View Full Version : Forno a microonde, defunto
Ciao,
forse qualcuno può aiutarmi.
Dunque: il mio forno a microonde Whirlpool, ha smesso improvvisamente di riscaldare. Tutto il resto è funzionante, e si sente anche il tipico ronzio del trasformatore. Ho fatto le seguenti verifiche: il primario del trasformatore è alimentato a 220 V; il filamento del magnetron è integro, e viene alimentato con 3 V; il secondario del trasformatore ha una resistenza di circa 110 OHM quindi presumo sia a posto; il condensatore, (dopo averlo ben scaricato!) misurato con un capacimetro dà 1,2 microfarad; il diodo conduce con una tensione di 7 V. Non c'è cortocircuito tra filamento e catodo e verso massa.
A questo punto ritengo che sia guasto il magnetron ma visto il costo non indifferente di questo pezzo, prima di sostituirlo, vorrei essere ben sicuro.
Qualcuno sa se e come potrei testarlo? (beninteso senza correre il rischio di fulminarmi).
Grazie per l'eventuale aiuto
Wilcomir
11-09-2006, 21:37
ma gli avvolgimenti di un trasfo non devono avere resistenza 0?
ciao!
regola generale quando si rompe un forno a microonde: sostituirlo. se rimontandolo canni qualcosa nella schermatura non è bello.
ma gli avvolgimenti di un trasfo non devono avere resistenza 0?
ciao!
assolutamente no, resistenza 0 vuol dire cortocircuito
assolutamente no, resistenza 0 vuol dire cortocircuito
Il trasformatore e' costituito da due avvolgimenti di rame che hanno una resistenza in continua vicina a 0. Il trasformatore viene alimentato in alternata, se tu lo alimentassi in continua salterebbe perche' e' in cortocircuito!
Comunque sconsiglio vivamente di lavorare su un forno a microonde. Le microonde ad altapotenza possono ustionare internamente il corpo in maniera anche drammatica.
giannola
12-09-2006, 19:23
regola generale quando si rompe un forno a microonde: sostituirlo. se rimontandolo canni qualcosa nella schermatura non è bello.
mi ricorda un film dove il forno a microonde entrava in funzione con lo sportello aperto e il tale finiva per cuocersi.
Davvero uno spettacolo disgustoso.
I forni a microonde sono pericolosi, lasciate che sia un tecnico a cuocersi per voi oppure rovistatevi le tasche e cacciate fuori la moneta.
Il trasformatore e' costituito da due avvolgimenti di rame che hanno una resistenza in continua vicina a 0. Il trasformatore viene alimentato in alternata, se tu lo alimentassi in continua salterebbe perche' e' in cortocircuito!
Comunque sconsiglio vivamente di lavorare su un forno a microonde. Le microonde ad altapotenza possono ustionare internamente il corpo in maniera anche drammatica.
no, hanno comunque una resistenza gli avvolgimenti... se alimenti un trasfo in continua scalda, si comporta come una resistenza, ma non è un corto.
comunque prima di ustionarti, le cose che si danneggiano per prime sono le gonadi, poi gli occhi :stordita:
giannola
12-09-2006, 19:57
no, hanno comunque una resistenza gli avvolgimenti... se alimenti un trasfo in continua scalda, si comporta come una resistenza, ma non è un corto.
comunque prima di ustionarti, le cose che si danneggiano per prime sono le gonadi, poi gli occhi :stordita:
se nn erro rischi di vederli scoppiare gli occhi. :rotfl:
una freddura.... :D
Ma comprati un microonde nuo invece di rischiare la pelle....ormai costano poco, anche quelli buoni ;)
Ah ho dimenticato di dirti una cosa molto importante :D
io avevo un forno whirpool, che aveva il tuo stesso problema ;)
quanto era vecchio?
cmq ovviamente l'ho smontato ( :asd: ) e ho riutilizzato tutto tranne il magnetron (non sono così pazzo dai :asd: ).
probabilmente il magnetron dopo un po' di anni passa a miglior vita :O
no, hanno comunque una resistenza gli avvolgimenti... se alimenti un trasfo in continua scalda, si comporta come una resistenza, ma non è un corto.
La resistenza degli avvolgimenti e' indesiderata, cosi' come quella delle linee di trasporto.
Il trasformatore riscalda per
1) Perdite del rame, proporzionali al quadrato della corrente assorbita.
2) Perdite nel ferro, proporzionali al quadrato della tensione di alimentazione
Le prime sono dovute effettivamente al fatto che la resistenza dell'avvolgimento non e' uguale a zero, cosi' come non lo e' nessun conduttore ma, ti assicuro, con il tester si ha una misurazione moltto prossima allo zero.
Con il tester si puo' solo individuare un' interruzione dell'avvolgimento ma non un suo guasto dovuto a spire in corto circuito.
Se alimenti un trasformatore in continua prima fa "boom" poi puzza di bruciato.
Naturalmente alimentalo alla tensione nominale non con una pila.
La resistenza degli avvolgimenti e' indesiderata, cosi' come quella delle linee di trasporto.
Il trasformatore riscalda per
1) Perdite del rame, proporzionali al quadrato della corrente assorbita.
2) Perdite nel ferro, proporzionali al quadrato della tensione di alimentazione
Le prime sono dovute effettivamente al fatto che la resistenza dell'avvolgimento non e' uguale a zero, cosi' come non lo e' nessun conduttore ma, ti assicuro, con il tester si ha una misurazione moltto prossima allo zero.
Con il tester si puo' solo individuare un' interruzione dell'avvolgimento ma non un suo guasto dovuto a spire in corto circuito.
Se alimenti un trasformatore in continua prima fa "boom" poi puzza di bruciato.
Naturalmente alimentalo alla tensione nominale non con una pila.
mah... io l'avvolgimento secondario di un normale trasfo 220/12 lo vedo con una resistenza di oltre 100 ohm... :mbe:
il MOT è una cosa a parte dato che è elevatore e la sezione del cavo utilizzato è molto grande.
cisketto
12-09-2006, 21:50
EDIT
Descrizione esperimento pericoloso
Christina
Ok, ok ragazzi, comprerò un forno nuovo, anche perchè dopo una mattinata passata al telefono, mi sono convinto che mi è impossibile procurarmi un magnetron nuovo della Whirlpool, e farlo riparare mi costerebbe quanto un forno nuovo!
Però lasciatemi dire che so benissimo quali sono i rischi a cui vado incontro smanettando all'interno di un microonde, che, nel caso specifico, si "riducono" alla presenza di tensioni di svariate migliaia di Volt.
Comunque grazie per la partecipazione, a presto.
cisketto
12-09-2006, 22:04
precisamente siam sui 5KV per l'alimentazione del magnetron cmq il metodo ke ti ho detto funzia perfettamente.
ciau
EDIT
Descrizione esperimento pericoloso
Christina
Se ti va bene, e sottolineo se ti va bene passi il resto della vita come Farinelli (per castrazione da microonde) e ti viene la cataratta.
Se volete diventare Eunuchi e ciechi fate cosi.
Da elettrotecnico ho dovuto segnalare la discussione.
Saluti
ChristinaAemiliana
12-09-2006, 22:28
EDIT
Descrizione esperimento pericoloso
Christina
Il buonsenso vorrebbe che si evitasse di descrivere procedure pericolose in un luogo pubblico dove qualunque incosciente potrebbe leggere, eseguire e rimanere seriamente ferito.
Come se non bastasse, c'è anche un thread in rilievo a riguardo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1143682
nel quale è scritto chiaramente che è vietato suggerire esperimenti pericolosi.
Ulteriore aggravante è il fatto di non menzionare la pericolosità dell'esperimento, anzi, parlare come se si trattasse di una cosa semplicemente carina da vedere...
Per tutti questi motivi, sono cinque giorni di sospensione.
Chiudo il thread, tanto bieler ha risolto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.