View Full Version : [Thread Ufficiale] D-Link DSL-524T
star2449
14-10-2007, 20:23
http://img135.imageshack.us/img135/3534/immaginewu8.th.jpg (http://img135.imageshack.us/my.php?image=immaginewu8.jpg)
:D
nnever2000
15-10-2007, 13:10
Il mio router è su da più di un mese da quando ho installato la versione
V3.00B01T02.EU-A.20070510
è non si è mai più bloccato.
Non c'è alcuna interfaccia utente nuova che mi convinca a "provare" la nuova release.
V3.00B01T02.EU-A.20070510 FOR EVER!!!!!
IS LEGGEN...........DARI (non so se avete colto la citazione..... :) :)
amaury986
15-10-2007, 20:54
Ragazzi ho un problemone!!!!
Non riesco più ad entrare nel router..... Metto admin sia come nome utente che come password ma non mi fa accedere e al 3.o tentativo mi dice che non sono autorizzato. Perchè? ho sempre usato admin e non mi ha mai dato problemi, adesso tutto ad un tratto mi è successa questa cosa. Sono sicuro che nessuno a casa mia ha toccato niente, come posso fare per superare il problema?
Non riesco più ad entrare nel router..... Metto admin sia come nome utente che come password ma non mi fa accedere e al 3.o tentativo mi dice che non sono autorizzato.
Quando il router mi da qualche problema, provo con il reset (tastino posteriore da premere con uno spillo). Spesso risolvo il problema, ma però poi bisogna riconfigurare tutte le impostazioni.
Magari prova così, anche se poi dovrai lavorare parecchio per risettarlo come piaceva a te.
Io invece pongo un altro problema.
Quando avevo installato il firmaware inglese (il primo), avevo un router che andava magnificamente.
Poi da 10 giorni a questa parte aveva ricominciato coi soliti problemi di linea che saltava, finchè 2 giorni fa si è piantato del tutto e non ne voleva sapere di ripartire. Dava il segnale della presenza della linea ADSL, tutto configurato bene, ma sembrava che pur avendo la linea, qualcosa gli impedisse di scaricare.
Oggi ho deciso di aggiornare il firmware all'ultima versione inglese, ed ora va di nuovo bene.
La mia domanda da profano che vuole capirci qualcosa, è:
perchè fa così?
Cioè: io non cambio nulla nei settaggi del router, e la linea ADSL presumo che sia sempre la stessa, eppure ad un certo punto il router comincia a fare le bizze fino a piantarsi del tutto, e poi bisogna aggiornare il firmware.
Perchè?
Cosa cambia nel tempo, se io non tocco nulla, e la linea ADSL è sempre la stessa?
fabioxyz
17-10-2007, 06:51
Ragazzi ho un problemone!!!!
Non riesco più ad entrare nel router..... Metto admin sia come nome utente che come password ma non mi fa accedere e al 3.o tentativo mi dice che non sono autorizzato. Perchè? ho sempre usato admin e non mi ha mai dato problemi, adesso tutto ad un tratto mi è successa questa cosa. Sono sicuro che nessuno a casa mia ha toccato niente, come posso fare per superare il problema?
Anche a me da lo stesso identico problema, ovvero non riesco più accedere al router con le pass e l'user di default! E' incredibile!
pisistrato
17-10-2007, 13:17
Salve,
ho un problema che nn capisco se dipenda dal router o da windows....in pratica ogni tanto cambia l'ip associato al mio pc, quindi programmi per cui è richiesto il portfowarding non funzionano + e devo risbloccare manualmente le porte....in pratica se ho settato il pc come ***.***.*.2 mi cambia automaticamente in ***.***.*.3 senza motivo........come posso risolvere il problema?
(sul router c'è l'ultimo fw EU2007)
Grazie
pisistrato
17-10-2007, 13:38
Salve,
ho un problema che nn capisco se dipenda dal router o da windows....in pratica ogni tanto cambia l'ip associato al mio pc, quindi programmi per cui è richiesto il portfowarding non funzionano + e devo risbloccare manualmente le porte....in pratica se ho settato il pc come ***.***.*.2 mi cambia automaticamente in ***.***.*.3 senza motivo........come posso risolvere il problema?
(sul router c'è l'ultimo fw EU2007)
Grazie
Chiedo scusa, ho risolto.....mi ero semplicemente scordato di impostare le proprietà delle connessioni di rete :muro:
matteoworld
17-10-2007, 18:28
... UNA SOLA COSA.. SEMPLICEMENTE SPETTACOLARE... MA ora io sono da NetGear
Eccolo ftp://ftp.dlink.es/Adsl/DSL-524T/Firmware/
Per adesso il fimware sembra stabile!!!!! :D :D :D
grandioso firmware, stupenda interfaccia! (finalmente un pò di grafica intuitiva e ordinata!). Spero non si impalli più ....
ragazzi aiutatemi ho un problema. fino a circa tre settimane fa scaricavo anche fino a 200 kb (avendo alice 2mb) con il mio dlink dsl 524t (firmware spagnolo di novembre 2006 che va benissimo la connessione non mi e' mai saltata)
da allora credo sia successo qualcosa
non scarico oltre i 60kb
le ho provate tutte
ho fatto il test sulla mia velocità di alice con vari tester piu' e più volte (mi dava sempre 2037kb e 298kb) perciò è più che normale
ho aggiornato sia gli ip filter che i server
ho aumentato e diminuito sia le fonti per file che le connessioni
sia la dimensione del buffer sia la dimensione della coda
ho cambiato porte
l'id è sempre alto
ma non cambia assolutamente niente
la velocità totale non supera i 60kb
e su vari file con fonti che arrivano a 500 la barra prima di diventare blu passano 1 ora o 2 rimanendo per molto tempo cosi: 5/500 o 1/499
le fonti trovate superano di molto quelle raccomandate ne ho 13mila quando dovrebbero essere 6mila
e in coda ne ho 5mila quando dovrebbero essere 3500
ad ora ho 36 file in download
nei settaggi lascio sempre la capacità di download illimitata (248kb) e l'upload all'80% della sua capacità (28kb su 36kb)
non so piu' cosa fare
forse è quasi morto il mio router? e dovrei comprare il netgear 834it? risolvere in questo modo? (il netgear tiene bene le connessioni e le fonti e se si in quale numero?)
ho un amd athlon 64 3800 x2
2gb di ram
1 tera di hd
Spero in un vostro forte aiuto ciao a tutti
salve, complimenti questa discussione è molto interessante e mi ha aiutato a risolvere i problemi con sto cacchio di ruoter della d-link!!!!
il mio router ha la versione hw A1, stamani cercando a giro sono finito sul sito della d-link e ho trovato un firmware aggiornato per i ruoter con versione hw A1!!!! qualcuno sa dirmi se è affidabile??
intanto posto anche il link:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVot8haltbNlwaaRp7j4uEz2onGQTo48EE5+3n/K9K0MH8LubPtqzEMT8pnRbyctCCrpHKcCVuErk6TGEOcGXYPgp/FUnrIBfqygTYYTwlmGD51gl1AvPbW4CB2A+lWSJti7SQ51DcN1L
L'ho appena installato, ha la nuova interfaccia grafica, lo tengo in prova per un po di giorni e vediamo come si comporta.
Ciao e grazie
Domenico
amaury986
29-10-2007, 20:19
L'ho appena installato, ha la nuova interfaccia grafica, lo tengo in prova per un po di giorni e vediamo come si comporta.
Ciao e grazie
Domenico
Magari potessi dire anch'io la stessa cosa.....
Dal momento preciso in cui ho cambiato firmware non sono più riuscito ad entrare in questo fantastico (si fa per dire) router.
Come ho scritto nella pagina precedente non mi riconosce nome utente e pass.
Domenico, puoi dirmi quali metti tu?
Magari via MP.
Qualsiasi altro suggerimento efficace è ovviamente ben accetto.
Per efficace escludo il premere "reset", è una boiata che non riesco più ad entrare e devo resettare il tutto............................
Premetto che in questi 3 giorni è sempre andato ok, sopratutto con il mulo.
......Dal momento preciso in cui ho cambiato firmware non sono più riuscito ad entrare ....
Se non riesci più ad accedere penso che sia obbligata l'opzione del reset, non saprei consigliarti altro, a meno che non vuoi fare un colpo di telefono all'assistenza tel. 02-396.071.60
...non mi riconosce nome utente e pass.
Domenico, puoi dirmi quali metti tu?...
La solita, admin ripetuta anche nella casellina sottostante.
L'ho appena installato, ha la nuova interfaccia grafica, lo tengo in prova per un po di giorni e vediamo come si comporta.
Ciao e grazie
Domenico
come va???
metto questo o direttamente il routertech?
Alla data odierna tutto OK!
Rapidità nell'allineamento e nessuna caduta fino adesso. (siamo a 10 giorni)
Il Routertech non l'ho mai provato.
Bye
softinformatica
05-11-2007, 14:58
salve ragazzi, oggi ho scaricato il nuovo firmware dal sito della d-link ( Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070628 ), ma niente la connessione cade sempre. Potete aiutarmi? per come ho capito si sta parlando anche di un firmware spagnolo che invece il problema della caduta della linea lo ha risolto, vero? Se è così, potete postare il link del firmware?
grazie
...per come ho capito si sta parlando anche di un firmware spagnolo che invece il problema della caduta della linea lo ha risolto, vero? Se è così, potete postare il link del firmware?....
Dovrebbe essere la versione 20060717 che non trovo più nel loro server, se vuoi te l'ho caricata su Rapidshare : http://rapidshare.com/files/67632854/firmware_del_20060717_Spagna.rar.html
Domenico
softinformatica
05-11-2007, 17:52
ho scaricato questo file in alcuni post precedenti ( DLinkEU-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T02.EU-A.20070924 ), va bene o mi consigli di installare quello uplodado su rapidshare?
grazie
Questo che ho scaricato diceva che era l'ultimo spagnolo
Quelo postato da me è la versione vecchia a cui si riferivano le discussioni del forum, però l'ho provato per breve tempo perchè non supportava l'ADSL2+
Bye
L'ho appena installato, ha la nuova interfaccia grafica, lo tengo in prova per un po di giorni e vediamo come si comporta.
Ciao e grazie
Domenico
rieccomi!!!
ciao domenico, mi sono deciso anche io di mettere il firmware per le versioni A1 di sto ruoter della cippa, però anche se non va più in botta, ogni tanto mi succede questo:
1. si disconnette da msn da solo
2. se voglio scaricare un file di grosse dimensioni (ad esempio una demo) lo scaricamento si interrompe...
dipende dal ruoter o no?? se si lo frullo fuori dalla finestra!!!! nn ne posso più!!!!
ciao e grazie!
w il forum di hwupgrade!!!!!
salve ragazzi, oggi ho scaricato il nuovo firmware dal sito della d-link ( Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070628 ), ma niente la connessione cade sempre. Potete aiutarmi? per come ho capito si sta parlando anche di un firmware spagnolo che invece il problema della caduta della linea lo ha risolto, vero? Se è così, potete postare il link del firmware?
grazie
Ciao! Da questa primavera utilizzo il firmware inglese con il nostro "buon" D-Link 524T e mi va sempre bene, a parte la prima mezz'ora:muro: dopo che ho staccato la spina e riattacco:mc: , ha bisogno si "scaldarsi" :cool: ma poi riparte :D e fa il suo lavoro;) ;) .
...ogni tanto mi succede questo:
1. si disconnette da msn da solo
2. se voglio scaricare un file di grosse dimensioni (ad esempio una demo) lo scaricamento si interrompe
...
E' difficile diagnosticare, potrei dirti banalmente di fare le stesse operazioni con altro Router/modem per verificare che non sia la linea o il gestore :rolleyes:
Comunque dai un'occhiata lo stesso all'attenuazione di linea e il rumore.
Questo è lo "STATUS" del mio macinino e la velocità reale dell'ADSL+ da 20 Mega, che secondo Telecom devo ritenermi anche fortunato :mad: :grrr:
http://img249.imageshack.us/img249/305/screenyb8.jpg
Domenico
Questo è lo "STATUS" del mio macinino e la velocità reale dell'ADSL+ da 20 Mega, che secondo Telecom devo ritenermi anche fortunato :mad: :grrr:
http://img249.imageshack.us/img249/305/screenyb8.jpg
Domenico
Concordo con telecom cosa pretendi per 24 euro al mese?
Il problema non e' il rapporto qualità prezzo comunque ottimo ma la disonestà verso il consumatore di certe offerte. Sto passando anch'io ad alice 20 mega ma non mi aspetto certo di raggiungerli. In ogni caso per il prezzo se avessi i tuoi risultati di velocità sarei contento...
Per la cronaca ad un provider 20MBit/s di banda garantita verso internet costeranno dai 30 ai 40000 euro annui....
Roby
Concordo con telecom cosa pretendi per 24 euro al mese?....
Per 36 EURO/MESE, prego! ed in altri paesi Europei il WI-FI MAx è GRATUITO!! :grrr:
softinformatica
07-11-2007, 12:51
ragazzi, qualcuno ha testato i nuovi firmware e può dire se sono stabili nel non far cadere la connessione?
grazie
Io sto usando questo ( http://img463.imageshack.us/img463/8875/immaginegz4.th.jpg (http://img463.imageshack.us/my.php?image=immaginegz4.jpg) ) e sembra che vada bene
Potete confermare?
E' difficile diagnosticare, potrei dirti banalmente di fare le stesse operazioni con altro Router/modem per verificare che non sia la linea o il gestore :rolleyes:
Comunque dai un'occhiata lo stesso all'attenuazione di linea e il rumore.
mmm interessante....
ho fatto una prova da linux (più precisamente uso gentoo) e con firefox ho scaricato un file di 400 MB in 10 min!!!!!
che sia windows il problema??? :eek:
....che sia windows il problema??? :eek:
Prova a verificare con dsl report tramite il Tweak Tester, ed eventualmente ad ottimizzare il valore di RWIN di Windows
http://www.dslreports.com/tweaks
L'utility eventuale per modificare l'RWIN è questa: http://www.dslreports.com/faq/578
Per 36 EURO/MESE, prego! ed in altri paesi Europei il WI-FI MAx è GRATUITO!! :grrr:
L'offerta alice 20 mega dal prossimo mese costa 24,95 euro mensili (hanno abbassato il prezzo).
GRAZIE!!! ;)
Mho! chiamo subito, speriamo che non abbassino anche la velocità :D
...che sia windows il problema??? :eek:
Ho trovato sul web alcuni link interessanti come questi:
http://www.disteland.com/trucchi/adsl/
http://www.disteland.com/trucchi/drtcp/
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
http://forum.swzone.it/showthread.php?t=67160
e questo ottimo link di verifica parametri: http://www.speedguide.net/analyzer.php?DATA_OFFSET=40&TCP_Options_string=020405500103030301010402&IP_MTU_DISCOVER=1&WIN=43180&RWIN=345440&MSS=1360&SCALE=3&TTL=108&TSOPT=0&SACK_PERM=1&IP_TOS=0&IP=82.58.161.170×tamp=1194448149
allroa ragazzi
ultimo firmware dlink ufficiale italia o routertech?
chi ha i firmware di sopra?
problema/rottura router dsl 524 t e connessione
ciao a tutti
ieri mi è caduto il mio router che andava una spada
ha fatto un bel botto
da quel momento la connessione non ha piu' funzionato
mi spiego meglio
la luce dell'adsl e' fissa (perciò vede la connessione)
ma non riesco a navigare
ne sul pc mio ne su quello di mio fratello
dopo aver resettato aver risettato tutto
ho fatto vari test sul router
il ping non me lo passa
sicuramente si sarà rotto
ma c'è una cosa strana
riesco a scaricare la posta tranquillamente
come è possibile?
cioè o c'è la connessione o non c'è
controllato firewall antivirus password e dns
niente non naviga
ma scarica la posta
sapreste spiegarmi?
lazzarone
09-11-2007, 18:14
Vi dico la mia esperienza con questo router...che ho da più di un anno praticamente de quando sono passato ad alice 20 mega...
all'inizio mi sembrava di aver fatto proprio un brutto affare....
ma dopo qualche giorno ho messo questo firmware:V3.00B01T02.EU-A.20060720
sconnessioni rarissime...
p.s. penso che dopo aver interpellato telecom..mi hanno abbassato un pochettino la banda:
ADSL status shows the ADSL physical layer status.
ADSL Firmware Version: 6.00.01.00 - 6.00.01.00 - 6.00.04.00 Annex A - 01.07.2b - 0.54
ADSL Software Version: V3.00B01T02.EU-A.20060720
Line State Connected
Modulation ADSL_2plus
Annex Mode Annex A
Max Tx Power -38 dBm/Hz
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 11 28 dB
Line Attenuation 14 8 dB
Data Rate 19125 478 kbps
e chi lo cambia più!!!:D
therampo
11-11-2007, 19:25
ciao a tutti, anche io possiedo il suddetto router d-link ed anche io come tutto ero affetto da cadute di linea. leggendo il thread vedo che vengono consigliati diverse versioni di firmware con date di release diverse.
Io stavo pensando una cosa: se come sembra dal firmware EU del 10 maggio molti di voi non hanno problemi significa che d-link ha risolto il bug per cui tutti i firmware rilasciati dopo tale data andranno bene.
voglio dire mi sembra strano dover far la caccia a firmware con date antecedenti a questa perchè probabilmente il bug esiste ancora, a meno che quello del 10 maggio non sia ancora corretto allora tutto di spiega.
non so che ne dite?
Darkest Side
11-11-2007, 21:14
Salve a tutti. il mio problema è un tantino differente, in pratica sono passato a Telecom e mi hanno attivato Alice Night & Weekend.
Per effettuare la prima connesione e la registrazione devo inserire i soliti parametri aliceadsl-aliceadsl......ma il modem non accenna a connettersi e non riesco a capire il perchè.
Ho già fatto un reset, seguito il cd auto-installante, fatto qualche modifica ma nulla da fare non si connette.
Sono costretto a farmi dare il modem di Alice in comodato o qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolverlo????
Magari bisogna cambiare qualche impostazione con alice Night & Weekend....boh!!!!
therampo
11-11-2007, 21:28
Salve a tutti. il mio problema è un tantino differente, in pratica sono passato a Telecom e mi hanno attivato Alice Night & Weekend.
Per effettuare la prima connesione e la registrazione devo inserire i soliti parametri aliceadsl-aliceadsl......ma il modem non accenna a connettersi e non riesco a capire il perchè.
Ho già fatto un reset, seguito il cd auto-installante, fatto qualche modifica ma nulla da fare non si connette.
Sono costretto a farmi dare il modem di Alice in comodato o qualcuno ha avuto lo stesso problema e sa come risolverlo????
Magari bisogna cambiare qualche impostazione con alice Night & Weekend....boh!!!!
a me sembra più un problema linea-telecom che del router.
user e password sei sicuro che sono giuste? I parametri della linea?
....leggendo il thread vedo che vengono consigliati diverse versioni di firmware con date di release diverse.....
Io penso, un'ipotesi, che lo stesso firmware che va bene ad un'utente, magari da noie ad un'altro e non vorrei che alcuni firmware fossero ottimizzati per alcuni tipi di linea. Tanto è vero che sul sito italiano è presente un firmware ottimizzato per Wind riportante la sigla V3.00B01T01.WI-C.20060323
Darkest Side
12-11-2007, 08:43
a me sembra più un problema linea-telecom che del router.
user e password sei sicuro che sono giuste? I parametri della linea?
Dal router risulta attiva la linea ADSL......i parametri precisi non li ricordo, ANNEX A....etc....
I parametri da inserire sono quelli della prima connessione aliceadsl sia come nick che come password.
La scheda LAN funziona perchè risulta attiva ed è riconosciuta, quindi non so, forse dovrei formattare il PC e vedere che succede.
therampo
12-11-2007, 10:21
Dal router risulta attiva la linea ADSL......i parametri precisi non li ricordo, ANNEX A....etc....
I parametri da inserire sono quelli della prima connessione aliceadsl sia come nick che come password.
La scheda LAN funziona perchè risulta attiva ed è riconosciuta, quindi non so, forse dovrei formattare il PC e vedere che succede.
forse mi sono spiegato male. ti credo che la linea adsl è ok, lo vedi anche dal led verde fisso, quello che ipotizzavo io era un problema di connessione al server telecom che ti da l'accesso alla rete.
chiarisci una cosa, prima avevi un contratto flat+router d-link ed andava tutto, adesso sei passato a N&D+stesso router e non va più. è così? ho capito bene?
softinformatica
12-11-2007, 15:49
Salve ragazzi, stamattina entrando nel router mi sono accorto che la mia connessione Flat Telecom era passata da 2Mb a 7Mb in download :D , tutto gratuitamente. A questo punto vorrei una mano, potete aiutarmi in una corretta configurazione per poter scaricare in modo decente con eMule? Mio cugino ha una connessione fastweb ( non fibra ottica ) e scarica con eMule una favola, 450Kb/s, 500Kb/s, ed invece io appena arrivo a 60Kb, 70Kb. Anche se metto una miriade di file, niente, non riesco a scaricare come lui, adesso che ho anche una 7Mb :( , come faccio? è possibile che sia un problema di configurazione di router?? Ho impostato un ID Alto, ho aperto le porte di eMule sul router, non so più cosa fare! Anche i server, lui ne ha all'incirca 150, io invece solo 40, boh!
Un grazie in anticipo a coloro che mi danno una mano :)
pisistrato
12-11-2007, 16:45
Salve...
volevo sapere se esisteva o meno un limite per il PORT FORWARDING, o se era un problema del nuovo fw che nn mi fà aggiungere un'altra porta...
(da quando ho aggiornato all'ultimo fw, la connessione risulta essere poco stabile....problemi telecom o del router?)
TKS!
Salve...
volevo sapere se esisteva o meno un limite per il PORT FORWARDING, o se era un problema del nuovo fw che nn mi fà aggiungere un'altra porta...
(da quando ho aggiornato all'ultimo fw, la connessione risulta essere poco stabile....problemi telecom o del router?)
TKS!
l'ultimo firmware ufficiale dlink italia?
tral'altro è sparito la funzione router...niente RIP...
therampo
12-11-2007, 19:32
Salve ragazzi, stamattina entrando nel router mi sono accorto che la mia connessione Flat Telecom era passata da 2Mb a 7Mb in download :D , tutto gratuitamente. A questo punto vorrei una mano, potete aiutarmi in una corretta configurazione per poter scaricare in modo decente con eMule? Mio cugino ha una connessione fastweb ( non fibra ottica ) e scarica con eMule una favola, 450Kb/s, 500Kb/s, ed invece io appena arrivo a 60Kb, 70Kb. Anche se metto una miriade di file, niente, non riesco a scaricare come lui, adesso che ho anche una 7Mb :( , come faccio? è possibile che sia un problema di configurazione di router?? Ho impostato un ID Alto, ho aperto le porte di eMule sul router, non so più cosa fare! Anche i server, lui ne ha all'incirca 150, io invece solo 40, boh!
Un grazie in anticipo a coloro che mi danno una mano :)
su telecom scordati i livelli di fastweb. gli utenti fastweb viaggiano forte grazie al maggior sfruttamento della rete kadu. ergo sul router ci puoi fare ben poco.
tureccio
13-11-2007, 08:12
Ciao ragazzi... son andato a fare un assistenza da una persona con il dlink 524T.. per risolvere i ben noti problemi di disconnessione ho messo su l'ultimo fw 3.10 ( con la grafica nuova per intenderci... ) però non riesco ad abilitare le porte del mulo con la nuova disposizione delle sezioni ... potreste aiutarmi??
H E L P ! ! !
Se potete postate magari qualche screen ...
Darkest Side
13-11-2007, 11:44
forse mi sono spiegato male. ti credo che la linea adsl è ok, lo vedi anche dal led verde fisso, quello che ipotizzavo io era un problema di connessione al server telecom che ti da l'accesso alla rete.
chiarisci una cosa, prima avevi un contratto flat+router d-link ed andava tutto, adesso sei passato a N&D+stesso router e non va più. è così? ho capito bene?
Si.....prima in pratica avevo Libero ADSL con rispettivo router D-link fornito da loro......poi sono passato a Telecom anche se non subito, per alcuni mesi la portante è rimasta libera, ma ho tenuto il vecchio router.
tureccio
13-11-2007, 16:13
Ciao ragazzi... son andato a fare un assistenza da una persona con il dlink 524T.. per risolvere i ben noti problemi di disconnessione ho messo su l'ultimo fw 3.10 ( con la grafica nuova per intenderci... ) però non riesco ad abilitare le porte del mulo con la nuova disposizione delle sezioni ... potreste aiutarmi??
H E L P ! ! !
Se potete postate magari qualche screen ...
UP :muro: :rolleyes:
pisistrato
13-11-2007, 17:58
l'ultimo firmware ufficiale dlink italia?
tral'altro è sparito la funzione router...niente RIP...
Ho aggiornato a questa
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
tureccio
13-11-2007, 18:55
ma per essere calcolato uno che deve fare? regalare banconote da 100?:D
pisistrato
13-11-2007, 19:07
ma per essere calcolato uno che deve fare? regalare banconote da 100?:D
Vediamo se ho capito bene il tuo problema.....non riesci ad aggiungere le porte nel PORT FORWARDING?
Se inserisci tutti i dati e poi fai ADD non compare nella lista USER?
A me succede questo con l'ultima versione del fw, prova a ritornare alla vecchia versione del fw, aggiungi le porte che ti servono, e poi ri-riaggiorni all'ultima versione.....forse riesci a risolvere il probl..
P.S.: aspetto le banconote da 100 EURI!
huauh auhahuaha u
tureccio
14-11-2007, 08:03
Vediamo se ho capito bene il tuo problema.....non riesci ad aggiungere le porte nel PORT FORWARDING?
Se inserisci tutti i dati e poi fai ADD non compare nella lista USER?
A me succede questo con l'ultima versione del fw, prova a ritornare alla vecchia versione del fw, aggiungi le porte che ti servono, e poi ri-riaggiorni all'ultima versione.....forse riesci a risolvere il probl..
P.S.: aspetto le banconote da 100 EURI!
huauh auhahuaha u
La situazione è un po differente.. non so dove andarli a mettere... outbound,inbound... la procedura... è cambiato un po radicalmente sta pippa di interfaccia... forse era meglio quella di prima !! postate qualche screen...:muro:
pisistrato
14-11-2007, 08:45
La situazione è un po differente.. non so dove andarli a mettere... outbound,inbound... la procedura... è cambiato un po radicalmente sta pippa di interfaccia... forse era meglio quella di prima !! postate qualche screen...:muro:
Ti consiglio di ritornare alla vecchia versione 2006, inserire le porte come spiegato in modo magnifico sul sito di portforward, e poi riaggiornare all'ultima versione.....con me ha funzionato.
...stamattina entrando nel router mi sono accorto che la mia connessione Flat Telecom era passata da 2Mb a 7Mb in download :D , tutto gratuitamente.
Ciao. Mi spieghi dove hai guardato per vedere dal router che la linea è cambiata?
Io l'ho spulciato tutto, ma non ho trovato nulla.
Ho il firmware V3.00B01T02.EU-A.20070510, quello con la videata "vecchio tipo".Grazie...
Salve a tutti questo è il mio primo post e non avendo visto la sezione saluti qui saluto la board.
Leggendo il post perchè proprio in questi giorni ho cambiato il router per problemi del vecchio, ecco le schermate della nuova vestre grafica che forse vi serviranno per impostare le porte, riservare un indirizzo e salvare le impostazioni:
http://www.baab.it/olipro/img/port_forwarding.jpg
http://www.baab.it/olipro/img/save_setting.jpg
http://www.baab.it/olipro/img/lan_setup.jpg
Su lan setup si può riservare l'indirizzo ai P.C.
Su port forwarding si settano le porte per emule
Su save setting ovviamente si salvano i settaggi.
P.S.
Io ancora non sono riuscito a salvare la configurazione delle porte infatti tutte le volte che riavvio il P.C. non le trovo e le devo rimettere.
Bho
softinformatica
19-11-2007, 14:26
P.S.
Io ancora non sono riuscito a salvare la configurazione delle porte infatti tutte le volte che riavvio il P.C. non le trovo e le devo rimettere.
Bho
per salvare le impostazioni devi andare su reboot ( a sinistra sotto Internet Online ) ti chiede di salvare i cambiamenti e di rebottare il router, naturalmente premi si/ok ed è tutto fatto :D
Ciao e facci sapere se è tutto ok
softinformatica
19-11-2007, 14:28
Ciao. Mi spieghi dove hai guardato per vedere dal router che la linea è cambiata?
Io l'ho spulciato tutto, ma non ho trovato nulla.
Ho il firmware V3.00B01T02.EU-A.20070510, quello con la videata "vecchio tipo".Grazie...
Io ho la nuova versione del firmware scaricata dal sito D-Link ( che sembra che mi funzioni bene e non cada la connessione ), e per visualizzare la banda accedo al router e vado su status. Li mi dice tutto.
Ciao
per salvare le impostazioni devi andare su reboot ( a sinistra sotto Internet Online ) ti chiede di salvare i cambiamenti e di rebottare il router, naturalmente premi si/ok ed è tutto fatto :D
Ciao e facci sapere se è tutto ok
Ovviamente questo l'ho fatto e non vengono salvate le impostazioni.
Ho messo ieri sera il firmware 3.00 con vecchia grafica e le impostazioni quel firmware le mantiene.
Stasera provo a rimettere quello nuovo e magari mi mantiene le impostazioni che ho ora.
crazy1_it
22-11-2007, 17:59
Ciao ragazzi,
fino a ieri utilizzavo l'id alto su enule con i semplici passi che avevo preso da questa discussione... i passi x ricordare sono i seguenti:
IP Alto? No problem!
Dunque..
1 - Apri il tuo browser preferito, Internet Explorer, Opera o Mozilla che sia.
2 - Digiti 192.168.1.1 nella barra dell'indirizzo, e premi invio.
3 - Inserisci " admin " sia come Nome utente che come Password.
4 - Clicchi su " Advanced " in alto quasi al centro della pagina.
5 - Clicchi su " Virtual Server ", che è il secondo pulsante a sinistra partendo dall'alto.
6 - All'interno della pagina che si è aperta clicchi sul pallino ancora bianco di " User ". Cosi facendo diventerà nero o cumunque pieno.
7 - Ora premi su " Add ".
8 - In " Rule Name " scrivi " eMule ".
9 - In " Protocol " lascia TCP.
10 - In " Port Start " , " Port End " e " Port Map " scrivi 8060 .
11 - Clicca su " Apply ".
12 - Ora metti " UDP " nella voce " Protocol ".
13 - In " Port Start " , " Port End " e " Port Map " questa volta scrivi 12098 .
14 - Clicca su " Apply ".
13 - Clicca su " Virtual Server ", il secondo bottone blu nella colonna di bottoni a sinistra.
14 - Clicca nel puntino bianco di " User " come avevi fatto prima.
15 - Selezioni la scritta " eMule " all'interno della tabella premendoci sopra una volta.
16 - Clicca su " Add> " al centro della pagina. (La scritta " eMule " viene fuori scritta anche a destra.)
17 - Clicca su " Apply ".
18 - Fatto questo clicca su " Tools " in alto al centro.
19 - Clicca su " System ", il quarto pulsante della colonna di sinistra.
20 - Premi sul pulsante " Save and Reboot " e digli di si o ok alla domanda che ti viene fuori.
Il router così è OK, configurato per accettare connessioni alla porta 8060 TCP e 12098 UDP.
ORA DEVI CONFIGURARE EMULE!!
21 - Apri eMule, qualunque versione sia.
22 - Nella barra in alto clicca su " Opzioni ", che di solito ha un ingranaggio come disegno.
23 - Nella finestra che si apre clicca su " Connessione " nella colonna di sinistra.
24 - Circa al centro troverai scritto " TCP " e " UDP " con una casellina di fianco.
25 - In queste caselline cancelli qualsiasi cosa ci sia scritta dentro, e scrivi 8060 su quella di TCP e 12098 su quella di UDP.
26 - Premi su " OK " e poi chiudi e riapri eMule.
Bene. Hai appena configurato eMule per lavorare con IdAlto.
Tutto bene fino a qualche giorno fa... sono tornato su id basso e non riesco + a farlo diventare alto, ho controllato le porte e sono tutte corrette, cmq anche altri miei amici hanno lo stesso problema, in più emule mi dà questo errore:
You have a lowid. Please review your network config and/or your settings.
Ma che settings devo fare se fino a ieri era una bomba...
CHE FACCIO??????
ionontelodico
22-11-2007, 19:29
Ciao a tutti!
Ho acquistato il 524t... ma non riesco a settarlo per il mulo!!!
Ho il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070628 (hoi usato anche il V3.10B01T02.EU-A.20070924) ma - pur seguendo passo passo le indicazioni di crazy1_it - quando vado a fare il reboot, all'avvio del router non ho più la schermata "Port Forwarding"che si presenta così:
http://img404.imageshack.us/img404/5075/noportforwardingxr5.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=noportforwardingxr5.jpg)
(mentre prima era così:
http://img404.imageshack.us/img404/9417/portforwardingog8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=portforwardingog8.jpg) )
... chiaramente il test delle port con il mulo fallisce!!!
Potete indicarmi un firmware valido e le istruzioni per settare questo router in modo "compatibile" con il mulo?
Grazie 1000 e ciao!!
Anche a me faceva così.
Ho messo il firmware 3.00 e ho settato il tutto.
ho salvato e fatto il reboot e mi ha mantenuto le impostazioni.
Ho quindi fatto l'aggiornamento al 3.10 e mi sono rimaste anche le impostazioni settate con la versione 3.00.
Io ho anche riservato l'IP a un P.C. in modo che questo acquisisca sempre quell'IP avendoci configurato le porte.
Dopo che hai riservato l'IP quello diventa per il router un IP statico e non più dinamico.
FantoMax
23-11-2007, 09:13
Qualcuno sa dove sono andati a finire nel menu i settaggi dello
"static e dynamic routing" con il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924????
Mi sa che se li sono persi..... con il firmware vecchio (menu classico) c'erano!!!!!!!!!!:muro:
Sai cosa lasci non sai cosa trovi.
Grazie
FantoMax
ionontelodico
23-11-2007, 09:17
Grazie per la risposta, ma dove trovo il firmware 3.00?
inoltre ti chiedo se puoi spiegarmi meglio questo passaggio
Io ho anche riservato l'IP a un P.C. in modo che questo acquisisca sempre quell'IP avendoci configurato le porte.
Dopo che hai riservato l'IP quello diventa per il router un IP statico e non più dinamico.
La mia situazione è questa:
pc mio (sul quale si può fare quello che si vuole, dedicato al mulo),
pc della famiglia che dovrebbe essere lasciato in pace (senza assegnazione di indirizzo ip per intenderci...)
Grazie ancora e ciao!
softinformatica
23-11-2007, 13:46
Ciao a tutti!
Ho acquistato il 524t... ma non riesco a settarlo per il mulo!!!
Ho il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070628 (hoi usato anche il V3.10B01T02.EU-A.20070924) ma - pur seguendo passo passo le indicazioni di crazy1_it - quando vado a fare il reboot, all'avvio del router non ho più la schermata "Port Forwarding"che si presenta così:
http://img404.imageshack.us/img404/5075/noportforwardingxr5.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=noportforwardingxr5.jpg)
(mentre prima era così:
http://img404.imageshack.us/img404/9417/portforwardingog8.th.jpg (http://img404.imageshack.us/my.php?image=portforwardingog8.jpg) )
... chiaramente il test delle port con il mulo fallisce!!!
Potete indicarmi un firmware valido e le istruzioni per settare questo router in modo "compatibile" con il mulo?
Grazie 1000 e ciao!!
Ciao, credo e spero che tu abbia impostato un ip statico al tuo pc, perchè se non fosse così, dovrai farlo. Dopo di che vai in "LAN CLIENT COFIGURATION" ( Immagine 1 ), vai in "IP ADDRESS" inserisci l'indirizzo della tua macchina ed in "HOST NAME" metti il nome della tua macchina ( es PC-Pippo ). Dopo clicchi su "Add/Apply" e ti uscirà la schermata ( in basso dove hai inserito l'indirizzo della tua macchina ) per configurare le porte TCP e UDP.
Ciao
Qualcuno sa dove sono andati a finire nel menu i settaggi dello
"static e dynamic routing" con il firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924????
Mi sa che se li sono persi..... con il firmware vecchio (menu classico) c'erano!!!!!!!!!!:muro:
Sai cosa lasci non sai cosa trovi.
Grazie
FantoMax
Sono in advanced
nei primi due box metti IP e nome P.C. e il firmware ti configura come statico quell'indirizzo
Grazie per la risposta, ma dove trovo il firmware 3.00?
inoltre ti chiedo se puoi spiegarmi meglio questo passaggio
La mia situazione è questa:
pc mio (sul quale si può fare quello che si vuole, dedicato al mulo),
pc della famiglia che dovrebbe essere lasciato in pace (senza assegnazione di indirizzo ip per intenderci...)
Grazie ancora e ciao!
sono qui:
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/
Ho assegnato dal menù advanced un IP al computer che lavora con il mulo in modo che lui abbia sempre quell'IP
In questo modo i settaggi delle porte li faccio solo per quel P.C.
MasterMirko
24-11-2007, 14:55
Ciao a tutti!
Leggevo che l'anno scorso c'erano problemi con questo prodotto... ma quest'anno ci sono ancora?
Me lo consigliate?
o è meglio un Linksys AG241?
Grazie a tutti dell'aiuto!
FantoMax
24-11-2007, 17:18
Sono in advanced
nei primi due box metti IP e nome P.C. e il firmware ti configura come statico quell'indirizzo
Quelli che indichi tu sono "Static e dynamic Addresses", io intendo la funzione ROUTING che è un'altra cosa, che nel vecchio firmware c'era.
pasqualaccio
26-11-2007, 17:09
salve, qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi il miglior firmware per il d-link dsl-524t per favore? :flower:
salve, qualcuno potrebbe gentilmente linkarmi il miglior firmware per il d-link dsl-524t per favore? :flower:
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19786145&postcount=818
ho messo il link dei firmware
pasqualaccio
28-11-2007, 21:12
qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19786145&postcount=818
ho messo il link dei firmware
grazie mille, gentilissimo. il migliore qual'è?
il migliore pare sia questo (spagnolo):
http://personales.ya.com/crazy86/DSL-524T_V3.00B01T01.SP.20060717.zip
pasqualaccio
30-11-2007, 14:39
grazie ;)
Paolocvb
04-12-2007, 00:05
scusate ma ho un piccolo problema.
ho comprato questo router che ho aggiunto a un modem di fastweb(avendolo come ISP).nn sono riuscito a capire come si facesse a mettere la password perkè quando abilito la cifratura nn è possibile connettersi con il wireless e se disabilito la cifratura invece il wireless funziona benissimo. AIUTATEMI perkè nn riesco a capire come posso fare anke perkè le istruzioni sono solo in inglese e nn capisco un cazzo.
crazy1_it
11-12-2007, 18:28
Ciao Ragazzi ho bisogno un aiuto:
Premetto ho un alice adsl 2 mega...
Sono entrato nella configurazione del router x aprire delle porte, ma dopo che ho fatto advanced, virtual server, a volte mi da un errore, con la richiesta di inserire un ip address...
non mi ha mai fatto sto scherzo, anche se ho impostato un ip dinamico...
Se volessi farlo statico mi spiegate cosa devo fare? E soprattutto risolverei il problema?
Ciao a tutti!
Leggevo che l'anno scorso c'erano problemi con questo prodotto... ma quest'anno ci sono ancora?
Me lo consigliate?
o è meglio un Linksys AG241?
Grazie a tutti dell'aiuto!
Up per te
ragazzi io utilizzo SENZA IL MINIMO PROBLEMA questo:
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
foward port, emule ... funge tutto. Anche il router stesso ormai non lo spengo da settimane!
edito: questa versione del firmware è praticamente impossibile usare emule.
bernabei2688
17-12-2007, 17:35
Faccio fatica a trovare i firmware per questo router/modem e come se li avessero fatti sparire, per ora so che c'è Spagnolo, Europeo, Italiano (Wind), Francese, ed Australiano, ma non sono riuscito a trovarli tutti, sai dove posso trovarli?
ftp.dlink.it io sul dsl-524t uso un firmware russo ultra aggiornato anche con opzioni che ancora non si trovano,ma dopo questo aggiornamento non si puo tornare indietro.V3.02B01T01.RU-A.20061215 con annexM
ragazzi io utilizzo SENZA IL MINIMO PROBLEMA questo:
Firmware Version : V3.10B01T02.EU-A.20070924
foward port, emule ... funge tutto. Anche il router stesso ormai non lo spengo da settimane!
il tuo firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 non compare nella bella lista :D ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/ allora volevo chiederti il link.:cool: ;);)
Grazie
Ciao!;)
:doh: :doh: :doh: ;)
Ah dimenticavo:
io utilizzo questo: V3.00B01T02.UK-A.20060621 che è poi quello inglese. Va benino. Che ne pensate?
il tuo firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 non compare nella bella lista :D ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/ allora volevo chiederti il link.:cool: ;);)
Grazie
Ciao!;)
:doh: :doh: :doh: ;)
Ah dimenticavo:
io utilizzo questo: V3.00B01T02.UK-A.20060621 che è poi quello inglese. Va benino. Che ne pensate?
ftp://ftp.dlink.pt/Adsl/DSL-524T/Firmware
Funge benissimo;)
Jabawack.it
21-12-2007, 00:12
Mi scuso in anticipo se non è la sezione adatta ma non ne ho trovate altre ^_^
Vi espongo il mio problema:
Ho acquistato un servizio dns aruba con lo scopo di mettere su un pc di una rete domestica un web server iis. Ho una normale linea alice con assegnazione di ip dinamici quindi mi appoggio su dyndns per ottenere un nome di host da assegnare al dns per effettuare il redirezionamento.
Fin qui tutto liscio, se non fosse che al redirect risponde il router con la sua pagina web di configurazione.
Ho impostato al server della rete domestica un ip statico, impostato il port forwarding delle porte 80 e 443 su quell'indirizzo, insomma, dovrebbe essere configurato correttamente, eppure continua a rispondere la pagina del gateway. Premetto che iis è configurato correttamente e l'applicazione web sul web server e su tutte le macchine della lan viene raggiunta perfettamente.
Il router è un d-link dsl-524t e il firmware è l'ultimo beta disponibile risalente al 13-12-07 sul sito della d-link.
Non riesco a venirne fuori nonostante sia convinto che il problema sia banale. Mi rimetto a voi sperando di essermi spiegato chiaramente. Thx
ftp://ftp.dlink.pt/Adsl/DSL-524T/Firmware
Funge benissimo;)
Grazie!:cool:
Questa settimana il firmware inglese è andato in vacca spesso:muro: , credo proprio che proverò il firmware che proponi tu.
CIAO!;)
Ciao a tutti vorrei sfruttare la mia connessione alice 20 mega su due pc in casa... basta il modem che fornisce telecom o devo comperare un router come questo?
In particolare questo d-link è difficile da configurare, da aggiornare?
Da problemi, rallenterà la mia 20 mega?
Inoltre un router come questo, mi permette di aver due connessioni internet indipendenti in modo ke non ci sia un pc "sempre acceso e connesso" per permettere l'accesso ad internet dell'altro pc?
I due pc sarebbero connessi tramite cavo ethernet...
Concludo..... quanto costa nuovo??
Grazie in anticipo.......
il tuo firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 non compare nella bella lista :D ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/ allora volevo chiederti il link.:cool: ;);)
Grazie
Ciao!;)
:doh: :doh: :doh: ;)
Ah dimenticavo:
io utilizzo questo: V3.00B01T02.UK-A.20060621 che è poi quello inglese. Va benino. Che ne pensate?
Allora cerchiamo di fare il punto della situazione. Il 20070924 che prima ho definito "perfetto" è un totale schifo.
In upload sul mulo non supero i 5 kb/s idem in download. Ho messo, allora, ieri il firmware BETA linkato dalla pagina italiano del nostro router la versione: 20071204. Questa sembrava stabile. Anche la velocità di download/upload era stabile ma dopo alcune ore di emule ho trovato il router impallato e ho dovuto riavviare per ritornare online. A questo punto vi chiedo anch'io quale sia il migliore. Forse quello inglese?
ora sto provando quella con la vecchia interfaccia la 20061127 ma anche qui la velocità di upload sembra salire a difficoltà.
Allora cerchiamo di fare il punto della situazione. Il 20070924 che prima ho definito "perfetto" è un totale schifo.
In upload sul mulo non supero i 5 kb/s idem in download. Ho messo, allora, ieri il firmware BETA linkato dalla pagina italiano del nostro router la versione: 20071204. Questa sembrava stabile. Anche la velocità di download/upload era stabile ma dopo alcune ore di emule ho trovato il router impallato e ho dovuto riavviare per ritornare online. A questo punto vi chiedo anch'io quale sia il migliore. Forse quello inglese?
Ciao:)
Non ho ancora provato il firmware consigliato qui sopra e cioè il: ftp://ftp.dlink.pt/Adsl/DSL-524T/Firmware
ma sto sempre usando quello inglese (V3.00B01T02.UK-A.20060621) che adesso (e quasi sempre!) va bene. Lo consiglio, prima di provare qualsiasi altro, almeno che non si abbia "il tesoro" fra le mani:sofico: . Piuttosto, per confrontarmi e migliorare:cool: , io con :read: il D Link DSL-524T ho infostrada-libero 4 Mega e come configurazione: download: 520 senza limiti upload: 32 e 11 come limite, TCCP 4662, UDP 4672; fonti max per file: 800, Limite di connessione-connessioni max: 700, uso molto rete kad. Che ne dite?:eek: Dove posso migliorare? Se c'è qualcuno che mi da dei consigli ne terrò ben conto.:D
CIAO!;) ;) ;)
no, praticamente non si può migliorare. Li ho provati tutti, nessuno funziona bene come quello inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621
confermo che non lo cambierò più! ;)
Salve a tutti...sto letteralmente impazzendo nella scelta di un buon router che non mi dia problemi con la connessione.
I miei usi sono (oltre alla normale navigazione web) emule e utorrent.
Quindi pretendo almeno le stesse prestazioni che ho adesso con il mio modem adsl usb che dovrò presto cambiare (causa continue disconnessioni) :rolleyes: :rolleyes: e cioè velocità ottimale e nessuna porta bloccata.
Ho visto i netgear ma costano decisamente troppo :cry: per cui vorrei prendere in comodato il d-link 524T (ho libero come provider con una 4 mega). Ma purtroppo sembra dia problemi soprattutto con questi due programmi P2P che uso davvero tanto.
Quello che vorrei sapere è: 1) mi consigliate questo router, vi trovate bene? 2) è possibile sbloccare le porte assegnate ad emule e utorrent?
Sinceramente non mi và affatto di spendere adesso 100 euro per un router, ho altre priorità in questo periodo per cui sono costretto a riparmiarci :)
Cosa mi dite? Grazie per l'aiuto in anticipo
no, praticamente non si può migliorare. Li ho provati tutti, nessuno funziona bene come quello inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621
confermo che non lo cambierò più! ;)
OK, sotto certi punti di vista quello che dici riguardo al firmware è confortante:cool: (anch'io ne ho provati almeno 4-5). Vorrei però :muro: chiederti se cambiando il numero delle porte ( TCCP 4662, UDP 4672 ) che secondo alcuni è :read: filtrato, si potrebbero avere dei miglioramenti :) e ancora, secondo alcuni :fagiano: abbassando ulteriormente il limite di upload:stordita: , passando cioè dai miei attuali 32 (limite 11) a 10 fisso si potrebbe trarre qualche vantaggio. Per quaqnto riguarda fonti max per file: 800, Limite di connessione-connessioni max: 700, cosa dici lascio così?:cool:
trottolino1970
01-01-2008, 11:05
Auguri a tutti per un 2008 ricco di soddisfazioni
softinformatica
01-01-2008, 19:06
no, praticamente non si può migliorare. Li ho provati tutti, nessuno funziona bene come quello inglese V3.00B01T02.UK-A.20060621
confermo che non lo cambierò più! ;)
se allora con questo firmware si è sicuri che si va bene, si potrebbe postare il link del suddetto firmware??
grazie
se allora con questo firmware si è sicuri che si va bene, si potrebbe postare il link del suddetto firmware??
grazie
:) Questo è il link del firmware inglese.
http://www.dlink.co.uk/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU9f8nJUIKOZXT82ja/O31g24UoR/kP98f8p8PasSjUJRe0uKslItnv1+cM7k36DoK0gSsu/c
Questo firmware non è nuovo :mbe: infatti è del 2006 (20060621) ma è senz'altro uno dei più stabili e tutto sommato migliori ;) provati da tanti di noi:eek: . Credo e spero che vada bene anche a te:) , soprattutto se hai il D-LINK DSL 524T.
:cool: CIAO e buone prove!
Salve a tutti...sto letteralmente impazzendo nella scelta di un buon router che non mi dia problemi con la connessione.
I miei usi sono (oltre alla normale navigazione web) emule e utorrent.
Quindi pretendo almeno le stesse prestazioni che ho adesso con il mio modem adsl usb che dovrò presto cambiare (causa continue disconnessioni) :rolleyes: :rolleyes: e cioè velocità ottimale e nessuna porta bloccata.
Ho visto i netgear ma costano decisamente troppo :cry: per cui vorrei prendere in comodato il d-link 524T (ho libero come provider con una 4 mega). Ma purtroppo sembra dia problemi soprattutto con questi due programmi P2P che uso davvero tanto.
Quello che vorrei sapere è: 1) mi consigliate questo router, vi trovate bene? 2) è possibile sbloccare le porte assegnate ad emule e utorrent?
Sinceramente non mi và affatto di spendere adesso 100 euro per un router, ho altre priorità in questo periodo per cui sono costretto a riparmiarci :)
Cosa mi dite? Grazie per l'aiuto in anticipo
Ciao! :D
Guarda..... Io è dalla fine dall'ottobre del 2006 che ho questo router e a parte i primi tempi dove si piantava di continuo, per colpa del firmware, devo dire che sono soddisfatto. :sofico:
Da quando ho installato il firmware inglese, novembre 2006, non ho mai più avuto un problema di piantamenti o reset improvvisi o altro di grave....
L'unica cosa che noto è che ogni tanto fa delle micro interruzioni della linea, cioè sgancia e riaggancia quasi subito ma non so dire se è colpa della linea, ho una 2 mega di Alice che spero diventino 7 alla svelta :rolleyes: , o del router.
Per quanto riguarda lo sblocco delle porte non c'è alcun problema.... :fagiano:
Era il problema principale riportato nelle prime pagine di questo thread e la spiegazione e li. :read:
Una cosa da segnalare è che lo sblocco delle porte ha un limite..... :muro:
Cioè non ti fa sbloccare porte all'infinito, dopo che ne hai aperte alcune ti dice che hai raggiunto il numero massimo. :doh:
Di default ha già un sacco di regole preimpostate per tanti programmi e giochi, ma se si potessero cancellare.....
Spero nell'aiuto di qualcuno con più esperienza!!! :help:
Faccio un piccolo post per quanto riguarda eMule.... :cool:
Fonti massime per file: 1500
Connessioni massime: 600
Limite download: Nessuno
Limite upload: 25KB/s
Le porte le ho impostate io cambiandole da quelle di default, non si sa mai :rolleyes:
Tanto sono solo porte di comunicazione e l'importante è che siano aperte e non che siano certe in particolare :oink:
Insieme a eMule uso anche uTorrent e il router non fa una piega...
Ovvio uTorrent lo limito a 5KB/s o 6KB/s di upload che sennò non mi va più niente :asd:
P.S. uTorrent con upload a 5KB/s ti limita anche il download a 30KB/s massimo in automatico.... :O
;) Grazie del tuo post Amnova. E' un remind di cui ogni tanto c'è bisogno. Domanda, se sai, se si decide di :mc: cambiare il numero delle porte sul mulo, occorre cancellare le precedenti o si può semplicemente modificarle, o ancora, si può creare una nuova regola con lo stesso e-mule?:eek:
;) Grazie del tuo post Amnova. E' un remind di cui ogni tanto c'è bisogno. Domanda, se sai, se si decide di :mc: cambiare il numero delle porte sul mulo, occorre cancellare le precedenti o si può semplicemente modificarle, o ancora, si può creare una nuova regola con lo stesso e-mule?:eek:
Prego! :D
Se si cambiano le porte? :confused:
:Prrr:
Si può fare tutto quello che hai scritto:
Se ti va di cancellarle e di creare un nuova regola lo puoi fare....
Se le vuoi modificare lo puoi fare.....
Se vuoi creare un'altra regola per lo stesso eMule lo si può fare, ovvio mettendo un altro nome alla regola nuova, sempre restando dentro a quel limite di regole che si possono creare (che mi piacerebbe tanto togliere cancellando quelle predefinite ma non so come cactus si fa :cry: ), dimenticavo.... lo puoi fare.....:asd:
Raga io col nuovo firmware del 24/09/2007, ma anche con tutti gli altri provati, mi trovo benissimo, nessun problema:rolleyes:
matteoworld
03-01-2008, 13:32
Raga io col nuovo firmware del 24/09/2007, ma anche con tutti gli altri provati, mi trovo benissimo, nessun problema:rolleyes:
Confermo e sottoscrivo!!
Anche io Mi sono trovato bene con tutti i Firmware che ho messo su quel router! non ho mai avuto nessun tipo di problemi se non con il DynDNS o il NOIP! per il resto nessuna piega interruzzione e via dicendo! Ottimo router! (ah ovviamente ad esclusione del primo fw!) ma oramai è storia passata!
distefano
05-01-2008, 23:30
Salve ho preso da poco un router dlink 504t, da nessuna parte vedo il campo dove posso impostare i DNS. Tutti i router keho avuto tutti possedevano questa classica opzione, come mai nel 504t nn ci sta ?
Fabioamd87
07-01-2008, 16:53
ma dove è possibile trovare firmware?
io ho un DI 524, senza T, cosa significa?
mi è uscito in uno starter kit DWL 922
poi avrei delle domande, è possible inserire un dns statico usando ppoe dinamico?
casartelli
08-01-2008, 17:01
ciao a tutti e grazie anticipatamente per l'attenzione.......
ho fatto forse una stupidata nell'aggiornare il firmwere, tant'e che il ruter è morto...... funziona solo la rete ma le spie status e adsl non si accendono piu e non riesco a connettermi alla porta 192.1681.1 che utilizzavo per la configurazione......... non sono molto esperto che faccio?????
ho letto che con il programma ciclamab si puo fare qualcosa ma mi pare che giri solo sotto windows xp.......
per giunta monto windows 98
HELP
RobbiPSP
11-01-2008, 12:06
Salve...Sono nuovo in qst forum!
Da una settimana Libero mi ha mandato il modem DLink Dsl 524T.
Per scaricare i Torrent uso Azureus. Dovrei quindi aprire le porte dal 6881 al 6889.
Chi mi spiega come si fa? Mi dite se devo cambiare qlch altra impostazione per sfruttarlo al meglio?
PS:stamattina leggendo qst discussione mi son convinto ed ho aggiornato il firmware alla versione inglese DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621, ho fatto bene?
casartelli
11-01-2008, 12:13
ciao a tutti e grazie anticipatamente per l'attenzione.......
ho fatto forse una stupidata nell'aggiornare il firmwere, tant'e che il ruter è morto...... funziona solo la rete ma le spie status e adsl non si accendono piu e non riesco a connettermi alla porta 192.1681.1 che utilizzavo per la configurazione......... non sono molto esperto che faccio?????
ho letto che con il programma ciclamab si puo fare qualcosa ma mi pare che giri solo sotto windows xp.......
per giunta monto windows 98
HELP
be ho risolto, mi hanno cambiato il modem......... :D :D :D :D :D
a desso ci penso due volte prima di aggiornalo.......:mbe:
distefano
16-01-2008, 13:31
ho preso da poco un router dlink 504t, da nessuna parte vedo il campo dove posso impostare i DNS. Tutti i router keho avuto tutti possedevano questa classica opzione, come mai nel 504t nn ci sta ?
Netbuster
23-01-2008, 01:14
Ciao a tutti ... sono un possessore di un 524T e vorrei sapere dove prendere l'ultimo firmware.
Grazie
Netbuster
distefano
23-01-2008, 09:14
Ciao a tutti ... sono un possessore di un 524T e vorrei sapere dove prendere l'ultimo firmware.
Grazie
Netbuster
i dns li hai nel ruoter ?
Netbuster
23-01-2008, 11:30
i dns li hai nel ruoter ?
Scusa? Spiegati ....
:boh:
Se intendi la configurazione dei DNS ... ebbene si.
distefano
23-01-2008, 23:35
all'interno del router puoi variare i dns ? ke firmware hai ?
nel mio 504t nn ci sono
Netbuster
24-01-2008, 00:40
all'interno del router puoi variare i dns ? ke firmware hai ?
nel mio 504t nn ci sono
Ma io sto parlando del 524T non del 504
Fabioamd87
24-01-2008, 13:45
anche io ho notato non si possono settare DNS Statici...
paolitoo
24-01-2008, 17:55
ragazzi intanto vi saluto perchè sono nuovo,ho anche aperto un tread nella sezione giochi,ma qua forse saprete rispondere meglio ai miei problemi,che mi stanno facendo uscire pazzo!! allora ho due problemi:
1) ho un router d-link dsl 524t collegato direttamente alle console,ora quando gioco mi da' sempre nat chiuso su 360 e nat 3 su ps3,qualcuno saprebbe spiegarmi in modo semplice come cavolo faccio ad aprire i nat? il problema è fastidioso perchè col nat chiuso,se ospito le partite va tutto bene,ma se vado nelle partite degli altri sono molto piu' lento,e c'è un maggiore lag (halo a volte è ingiocabile)
2) ho il pc connesso in un'altra stanza,sempre con un altro router uguale,ma praticamente se connetto il pc devo staccare le console e viceversa.quindi se ad es. sto giocando,e a qualcuno della mia famiglia serve il pc,devo staccare tutto.c'è un modo per mantenere connessi sia pc che console?
grazie mille a chi mi rispondera'!!!
danyel7002
31-01-2008, 15:05
Il mio router fin ora non mi ha mai fatto dei probelmi.(di 524)
A causa di un problema ho fatto hard reset del router, e poi tutto funzionava bene...fino a questo punto bene....
non avendo una connessione protetta ho selezionato un tipo di protezione, ho messo la chiave e poi apply.
dopo, ho visto che non mi ha salvato l'impostazione della chiave e ho provato di riaccedere alla pagina del router 192.168.0.1. Non vedo più nulla.
Ho fatto hard reset più volte-niente.
Il problema è che non posso accedere alla pagina di configurazione. Nonostante questo, posso fare ping a 192.168.0.1 e il router funziona(posso andare su internet)
Non posso entrare con telnet 192.168.0.1 mi da errore dicendo che tramite la porta 23 non si può connettere.
Voglio fare diverse impostazioni( la piu imporante e la protezione). come faccio adesso senza la pagina di configurazione??
esiste altro modo per impostarlo?
Che si può fare? Aiuto...
grazie in anticipo.
PS correzione:invece di 192.168.0.1 è 192.168.1.1.....l'ho confuzo mentre scrivevo con quello del modem
comunque il problema persiste e non capisco perchè
ogni volta per configurarlo(quindi aprire la pagina di config 192.168.1.1) devo fare update firmware, cambio le impostazioni e poi dopo un po' non posso accedere più
Maverick2287
03-02-2008, 04:16
salve a tutti ho un piccolo problema con questo router...
da quando ho installato il firmware spagnolo, un bel pò di tempo fa nella sezione modulation mi ritrovo con ADSL_G.dtm, ho reinstallato il firmware inglese e mi ritrovo sempre la stessa ADSL_G.dtm come faccio a rimettere ADSL2PLUS? ho cambiato tutti i possibili settaggi nella sezione advanced>ADSL
vi prego aiutatemi
Il mio router fin ora non mi ha mai fatto dei probelmi.(di 524)
A causa di un problema ho fatto hard reset del router, e poi tutto funzionava bene...fino a questo punto bene....
non avendo una connessione protetta ho selezionato un tipo di protezione, ho messo la chiave e poi apply.
dopo, ho visto che non mi ha salvato l'impostazione della chiave e ho provato di riaccedere alla pagina del router 192.168.0.1. Non vedo più nulla.
Ho fatto hard reset più volte-niente.
Il problema è che non posso accedere alla pagina di configurazione. Nonostante questo, posso fare ping a 192.168.0.1 e il router funziona(posso andare su internet)
Non posso entrare con telnet 192.168.0.1 mi da errore dicendo che tramite la porta 23 non si può connettere.
Voglio fare diverse impostazioni( la piu imporante e la protezione). come faccio adesso senza la pagina di configurazione??
esiste altro modo per impostarlo?
Che si può fare? Aiuto...
grazie in anticipo.
Per accedere alla pagina di configurazione l'indirizzo è 192.168.1.1
Ciao
crazy1_it
04-02-2008, 17:44
Ciao ragazzi,
il problema è semplice: ho installato più di un anno fà il famoso firmware inglese e il router funziona come un orologio, siccome ho preso anche un portatile, volevo assegnare ip statici.
Disattivo il dhcp, remo apply, quindi vado a inserire igli ip statici e qui tutto ok.
Dopo un paio di giorni però nn so il motivo il dhcp mi si ri attiva da solo eliminando anche i miei indirizzi statici che ho inserito.
P.S. Non sono proprio alle prime armi quindi sono sicuro del procedimento che ho fatto.
Secondo voi a cosa è dovuto?
Ciao ragazzi,
il problema è semplice: ho installato più di un anno fà il famoso firmware inglese e il router funziona come un orologio, siccome ho preso anche un portatile, volevo assegnare ip statici.
Disattivo il dhcp, remo apply, quindi vado a inserire igli ip statici e qui tutto ok.
Dopo un paio di giorni però nn so il motivo il dhcp mi si ri attiva da solo eliminando anche i miei indirizzi statici che ho inserito.
P.S. Non sono proprio alle prime armi quindi sono sicuro del procedimento che ho fatto.
Secondo voi a cosa è dovuto?
Ciao crazy! :D
Hai fatto Save and reboot in Tools -> System , no? :mbe:
L'unica cosa che viene in mente a me è quello......
E' un sacco di tempo che non modifico più le impostazioni del router, dato che sta funzionando ancora bene..... :O
maurizio455
12-02-2008, 10:38
Salve ragazzi, l'impazzimento non termina. le ho provate tutte il nuovo FW
DLinkEU-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T02.EU-A.20071204
lo spagnolo
DSL-524T_V3.00B01T01.SP.20060717
ora ho installato l' inglese
DLinkUK-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.UK-A(0911104001)(0911113041).20060621
e pare che non si sconnette almeno da 2h c.a. ma utorrent continua a scaricare a MAX 50-60 kB/s che effettivamente è una miseria.
Speedtest.net ha dato come valori
Dowload-2047Kb per il più basso
upload-290 per il più basso
Non so più che pesci pigliare; è possibile vi telnet ottenere il valore di massime connessione accettate dal Router (dsl504t) in modo da ultraimpostare uTorrent?
Conoscete un firmware migliore che acceleri lo scarico o sia più compatibile con i P2P?
Esiste qualche impostazione specifica oltre alle porte x i P2P?
A Voi e Vi ringrazio.
Salve ragazzi, l'impazzimento non termina. le ho provate tutte il nuovo FW
DLinkEU-A_DSL-524T_singleimage_kernel_fs_V3.10B01T02.EU-A.20071204
lo spagnolo
DSL-524T_V3.00B01T01.SP.20060717
ora ho installato l' inglese
DLinkUK-A_DSL-G624T_singleimage_kernel_fs_V3.00B01T02.UK-A(0911104001)(0911113041).20060621
e pare che non si sconnette almeno da 2h c.a. ma utorrent continua a scaricare a MAX 50-60 kB/s che effettivamente è una miseria.
Speedtest.net ha dato come valori
Dowload-2047Kb per il più basso
upload-290 per il più basso
Non so più che pesci pigliare; è possibile vi telnet ottenere il valore di massime connessione accettate dal Router (dsl504t) in modo da ultraimpostare uTorrent?
Conoscete un firmware migliore che acceleri lo scarico o sia più compatibile con i P2P?
Esiste qualche impostazione specifica oltre alle porte x i P2P?
A Voi e Vi ringrazio.
Ciao maurizio. :)
Io è da più di un anno ormai che ho su il fw inglese e ancora non lo cambio perchè va molto bene..... :sofico:
L'unica cosa che posso chiederti è se hai aperto la porta per utorrent..... :confused:
Per i torrent uso anche io quel programma e, in base a cosa scarico, va molto bene cioè raggiunge anche velocità ragguardevoli, tipo oltre i 200kB.... :fagiano:
Per quanto riguarda emule, è sempre andato molto bene anche se ultimamente lo uso pochissimo.... :rolleyes:
Via telnet dici......?
Qua non ti so aiutare, perchè non ne so granchè di quei comandi, puoi però andare a vedere nelle pagine precedenti di questo thread tipo alla 13 - 15 o giù di li, dove c'era Zizo a spiegare alcuni comandi. :read:
maurizio455
14-02-2008, 11:49
Finalmente pare che è tutto a posto dopo aver installato il FW
DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621
al posto del
DSL-G624T_firmware_V3.00B01T02.UK-A.20060621
quest' ultimo del dsl624t, pare che vada tutto bene, sono 4-5 ore che non sconnette. Avevo letto da qualche parte o su questo forum o su quello Hardware Upgrade (ne ho lette talmente tante che non ricordo) che il
DSL-G624T_firmware_V3.00B01T02.UK-A.20060621
era compatibile al 524 se non si attivava la wireless, ma posso confermare che a me sconnetteva continuamente.
Ciao a tutti e grazie a bien tout
qualcuno ha testato o sta provando
ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20071204_beta/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20071204(1213153656)(1213161110).zip
beta del 12 dicembre
maurizio455
18-02-2008, 21:45
Confermo che il FW DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20071204(1213153656)(1213161110) del quale hai accennato è stato da me provato con risultati molto deludenti per la mia linea.
Attualmente monto il DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621 come già ho postato e da 7 gg ca. i modem non si sconnette mai e mai perde la linea con buone velocità in torrent (fino a 180 kby/s). L'unica cosa che ho fatto:
via telnet ho provato
telnet 192.168.1.1
root
admin
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
echo 8192 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
echo 20 > /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_udp_timeout
cat /proc/sys/net/ipv4/netfilter/ip_conntrack_max
con discreti risultati
Ho libero mini in adsl2+ e il dlink524t, sto cercando un firmware + stabile possibile (come valori di linea), ho provato quello del 24/09/2007 e quello wind del 02/02/2007 e sembrano sullo stesso livello. Se qualcuno ha trovato un firmware particolarmente buono in adsl2+ lo segnali;)
robireds
23-02-2008, 18:47
port forwarding d-link 524t
Salve a tutti, è il primo router e sto diventando matto.
Il mio problema è questo.
Ho un router d-link 524t 192.168.1.1
e un pc windows con xampp 192.168.1.5
Da locale avvio apache e riesco a vedere la mia pagina web in http://192.168.1.5/index.html
Ho una adsl alice bussiness 4 Mb e mi hanno assegnato ip
xx.xx.xx.164
xx.xx.xx.165 (questo è il gw)
xx.xx.xx.166 (questo è il mio ip)
xx.xx.xx.167
netmask 255.255.255.252
punto punto xx.xy.yy.51
Da locale, sia con http://192.168.1.1, sia con http://xx.xx.xx.166, entro nel pannello di admin
Io vorrei che il server apache sulla macchina 192.168.1.5 fosse raggiungibile anche dall'esterno, ma non riesco a farlo funzionare.....qualcuno puo' aiutarmi
Grazie roberto
maurizio455
24-02-2008, 00:18
per Daxino,
come gia' detto su diversi post il più stabile sembra essere a tutt' ora l' inglese
DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621.
Io lo monto da c.a. 15 gg sempre attaccato con torrent e non mi ha dato alcun problema, anzi ho aperto sul router più di una port in TCP-UDP e và che è una spada 130 kB/s di media, mai disconnesso o frezzato, ho solo effettuato la modifica in telnet che ho letto in questo forum e che ho postato più sopra.
Per Roberto,
non conosco apache, se ti puoi spiegare meglio non ne capisco di altri server, lo vuoi raggiungere da un altra macchina con un' altro IP in rete con la prima o cosa; non è che ci ho capito molto in quello che hai scritto: potrebbe essere qualche impostazione dei firewall interni al router....????
ciao
lupin_72
25-02-2008, 16:14
salve a tutti!
Ho configurato il router di-524 ma riscontto problemi nell'effettuare la connessione wifi.
Configurazione:
Hag Fastweb
Router di-524
Notebook windosw vista (wifi)
Desktop windows xp (LAN)
Ho configurato il tutto utilizzando indirizzi ip statici e disabilitando il DHCP.
Inizialmente funzionava tutto poi mi sono accorto che random nn riesco a collegarmi via wifi.Mi collego e tutto funziona spengo il pc e mi collego dopo alcune ore e nn mi connetto piu'.
L'utility gestione eventi di vista mi riporta
Stato connessione protezione: non riuscita 0x0003800b
Scambio chiavi iniziato: sì
Chiavi unicast ricevute: no
Chiavi multicast ricevute: no
Ho provato tutte le policy di sicurezza ma senza esito.
Per collegarmi nuovamente devo spegnere il router, disabilitare la scheda del portatile e a volte eliminare la connessione wifi e ricrearla.
Il firmware istallato è Current Firmware Version: V2.06 scaricato dal sito italiano.
Qualcuno mi sa aiutare, sono 10 giorni che divento matto tra un po' lo lanciodal balcone.
roccia1234
26-02-2008, 16:28
ciao a tutti!
ho un 504t ... qualcuno sa quale è il comando telnet che consente di abbassare il target snr??? il mio è fisso a 12, ma con l'adsl 2+ posso anche farlo scendere a 7-8 con un netto guadagno di portante... qualcuno mi sa aiutare?? ho trovato solo comandi per modem us robotics (che ovviamnte sul dlink non funzionano)..
ciao!!
Per i D-Link in genere, che usano i Texas Instruments, non esistono questo tipo di comandi.
A differenza, invece, per i router che utilizzano i Broadcom...
Una curiosità: qualcuno ha mai provato a mettere il fw del 504T sul 524T e/o viceversa? Se si in che modo?!?
maurizio455
01-03-2008, 13:30
Salve a tutti ci si risente,
mi piacerebbe sapere da qualcuno di Voi se è possibile overlackare la frequenza di clock del 524T dato che per la p2p con Xboxlive abbinato non è che abbia il massimo della velocità, in ogni caso è una prova che mi piacerebbe fare ma sto diventando matto xchè ogni volta che gli imposto la velocità tramite adam2 (vedi cilclmab) al riavvio del router la reimposta come vuole lui, allora si dovrebbe fare via ftp prima del boot ma al caricamento del file ftp trasmette operazione impossibile; allora esiste una RAM dove caricare il bi nel 524T?
Mi sapete aiutare??
Attendo una vostra risposta
Almeno per il DSL-300T esistono delle versioni di ADAM2 ricompilate per overclockare il processore, dopo ovviamente averlo munito di dissipatore!
maurizio455
02-03-2008, 11:20
Ho risolto con Ciclamab sono riuscito a caricare l' ADAM2 overlackato a 200000000, vediamo quanto scalda la cpu con uso continuo co uTorrent, per adesso sembra come prima. Altromenti ventolina 6x6 e tutto a posto. A quanto pare non è possibile caricare in RAM del 524T il file bin ? Quella cosa sarebbe anche utile xchè overlocki il processore con uno script al boot solo al bisogno di un determinato programma, con minor lavoro della CPU !!!
Il fw RouterTech accetta comandi telnet dalla configurazione web!
Maggiori info:
http://www.routertech.org/
Oppure chiedi a DarkWolf che ha sviluppato un suo mod RouterTech per 604T.
Discussione:
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14827582
Demo:
http://darkwolf.altervista.org/demo/index.php
P.S. Possibile che non ci sia nessuno che abbia provato a ficcare il fw del 524T nel 504T?!?
maurizio455
02-03-2008, 16:30
xchè che problemi ti dà, guarda che il 524T è quasi un disastro x p2p io nonostante tutto il firmware inglese e la pacth a 200 Mhz per il processore ancora non sono mica tanto soddisfatto delle sue prestazioni........
DarkWolf
02-03-2008, 16:35
P.S. Possibile che non ci sia nessuno che abbia provato a ficcare il fw del 524T nel 504T?!? So che non ci dovrebbero essere problemi ma il QoS (presente nel fw 524T) se non erro non funzionerà (sul 504T). Per il resto non dovrebbe esserci il minimo problema ;)
maurizio455
02-03-2008, 16:47
Ciao Dark,
senti una cosa, che tu sappia ripeto quello che ho postato più sopra scusami,
è possibile caricare il kernel in ram sul 524 come sul 302 ? Cosi per il p2p carico la cpu a 200 Mhz e normalmente no.
Che dici?
@DarkWolf
L'ho appena aggiornato:
http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/2309-aggiornamento-da-dsl-504t-dsl-524t.html
Per il QoS mo faccio qualche prova...
DaRkNeSs_Fx
03-03-2008, 08:57
quindi basterebbe aggiornare il firmware alla versione V3.02B01T01.RU.20071221 (ossia quella mondiale) per non aver problemi con la connessione (anche con libero infostrada)? io l'ho comprato l'altro ieri e ho problemi di down della connesione :(
maurizio455
03-03-2008, 10:49
Io sto con l' inglese e non disconnette mai DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621, ADAM2 overlackato a 200 Mhz, ciao
DaRkNeSs_Fx
03-03-2008, 10:52
Io sto con l' inglese e non disconnette mai DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621, ADAM2 overlackato a 2Mhz, ciao
e senza doverlo overcloccar va bene anche no? :stordita:
maurizio455
03-03-2008, 14:03
Ciao,
a me l' inglese andava bene anche senza overlackarlo, ho provato x vedere se migliorava il down, però attento xchè mi pare di aver letto, anche in questo forum, che dal russo si può downgradare, tornare al firmware che tu avevi, solo tramite
Tiupgrade
per cui, se qualcuno non smentisce, scaricati prima del tentativo con il russo la patch
DSL-524T_Dlink_3.10B01T02.EU_20071224.zip
da questo stesso forum che in caso estremo, con ADAM2, ti da possibilità di reinstallare l' ultimo Firmware della "Dlink" e da quello, via browser
("192.168.1.1") sei libero di ripetere tutte le prove che vuoi ( è quello che nella mia ignoranza in materi ho fatto pure io).
Penso che sia la cosa più sicura, a meno di smentita!
salve a tutti...
mi basterebbero un paio di si..e no..per capire se è il caso, se vale la pena ...di perdere ore di sonno...a cercare e provare...
dalle mie prime ricerche...sinceramente... ne sono uscito un po' confuso...
premettendo che ho un'alice voce [un numero voip (e un aladino voip) , uno numero analogico e 7 mega flat]
avrei un po' di quesiti da porvi
- esiste un modo per gestire il tutto con il mio 524t ?(credo di no...ma la speranza è l'ultima a morire...)
- se utilizzo il mio 524t dietro il router alice gate, quando utilizzo le tre porte rimanenti del 524t, esse sono protette dal firewall del router o in realtà...il router 524t...mi funziona solo da switch?
- è possibile in qualche modo...o maniera... arrivare ad utilizzare un ATA in modo da poter collegare più telefoni dect con il numero voip fornitomi?
grazie in anticipo a chi perderà un po' di tempo...a rispondermi....
86phoenix28
05-03-2008, 14:49
Anche io ho comprato questo routr crdendo fosse anche un modem...sigh! Comunque l'ho collgato al modem- router tust md 4050 che avevo e va tutto bene! Vorrei solo sapere come configurar le porte! perchè quando apro http://192.168.1.1/ mi apre la pagina del trust (già apert le port) ma non quella del d-link, quindi con emule nn va! Sapete aiutarmi?
se non hai la necessità del preconfezionato...vedi il mio alice gate...non vedo perchè metti un 524t sotto un altro router modem...non basta questo??
86phoenix28
05-03-2008, 15:21
Non basta perchè md4050 non è wireless, e ci volevo collgare l'iphone! Ho anche alice wifigate 2 plus ma lì non ci funziona! Sapete risolvere il problema di emule? inoltre vorrei mettere la password, sapet dove devo andare? visto che se apro la pagina 198.... mi apre la pagina dl trust, ma non quella del d.link! grazie
vabbè...non capisco quello che dici...neanche il 524t è wireless ....da me lo è invece l'alice gate 2 plus wifi...
ho fatto una semplice prova...collegandoli in serie..a me vanno...
ho settato le porte nel server virtuale e settato anche il firewall...
ma non il 524....
aspetto con ansia qualcuno che abbia le ns stesse esigenze......
o che abbia fatto qualche prova....che non sia solo l'impazzamento a scaricare.. ;-)
ps
hai provato a cercarlo con un ping??
soft_karma
05-03-2008, 17:23
Ciao ragazzi,
ho installato da qualche mese il firmware V3.00B01T02.EU-A.20070510, ma adesso ho notato che se configuro un virtual server appena spengo il computer (con indirizzo statico) il router perde la configurazione e sono costretto a reinserirla. (faccio ovviamente il save and reboot)
Mai capitato a qualcuno?
Getaway_Friends
06-03-2008, 20:23
Salve
Da qualche giorno sto avendo problemi con emule, in pratica ho id basso.
Ho visto che un altro utente ha risolto il problema
:eek: :eek: :eek:
Ho risolto dopo 2 secondi che ho scritto questo post!!!!
Avevo effettuato correttamente tutte le operazioni,ma non avevo cliccato su "Apri queste porte sul Firewall interno di Xp".
4 ore a sbattere la testa ovunque e la soluzione era proprio davanti ai miei okki...
Spero che sia di aiuto anke x gli altri :D :D :D
Ma purtroppo non riesco a trovare questa opzione. Dove devo andare?:(
DarkWolf
06-03-2008, 20:35
Salve
Da qualche giorno sto avendo problemi con emule, in pratica ho id basso.
Ho visto che un altro utente ha risolto il problema
Ma purtroppo non riesco a trovare questa opzione. Dove devo andare?:( Prova a disattivare momentaneamente il firewall di xp per verificare se è lui che ti blocca le porte :)
Getaway_Friends
06-03-2008, 20:48
Ho risolto finalmente il problema :D
Sono andato sulla pagina del router (http//192.168.1.1) poi su advanced e lateralmente su dmz. qui ho messo il puntino su enabled e ip address ho scritto 192.168.1.2 e poi ho fatto apply. :D
DarkWolf
06-03-2008, 20:55
Ho risolto finalmente il problema :D
Sono andato sulla pagina del router (http//192.168.1.1) poi su advanced e lateralmente su dmz. qui ho messo il puntino su enabled e ip address ho scritto 192.168.1.2 e poi ho fatto apply. :D Il dmz ti fa funzionare tutto ok ma non è certo il massimo per la sicurezza :rolleyes:
Getaway_Friends
06-03-2008, 21:29
Il dmz ti fa funzionare tutto ok ma non è certo il massimo per la sicurezza :rolleyes:
in che senso ? :mbe: cosa dovrei fare allora?:help:
DarkWolf
06-03-2008, 21:44
in che senso ? :mbe: cosa dovrei fare allora?:help: http://it.wikipedia.org/wiki/Demilitarized_zone
Inoltre tutte le porte saranno raggiungibili dall'esterno!
Quindi ti funzionerà tutto (emule torrent e il resto) ma praticamente in quell'unico pc messo in dmz avrai una minore protezione.
La cosa migliore sarebbe configurare in modo ottimale il port forwarding (o virtual server) :)
Getaway_Friends
06-03-2008, 21:53
http://it.wikipedia.org/wiki/Demilitarized_zone
Inoltre tutte le porte saranno raggiungibili dall'esterno!
Quindi ti funzionerà tutto (emule torrent e il resto) ma praticamente in quell'unico pc messo in dmz avrai una minore protezione.
La cosa migliore sarebbe configurare in modo ottimale il port forwarding (o virtual server) :)
azz :eek: allora mi dai un'alternativa?
ti sta suggerendo di aprire solo le porte strettamente necessarie al tuo utilizzo...(ad esempio...quelle richieste da emule)
c'è qualcuno che sa rispondere hai miei tre quesiti?? o meglio...c'è qualcuno che ha una configurazione simile alla mia???
Getaway_Friends
06-03-2008, 22:25
ti sta suggerendo di aprire solo le porte strettamente necessarie al tuo utilizzo...(ad esempio...quelle richieste da emule)
E come si fa?
azz....lo trovi ovunque come si setta un server virtuale :)
esempio...questo è di un alice gate
Nome - già assegnato
Indirizzo MAC - gia assegnato
Indirizzo IP locale - della macchina interessata
Porta locale - setti il numero della porta
Porta pubblica - setti il numero della porta
Protocollo - tcp - udp
Stato - abilitato
premettendo che ho un'alice voce [un numero voip (e un aladino voip) , uno numero analogico e 7 mega flat]
[...]
- esiste un modo per gestire il tutto con il mio 524t ?(credo di no...ma la speranza è l'ultima a morire...)
Aladino per quanto ne so è gestibile solo con i router Alice NON MODIFICATI! (almeno per adesso...)
- se utilizzo il mio 524t dietro il router alice gate, quando utilizzo le tre porte rimanenti del 524t, esse sono protette dal firewall del router o in realtà...il router 524t...mi funziona solo da switch?
La seconda!
- è possibile in qualche modo...o maniera... arrivare ad utilizzare un ATA in modo da poter collegare più telefoni dect con il numero voip fornitomi?
In linea di principio, si (penso!). La controprova empirica con i dispositivi a disposizione è d'obbligo: nel senso che devi sempre provare e che potresti anche comprare/procurarti dispositivi per il tuo scopo che poi non funzionano con la tua configurazione...
SOLO Alice Gate fa funzionare Aladino! Per preservare questo dispositivo e il Gate con fw originale si potrebbe prendere un router wireless, magari col nuovo standard N (NON router wl ADSL, cioè con funzionalità anche di modem!) che ha la porta WAN per collegare un modem/router in modalità BRIDGE (cioè il Gate, appunto!). Linksys, U.S.Robotics, Netgear hanno degli ottimi dispositivi... ma costano!
ciao....
si...immaginavo un po' tutto....speravo in un firm nuovo...per non dover buttare il mio 524t...nuovo fiammante ancora nella scatola :-(
oppure qualche soluzione a me ancora sconosciuta......
purtroppo non posso fare a meno di quel numero voip...e sinceramente...avendo cablato tutta casa...( 22 prese....) vorrei proprio evitare il wireless...sai com'è...
insomma...da quello che ho capito...non ci sono soluzioni...economicamente valide.... :-(
Volevo farti una domanda DarkWolf....:D
Tu sai come si possono eliminare le regole preimpostate di default del Virtual Server? :confused:
Volevo finalmente poter aprire più porte, senza dover sempre cancellarne delle altre che avevo impostato.... :muro:
Io monto ancora il buon vecchio firmware inglese, V3.00B01T02.UK-A.20060621.
Ciao!
DarkWolf
07-03-2008, 17:56
E come si fa?
http://www.emule.it/guida_emule/config_porte/dlinkg604t.asp
Volevo farti una domanda DarkWolf....:D
Tu sai come si possono eliminare le regole preimpostate di default del Virtual Server? :confused:
Volevo finalmente poter aprire più porte, senza dover sempre cancellarne delle altre che avevo impostato.... :muro:
Io monto ancora il buon vecchio firmware inglese, V3.00B01T02.UK-A.20060621.
Ciao! Scaricati il config e editalo con l'editor di ciclamab quindi lo rimandi al router.
Ovviamente in caso di reset tornerà tutto come prima!
Puoi usare anche
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip
per convertire il config.bin in config.xml, quindi con un buon editor di testo farai (presta attenzione assoluta) le dovute modifiche, lo riconvertirai in .bin e lo manderai al router ;)
Scaricati il config e editalo con l'editor di ciclamab quindi lo rimandi al router.
Ovviamente in caso di reset tornerà tutto come prima!
Puoi usare anche
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/cfgconv-0.3.zip
per convertire il config.bin in config.xml, quindi con un buon editor di testo farai (presta attenzione assoluta) le dovute modifiche, lo riconvertirai in .bin e lo manderai al router ;)
Grazie mille Dark!!! :mano:
Farò come dici!
Era tanto che cervavo il modo di farlo! :D
Denkiu!
DarkWolf
07-03-2008, 18:54
Grazie mille Dark!!! :mano:
Farò come dici!
Era tanto che cervavo il modo di farlo! :D
Denkiu! Bastava chiedere :D
avendo cablato tutta casa...( 22 prese....) vorrei proprio evitare il wireless...sai com'è...
2 2 ? ! ? :eek:
Scusa se mi faccio i fatti tuoi, ma non posso proprio farne a meno: che te ne fai di 22 prese?!? :)
...alè!
:help: :help: :help:
Da un giorno all'altro il mio router :ciapet: maledetto non accetta più il nome utente e password di default, o meglio: admin - admin...
mah... idee?
:muro:
DarkWolf
08-03-2008, 00:54
...alè!
:help: :help: :help:
Da un giorno all'altro il mio router :ciapet: maledetto non accetta più il nome utente e password di default, o meglio: admin - admin...
mah... idee?
:muro: Usi wireless?
Se si qualcuno te le ha cambiate.
Resetta e non usare + quelle di default e imposta almeno una Wep :)
Bastava chiedere :D
:D :D :D :D
L'avevo buttata lì qualche post fa, la domanda, senza chiedere specificamente a qualcuno.....:sofico:
Non avevo pensato di "mirarla" verso di te..... :doh:
Cmq.....
Grazie ancora.....
Devo ancora provare, appena ho un attimo di tempo lo faccio. :fagiano:
stefano956
08-03-2008, 13:17
Potreste indirizzarmi per impostare il dlink 524t per una rete su 2 pc pensavo bastasse inserire il cd di installazione anche sul secondo pc.Invece dopo aver provato,sul primo già installato e funzionante non mi accetta più neanche pas.ed user.(admin admin)che avevo usato per accedere ed aprire le porte di emule.GRAZIE!!
Getaway_Friends
08-03-2008, 16:36
dove devo andare per aggiornare il firewall?
matteo1986
08-03-2008, 17:48
avendo cablato tutta casa...( 22 prese....)
http://img374.imageshack.us/img374/4531/sticazziwz6.gif
ciao a tutti
mi scuso ma ho gia scritto su una discussione su mio prob D-Link di-524
e ho trovato solo ora questo 3d scusate :(
eccovi li mio problema
ciao a tutto il forum
sono nuovo e volevo un aiuto da voi
il mio problema e questo ho un pc dell con winxp sp2 ed con lan su scheda madre
un router d-link di-524 un modem alice gate+ e una linea dsl 640
quando collego il modem alice gate+ diretto al pc navigo a 120k sec circa
invece con il router a 75k circa.
poi non mi rileva la scheda ri rete wirless
se installo i drivers mi dice di collegare il pc alla scheda e io ho provato con il suo cavo blu ma niente ho provato anke quello cat5E incrociato ho aggiornato il DI-524 alla SW Firmware Version: V2.06 , Mon, May 07 2007 ma niente navigo solo a 75k e giusto secondo voi?.
poi se uso il cavo cat5 dal modem alice ad router con rilevamento automatico ip
navigo sempre a 75k circa se gli do gli idirizzi ip es:192.x.x.x non vuole connettersi x niente.
sapete dirmi x ke non mi rileva la scheda di rete Wireless in automatico.
grazie
Non sono il curatore di questa discussione ma, a rigor di logica, seresti [OT] (Off Topic, fuori argomento).
Magari apri una discussione, se non ne hai trovata una che fa al caso tuo, sempre su questo forum, oppure su:
http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/
così vediamo di cercare di risolvere il tuo problema.
UP :muro: :rolleyes:
ciao. ho lo stesso problema. mi riferisco al d-link
l'ho preso oggi,soldi miei. avevo urgenza ed ero preso in contropiede.
59 euro che in questo momento mi pesano. a leggere che è una sòla mi pesano di più.
ho passato le notti a configurare due volte i modem tiscali. adesso pensavo che nell'urgenza poteva essere più agevole la questione invece si sdoppia.
e scopro che sui forum di questo 524T non si parla bene.
pare siano cambiate le schermate del virtual server rispetto a prima.
ok, sbatterò la testa anche qui. come si fa a settare le porte?
il famoso link inglese è sempre troppo facilone.
qui si parla di due schermate nuove outbound e inbound.
come risolvere la cosa? cosa inserirci?
cambiare non posso, cambiare firmware non credo ce ne sia bisogno.
qualcuno ha novità?
attendo risposta...
tks
pisistrato
12-03-2008, 20:27
Scusate, io sono rimasto alla versione del fw V3.10B01T02.EU-A.20071204 ma non riesco a fare il portf., mi fa creare la "porta" ma quando la vado ad aggiungere non succede nulla......come risolvo il problema?
Grazie.
lasciate stare inbound e outbound. solo port forwarding.
e trovate le vs porte.
@pisistrato
Imposta anche la scheda di rete del PC dove hai il P2P con IP fisso: è più semplice gestire nel port forwarding un client con IP fisso!
@DarkWolf
Mi farebbe molto piacere avere il tuo punto di vista sul QoS e sulla gestione dello switch nella discussione su 504T/524T di seguito che è partita anche da un tuo suggerimento:
http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/2309-aggiornamento-da-dsl-504t-dsl-524t.html
Ovviamente sono bene accetti i consigli le idee e gli spunti di tutti.
N.B.: essendo un argomento leggermente O.T. rispetto a questa discussione non mi sembrava il caso di appensantirla! :)
DarkWolf
13-03-2008, 12:26
Pondera:
Adam2 addormentato (non ricordo il login per noxirc altrimenti postavo la) è una versione buggata che non permette la connessione neanche via ftp/adam2.
Insomma il bootloader parte e avvia il firmware ma non si può più comunicare con adam2 ergo se si blocca il firmware sei fregato (ne ciclamab ne altri riusciranno ad agganciarsi al bootloader) :)
Non riuscivo neanche interrompendolo con la seriale... cioè solo la jtag può aiutarti in tali condizioni.
Fu per questo che allora chiesi a LiquidSky di integrare in ciclamab la procedura per sostituire il bootloader ;)
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,2389.msg29720.html#msg29720 (il link non è accessibile ai visitatori)
La storia ha inizio da questo post:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,1844.0.html (il link non è accessibile ai visitatori)
...presto detto...
casa nuovo...cablaggi separati...
dato che ho una canalina dedicata...2 prese per placca...
in realtà sono undici punti rete...doppi...che mi fungono, all'occorrenza, anche da presa telefonica...o collegamento alla tv...ecc ecc
insomma...ho integrato un po'...anzi...avrei voluto integrare di più...perchè per ciò che concerne il voip telecom...se non si riesce ad emulare l'aladino con una ATA o in qualche altro modo...la vedo dura...
@marvex
Azz! Che invidia! :eek: Cmq complimenti per l'impianto! :)
@DarkWolf
E questi messaggi che mi compaiono nel log del fw 524T montato sul 504T riguardo lo switch?
Jan 1 12:00:22> can't find switch driver count 22
Jan 1 12:00:22> can't find switch driver count 20
Jan 1 12:00:22> can't find switch driver count 13
Jan 1 12:00:22> can't find switch driver count 55
...se ti può interessare.....anche se...leggermente out...
ho centralizzato tutti in 4 quadri din...uno solo per la rete...
ho montato dei pannelli di permutazione din...2x12 rj45, e installato sempre all'interno del quadro...uno switch della d-link a 16 porte (1+15) per il momento mi sembrano più che sufficienti....poi aumenterò alla bisogna...peccato...ripeto...di non poter utilizzare il mio 524t....
DarkWolf
14-03-2008, 14:14
@DarkWolf
E questi messaggi che mi compaiono nel log del fw 524T montato sul 504T riguardo lo switch?
Jan 1 12:00:22> can't find switch driver count 22
Jan 1 12:00:22> can't find switch driver count 20
Jan 1 12:00:22> can't find switch driver count 13
Jan 1 12:00:22> can't find switch driver count 55
decisamente si!
Indica problemi con il driver dello switch :)
Ma lo switch è gestito via hardware o dipende dal bootloader ADAM2?
In questo caso mettendo un bootloader ADAM2 524T sul 504T (che ha già il fw del 524T!) peggiorerebbe migliorerebbe o nulla di fatto?
Nel caso a chi chiedo un ADAM2 del 524T?
Nessuno mi passa un ADAM2 del 524T?!?
Forse è una richiesta troppo tecnica per questa discussione! :D
Vediamo con qualcosa di semplice:
Qualcuno mi passa un log del fw 3.10 di una connessione PPPoE andata a buon fine?!?
Ciao, servirebbe pure a me una mano con sto router, ho letto un pò di pagine ma non ho trovato e tutte...beh, spero di risolvere prima della vecchiaia quindi confido nel vostro buon cuore.
Ho due pc collegati ed il solito problema con le porte chiuse, in particolare il mulo con id basso.
Finora ho risolto facendo il port forward delle porte su un solo pc e solo su quello facevo andare il mulo.
Ora però su entrambi i pc ho la necessità di far girare un gioco online, ho provato cmq il port forward ma ovviamente la cosa funziona per modo di dire, il primo che si connette ok, il secondo va a culo.
Possibile che non ci sia modo di tenere aperte le porte per tutti i pc connessi?
In più non capisco perchè dall'upgrade msn non va più...internet si ma msn no...
Firmware: V3.10B01T02.EU-A.20070613
forse è una cosa che hai omesso per ovvietà....
il firewall?? tutto ok??
nel mio caso era quello che dava problemi
@Mr Pink
Per il port forward devi impostare IP fisso sui PC.
Il router poi, a quanto pare, non riesce ad assegnare la stessa regola (e quindi le stesse porte!) a più di un IP. La cosa è ovviabile creando una regola con nome differente che utilizza quelle porte: il router le accetta ma non so se funziona!
L'ideale sarebbe ad ogni IP (quindi PC!) una regola con nome diverso e porte diverse, ovviamente ti devi divertire ad impostarle manualmente nel router e impostare IP fissi per ogni PC e porte per ogni programma che vuoi usare!
Ho fatto tutto ma funziona solo in un senso e non ci capisco più una fava...
Pc A: deve girarci solo coh che usa le porte x,y,z
Pc B: deve girarci coh (che usa le porte x,y,z) ed emule (che usa k)
Prima avevo il dhcp funzionante e due ip statici con le relative regole (ipotizzo che il dhcp identificasse il pc in base al nome host e di conseguenza assegnasse il giusto ip) dove:
Ip 192.168.1.2
host Pc A
Portforward CoH --> x,y,z
Ip 192.168.1.3
host Pc B
Portforward coh1 --> x,y,z emule --> k
In questa situazione il pc B è sembra andato perfettamente mentre il pc A ha sempre avuto grossi problemi di connessione in coh.
Ieri ho aggiornato il firmware all'ultima versione italiana e ne ho approfittato per togliere il dhcp e mettere gli id fissi sui pc ma la situazione non è cambiata.
La cosa più strana è un caso che trovo in coh:
se crea una partita pc B, entra un giocatore G poi pc A non può entrare perchè il gioco dice errore Nat, impossibile connettersi a G (a G? perchè non ad B???).
A ruoli invertiti è lo stesso ovvero se crea A, entra G poi B non si connette più a G...
Se invece crea A, entra B poi G non può collegarsi a B...insomma, l'ultimo non riesce a collegarsi al penultimo ed io sta logica non la capisco e non so più che fare.
Ma sto NAT che ..... fa? Nel senso perchè non fa il suo lavoro? Ho provato anche a disabilitarlo e niente.
Sto pure pensando di cambiare modem se solo servisse.
Hai provato (se il gioco lo permette!) PC B a dargli porte diverse rispetto al PC A?
Rispetto al fw con l'interfaccia Linksys clone che trovi sul sito italiano hai provato con quella russa (se è magari un problema di malgestione NAT)? Altre soluzioni fw le ho proposte proprio oggi qui:
http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php/topic,4965.0.html
Il gioco non permette porte diverse...però sto router è già la seconda volta che di sua iniziativa mi chiude le porte: sul port forwar proprio non ci sono più gli assegnamenti.
Eppure è l'ultimo firmware...
Sto quindi pensando di mettere l'inglese famoso ma sapete dirmi se come quelli italiani si salva le impostazioni preesistenti?
Fabioamd87
24-03-2008, 15:02
Ragazzi ma a voi la configurazione della data arriva fino al 2007?
@Mr Pink
Questi sono i più recenti (ho messo anche il più recente inglese ma non l'ho mai visionato). In Italia esistono altre versioni con data più recente ancora sempre della V3.10, ma sono beta e ho constatato che sono più instabili. Tuttavia quello russo è il più aggiornato come DSP e il più stabile!
Italia (Europa) V3.10B01T02.EU-A.20070924: ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip
Russia V3.02B01T01.RU-A.20071225: ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20071225/DLinkRU-A_DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20071225.zip
Regno Unito V3.00B01T02.UK-A.20060621: ftp://ftp.dlink.co.uk/dsl_routers_modems/dsl-524t/DSL-524T_FW_V3.00B01T02.UK-A.20060621.zip
@Fabioamd87
Forse ti riferisci alla data di sistema del DSL-524T. Quella è preimpostata a seconda del fw. Puoi anche metterla in sincrono con un server SNTP e, dopo la connessione, avrai data e ora correnti.
maurizio455
27-03-2008, 12:28
salve, confermo l' affidabilità dell' inglese, non ho provato il russo perchè mi pare che una volta installato non è semplice downgradarlo se non con programmi utility, sul mio è installato con la patch a 200MhZ da oltre un mese, sempre connesso in downloa con p2p e non si è mai sconnesso senza avere nessun problema di porte.
non ho provato il russo perchè mi pare che una volta installato non è semplice downgradarlo se non con programmi utility
Per il 504T effettivamente l'ultima V3 russa non permette di passare ad altre versioni. Il trucco, volendo evitare di aggiornare con TIUpgrade, è di effettuare il downgrade ad una V2 e poi aggiornare a quella desiderata! Cmq quando ho aggiornato il 504T col fw 524T non ho avuto di questi problemi.
Nel caso abbiate bisogno di una V2 del 524T (V2.00B01T01.EU-A.20060321):
ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/V2.00B01T01.EU-A.20060321/DSL-524T_V2.00B01T01.EU-A.20060321.zip
Fabioamd87
29-03-2008, 17:05
@Fabioamd87
Forse ti riferisci alla data di sistema del DSL-524T. Quella è preimpostata a seconda del fw. Puoi anche metterla in sincrono con un server SNTP e, dopo la connessione, avrai data e ora correnti.
ho settato su ENABLE NTP e settato manual su "ntp.iriti.cnr.it" però anche riavviando il router l'orario non si aggiorna all'attuale...
il firmware è quello di default, il mio router è quello senza T finale nella sigla
matrix866
29-03-2008, 18:05
Vorrei amplificare il segnale del mio router adsl wifi netgear dg834g poichè mi hanno regalato un D-Link DI-524.
Sapete dirmi se ha la funzione di bridging il 524?
E se non ce l'ha non c'è modo di farlo fungere da ripetitore?
Grazie!
@Fabioamd87
Forse hai il DI-524 invece del DSL-524T?!?
Se è così dipende da quale modem hai sulla WAN. E soprattutto nei messaggi del log hai sempre la data di sistema fino a quando non sei allineato e connesso, dopodiché gli eventi di cui il router tiene traccia saranno con data e ora correnti.
@matrix866
Se è un router wireless (NON un router ADSL wireless, cioè anche con funzione modem incorporata) con porta WAN sicuramente. Funzione ripetitore. Dipende se è implementata o meno nel fw... Uno sgurado approfondito sul manuale?!?
me l'hanno regalato e se non si può fare non apro nemmeno la scatola!
ftp://ftp.dlink.it/Broadband/DI-524/
matrix866
29-03-2008, 21:45
@matrix866
Se è un router wireless (NON un router ADSL wireless, cioè anche con funzione modem incorporata) con porta WAN sicuramente. Funzione ripetitore. Dipende se è implementata o meno nel fw... Uno sgurado approfondito sul manuale?!?
ftp://ftp.dlink.it/Broadband/DI-524/
Si è solo router con porta WAN.
A che si riferisce il sicuramente?? "Se è un router wireless con porta WAN sicuramente."
Dal manuale non ha possibilità di fare bridging. Posso usarla in qualche maniera particolare quella porta WAN?
Puoi spiegare meglio che cosa intendi per "bridging" e in particolare che cosa vuoi realizzare con il "bridging". Nemmeno dagli altri post che hai sparso per le discussioni è chiaro...
Puoi spiegare meglio che cosa intendi per "bridging" e in particolare che cosa vuoi realizzare con il "bridging". Nemmeno dagli altri post che hai sparso per le discussioni è chiaro...
forse vuole utilizzarlo come ripetitore di segnale?
Fabioamd87
30-03-2008, 13:02
forse intende collegare 2 router in cascata?
matrix866
30-03-2008, 13:30
Io ho il netgear DG834G e nelle impostazioni wireless avanzate c'è il bridging, con relative spiegazioni su che cos'è, ecco perchè l'ho dato per scontato, pensavo fosse una cosa ovvia.
Ecco qua, Netgear docet:D :
http://img136.imageshack.us/img136/6800/immaginewu2.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=immaginewu2.jpg)
Il Di-524 invece è solo router wi-fi e nelle impostazioni non c'è il bridging, almeno dal manuale.
Leggendo il manuale, a quanto pare, no!
Ecco invece cosa dice a riguardo la demo interfaccia utente del router wireless che uso io USR805461 3.93.35.0.8 (Oct 25 2006) 802.11g Wireless MAXg Router:
http://www.usr.com/support/5461/5461-ui/wireless.htm
matrix866
30-03-2008, 14:36
Leggendo il manuale, a quanto pare, no!
Ecco invece cosa dice a riguardo la demo interfaccia utente del router wireless che uso io USR805461 3.93.35.0.8 (Oct 25 2006) 802.11g Wireless MAXg Router:
http://www.usr.com/support/5461/5461-ui/wireless.htm
Mi sembra la stessa cosa, solo che la Netgear la spiega meglio oltre che in italiano.
Il senso del discorso era che USRobotics, come Netgear, supportano la modalità bridge per la distribuzione wireless. Il DI-524, no!
matrix866
30-03-2008, 15:07
Il senso del discorso era che USRobotics, come Netgear, supportano la modalità bridge per la distribuzione wireless. Il DI-524, no!
ah ecco!
Però possibile che non posso fare niente?? che non ci sono alternative?
Sarebbe comodo in questo caso poter mettere più chiavette wifi usb al pc per aumentare la velocità visto che me ne trovo qualcuna in più.:D Così sopperisco all'amplificazione del segnale che mi serve per questo.
virusso80
01-04-2008, 15:28
ciao a tutti...ho quasi letto tutta la discussione su questo router.
Volevo porvi una stupida e penso semplice questione di cui non mi pare abbiate parlato.
Se ho una rete con 5-6 pc magari collegati tutti insieme (persone diverse), e la maggior parte useranno emule e simili, quali sono le impostazioni del mulo da tenere in considerazione per evitare problemi sul router? mi riferisco al num fonti etc.
Grazie anticipatamente per la risposta...e per la stupidità della domanda
virusso80
03-04-2008, 11:38
Ciao,
non ho capito se ho chiesto qualcosa di troppo stupido. Scusatemi, mi interessava solo capire come devo regolarmi, affinche il router non si impalli, per usare da + pc contemporaneamente programmi di scambio p2p, in particolare emule. :mc:
Scusatemi.
Ciao e grazie anticipatamente :)
trottolino1970
03-04-2008, 11:53
Ciao,
non ho capito se ho chiesto qualcosa di troppo stupido. Scusatemi, mi interessava solo capire come devo regolarmi, affinche il router non si impalli, per usare da + pc contemporaneamente programmi di scambio p2p, in particolare emule. :mc:
Scusatemi.
Ciao e grazie anticipatamente :)
assolutamente nessuna domanda è stupida.
Secondome ti converrebbe usare emule morphx e seguire le istruzioni riportate sul web sulla sua configurazione. Magari usando google trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno
TheMonzOne
03-04-2008, 17:14
Ciao raga, a me serve un access point da collegare al router non wifi per portare appunto il segnale in wireless, ho visto che questo access point costa poco, ma la velocità del WiFi raggiunge solo i 54Mbps e la portata non è gran che, ci posso montare l'antenna della D-Link ANT24-0600? Ha un guadagno di 6dbi contro i 2 dell'antenna di serie...dovrebbe coprire molto di più no? A quanto potrebbe arrivare? Aumenta anche la velocità di trasferimento? Grazie!
Grazie per l'aiuto!
Appena possibile proverò il firm inglese, subito non posso per via "dell'altro utente" di rete che sa solo lamentarsi.
RoUge.boh
09-04-2008, 15:21
ragazzi mio cugino a questo ruter... a lui la connessione ad internet va..emule si connette con id basso...ed MSN nn gi si connette proprio.......che cosa devo fare? nn so.. consigli? ok trovato http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608 vedo se riesco :)
Salve,
ho appena acquistato un router wireless d-link DI 524 e vorrei collegare, contemporaneamente, due computer: un fisso e un portatile (senza wi-fi integrato). Ho collegato tramite ethernet il modem alice al router e la penna usb al portatile ma non riesco a navigare. Ho installato i vari drivers ma niente, c'è da dire che le spie sembrano essere a posto. Qualcuno potrebbe darmi qualche dritta, grazie.
P.s sono disperato
Scusate!
Ma, a rigor di logica, questa è la discussione del D-Link DSL-524T e NON del D-Link DI-524, di cui si è parlato, ma solo in relazione al primo!
Sarebbe più logico aprire una discussione ufficiale sul DI-524 (se non esiste già!).
Scusate!
Ma, a rigor di logica, questa è la discussione del D-Link DSL-524T e NON del D-Link DI-524, di cui si è parlato, ma solo in relazione al primo!
Sarebbe più logico aprire una discussione ufficiale sul DI-524 (se non esiste già!).
fortunatamente dopo tentativi vari sono riuscito a risolvere il problema :sofico: .
Fabioamd87
10-04-2008, 14:00
Scusate!
Ma, a rigor di logica, questa è la discussione del D-Link DSL-524T e NON del D-Link DI-524, di cui si è parlato, ma solo in relazione al primo!
Sarebbe più logico aprire una discussione ufficiale sul DI-524 (se non esiste già!).
per una maggiore precisione si, dato che cmq son modem diversi, da quanto ho capito uno ha il modem adsl un'altro no (il mio)
avranno anche firmware diversi...
chi si offre di aprire la discussione?
Beppe2hd
12-04-2008, 08:18
Buongiorno a tutti, ho montato sto ruterino da appena 10 minuti...a occhio sembra davvereo buono solo che (forse perchè l'ho ordinato da pixmania) ha tutti i nemu in francese? come faccio a cambiare lingua? devo per forza aggiornare il firmware? o sono io grullo che non riesco a trovare il menu di cambio lingua?
In francese?!?
Scusa ma è il D-Link DSL-524T?
Che versione di firmware monta?
Qual'è la versione hardware (è scritta nella targetta sul retro).
Nel caso, comunque, basta aggiornare con un altro firmware, facci sapere i dati che t'ho chiesto sopra e vediamo...
Beppe2hd
12-04-2008, 10:00
Si è in francese
E' il Dlink-DSL 524 T versione A1 (solo che l'ho ordinato da pixmania che come sede centrale è francese, anche se sempre da li ordinai un acces point wireles e quello era in italaino)
Comunque la versione HW e l'A1
Il firmware è V3.00B01T01.FR-A
Le versioni di seguito sono in Inglese.
V3.02B01T01.RU-A.20071225: (al momento col DSP più aggiornato, sembra anche la più stabile!): ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20071225/DLinkRU-A_DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20071225.zip
V3.10B01T02.EU-A.20070924 (interfaccia grafica stile Linksys): ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip
Se hai problemi di aggiornamento fai riferimento alle discussioni di bovirus:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026
http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/2011-firmware-aggiornati-dlink-moddati-x-dsl5xxt-6xxt.html
Beppe2hd
12-04-2008, 12:16
approfitto per chiedere...ha funzionato un po e poi è caduta la linea? é una cosa normale?
Fatemi sapere perche sono ancora in tempo per il recesso!
Allora. ho seguito le indicazione per la modifica del bootloader
Mi resta da caricare il file e aggiornare.
Vorrei sapere due cose: nella cartella image ci sono due file (uno con estenzione img e l'altro senza estensione) quale devo usare?
Ho scaricato la versione che mi avete consigliato e anche quella dal sito dlink aggiornata a settembre 2007, quale mi consigliate?
Dato il numero dei tuoi messaggi ti facevo con più esperienza...
Non c'era bisogno di aggiornare anche il bootloader, a meno di particolari problemi di aggiornamento, altrimenti te lo avrei detto, cmq...
Si tratta solo di scaricare il file e aggiornare dalla configurazione WEB. Mi raccomando con IP scheda di rete impostata manualmente col DHCP disattivato! Nei pacchetti D-Link ci sono due file, il firmware è quello più grosso.
Ti consiglio la V3.02B01T01.RU-A.20071225.
La normalità è una linea stabile, quindi senza disconnessioni!
Beppe2hd
12-04-2008, 16:57
Fatto :D per ora va tutto bene.
Ti avevo chiesto della connessione perchè avevo sentito che ad alcuni aveva dato sto problema, ma probabilmente in versioni di firmware precedenti.
COmunque vi faccio sapere. inizio a smanettarci un pò :D
salve in settimana mi sono abbonato all'adsl di alice e aspettando l'attivazione ho deciso di portarmi avanti cn il lavoro acquistando questo router (dsl-524T),
ho notato ke già dai primi post è richiesto l'aggiornamento del firmware per un corretto funzionamento dell'aggeggio, sulla scatola c'è scritto ke la versione del fw è V3.10B01T02.EU-A ,
la mia domanda è: questa è la versione base, uguale x tutti, di questo router e quindi deve essere aggiornata, oppure quelli della d-link hanno già provveduto a cambiare fw mettendone uno ke nn da problemi?
seconda domanda, al momento non ho acquistato un filtro adsl, è possibile che se mi attivano la portante ma non ho il filtro la spia ADSL non si accenda e quindi non riesca a capire quando effettivamente me la attivano?
Ad ogni presa che ha un telefono in uso va un filtro. L'assenza del filtro non pregiudica l'allineamento alla portante, al massimo senti nei telefoni le frequenze di funzionamento della linea ADSL. Ma siccome la legge di Murphy è una costante universale, se vuoi essere sicuro, prova con tutti i telefoni staccati!
Hai la versione più aggiornata europea con la nuova interfaccia grafica stile Linksys!
Per adesso non hai motivo di aggiornare. Anzi, ti chiedo io un favore, se sei disposto a farmi una copia del bootloader del tuo 524T, visto che esce dalla fabbrica già aggiornato!
Per farlo è necessario usare una serie di comandi Telnet.
Per avviare il Telnet, selezionare in Windows "Start" - "Esegui" e quindi digiatre nel riquadro "CMD" (senza virgolette) e selezionare [OK].
Siamo nel prompt DOS. Ammettendo che il router sia raggiungibile via web all'indirizzo 192.168.1.1, per accedere alla sessione telnet digitare:
telnet 192.168.1.1 [INVIO]
Verrà richiesto lo user di accesso. lo user è: root Digitare root [INVIO]
Verrà richiesta la password di accesso (quella dell'interfaccia web).
La password di default è admin (con la a minuscola). Digitiamo admin [INVIO]
Se user e password sono corretti verrà presentato il prompt del telnet #.
Poi, sempre da telnet dare questi comandi:
# cat /dev/mtdblock/2 > /var/ADAM2.img [INVIO]
# /usr/sbin/thttpd -g -d /var -u root -p 8080 [INVIO]
e poi da browser internet:
http://192.168.1.1:8080
comparirà una pagina con il link del file da prelevare!
Comprimi il file in formato .ZIP e allegalo al post in questo forum!
GRAZIE! :D
forse ho cercato male (a dir la verità ultimamente mi restituisce sempre una videata completamente bianca...)...ma non ho capito se posso trasformare il mio 524t in solo router (disabilitare il modem interno) da mettere in coda all'alice gate plus 2 wifi...e quindi poterlo finalmente utilizzarlo con le sue potenzialità...tra cui il firewall di cui sono sprovvisto...continuando ad usufruire dei servizi telecom (vedi voip)
mi sembra che sia possibile con il 604t...
se mi fate sapere qualcosa ve ne sarei grato
giustamente pondera mi ha fatto notare nel pm, che probabilmente questa soluzione potrebbe servire a tanti
ciao marvex
Mi pareva di averti già risposto qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21450715&postcount=909
cmq no non è possibile, né col 524T né col G604T. Li puoi usare solo come switch, il secondo anche come switch wireless, ma non puoi utilizzare il firewall interno! Avresti bisogno, come ti consigliavo, di un router con porta WAN a cui collegare il Gate! Esistono dei fw modificati alternativi per sbloccare il Gate ma ancora non si è riusciti a far funzionare gli Aladino con questi fw!!!
la mia domanda è leggermente diversa da quella di allora...forse un po' più.... di leggermente ;)
in questa chiedo specificatamente se c'è la possibilità di modificare il mio modem-router in solo router ( il termine più appropriato e gateway)...con un firm specifico...e quindi escludere la funzione modem
modificare il gate telecom...per il mio utilizzo in questo momento, non avrebbe rilevanza
ma da quello che affermi, risulterebbe di no
avevo letto in altri forum che questo, era fattibile con il 604t, ma evidentemente era una inesattezza
per la modifica del gate telecom invece si, ci sono firm (a seconda del modello e non per tutti) con cui puoi modificarlo continuando ad utilizzare anche il voip!!
x pondera
grazie della risposta...tre telefoni tre filtri più uno x l'adsl?
adesso sono in pausa pranzo quando torno provo a fare quello ke mi hai kiesto
allora ho fatto come mi hai scritto...ho scaricato il file adam2.img spero sia quello...e l'ho compresso...il file è di 29 kb troppo grande x essere allegato...
quindi te l'ho uppato su zshare...spero di aver fatto bene
il link è questo ->adam2 x pondera.zip - 0.03MB (http://www.zshare.net/download/10535126bd5d325c/)
fammi sapere se è giusto eh!
DaRkNeSs_Fx
14-04-2008, 19:16
scusate una domanda:
può andar bene il firmware INSTALLABILE (ossia software/driver) per l'aggiornamento del D-LINK DSL-524T?
cliccate qui (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVot8haltbNlwaaRp7j4uEz2onGQTo48EE5+3n/K9K0MH8LubPtqzEMT8pnRbyctCCrpHKcCVuErk6TGEOcGXYPgp/FUnrIBfqygTYYTwlmHkgSBQvG2uEB9r) per vedere cosa intendo..
grazie in anticipo
in questa chiedo specificatamente se c'è la possibilità di modificare il mio modem-router in solo router ( il termine più appropriato e gateway)...con un firm specifico...e quindi escludere la funzione modem
No!
x pondera
grazie della risposta...tre telefoni tre filtri più uno x l'adsl?
adesso sono in pausa pranzo quando torno provo a fare quello ke mi hai kiesto
I filtri vanno SOLO ai telefoni NON ai modem/router!
Grazie per ADAM2! Mò lo controllo...
ok grazie x la dritta ;)
la versione completa del mio fw è:
V3.10B01T02.EU-A.20070924
Grazie di nuovo a Salmy! :)
Il bootloader è un ADAM2 di un DSL-524T con impostate le variabili d'ambiente "Adam2_Release" col valore "0.22.02_b04_Mar 10 2005" e "my_ipaddress" col valore "192.168.1.199". Montato sul DSL-504T funziona la connessione Telnet con CICLaMaB 4.5.8.
Questo avvalora la mia tesi della discussione in firma. Appena ho un po' di tempo la sistemerò per metterla anche qui su HWUpgrade.
DaRkNeSs_Fx
16-04-2008, 03:54
scusate una domanda:
può andar bene il firmware INSTALLABILE (ossia software/driver) per l'aggiornamento del D-LINK DSL-524T?
cliccate qui (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVdDbgYU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVot8haltbNlwaaRp7j4uEz2onGQTo48EE5+3n/K9K0MH8LubPtqzEMT8pnRbyctCCrpHKcCVuErk6TGEOcGXYPgp/FUnrIBfqygTYYTwlmHkgSBQvG2uEB9r) per vedere cosa intendo..
grazie in anticipo
mi potreste dar una risposta in merito a questo per favore?
Potresti essere più preciso? Che intendi?
DaRkNeSs_Fx
16-04-2008, 11:45
Allora: io ho un DSL-524T e vorrei aggiornare i firmware.
Ho letto da vari post ecc che i firmware installabili tramite un eseguibile (cliccare qui (ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Software/DCC_R16_B05_for_DSL-524T.EU.zip) per scaricarlo) che fa tutto in automatico, però volevo veder se qualcun'altro l'ha mai provato.
No!
mi sembri un po' teso...rillassati....non è mica una discussione animata...è solo un forum tecnico...se non hai voglia di rispondere...non farlo!
e se rileggi bene...
ma da quello che affermi, risulterebbe di no
il tuo no era già abbastanza chiaro...
@DaRkNeSs_Fx
Quello è il wizard (assistente) per l'impostazione guidata delle opzioni!
In ogni caso non vedo che fatica mentale ci sia ad aggiornare dalla configurazione WEB: scegli il file, lo carichi, aspetti un paio di minuti, resetti il router e il gioco è fatto!
@marvex
Ho un gruppo di musica, se vuoi ti propongo come presentatore, la tua sottile vena ironica è utile sul palco! :D
Scusa per la risposta telegrafica, ma ho sempre poco tempo da rubare allo studio per il forum, e, francamente, se non ci fossi io a CERCARE di rispondere a questa discussione...
...e pensa che non ho nemmeno un DSL-524T! :eek:
vedo però che il tempo... per cantare:p qualche strofa in più...una volta pizzicata la chitarra... l'hai trovato:D
trq pondera...accetto le tue scuse...non erano neanche necessarie...apprezzo molto l'impegno che metti...ed il tuo sapere al riguardo...
si...la mia non era ironia...e neanche velata...era solo per ricordarti che questo non è un lavoro...ma una comunità...per il piacere di esserci...e per comunicare in modo piacevole con la gente...per qualcosa che ci accomuna...senza obblighi...e senza fretta...e se uno non può...o non ce la fa...o non è all'altezza...o non ha voglia...be..amen...almeno qui...non è un problema;)
tavolone
17-04-2008, 22:22
Raga allora sto firmware V3.00B01T02.EU-A.20060720 come va perchè mi escono questi nel log
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
get 0xF at Addr 0xA30085B0
???
con il fw 209 non succedeva
Ciao a tutti
Nel mio 524T ho installato il firmware inglese già da un anno e da allora ha sempre funzionato bene. Da poche settimane la mia adsl è diventata una 7 Mbit di cui ne ricevo più o meno 4 Mbit. E' discretamente stabile e infatti solo molto di rado la portante cambia di valore senza però creare problemi di disconnessione. Solo stasera mi sono accorto che come segnalava a suo tempo (vedi quote) lazzarone nel log del D-Link mi compare lo stesso messaggio. Qui sotto riporto quello che mi è comparso nel log nel giro di un paio diminuti dall'ultimo cleaar che ho fatto:
Jan 3 20:37:39> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:39> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:39> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:39> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:39> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:39> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:39> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:43> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:43> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:43> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:43> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:43> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:43> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Jan 3 20:37:43> get 0xF at Addr 0xA30085B0
Mi sapete dire che cosa indica questa serie di messaggi...
....è un bug del firmware o indicano che ci sono problemi con la stabilità dell'adsl??
Prima di fare pulizia nel log ho visto che a distanza di tempo questo si ripresenta...io purtroppo non so cosa significhi...potete aiutarmi???
Grazie :)
Al momento non mi sovviene, ma mi pare che non segnalino problemi relativi all'ADSL, quanto delle operazioni che esegue il fw. Comunque le versioni di seguito sono le D-Link originali più aggiornate:
V3.02B01T01.RU-A.20071225: (al momento col DSP più aggiornato, la versione 7.03, sembra anche la più stabile!): ftp://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-524T/Firmware/ADSL2_plus/AnnexM/V3.02B01T01.RU-A.20071225/DLinkRU-A_DSL-524T_V3.02B01T01.RU-A.20071225.zip
V3.10B01T02.EU-A.20070924 (interfaccia grafica stile Linksys): ftp://ftp.dlink.it/Adsl/DSL-524T/Firmware/V3.10B01T02.EU-A.20070924/DLinkEU-A_DSL-524T_V3.10B01T02.EU-A.20070924.zip
Fra le due versioni la più stabile è la V3.02B01T01.RU-A.20071225, anche se mantiene la vecchia interfaccia grafica stile D-Link. Ti consiglierei di aggiornare a questa, sia per vedere di migliorare l'allineamento alla tua portante, sia per controllare se si riverificano quei messaggi nel log.
Importante è eseguire un reset dal tastino sul pannello laterale prima dell'aggiornamento e anche ad aggiornamento effettuato!
@ tavolone
ho avuto medesime stringhe....
da una ricerca sul Web ho ottenuto questo:
Sembrerebbero degli errori provocati da qualche bug, che vengono scritti nella log quando si vanno a verifcare i valori del rumore e dell'attenuazione della linea ADSL nel menu del Router.
ma non ho la competenza per certificarti quanto trovato in rete
... ma sembra coerente!
A maggior ragione conviene aggiornare, visto che esistono 2 alternative della D-Link, senza contare i firmware alternativi!
fathertorque
19-04-2008, 08:48
Ciao,
io ho questo modem/router e Tiscali ADSL Professional 2+ 24mbit con 256kbit di banda garantita su linea dati.
Il tecnico telecom è venuto mercoledì ad attivare la linea dati e ieri sera è stata attivata l'adsl ufficialmente da tiscali.
Ho aggiornato al firmware V3.10B01T02.EU-A.20070924 proverò l'altro da voi consigliato intanto potreste dirmi come sono questi valori? Lunedi' telefono per farmi alzare la portante, la mia centrale e' a circa 800 metri di percorso pedonale.
SNR 3/9 (arriva anche a 6/9)
Line Attenuation 30/15
Data Rate 14757/1059
ciao a tutti,
ho questo router, ma la versione di wind (HW A5), posso mettere l'ultimo firm v3.10?? del 24/09/2007?? (HW A1)
Stando alla dicitura dei nomi dei file dei firmware, IN LINEA DEL TUTTO TEORICA, suppongo di si, perché sempre di revisioni A si tratterebbe, a differenza delle C australiane!
Tuttavia non mi prendo nessuna responsabilità di aggiornamenti andati male! Se non sei abbastanza smanettone per ripristinare il router "mattonizzato" (brickato) e, soprattutto, se non hai problemi, te lo sconsiglio!
Cmq, tanto per la cronaca, la 3.02 russa è più aggiornata e stabile della 3.10 europea!
posso mettere la russa?? come devo fare??
ciao
Dovrebbe essere possibile aggiornare semplicemente dalla configurazione WEB.
fathertorque
21-04-2008, 12:26
Ciao Pondera,
potresti dirmi se vanno bene i valori della mia tiscali 24mbit su linea dati?
SNR 3/9 (arriva anche a 6/9)
Line Attenuation 30/15
Data Rate 14757/1059 (all'attivazione. Ora sta a 12782/1059)
Oggi ho chiamato per farmi alzare la portante e il router agganciava a oltre 15 in download. Poi l'ho riavviato ed è caduta a 12782, ho richiamato ma mi hanno risposto picche...
Che devo fare aiutatemi! :cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.