View Full Version : [Collezionisti A Me] Francobollo 18enni
Mr_Cilindro
08-09-2006, 18:53
Ciao a tutti! :)
Ho tra le mani il "famoso" francobollo che viene consegnato ai ragazzi/e che compiono 18anni in quest'anno...siccome avevo sentito da varie parti che era abbastanza richiesto sul mercato dei collezionisti ho cercato un pò di informazioni riguardo il valore&co...però sono disorientato:
- Su ebay quelli azzurri da ragazzo si attestano intorno ai 200euro
- In alcuni annunci in giro per la rete vengono presentati anche intorno ai 300 euro...
Una cosa che sicuramente si nota e che ho letto è che il valore di quelli rosa da ragazze è leggermente più alto di quelli d ragazzi...
Sapete darmi dei consigli o orientarmi su dei siti dove mettere annunci relativi a prodotti filatelici? oppure c'è qualche esperto tra di voi che può farmi una stima o darmi dei consigli/informazioni a riguardo?...
Ciao e grazie a tutti! :)
interessa pure me, visto che ne ho uno per donne tra le mani :D
85francy85
08-09-2006, 20:24
ciao a tutti
sono collezionista da 10 anni e un po' me ne intendo :D
per adesso le valutazioni sono quelle date da voi 200 300 € se perfetti quindi se volete venderli non vi conviene toccarli ne spiegazzare nulla nemmeno il contenitore (folder) seno' il prezzo cala.
per venderli di sicuro provate o ebay o dai commercianti (ce ne sono in molte citta che li rastrellano tra i primi che mi vengon oin mente www.davids.it http://www.filateliadesimoni.com/
vendete se volete fintanto che c'e chi li compra per quelle cifre in modo da saturare il mercato. tra un po' si stabilizzeranno i prezzi secondo me attorno ai 50 75 euro .piu aspettate meno prendete :read: (NOTA: mio pensiero)
Nota se iteressa io compro a 50
juninho85
08-09-2006, 21:57
...perchè valgono così tanto? :stordita:
Antares88
08-09-2006, 23:03
dove si prende ? io ho fatto 18 anni ad aprile...
Mr_Cilindro
09-09-2006, 00:42
dove si prende ? io ho fatto 18 anni ad aprile...
dovevi richiederlo entro 30 o 60 giorni dal tuo compleanno mi sembra...troppo tardi...
per adesso le valutazioni sono quelle date da voi 200 300 € se perfetti quindi se volete venderli non vi conviene toccarli ne spiegazzare nulla nemmeno il contenitore (folder) seno' il prezzo cala.
per venderli di sicuro provate o ebay o dai commercianti (ce ne sono in molte citta che li rastrellano tra i primi che mi vengon oin mente www.davids.it http://www.filateliadesimoni.com/
vendete se volete fintanto che c'e chi li compra per quelle cifre in modo da saturare il mercato. tra un po' si stabilizzeranno i prezzi secondo me attorno ai 50 75 euro .piu aspettate meno prendete (NOTA: mio pensiero)
Quello che ho io è perfetto, non l'ho ancora aperto....la filatelia de simoni li prende a 175 euro e francamente speravo di farci qualcosina in più visto che in alcune aste su ebay si arriva attorno ai 200 euro...ora controllerò su davids sennò nn mi rimane che fare un'asta oppure scrivere qualche annuncio...
...quindi secondo te con il tempo il valore diminusce invece di aumentare...giusto?
....grazie per le info! :)
85francy85
09-09-2006, 05:42
ciao
il fatto che diminuisca è praticamnte sicuro. Chi è che lo rischiede oggigiorno? di colezinisti giovano ce ne sono pochi (ps chi del forum colleziona francobolli?) e questa sarebbe una manovra per invogliare i giovani al collezionismo ma a quanto pare non ha a vuto molto successo in quanto vendono sto benedetto foglietto al posto di tenerselo per iniziare una collezione ( a mio avvio fanno bene finche' ci sono dei "polli" disposti a comprarlo a molto piu del suo effettivo valore.
basta considerare che una normale emissione ha tiratura di qualche milione di esemplari mettiamo 3 e che la sua quotazione è di circa il facciale (mettiamo 45 cent anche se non c'e piu) questo foglietto è stato stampato in 300.000 copie rosa e 300.000 copie azzurre quindi 1/10 giusto? e il valore sara' circa 10- 20 -50 volte tanto non 200 o 300 o 500 coma qualcuno li ha pagati all'inizio :read:
uello che ho io è perfetto, non l'ho ancora aperto....la filatelia de simoni li prende a 175 euro e francamente speravo di farci qualcosina in più visto che in alcune aste su ebay si arriva attorno ai 200 euro...ora controllerò su davids sennò nn mi rimane che fare un'asta oppure scrivere qualche annuncio...
...quindi secondo te con il tempo il valore diminusce invece di aumentare...giusto?
tra venderlo a 175 euro subito ad un comerciante e a 200 220 su ebay io non avrei dubbi: venderei al primo. Piu sicuro, non paghi le commissioni ad ebay, non paghi l'annuncio, riduci il rischio della spedizione( a meno che non lo cosegni a mano) trovi (probabilemte) persone serie e non trufatori( che esistoo purtroppo come in qualunqu campo :muro: )
il valore dimnuira secondo me o meglio si livelllera al suo vero valore. Basta immaginare che sia una bolla che si sta sgonfiando :D ( e fino ad adesso il mio "modello " :read: :D ha funzionato bene)
ripeto non sono nostradamus ho solo scritto le mie impressioni ( e anche quelle di altri)
Mah, non riesco a capire come possa valere tanto una nuova emissione. :confused:
LuVi
85francy85
09-09-2006, 07:19
ciao luvi
non è una nuova emissione : o meglio non è stata emessa in modo canonico. Viene distribuita in una copia ai soli dicittenni richiedente entro due mesi dalla maggiore eta'. Si potrebbero aprire discussioni legali sul fatto che si pou vedere una discriminazione tra cittadini e cittadini da parte dello stato ( che è la maggiore azinista della socita poste spa) ma è un altro discorso. Il fatto cè che appena usciti ( a marzo) tutti volevano accaparrarsene uno anche se la disponibilita' e' poca. inizialmente su ebay qualcuno ( si vocifera un certo commerciante noto soprattutto nell'area recente) ne ha acquistato una coppia per poco piu di 1000€ :muro: fissando un certo valore che via via è naturalemte diminuito. E' il solito effetto bolla che dicevo prima. Non li vale ma siccome c'e gente che è disposta a pagarlo si vende a quel prezzo.purtorppo :doh:
85francy85
09-09-2006, 07:22
da notare bene al fine di evitare coccoloni vari :D
stiamo parlando di questo http://images.google.it/images?q=tbn:dqBQUgzdzFPlfM:http://www.vaccari.it/img_news/2578.01_03_Diciottenni___fogli_copia.JPG
http://images.google.it/images?q=tbn:2Z3UNfn6DfD6oM:http://www.secondamano.it/photoAds/20060406/4/1077051.jpg
NON di questo
http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.comune.senigallia.an.it/htm/eventi/eventi1/comunicazione/images/fr18m.jpg&imgrefurl=http://www.comune.senigallia.an.it/htm/eventi/eventi1/francobolli18.htm&h=240&w=177&sz=14&hl=it&start=2&tbnid=Bq-jMdRPIsNQEM:&tbnh=110&tbnw=81&prev=/images%3Fq%3Ddiciottenni%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3D%26sa%3DN
ciao luvi
non è una nuova emissione : o meglio non è stata emessa in modo canonico. Viene distribuita in una copia ai soli dicittenni richiedente entro due mesi dalla maggiore eta'. Si potrebbero aprire discussioni legali sul fatto che si pou vedere una discriminazione tra cittadini e cittadini da parte dello stato ( che è la maggiore azinista della socita poste spa) ma è un altro discorso. Il fatto cè che appena usciti ( a marzo) tutti volevano accaparrarsene uno anche se la disponibilita' e' poca. inizialmente su ebay qualcuno ( si vocifera un certo commerciante noto soprattutto nell'area recente) ne ha acquistato una coppia per poco piu di 1000€ :muro: fissando un certo valore che via via è naturalemte diminuito. E' il solito effetto bolla che dicevo prima. Non li vale ma siccome c'e gente che è disposta a pagarlo si vende a quel prezzo.purtorppo :doh:
Ho capito, quindi è una emissione che non ha una particolare data di emissione ma spazia nel tempo, ok, li tengono riservati (:D per modo di dire) e li distribuiscono solo ai neomaggiorenni.
Però, al di là dell'ovvia discriminazione che non dovrebbe esistere, in questo campo, io una nuova emissione, per quanto a tiratura limitata, non l'ho mai vista apprezzarsi così.
E' sicuramente una bolla ;)
Comunque io colleziono altre cose, francobolli li ho lasciati tanti anni fa ;)
Nel mio mondo, le telecarte, una nuova emissione può essere subito apprezzatissima se ha un errore o se ha avuto una distribuzione ridotta rispetto alla sua reale tiratura e se ci sono conferme di parziale distruzione della produzione ;)
LuVi
juninho85
09-09-2006, 11:26
(ps chi del forum colleziona francobolli?)
io :)
ho venduto ieri su ebay un francobollo rosa a 278 euro!!!!! :D :D :D :D :D
Io pure colleziono francobolli :D anche se negli ultimi tempi in maniera un pò passiva, gli € li spendo in militaria :cool:
Mr_Cilindro
10-09-2006, 23:46
ho venduto ieri su ebay un francobollo rosa a 278 euro!!!!! :D :D :D :D :D
a quanto vedo i rosa vengono pagati di più....ce ne dovrebbero essere di meno in giro...
a quanto vedo i rosa vengono pagati di più....ce ne dovrebbero essere di meno in giro...
si molti meno, senzaa offendere nessuno, ci sono poche ragazze che sanno usare ebay, infatti io ho fatto l'inserzione per mia sorella! Poi le poste hanno pubblicizzato pochissimo questo francobollo, si trovano informazioni solo su intenet!
StErMiNeiToR
11-09-2006, 12:21
si molti meno, senzaa offendere nessuno, ci sono poche ragazze che sanno usare ebay, infatti io ho fatto l'inserzione per mia sorella! Poi le poste hanno pubblicizzato pochissimo questo francobollo, si trovano informazioni solo su intenet!
infatti non lo sapevo. Accidenti 300 euro perso. ma vaffanculo >.<
Daniele19
11-09-2006, 14:32
Mi dite come fare per farne richiesta? vari amici compiono i 18 anni tra poco o li hanno già compiuti... :D
Mi dite come fare per farne richiesta? vari amici compiono i 18 anni tra poco o li hanno già compiuti... :D
dovete andare in posta e richiedere il modulo di prenotazione per i francobolli x i diciottenni versione limitata, in posta vi daranno un modulo da completare e spedire con raccomandata con ricevuta di ritorno al referente della vostra città ( l'indirizzio è scritto sul modulo).
Dopo un pò vi arriverà una lettera a casa con scritto che è stata accettata la prenotazione e di telefonare al referente per il ritiro.
Ecco Tutto!
Spero di essere stato utile!
Per maggiori info http://www.poste.it/postali/filatelia/francobolli_18_anni.shtml
si può anche scaricare il modulo, ma non cè l'indirizzo!
ciao!
EDIT: Per chi non si fida di ebay, ho il numero di un negozio di filatelia di bologna se volete l'indirizzo e in numero di telefono mandatemi un messaggio privato.
Nevermind
11-09-2006, 14:48
Ma sto francobollo a cosa sarebbe servito? :mbe:
Cmq io ho molti vecchi francobolli di quando ero bimbo che collezionavo assieme a mio padre, dove posso fare una cernita del valore dei francobolli? Sono tutti di una 15ina e passa d'anni....anche se cmq alla fine non risucirei a darli via mi sa son pur semre riccordi...
Dumah Brazorf
11-09-2006, 14:56
Per quale motivo lo stato ha buttato via inutilmente questi soldi?
Che caspiterina se ne fa un 18-enne di un francobollo? Quello pensa alla patata e alla macchina mica ai francobolli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.