PDA

View Full Version : mi ha preso fuoco la lavatrice!


kobane
13-09-2006, 09:22
premesso che ha sempre avuto dei problemi, ed era 2 giorni che non scaricava... ieri la accendo, e durante il funzionamento è saltata 2 volte la luce. La seconda volta, al buio, vedo una fiammella sotto la lavatrice... stava prendendo fuoco!! e allora via a buttarci acqua sopra, allagando il cucinino...

E ora, esperti di contratti, secondo voi il padrone di casa può chiedermi indietro la caparra? cacchio, mancavano 17 giorni alla fine del mio soggiorno qui... :cry: :cry: :cry:

MILANOgirl
13-09-2006, 09:23
ma non è pericoloso buttare acqua sugli elettrodomestici? :mbe:

kobane
13-09-2006, 09:25
ma non è pericoloso buttare acqua sugli elettrodomestici? :mbe:

eh, se prendono fuoco è più pericoloso... cmq la luce era saltata, e avevo tolto la spina ;)

cmq che sfigaaa :cry: :cry: :cry:

Marco Giunio Silano
13-09-2006, 09:29
mii che ulo! solitamente allagano le case...

85francy85
13-09-2006, 09:59
premesso che ha sempre avuto dei problemi, ed era 2 giorni che non scaricava... ieri la accendo, e durante il funzionamento è saltata 2 volte la luce. La seconda volta, al buio, vedo una fiammella sotto la lavatrice... stava prendendo fuoco!! e allora via a buttarci acqua sopra, allagando il cucinino...

E ora, esperti di contratti, secondo voi il padrone di casa può chiedermi indietro la caparra? cacchio, mancavano 17 giorni alla fine del mio soggiorno qui... :cry: :cry: :cry:
dopo due giorni di malfunzionamenti e dopo che lo stesso giono è saltata la luce due volte tu la hai accesa? :rolleyes: te la sei cercata evidentemente. Altro che la caparra...... :muro: :muro: . avevi avveritto il locatore?

radiovoice
13-09-2006, 10:14
è successo pure a me.
Un incubo.
Abbiamo dovuto chiamare i pompieri e nel frattempo ci son o voluti due estintori per placare le fiamme che in pochi venuti hanno avvolto tutta la stanza adibita a lavanderia.
Il problema vera è stato il fumo, talmente denso da renderti praticamente impossibile avvicinarti...

essegi
13-09-2006, 10:14
per chiederti i danni, o usare il deposito cauzionale x recuperarli, deve dimostrare la tua colpa (uso dell'oggetto senza il rispetto delle sue normali regole di uso)
(peraltro un po' di colpa ce l'hai se come dici la lavatrice aveva problemi e soprattutto è stata piena d'acqua x 2 giorni)

tu però puoi opporre di avergli già segnalato i problemi della lavatrice, e che comunque se l'impianto elettrico fosse perfettamente eseguito, con messa a terra, differenziale, cavi di giusta sezione e interruttori di giusto valore (queste cose devono esserci tutte assieme) ben difficilmente saresti arrivato a veder fiammelle...

kobane
13-09-2006, 12:58
per chiederti i danni, o usare il deposito cauzionale x recuperarli, deve dimostrare la tua colpa (uso dell'oggetto senza il rispetto delle sue normali regole di uso)
(peraltro un po' di colpa ce l'hai se come dici la lavatrice aveva problemi e soprattutto è stata piena d'acqua x 2 giorni)

tu però puoi opporre di avergli già segnalato i problemi della lavatrice, e che comunque se l'impianto elettrico fosse perfettamente eseguito, con messa a terra, differenziale, cavi di giusta sezione e interruttori di giusto valore (queste cose devono esserci tutte assieme) ben difficilmente saresti arrivato a veder fiammelle...

Dunque, un po' di acqua l'ha sempre persa e anche dopo che l'avevo fatta aggiustare, continuava a perderne ma sempre senza altri problemi... in più, pensavo che saltasse la luce perchè avevo quasi tutte le luci accese, stavo pulendo casa (avevo appena finito di pulire PERFETTAMENTE la cucina, che sfiga...) :cry: :cry:

sul fatto dell'impianto elettrico, me lo sono chiesto anche io come è possibile l'incendio di una parte della lavatrice... sono perito elettrotecnico... ;)

probabilmente, gli interruttori magnetotermici non sono dimensionati bene, per questo hanno fatto passare più corrente del dovuto. Oppure, peggio ancora, i cavi che stanno dentro alla lavatrice non sono dimensionati bene.

La mia ipotesi, è che una perdita di acqua sia andata a fare corto da qualche parte, e i cavi che non toccavano l'acqua si sono scaldati a sproposito (maleducati :D)... Altro, non so cosa possa essere, è molto strano quello che è successo.

Voi come la vedete? :confused: :confused: Ho pssibilità per la caparra? tenete conto che sono in spagna, e che ho contratto e tutto.

kobane
13-09-2006, 13:52
e poi, cosa dovevo fare, lasciare l'acqua dentro? ho solo provato a fare lo scarico, che non veniva... a volte funzionava, altre no, ho fatto come sempre ho fatto :O

essegi
13-09-2006, 15:42
sei in spagna che vuol dire? conosco un minimo di legislazione italiana, di quella spagnola ne so meno di niente...
volendo, potrei dire che è un errore aver pagato e non contestato una riparazione non "perfetta"...
però tieni presente che le lavatrici sono apparecchi la cui vita media è stimata in circa 10 anni o poco più, la tua quanto ha?
xché male male che vada c'è comunque il deperimento d'uso (cioè nessuno ti può far pagare x nuovo un apparecchio vecchio, e se puoi dimostrare con ricevuta anche le riparazioni sarebbe meglio...)
qui una lavatrice nuova di tipo classico da 5kg si trova già a circa 250÷300€, quindi alla fine non si parla poi di cifre altissime...
e comunque, prima parla col proprietario... nel caso basta che ti riservi di rispondergli...

kobane
13-09-2006, 16:20
sei in spagna che vuol dire? conosco un minimo di legislazione italiana, di quella spagnola ne so meno di niente...
volendo, potrei dire che è un errore aver pagato e non contestato una riparazione non "perfetta"...
però tieni presente che le lavatrici sono apparecchi la cui vita media è stimata in circa 10 anni o poco più, la tua quanto ha?
xché male male che vada c'è comunque il deperimento d'uso (cioè nessuno ti può far pagare x nuovo un apparecchio vecchio, e se puoi dimostrare con ricevuta anche le riparazioni sarebbe meglio...)
qui una lavatrice nuova di tipo classico da 5kg si trova già a circa 250÷300€, quindi alla fine non si parla poi di cifre altissime...
e comunque, prima parla col proprietario... nel caso basta che ti riservi di rispondergli...

avrà 10 anni ma anche di più, fai anche 15... a dirla tutta, mi sembra che arrivi dagli anni '80.
ma la vita media stimata che vuol dire? è scritto da qualche parte questa cosa?

darkfear
13-09-2006, 16:31
prima la moka poi la lavatrice... ma che ci fate voi agli elettrodomestici? :mbe:

il prossimo' sara un portatile...magari un toshiba :O (:D)

essegi
13-09-2006, 16:47
e quindi, il valore "dell'oggetto" è davvero basso... ed alte le probabilità che si guasti (come in effetti è successo + volte...)

non c'è una "legge" x cui le lavatrici o i frigo "debbano vivere" X anni, ovvio che le "modalità d'uso" incidono molto, xò mediamente sono questi i periodi medi considerati dai produttori (anche se non ammesso esplicitamente), da venditori, riparatori, ecc.
http://www.topten.ch/ratgeber.php?p=391

pure le assicurazioni
http://www.mobi.ch/mobiliar/live/privat/haushalt/service/p-101014_it.html

e le associazioni di consumatori (Altroconsumo fa ad esempio i costi medi di lavaggio x 7 lavaggi a settimana x 10 anni oppure 4 lavaggi a settimana x 15 anni)

paditora
13-09-2006, 16:57
pensavo che saltasse la luce perchè avevo quasi tutte le luci accese, stavo pulendo casa (avevo appena finito di pulire PERFETTAMENTE la cucina, che sfiga...) :cry: :cry:

Ma che lampadine hai? :mbe:
Per far saltare la corrente con le delle lampadine (mettendo una media di 40watt l'una) ma ne dovrai accendere almeno una 80ina.
sono perito elettrotecnico... ;)Azz pure. Se mai avessi bisogno di un lavoro non chiedere a me :D

paditora
13-09-2006, 17:03
Voi come la vedete? :confused: :confused: Ho pssibilità per la caparra? tenete conto che sono in spagna, e che ho contratto e tutto.
Bè se gli vai a dire che ti saltava la corrente ma te la facevi andare lo stesso mi sa che la perdi.
Di semplicemente che mentre andava ha preso fuoco.

baolian
13-09-2006, 17:25
premesso che ha sempre avuto dei problemi, ed era 2 giorni che non scaricava... ieri la accendo, e durante il funzionamento è saltata 2 volte la luce. La seconda volta, al buio, vedo una fiammella sotto la lavatrice... stava prendendo fuoco!! e allora via a buttarci acqua sopra, allagando il cucinino...

E ora, esperti di contratti, secondo voi il padrone di casa può chiedermi indietro la caparra? cacchio, mancavano 17 giorni alla fine del mio soggiorno qui... :cry: :cry: :cry:

Questione di punti di vista: io chiederei i danni al padrone di casa, che fornendoti un apparecchio difettoso ti stava per far finire arrosto!

kobane
13-09-2006, 17:31
Ma che lampadine hai? :mbe:
Per far saltare la corrente con le delle lampadine (mettendo una media di 40watt l'una) ma ne dovrai accendere almeno una 80ina.
Azz pure. Se mai avessi bisogno di un lavoro non chiedere a me :D

daiii.... se tieni conto che con luci, 2 pc accesi e lavatrice che ciuccia un casino.. contatore (salvavita) dimensionato con 1,5KW massimi...

kobane
13-09-2006, 17:34
Questione di punti di vista: io chiederei i danni al padrone di casa, che fornendoti un apparecchio difettoso ti stava per far finire arrosto!

Aggiornamento: mi ha chiamato il padrone di casa (che si è sempre comportato correttamente e gentilmente) e non abbiamo parlato di caparra, malgrado voglia sostituire la lavatrice.
Per la caparra, abbiam detto che a fine settembre passa e se tutto è a posto dovrebbe abbuonarmela (almeno spero... :nono: :sperem: :tie: )

paditora
13-09-2006, 17:34
daiii.... se tieni conto che con luci, 2 pc accesi e lavatrice che ciuccia un casino..
Un Pc consumerà toh 300 watt.
Per cui 300x2 siamo a 600.
Fai pure 10 lampadine accese da 40 watt l'una arriviamo a 1000 watt.
La lavatrice non so quanto consumi ma credo sui 1000 watt.

Eri abbondantemente sotto il limite.

Per far saltare la luce devi accendere chessò forno elettrico+lavatrice+ferro da stiro.

kobane
13-09-2006, 17:36
Un Pc consumerà toh 300 watt.
Per cui 300x2 siamo a 600.
Fai pure 10 lampadine accese da 40 watt l'una arriviamo a 1000 watt.
La lavatrice non so quanto consumi ma credo sui 600-700 watt.

Eri abbondantemente sotto il limite.

Per far saltare la luce devi accendere chessò forno+lavatrice+ferro da stiro.

ora premesso che non me ne può fregar di meno, però il limite minimo non è 1,5KW massimi per le abitazioni? mi pare ci sia 1,5 3 6 10 KW ecc... o sbaglio?

paditora
13-09-2006, 17:39
ora premesso che non me ne può fregar di meno, però il limite minimo non è 1,5KW massimi per le abitazioni? mi pare ci sia 1,5 3 6 10 KW ecc... o sbaglio?
ma che azzo dici.
1,5 kwh?
e allora salterebbe in continuazione.
il limite è 3,5kwh se non erro.
che poi si può aumentare a 4,5 ecc.

Dumah Brazorf
13-09-2006, 17:44
3-3,5KWh

kobane
13-09-2006, 17:44
ma che azzo dici.
1,5 kwh?
e allora salterebbe in continuazione.
il limite è 3,5kwh se non erro.

ok hai ragione :rolleyes:

paditora
13-09-2006, 17:47
3-3,5KWh
ecco.

essegi
13-09-2006, 17:54
ma la lavatrice è in italia o in spagna?
in teoria il contratto ENEL potrebbe essere anche da 1,5kW, in pratica no in quanto una lavatrice standard ha un consumo superiore ai 2kW
sul valore nominale dei contratti si considera un circa 10% di tolleranza in +

paditora
13-09-2006, 18:00
in quanto una lavatrice standard ha un consumo superiore ai 2kW
:eek:
2000 watt?
così tanto?

essegi
13-09-2006, 18:19
anche di +, normalmente sono sui 2.300W

e alcuni elettrodomestici ultimamente sono saliti molto, x esempio phon e ferri da stiro che qualche anno fa erano sui 1.000W o poco + , ora arrivano a 2.000 e li superano pure...

http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/contatore/consumirazionali/ConsumoEl_02.asp?sez=9

paditora
13-09-2006, 18:28
anche di +, normalmente sono sui 2.300W

e alcuni elettrodomestici ultimamente sono saliti molto, x esempio phon e ferri da stiro che qualche anno fa erano sui 1.000W o poco + , ora arrivano a 2.000 e li superano pure...

http://www.enel.it/sportello_online/elettricita/contatore/consumirazionali/ConsumoEl_02.asp?sez=9
Questa è 1.02kwh

http://www.gatago.com/it/discussioni/energie-alternative/17972407.html
San giorgio in AAA:
Giri centrifuga 100/1500
Classe energetica A+
Efficacia di lavaggio A
Efficacia di centrifuga A
Potenza 2.200 W
Consumo acqua lavaggio 48 litri
Consumo energetico lavaggio 1.02 KWh





2300 watt sarà classe D o E credo.

paditora
13-09-2006, 18:34
Queste variano da 0,85 a 1,15

http://www.whirlpool.it/app.cnt/whr/it_IT/pageid/pgproducts001/catid/3/subcatid/11/lst/1

Dai lavatrici da 2300 watt saranno dell'anteguerra credo.

baolian
13-09-2006, 18:43
Credo che stiate parlando di due cose diverse: tu di KWh ed essegi di KW.

essegi
13-09-2006, 18:47
no no, stiamo dicendo 2 cose differenti:

1 è la potenza max assorbita dall'apparecchio, che appunto nel caso delle lavatrici è superiore ai 2kW, per esempio nella fase di riscaldo dell'acqua (ed è questa potenza, anzi la relativa corrente assorbita, che ti fa "saltare" il limitatore)

2 è l'energia assorbita in un ciclo di lavaggio (in quanto la lavatrice non sta sempre accesa a "tutto sturo"): l'energia si misura in kWh, non in kW

diciamo che un ciclo di lavaggio nel caso da te postato equivale a circa ½ora di funzionamento a pieno carico...

la classe non c'entra con la potenza elettrica, ma con l'energia consumata

nel tuo stesso post hai indicato "potenza 2200W"

edit: @baolian
grazie della precisazione, oramai non ho quotato ma ovviamente stavo rispondendo a paditora :)