View Full Version : hd esterno rilevato ma non si vede....
Salve, avrei un problema con un HD esterno della maxtor di un mio amico...
In poche parole ad un certo punto il computer non lo "vede" più.
Mi spiego meglio: ho collegato l'hd in questione ad una porta usb, windows mi rileva il modello, mi dice che la periferica è installata correttamente, vado sotto risorse del computer e...nulla, l'hd non c'è.
Vado sotto gestione periferiche e l'hd risulta installato.
Adesso vi chiedo aiuto a voi. Come posso fare per far "rivedere" sto hd e recuperare i dati??
Grazie e ciao
UtenteSospeso
30-08-2006, 20:23
Potrebbe esseresi persa la partizione, controlla in gestione disco.
Se avevi dati importanti devi usare software adatti per recuperarli, se attendi te ne suggeriranno.
Potrebbe esseresi persa la partizione, controlla in gestione disco.
Se avevi dati importanti devi usare software adatti per recuperarli, se attendi te ne suggeriranno.
In che senso "Potrebbe essersi persa la partizione" ?
e cmq come potrei fare a recuperare i dati se non riesco a "vedere" l'hd?
Ciao
A me succedeva la stessa cosa quando erroneamente lo avevo impostato su master e non su slave.
UtenteSospeso
30-08-2006, 22:36
Va in gestione disco e controlla se per quel disco ti dice Partizione sconosciuta oppure spazio non allocato oppure spazio libero.
In questo caso la partizione è diventata inaccessibile e devi provare un recupero dati.
Va in gestione disco e controlla se per quel disco ti dice Partizione sconosciuta oppure spazio non allocato oppure spazio libero.
In questo caso la partizione è diventata inaccessibile e devi provare un recupero dati.
Sono andato su gestione disco solo che lì il disco non mi viene rilevato...
Come posso fare??
ragazzi mi unisco alla discussione perche ho un problema simile oggi ho comprato un box per hd esterno e ho montato un hd 40GB partizione ntfs con installato windows xp ora quando lo inserisco nella usb mi trova il nuovo hardware ma mi dice che è impossibile completare l'installazione e scompare anche da gestione periferiche. :muro:
Da cosa dipende ciò? forse perche ho sopra un sistema operativo bello e pronto?
o perche devo settarlo in qualche maniera particolare tipo master o slave?
grazie per l'aiuto
Ho smontato l'hd dal box e collegato come slave sul pc, all'avvio, quando legge i componenti installati risulta, solo che quando carica windows dall'hd che già c'era installato, si blocca...
Ho provato anche in modalità provvisoria, ma niente, il pc si blocca...
Qualche altra soluzione??
Grazie e ciao.
ragazzi mi unisco alla discussione perche ho un problema simile oggi ho comprato un box per hd esterno e ho montato un hd 40GB partizione ntfs con installato windows xp ora quando lo inserisco nella usb mi trova il nuovo hardware ma mi dice che è impossibile completare l'installazione e scompare anche da gestione periferiche. :muro:
Da cosa dipende ciò? forse perche ho sopra un sistema operativo bello e pronto?
o perche devo settarlo in qualche maniera particolare tipo master o slave?
grazie per l'aiuto
Sono riuscito a risolvere in questo modo: smontato l'hd dal box messo slave sul mio pc col cavo idle e formattato ntfs, messo il jumper dell'hd su master e rimesso nel box ora funziona perfettamente :sofico:
Ciao Ciao
UtenteSospeso
31-08-2006, 18:15
Credo che non hai guardato bene, se il disco è presente in GestionePeriferiche è presente anche in Gestione Disco, è impossibile che non c'è !
Credo che non hai guardato bene, se il disco è presente in GestionePeriferiche è presente anche in Gestione Disco, è impossibile che non c'è !
Il disco NON è pesente nè in gestione periferiche nè in gestione disco...
Viene solamente rilevato quando lo collego alla porta usb, poi nient'altro...
C'è un modo per recuperare i dati??
Grazie e ciao.
UtenteSospeso
31-08-2006, 22:33
Salve, avrei un problema con un HD esterno della maxtor di un mio amico...
In poche parole ad un certo punto il computer non lo "vede" più.
Mi spiego meglio: ho collegato l'hd in questione ad una porta usb, windows mi rileva il modello, mi dice che la periferica è installata correttamente, vado sotto risorse del computer e...nulla, l'hd non c'è.
Vado sotto gestione periferiche e l'hd risulta installato.
Adesso vi chiedo aiuto a voi. Come posso fare per far "rivedere" sto hd e recuperare i dati??
Grazie e ciao
Qui hai scritto che in gestione periferiche è installato ......... :D
Il cavo è IDE o EIDE, per recuperare i dati devi usare un prog appropriato che ti suggeriranno a breve .......
Il cavo è IDE o EIDE, per recuperare i dati devi usare un prog appropriato che ti suggeriranno a breve .......
Potevi anche suggerirlo tu... ;)
UtenteSospeso
01-09-2006, 12:22
Mai usati.
Credo che non hai guardato bene, se il disco è presente in GestionePeriferiche è presente anche in Gestione Disco, è impossibile che non c'è !
Hai perfettamente ragione...ho scritto in quel modo :p
Però sotto Gestione Periferche c'è, mentre sotto gestione disco non compare...
sono sicuro, ho controllato più volte...
Se collego l'hd con il cavo ide, il pc mi si blocca all'avvio...
Quali sono sti programmi per recuperare i dati?
Come posso fare??
Grazie e ciao.
UtenteSospeso
01-09-2006, 17:17
Se è tra le periferiche è anche in GestioneDisco, sei sicuro di avervisto in gestione disco e non da qualche altra parte ?
Dove c'è Disco 0 Disco1 CD-ROM 0 CD-ROM 1....
Anche io ho lo stesso identico problema, ho un HD con installato Win XP e mi si blocca all'avvio.
Se cerco in gestione risorse viene visto normalmente, da un altro sistema operativo installato sempre sullo stesso pc ma su un altro HD non viene più visto e da gestione disco risulta una partizione dinamica illeggibile.
Ho dei dati importanti che devo assolutamente recuperare ditemi come fare.
Qualcuno mi ha detto che con partition magic 8 si possono convertire le partizioni dinamiche senza perdere dati, e vero?
Grazie
Giovanni
Ragazzi stesso e identico problema, ho un hd da 120 gb, xp me lo riconosce ma non vedo l'icona da risorse del computer, se vado da gestione computer dice spazio non allocato, come faccio a recuperare i file all'interno?
Se è tra le periferiche è anche in GestioneDisco, sei sicuro di avervisto in gestione disco e non da qualche altra parte ?
Dove c'è Disco 0 Disco1 CD-ROM 0 CD-ROM 1....
Si, sono più che sicuro che sotto GestioneDisco non c'è...
Vedo che ci sono altri sfortunati come me.... :(
Aiutateci, please...
ragazzi mi dite il miglior programma per recuperare file in queste situazioni? Anche se a pagamento?
semplice.. sempre in gestione disco cambia la lettera di unità del disco che non ti vede assegnadogli una lettera sicuramente non utilizzata tipo X H oppure che ne so.. T e per magia apparirà nelle risorse del computer!! provare per credere ;)
negativo non posso, mi dice non allocata!
ragazzi questo programma stella phoenix fat & ntfs può aiutarmi in qualcosa? Vi prego aiutatemi, devo recuperare dei file!
La mia esperienza:
HD Esterno Compass 200 GB USB 2.0, ad un certo punto in Risorse del Computer non compare più mentre in Gestione Periferiche si ed in Gestione Disco metteva partizione sconosciuta.
Smontato dal box, dentro c'era un comune HD Maxtor IDE, collegato al pc quindi come IDE , nel mio caso in slave ed è stato rilevato normalmente. ;)
con accesso ai dati tranquillo.
Probabile che nel mio caso il problema fosse l'interfaccia USB o l'alimentatore del box.
Ciao.
anche io compass da 120 gb, mi puoi spiegare meglio come fare?
anche io compass da 120 gb, mi puoi spiegare meglio come fare?
Considera prima di tutto che una volta aperto la garanzia decade .
Comunque è semplice :
devi apire il box esterno, dovrebbero esserci delle vitine , fatto questo stacca il connettore dati (piattina IDE) e quello power dalla schedina interna del box.
Connetti quindi l'hd alla scheda madre del pc come un qualsiasi HD interno.
Riavvia, se l'HD è integro dovrebbe vedertelo.
Aiuto! Non mi funziona più l'hard disk! Stamattina andava e ora lo vede in risorse del computer ma se provo ad entrare mi dice:
Impossibile accedere a D:
LA directory o il file è danneggiato o illaggibile
Da gestione disco lo vede, dice che è integro ma alla voce file system non compare niente e mi dice spazio 100% libero...
Aiutatemi!
Considera prima di tutto che una volta aperto la garanzia decade .
Comunque è semplice :
devi apire il box esterno, dovrebbero esserci delle vitine , fatto questo stacca il connettore dati (piattina IDE) e quello power dalla schedina interna del box.
Connetti quindi l'hd alla scheda madre del pc come un qualsiasi HD interno.
Riavvia, se l'HD è integro dovrebbe vedertelo.
L'ho collegato con i fili liberi che sono all'interno, riconosce da gestione periferiche ma se vado in risorse del computer non vedo l'icona! Da gestione computer dice sempre non allocata!
Niente da fare non c'e verso di fare vedere il contenuto di questo disco dinamico, le ho tentate tutte, tutti i vari programmini che ho provato mi fanno vedere il disco ma non mi fanno modificare nulla a parte trasformarlo in un disco base perdendo quindi tutti i dati.
E possibile che non ci sia nessuno che sappia come fare e che ci suggerisca il programmino giusto??
Fatevi avanti per favore che devo recuperare dati importanti.
Grazie
L'ho collegato con i fili liberi che sono all'interno, riconosce da gestione periferiche ma se vado in risorse del computer non vedo l'icona! Da gestione computer dice sempre non allocata!
Se l'hai collegato su un canale con un altro dispositivo che ha Xp lo devi mettere come slave, lo sai vero ? per fare questo basta che togli il jumper da dietro all'HD.
Se invece l'hai collegato su un canale libero lo puoi lasciare come master.
Se anche così ti da lo stesso problema allora è proprio il disco che è danneggiato.
Non ho capito, puoi spiegarti meglio?
Considera prima di tutto che una volta aperto la garanzia decade .
Comunque è semplice :
devi apire il box esterno, dovrebbero esserci delle vitine , fatto questo stacca il connettore dati (piattina IDE) e quello power dalla schedina interna del box.
Connetti quindi l'hd alla scheda madre del pc come un qualsiasi HD interno.
Riavvia, se l'HD è integro dovrebbe vedertelo.
Posso lasciarlo all'interno come un normale hd?
Puppybarf
15-05-2008, 17:05
Anch'io ho questo problema: ho montato nel box un HD SATA da 320 GB; il sistema lo ha riconosciuto ed installato come Periferica di archiviazione di massa USB, ma in Risorse del Computer non appare, né in Gestione disco!
Il disco in questione ha la partizione C: sicuramente danneggiata, ma ha altre 3 partizioni (che sono quelle che mi interessano, perché lì ci sono i dati a cui devo avere accesso) che non dovrebbero esserlo.
C'è un modo di accedere a questo disco, o meglio alle partizioni logiche secondarie?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.