View Full Version : Sbloccare 125
ciao a tutti
volevo sapere un'informazione: sapevo che per sbloccare i 125 2t è una cosa molto veloce e semplice, ma per sbloccare i 4t? io ho sempre saputo che fosse una cosa molto più complicata, però un mio amico mi ha detto che se la porto dal meccanico "giusto" me la sblocca in poco tempo. voi che dite?
p.NiGhTmArE
07-09-2006, 18:23
è illegale sai? :)
è illegale sai? :)
si lo so, e onestamente a me la mia moto mi basta cosi com'è e non ci penso nemmeno minimamente a sbloccarla, anche perchè sono sicuro che il prezzo da pagare sarebbe troppo alto per quella poca potenza che verrebbe aggiunta
cmq il thread è a puro scopo informativo, non voglio mica sapere come o dove lo fanno, volevo solo sapere se i 4t si possono sbloccare
p.NiGhTmArE
07-09-2006, 18:29
comunque è una discussione non consentita dal regolamento ;)
lucasante
07-09-2006, 18:31
nei 125 di ora c'e' la valvola allo scarico o c'e' solo il buco? :D
aceto876
07-09-2006, 20:14
In un 125 a 4T non c'è niente da sbloccare. Non hanno molti cavalli e basta, non è che ce ne sono di nascosti come nei 2T. Avendo un basamento adeguato un mono 4T 125 potrebbe arrivare forse a 20cv a millemila giri con un arco di utilizzo strettissimo. Questo perchè per arrivarci occorrerebbe una fasatura molto spinta che garantisca un ottimale riempimento ad alti giri. Di contro magari dovresti tenere il minimo a 2000 giri perchè sotto queste fasature impediscono il funzionamento regolare a bassi giri, e soprattutto non aspettarti alcun genere di spinta sottocoppia. In sostanza dovresti lavorare per bene teste e condotti, mettere delle belle valvole maggiorate e delle camme mooolto spinte. Insomma lascia perdere. Ti costa un patrimonio e l'affidabilità ti saluta.
ninja750
07-09-2006, 20:19
ciao a tutti
volevo sapere un'informazione: sapevo che per sbloccare i 125 2t è una cosa molto veloce e semplice, ma per sbloccare i 4t? io ho sempre saputo che fosse una cosa molto più complicata, però un mio amico mi ha detto che se la porto dal meccanico "giusto" me la sblocca in poco tempo. voi che dite?
rivatuner? :read:
Sgarboman
07-09-2006, 21:52
In un 125 a 4T non c'è niente da sbloccare. Non hanno molti cavalli e basta, non è che ce ne sono di nascosti come nei 2T. Avendo un basamento adeguato un mono 4T 125 potrebbe arrivare forse a 20cv a millemila giri con un arco di utilizzo strettissimo. Questo perchè per arrivarci occorrerebbe una fasatura molto spinta che garantisca un ottimale riempimento ad alti giri. Di contro magari dovresti tenere il minimo a 2000 giri perchè sotto queste fasature impediscono il funzionamento regolare a bassi giri, e soprattutto non aspettarti alcun genere di spinta sottocoppia. In sostanza dovresti lavorare per bene teste e condotti, mettere delle belle valvole maggiorate e delle camme mooolto spinte. Insomma lascia perdere. Ti costa un patrimonio e l'affidabilità ti saluta.
I quattrotempi sono fatti per consumare poco.
P.S.
Non è una discussione vietata dal regolamento per un semplice motivo: la moto è mia e ci faccio ciò ceh voglio. Andarci in giro per strada senza omologazione sarebbe illegale :read:
edit avevo cpaito fosse un 2t :doh:
il 4t di piccola cilindrata per nn buttare soldi al max puoi cambiare le camme con profilo più appuntito e aumentare la cilindrata con kit aftermarket, imho queste sn le due uniche vie percorribili per nn buttare soldi (tipo scarico completo che se un 1000 da 160 cv è molto se prendi 8cv, e lavorazioni alla testata che su motori "traquilli" cm sono i 4t 125 imho nn danno quasi nulla, cm ha già detto il buon aceto876 :) ), se incominci coi carburatori ect, cn l'elettronica di oggi puoi avere problemi...
suppongo si parli di cbr 125 4t, che mi sembra nn sia nemmeno raffreddata a liquido, ma adesso nn ricordo...
In un 125 a 4T non c'è niente da sbloccare. Non hanno molti cavalli e basta, non è che ce ne sono di nascosti come nei 2T. Avendo un basamento adeguato un mono 4T 125 potrebbe arrivare forse a 20cv a millemila giri con un arco di utilizzo strettissimo. Questo perchè per arrivarci occorrerebbe una fasatura molto spinta che garantisca un ottimale riempimento ad alti giri. Di contro magari dovresti tenere il minimo a 2000 giri perchè sotto queste fasature impediscono il funzionamento regolare a bassi giri, e soprattutto non aspettarti alcun genere di spinta sottocoppia. In sostanza dovresti lavorare per bene teste e condotti, mettere delle belle valvole maggiorate e delle camme mooolto spinte. Insomma lascia perdere. Ti costa un patrimonio e l'affidabilità ti saluta.
ecco, era esattamente quello che mi aspettavo di sentire. grazie per la risposta :)
rivatuner? :read:
:D :D :D
P.S.
Non è una discussione vietata dal regolamento per un semplice motivo: la moto è mia e ci faccio ciò ceh voglio. Andarci in giro per strada senza omologazione sarebbe illegale :read:
ecco :O
suppongo si parli di cbr 125 4t, che mi sembra nn sia nemmeno raffreddata a liquido, ma adesso nn ricordo...
il cbr125 e' raffreddata a liquido.
polostation
12-09-2006, 19:25
Visto che siamo in argomento e all'autore del tread è già stata data una risposta, anche gli scooter 125 si possono sbloccare?
Secondo la mia opinione no ma c'è chi afferma che come per i cinquantini si possa intervenire per aumentarne un po le prestazioni :confused:
A parte discorsi sull'illegalità e costi troppo elevati, è realmente possibile?
Sgarboman
12-09-2006, 19:38
Visto che siamo in argomento e all'autore del tread è già stata data una risposta, anche gli scooter 125 si possono sbloccare?
Secondo la mia opinione no ma c'è chi afferma che come per i cinquantini si possa intervenire per aumentarne un po le prestazioni :confused:
A parte discorsi sull'illegalità e costi troppo elevati, è realmente possibile?
Più che sbloccare, io direi elaborare. e comunque anche girare con i cinquantini sbloccati è illegale.
ironmanu
12-09-2006, 20:41
Più che sbloccare, io direi elaborare. e comunque anche girare con i cinquantini sbloccati è illegale.
si, e dovrebbe essere illegale anche fare una legge che consente di salire in due su un 50 tappato che nn ha potenza per gestire 200KG di carico senza pericolo per strada... :rolleyes:
polostation
12-09-2006, 21:04
allora avevo ragione io! Non intendevo elaborare, ma proprio togliere i feri come si fa coi cinquantini!
SerPaguroSniffa³
12-09-2006, 22:00
comunque è una discussione non consentita dal regolamento ;)
e perchè mai scusa? se uno vuole ripotenziare la moto per girarci in pista qualche legge lo vieta?Va forse contro il buonsenso?
Swisström
12-09-2006, 22:08
un 125 4t lo si porta ad una potenza decente in 4 punti
1) Prendere il 125 4t
2) Vendere il 125 4t
3) comprare un 125 2t
4) sbloccare il 125 2t
eh si che io e capicazz te l avevamo detto :asd:
dario amd
13-09-2006, 00:06
Visto che siamo in argomento e all'autore del tread è già stata data una risposta, anche gli scooter 125 si possono sbloccare?
Secondo la mia opinione no ma c'è chi afferma che come per i cinquantini si possa intervenire per aumentarne un po le prestazioni :confused:
A parte discorsi sull'illegalità e costi troppo elevati, è realmente possibile?
i cinquantini escono di fabbrica con un riduttore all'ingresso della marmitta che basta levare
al sud ogni rivenditore lo leva subito altrimenti li riportano il motorino indietro :D :D
Sgarboman
13-09-2006, 00:20
si, e dovrebbe essere illegale anche fare una legge che consente di salire in due su un 50 tappato che nn ha potenza per gestire 200KG di carico senza pericolo per strada... :rolleyes:
Verissimo :rolleyes:
un 125 4t lo si porta ad una potenza decente in 4 punti
1) Prendere il 125 4t
2) Vendere il 125 4t
3) comprare un 125 2t
4) sbloccare il 125 2t
eh si che io e capicazz te l avevamo detto :asd:
Sei un meccanico professionista da molti anni? :D
i cinquantini escono di fabbrica con un riduttore all'ingresso della marmitta che basta levare
al sud ogni rivenditore lo leva subito altrimenti li riportano il motorino indietro :D :D
A seconda delle marche e dei modelli, gli scooter 50 cc hanno uno strozzo all'inizio della marmitta, una tubo sul collettore di scarico, una rondella in mezzo al variatore, un gygler minuscolo nel carburatore.
E non è un'usasnza solo del sud toglierli, credo che si faccia così in tutta Italia. E poi dicono l'Italia... :( :rolleyes:
Swisström
13-09-2006, 00:24
Sei un meccanico professionista da molti anni? :D
sisis il mio motto è: "tanto per poco" :asd:
un 125 4t lo si porta ad una potenza decente in 4 punti
1) Prendere il 125 4t
2) Vendere il 125 4t
3) comprare un 125 2t
4) sbloccare il 125 2t
eh si che io e capicazz te l avevamo detto :asd:
non rompere, chiedevo informazioni :O :D
ZigoZago
13-09-2006, 15:16
Si ma ragazzi io non so, cosa fate moto GP per strada :rolleyes:
Io dico quando uno sta dai 50 ai 110 orari cazzo gli frega della mito che fa i 160.. Preferisco consumare poco e avere un motore più equilibrato..
Tralaltro vicino a casa mia ne vendono una ci farei un pensierino vediamo.. per andare al lavoro e fare un giretto la domenica al mare o in montagna alla scazzo non è niente male, con costi e mantenimento ancora da scooter..
ZigoZago
13-09-2006, 15:17
Come consumi come siamo sapete dirmi qualcosa?
grazie
Capirossi
13-09-2006, 15:30
Si ma ragazzi io non so, cosa fate moto GP per strada :rolleyes:
Io dico quando uno sta dai 50 ai 110 orari cazzo gli frega della mito che fa i 160.. Preferisco consumare poco e avere un motore più equilibrato..
Tralaltro vicino a casa mia ne vendono una ci farei un pensierino vediamo.. per andare al lavoro e fare un giretto la domenica al mare o in montagna alla scazzo non è niente male, con costi e mantenimento ancora da scooter..
Una maggiore potenza non significa sempre maggiore velocita' . Ci puoi montare anche rapporti che fuoritutto fai i 95/105 ma con tempi d'accelerazione e consumi diversi . :fagiano:
polostation
13-09-2006, 16:42
Si ma ragazzi io non so, cosa fate moto GP per strada :rolleyes:
Io dico quando uno sta dai 50 ai 110 orari cazzo gli frega della mito che fa i 160.. Preferisco consumare poco e avere un motore più equilibrato..
Tralaltro vicino a casa mia ne vendono una ci farei un pensierino vediamo.. per andare al lavoro e fare un giretto la domenica al mare o in montagna alla scazzo non è niente male, con costi e mantenimento ancora da scooter..
Scusa ma cos'è che vendono vicino a casa tua?
ZigoZago
13-09-2006, 18:08
Scusa ma cos'è che vendono vicino a casa tua?
Vendono una honda cbr 125
polostation
13-09-2006, 20:24
Secondo me ti conviene di più uno scooter...hai molte meno spese ed è sempre vendibile...
ziozetti
14-09-2006, 08:59
si, e dovrebbe essere illegale anche fare una legge che consente di salire in due su un 50 tappato che nn ha potenza per gestire 200KG di carico senza pericolo per strada... :rolleyes:
Pericolo per strada? E la sciura in bicicletta? Hanno circa le stesse prestazioni.
Quando si capirà che i ciclomotori DEVONO fare max i 45 km/h?
E a chi non basta quella velocità si prenda una moto.
polostation
14-09-2006, 12:43
Quando si capirà che i ciclomotori DEVONO fare max i 45 km/h?
Quoto in pieno! non si è mica obbligati ad andare in 2 sul cinquatino e se si vuole per forza andare in coppia ci si adegua alla ripresa e velocità che offre un motorino del genere... Neanche la mia Clio 1.2 è una bomba se si prova a scalare il monte Bianco in 5, a pieno carico e col clima acceso ma non posso dar la colpa a Renault o alla legge che permette di far macchine così poco potenti: o me la tengo e la uso per ciò per cui è stata creata (utilitaria) oppure cambio e ne prendo una più potente.
Sgarboman
14-09-2006, 14:03
Quoto in pieno! non si è mica obbligati ad andare in 2 sul cinquatino e se si vuole per forza andare in coppia ci si adegua alla ripresa e velocità che offre un motorino del genere... Neanche la mia Clio 1.2 è una bomba se si prova a scalare il monte Bianco in 5, a pieno carico e col clima acceso ma non posso dar la colpa a Renault o alla legge che permette di far macchine così poco potenti: o me la tengo e la uso per ciò per cui è stata creata (utilitaria) oppure cambio e ne prendo una più potente.
I 50 cc odierni hanno prestazioni notevolmente maggiori dei 45 Km/h. E non sono neanche meno sicuri a velocità maggiori di quella, come dimostra il fatto che tanti scooter dello stesso modello, ma di cilindrata superiore, montano gli stessi freni o ammortizzatori.
Secondo me è solo una questione di marketing.
I 50 cc odierni hanno prestazioni notevolmente maggiori dei 45 Km/h. E non sono neanche meno sicuri a velocità maggiori di quella, come dimostra il fatto che tanti scooter dello stesso modello, ma di cilindrata superiore, montano gli stessi freni o ammortizzatori.
Secondo me è solo una questione di marketing.
ma infatti non capisco come mai c'è gente che si strappa le vesti se lo scooter fa più di 45 ... gli scooter hanno telai sospensioni e freni che riescono tranquillamente a gestire le velocità senza blocchi, tant'è che gli stessi modelli 50 vengono venduti spesso nche in versione 125 se non 200 con pochi accorgimenti in più... non è che gli piazzano le brembo oro e le ohlins...io al limite metterei un limitatore di velocità fino a 16 anni, perchè andare in giro con i fermi comporta che poi in salita... ti fermi... :D
polostation
14-09-2006, 16:12
I 50 cc odierni hanno prestazioni notevolmente maggiori dei 45 Km/h. E non sono neanche meno sicuri a velocità maggiori di quella, come dimostra il fatto che tanti scooter dello stesso modello, ma di cilindrata superiore, montano gli stessi freni o ammortizzatori.
Secondo me è solo una questione di marketing.
Se ragioniamo così allora le strade di 50 fa non vanno più bene ai giorni nostri, i limiti di velocità non sono più ideonei con le auto odierne e tutte le ferrari/porsche/BMW M3-5 e chi più ne ha più ne metta potrebbero sfrecciare a qualsiasi velocità perchè tanto hanno freni/tenuta di strada sicuri fino ai 200 km/h.
Se una legge c'è va rispettata, e se i cinquantini non possono superare i 45 km/h non li devono superare punto. Che poi chiunque tolga i fermi al proprio scooter è un altro paio di maniche ma non ci si può lamentare che ha poca potenza per andare in 2. Altrimenti si toglie la legge da poco entrata in vigore e tutto torna come prima, non c'era la legge---> non c'erano lamentele.
ziozetti
15-09-2006, 08:08
I 50 cc odierni hanno prestazioni notevolmente maggiori dei 45 Km/h. E non sono neanche meno sicuri a velocità maggiori di quella, come dimostra il fatto che tanti scooter dello stesso modello, ma di cilindrata superiore, montano gli stessi freni o ammortizzatori.
Secondo me è solo una questione di marketing.
Non è marketing, è il Codice della strada.
Il ciclomotore, PER LEGGE, può fare massimo i 45 km/h.
Togliendo i blocchi non si è più in regola e si rischia, in teoria, il sequestro.
Sempre in teoria, guidare un cinquantino sbloccato equivale a guidare un'auto senza patente: non si hanno i requisiti necessari.
ziozetti
15-09-2006, 08:09
io al limite metterei un limitatore di velocità fino a 16 anni, perchè andare in giro con i fermi comporta che poi in salita... ti fermi... :D
Il limitatore c'è già ma viene subito tolto. Considera che la differenza fondamentale fra il guidare un ciclomotore e una moto è... già, proprio la patente.
Niente patente? Vai ai tuoi 45 km/h, fra un paio d'anni ne riparliamo.
Il limitatore c'è già ma viene subito tolto. Considera che la differenza fondamentale fra il guidare un ciclomotore e una moto è... già, proprio la patente.
Niente patente? Vai ai tuoi 45 km/h, fra un paio d'anni ne riparliamo.
Io per limitatore intendo qualcosa di elettronico perchè con i semplici fermi lo scooter va si a 45, ma solo in piano...sulle salite è una tortura cinese, considera che quando ancora avevo il ciao andavo più veloce dell' nrg mc2 "chiuso" di un mio amico, cmq ok sono daccordo che fino ad una certa età sarebbe meglio non fare andare più di tanto un ciclomotore...
Il mio discorso era più per chi, adulto patentato, avendo un ciclomotore secondo legge debba andare ancora a 45 perchè lo scooter ha i tappi, quando senza fa 95/100 e la sicurezza attiva è praticamente identica alle versioni 125 che hanno prestazioni di poco superiori... per me è una legge stupida punto :)
tjeddy1987
15-09-2006, 11:53
Il limitatore c'è già ma viene subito tolto. Considera che la differenza fondamentale fra il guidare un ciclomotore e una moto è... già, proprio la patente.
Niente patente? Vai ai tuoi 45 km/h, fra un paio d'anni ne riparliamo.
e la patente per i 50 cos'è scusa?
un contributo obbligatorio alle scuole guida?
Window Vista
15-09-2006, 12:30
Questo è un Sp truccato di mio cugino, fa 140 km:
http://img240.imageshack.us/img240/9362/25122005kw4.jpg (http://imageshack.us)
http://img240.imageshack.us/img240/4808/25122005001lt7.jpg (http://imageshack.us)
http://img240.imageshack.us/img240/7624/25122005002pi2.jpg (http://imageshack.us)
http://img224.imageshack.us/img224/5858/25122005003eb0.jpg (http://imageshack.us)
http://img213.imageshack.us/img213/4923/25122005004jo0.jpg (http://imageshack.us)
Sgarboman
15-09-2006, 18:34
Se ragioniamo così allora le strade di 50 fa non vanno più bene ai giorni nostri, i limiti di velocità non sono più ideonei con le auto odierne e tutte le ferrari/porsche/BMW M3-5 e chi più ne ha più ne metta potrebbero sfrecciare a qualsiasi velocità perchè tanto hanno freni/tenuta di strada sicuri fino ai 200 km/h.
Se una legge c'è va rispettata, e se i cinquantini non possono superare i 45 km/h non li devono superare punto. Che poi chiunque tolga i fermi al proprio scooter è un altro paio di maniche ma non ci si può lamentare che ha poca potenza per andare in 2. Altrimenti si toglie la legge da poco entrata in vigore e tutto torna come prima, non c'era la legge---> non c'erano lamentele.
Se una legge c'è, può anche essere cambiata. Io non ho setto che sia giusto che gli scooter vadano come una Veyron, ma un po' si spunto in più IMHO non guasterebbe.
Questo è un Sp truccato di mio cugino, fa 140 km:
http://img240.imageshack.us/img240/9362/25122005kw4.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/4808/25122005001lt7.jpg
http://img240.imageshack.us/img240/7624/25122005002pi2.jpg
http://img224.imageshack.us/img224/5858/25122005003eb0.jpg
http://img213.imageshack.us/img213/4923/25122005004jo0.jpg[
Non capisco cosa c'entri, comunque http://sgarboman.altervista.org/My%20bike.htm .
Se ragioniamo così allora le strade di 50 fa non vanno più bene ai giorni nostri, i limiti di velocità non sono più ideonei con le auto odierne e tutte le ferrari/porsche/BMW M3-5 e chi più ne ha più ne metta potrebbero sfrecciare a qualsiasi velocità perchè tanto hanno freni/tenuta di strada sicuri fino ai 200 km/h.
Se una legge c'è va rispettata, e se i cinquantini non possono superare i 45 km/h non li devono superare punto. Che poi chiunque tolga i fermi al proprio scooter è un altro paio di maniche ma non ci si può lamentare che ha poca potenza per andare in 2. Altrimenti si toglie la legge da poco entrata in vigore e tutto torna come prima, non c'era la legge---> non c'erano lamentele.
i limiti italiani sono un presa in giro... e poi non dirmi che tu rispetti tutti i limiti, sopratutto i limiti dei 30 e dei 10 che si vedono spesso e volentieri...
quando c'e' il limite dei 10 cosa fai scendi e spingi? :sofico:
GrandeLucifero
15-09-2006, 23:12
Probabilmente, elevare la velocità di un 50cc fino a 60 Km/h
non dovrebbe avere conseguenze negative.
Purtroppo sono le teste di ca... a cui vanno in mano che creano
una sfera di rigetto verso delle modifiche più permissive delle leggi ! :D
Bye :D
ziozetti
17-09-2006, 18:29
Io per limitatore intendo qualcosa di elettronico perchè con i semplici fermi lo scooter va si a 45, ma solo in piano...sulle salite è una tortura cinese, considera che quando ancora avevo il ciao andavo più veloce dell' nrg mc2 "chiuso" di un mio amico, cmq ok sono daccordo che fino ad una certa età sarebbe meglio non fare andare più di tanto un ciclomotore...
Il mio discorso era più per chi, adulto patentato, avendo un ciclomotore secondo legge debba andare ancora a 45 perchè lo scooter ha i tappi, quando senza fa 95/100 e la sicurezza attiva è praticamente identica alle versioni 125 che hanno prestazioni di poco superiori... per me è una legge stupida punto :)
Con la patente e' un'altra cosa (ed e' anche un'altra eta'), sarei d'accordo. :)
ziozetti
17-09-2006, 18:31
e la patente per i 50 cos'è scusa?
un contributo obbligatorio alle scuole guida?
Poco di piu'.
Gia' prendere la patente non e' difficile, il patentino e' una sciocchezza (oltre che incompleto rispetto ad una patente A o B).\
Inoltre fino all'anno scorso, si poteva fare anche a scuola...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.