View Full Version : auto sportive giapponesi....
ciao ragazzi..sono un amante di macchne sportive...e io credo che la vera sportivita per ora siano le giapponesi...sara da anni ke sn appassionato....e piu vado avanti rimango ipressionato.....(ovvio tranne lamborghini ferrari..-anche se nn mi piace-ecc...)io sono procinto per prendermi una mazda rx-7.....anche perche il tipo di motore che monta e fantastico....(tranne consumi :cry: :cry: :cry: )ho avuto l onore di provare i fantastici motori v-tec honda(precisamente integra)... ebrezza fuori dal normale.......spettacolare..anche se uno c vuole mettere le mani e da suicidio...ho avuto anche l onore di vedere bene una supra...e una nsx...qui da me ogni tanto capita che la vedi....mi manca solo da vedere una skyline....sono riuscito a vedere solo quella da corsa a rimini...
vui cosa ne pensate......
ninja750
04-09-2006, 21:15
sono stati aperti millemila 3d del genere, per me le auto migliori rimangono le italiane, solo che i giapponesi come prezzo/prestazioni sono inavvicinabili
cagnaluia
04-09-2006, 21:16
vui cosa ne pensate......
che hai giocato troppo a GT e Need4Speed UD e troppo poco a GTR e TOCA...
cagnaluia
04-09-2006, 21:17
che hai giocato troppo a GT e Need4Speed UD e troppo poco a GTR e TOCA...
con il risultato che indendi auto sportiva una giapponese che ha tutto da invidiare dalla scuola italiana ma anche tedesca....
(meno che il prezzo? :fagiano: )
Ti dico solo di provare un Lancer...
con il risultato che indendi auto sportiva una giapponese che ha tutto da invidiare dalla scuola italiana ma anche tedesca....
(meno che il prezzo? :fagiano: )
Vuoi dire che i jappi che sfornano certi gioielli nn sanno fare ne auto ne moto?
Mah mi pare 1 tantinello eccessivo, imho!
I jappi a livello ingegneristico sono avanti di 1 bel pò gli manca solo il design Italiano anche se nn sempre è vero.... ;)
ciao
Sharkman
04-09-2006, 21:25
con il risultato che indendi auto sportiva una giapponese che ha tutto da invidiare dalla scuola italiana ma anche tedesca....
(meno che il prezzo? :fagiano: )
Beh però non si può non dire che i jappo non siano grandi.. pagherei per portare una skyline...
allora io concordo nel dire auto sportive italiane...si ma anni fa..al tempo dell alfa 75 turbo....ottimo telaio baricentro...un mio collega ce lha e fa paura...elaborata un pokino..e de divertente....pero ora comne ora....secondo me nn hanno piu nulla di sportivo nel motore...per nn parlare di prezzi
cagnaluia
04-09-2006, 21:31
Vuoi dire che i jappi che sfornano certi gioielli nn sanno fare ne auto ne moto?
Mah mi pare 1 tantinello eccessivo, imho!
I jappi a livello ingegneristico sono avanti di 1 bel pò gli manca solo il design Italiano anche se nn sempre è vero.... ;)
ciao
non è sempre vero in diverse occasioni, dall una e dall altra parte.
E' altresì vero che diversi ingegneri di scuderie nostrane sono con gli occhi a mandorla.. ma allora niente sarebbe piu di nessuno.
E' altresì vero che occorre definire "auto sportiva" perchè se io la definisco come massima espressione dell'auto direi: "Formula 1"... e Ferrari è una marca italiana, non japponese, da diversi anni in vetta alle classifiche.
A seguire poi tutti gli altri casi, dove ANCHE i giapponesi... oppure ANCHE gli europei... oppure ANCHE gli americani.. etcetc.. sfornano mezzi degni di plauso.
cagnaluia
04-09-2006, 21:33
allora io concordo nel dire auto sportive italiane...si ma anni fa..al tempo dell alfa 75 turbo....ottimo telaio baricentro...un mio collega ce lha e fa paura...elaborata un pokino..e de divertente....pero ora comne ora....secondo me nn hanno piu nulla di sportivo nel motore...per nn parlare di prezzi
beh, un alfa 75 turbo america si confronta con un auto dell "epoca"... non certamente con una dei giorni nostri (come se fosse passato poi così tanto tempo...) nemmeno con una vecchia punto GT si confronta...
non è sempre vero in diverse occasioni, dall una e dall altra parte.
E' altresì vero che diversi ingegneri di scuderie nostrane sono con gli occhi a mandorla.. ma allora niente sarebbe piu di nessuno.
E' altresì vero che occorre definire "auto sportiva" perchè se io la definisco come massima espressione dell'auto direi: "Formula 1"... e Ferrari è una marca italiana, non japponese, da diversi anni in vetta alle classifiche.
A seguire poi tutti gli altri casi, dove ANCHE i giapponesi... oppure ANCHE gli europei... oppure ANCHE gli americani.. etcetc.. sfornano mezzi degni di plauso.
Si allora ok, intendiamo la stessa cosa......... ;)
Cioè è meglio nn generalizzare, ovviamente in questo caso dato che i jappi nn fanno nessuna supercar si rimane sulle sportive quindi EVO Subby Skyline etc etc etc fino a S2000 che probabilmente è la + "umana"
In questa area diciamo che ci son pochissime europee che tengono testa a livello meccanico/resa, poi ovvio se si parla di supercar allora stiamo in Italia che ci si trova il top..... ;)
ciao
Harvester
04-09-2006, 21:34
ma solo io ho difficoltà a leggere i post di kimahry?
cagnaluia
04-09-2006, 21:35
ma solo io ho difficoltà a leggere i post di kimahry?
:D
uso "strumenti per le lingue" di google...
se guardi bene c'è "kimahry to italiano", copy/paste ok e il gioco è fatto... :D
cagnaluia
04-09-2006, 21:37
Si allora ok, intendiamo la stessa cosa......... ;)
Cioè è meglio nn generalizzare, ovviamente in questo caso dato che i jappi nn fanno nessuna supercar si rimane sulle sportive quindi EVO Subby Skyline etc etc etc fino a S2000 che probabilmente è la + "umana"
In questa area diciamo che ci son pochissime europee che tengono testa a livello meccanico/resa, poi ovvio se si parla di supercar allora stiamo in Italia che ci si trova il top..... ;)
ciao
si, allora non ce né per nessuno... l'S2000 ma anche la piu economica toyota celica sono auto da catalessi.. ;)
Son d'accordo con te, i jappo ci hanno passati, distrutti, dimenticati... solo l'uk si difende, sfornando modelli imho superiori ai jappo, con un ottica estrema!
Anche nelle supersportive imho verremo presto surclassati, con macchine come la z6 che costa la metà di una ferrari e va piu forte o macchine come la konighsen :rolleyes:
allora conncordo sul fatto di sportive come ferrari lambo ecc pero su di un certo livello...diciamo nn a portata di tutti...ecco.....nn le metto neanke in paragone io....ovvio...vincono le nostra..ma come auto"normali..da strada"...le preferisco...
sulle supersportive di gran lusso l'italia non ha paragoni. sulle sportive di prezzo umano ( insomma, diciamo che non fa tremare i polsi ma sono comunque cifre... ) i nipponici non hanno rivali
imho
cagnaluia
04-09-2006, 21:50
Son d'accordo con te, i jappo ci hanno passati, distrutti, dimenticati... solo l'uk si difende, sfornando modelli imho superiori ai jappo, con un ottica estrema!
Anche nelle supersportive imho verremo presto surclassati, con macchine come la z6 che costa la metà di una ferrari e va piu forte o macchine come la konighsen :rolleyes:
si ma te tralasci una cosa molto importante: ai costruttori italiani (ma anche europei) interessa poco/niente mostrare i muscoli sul segmento "B" e "C" del mercato, che gia occupano con il 99,9999999% (vedi punto, vedi golf).
Hanno le loro piccole glorie GT.. GTI... TDI... FSI... 140/170/200cv... ma monta su un auto jappo e poi su una tettesca e vedrai quanto piu ben tu starai.
si ma te tralasci una cosa molto importante: ai costruttori italiani (ma anche europei) interessa poco/niente mostrare i muscoli sul segmento "B" e "C" del mercato, che gia occupano con il 99,9999999% (vedi punto, vedi golf).
Hanno le loro piccole glorie GT.. GTI... TDI... FSI... 140/170/200cv... ma monta su un auto jappo e poi su una tettesca e vedrai quanto piu ben tu starai.
Beh certo i soldi veri si fanno con i segmenti b e c... ma qui si parla di macchine sportive, e qui in europa non le sappiamo/vogliamo piu fare, i jappo sono i re incontrastati del mercato! ;)
Io se potessi sceglierei una sportiva uk quindi capirai che della comodità della tettesca mi frega zero ;)
allora...a prescendere che tutti tdi e diesel...nn mi piacciono..spingono bene...ma e tutto limitatao...nn ho ancora avuto il momento di provare un tfsi...e li nn do giudizio...pero ne ho sentite anche tamnte che si rompono ke una meraviglia o che danno prblemi dopo un po....turbine..perdite...eccc
sulle supersportive di gran lusso l'italia non ha paragoni. sulle sportive di prezzo umano ( insomma, diciamo che non fa tremare i polsi ma sono comunque cifre... ) i nipponici non hanno rivali
imho
D'imparagonabile abbiamo la storia che c'è dietro i nostri marchi, ma spesso le altre, e sono tante, offrono qualità superiori e prezzi inferiori, non è poco ;)
infatti.....io preferisco spendere i miei 20.000 eurini per una rx-7 ke per una golf base...e altro ....quando motore e opzional ......nulla....guardo qualita prezzo....prestazioni....
Però l'rx7 ha problemi di motore lo sai vero?
D'imparagonabile abbiamo la storia che c'è dietro i nostri marchi, ma spesso le altre, e sono tante, offrono qualità superiori e prezzi inferiori, non è poco ;)
la storia dei marchi che furono... dopo il passaggio torinese cosa è rimasto? ci sono scempi che si lavano col sangue e si dimenticano dopo moooooolto tempo :fagiano:
si lo so ........ma nn credo di tenerla originale......quindi...
si lo so ........ma nn credo di tenerla originale......quindi...
a maggior ragione, se da noie liscia figurati gassata :D
a maggior ragione, se da noie liscia figurati gassata :D
Abbonamento all'aci rulez :asd:
:D :D :D :D e vabbe sn gusti alla fine.....
:D :D :D :D e vabbe sn gusti alla fine.....
Ma anche a me piace un sacco, specie col kit della veilside di ff3... solo che non posso permettermela e se anche potessi sceglierei una macchina piu affidabile ;)
Questa
http://www.hardgame2.net/FCKeditor/UserFiles/Image/film_resize.jpg
e vabbe quel kit costa veramente una botta....e bellissimo......anzi spettacolare....pero ho letto che per farla andara un pokino di piu basta una cavolata......e poi avendo provato una rx-8....immagino la 7 twin turbo.... :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
85kimeruccio
04-09-2006, 23:55
dipende da cosa vuoi.
per il mio modo di pensare la SPORTIVA sono le inglesi, per il semplice motivo del peso e della tecnica.
se vogliamo parlare solo di tecnica direi le italiane e alcune jappo e quasi tutte le british.
dipende da cosa vuoi.
per il mio modo di pensare la SPORTIVA sono le inglesi, per il semplice motivo del peso e della tecnica.
se vogliamo parlare solo di tecnica direi le italiane e alcune jappo e quasi tutte le british.
Le TVR, ma quelle cose allucinanti che intendi tu sono disumane, il 90% non ha neanche la capote :D
85kimeruccio
05-09-2006, 00:03
Le TVR, ma quelle cose allucinanti che intendi tu sono disumane, il 90% non ha neanche la capote :D
rimanendo in england.. tvr e direi anche aston che non sono niente male. peccato siano troppo "fighette" per essere sportive in senso assoluto.
per il resto.. beh... dopotutto se vuoi la sportiva mica ti servono i fronzoli, se no cerchi altro...... o il compromesso ;)
Satviolence
05-09-2006, 00:25
infatti.....io preferisco spendere i miei 20.000 eurini per una rx-7 ke per una golf base...e altro ....quando motore e opzional ......nulla....guardo qualita prezzo....prestazioni....
Ma tu probabilmente l'auto non la usi seriamente allora. Belle finchè vuoi, ma le RX hanno un motore pensato male (e prima di rispondere a questa mia affermazione prova a cercare le varie discussioni sulla RX-8 e sul Wankel che ci sono state in questo periodo). Poche persone sono qualificate per intervenirci, e si fanno pagare.
Insomma, spendi 20.000 euro per una Golf (ma anche per una Fiat, una Opel, una Toyota...) e, sfiga a parte, oltre all'ordinaria manutenzione non fai nulla finchè non hanno 15 anni e le butti. Comprando una vettura Wankel invece hai appena iniziato a spendere...
85kimeruccio
05-09-2006, 00:31
in italia c'è solo un posto dove ci sanno mettere le mani al wankel. purtroppo.
per il resto è un motore particolare con molti pro e contro.
Ma tu probabilmente l'auto non la usi seriamente allora. Belle finchè vuoi, ma le RX hanno un motore pensato male (e prima di rispondere a questa mia affermazione prova a cercare le varie discussioni sulla RX-8 e sul Wankel che ci sono state in questo periodo). Poche persone sono qualificate per intervenirci, e si fanno pagare.
Insomma, spendi 20.000 euro per una Golf (ma anche per una Fiat, una Opel, una Toyota...) e, sfiga a parte, oltre all'ordinaria manutenzione non fai nulla finchè non hanno 15 anni e le butti. Comprando una vettura Wankel invece hai appena iniziato a spendere...
Il Wankel e' molto delicato, le macchine sportive economiche piu' longeve sono gli aspirati incazzosi V-tec Honda, fanno 200mila Km senza grossi problemi.
cagnaluia
05-09-2006, 07:40
Il Wankel e' molto delicato, le macchine sportive economiche piu' longeve sono gli aspirati incazzosi V-tec Honda, fanno 200mila Km senza grossi problemi.
200mila Km || 1,316euro/L || 6km/L ....... :D :D .. 20 punti patente...
meglio usarle SOLO come sportive, queste sportive...
200mila Km || 1,316euro/L || 6km/L ....... :D :D .. 20 punti patente...
meglio usarle SOLO come sportive, queste sportive...
Le Honda non consumano neanche tanto, per la Civic Type-R davano qualcosa piu' di 10Km/l nelle prove sulle riviste. Sui punti della patente invece hai ragione :cry:
cagnaluia
05-09-2006, 09:00
Le Honda non consumano neanche tanto, per la Civic Type-R davano qualcosa piu' di 10Km/L nelle prove sulle riviste. Sui punti della patente invece hai ragione :cry:
davano... sulla carta 10Km/L :D
la celica, nuova (2 anni) del mio compare, fa 10/12Km/L se è bravo e non fa cazzate.. fino a scendere a 6Km/L quando preme...
E ritengo sia la piu parsimoniosa...
slipknot2002
05-09-2006, 09:53
Si, però uno che sceglie una type-r non credo badi ai consumi, altrimenti ha sbagliato tutto nella vita. :D
Da un punto di vista meccanico e motoristico invidio molto i jap, non c'è dubbio che sanno fare veramente le cose alla grande, i v-tec sono i migliori motori a benzina nel segmento dei 2000cc, sono le auto che soffrono meno guasti meccanici ecc...però da un punto di vista della linea e design devono ancora imparare e molto, salvo alcuni rari casi, il resto delle auto jap non mi piace molto.
Scusate ma come si fa a paragonare una ferrari con una sportiva giapponese?? :confused: :confused:
La sportiva giapponese è un auto con un ottimo rapporto qualità prezzo in modo da poter essere abbordabile a chiunque non abbia grandissime possibilità economiche ma voglia divertirsi ugualmente con la guida sportiva.
A mio parere un raffronto giusto potrebbe essere tra alfa/audi/wv ecc. ma non tra una tvr lamborghini e via dicendo..
sono daccordissimo sul fatto che le honda hanno un motore indistruttibile.....affidabilissimo.....e molto divertente in v-tec.....e i consumi diciamo che sn ancora molto buoni....sempre se nn n si ha un crampo alla gamba destra mentre uno guida... :D .....concordo su alcune inglesi.......per ma fortuna ho avuto il piacere di conoscere un uomo che aveva comprato la tuscan..e devi dire che fa paura.....tutta fatta a mano...dal motore....fino al bullone della ruota....molto particolare anche dentro....belle si....per...sono un altro pianeta sul fatto di prezzo.....come le aston martin.....bellissime...ma.....
nn metterei ma a confronto una lambo o ferrrari ...con auto giapponesi....nn centrano nulla.... :)
Kharonte85
05-09-2006, 10:41
che hai giocato troppo a GT e Need4Speed UD e troppo poco a GTR e TOCA...
:rotfl:
Se dovessi cambiare macchina ora predere al 90% una Nissan 350Z :eek:
Se dovessi cambiare macchina ora predere al 90% una Nissan 350Z :eek:
F&F3??
v10_star
05-09-2006, 11:02
io una nsx, troppo da sbavo :eek: :cry:
e poi una 599 GTB Fornaio :D :muro:
ottima la nsx............bellissima..........
F&F3??
No no, liscia, non mi piaccioni le auto troppo appariscenti :)
CoreDump
05-09-2006, 12:04
http://www.fantasycars.com/derek/cars/images/nismo/400r_1.jpg
http://www.fantasycars.com/derek/cars/400r.html :read:
:ave: :ave: :ave: :D
:D :D :D :D r32 :D :D :D :D :D
http://thecarcompanyusa.tripod.com/sitebuildercontent/sitebuilderpictures/1993-toyota-supra.jpeg
http://digilander.libero.it/power_teo/mazda/73.JPG
:ave: :ave: :ave: :ave:
85kimeruccio
05-09-2006, 13:32
Scusate ma come si fa a paragonare una ferrari con una sportiva giapponese?? :confused: :confused:
La sportiva giapponese è un auto con un ottimo rapporto qualità prezzo in modo da poter essere abbordabile a chiunque non abbia grandissime possibilità economiche ma voglia divertirsi ugualmente con la guida sportiva.
A mio parere un raffronto giusto potrebbe essere tra alfa/audi/wv ecc. ma non tra una tvr lamborghini e via dicendo..
tecnicamente non c'è tanta differenza tra una ferrari tipo la 360 e una nsx
ninja750
05-09-2006, 13:35
tecnicamente non c'è tanta differenza tra una ferrari tipo la 360 e una nsx
oddio, il ferrarino ha 100 cavalli in più, volendo il cambio F1, un motore che starebbe bene anche in mezzo al salotto talmente è bello a vedersi
e come aerodinamica è due spanne avanti, ma chiaramente si confronterebbero due auto di generazioni diverse
85kimeruccio
05-09-2006, 13:57
1200kg x 290cv
1400kg x 400cv
se ricordo bene ;)
il rapporto peso potenza è abbastanza vicino per essere cmq concorrenti ;) dico questo io.. non è che una o l'altra sono catorci :)
edited823
05-09-2006, 14:55
Ti dico solo di provare un Lancer...
:cry:
edited823
05-09-2006, 14:58
Beh però non si può non dire che i jappo non siano grandi.. pagherei per portare una skyline...
oddio. è una scheggia. ma di estetica è un pugno in un occhio.
senza dubbio preferirei la lancer evo.
ninja750
05-09-2006, 15:06
1200kg x 290cv
1400kg x 400cv
se ricordo bene ;)
il rapporto peso potenza è abbastanza vicino per essere cmq concorrenti ;) dico questo io.. non è che una o l'altra sono catorci :)
cioè, ti consegnassero le chiavi gratis sceglieresti la nsx? :D
85kimeruccio
05-09-2006, 15:11
cioè, ti consegnassero le chiavi gratis sceglieresti la nsx? :D
ovviamente no... ma dico solo che per il prezzo, i cavalli e la tecnica.. non è che siano catorci stè honda :D anzi
Acura NSX(che è rifinita meglio della Honda dato il rpestigio del marchio)
http://www.cgauto.com/images/autoreview/lrg/00801041990004LRG.jpg
Ferrari 360 Modena
http://point.worldtel.net.pk/wallpaper/Cars/1999%20Ferrari%20360%20Modena%20Coupe-interior.jpg
Honda NSX
http://infinite-loop.org/images/blog/nsx-t.jpg
Ferrari 360 Modena
http://gallery.techarena.in/data/515/medium/ferrari-360-modena-023.jpg
metti il prezzo delle due però :asd:
metti il prezzo delle due però :asd:
vuoi la quotazione dell'usato o del nuovo :D
cmq lo so che non c'è paragone, anche perchè le Ferrari sono pezzi unici fatti a mano, sono quasi delle opere d'arte e come tali vanno tratttate mentre le Honda sono auto affidabili che puoi maltrattare quanto vuoi.
ninja750
05-09-2006, 15:31
ovviamente no... ma dico solo che per il prezzo, i cavalli e la tecnica.. non è che siano catorci stè honda :D anzi
ma no difatti :) io fino all'ultimo sono stato indeciso tra questa e la gto, poi ho optato per la mia perchè più usabile tutti i giorni e, fatto non trascurabile, è un 2+2 e non un 2 posti secchi
vuoi la quotazione dell'usato o del nuovo :D
fammi sapere quanto viene una 360 del '99...
dovrei arrivarci coi soldi che ho sulla postepay... :O
fammi sapere quanto viene una 360 del '99...
dovrei arrivarci coi soldi che ho sulla postepay... :O
La più vecchia che ho trovato è del 2001; Grigio metallizzata, 30.000KM, interni in pelle rossi alla modica cifra di 100.000€ tondi tondi :D
v10_star
05-09-2006, 15:48
ma no difatti :) io fino all'ultimo sono stato indeciso tra questa e la gto, poi ho optato per la mia perchè più usabile tutti i giorni e, fatto non trascurabile, è un 2+2 e non un 2 posti secchi
ma hai questa?
http://www.motordesktop.com/wallpaper/sportscars/Pontiac%20GTO%20ASC%20Stinger%20-%201024x768.jpg
100000€? se vendo la G400 posso pagarla subito :O
ninja750
05-09-2006, 15:50
ma hai questa?
no, quella che in europa e usa è stata commercializzata come 3000GT
v10_star
05-09-2006, 16:19
bel macchinozzo il 3000gt!
...tra una nsx e una f360....vediamo......
....
....
....
...deciso :D prendo la 360 :D
(dopo due giorni la vendo e prendo una lancer evo 6 tme rossa, con i soldi che avanzo apro il conto dal benzinaio....)
...tra una nsx e una f360....vediamo......
....
....
....
...deciso :D prendo la 360 :D
(dopo due giorni la vendo e prendo una lancer evo 6 tme rossa, con i soldi che avanzo apro il conto dal benzinaio....)
Lancer... naaa, SKYLINE!!!! Con la turbina di un dumper!
ma hai questa?
http://www.motordesktop.com/wallpaper/sportscars/Pontiac%20GTO%20ASC%20Stinger%20-%201024x768.jpg
Bellissima questa, non l'avevo mai vista.
cagnaluia
05-09-2006, 18:29
beh.. io voglio questa! tié, fregati tutti, AMERICANA! :D :D
http://www.auto-museum.net/images/archives/Weineck-9668.jpg
ninja750
05-09-2006, 18:40
beh.. io voglio questa! tié, fregati tutti, AMERICANA! :D :D
belle gomme :D
Franky 86
05-09-2006, 19:17
lancer evo VII :sbav: il mio sogno
http://www.carpage.hu/lancer-evo7-1.jpg
Bellissima questa, non l'avevo mai vista.
Quello è un prototipo, questa è l'originale
http://images.businessweek.com/autos/pontiac/gto.jpg
e questa è la Monaro VXr
http://myweb.irongate.co.nz/mwdata/WestCityHolden/webpages/images/VZ%20Monaro%20-%20Blue.JPG
beh.. io voglio questa! tié, fregati tutti, AMERICANA! :D :D
http://www.auto-museum.net/images/archives/Weineck-9668.jpg
questa è 100% crukka ;)
lancer evo VII :sbav: il mio sogno
http://www.carpage.hu/lancer-evo7-1.jpg
Vincessi al superenalotto la prenderei sicuramente assieme a qlche altro mezzo xò.....
Diciamo che sarebbe la "macchina comoda" xò esteticamente mi è sempre piaciuta tanto, molto + dei subby.....
ciao
lordfrigo
05-09-2006, 19:27
questa è 100% crukka ;)
è la shelby cobra
cagnaluia
05-09-2006, 19:29
è la shelby cobra
Mr. Shelby è MMMMMericano!
è la shelby cobra
quella postata è una Cobra 780CUI ed è prodotta dalla Weineck che è tedesca; ha un motore V8 aspirato da 12,9litri che eroga 1.100CV a 7.000Giri e 1.757Nm a 5600Giri; Il costruttore dichiara lo 0.200 in 4.9sec e lo 0.300 in 10sec; ha la carrozzeria in fibra di carbonio, telaio tubolare e componenti delle sospensioni in titanio; il cambio è a 4 marce e la trazione posteriore; la trasmissione è omologata per reggere fino ai 2.000Nm di coppia; stranamente ha il servosterzo. Monta ruote da 18" con gomme anteriori 225/40 ZR18 e posteriori 315/35 ZR18; il suo prezzo è di 533.000€
;)
Se dovessi cambiare macchina ora predere al 90% una Nissan 350Z :eek:
taci che è un tarlo che mi rode da troppo tempo!!!!
giusto giusto un usatino di un anno o due.. :stordita:
beve tanto un 3500? :D
Quello è un prototipo, questa è l'originale
http://images.businessweek.com/autos/pontiac/gto.jpg
e questa è la Monaro VXr
http://myweb.irongate.co.nz/mwdata/WestCityHolden/webpages/images/VZ%20Monaro%20-%20Blue.JPG
Ecco, l'originale mi fa schifo. :cry:
Ecco, l'originale mi fa schifo. :cry:
succede sempre quando si passa dai prototipi/concept alle serie di massa :muro:
taci che è un tarlo che mi rode da troppo tempo!!!!
giusto giusto un usatino di un anno o due.. :stordita:
beve tanto un 3500? :D
Macchè, da ingeniere squattrinato te la puoi tranquillamente permettere! :asd:
Macchè, da ingeniere squattrinato te la puoi tranquillamente permettere! :asd:
comprarla sì ( azzerando il conto ), darle da bere diventa un problema :stordita:
ad ogni modo inizierò a pensarci seriamente al primo contratto, copro o meno che sia :stordita:
comprarla sì ( azzerando il conto ), darle da bere diventa un problema :stordita:
ad ogni modo inizierò a pensarci seriamente al primo contratto, copro o meno che sia :stordita:
Beh, beato te, se hai già la disponibilità contanti sei a buon punto!
ninja750
05-09-2006, 19:47
comprarla sì ( azzerando il conto ), darle da bere diventa un problema :stordita:
fai bere lei al posto tuo, facile :O
Beh, beato te, se hai già la disponibilità contanti sei a buon punto!
sì per metterla in box. bollo benza gomme e tutto il resto offri te? :stordita:
se penso che negli usa è una macchina per il... popolo :muro:
sì per metterla in box. bollo benza gomme e tutto il resto offri te? :stordita:
se penso che negli usa è una macchina per il... popolo :muro:
Scusa eh, ma se hai 25.000€ da pagare in contanti per un'auto, non dirmi che trovarne altri 1500 per bollo e assicurazione è un problema. :stordita:
Scusa eh, ma se hai 25.000€ da pagare in contanti per un'auto, non dirmi che trovarne altri 1500 per bollo e assicurazione è un problema. :stordita:
fino quando non ho un mensile sì :fagiano:
fino quando non ho un mensile sì :fagiano:
Ah, ok. Come non detto. Sorry.
lordfrigo
05-09-2006, 20:30
quella postata è una Cobra 780CUI ed è prodotta dalla Weineck che è tedesca; ha un motore V8 aspirato da 12,9litri che eroga 1.100CV a 7.000Giri e 1.757Nm a 5600Giri; Il costruttore dichiara lo 0.200 in 4.9sec e lo 0.300 in 10sec; ha la carrozzeria in fibra di carbonio, telaio tubolare e componenti delle sospensioni in titanio; il cambio è a 4 marce e la trazione posteriore; la trasmissione è omologata per reggere fino ai 2.000Nm di coppia; stranamente ha il servosterzo. Monta ruote da 18" con gomme anteriori 225/40 ZR18 e posteriori 315/35 ZR18; il suo prezzo è di 533.000€
;)
ma la weineck nn fa customizazioni? di per se la macchina è americana..
di per se la macchina è americana..
1) la shelby cobra era l'elaborazione della AC Ace
2) tale AC Ace è inglesissima
3) la Cobra non è più ufficialmente prodotta
4) quelle che vedi in vendita nel nuovo sono tutte repliche prodotte da piccole aziende e hanno solo la stessa estetica
1) la shelby cobra era l'elaborazione della AC Ace
2) tale AC Ace è inglesissima
3) la Cobra non è più ufficialmente prodotta
4) quelle che vedi in vendita nel nuovo sono tutte repliche prodotte da piccole aziende e hanno solo la stessa estetica
L'originale era la ac ace, inglesissima dei primi anni 70... poi è stata rifatta dalla shelby, se non sbaglio lo stesso padre della versione uk... non l'hanno elaborata, l'anno proprio riprodotta senza cambiare una virgola ;)
nn fa riferimento alla vecchia cobra americana?
Quella del film di Stallone intitolato proprio Cobra?
A memoria mi pare ci assomigliasse parecchio anche se era 1 simil coupè.....
ciao
ninja750
05-09-2006, 21:09
nn fa riferimento alla vecchia cobra americana?
Quella del film di Stallone intitolato proprio Cobra?
A memoria mi pare ci assomigliasse parecchio anche se era 1 simil coupè.....
ciao
no non centra una mazza, quella era una mercury del 1950 "tunizzata"
Topomoto
05-09-2006, 21:10
nn fa riferimento alla vecchia cobra americana?
Quella del film di Stallone intitolato proprio Cobra?
A memoria mi pare ci assomigliasse parecchio anche se era 1 simil coupè.....
ciao
No, il nome Cobra derivava dal personaggio di Stallone...tale Marion Cobretti :sofico:
nn fa riferimento alla vecchia cobra americana?
Quella del film di Stallone intitolato proprio Cobra?
A memoria mi pare ci assomigliasse parecchio anche se era 1 simil coupè.....
ciao
Questa è la mamma di tutte, la ac ace bristol del 57... tutte le altre sono dei remake :O
http://www.ritzsite.net/AC_Cobra/1957_AC_Ace.jpg
Un po come la catterham che fa remake della lotus seven..
aò lo sapevo che il nome nn c'entra ma come ho detto c'era 1 discreta somiglianza x quel che ricordo e so x certo che era 1 macchina degli anni 60 xcui poteva essere quella da cui è partita la Cobra......
ciao :p
No, il nome Cobra derivava dal personaggio di Stallone...tale Marion Cobretti :sofico:
Però c'era un telefilm, mi pare di un investigatore privato che girava in cobra, rossa... la scenografia era tutta basata sul fatto che avesse quella macchina:asd:
ninja750
05-09-2006, 21:14
se non sbaglio compare anche nel video di max pezzali "bella vera"
errore mio me la ricordavo color acciaio esattamente come la weineck solo + stondata...... dev'essere stato 1 altro film......
quella di stallone era 1 Mercury come dice qua...... http://www.940.it/blog/commenti.asp?id_art=484
ciao
PS 1 cosa del genere ma col tetto.... http://www.panel-craft.com/images/427sc_cobra_6.jpg
Oddio sono un po confuso, forse la macchina che ho postato prima non è quella giusta... dovrebbe essere, ac cobra dei primi anni 70
http://www.roadcompanion.ca/edito/mag/articles/22119/AC-Cobra-427_big.jpg
e shelby cobra... ancge se questa è elaborata...
http://www.jamesmartell.com/images/james-cobra2.jpg
L'originale era la ac ace, inglesissima dei primi anni 70... poi è stata rifatta dalla shelby, se non sbaglio lo stesso padre della versione uk... non l'hanno elaborata, l'anno proprio riprodotta senza cambiare una virgola ;)
no, la Ace aveva un motore loffissimo 6 cilindri...
la Cobra aveva motore V8 Ford, carreggiate allargate, freni e sospensioni modifcati,ecc
no, la Ace aveva un motore loffissimo 6 cilindri...
la Cobra aveva motore V8 Ford, carreggiate allargate, freni e sospensioni modifcati,ecc
Loffissimo?mi pare fosse già intorno ai 300cv... se per un motore degli anni 70 ti pare poco ;)
Comunque la mia era una correzione di concetto, cioè si dice elaborare una macchina quando la si compra e le si modifica la meccanica o l'estetica... invece shelby ha fatto una riedizione della ac, avrà comprato i diritti sul progetto e poi l'hanno costruita tutta apportando delle modifiche ma lasciandone l'estetica pressochè invariata :O
Loffissimo?mi pare fosse già intorno ai 300cv... se per un motore degli anni 70 ti pare poco ;)
a parte che erano gli anni 60...
cmq non erano 300Cv...sto parlando della AC Ace...
il motore era un 2,6 da 170cv e freni a tamburo
e partendo dalla base anni 50 2,0L da 90cv... :stordita:
a parte che erano gli anni 60...
cmq non erano 300Cv...sto parlando della AC Ace...
il motore era un 2,6 da 170cv e freni a tamburo
e partendo dalla base anni 50 2,0L da 90cv... :stordita:
Hai ragione... qui (http://www.conceptcarz.com/vehicleListing/allVehicles.aspx) si può ripercorrere l'albero genealogico.
Qui (http://www.autotecnica-cobra.it/ac%20cobra%20427.htm)da una veloce spiegazione di come sono andate le cose...:)
questa invece è un'AC cobra 289 con motore Ford, tutta originale
http://www.motorbase.com/pictures/contributions/991017/std_1966_ac_cobra_mk_iii_289.jpg
Satviolence
05-09-2006, 22:45
1200kg x 290cv
1400kg x 400cv
se ricordo bene ;)
il rapporto peso potenza è abbastanza vicino per essere cmq concorrenti ;) dico questo io.. non è che una o l'altra sono catorci :)
E che vuol dire? Il primo modo di confrontare le due vetture è nel tempo in pista.
Per esempio in quelli fatti da Top Gear:
...
12 Ferrari 360 CS 1.22.3
...
55 Honda NSX Type-R 1.31.6
Insomma... prendersi quasi 10 SECONDI in un solo giro... più che con una Ferrari, la NSX va confrontata con la Opel Speedster, ma quest'ultima è pure di 0,3 secondi più veloce.
Molto interessante: sempre dalla classifica dei giri più veloci, rispetto alla NSX la Focus RS è 0,6 secondi più lenta, la Golf RS32 è più veloce di 1,2 secondi... e vetture giapponesi molto di moda come la RX8, la 350 Z sono pure più lente della NSX. Altro esempio: la Civic Type R, che è piuttosto pistaiola, è più lenta di quasi 1 secondo rispetto alla 147 GTA: avrà pure un motore più potente, ma ha una impostazione molto più turistica e non ha neppure il differenziale autobloccante.
Indicativo che le auto Giapponesi di serie che ottengono i tempi migliori sono quelle di impostazione rallystica, cioè Impreza ed Evo...
85kimeruccio
06-09-2006, 01:16
ma no difatti :) io fino all'ultimo sono stato indeciso tra questa e la gto, poi ho optato per la mia perchè più usabile tutti i giorni e, fatto non trascurabile, è un 2+2 e non un 2 posti secchi
stessa cosa che ho pensato io... ma io ho preso la 2posti e basta :D
85kimeruccio
06-09-2006, 01:26
E che vuol dire? Il primo modo di confrontare le due vetture è nel tempo in pista.
Per esempio in quelli fatti da Top Gear:
...
12 Ferrari 360 CS 1.22.3
...
55 Honda NSX Type-R 1.31.6
Insomma... prendersi quasi 10 SECONDI in un solo giro... più che con una Ferrari, la NSX va confrontata con la Opel Speedster, ma quest'ultima è pure di 0,3 secondi più veloce.
Molto interessante: sempre dalla classifica dei giri più veloci, rispetto alla NSX la Focus RS è 0,6 secondi più lenta, la Golf RS32 è più veloce di 1,2 secondi... e vetture giapponesi molto di moda come la RX8, la 350 Z sono pure più lente della NSX. Altro esempio: la Civic Type R, che è piuttosto pistaiola, è più lenta di quasi 1 secondo rispetto alla 147 GTA: avrà pure un motore più potente, ma ha una impostazione molto più turistica e non ha neppure il differenziale autobloccante.
Indicativo che le auto Giapponesi di serie che ottengono i tempi migliori sono quelle di impostazione rallystica, cioè Impreza ed Evo...
il tempo in pista potrebbe anche lasciare il tempo che trova, dipende anche qua. anche se è un dato abbastanza veritiero per sapere se viaggia o meno.
sul resto non so cosa dirti, se confrontiamo vetture di pari peso/potenza e perche no..pure trazione.. ci può stare, ma in una pista non come quella di top gear che è un aeroporto, ma magari tipo anche solo al ring andrebbe meglio.
.... surprise. stesso identico tempo di 7.56 ;)
ninja750
06-09-2006, 07:57
.... surprise. stesso identico tempo di 7.56 ;)
un momento! :D
*quel* tempo è stato fatto dal pilota collaudatore della honda, è stato il record ufficiale del ring per non so quanto tempo non è molto confrontabile con l'altro tempo della ferrari :D
Topomoto
06-09-2006, 09:13
un momento! :D
*quel* tempo è stato fatto dal pilota collaudatore della honda, è stato il record ufficiale del ring per non so quanto tempo non è molto confrontabile con l'altro tempo della ferrari :D
In effetti, tra le 2000 variabili impazzite presenti in un giro di pista, preferisco credere ai tempi fatti almeno dallo stesso pilota....è una GROSSA variabile in meno.
BravoGT83
06-09-2006, 09:23
E che vuol dire? Il primo modo di confrontare le due vetture è nel tempo in pista.
Per esempio in quelli fatti da Top Gear:
...
12 Ferrari 360 CS 1.22.3
...
55 Honda NSX Type-R 1.31.6
Insomma... prendersi quasi 10 SECONDI in un solo giro... più che con una Ferrari, la NSX va confrontata con la Opel Speedster, ma quest'ultima è pure di 0,3 secondi più veloce.
Molto interessante: sempre dalla classifica dei giri più veloci, rispetto alla NSX la Focus RS è 0,6 secondi più lenta, la Golf RS32 è più veloce di 1,2 secondi... e vetture giapponesi molto di moda come la RX8, la 350 Z sono pure più lente della NSX. Altro esempio: la Civic Type R, che è piuttosto pistaiola, è più lenta di quasi 1 secondo rispetto alla 147 GTA: avrà pure un motore più potente, ma ha una impostazione molto più turistica e non ha neppure il differenziale autobloccante.
Indicativo che le auto Giapponesi di serie che ottengono i tempi migliori sono quelle di impostazione rallystica, cioè Impreza ed Evo...
a lascia perdere top gear....1. non è una pista il loro ma un vecchio aeroporto e 2. devi vedere anche il tempo:)
vai a vedere se trovi i tempi su nordscleife di 360 e nsx... ;)
succede sempre quando si passa dai prototipi/concept alle serie di massa :muro:
secondo me nera non è malaccio; contando pi il motore che ha :sbav:
http://www.patclarkpontiacgmc.com/images/Picture/2005/July/lg_Pontiac_GTO_Black_3qtr_01.jpg
Satviolence
06-09-2006, 13:50
Il fatto che a Top Gear usino un aereoporto invece di una pista vera e propria non vedo come possa essere rilevante, una volta che è delimitato il percorso. Anzi, credo che sia un percorso molto ben studiato: ha parti lente, curvoni veloci, cambi di direzione e un buon rettifilo per far "sfogare" il motore e in più fanno la partenza da fermo, ed in questo modo dai un bel peso anche alla motricità della vettura (e avvantaggi Evo e Impreza...). Sottolineo che organizzare gare in aereoporti è cosa abbastanza comune in Inghilterra ed ancora di più negli Stati Uniti.
Inoltre il fatto che andiate a prendere come pista di riferimeto il vecchio Nurburgring mi lascia sbalordito. Si tratta di una pista lenta, solo 150 Km/h di media per chi gira veramente forte! E' veramente la miglior pista per appiattire le differenze di motore che ci sono tra le varie vetture. A quelle velocità le vetture più raffinate non hanno neppure il beneficio derivante da una aereodinamica ben studiata (e mi riferisco alle Ferrari...). Insomma, non è una pista significativa perchè penalizza troppo alcuni aspetti della vettura.
Poi alla fine chi va al Nurburgring usa quel cavolo che vuole: pneumatici slick, preparazioni più o meno spinte, piloti esperti e via dicendo... il tutto per fare il tempo, che è l'unica cosa che può essere verificata dall'esterno (ed è l'unica cosa che ti comunicano).
INSOMMA, SU TOP GEAR LE CONDIZIONI SONO SEMPRE LE STESSE PER TUTTI, CON VETTURE DI SERIE, E QUINDI SI PUO' PARLARE DI CONFRONTO, AL NURBURGRING TUTTO QUESTO MANCA SEMPRE E QUINDI NON SI PUO' PROPRIO PARLARE DI CONFRONTO.
Un altro test che mi ricordo, su Quattroruote: confronto tra la 325 Compact e la Honda Integra Type R, con tester Giancarlo Fisichella. La Integra, nonostate telaio pensato per la pista, assetto molto più sportivo, peso minore, motore più potente, differenziale autobloccante, etc... sulla pista di 4R (non quella di handling) è solo di 1-2 secondi più veloce su un tempo totale di circa 1 min. 30 secondi...
PERSONALMENTE, PENSO CHE QUESTE VETTURE SPORTIVE GIAPPONESI SIANO FORTEMENTE SOPRAVVALUTATE SULLA SCIA DI FILM E VIDEOGIOCHI USCITI NEGLI ULTIMI ANNI.
12 Ferrari 360 CS 1.22.3
...
55 Honda NSX Type-R 1.31.6
la Honda però è stata provata con pista bagnata ;)
E che vuol dire? Il primo modo di confrontare le due vetture è nel tempo in pista.
Per esempio in quelli fatti da Top Gear:
...
12 Ferrari 360 CS 1.22.3
...
55 Honda NSX Type-R 1.31.6
Insomma... prendersi quasi 10 SECONDI in un solo giro... più che con una Ferrari, la NSX va confrontata con la Opel Speedster, ma quest'ultima è pure di 0,3 secondi più veloce.
Molto interessante: sempre dalla classifica dei giri più veloci, rispetto alla NSX la Focus RS è 0,6 secondi più lenta, la Golf RS32 è più veloce di 1,2 secondi... e vetture giapponesi molto di moda come la RX8, la 350 Z sono pure più lente della NSX. Altro esempio: la Civic Type R, che è piuttosto pistaiola, è più lenta di quasi 1 secondo rispetto alla 147 GTA: avrà pure un motore più potente, ma ha una impostazione molto più turistica e non ha neppure il differenziale autobloccante.
Indicativo che le auto Giapponesi di serie che ottengono i tempi migliori sono quelle di impostazione rallystica, cioè Impreza ed Evo...
Belli i tuoi confronti.
Motori 3.2 o 2.5 turbo contro 2.0 aspirato e poi ti lamenti che non è quel gran che di sportiva.
BravoGT83
06-09-2006, 16:43
Belli i tuoi confronti.
Motori 3.2 o 2.5 turbo contro 2.0 aspirato e poi ti lamenti che non è quel gran che di sportiva.
infatti e poi perche è andato a prendere la CTR ce anche la S2000 che bastona tutte quelle macchine tranne 350z :D
BravoGT83
06-09-2006, 16:44
la Honda però è stata provata con pista bagnata ;)
infatti... :mc:
BravoGT83
06-09-2006, 16:46
Il fatto che a Top Gear usino un aereoporto invece di una pista vera e propria non vedo come possa essere rilevante, una volta che è delimitato il percorso. Anzi, credo che sia un percorso molto ben studiato: ha parti lente, curvoni veloci, cambi di direzione e un buon rettifilo per far "sfogare" il motore e in più fanno la partenza da fermo, ed in questo modo dai un bel peso anche alla motricità della vettura (e avvantaggi Evo e Impreza...). Sottolineo che organizzare gare in aereoporti è cosa abbastanza comune in Inghilterra ed ancora di più negli Stati Uniti.
Inoltre il fatto che andiate a prendere come pista di riferimeto il vecchio Nurburgring mi lascia sbalordito. Si tratta di una pista lenta, solo 150 Km/h di media per chi gira veramente forte! E' veramente la miglior pista per appiattire le differenze di motore che ci sono tra le varie vetture. A quelle velocità le vetture più raffinate non hanno neppure il beneficio derivante da una aereodinamica ben studiata (e mi riferisco alle Ferrari...). Insomma, non è una pista significativa perchè penalizza troppo alcuni aspetti della vettura.
Poi alla fine chi va al Nurburgring usa quel cavolo che vuole: pneumatici slick, preparazioni più o meno spinte, piloti esperti e via dicendo... il tutto per fare il tempo, che è l'unica cosa che può essere verificata dall'esterno (ed è l'unica cosa che ti comunicano).
INSOMMA, SU TOP GEAR LE CONDIZIONI SONO SEMPRE LE STESSE PER TUTTI, CON VETTURE DI SERIE, E QUINDI SI PUO' PARLARE DI CONFRONTO, AL NURBURGRING TUTTO QUESTO MANCA SEMPRE E QUINDI NON SI PUO' PROPRIO PARLARE DI CONFRONTO.
Un altro test che mi ricordo, su Quattroruote: confronto tra la 325 Compact e la Honda Integra Type R, con tester Giancarlo Fisichella. La Integra, nonostate telaio pensato per la pista, assetto molto più sportivo, peso minore, motore più potente, differenziale autobloccante, etc... sulla pista di 4R (non quella di handling) è solo di 1-2 secondi più veloce su un tempo totale di circa 1 min. 30 secondi...
PERSONALMENTE, PENSO CHE QUESTE VETTURE SPORTIVE GIAPPONESI SIANO FORTEMENTE SOPRAVVALUTATE SULLA SCIA DI FILM E VIDEOGIOCHI USCITI NEGLI ULTIMI ANNI.
si si condizioni uguale ma per favore....tra pista bagnata e asciutta ce una bella differenza tutto....
ah pure confronti una 1800 contro 2500 :mc: :D
si si sovravalutata :doh: :D
si si condizioni uguale ma per favore....tra pista bagnata e asciutta ce una bella differenza tutto....
ah pure confronti una 1800 contro 2500 :mc: :D
si si sovravalutata :doh: :D
un 1.800turbo contro un 2.500 aspirato, entrambi con 190Cv, non mi sembra un confronto campato per aria.
Topomoto
06-09-2006, 17:16
Belli i tuoi confronti.
Motori 3.2 o 2.5 turbo contro 2.0 aspirato e poi ti lamenti che non è quel gran che di sportiva.
Non capisco cosa ci sia di strano nel confrontare auto che adottano tecniche (motoristiche, in questo caso) diverse :confused:
Al massimo prendiamo auto di pari potenza o quasi (ed eventualmente peso), se poi vogliamo andare per il sottile guardiamo i prezzi, ma il fatto che una sia turbo e l'altra aspirata proprio non dovrebbe interessare....è solo un modo diverso per tirar fuori cavalli.
un 1.800turbo contro un 2.500 aspirato, entrambi con 190Cv, non mi sembra un confronto campato per aria.
1.800 turbo????????? :muro:
non parli mica dell'ITR verooooooooooooooo?? :D :D :D
1.800 turbo????????? :muro:
non parli mica dell'ITR verooooooooooooooo?? :D :D :D
Pensavo fosse turbo.
http://www.theautochannel.com/vehicles/new/reviews/1998/photos/integra_front.jpg
Non capisco cosa ci sia di strano nel confrontare auto che adottano tecniche (motoristiche, in questo caso) diverse :confused:
Al massimo prendiamo auto di pari potenza o quasi (ed eventualmente peso), se poi vogliamo andare per il sottile guardiamo i prezzi, ma il fatto che una sia turbo e l'altra aspirata proprio non dovrebbe interessare....è solo un modo diverso per tirar fuori cavalli.
Sinceramente non mi piace paragonare auto di concezioni tecniche diverse.
Anche perchè mi sembra che per le case automobilistiche sia abbastanza semplice tirare fuori molti cavalli e buone prestazioni quando ci infilano una turbina.
Il difficile è tirare fuori 100 o 120 Cv/l da un aspirato mantenendo un motore affidabile ovviamente, non credi?
Pensavo fosse turbo.
http://www.theautochannel.com/vehicles/new/reviews/1998/photos/integra_front.jpg
no no....è aspirato :) ;)
Pensavo fosse turbo.
Honda + Turbo??
connubio impossibile :D
BravoGT83
06-09-2006, 18:56
un 1.800turbo contro un 2.500 aspirato, entrambi con 190Cv, non mi sembra un confronto campato per aria.
si si turbo:D:D:D
vtec è aspirato :D
BravoGT83
06-09-2006, 18:57
Sinceramente non mi piace paragonare auto di concezioni tecniche diverse.
Anche perchè mi sembra che per le case automobilistiche sia abbastanza semplice tirare fuori molti cavalli e buone prestazioni quando ci infilano una turbina.
Il difficile è tirare fuori 100 o 120 Cv/l da un aspirato mantenendo un motore affidabile ovviamente, non credi?
eggià e poi i vtec arrivano oltre 300k km :D
Topomoto
06-09-2006, 20:56
Sinceramente non mi piace paragonare auto di concezioni tecniche diverse.
Anche perchè mi sembra che per le case automobilistiche sia abbastanza semplice tirare fuori molti cavalli e buone prestazioni quando ci infilano una turbina.
Il difficile è tirare fuori 100 o 120 Cv/l da un aspirato mantenendo un motore affidabile ovviamente, non credi?
Facile o difficile non dovrebbe interessare, se si parla di prestazioni o tempo sul giro per un'auto sportiva. Ogni casa automobilistica i cavalli li tira fuori come crede.
Ripeto, questo se parliamo di tempi sul giro ;)
Satviolence
06-09-2006, 22:43
la Honda però è stata provata con pista bagnata ;)
Vabbè, ma come sta scritto qui http://en.wikipedia.org/wiki/Top_Gear
the track was wet and the presenters claim this negatively affects track times by around 4 seconds.
SO FERRARI 360 CS IS NOW "ONLY" SIX SECOND FASTER THAN THE HONDA NSX.
It is interesting to notice that other Japanes cars are still "slow", even if they were tested in good weather conditions. I am talking about Nissan 350 Z and Mazda RX8.
QUINDI LA FERRARI 360 CS ADESSO E' "SOLO" SEI SECONDI PIU' VELOCE DELLA NSX. E' interessante notare che le altre auto giapponesi rimangono "lente", anche se provate con buone condizioni atmosferiche. Mi riferisco alla Nissan 350 Z e Mazda RX8.
Quindi il discorso alla fine non cambia per tutte le altre cose che ho detto.
Satviolence
06-09-2006, 22:58
Belli i tuoi confronti.
Motori 3.2 o 2.5 turbo contro 2.0 aspirato e poi ti lamenti che non è quel gran che di sportiva.
Ti svelo un grande segreto: in un'auto c'è anche altro oltre al motore...
Prendi una qualsiasi Type R della Honda: si presenta generalmente come una vettura che punta tutto sulla sportività, sulla prestazione in pista. Per questo sfoggia alettoni, assetti molto rigidi, telai modificati rispetto ai modelli di derivazioni, freni da pista, differenziale autobloccante e un motore V-tec ad alta potenza specifica, da cui tra l'altro deriva un peso minore a parità di potenza. Poi alla prova dei fatti tutto questa bella dotazione tecnica non rende come ci si aspetta. La 147 che ho citato è vero che ha 50 CV in più della Civic, ma TUTTO il resto è inferiore per l'uso su pista. Tra l'altro ha anche un peso superiore e peggio distribuito. Tutto questo dovrebbe dare alla Honda un vantaggio decisivo, eppure l'Alfa Romeo è più veloce.
85kimeruccio
07-09-2006, 01:31
sopravvalutate le jappo? diglielo a celimat :ciapet:
mah.. per quel che costano vanno anche fin troppo... basta saperle portare a mio avviso
BravoGT83
07-09-2006, 06:43
Ti svelo un grande segreto: in un'auto c'è anche altro oltre al motore...
Prendi una qualsiasi Type R della Honda: si presenta generalmente come una vettura che punta tutto sulla sportività, sulla prestazione in pista. Per questo sfoggia alettoni, assetti molto rigidi, telai modificati rispetto ai modelli di derivazioni, freni da pista, differenziale autobloccante e un motore V-tec ad alta potenza specifica, da cui tra l'altro deriva un peso minore a parità di potenza. Poi alla prova dei fatti tutto questa bella dotazione tecnica non rende come ci si aspetta. La 147 che ho citato è vero che ha 50 CV in più della Civic, ma TUTTO il resto è inferiore per l'uso su pista. Tra l'altro ha anche un peso superiore e peggio distribuito. Tutto questo dovrebbe dare alla Honda un vantaggio decisivo, eppure l'Alfa Romeo è più veloce.
ma come fai paragonare CTR alla 147 GTA....CTR costa 20k €mentre la GTA 35k € e poi perche non lo paragoni alla S2000 :cool: :D ;)
BravoGT83
07-09-2006, 06:44
sopravvalutate le jappo? diglielo a celimat :ciapet:
mah.. per quel che costano vanno anche fin troppo... basta saperle portare a mio avviso
infatti basta fare un paio di modifiche e poi vanno come si deve....basta guarda la EG6 con B18 :p :cool:
Vabbè, ma come sta scritto qui http://en.wikipedia.org/wiki/Top_Gear
the track was wet and the presenters claim this negatively affects track times by around 4 seconds.
SO FERRARI 360 CS IS NOW "ONLY" SIX SECOND FASTER THAN THE HONDA NSX.
It is interesting to notice that other Japanes cars are still "slow", even if they were tested in good weather conditions. I am talking about Nissan 350 Z and Mazda RX8.
QUINDI LA FERRARI 360 CS ADESSO E' "SOLO" SEI SECONDI PIU' VELOCE DELLA NSX. E' interessante notare che le altre auto giapponesi rimangono "lente", anche se provate con buone condizioni atmosferiche. Mi riferisco alla Nissan 350 Z e Mazda RX8.
Quindi il discorso alla fine non cambia per tutte le altre cose che ho detto.
A me suona come una stronzata il poter determinare quanto si perde da pista asciutta a pista bagnata, e' un paragone improponibile. Poi, facendo caso alle competizioni viste recentemente, ricordo ritardi nettamente superiori in caso di pioggia, 4s sono pochini. Piuttosto: perche' il tempo riportato da Kime non e' attendibile, mentre un'elucubrazione per determinare la penalita' data dalla pioggia lo sarebbe?
Sulla 350Z potresti avere ragione, non e' granche' spinta come macchina, in compenso leggo in giro che si comporta bene e che si presta ad essere usata anche da persone normali. Anche la RX8 non e' tirata, e' piu' un esercizio di tecnica. Le Jappo cattive sono altre: CTR, ITR, S2000 (per la cilindrata sono incazzatissime :D ), NSX (ci sara' in giro un tempo fatto col "Ring" asciutto...); poi ci sono quelle turbocompresse: Impreza, Lancer, Skyline, Supra...
BravoGT83
07-09-2006, 09:16
poi ci sono le Silvia,la RX7, la fairlady ecc.... :D
è una stronzata dire che si perdere all'incirca 4s tutte cazzate.... ;)
...alla faccia di quello che dice top gear o no, io la vorrei una jappo :D magari la nismo 400R, sai che scena ai semafori :Prrr: anche se ascoltanto dal profondo del mio cuore, sentirò sempre la stessa vocina....
...evo 6 tme...evo 6 tme...evo 6 tme...evo 6 tme...
:sofico:
Topomoto
07-09-2006, 09:36
è una stronzata dire che si perdere all'incirca 4s tutte cazzate.... ;)
Chi ha stabilito che sono cazzate?
Se guardi la classifica dei tempi, ci sono parecchie auto che hanno girato con pista "bagnata", ed altre con pista "molto bagnata". Le perdite sono quantificate rispettivamente in 4 e 6 secondi CIRCA, quindi non sono ovviamente esatti ma non possono certo essere 10 :rolleyes:
Poi se invece tu sai stabilire meglio di loro quanti secondi si perdano, faccelo sapere....
...tanto per curiosità, la nsx ha meno elettronica della ferrari vero?
Topomoto
07-09-2006, 09:43
A me suona come una stronzata il poter determinare quanto si perde da pista asciutta a pista bagnata, e' un paragone improponibile. Poi, facendo caso alle competizioni viste recentemente, ricordo ritardi nettamente superiori in caso di pioggia, 4s sono pochini. Piuttosto: perche' il tempo riportato da Kime non e' attendibile, mentre un'elucubrazione per determinare la penalita' data dalla pioggia lo sarebbe?
Secondo te uno che gira per anni sulla stessa pista, con tutti i tipi di auto e condizioni meteorologiche, non riesce a quantificare le perdite tra pista bagnata e asciutta?
Tutto ciò ammesso che quei valori stimati non provengano da Wikipedia, sinceramente non saprei :boh:
Secondo te uno che gira per anni sulla stessa pista, con tutti i tipi di auto e condizioni meteorologiche, non riesce a quantificare le perdite tra pista bagnata e asciutta?
Tutto ciò ammesso che quei valori stimati non provengano da Wikipedia, sinceramente non saprei :boh:
Su una 20ina di Km, di pista cosi' varia come fondo (asfalto, cemento) 4s mi paiono un'inezia. Devo trovare i tempi con pista sciutta e bagnata di qualche competizione come l'euro stc per farmi un'idea.
Topomoto
07-09-2006, 09:57
Su una 20ina di Km, di pista cosi' varia come fondo (asfalto, cemento) 4s mi paiono un'inezia. Devo trovare i tempi con pista sciutta e bagnata di qualche competizione come l'euro stc per farmi un'idea.
:confused: Stiamo parlando della pista di Top Gear, non del Nurburgring ;)
:confused: Stiamo parlando della pista di Top Gear, non del Nurburgring ;)
AAAAAAAAAHHHHHHHHHHHH, ok, come non detto :p
Sulla pista di top gear 4s potrebbero anche starci ;)
BravoGT83
07-09-2006, 10:43
Chi ha stabilito che sono cazzate?
Se guardi la classifica dei tempi, ci sono parecchie auto che hanno girato con pista "bagnata", ed altre con pista "molto bagnata". Le perdite sono quantificate rispettivamente in 4 e 6 secondi CIRCA, quindi non sono ovviamente esatti ma non possono certo essere 10 :rolleyes:
Poi se invece tu sai stabilire meglio di loro quanti secondi si perdano, faccelo sapere....
allora sono cazzate perche dipende tutto da macchina a macchina....
mica posso stabilirlo io và provato sulle stesse condizioni...ovvero solo asciutto:)anche la temperatura è un fattore molto importante...:)
BravoGT83
07-09-2006, 10:44
Secondo te uno che gira per anni sulla stessa pista, con tutti i tipi di auto e condizioni meteorologiche, non riesce a quantificare le perdite tra pista bagnata e asciutta?
Tutto ciò ammesso che quei valori stimati non provengano da Wikipedia, sinceramente non saprei :boh:
pista con tante curve le perdite sul bagnato possono essere ben oltre 4s ;)
Topomoto
07-09-2006, 10:53
pista con tante curve le perdite sul bagnato possono essere ben oltre 4s ;)
Ma guarda che stiamo parlando di UNA pista in particolare, le curve sono sempre quelle, il pilota pure....pensi non sappia quantificare le differenze tra pista asciutta e bagnata? :rolleyes:
BravoGT83
07-09-2006, 12:11
Ma guarda che stiamo parlando di UNA pista in particolare, le curve sono sempre quelle, il pilota pure....pensi non sappia quantificare le differenze tra pista asciutta e bagnata? :rolleyes:
no....perche la macchina che usa non è quella che usa tutti i giorni dai su non spariamo stronzate...:)ogni macchina ha il suo comportamento sul bagnato
e poi la pista di top gear vale meno di zero...:)
Satviolence
07-09-2006, 13:16
no....perche la macchina che usa non è quella che usa tutti i giorni dai su non spariamo stronzate...:)ogni macchina ha il suo comportamento sul bagnato
Senti un pò: Stig (il tester di Top Gear) sa il fatto suo. Remember: "His breath smells of magnesium"... Non si sa bene chi sia, ma potrebbe essere anche un pilota di formula uno, o per lo meno sa portare al limite una Formula 1. E' (o è stato) senz'altro un pilota professionista di alto livello, quindi se mi dice che la differenza tra pista asciutta e bagnata è di 4 secondi io sono portato a dargli fiducia.
e poi la pista di top gear vale meno di zero...:)
Perchè? E' fatta con asfalto di qualità, non ha buche, è varia come tipologia di curve ed ha anche un buon rettilineo. Non sarà la pista più emozionante del mondo, ma il suo dovere lo fa.
Sarà mica una pista il Nurburgring? E' più una Prova Speciale, ci vuole il navigatore a fianco... Bellissima come pista, ma poco attendibile per quanto riguarda i record sul giro per motivi che ho già esposto.
ninja750
07-09-2006, 13:33
Senti un pò: Stig (il tester di Top Gear) sa il fatto suo. Remember: "His breath smells of magnesium"... Non si sa bene chi sia, ma potrebbe essere anche un pilota di formula uno, o per lo meno sa portare al limite una Formula 1. E' (o è stato) senz'altro un pilota professionista di alto livello, quindi se mi dice che la differenza tra pista asciutta e bagnata è di 4 secondi io sono portato a dargli fiducia
Non ci vuole molto per capire che se una macchina "X" a trazione integrale fa 1:00 sull'asciutto e 1:04 su bagnato, l'auto "Y" trazione posteriore con tempo su asciutto 1:00 non potrà mai fare 1:04 su bagnato ma almeno un paio di secondi in più, stesso discorso cofrontando auto con diff.aut. con quelle senza
Sarà mica una pista il Nurburgring? E' più una Prova Speciale, ci vuole il navigatore a fianco... Bellissima come pista, ma poco attendibile per quanto riguarda i record sul giro per motivi che ho già esposto.
...una prova speciale è molto, molto peggio ;)
Come si chiamava la prova del Sanremo di circa 50 Km? :D
85kimeruccio
07-09-2006, 14:34
Non ci vuole molto per capire che se una macchina "X" a trazione integrale fa 1:00 sull'asciutto e 1:04 su bagnato, l'auto "Y" trazione posteriore con tempo su asciutto 1:00 non potrà mai fare 1:04 su bagnato ma almeno un paio di secondi in più, stesso discorso cofrontando auto con diff.aut. con quelle senza
concordo con te
BravoGT83
07-09-2006, 18:48
Non ci vuole molto per capire che se una macchina "X" a trazione integrale fa 1:00 sull'asciutto e 1:04 su bagnato, l'auto "Y" trazione posteriore con tempo su asciutto 1:00 non potrà mai fare 1:04 su bagnato ma almeno un paio di secondi in più, stesso discorso cofrontando auto con diff.aut. con quelle senza
infatti
stig è bravo e lo ammiro da sempre...guardo sempre top gear:) ma certe cose come qui sopra non puo dirle
Topomoto
07-09-2006, 19:14
Non ci vuole molto per capire che se una macchina "X" a trazione integrale fa 1:00 sull'asciutto e 1:04 su bagnato, l'auto "Y" trazione posteriore con tempo su asciutto 1:00 non potrà mai fare 1:04 su bagnato ma almeno un paio di secondi in più, stesso discorso cofrontando auto con diff.aut. con quelle senza
Giusto, infatti c'è scritto "circa" 4 secondi. Potranno essere 6, ma anche 3. Certo che da lì ad arrivare a 10 ce ne vuole....
Io non capisco...certe volte Top Gear è il vangelo (quando fa comodo), altre volte sono tutte stronzate inutili, e la pista non è una pista, e c'è la variabile del tempo, e c'è il pilota che quel giorno non aveva voglia di fare un cazzo, oppure ha risposto al cellulare durante il giro buono.....vedete di mettetevi d'accordo (non mi riferisco a te Ninja, ma in generale).
Abbiamo una pista (che faccia schifo o no, è SEMPRE quella per tutti), un pilota che è sempre lo stesso e che quella pista la conosce meglio di chiunque altro, ci gira da anni con ogni tipo di auto e condizione meteo....e pensate che non sappia quantificare le perdite sul bagnato?? :sofico:
Anzi, voi stabilite (in base a cosa non si sa) che 4 secondi sono pochi, devono essere sicuramente di più. Bah :rolleyes:
Topomoto
07-09-2006, 19:16
no....perche la macchina che usa non è quella che usa tutti i giorni dai su non spariamo stronzate...:)ogni macchina ha il suo comportamento sul bagnato
e poi la pista di top gear vale meno di zero...:)
Tu vedi sempre stronzate ovunque (ovviamente le sparano solo gli altri, ci mancherebbe) :rolleyes:
ninja750
07-09-2006, 19:54
stig è bravo e lo ammiro da sempre
impossibile, questo è il secondo, il primo è morto l'anno scorso :mbe:
:fagiano:
ninja750
07-09-2006, 19:56
Anzi, voi stabilite (in base a cosa non si sa) che 4 secondi sono pochi, devono essere sicuramente di più. Bah :rolleyes:
non hai letto bene quello che ho scritto: io stabilisco senza paura di essere smentito che un'auto può perderne 1 come un'altra 10 sul bagnato, ergo guardando una classifica con tempi mischiati non si può capire nulla
l'unica prova che hanno rifatto è stata quella della murcielago, sarebbe interessante ravanare con internet o con emule per vedere che tempi aveva fatto in tutte e due le condizioni e farsi un'idea approssimativa di quanto può perdere una suercar con oltre 500cv
impossibile, questo è il secondo, il primo è morto l'anno scorso :mbe:
:fagiano:
Ma dai non lo sapevo... ma si sa anche come?e chi è?
non hai letto bene quello che ho scritto: io stabilisco senza paura di essere smentito che un'auto può perderne 1 come un'altra 10 sul bagnato, ergo guardando una classifica con tempi mischiati non si può capire nulla
l'unica prova che hanno rifatto è stata quella della murcielago, sarebbe interessante ravanare con internet o con emule per vedere che tempi aveva fatto in tutte e due le condizioni e farsi un'idea approssimativa di quanto può perdere una suercar con oltre 500cv
Son d'accordo con te, quanto si perde è troppo variabile, si può fare una stima ma molto approssimativa, tanto vale sparare un tempo a caso...
ninja750
07-09-2006, 20:08
Ma dai non lo sapevo... ma si sa anche come?e chi è?
ehm.. doveva dimostrare di poter partire da zero arrivare a 160km/h e fermarsi in circa 600mt su una jaguar del 1983 elaborata con tanto di protossido d'azoto....... MA SU UNA PORTAEREI INGLESE :doh:
of course.. è volato nell'acqua :( RIP
BravoGT83
07-09-2006, 20:11
Tu vedi sempre stronzate ovunque (ovviamente le sparano solo gli altri, ci mancherebbe) :rolleyes:
beh dichiarare che la macchina perde 4s sul giro è una cagata enorme...
basta provare....te lo detto ogni macchina ha il suo comportamento sul bagnato.... ;)
BravoGT83
07-09-2006, 20:13
impossibile, questo è il secondo, il primo è morto l'anno scorso :mbe:
:fagiano:
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Stig
era prima nella F1....con le macchine ci sa fare ;) :fagiano:
ehm.. doveva dimostrare di poter partire da zero arrivare a 160km/h e fermarsi in circa 600mt su una jaguar del 1983 elaborata con tanto di protossido d'azoto....... MA SU UNA PORTAEREI INGLESE :doh:
of course.. è volato nell'acqua :( RIP
Ma dai poverino... anche se pensandoci bene è un modo un po ridicolo di morire:doh:
...quindi sicuramente stava girando una puntata di top gear!
ninja750
07-09-2006, 20:22
http://en.wikipedia.org/wiki/The_Stig
era prima nella F1....con le macchine ci sa fare ;) :fagiano:
non sapevo tutta la storiella.. però li appunto parla del primo, del secondo sono solo supposizioni (damon hill.. smentito.. poi webber ecc)
ninja750
07-09-2006, 20:23
Ma dai poverino... anche se pensandoci bene è un modo un po ridicolo di morire:doh:
...quindi sicuramente stava girando una puntata di top gear!
clarkson disse che di professione era stuntman e faceva un sacco di cose, non so se stesse girando per TG in quell'occasione ma è ipotizzabile
85kimeruccio
08-09-2006, 00:46
Io non capisco...certe volte Top Gear è il vangelo (quando fa comodo), altre volte sono tutte stronzate inutili, e la pista non è una pista, e c'è la variabile del tempo, e c'è il pilota che quel giorno non aveva voglia di fare un cazzo, oppure ha risposto al cellulare durante il giro buono.....vedete di mettetevi d'accordo (non mi riferisco a te Ninja, ma in generale).
non stò dicendo che la pista di topgear non sia buona, stò solo dicendo che in altre piste la situazione è molto diversa.
il che non implica che la nsx sia meglio della ferrari, non l'ho mai detto. stò solo dicendo che si difende DECISAMENTE bene. ma qua si stà partendo per la tangente mi sà :D
BravoGT83
08-09-2006, 09:20
non sapevo tutta la storiella.. però li appunto parla del primo, del secondo sono solo supposizioni (damon hill.. smentito.. poi webber ecc)
misteri
Topomoto
08-09-2006, 09:24
non stò dicendo che la pista di topgear non sia buona, stò solo dicendo che in altre piste la situazione è molto diversa.
il che non implica che la nsx sia meglio della ferrari, non l'ho mai detto. stò solo dicendo che si difende DECISAMENTE bene. ma qua si stà partendo per la tangente mi sà :D
Che la NSX sia DECISAMENTE un mostro lo so benissimo (o almeno, all'epoca lo era), ma la mia "polemica" si riferisce appunto al fatto che, quando conviene, i risultati di Top Gear siano oro colato, quando invece piacciono meno allora si trovano mille scuse per renderli non attendibili.
Tu non hai detto che la pista non è buona, ma qualcuno ha scritto che "vale meno di zero" (testuali parole):boh:
Una pista non può valere meno di zero (a meno che non sia un ovale...), ovvio che i risultati saranno validi solo per QUELLA pista, ma se abbiamo QUEI dati a disposizione, discutiamo su quelli.
BravoGT83
08-09-2006, 09:28
mai considerato i tempi di top gear.... ;)
Topomoto
08-09-2006, 09:33
mai considerato i tempi di top gear.... ;)
Beh se hai deciso di non considerarli son fatti tuoi. Affermare che valgano meno di zero è un altro paio di maniche invece, ed i motivi li ho già esposti mille volte.
Se preferisci considerare i tempi del Nurburgring con piloti diversi (e di livello diverso, ovviamente), fai pure...per me è quanto di meno attendibile possa esserci :boh:
Beh se hai deciso di non considerarli son fatti tuoi. Affermare che valgano meno di zero è un altro paio di maniche invece, ed i motivi li ho già esposti mille volte.
Se preferisci considerare i tempi del Nurburgring con piloti diversi (e di livello diverso, ovviamente), fai pure...per me è quanto di meno attendibile possa esserci :boh:
Hai ragione, i tempi di tg sono i piu veritieri in assoluto... falsati però da alcune caratteristiche particolari della pista e dalle innumerevoli variabili che contraddistinguono qualsiasi prova :)
BravoGT83
08-09-2006, 09:46
Beh se hai deciso di non considerarli son fatti tuoi. Affermare che valgano meno di zero è un altro paio di maniche invece, ed i motivi li ho già esposti mille volte.
Se preferisci considerare i tempi del Nurburgring con piloti diversi (e di livello diverso, ovviamente), fai pure...per me è quanto di meno attendibile possa esserci :boh:
http://www.youtube.com/watch?v=vVj9_8ZBK4s
allora ti spiego il perche....perche devo considerare dei tempi per affermare che 1 macchina va più veloce o è meglio dell'altro....a me puo interessare meno....ci sono troppo variabili...come confronto con la nsx e 360 cs l'altra costa meno della metà sono macchine completamente di fascie diverse...:)
poi la loro pista non è il massimo...in un pista del genere molte macchine soffrono...
per esempio a Varano essendo molto tecnica e si usa solo 2-3 le macchine potenti soffrono...mentre quelle leggere le stanno dietro...quindi non bisogna troppo guardare i tempi sul giro...:)
Topomoto
08-09-2006, 09:56
allora ti spiego il perche....perche devo considerare dei tempi per affermare che 1 macchina va più veloce o è meglio dell'altro
Beh se vuoi andare ad intuito o usare la sfera di cristallo son fatti tuoi, ma questa affermazione le batte tutte.
Se si parla di "veloce", cosa si dovrebbe considerare se non i tempi?? :confused:
....a me puo interessare meno....ci sono troppo variabili...come confronto con la nsx e 360 cs l'altra costa meno della metà sono macchine completamente di fascie diverse...:)
Lo so benissimo che ci sono tante variabili, ma come ho detto mille volte....ce ne sono MENO rispetto a quelli su altri circuiti! Una su tutte il pilota, che credo sia la più importante.
85kimeruccio
08-09-2006, 14:45
Che la NSX sia DECISAMENTE un mostro lo so benissimo (o almeno, all'epoca lo era), ma la mia "polemica" si riferisce appunto al fatto che, quando conviene, i risultati di Top Gear siano oro colato, quando invece piacciono meno allora si trovano mille scuse per renderli non attendibili.
Tu non hai detto che la pista non è buona, ma qualcuno ha scritto che "vale meno di zero" (testuali parole):boh:
Una pista non può valere meno di zero (a meno che non sia un ovale...), ovvio che i risultati saranno validi solo per QUELLA pista, ma se abbiamo QUEI dati a disposizione, discutiamo su quelli.
;)
BravoGT83
08-09-2006, 15:13
Beh se vuoi andare ad intuito o usare la sfera di cristallo son fatti tuoi, ma questa affermazione le batte tutte.
Se si parla di "veloce", cosa si dovrebbe considerare se non i tempi?? :confused:
Lo so benissimo che ci sono tante variabili, ma come ho detto mille volte....ce ne sono MENO rispetto a quelli su altri circuiti! Una su tutte il pilota, che credo sia la più importante.
perche come ti ho detto ogni macchina si comporta in un certo tracciato...
allora per farti un esempio la elise nuova con 140cv stava dietro alla porsche 996 carrera a varano....beh se andiamo a monza per esempio ce una bella differenza:)
si è un fattore in meno il problema che loro tengono buoni anche i tempi che son fatti sul bagnato...:)
85kimeruccio
08-09-2006, 15:22
pure la s2000 di celimat a varano era di poco dietro a della 360modena.
pure una elise 111s stava dietro, anzi, sfanalava perche faceva coda ad una m5 nuova.
tutte a varano amisci :D abuahaahah
BravoGT83
08-09-2006, 15:31
pure la s2000 di celimat a varano era di poco dietro a della 360modena.
pure una elise 111s stava dietro, anzi, sfanalava perche faceva coda ad una m5 nuova.
tutte a varano amisci :D abuahaahah
infatti quello è un altro paragone....
quindi ogni macchina si comporta nella sua maniera in pista
pure la s2000 di celimat a varano era di poco dietro a della 360modena.
pure una elise 111s stava dietro, anzi, sfanalava perche faceva coda ad una m5 nuova.
tutte a varano amisci :D abuahaahah
Ma a me stupisce una m5 riesca a stare davanti ad una elise ;)
ninja750
08-09-2006, 19:01
pure la s2000 di celimat a varano era di poco dietro a della 360modena.
pure una elise 111s stava dietro, anzi, sfanalava perche faceva coda ad una m5 nuova.
tutte a varano amisci :D abuahaahah
a monza con i miei occhi ho visto una S2000 (che di originale aveva poco) girare più forte di una 360, anche se discorso che ovviamente lascia il tempo che trova visto che magari l'altro era a passeggio
85kimeruccio
09-09-2006, 01:33
Ma a me stupisce una m5 riesca a stare davanti ad una elise ;)
infatti sfanalava perche faceva coda e non riusciva a passarlo perche non gli dava strada :fagiano:
...boh secondo me il thread è partito un po' per la tangente....è inutile impuntarsi su un confonto nsx-360, la 360 va più forte, è più rifinita, ecc ecc....ma la nsx appartiene ad un'altra fascia di prezzo, non si può pretendere di avere gli stessi interni e la stessa raffinatezza di una ferrari...la nsx per quello che costa va molto molto forte, contando poi che il progetto originale risale a parecchi anni fa (inizio anni '90, se non sbaglio) e che da allora è stata evoluta fino ad un certo punto....
Avevate mai visto la Nismo Skyline GT-R Z-Tune (http://www.nismo.co.jp/Z-tune/index.html)? E' una figata allucinante, gia' la Skyline mi fa sbavare, ma questa e' un'altra cosa: e' una macchina da corsa omologata per circolare!!!
85kimeruccio
10-09-2006, 04:27
ciapa qua ;)
http://www.youtube.com/watch?v=735zkR7xTgw
cmq anche AMUSE e MINE'S fanno roba buona..
http://www.youtube.com/watch?v=qAL8g8l89Co
JENA PLISSKEN
10-09-2006, 10:19
Ti dico solo di provare un Lancer...
cheeeeeeeeeee?...chi nomina la bestia invano? :O :O
ma lasciate perdere continuate a comprare le Golf GT o le Audi...miseri mortali :O :O
:sofico: :sofico:
Ovvio che le Ferrari sono Ferrari...e sono inarrivabili...ma dinanzi a certi missili Jappo non possiamo che inchinarci.
A partire da ITR e S2000 fino alla BBBestia EVOluta :oink: :oink:
ciapa qua ;)
http://www.youtube.com/watch?v=735zkR7xTgw
cmq anche AMUSE e MINE'S fanno roba buona..
http://www.youtube.com/watch?v=qAL8g8l89Co
Bellissimi sti video :)
JENA PLISSKEN
10-09-2006, 10:31
ciapa qua ;)
http://www.youtube.com/watch?v=735zkR7xTgw
cmq anche AMUSE e MINE'S fanno roba buona..
http://www.youtube.com/watch?v=qAL8g8l89Co
ma voi siete stro...a farmi vedere stè robbe...cmq la sky...mamma ha un altro passo rispetto alla Supra è allucinante...aaah
JENA PLISSKEN
10-09-2006, 10:36
ma come fai paragonare CTR alla 147 GTA....CTR costa 20k €mentre la GTA 35k € e poi perche non lo paragoni alla S2000 :cool: :D ;)
xchè la GTA rispetto a d uan S2000 è a mioa vviso non dico uan sega...quello no...ma una stronz@ta da figlio di papà si...potente ma con i suoi grossi ...giganteschi limiti rispetto ad uan S2000...non c'è paragone...la S2000 è un grande mezzo soprattutto come punto di partenza ...poi :sofico:
ninja750
10-09-2006, 10:43
ciapa qua ;)
http://www.youtube.com/watch?v=735zkR7xTgw
cmq anche AMUSE e MINE'S fanno roba buona..
http://www.youtube.com/watch?v=qAL8g8l89Co
non mi ricordavo che la skyline avesse i rapporti tanto corti, certo che il tipo che la guida sa il fatto suo al ring :D
la supra invece come tutte quelle elaborate fino a 120km/h sgomma e basta
useless
BravoGT83
10-09-2006, 11:02
xchè la GTA rispetto a d uan S2000 è a mioa vviso non dico uan sega...quello no...ma una stronz@ta da figlio di papà si...potente ma con i suoi grossi ...giganteschi limiti rispetto ad uan S2000...non c'è paragone...la S2000 è un grande mezzo soprattutto come punto di partenza ...poi :sofico:
che limiti?
sono nella stessa fascia...il costo sono particamente uguale ed hanno gli stessi cavalli...mentre la coppia è in favore della GTA....
non ha senso paragonare la CTR con GTA.....
La CTR và confrontata con Clio RS e compania ;)
JENA PLISSKEN
10-09-2006, 11:21
che limiti?
sono nella stessa fascia...il costo sono particamente uguale ed hanno gli stessi cavalli...mentre la coppia è in favore della GTA....
non ha senso paragonare la CTR con GTA.....
La CTR và confrontata con Clio RS e compania ;)
TA telaio ecc...saranno pure nella stessa fascia ..ma fra le 2 la superiorità della s2000 è a dir poco ovvia....
credoc he la nuova ctr costerà d+ della clio rs..la Civic è segmento superiore...quello della Megane, Golf ecc
Tornando a noi: io ho un'Integra Type R.
Pagata come una Grande Punto con dentro un po' di optional, quando l'acquistai aveva su 26000 km, il vecchio proprietario quando me la consegnò era ferma circa da un anno, addormentata come non so che cosa, dopo 5.000 km tornò nuova.
L'Integra è una macchina che consuma relativamente poco a bassi regimi e sorpassato il VTEC point si trasforma in un'altra auto: irriconoscibile, nervosa, maledettamente veloce.
Ogni giorno che la guido GODO, e di macchine ne ho provate davvero tante, costose e non, con più cavalli della mia, con più coppia della mia, ma non ho trovato NIENTE di simile alla mia Integra.
La manutenzione: cambio gomme ogni anno: 450€, tagliandi ogni 8000km: 130€, pastiglie dei freni ogni 2 anni: 160€ (anteriore e posteriore) candele ogni 40.000km: 100€.
A marzo ho provato un'S2000, un altro mostro targato Honda.
Io non denigro le macchine Italiane delle stessa "fascia" dell' Integra, sono un altro genere, un genere che non mi piace, troppo costose per le mie tasche.
Ah, per la cronaca: dopo l'S2000 non so più che cosa comprarmi, anche perchè macchine con questa filosofia sono del tutto sparite.
In conclusione a tutto il mio discorso: ognuno compra quello che vuole in base al badget e alle proprie esigenze. Paragonare le macchine di diversa cilindrata o potenza non serve a niente e a nessuno, perchè chi le guida e poi fa le recensioni generalmente sono piloti, piloti che cercano di tirare fuori il massimo da ogni autovettura. Star a vedere i secondi che riescono a limare in pista mi sembra una cosa molto azzardata. Una macchina è costruita dietro ad una filosofia, un badget prestabilito e un gruppo di utenza ben mirato.
Quando lessi l'articolo che paragonava la mia macchina con un 2.5 BMW mi è venuto da ridere. Macchine che non c'entrano un cazzo.
Per la cronaca, che alla fine sono anche i piloti che fanno la differenza, una volta una Porsche 3.2 Boxter S mi si è affiancata ad un semaforo, mi guarda il tipo e sgasa, scatta il verde e partiamo a fuoco, gli ho dato 4-5 metri in rettilineo e dopo 3 curve più di 10 metri. Bene, quella macchina io non dovrei nemmeno vederla: 250 cavalli, con più del doppio della coppia, e sono riuscito a sorpassarla. La pista e un pilota avrebbero ribaltato la situazione.
Romeo D.
non mi ricordavo che la skyline avesse i rapporti tanto corti, certo che il tipo che la guida sa il fatto suo al ring :D
la supra invece come tutte quelle elaborate fino a 120km/h sgomma e basta
useless
La Skyline mi ha lasciato letteralmente allibito :sbavvv:
E' inchiodata per terra, il tipo da dei pestoni tremendi sul gas e quella non sbava di una virgola!!! Voglio anche io una iena del genere, prendetemi pure per pirla, ma una Sky messa giu' come la Z-Tune mi ispira piu' della F430 (tanto per stare sui 500CV).
JENA PLISSKEN
10-09-2006, 11:48
Tornando a noi: io ho un'Integra Type R.
Pagata come una Grande Punto con dentro un po' di optional, quando l'acquistai aveva su 26000 km, il vecchio proprietario quando me la consegnò era ferma circa da un anno, addormentata come non so che cosa, dopo 5.000 km tornò nuova.
L'Integra è una macchina che consuma relativamente poco a bassi regimi e sorpassato il VTEC point si trasforma in un'altra auto: irriconoscibile, nervosa, maledettamente veloce.
Ogni giorno che la guido GODO, e di macchine ne ho provate davvero tante, costose e non, con più cavalli della mia, con più coppia della mia, ma non ho trovato NIENTE di simile alla mia Integra.
La manutenzione: cambio gomme ogni anno: 450€, tagliandi ogni 8000km: 130€, pastiglie dei freni ogni 2 anni: 160€ (anteriore e posteriore) candele ogni 40.000km: 100€.
A marzo ho provato un'S2000, un altro mostro targato Honda.
Io non denigro le macchine Italiane delle stessa "fascia" dell' Integra, sono un altro genere, un genere che non mi piace, troppo costose per le mie tasche.
Ah, per la cronaca: dopo l'S2000 non so più che cosa comprarmi, anche perchè macchine con questa filosofia sono del tutto sparite.
In conclusione a tutto il mio discorso: ognuno compra quello che vuole in base al badget e alle proprie esigenze. Paragonare le macchine di diversa cilindrata o potenza non serve a niente e a nessuno, perchè chi le guida e poi fa le recensioni generalmente sono piloti, piloti che cercano di tirare fuori il massimo da ogni autovettura. Star a vedere i secondi che riescono a limare in pista mi sembra una cosa molto azzardata. Una macchina è costruita dietro ad una filosofia, un badget prestabilito e un gruppo di utenza ben mirato.
Quando lessi l'articolo che paragonava la mia macchina con un 2.5 BMW mi è venuto da ridere. Macchine che non c'entrano un cazzo.
Per la cronaca, che alla fine sono anche i piloti che fanno la differenza, una volta una Porsche 3.2 Boxter S mi si è affiancata ad un semaforo, mi guarda il tipo e sgasa, scatta il verde e partiamo a fuoco, gli ho dato 4-5 metri in rettilineo e dopo 3 curve più di 10 metri. Bene, quella macchina io non dovrei nemmeno vederla: 250 cavalli, con più del doppio della coppia, e sono riuscito a sorpassarla. La pista e un pilota avrebbero ribaltato la situazione.
Romeo D.
eh già la ITR è fantastica...non c'è niente di simile 2° me...tutt'ora...adesso i Cliomani fanno tanto i fighi x i quasi 200cv sulla nuova Clio...ma x carità :p :p :p
WhiteBase
10-09-2006, 11:51
Tornando a noi: io ho un'Integra Type R.
Cavallo goloso :D :D :D
io ho la civic 8, provenendo da una civic 6a serie tenuta 7 anni :cool: (gran macchina)... prima ho anche avuto una golf 3 e una rover 111 cabrio (ed il mitico pandino). Effettivamente non mi sono mai divertito tanto come con le jappo.... della golf ho avuto il rigetto a causa dell'assetto troppo mobido e degli enormi problemi all'iniezione che ho avuto, mai risolti dalle officine VW
ciapa qua ;)
cmq anche AMUSE e MINE'S fanno roba buona..
http://www.youtube.com/watch?v=qAL8g8l89Co
Sti grandissimi......... :eek:
Impressionante la velocità con cui sale di giri la Skyline fa veramente paura! :sbav:
BravoGT83
10-09-2006, 14:55
TA telaio ecc...saranno pure nella stessa fascia ..ma fra le 2 la superiorità della s2000 è a dir poco ovvia....
credoc he la nuova ctr costerà d+ della clio rs..la Civic è segmento superiore...quello della Megane, Golf ecc
certo che è ovvia ma non riesco a capire che gta venga paragonata alla CTR che non c'entra una mazza ;)
io parlo della vecchia ctr visto che la nuova non esiste ancora sul mercato...
ninja750
10-09-2006, 15:38
La Skyline mi ha lasciato letteralmente allibito :sbavvv:
E' inchiodata per terra, il tipo da dei pestoni tremendi sul gas e quella non sbava di una virgola!!! Voglio anche io una iena del genere, prendetemi pure per pirla, ma una Sky messa giu' come la Z-Tune mi ispira piu' della F430 (tanto per stare sui 500CV).
però quella del video è pesantemente elaborata come lo dicono anche i tester giapponesi, cavolo guardate come prende giri da 5000 a 9000 :eek:
però quella del video è pesantemente elaborata come lo dicono anche i tester giapponesi, cavolo guardate come prende giri da 5000 a 9000 :eek:
E' spaventosa, ci credo che il japanzo alla guida si diverte, mi divertirei anche io :D
JENA PLISSKEN
10-09-2006, 18:22
certo che è ovvia ma non riesco a capire che gta venga paragonata alla CTR che non c'entra una mazza ;)
io parlo della vecchia ctr visto che la nuova non esiste ancora sul mercato...
fanno parte entrambe del gruppo c...tutto qui
fanno parte entrambe del gruppo c...tutto qui
In effetti non ha molto senso paragonare la Civic Type-R alla 147GTA, nonostante la japanza si difenda con onore andrebbe paragonata agli altri 2l.
Se mai uscisse una Civic Type-M (dove M sta per MINCHIA!!!) 3.0 V-Tec, a quel punto il paragone sarebbe sensato, ma devastante per l'Alfa.
JENA PLISSKEN
10-09-2006, 18:30
In effetti non ha molto senso paragonare la Civic Type-R alla 147GTA, nonostante la japanza si difenda con onore andrebbe paragonata agli altri 2l.
Se mai uscisse una Civic Type-M (dove M sta per MINCHIA!!!) 3.0 V-Tec, a quel punto il paragone sarebbe sensato (ma devastante per l'Alfa).
in effetti il segmento e = ma è un 3200 vs 2000... :sofico:
BravoGT83
10-09-2006, 18:39
fanno parte entrambe del gruppo c...tutto qui
è un paragone non sensato...
cmq la CTR fà sudare per bene la gta
E' spaventosa, ci credo che il japanzo alla guida si diverte, mi divertirei anche io :D
Si ma si caca pure sotto se noti nel video! :asd:
Continua a dire è troppo veloce è troppo veloce! E spesso nn ci sta dietro nelle cambiate..... Cmq il pilota nn se la cava niente male! :cool:
ciao
Satviolence
10-09-2006, 20:10
In effetti non ha molto senso paragonare la Civic Type-R alla 147GTA, nonostante la japanza si difenda con onore andrebbe paragonata agli altri 2l.
NO. Così come i motori sovralimentati vanno paragonati a motori aspirati di cilindrata superiore, allo stesso modo devi fare con i V-Tec. Questo per svariati motivi:
-Alla fine quello che conta nei motori volumetrici non è la cilindrata in se, ma la quantità di aria che aspirano nell'unità di tempo. Ad una certa portata di aria è associata una certa portata di combustibile, e quella quantità di combustibile è proporzionale alla potenza sviluppata.
Che questa massa di aria attraversi un motore grosso che gira lento o un motore piccolo che gira veloce o un motore piccolo che funziona con una pressione maggiore di quella atmosferica (cioè sovralimentato) la cosa non ha importanza. Quindi è lecito paragonare un V-tec a un motore standard di cilindrata superiore.
-Il sistema di fasatura variabile è un sistema meccanico notevolmente più complesso di una normale distribuzione, e ha molte più componenti: quindi ha un costo maggiore (e mi riferisco solo al motore). Se paragoni un 2 litri standard a un 2 litri V-Tec in realtà stai paragonando due motori che hanno costi ben diversi. Quindi non è lecito paragonare un motore V-tec a un motore standard della stessa cilindrata.
Se mai uscisse una Civic Type-M (dove M sta per MINCHIA!!!) 3.0 V-Tec, a quel punto il paragone sarebbe sensato, ma devastante per l'Alfa.
Certo, e se mia nonna avesse una ruote sarebbe una cariola.
Non c'entra niente, ma una Civic Type-M sarebbe anche devastante per la Honda, perchè sarebbe un fallimento dal punto di vista commerciale... because if you buy a Honda... you end up with a Honda!
Satviolence
10-09-2006, 20:26
In conclusione a tutto il mio discorso: ognuno compra quello che vuole in base al badget e alle proprie esigenze. Paragonare le macchine di diversa cilindrata o potenza non serve a niente e a nessuno, perchè chi le guida e poi fa le recensioni generalmente sono piloti, piloti che cercano di tirare fuori il massimo da ogni autovettura. Star a vedere i secondi che riescono a limare in pista mi sembra una cosa molto azzardata. Una macchina è costruita dietro ad una filosofia, un badget prestabilito e un gruppo di utenza ben mirato.
OK, condivido pienamente quello che hai scritto. Il punto centrale della discussione è proprio questo.
Qual'è il target della Honda Integra Type R? L'utente medio di questa vettura cerca un auto molto sportiva, non troppo costosa, con una dotazione di serie ridotta all'indispensabile anche per risparmiare peso. Probabilmente questa vettura verrà portata in pista più spesso di altre auto di impostazione sportiveggiante.
E' così insensato chiedere ad una macchina del genere di essere più veloce in pista di vetture di potenza analoga, in virtù di un migliore telaio? Credo proprio di no, vista la vocazione pistaiola del modello. Altrimenti la sportività è solamente di un discorso di apparenza.
Nel caso particolare so bene anch'io che un confronto tra una Serie 3 Compact e una Civic Type R è inutile ma resta il fatto che proprio questo confronto mette in risalto il fatto che la Civic, per la miseria, non mantiene pienamente le promesse. Il tutto a mio modesto avviso!
NO. Così come i motori sovralimentati vanno paragonati a motori aspirati di cilindrata superiore, allo stesso modo devi fare con i V-Tec. Questo per svariati motivi:
-Alla fine quello che conta nei motori volumetrici non è la cilindrata in se, ma la quantità di aria che aspirano nell'unità di tempo. Ad una certa portata di aria è associata una certa portata di combustibile, e quella quantità di combustibile è proporzionale alla potenza sviluppata.
Che questa massa di aria attraversi un motore grosso che gira lento o un motore piccolo che gira veloce o un motore piccolo che funziona con una pressione maggiore di quella atmosferica (cioè sovralimentato) la cosa non ha importanza. Quindi è lecito paragonare un V-tec a un motore standard di cilindrata superiore.
-Il sistema di fasatura variabile è un sistema meccanico notevolmente più complesso di una normale distribuzione, e ha molte più componenti: quindi ha un costo maggiore (e mi riferisco solo al motore). Se paragoni un 2 litri standard a un 2 litri V-Tec in realtà stai paragonando due motori che hanno costi ben diversi. Quindi non è lecito paragonare un motore V-tec a un motore standard della stessa cilindrata.
Certo, e se mia nonna avesse una ruote sarebbe una cariola.
Non c'entra niente, ma una Civic Type-M sarebbe anche devastante per la Honda, perchè sarebbe un fallimento dal punto di vista commerciale... because if you buy a Honda... you end up with a Honda!
Tutta la storia del V-Tec che non e' un normale aspirato e' una palla, il V-Tec serve ad avere tiro in basso (fruibilita' nella guida normale) su motori aspirati (e tali rimangono) con valvole grandi e fasature spinte per girare alto. Il V-Tec quindi migliora il comportamento ai bassi, ma non fa miracoli, la CTR sviluppa 190/200Nm, la stessa coppia di un qualunque motore 2.0 aspirato, mentre i turbocompressi ne sputano 100 in piu' senza fatica. Sul costo poi la teoria crolla, la CTR costa 23mila EU circa, meno delle Golf con motori normali, a maggior ragione non ha senso farle sfidare il 3.2 da 35mila sacchi del'Alfa.
Non ho capito la storia del 3.0, dal mio punto di vista e' solo cazzeggio, ma un buon 3.0 la Honda ce l'ha sul serio.
NO. Così come i motori sovralimentati vanno paragonati a motori aspirati di cilindrata superiore, allo stesso modo devi fare con i V-Tec. Questo per svariati motivi:
-Alla fine quello che conta nei motori volumetrici non è la cilindrata in se, ma la quantità di aria che aspirano nell'unità di tempo. Ad una certa portata di aria è associata una certa portata di combustibile, e quella quantità di combustibile è proporzionale alla potenza sviluppata.
Che questa massa di aria attraversi un motore grosso che gira lento o un motore piccolo che gira veloce o un motore piccolo che funziona con una pressione maggiore di quella atmosferica (cioè sovralimentato) la cosa non ha importanza. Quindi è lecito paragonare un V-tec a un motore standard di cilindrata superiore.
-Il sistema di fasatura variabile è un sistema meccanico notevolmente più complesso di una normale distribuzione, e ha molte più componenti: quindi ha un costo maggiore (e mi riferisco solo al motore). Se paragoni un 2 litri standard a un 2 litri V-Tec in realtà stai paragonando due motori che hanno costi ben diversi. Quindi non è lecito paragonare un motore V-tec a un motore standard della stessa cilindrata.
Certo, e se mia nonna avesse una ruote sarebbe una cariola.
Non c'entra niente, ma una Civic Type-M sarebbe anche devastante per la Honda, perchè sarebbe un fallimento dal punto di vista commerciale... because if you buy a Honda... you end up with a Honda!
A mio modo di vedere continui a dire un gran mucchio di fesserie.
la auto jappo sono delle ottime auto sportive, tutto qui, e in questa discussione ne hai le prove.
Satviolence
10-09-2006, 22:30
Non leggete neppure quello che scrivo.
E'incredibile: in un post dico che, se si considera solo il costo del motore V-tec, questo risulta essere più costoso di un analogo motore senza questo sistema di distribuzione (ovvio: ci sono più pezzi, è più complicato da costruire etc...). E mi viene risposto che non è vero perchè una vettura con motore V-tec costa meno di una vettura normale... eppure avevo specificato che si parlava del solo motore!!!
Poi cosa c'entra la coppia? Lo sanno tutti che la PME di un motore aspirato è minore di quella di un motore turbo! Il V-tec è aspirato e infatti ha la coppia di un motore aspirato, ma a giri molto più alti. Hai presente (coppia)*(giri/s)=potenza? Con il turbo aumenti il primo termine, con il V-tec il secondo. Ma così come senza turbo non arriva a coppie elevate, senza la variazione di fase e la variazione dell'alzata valvole (ecco cosa significa V-tec) non si arriva a regimi elevati.
Parlo del solo motore V-Tec, per dire che è più costoso e ha una distribuzione che differisce molto dagli aspirati convenzionali, e mi si risponde che "le auto jappo sono delle ottime auto sportive, tutto qui, e in questa discussione ne hai le prove"... Ma cosa c'entra? Si stava parlando del motore, rispondimi parlando del motore!!!
Poi mi si dice che sto dicendo un mucchio di fesserie perchè dico che un V-tec va paragonato ad un motore di cilindrata più alta... E' lo stesso motivo per il quale la cilindrata di un 2T o di un motore Wankel va raddoppiata per confrontarla con motori standard 4T. Invece di basarsi sulla cilindrata, ci si basa sulla portata di fluido che subisce il ciclo termodinamico. Cosa c'è di strano?
Non leggete neppure quello che scrivo.
E'incredibile: in un post dico che, se si considera solo il costo del motore V-tec, questo risulta essere più costoso di un analogo motore senza questo sistema di distribuzione (ovvio: ci sono più pezzi, è più complicato da costruire etc...). E mi viene risposto che non è vero perchè una vettura con motore V-tec costa meno di una vettura normale... eppure avevo specificato che si parlava del solo motore!!!
Poi cosa c'entra la coppia? Lo sanno tutti che la PME di un motore aspirato è minore di quella di un motore turbo! Il V-tec è aspirato e infatti ha la coppia di un motore aspirato, ma a giri molto più alti. Hai presente (coppia)*(giri/s)=potenza? Con il turbo aumenti il primo termine, con il V-tec il secondo. Ma così come senza turbo non arriva a coppie elevate, senza la variazione di fase e la variazione dell'alzata valvole (ecco cosa significa V-tec) non si arriva a regimi elevati.
Parlo del solo motore V-Tec, per dire che è più costoso e ha una distribuzione che differisce molto dagli aspirati convenzionali, e mi si risponde che "le auto jappo sono delle ottime auto sportive, tutto qui, e in questa discussione ne hai le prove"... Ma cosa c'entra? Si stava parlando del motore, rispondimi parlando del motore!!!
Poi mi si dice che sto dicendo un mucchio di fesserie perchè dico che un V-tec va paragonato ad un motore di cilindrata più alta... E' lo stesso motivo per il quale la cilindrata di un 2T o di un motore Wankel va raddoppiata per confrontarla con motori standard 4T. Invece di basarsi sulla cilindrata, ci si basa sulla portata di fluido che subisce il ciclo termodinamico. Cosa c'è di strano?
Cè di strano che è la prima volta che sento paragonare le auto così!
Nessun altro le paragona in questo modo nemmeno le riviste specializzate.
Contento tu......................
Riguardo alla mia affermazione che le auto jappo sono ottime auto sportive rispondevo alla tua affermazione di qualche post fa:
PERSONALMENTE, PENSO CHE QUESTE VETTURE SPORTIVE GIAPPONESI SIANO FORTEMENTE SOPRAVVALUTATE SULLA SCIA DI FILM E VIDEOGIOCHI USCITI NEGLI ULTIMI ANNI.
Sinceramente non mi frega nulla se la Type R perde di un secondo contro la GTA perchè rimangono comunque tutte e due ottime auto sportive nel loro rispettivo segmento, poi se tu pensi che la Civic debba per forza arrivare prima contro tutte le auto per essere buona........................ :rolleyes:
Satviolence
10-09-2006, 23:39
Sinceramente non mi frega nulla se la Type R perde di un secondo contro la GTA perchè rimangono comunque tutte e due ottime auto sportive nel loro rispettivo segmento, poi se tu pensi che la Civic debba per forza arrivare prima contro tutte le auto per essere buona........................ :rolleyes:
Ho considerato la 147 GTA perchè è un esempio di macchina (relativamente) lenta e goffa in pista, nonostante la cavalleria a disposizione, con un sottosterzo in uscita di curva da record, e la Type R gli è dietro... mi aspettavo che la Civic fosse a livello della Focus RS, che invece è 4 secondi più veloce. E in mezzo ci sono le versioni sportive della Vectra, dell'Astra, la Golf GTI, la Focus ST, quel barcone della Mondeo ST220 e altre. Insomma, non dico che debba essere la prima, ma neppure l'ultima...
Topomoto
11-09-2006, 00:18
Io, se si parla di auto sportive, sono sempre per il paragone a parità di potenza (circa) e, entro certi limiti, di costo.
Poi che siano aspirati, turbo, piccola o grossa cilindrata....che c'entra? Ognuno ha le proprie filosofie e adotta le tecnologie che crede per tirar fuori cavalli da un pezzo di ferraglia. Noi poi valutiamo i risultati, non i metodi :O
Ho considerato la 147 GTA perchè è un esempio di macchina (relativamente) lenta e goffa in pista, nonostante la cavalleria a disposizione, con un sottosterzo in uscita di curva da record, e la Type R gli è dietro... mi aspettavo che la Civic fosse a livello della Focus RS, che invece è 4 secondi più veloce. E in mezzo ci sono le versioni sportive della Vectra, dell'Astra, la Golf GTI, la Focus ST, quel barcone della Mondeo ST220 e altre. Insomma, non dico che debba essere la prima, ma neppure l'ultima...
Lenta e goffa lo pensi tu.
Sai qual'è il problema? prendi a riferimento Top Gear come se fosse la parola definitiva sulle prestazioni delle auto.
Ti faccio un esempio:
Rivista Auto.
Pista di Balocco
1. BMW 130i 3'02"80
2. 147 GTA 3'03"63
3. Megane 2.0 RS 3'04"40
4. Civic Type R 3'04"90
5. Peugeot 206 RC 3'08"40
6. Golf R32 3'08"42
7. Golf GTI 3'08"50
8. Fiesta 2.0 ST 3'10"35
Allora se guardiamo questa rivista la Civic e la GTA non si sono comportate molto male non credi?
La Civic sta a 2 secondi dalla 130i che ha più di 260 cavalli e a 1 secondo circa dalla GTA.
E poi se vogliamo essere pignoli dalla 4° alla 5° cè un salto di quasi 4 secondi.
Non mi sembra la GTA tanto goffa!
Oltretutto le prime tre macchine hanno un costo nettamente superiore alla Civic e tu vieni a dire che il motore della Civic deve costare di più perchè più complesso, come fai a dire che il motore Honda costa di più del (per esmpio) motore Renault preparato dal reparto corse? hai per caso il listino a casa?
Continuo a ribadire il mio concetto: la Civic Type R è un'ottima auto sportiva e non ha niente da invidiare ad altre auto di pari segmento (2000 cc) :)
Io, se si parla di auto sportive, sono sempre per il paragone a parità di potenza (circa) e, entro certi limiti, di costo.
Poi che siano aspirati, turbo, piccola o grossa cilindrata....che c'entra? Ognuno ha le proprie filosofie e adotta le tecnologie che crede per tirar fuori cavalli da un pezzo di ferraglia. Noi poi valutiamo i risultati, non i metodi :O
però anche di cilindrata!!
Topomoto
11-09-2006, 00:39
però anche di cilindrata!!
Ma perchè?? :confused:
Se la Honda decide (perchè nessuno l'ha obbligata) di tirar fuori 240cv da un 2000, mentre altri fanno la stessa cosa con un 3000, che problema c'è? Perchè non dovrebbero essere confrontabili?
Topomoto
11-09-2006, 00:45
Oltretutto le prime tre macchine hanno un costo nettamente superiore alla Civic e tu vieni a dire che il motore della Civic deve costare di più perchè più complesso, come fai a dire che il motore Honda costa di più del (per esmpio) motore Renault preparato dal reparto corse? hai per caso il listino a casa?
Un attimo: non è vero che la Civic sia la meno cara.
O meglio, lo è se guardi solo il listino, ma il prezzo della Civic corrisponde ad un'auto spartanissima senza neppure il condizionatore (e con finiture a dir poco discutibili), mentre ad esempio la Megane RS è praticamente full optional ;)
Ma perchè?? :confused:
Se la Honda decide (perchè nessuno l'ha obbligata) di tirar fuori 240cv da un 2000, mentre altri fanno la stessa cosa con un 3000, che problema c'è? Perchè non dovrebbero essere confrontabili?
Perchè mi sembra un "ripiego tecnologico" :D
Della serie non ho voglia di sbattermi tanto e per avere molta potenza alzo la cilindrata eeeeeeee voilà cavalli a go go. :D
Topomoto
11-09-2006, 00:53
Perchè mi sembra un "ripiego tecnologico" :D
Della serie non ho voglia di sbattermi tanto e per avere molta potenza alzo la cilindrata eeeeeeee voilà cavalli a go go. :D
Beh non li reputo affari miei, si va sui "sofismi" tecnologici ed ognuno segue la propria strada....
Cmq l'aumento di cilindrata porta anche svantaggi, quali incremento del peso, dei consumi, organi di trasmissione che dovranno sopportare una coppia maggiore....non sono solo rose e fiori ;)
Un attimo: non è vero che la Civic sia la meno cara.
O meglio, lo è se guardi solo il listino, ma il prezzo della Civic corrisponde ad un'auto spartanissima senza neppure il condizionatore (e con finiture a dir poco discutibili), mentre ad esempio la Megane RS è praticamente full optional ;)
Come no?!? ha tutto di serie anche il condizionatore autoradio airbag sedili sportivi e le finiture sono le classiche della Honda.
Parlo dell'ultima Type R (2005)
Topomoto
11-09-2006, 01:05
Come no?!? ha tutto di serie anche il condizionatore autoradio airbag sedili sportivi e le finiture sono le classiche della Honda.
Parlo dell'ultima Type R (2005)
Guarda, ho davanti a me il numero di Auto nel quale è stata provata insieme ad altre sportive (Megane, Golf e Astra), e i tempi che hai postato son proprio tratti da qui.
La Civic non ha il condizionatore di serie, costa 1500 euro, e alle voci "materiali", "finiture", "dotazione" e...."PREZZO" ha punteggi nettamente inferiori alla concorrenza. Costa meno, ma c'è un perchè :D
BravoGT83
11-09-2006, 06:59
NO. Così come i motori sovralimentati vanno paragonati a motori aspirati di cilindrata superiore, allo stesso modo devi fare con i V-Tec. Questo per svariati motivi:
-Alla fine quello che conta nei motori volumetrici non è la cilindrata in se, ma la quantità di aria che aspirano nell'unità di tempo. Ad una certa portata di aria è associata una certa portata di combustibile, e quella quantità di combustibile è proporzionale alla potenza sviluppata.
Che questa massa di aria attraversi un motore grosso che gira lento o un motore piccolo che gira veloce o un motore piccolo che funziona con una pressione maggiore di quella atmosferica (cioè sovralimentato) la cosa non ha importanza. Quindi è lecito paragonare un V-tec a un motore standard di cilindrata superiore.
-Il sistema di fasatura variabile è un sistema meccanico notevolmente più complesso di una normale distribuzione, e ha molte più componenti: quindi ha un costo maggiore (e mi riferisco solo al motore). Se paragoni un 2 litri standard a un 2 litri V-Tec in realtà stai paragonando due motori che hanno costi ben diversi. Quindi non è lecito paragonare un motore V-tec a un motore standard della stessa cilindrata.
Certo, e se mia nonna avesse una ruote sarebbe una cariola.
Non c'entra niente, ma una Civic Type-M sarebbe anche devastante per la Honda, perchè sarebbe un fallimento dal punto di vista commerciale... because if you buy a Honda... you end up with a Honda!
dai non diciamo cose assurde...la vtec è un aspirato punto e stop il suo costo è identico se non inferiore rispetto alle stesse cilindrate...
se gli altri non capaci di creare dei motori a 9000 giri non è colpa della honda:)
non ci sarebbe nessun fallimento...se puntasse fuori il 3000
BravoGT83
11-09-2006, 07:03
Non leggete neppure quello che scrivo.
E'incredibile: in un post dico che, se si considera solo il costo del motore V-tec, questo risulta essere più costoso di un analogo motore senza questo sistema di distribuzione (ovvio: ci sono più pezzi, è più complicato da costruire etc...). E mi viene risposto che non è vero perchè una vettura con motore V-tec costa meno di una vettura normale... eppure avevo specificato che si parlava del solo motore!!!
Poi cosa c'entra la coppia? Lo sanno tutti che la PME di un motore aspirato è minore di quella di un motore turbo! Il V-tec è aspirato e infatti ha la coppia di un motore aspirato, ma a giri molto più alti. Hai presente (coppia)*(giri/s)=potenza? Con il turbo aumenti il primo termine, con il V-tec il secondo. Ma così come senza turbo non arriva a coppie elevate, senza la variazione di fase e la variazione dell'alzata valvole (ecco cosa significa V-tec) non si arriva a regimi elevati.
Parlo del solo motore V-Tec, per dire che è più costoso e ha una distribuzione che differisce molto dagli aspirati convenzionali, e mi si risponde che "le auto jappo sono delle ottime auto sportive, tutto qui, e in questa discussione ne hai le prove"... Ma cosa c'entra? Si stava parlando del motore, rispondimi parlando del motore!!!
Poi mi si dice che sto dicendo un mucchio di fesserie perchè dico che un V-tec va paragonato ad un motore di cilindrata più alta... E' lo stesso motivo per il quale la cilindrata di un 2T o di un motore Wankel va raddoppiata per confrontarla con motori standard 4T. Invece di basarsi sulla cilindrata, ci si basa sulla portata di fluido che subisce il ciclo termodinamico. Cosa c'è di strano?
ma sai almeno quanto costa per esempio il nuovo motore F20? costa sui 5000-5500€ ne dubito che gli altri motori costino di meno...
ognuno costruisce il suo motore come vuole...:)
il wankel è tutt'un altra cosa:)
BravoGT83
11-09-2006, 07:06
Ho considerato la 147 GTA perchè è un esempio di macchina (relativamente) lenta e goffa in pista, nonostante la cavalleria a disposizione, con un sottosterzo in uscita di curva da record, e la Type R gli è dietro... mi aspettavo che la Civic fosse a livello della Focus RS, che invece è 4 secondi più veloce. E in mezzo ci sono le versioni sportive della Vectra, dell'Astra, la Golf GTI, la Focus ST, quel barcone della Mondeo ST220 e altre. Insomma, non dico che debba essere la prima, ma neppure l'ultima...
dove trovi questi tempi? dai su stai dicendo tante cose senza nessuna prova...
focus rs originale le prende dalla CTR peccato:)
BravoGT83
11-09-2006, 07:09
Ma perchè?? :confused:
Se la Honda decide (perchè nessuno l'ha obbligata) di tirar fuori 240cv da un 2000, mentre altri fanno la stessa cosa con un 3000, che problema c'è? Perchè non dovrebbero essere confrontabili?
c'entra tantissimo la cilindrata...:)
JENA PLISSKEN
11-09-2006, 08:18
Lenta e goffa lo pensi tu.
Sai qual'è il problema? prendi a riferimento Top Gear come se fosse la parola definitiva sulle prestazioni delle auto.
Ti faccio un esempio:
Rivista Auto.
Pista di Balocco
1. BMW 130i 3'02"80
2. 147 GTA 3'03"63
3. Megane 2.0 RS 3'04"40
4. Civic Type R 3'04"90
5. Peugeot 206 RC 3'08"40
6. Golf R32 3'08"42
7. Golf GTI 3'08"50
8. Fiesta 2.0 ST 3'10"35
Allora se guardiamo questa rivista la Civic e la GTA non si sono comportate molto male non credi?
La Civic sta a 2 secondi dalla 130i che ha più di 260 cavalli e a 1 secondo circa dalla GTA.
E poi se vogliamo essere pignoli dalla 4° alla 5° cè un salto di quasi 4 secondi.
Non mi sembra la GTA tanto goffa!
Oltretutto le prime tre macchine hanno un costo nettamente superiore alla Civic e tu vieni a dire che il motore della Civic deve costare di più perchè più complesso, come fai a dire che il motore Honda costa di più del (per esmpio) motore Renault preparato dal reparto corse? hai per caso il listino a casa?
Continuo a ribadire il mio concetto: la Civic Type R è un'ottima auto sportiva e non ha niente da invidiare ad altre auto di pari segmento (2000 cc) :)
ah la RC :muro: :muro: :muro: :muro: ...me misero....ehy ma che cavolo come ho scritto prima saranno pure dellos tesso segmento ma è un 2000 contro dei 3000 e passa.....ma dai :sofico:
ninja750
11-09-2006, 08:25
c'entra tantissimo la cilindrata...:)
secondo me anche, per un foltio di motivi
BravoGT83
11-09-2006, 08:55
secondo me anche, per un foltio di motivi
certo...
Cmq l'aumento di cilindrata porta anche svantaggi, quali incremento del peso, dei consumi, organi di trasmissione che dovranno sopportare una coppia maggiore....non sono solo rose e fiori
incremento del peso è una stronzata....:D
guarda che supportano benissimo la coppia della benza....visto che quello del diesel non hanno problemi ;)
Topomoto
11-09-2006, 09:37
c'entra tantissimo la cilindrata...:)
Se la mettiamo su questo piano, c'entrano tantissimo pure le gomme: che facciamo, da ora in poi confrontiamo solo le auto che montano la stessa misura? :confused:
Topomoto
11-09-2006, 09:43
certo...
incremento del peso è una stronzata....:D
guarda che supportano benissimo la coppia della benza....visto che quello del diesel non hanno problemi ;)
Aridaje con le "stronzate" scritte dagli altri.....vedo che non perdi il vizio.
L'incremento del peso all'aumentare della cilindrata c'è e non è una stronzata.
Dire che per la trasmissione non ci sono problemi è una emerita stronzata, visto che è dimensionata per reggere una certa coppia (e lo sa pure un bambino). Gli organi di trasmissione dei diesel credi siano identici a quelli dei benza? :rolleyes:
Anche questa è una stronzata grossa come una casa:
dai non diciamo cose assurde...la vtec è un aspirato punto e stop il suo costo è identico se non inferiore rispetto alle stesse cilindrate...
Devo continuare?
BravoGT83
11-09-2006, 10:05
Aridaje con le "stronzate" scritte dagli altri.....vedo che non perdi il vizio.
L'incremento del peso all'aumentare della cilindrata c'è e non è una stronzata.
Dire che per la trasmissione non ci sono problemi è una emerita stronzata, visto che è dimensionata per reggere una certa coppia (e lo sa pure un bambino). Gli organi di trasmissione dei diesel credi siano identici a quelli dei benza? :rolleyes:
Anche questa è una stronzata grossa come una casa:
Devo continuare?
aumento del peso non viene in base alla cilindrata...1-2kg non cambia nulla...:)
Allora visto che pensi di sapere tutto....ma sai quanto costa di comprare il F20 della Honda costa sui 5000-5500€ ne dubito che un 2000 della VW costi di meno...:)
la coppia di un 3200 non è mostruoso e tutte le frizioni e trasmissioni lo supportano senza problemi non viviamo più negli anni 80 ;)
BravoGT83
11-09-2006, 10:06
Se la mettiamo su questo piano, c'entrano tantissimo pure le gomme: che facciamo, da ora in poi confrontiamo solo le auto che montano la stessa misura? :confused:
oh signor :doh:
ogni gomma ha i suoi vantaggi e svantaggi...:) peccato che per esempio la GTA e S2000 o CTR montato tutti i 17....
Topomoto
11-09-2006, 10:15
aumento del peso non viene in base alla cilindrata...1-2kg non cambia nulla...:)
Sisì, 1-2 kg, come no :rolleyes:
Allora visto che pensi di sapere tutto....ma sai quanto costa di comprare il F20 della Honda costa sui 5000-5500€ ne dubito che un 2000 della VW costi di meno...:)
E per dire che un motore costa meno di un'altro ti basi sul prezzo al quale viene venduto AL PUBBLICO? :rotfl:
la coppia di un 3200 non è mostruoso e tutte le frizioni e trasmissioni lo supportano senza problemi non viviamo più negli anni 80 ;)
Si certo, TUTTE le trasmissioni, ma ti rendi conto di quello che scrivi?
Topomoto
11-09-2006, 10:23
oh signor :doh:
ogni gomma ha i suoi vantaggi e svantaggi...:) peccato che per esempio la GTA e S2000 o CTR montato tutti i 17....
Eggià, peccato che ad esempio la CTR monti i 205, mentre la S2000 i 215 davanti e i 245 al posteriore.
O che ad esempio la Megare RS monti i 225 R18.
Ma che vuoi che sia, per te son tutte uguali...
BravoGT83
11-09-2006, 10:32
Sisì, 1-2 kg, come no :rolleyes:
E per dire che un motore costa meno di un'altro ti basi sul prezzo al quale viene venduto AL PUBBLICO? :rotfl:
Si certo, TUTTE le trasmissioni, ma ti rendi conto di quello che scrivi?
dai su...le dimensioni del motore cambiano pochissimo tra una cilindrata e l'altra
certo che viene basato a quello...tu dici tanto che sia costoso allora perche costa meno degli altri...:) nessuno di noi può sapere quanto viene costare un motore alla casa madre....quindi si basa quanto viene costare a noi
tu dici tanto tanto ma non sai un caz....tutte le trasmissioni che sono montati sulle macchine attuali supportano benissimo la coppia che hanno che non è mostruoso...:)
BravoGT83
11-09-2006, 10:33
Eggià, peccato che ad esempio la CTR monti i 205, mentre la S2000 i 215 davanti e i 245 al posteriore.
O che ad esempio la Megare RS monti i 225 R18.
Ma che vuoi che sia, per te son tutte uguali...
gta cosa monta? i 205 da 17 come ctr....
anche i 18 danno i loro frutti serve per scaricare meglio la potenza e poi in una pista la macchina è più stabile.... ;)
è logico che la S2000 dietro 245 essendo un tp :fagiano:
Topomoto
11-09-2006, 10:43
dai su...le dimensioni del motore cambiano pochissimo tra una cilindrata e l'altra
Sì, tranne che normalmente i 3.0l sono a 6 cilindri e i 2.0 a 4....
certo che viene basato a quello...tu dici tanto che sia costoso allora perche costa meno degli altri...:)
Non COSTA meno degli altri, TE LO VENDONO come ricambio a un prezzo minore degli altri (che poi non so se sia vero, mi baso su quello che dici tu). Questo non c'entra una mazza col costo DI PRODUZIONE del motore.
Poi spiegami perchè la Honda non monta i Vtec "spinti" ovunque, visti i costi irrisori :rolleyes:
tu dici tanto tanto ma non sai un caz....tutte le trasmissioni che sono montati sulle macchine attuali supportano benissimo la coppia che hanno che non è mostruoso...:)
Riformula in italiano perchè non la capisco :confused:
Topomoto
11-09-2006, 10:48
gta cosa monta? i 205 da 17 come ctr....
La GTA monta(va) i 225/45 R17, non i 205 :rolleyes:
Ma continua pure a darmi del cazzaro, ne stai sparando in quantità industriali...
BravoGT83
11-09-2006, 10:49
Sì, tranne che normalmente i 3.0l sono a 6 cilindri e i 2.0 a 4....
Non COSTA meno degli altri, TE LO VENDONO come ricambio a un prezzo minore degli altri (che poi non so se sia vero, mi baso su quello che dici tu). Questo non c'entra una mazza col costo DI PRODUZIONE del motore.
Poi spiegami perchè la Honda non monta i Vtec "spinti" ovunque, visti i costi irrisori :rolleyes:
Riformula in italiano perchè non la capisco :confused:
il peso di differenza che ce tra un 4 cilindri e 6 cilindri è ben poco valore....:) ci sono altre cose che fanno pesare la macchine e non di certo 2 cilindri in più.
Se il loro guadagno è lo stesso ovvero lo producono a minor costo allora il motore lo vendono a meno non sono dei ladri come fanno molto...il costo lo so benissimo avendo la S2000 che monta il F20 e mi son informato...
non lo monta in tutte forse per questioni di mercato...anche te non so che ragionamento fai :rolleyes: mica tutti vogliono avere una macchina sportiva.
la coppia di un aspirato come quello di una 3000 può essere retto anche dalla stessa frizione e cambio che monta un 2000....
BravoGT83
11-09-2006, 10:51
La GTA monta(va) i 225/45 R17, non i 205 :rolleyes:
Ma continua pure a darmi del cazzaro, ne stai sparando in quantità industriali...
beh cambia un cacchio tra 205 e 225.... ;)
ne sparo quanto te...quindi non fare il sapientone... :sofico:
va beh tanto è inutile star qui a discutere visto che non si arriva da nessuna parte....byez
Topomoto
11-09-2006, 10:54
il peso di differenza che ce tra un 4 cilindri e 6 cilindri è ben poco valore....:) ci sono altre cose che fanno pesare la macchine e non di certo 2 cilindri in più.
E allora cos'è che fa lievitare il peso mediamente di 1 quintale tra un 2.0l e un 3.0l su uno stesso modello?
Se il loro guadagno è lo stesso ovvero lo producono a minor costo allora il motore lo vendono a meno non sono dei ladri come fanno molto...il costo lo so benissimo avendo la S2000 che monta il F20 e mi son informato...
non lo monta in tutte forse per questioni di mercato...anche te non so che ragionamento fai :rolleyes: mica tutti vogliono avere una macchina sportiva.
A parte che il tuo discorso inizia con un "se" che potrebbe voler dire tutto e il contrario di tutto....perchè la Honda farebbe pagare di più i motori più spinti?
Topomoto
11-09-2006, 10:55
beh cambia un cacchio tra 205 e 225.... ;)
ne sparo quanto te...quindi non fare il sapientone... :sofico:
va beh tanto è inutile star qui a discutere visto che non si arriva da nessuna parte....byez
E ti pareva :rotfl:
Ma neanche davanti all'evidenza!
BravoGT83
11-09-2006, 10:56
E allora cos'è che fa lievitare il peso mediamente di 1 quintale tra un 2.0l e un 3.0l su uno stesso modello?
A parte che il tuo discorso inizia con un "se" che potrebbe voler dire tutto e il contrario di tutto....perchè la Honda farebbe pagare di più i motori più spinti?
te l'ho detto ci sono ben altri fattori che fanno pesare la macchina...:)
certo che ogni motore a seconda sulla sua potenza costa di più mica può avere lo stesso costo di un 1400 il mio riferimento và rispetto alle case come VW audi ecc....:)
Topomoto
11-09-2006, 11:06
te l'ho detto ci sono ben altri fattori che fanno pesare la macchina...:)
Già, ma continui a non elencarli, questi fattori....
certo che ogni motore a seconda sulla sua potenza costa di più mica può avere lo stesso costo di un 1400 il mio riferimento và rispetto alle case come VW audi ecc....:)
E che vuol dire? Sei tu che hai detto:la vtec è un aspirato punto e stop il suo costo è identico se non inferiore rispetto alle stesse cilindrate
Allora, costa poco il Vtec o costano poco i motori Honda in generale??
BravoGT83
11-09-2006, 11:33
Già, ma continui a non elencarli, questi fattori....
E che vuol dire? Sei tu che hai detto:
Allora, costa poco il Vtec o costano poco i motori Honda in generale??
i motori honda costano meno o hanno costi simili ad altri motori come quelli dalla vw ecc...
avete scritto che è un motore costoso invece non lo è costa come tutti gli altri sul mercato
Topomoto
11-09-2006, 11:40
i motori honda costano meno o hanno costi simili ad altri motori come quelli dalla vw ecc...
avete scritto che è un motore costoso invece non lo è costa come tutti gli altri sul mercato
Se non indichi motore e prezzo mi pare un po' generica come affermazione.
E cmq sto aspettando l'elenco dei fattori che fanno lievitare il peso di un 3.0l rispetto ad un 2.0l, non dovuti al motore.
BravoGT83
11-09-2006, 11:44
Se non indichi motore e prezzo mi pare un po' generica come affermazione.
E cmq sto aspettando l'elenco dei fattori che fanno lievitare il peso di un 3.0l rispetto ad un 2.0l, non dovuti al motore.
beh non so i prezzi ma prova a andare a chiedere quanto costa il motore alfa 2000 150cv o vw ne dubito che costino meno di 5000€ ;)
allora i freni sono maggiorati...telaio può essere più pesante, cerchi più pesanti poi non saprei bisognerebbe pesare tutte le cose separatamente...
allora..spettacolari i video....(e cmq...prenderei pure io una skyline z tune by nismo..al posto della f430....e poi concordo cn il ragazzo che possiede itr...da guidare e divertentissima...da vere emozioni...che puro io nn ho mai trovato in nessun altra macchina....
poi la honda il suo bel 3000 v-tec ce l ha...e se cercate in rete troverete un video..dove il mitico hirton senna....che se nn sbaglio ha collaborato per il progetto della nsx...e provate a sentire cosa dice...... :ave: :ave: :ave: :ave:
Satviolence
11-09-2006, 13:24
Rivista Auto.
Pista di Balocco
La pista di Balocco è la pista di test dell'Alfa Romeo, lo sai? La 147 forse è nata ed è stata messa a punto su quelle strade... Poi siccome ci sono 800 km di strade li dentro bisognerebbe specificare che parti hanno usato.
1. BMW 130i 3'02"80
2. 147 GTA 3'03"63
3. Megane 2.0 RS 3'04"40
4. Civic Type R 3'04"90
5. Peugeot 206 RC 3'08"40
6. Golf R32 3'08"42
7. Golf GTI 3'08"50
8. Fiesta 2.0 ST 3'10"35
Allora se guardiamo questa rivista la Civic e la GTA non si sono comportate molto male non credi?
Può essere, non si può dire, a causa di un piccolo particolare: delle auto che io ho citato in precedenza, oltre a Civic e 147, c'è solo la Golf GTI...
Oltretutto le prime tre macchine hanno un costo nettamente superiore alla Civic e tu vieni a dire che il motore della Civic deve costare di più perchè più complesso, come fai a dire che il motore Honda costa di più del (per esmpio) motore Renault preparato dal reparto corse? hai per caso il listino a casa?
Ci sono più pezzi nella distribuzione, il montaggio è più complesso, il motore gira a regimi più elevati quindi deve essere equilibrato con più cura e per esempio bielle e albero motore devono essere dimensionate in modo più robusto per le maggiori forze di inerzia. Ti basta?
Quello che io dico è un confronto riferito a due motori identici a parte che per la distribuzione e le parti il cui dimensionamento è influenzato dalle forze di inerzia. Non puoi considerare due motori di marche diverse, tanto più se uno di questi è un motore preparato "manualmente". Il V-tec viene realizzato completamente in modo industriale, mentre una preparazione prevede lavorazioni artigianali molto più costose.
JENA PLISSKEN
11-09-2006, 13:34
non capisco dove volete andare a parare...caxx un aspirato 2000 che stà azzeccato a dei 3000 o 2000 t...mi pare una cosa incredibile...eh su
Satviolence
11-09-2006, 13:35
dai su...le dimensioni del motore cambiano pochissimo tra una cilindrata e l'altra
E' vero, ma quello che conta è il peso del motore che è proporzionale alla cilindrata. Il peso a sua volta è proporzionale al volume occupato, che è proporzionale al cubo degli ingombri. Quindi è per questo che le dimensioni cambiano poco, ma i pesi moltissimo. Per esempio se un motore ha ingombri maggiori del 50% in tutte le direzioni, avrà una cilindrata 3,375 volte superore.
tu dici tanto tanto ma non sai un caz....tutte le trasmissioni che sono montati sulle macchine attuali supportano benissimo la coppia che hanno che non è mostruoso...:)
Dall'alto della tua sapienza vorrei sapere a grandi linee come viene dimensionata una trasmissione. Io lo so fare, e l'ho messo in pratica nell'esame di Costruzione di Macchine.
Ora la parola passa a te.
Satviolence
11-09-2006, 13:40
non capisco dove volete andare a parare...caxx un aspirato 2000 che stà azzeccato a dei 3000 o 2000 t...mi pare una cosa incredibile...eh su
E' incredibile se ti fermi alle apparenze. Se poi consideri la complicazione costruttiva di un simile motore e i maggiori costi che ne derivano ti rendi conto che forse non è il modo più saggio per ottenere la potenza desiderata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.