto secondo: Indipendentemente dalla parcella, se l'avvocato a cui vi rivolgerete vincerà la causa(eventualità non remota da quello che mi hai detto) la parcella verrà addebitata all'Eni, in caso contrario a voi.

Punto terzo: "Trovarsi sballati" significa che avete pagato una bolletta di x metri cubi di gas mentre il vostro effettivo consumo è x -1? Situazione semplice, richiedete all'eni una nuova lettura(è un vostro diritto) e loro vi scaleranno i consumi dalle prossime bollette.

Spero di averti aiutato.

combinaguai
13-09-2006, 13:33
Ciao ti ringrazio per la tua risposta, sei molto gentile....rispondo ai tuoi quesiti:


Punto primo: la lettura "errata" è stata effettuata da un tecnico in vostra
presenza? Cosa avete firmato esattamente con l'Eni?

La lettura del contatore è stata effettuato dal venditore e mio marito, si sn poi recati presso gli uffici Eni indicando la lettura stessa del contatore e procedendo con la voltura (questo è successo ad inizio giugno, il ns rogito era il 23 Giugno).QNdi abbiam firmato quei vogli lì della voltura recante il n.del contatore.

Di conseguenza la lettura è avvenuta prima che la casa diventasse effettivamente nostra, ma non so se sul contratto di vendita c'erano clausole di responsabilità del Venditore, al momento davvero non ricordo.

"Trovarsi sballati" significa che avete pagato una bolletta di x metri cubi di gas mentre il vostro effettivo consumo è x -1? Situazione semplice, richiedete all'eni una nuova lettura(è un vostro diritto) e loro vi scaleranno i consumi dalle prossime bollette.

La sballatura sta nel fatto ke siamo in debito...ovvero il contatore "Acqua/GAS" segnava 141 ...mentre quello reale del GAs era invece 2.000;ciò significa che saremmo in debito di circa 2000Euro!!!!

Guarda...qndo sei brocco e ti fidi poi te la prendi sempre nel culo!!!! :cry:

Spero di averti aiutato.[/QUOTE]

awake_9999
13-09-2006, 13:45
Ok, mantieni la calma, inforca l'atto di vendita dell'appartamento, leggilo bene, troverai questa clausola che solleva l'acquirente da ogni onere relativo al periodo antecedente l'acquisto, dopodichè fai una copia del rogito e presentala unitamente al reclamo in autocertificazione che farai all'Eni.

Se questa clausola non c'è, vi siete rivolti a Topo Gigio non ad un notaio(oppure siete andati dal notaio di fiducia del venditore). Non vi resta che chiedere all'Eni la rateizzazione del debito(anche questo è un vostro diritto).


In bocca al lupo.

P.S.

Capisco tuo marito....ma un tecnico che non distingue il contatore dell'acqua da quello del gas.......mamma mia......

combinaguai
13-09-2006, 14:12
Purtroppo al momento non abbiamo ancora l'atto, dato ke devono passare 3 mesi, qndi lo avremo a breve.

Ho kiamato il notaio e dice che quella clausola di cui mi parlavi tu è presente, il fatto è: come fare a dimostrare che tutto quel consumo di gas è stato affrontato dal precendente proprietario e non da noi, dato che mai nessun incaricato ENi ha fatto delle rilevazioni e visto ke la casa ha solo un anno di vitA?!

Dici ke se munita di atto notarile e autocertiicazione con reclamo all'Eni può portarmi ad una giusta soluzione? o sarebbe "meglio" trovar soluzione direttamente col vecchio proprietario (chiamiamolo Pippo x velocizzare!).

:confused:

awake_9999
13-09-2006, 14:32
Ok, pippo, per quanto amico o conoscente(non lo so) non sborserà un quattrino se non "intimato" da un avvocato.

Vai da un legale(una volta in possesso dell'atto di acquisto) e spiegagli la situazione, provvederà lui a regolarizzare la questione col vecchio proprietario.

Un avvocato vi dirà anche come comportarvi con l'Eni, per il momento.

Per la parcella non temete, pagherà tutto il vecchio proprietario.


P.S.

Non conoscete nemmeno un avvocato? Un parente,un amico....?

combinaguai
13-09-2006, 14:37
noi personalmente non conosciamo nessuno, ma sicuramente per la scelta del legale ci appoggeremo ai nostri genitori.... "la saggezza degli anziani"! :D

dici qndi che abbiamo buone possibilità di farcela?! mah speriamo...

ti ringrazio tantisismo x i consigli e x il tempo che t ho rubato.

Grazie ancora e buona giornata!

Zelda

essegi
13-09-2006, 15:27
dunque, trattasi di edificio nuovo, usato x il 1° anno da "pippo", e in cui ENI non ha MAI fatto letture? sicura proprio "mai"? (xché x lo meno si partirebbe da quella fatta, e non solo...): ho capito bene?
e la stessa cosa vale anche x le letture dell'acqua: sono mai state fatte da nessuno "a domicilio"?
fa parte di un condominio o è a sé stante?

combinaguai
13-09-2006, 15:35
dunque, trattasi di edificio nuovo, usato x il 1° anno da "pippo", e in cui ENI non ha MAI fatto letture? sicura proprio "mai"? (xché x lo meno si partirebbe da quella fatta, e non solo...): ho capito bene?
e la stessa cosa vale anche x le letture dell'acqua: sono mai state fatte da nessuno "a domicilio"?
fa parte di un condominio o è a sé stante?



no dunque....una lettura del gas in effetti è stata fatta, ma non hanno battuto ciglio qndo la lettura è passata da 920 a 108 di Pippo..e qui..sinceramente mi sembra strano (mio marito ha chiesto all'ENI stamattina e gli hanno confermato della lettura riferita all'anno scorso), per capirci qlcosa effettivam si può partire da quell'ultima lettura lì; stasera vedo di capirci qlcosa parlando col consorte!ù

Per l'acqua invece è tutto a livello condominiale e controlla direttamente l'amministratore i contatori.

essegi
13-09-2006, 15:50
se ENI non riconoscesse -di corsa- l'errore, rischierebbe di fare appropriazione indebita, a meno che non rimborsasse la differenza al vecchio proprietario (altrimenti una parte del gas ENI la riscuoterebbe 2 volte)

non solo: fatti dare le letture condominiali (in genere vengono fatte + spesso "dal vero") da parte dell'amministratore o da chi per lui: la documentazione serve x risolvere l'inghippo

zio_jerry
13-09-2006, 17:17
Ho kiamato il notaio e dice che quella clausola di cui mi parlavi tu è presente, il fatto è: come fare a dimostrare che tutto quel consumo di gas è stato affrontato dal precendente proprietario e non da noi, dato che mai nessun incaricato ENi ha fatto delle rilevazioni e visto ke la casa ha solo un anno di vitA?!



:confused:
per il grassetto semplice avete fatto la rilevazione sbagliata prima del rogito a quanto letto sopra (inizio giugno rogito 23 giugno parole tue) quindi sicuramente il consumo è stato fatto dal vecchio proprietario