PDA

View Full Version : Problema HDD Maxtor DiamondMax 10 Esterno


Devil_Jin
12-09-2006, 16:17
Ciao a tutti ragazzi,
vi scrivo sperando davvero che voi possiate aiutarmi:

qualche tempo fa ho comprato un hdd Maxtor DiamondMax 10 Sata assieme ad un box Usb 2.0 esterno della TechSolo, il TMR-3581. Purtroppo il pc lo rileva solo saltuariamente e ogni volta che riesco ad usarlo, dopo 10-15 minuti non viene più riconosciuto dal sistema e compare il messaggio "Windows Delayed Write Failed". Il notebook in questione è quello che vedete in sign, l'XPS M1710, come scheda madre monta una Intel Calistoga i945/PM che dovrebbe supportare il Sata...

Ho provato anche a ridurre la velocità di trasferimento dell'Hdd spostando il jumper in modalità 1,5Gb/s, ma niente da fare. Pensando che fosse difettoso l'ho anche riportato in negozio, dove però mi hanno mostrato che funziona perfettamente (sui loro pc).

A questo punto confido in voi, se non riuscirò a risolvere il problema lo riporterò indietro o lo cederò a qualcun altro.

Vi ringrazio per le risposte. :)

Devil_Jin
15-09-2006, 23:05
up

CRL
16-09-2006, 18:24
La butto lì, è bollente?
Provato ad aggionrare i driver dell'USB e del chipset del portatile?

- CRL -

Devil_Jin
16-09-2006, 18:26
La butto lì, è bollente?
Provato ad aggionrare i driver dell'USB e del chipset del portatile?

- CRL -
Beh, proprio bollente forse no, però scalda abbastanza dopo un po' di tempo che lo lascio acceso. Per i driver provo e poi ti faccio sapere... Grazie del consiglio. :)

Devil_Jin
05-10-2006, 21:04
Allora, ho aggiornato i driver del chipset (presi dal sito Dell) ma niente da fare. L'ho provato sotto linux e va perfettamente. Il problema probabilmente riguarda i driver che Windows usa per gestire l'usb. Ho fatto qualche ricerca in rete ed ho trovato questo:

I am a Microsoft support engineer for Windows XP and had a customer call in with the write delay error and was able to fix her by downloading a XP driver for her disk controller card. When she installed XP, and this is true for everyone, the installation put a MS generic driver for her controller. We went to the mfg's web site and downloaded the XP driver for the card and her problem is now resolved. She was getting this error when trying to write above 140 gig on a 200 gig Maxtor 2000. Go to device manager and she if you disk controller has a Microsoft driver with a date of 6/2001. If you have that driver installed go to the mfg's web site for your card and get their XP driver and your problem should be resolved

Quindi dovrei trovare dei driver usb aggiornati, qualcuno sa dove li posso trovare? Sul sito della Dell non ne vedo.

warmor
24-11-2006, 18:16
Anch'io ho lo stesso problema e dalla Techsolo mi è stato detto che c'è un problema di incompatibilità tra Maxtor SATA e il chipset JMICRON 20337 del cassetto.L'unica soluzione è aggiornare il firware del Maxtor richiedendolo direttamente a loro.

zonekiller
24-11-2006, 18:23
Ma come diavolo si fa a richiedere il driver? Non capisco perchè non ci permettono il download diretto... io ho un problema con il mio hard disk interno e ammesso che esistano driver aggiornati, non li trovo da nessuna parte.

Devil_Jin
26-11-2006, 20:22
Salve a tutti sono stato un po' assente negli ultimi tempi...
Anch'io ho lo stesso problema e dalla Techsolo mi è stato detto che c'è un problema di incompatibilità tra Maxtor SATA e il chipset JMICRON 20337 del cassetto.L'unica soluzione è aggiornare il firware del Maxtor richiedendolo direttamente a loro.
Ti ringrazio molto per l'info, appena posso contatto la Maxtor e cerco di ottenere il firmware nuovo... Speriamo che cambi qualcosa. :)
Ma come diavolo si fa a richiedere il driver? Non capisco perchè non ci permettono il download diretto... io ho un problema con il mio hard disk interno e ammesso che esistano driver aggiornati, non li trovo da nessuna parte.
Quoto in pieno... Anch'io ho passato diverse ore alla ricerca di driver aggiornati per l'usb ma non ho concluso nulla... :muro: :muro:

warmor
27-11-2006, 14:40
Ti ringrazio molto per l'info, appena posso contatto la Maxtor e cerco di ottenere il firmware nuovo... Speriamo che cambi qualcosa. :)

Io li ho contattati tramite il loro sito:
https://www4.maxtor.com/en/support/contact/form.cfm.
Purtroppo non conoscendo l'inglese mi sono fatto scrivere dalla Techsolo il problema .Questa è la spiegazione che ho inviato:
I BOUGHT EXTERNAL HDD ENCLOUSURE WITH JMICRON 20337 CHIPSET BUT DON’T WORK WHIT MINE SERIAL ATA II MAXTOR HDD. CAN YOU SEND ME THE FIRMWARE TO SOLVE THIS PROBLEM? I KNOW IT IS POSSIBLE TO SOLVE THIS PROBLEM WITH THE FIRMWARE FOR BACK TO SARIAL ATA I
e purtroppo la risposta è stata:
We do not promote firmware updates and only recommend them if there is a specific problem that can only be fixed by updating the firmware. As you did not give us any indication as to why you would like to update the firmware of your hard drive we cannot supply you with an update.
If you do have a problem with the drive please let us know in detail what this is and if this indicates a problem with the firmware we will gladly provide you with the appropriate update.
If you have any questions please don't hesitate to contact us. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails when replying to us.

Evidentemente da quello che capisco manca qualcosa perchè loro possano inviare il firware,se tu sai bene l'inglese probabilmente sai a cosa la Maxtor si riferisce e potresti rifare il messaggio nella maniera giusta.Nell'eventualità che ti arrivi o ti diano il link del firware me lo potresti poi dare? Grazie ciao

Devil_Jin
04-12-2006, 17:51
Ti ringrazio molto per l'info, appena posso contatto la Maxtor e cerco di ottenere il firmware nuovo... Speriamo che cambi qualcosa. :)

Io li ho contattati tramite il loro sito:
https://www4.maxtor.com/en/support/contact/form.cfm.
Purtroppo non conoscendo l'inglese mi sono fatto scrivere dalla Techsolo il problema .Questa è la spiegazione che ho inviato:
I BOUGHT EXTERNAL HDD ENCLOUSURE WITH JMICRON 20337 CHIPSET BUT DON’T WORK WHIT MINE SERIAL ATA II MAXTOR HDD. CAN YOU SEND ME THE FIRMWARE TO SOLVE THIS PROBLEM? I KNOW IT IS POSSIBLE TO SOLVE THIS PROBLEM WITH THE FIRMWARE FOR BACK TO SARIAL ATA I
e purtroppo la risposta è stata:
We do not promote firmware updates and only recommend them if there is a specific problem that can only be fixed by updating the firmware. As you did not give us any indication as to why you would like to update the firmware of your hard drive we cannot supply you with an update.
If you do have a problem with the drive please let us know in detail what this is and if this indicates a problem with the firmware we will gladly provide you with the appropriate update.
If you have any questions please don't hesitate to contact us. In order to allow us to deal with all enquiries as efficiently and accurately as possible we would ask that you include any previous emails when replying to us.

Evidentemente da quello che capisco manca qualcosa perchè loro possano inviare il firware,se tu sai bene l'inglese probabilmente sai a cosa la Maxtor si riferisce e potresti rifare il messaggio nella maniera giusta.Nell'eventualità che ti arrivi o ti diano il link del firware me lo potresti poi dare? Grazie ciao
Ciao, scusa se ci metto tanto a risp ogni volta, il problema è che sono senza internet e mi collego di tanto in tanto quando posso... :muro: :muro:

Cmq da quello che scrive la Maxtor pare che vogliano maggiori indicazioni sui problemi riscontrati, per valutare le possibili cause del problema ed essere sicuri che dipenda dal firmware prima di fartelo avere. Io con l'inglese me la cavo abbastanza bene, proverò a scrivere in settimana e vediamo un po' cosa mi rispondono.
Appena so qualcosa ti faccio sapere.

warmor
04-12-2006, 19:27
Ho risolto e finalmente mi funziona tutto tramite questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665.
che parla dei problemi dei DiamondMax 9/10 SATA sul chipset nforce4 ma che va bene anche sul nostro chipset Jmicron 20337 del Techsolo visto che il nuovo firmware
Va 111900 li risolve entrambi.Ti ringrazio comunque della tua disponibilità,e fammi sapere se anche a te è andato tutto a buon fine.Ciao

Devil_Jin
14-12-2006, 11:54
Grazie mille!!
E pensare che l'avevo anche letto tempo fa quel thread... Che testa!! :muro:
Vabbe' ora scarico il firmware e più tardi provo...

Devil_Jin
18-12-2006, 16:47
Allora, in questi ultimi giorni ho scaricato ed aggiornato il firmware, purtroppo però ancora niente da fare... Qualche miglioramento c'è stato, nel senso che ora l'hdd viene riconosciuto in "Gestione periferiche" e viene indicato come installato e funzionante, tuttavia non mi compare la lettera della sua unità in risorse del computer, di conseguenza non riesco ad utilizzarlo.
Ho provato anche sotto Linux (Suse 10.1), e digitando "dmesg" da konsole questo è il risultato:

usb 1-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-6: new device found, idVendor=152d, idProduct=2338
usb 1-6: new device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=5
usb 1-6: Product: USB to ATA/ATAPI Bridge
usb 1-6: Manufacturer: JMicron
usb 1-6: SerialNumber: 222222222222
usb 1-6: configuration #1 chosen from 1 choice
Uniform Multi-Platform E-IDE driver Revision: 7.00alpha2
ide: Assuming 33MHz system bus speed for PIO modes; override with idebus=xx
Initializing USB Mass Storage driver...
scsi2 : SCSI emulation for USB Mass Storage devices
usb-storage: device found at 5
usbcore: registered new driver usb-storage
usb-storage: waiting for device to settle before scanning
USB Mass Storage support registered.
Vendor: Maxtor 6 Model: L3GG Rev: 1900
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 02
SCSI device sdb: 586114704 512-byte hdwr sectors (300091 MB)
sdb: Write Protect is off
sdb: Mode Sense: 00 38 00 00
sdb: assuming drive cache: write through
SCSI device sdb: 586114704 512-byte hdwr sectors (300091 MB)
sdb: Write Protect is off
sdb: Mode Sense: 00 38 00 00
sdb: assuming drive cache: write through
sdb: sdb1 <<6>usb 1-6: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-6: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-6: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-6: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-6: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-6: device descriptor read/64, error -71
usb 1-6: device descriptor read/64, error -71
usb 1-6: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-6: device descriptor read/64, error -71
usb 1-6: device descriptor read/64, error -71
usb 1-6: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-6: device not accepting address 5, error -71
usb 1-6: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 5
usb 1-6: device not accepting address 5, error -71
usb 1-6: USB disconnect, address 5
sd 2:0:0:0: scsi: Device offlined - not ready after error recovery
sd 2:0:0:0: SCSI error: return code = 0x50000
end_request: I/O error, dev sdb, sector 16064
Buffer I/O error on device sdb, logical block 2008
sd 2:0:0:0: rejecting I/O to offline device
Buffer I/O error on device sdb, logical block 2008
>
sd 2:0:0:0: Attached scsi disk sdb
sd 2:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
usb-storage: device scan complete
usb 1-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 6
usb 1-6: device descriptor read/64, error -71
usb 1-6: device descriptor read/64, error -71
usb 1-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 7
usb 1-6: device descriptor read/64, error -71
usb 1-6: device descriptor read/64, error -71
usb 1-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 8
usb 1-6: device not accepting address 8, error -71
usb 1-6: new high speed USB device using ehci_hcd and address 9
usb 1-6: device not accepting address 9, error -71

Forse qualcuno che conosce Linux un po' meglio di me potrebbe avere qualche idea in proposito...

warmor
20-12-2006, 15:55
Strano che non ti abbia funzionato a dovere il firmware,il problema che ti dà è come quando si ha un hdd nuovo che bisogna formattarlo e lo vede solo la Gestione disco e non Risorse computer.Hai provato a formattarlo nuovamente dandogli la lettera per l'unità ?

Devil_Jin
24-12-2006, 16:09
Strano che non ti abbia funzionato a dovere il firmware,il problema che ti dà è come quando si ha un hdd nuovo che bisogna formattarlo e lo vede solo la Gestione disco e non Risorse computer.Hai provato a formattarlo nuovamente dandogli la lettera per l'unità ?
No, però finalmente ho qualche buona notizia... Ho da poco formattato tutto ed ora l'hdd viene rilevato sia sotto Linux che sotto Win. Con il primo non ho il supporto per la scrittura (è formattato in ntfs), però in lettura sembra andare benissimo, con il secondo ogni tanto mi salta ancora in lettura/scrittura e devo spegnerlo, scollegarlo e riaccenderlo... Non è ancora una soluzione ottimale, ma è già un buon inizio... :rolleyes: