View Full Version : Temperatura che sale troppo velocemente,come risolvere?
Salve a tutti,ho un pc la cui temperatura della cpu monitorata tramite speed fan è in condizione "di riposo" (cpu il cui utilizzo è 1%) circa 50°.
Mandando in esecuzione un semplice emulatore (utilizzo cpu passa a circa il 100%) la temperatura sale in brevissimo tempo (fino a quasi 70°).
Il pc è dotato di 2 ventole in estrazione sul case,ventola su dissipatore cpu,e ventola aggiuntiva su alimentatore.
La ventola della cpu gira normalmente a 2400 rpm e in condizioni di utilizzo cpu sale a 4400 cpu
Ho provato su un altro pc dotato solo della ventola su dissipatore della cpu a avviare lo stesso emulatore,più lettore multimediale in esecuzione e masterizzatore in funzione e la temperatura arrivava a max 51°
Secondo voi cosa posso fare per tenere una temperatura più bassa?
*Stregatto*
30-08-2006, 14:40
Cambiare dissipatore e dirci che tipo di processore hai :)
Uhm prima di optare per cambio dissipatore preferirei trovare qualche soluzione alternativa
Il processore dovrebbe essere un amd athlon xp 2800 (non sono sicuro perchè non è il mio pc)
Devo ancora provare a pulire la ventola e il dissipatore......
Potrebbe anche servire a qualcosa provare a invertire la ventola?
Luca Pitta
30-08-2006, 14:51
Verifica la buona installazione del dissy.
Pitta
Verifica la buona installazione del dissy.
Pitta
Cosa intedi per buona istallazione? :fagiano:
romanetto
30-08-2006, 14:55
Be' la soluzione finale e' sostituire il dissi come suggeriva Stregatto, con una spesa non troppo impegnativa risolveresti.
Senza ombra di dubbio una pulizia aiuta al dissipatore a fare il suo lavoro, puoi oltretutto usare una buona pasta termica al rimontaggio del dissipatore in modo da aumentare lo scambio termico, si guadagnano alcuni gradi.
solidguitarman
30-08-2006, 14:56
Fai una foto al case aperto, per sapere che cos'hai montato usa cpuz, così vedi se è effettivamente un socket a. Anche io ho un xp, così possiamo comparare le situazioni. Se non hai mai pulito il dissi non pensarci un attimo di più, apri tutto stacca la ventola, passa il tubo dell'aspirapolvere sul dissi (solo su quello :D ), poi pulisci la ventola e rimonta tutto. Se prima d'ora non lo hai mai pulito vedrai che bel maglioncino di polvere trovi sotto la ventola. Anche io dopo un anno di "non pulizia" ho trovato un sacco di polvere e ho guadagnoto 10 gradi pulendo tutto bene.
La ventola lasciala che soffia su dissipatore (anche se fare un test al contrario non costa niente).
Già che ci sei puoi fare una foto anche al dissi senza ventola? Ciao.
Luca Pitta
30-08-2006, 15:09
Cosa intedi per buona istallazione? :fagiano:
Intendo verificare che faccia bene contatto con la CPU.
Pitta
secondo me ce semplicemente una copertina sul dissy sotto la ventola.
Fai una foto al case aperto, per sapere che cos'hai montato usa cpuz, così vedi se è effettivamente un socket a. Anche io ho un xp, così possiamo comparare le situazioni. Se non hai mai pulito il dissi non pensarci un attimo di più, apri tutto stacca la ventola, passa il tubo dell'aspirapolvere sul dissi (solo su quello :D ), poi pulisci la ventola e rimonta tutto. Se prima d'ora non lo hai mai pulito vedrai che bel maglioncino di polvere trovi sotto la ventola. Anche io dopo un anno di "non pulizia" ho trovato un sacco di polvere e ho guadagnoto 10 gradi pulendo tutto bene.
La ventola lasciala che soffia su dissipatore (anche se fare un test al contrario non costa niente).
Già che ci sei puoi fare una foto anche al dissi senza ventola? Ciao.
il case in questione è posizionato in una zona dove la porvere gli fa festa!Pensa che quando lo abbiamo aperto (era per ricollegare una delle ventole) abbiamo trovato una cimice pancia all'aria!
Appena rivedo il tutto non mancherò di scrivere le informazioni così vediamo,fa sempre piacere ricevere qualche buon suggerimento ;)
Perchè dici di passare l'aspirapolvere solo sul dissi?
Intendo verificare che faccia bene contatto con la CPU.
Pitta
Sarà fatto! :)
solidguitarman
30-08-2006, 15:31
il case in questione è posizionato in una zona dove la porvere gli fa festa!Pensa che quando lo abbiamo aperto (era per ricollegare una delle ventole) abbiamo trovato una cimice pancia all'aria!
Appena rivedo il tutto non mancherò di scrivere le informazioni così vediamo,fa sempre piacere ricevere qualche buon suggerimento ;)
Perchè dici di passare l'aspirapolvere solo sul dissi?
Era una battuta, giusto per dire di fare attenzione a non portar via qualcosa di vitale per il pc...
Controlla con cpuz o everest che c'è dentro quel case...
Era una battuta, giusto per dire di fare attenzione a non portar via qualcosa di vitale per il pc...
Controlla con cpuz o everest che c'è dentro quel case...
;) Spero di non aspirare nient'altro!
Salve a tutti,ho un pc la cui temperatura della cpu monitorata tramite speed fan è in condizione "di riposo" (cpu il cui utilizzo è 1%) circa 50°.
Mandando in esecuzione un semplice emulatore (utilizzo cpu passa a circa il 100%) la temperatura sale in brevissimo tempo (fino a quasi 70°).
Il pc è dotato di 2 ventole in estrazione sul case,ventola su dissipatore cpu,e ventola aggiuntiva su alimentatore.
La ventola della cpu gira normalmente a 2400 rpm e in condizioni di utilizzo cpu sale a 4400 cpu
Ho provato su un altro pc dotato solo della ventola su dissipatore della cpu a avviare lo stesso emulatore,più lettore multimediale in esecuzione e masterizzatore in funzione e la temperatura arrivava a max 51°
Secondo voi cosa posso fare per tenere una temperatura più bassa?
Da quanto tempo hai quel pc e quelle temp.?
carletto1969
30-08-2006, 16:12
ho avuto anche io dei problemi con degli athlon xp che scaldavano un po, ad uno ho cambiato due volte il dissipatore+ventola, mettendo invece un sempron socket A al posto del athlon xp ho potuto overclockkare di duecento megahertz con il dissi originale (box) senza aumento della temperatura.
Ciao.
Luca Pitta
30-08-2006, 16:56
Da quanto tempo hai quel pc e quelle temp.?
Attenzione: è entrato in azione. :eek:
A parte gli scherzi quoto e aggiungo di verificare pure il v-core che sia a default e magari tirarlo giù fino quanto concede la CPU il full.
Pitta
Allora: Ho sbagliato in pieno,non si tratta di intel p4 3200
La foto del dissipatore nn sono riuscito a farla cmq era rotondo con ventola intel.
Dopo una pulizia (e mezz'ora circa per capire come staccare ventola da dissipatore) si sono recuperati 5° "a riposo" e 7° "a regime" inoltre il tempo per tornare ad una temp. accettabile è diminuito......
Ho provato a disabilitare il controllo velocità ventola e anche se questa aumenta il nr di giri ad una media di 4000 rpm la temperatura non diminusce.....
Secondo voi che si può fare?
Attenzione: è entrato in azione. :eek:
A parte gli scherzi quoto e aggiungo di verificare pure il v-core che sia a default e magari tirarlo giù fino quanto concede la CPU il full.
Pitta
Mi traduci in italiano? :fagiano:
*Stregatto*
31-08-2006, 00:27
non voglio essere offensivo ma se non hai capito la definizione "vcore a default" penso sia meglio che eviti di armeggiare con certi parametri del bios, sempre se questi siano presenti ovviamente :)
Comunque ancora non abbiamo capito che processore hai :fagiano:
Scaricati cpu-z e diccelo :D
non voglio essere offensivo ma se non hai capito la definizione "vcore a default" penso sia meglio che eviti di armeggiare con certi parametri del bios, sempre se questi siano presenti ovviamente :)
Comunque ancora non abbiamo capito che processore hai :fagiano:
Scaricati cpu-z e diccelo :D
Non mi offendo, :mano: però dato che non tutti nascono esperti potresti darmi un aiuto spiegandomelo? ;)
Non ti preoccupare,prima di mettere mano su cose delle quali ho scarsa conoscenza ci penso sempre bene....
VCore è per caso la tensione del processore?!
Il processore come scritto sopra è in intel p4 3200 (ho detto qualcosa di sbagliato?) :fagiano:
*Stregatto*
31-08-2006, 01:00
Nulla di sbagliato, figurati, è che prima avevi messo una negazione e non si capiva se quello citato era il tuo processore o meno :)
Comunque si, il vcore è la tensione del processore e nella sezione processori del forum troverai varie guide che ti spiegheranno meglio di me.
In breve quello che diceva Luca Pitta è di controllare la tensione del processore che magari potrebbe essere più alta di quella necessaria e quindi il processore scalda di più innutilmente
Adesso che ci hai detto il tipo di processore dovresti dirci il "nome in codice" (cpu-z lo chiama così, non vogliatemi male :stordita: ) che immagino sia un northwood oppure un prescott, se è il primo allora hai delle temperature nella norma e magari con un dissipatore nuovo riesci ad abbassarle ancora ed a abbassare il rumore.
Se invece è un prescott allora hai delle buone temperature migliorabili sempre con un dissipatore adatto.
Il tutto dando per scontato che il case generalmente sia arieggiato e con i cavi fascettati che non ostruiscono i flussi interni d'aria
Nulla di sbagliato, figurati, è che prima avevi messo una negazione e non si capiva se quello citato era il tuo processore o meno :)
Comunque si, il vcore è la tensione del processore e nella sezione processori del forum troverai varie guide che ti spiegheranno meglio di me.
In breve quello che diceva Luca Pitta è di controllare la tensione del processore che magari potrebbe essere più alta di quella necessaria e quindi il processore scalda di più innutilmente
Adesso che ci hai detto il tipo di processore dovresti dirci il "nome in codice" (cpu-z lo chiama così, non vogliatemi male :stordita: ) che immagino sia un northwood oppure un prescott, se è il primo allora hai delle temperature nella norma e magari con un dissipatore nuovo riesci ad abbassarle ancora ed a abbassare il rumore.
Se invece è un prescott allora hai delle buone temperature migliorabili sempre con un dissipatore adatto.
Il tutto dando per scontato che il case generalmente sia arieggiato e con i cavi fascettati che non ostruiscono i flussi interni d'aria
Appena avrò occasione allora darò un occhiata al tipo di processore
Il case mi sembra in ottime condizioni per quanto riguarda l'areazione (ci sono i cavetti della ventola cpu a minimo contatto con dissipatore,può creare problemi?)
Come faccio a sapere se la tensione è quella adatta?
*Stregatto*
31-08-2006, 01:39
Scaricati cpu-z
Ti darà tutte le informazioni a riguardo del processore, sia il code-name che il vcore, poi il vcore postalo e ti diranno se và bene, non sono pratico di prescoot e non ricordo quale sia il vcore a default, mi sembra 1,6v ma potrei averla sparata grossa :asd:
Luca Pitta
31-08-2006, 06:37
Mi traduci in italiano? :fagiano:
Scusa non volevo fare il fighetto: pensavo solo che sappessi certe operazioni.
Fai come detto da *Stregatto* e in più posta una foto del case aperto in modo che ti possiamo aiutare nelle eventuale posizionamento dei vari cavi all'interno.
Pitta
Dunque il processore è un p4 3200mhz, ed è Prescott. La Vcore è a 1.425V
Dunque il processore è un p4 3200mhz, ed è Prescott. La Vcore è a 1.425V
be allora se il dissy è di tipo boxed sono normali.
solidguitarman
31-08-2006, 14:50
I prescott scaldano da paura, ad un mio amico con uno Zalmanone in rame gli sta a 55 gradi navigando e scaricando.
Luca Pitta
31-08-2006, 15:02
Dunque il processore è un p4 3200mhz, ed è Prescott. La Vcore è a 1.425V
Se non si pianta, prova abbassare il v-core in modo da abbassare le temperature, provalo sotto stress per qualche ora per verificare la stabilità, e contemporaneamente verifiche la temp.
Pitta
romanetto
31-08-2006, 15:34
Io ho un prescott 3,2G su socket 478 e default la tensione di default e' 1.328v
Anomaly Rulez
31-08-2006, 15:48
idem :asd: piu di 3.6 non va il tuo ?
romanetto
31-08-2006, 16:17
idem :asd: piu di 3.6 non va il tuo ?
si va', ma non ho voglia di stressarlo piu' di tanto perche' di prescott 478 non se ne trovano piu' in giro e non ho soldi per rifarmi il PC in caso di rottura, ho alzato il FSB mantenendo la tensione di alimentazione a default. Diciamo che ho raggiunto il giusto compromesso tra prestazioni e "rischio". Se avessi un procio di scorta con il raffreddamento che ho lo potrei portare a 4G agevolmente.
Praticamente abbiamo lo stesso PC.... una bomba ;) peccato che e' un po' troppo caldo
*Stregatto*
31-08-2006, 16:18
La temperatura io la considererei ottima contando che è un prescott e il dissipatore stock, non credo che abbassando il vcore (sempre che da bios lo possa fare) rimanga stabile a livelli di tensione abbastanza bassi da far calare ancora le temperature
In definitiva io mi riterrei soddisfatto, se vuoi fare di meglio, cambia dissipatore ;)
romanetto
31-08-2006, 16:20
La temperatura io la considererei ottima contando che è un prescott e il dissipatore stock, non credo che abbassando il vcore (sempre che da bios lo possa fare) rimanga stabile a livelli di tensione abbastanza bassi da far calare ancora le temperature
In definitiva io mi riterrei soddisfatto, se vuoi fare di meglio, cambia dissipatore ;)
QUOTO in pieno.
Perfetto!Grazie mille dei consigli!
Credo che eviterò di sperimentare con tensioni varie prima di rovinare qualcosa,dato che non è mio e se lo rovino non è bello......
Cmq perchè aumentando la velocità delle ventole non cambia granchè?
Ah un ultima curiosità: Ma l'alias del pocessore (prescott) cosa indica?
Classifica i processori in base a caratteristiche fisiche,metodi costruttivi,materiali o altro?
ecco la soluzione
http://www.gepbolt.hu/ii/zalman-cnps9500-led_big.jpg
Ah un ultima curiosità: Ma l'alias del pocessore (prescott) cosa indica?
Classifica i processori in base a caratteristiche fisiche,metodi costruttivi,materiali o altro?
è il nome in codi del processore (in questo caso precotto :sbonk: )
è il nome in codi del processore (in questo caso precotto :sbonk: )
Beh ma qual'è l'utilità di utilizzare un nome in codice,quando esiste già il nome normale?
Per info venite qui--> spam[/URL]
Beh ma qual'è l'utilità di utilizzare un nome in codice,quando esiste già il nome normale?
Da tale nome, si può capire il "tipo" di core che integra e la sua tecnologia...
Gli Intel P4 non sono tutti uguali, come non lo sono gli AMD 64 etc etc..
Per info venite qui-->EDIT
Ti consiglio di EDITARE quel link... ;)
gremino, edita anche il link nel tuo quote per favore :)
Da tale nome, si può capire il "tipo" di core che integra e la sua tecnologia...
Gli Intel P4 non sono tutti uguali, come non lo sono gli AMD 64 etc etc..
Grazie mille!!!!!
Luca Pitta
01-09-2006, 15:59
Scusate... Visto ora...
Sbaglio o oggi c'è odore di bombardamento?
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.