View Full Version : Abbassare o irrigidire assetto?
Ho una polo 1.4 tdi 75cv
è un pò altina e morbida
mi consigliate di abbassarla di 1-2 cm o di irrigidire l'assetto senza abbassarla?
per queste cose bisogna cambiare gli ammortizzatori o solo le molle?
Se gli ammortizzatori non hanno troppi km puoi mettere benissimo solo le molle.
-3 cm e dovresti essere a posto,ovviamente roba un pochino seria come eibach.
bananarama
30-08-2006, 14:18
irrigidiscila senza abbassarla, cosi' vai piu' liscio e non tocchi sotto (esempio lungomare a oxstia)! ;)
se metti solo le molle eni curvoni autostradali ti inizia a saltellare di qua e di la..fai un bel lavoro mettendoci 4 ammo"sportivi" ;)
irrigidiscila senza abbassarla, cosi' vai piu' liscio e non tocchi sotto (esempio lungomare a oxstia)! ;)
per irrigidirla dovrei cmq cambiare le molle?
quanto costano 4 molle discrete?
per irrigidirla dovrei cmq cambiare le molle?
quanto costano 4 molle discrete?
4 molle su ebay le trovi circa a 150 euro, marche eibach o h&r
il problema che imho con le molle e basta e' solo piu' scomoda, in autostrada puoi ad alta velocit'a ti cangureggia..meglio cambiare anche gli ammo specie se hai su tanti km
Andre106
30-08-2006, 20:13
Per fare un lavoro fatto bene ammo più molle, per forza...almeno io ho sempre avuto tutto completo e non ho mai avuto il minimo problema.
come diceva la pubblicità: "two is megl che one!" ;)
Prenditi 1 kit e ti tornerà il sorriso, fidati! ;)
ciao
paolo.cip
30-08-2006, 21:15
Mio fratello ha la polo 1.4 tdi (penultimo modello) con cerchi da 14" ...e devo dire che ha un assetto penoso.
Io la chiamo la barca! :D
Ogni curva il mal di mare :muro:
Cmq anche io sono per la sostituzione di molle e ammo!
Mio fratello ha la polo 1.4 tdi (penultimo modello) con cerchi da 14" ...e devo dire che ha un assetto penoso.
Io la chiamo la barca! :D
Ogni curva il mal di mare :muro:
Cmq anche io sono per la sostituzione di molle e ammo!
beh è 1 macchina tranquilla e cmq è già almeno 1000000 volte meglio della vecchia polo! :D
ciao
Approfitto di sto tread per andare un po ot…
Ma una macchina rigida va piu forte in curva o è piu guidabile?
Perchè io ho sempre saputo che piu rigida è meglio è... ma giocando a rbr nella scuola guida dice che con le sospensioni morbide la macchina va piu forte in curva ma è lenta negli inserimenti… ergo se uno è capace di gestire gl’inserimenti è meglio avere una barca o no?! :confused:
guarda, cambiera' qualcosa da macchina a macchina,, ma per me l'assetto si fa per estetica(ovvio non devi peggiorare la car solo con le molle-5 o -6 con gli ammo di serie) e stop.
L'auto con assetto di serie e' molto piu' facile da guidare, avvisa prima quando sta per perdere la tenuta e se lo fa e' molto piu' progressive e quindi correggibile, con un assetto sportivo, complice la rigidita', ha meno margine, sembra tenere di piu' ma ti lascia di botto. Forse la "parte"dove un auto assettata se la cava meglio e' l'inserimento in curva a casua della migliorata velocita' di trasferimento di carico, quindi una situazione ancora piu' favorevole sono le chicane, dove quando fai sx-dx o viceversa salta' fuori quel qualcosa in piu' che ti da l'assetto
The-Flying-Finn
31-08-2006, 10:16
Questo tipo di macchina sono fatte appositamente con l'assetto morbidissimo e alto proprio perchè sono per l'uso cittadino.Cmq mai fare lavori a metà, si ottiene poco e diventa pure pericoloso in certe situazioni.Meglio molle e ammortizzatori, ma personalmente la trovo una cosa insensata per vetture di questa categoria/potenza.
Approfitto di sto tread per andare un po ot…
Ma una macchina rigida va piu forte in curva o è piu guidabile?
Perchè io ho sempre saputo che piu rigida è meglio è... ma giocando a rbr nella scuola guida dice che con le sospensioni morbide la macchina va piu forte in curva ma è lenta negli inserimenti… ergo se uno è capace di gestire gl’inserimenti è meglio avere una barca o no?! :confused:
Le macchine stradali sono sempre più morbide di quanto il "setup perfetto" vorrebbe, per esigenze di confort.
Qualunque macchine da corsa è infinitamente più rigida di qualunque citycar.
Il tuo discorso sul setup è parzialmente coretto, ma appunto si parla di macchine ben più rigide.. poi non è che se sai gestire gli inserimenti la metti più morbidda, la metti più morbida se hai un tracciato dove hai pochi cambi di direzione secchi e chicane, e quindi puoi provilegiare l'appoggio in curva rispetto all'agilità in ingresso e uscita.
bananarama
31-08-2006, 18:42
Questo tipo di macchina sono fatte appositamente con l'assetto morbidissimo e alto proprio perchè sono per l'uso cittadino.
giustissimo, ma in questo caso non puoi capire quanto e' morbido l'assetto, roba veramente insostenibile! :D
Le macchine stradali sono sempre più morbide di quanto il "setup perfetto" vorrebbe, per esigenze di confort.
Qualunque macchine da corsa è infinitamente più rigida di qualunque citycar.
Il tuo discorso sul setup è parzialmente coretto, ma appunto si parla di macchine ben più rigide.. poi non è che se sai gestire gli inserimenti la metti più morbidda, la metti più morbida se hai un tracciato dove hai pochi cambi di direzione secchi e chicane, e quindi puoi provilegiare l'appoggio in curva rispetto all'agilità in ingresso e uscita.
Ok quindi si puo tranquillamente dire che ad irrigidire una macchina si guadagna in tenuta...
Ok quindi si puo tranquillamente dire che ad irrigidire una macchina si guadagna in tenuta...
normalmente si, xò logicamente dipende dagli ammo che metti dalla macchina,dalle gomme etc....
conta che 1 assetto + spinto chiede anche gomme migliori se no se si tengono gomme scrause avrai grossi problemi sul bagnato e pochi benefici sull'asciutto..... ;)
Sempre x il fatto che la macchina diventa 1 pò + brusca.......
ciao
Ok quindi si puo tranquillamente dire che ad irrigidire una macchina si guadagna in tenuta...
imho mica sempre, hai solo una car piu' rigida che ti da la sensazione di tenere di piu' ma come velocita' di percorrenza imho e' uguale
imho mica sempre, hai solo una car piu' rigida che ti da la sensazione di tenere di piu' ma come velocita' di percorrenza imho e' uguale
No io son d'accordo con 17mika... tutte le macchine sportive o da corsa sono infinitamente piu rigide delle stradali, probabilmente è quello che intendono come assetto morbido... anche se in realtà di morbido non ha un bel niente;)
bananarama
31-08-2006, 19:49
in realta in appoggio stabilizzato l'assetto non e' influente sulla tenuta, quella dipende da altro, gomme ad esempio... diverso e' il discorso della reattivita' e della velocita' nel prendere l'appoggio e la questione dei trasferimenti di carico in un destra sinistra ad esempio!
ovviamente piu' e' dura e piu' devi essere veloce e reattivo te, perche' con un assetto morbido le reazioni sono lente e prevedibili, con un assetto tiratissimo o sei veloce o ciccia!
sbaglio?
imho mica sempre, hai solo una car piu' rigida che ti da la sensazione di tenere di piu' ma come velocita' di percorrenza imho e' uguale
assolutamente no anche xchè avere 1 macchina molto rigida vuol dire coricarsi pochissimo in curva e quindi minor trasferimento di peso verso esterno curva....... ;)
Ovvio nn fai la curva al doppio ma cmq miglioramenti ci sono e nel complesso diventa + divertente da guidare che è la cosa + importante aldilà dei 10km/h in + in percorrenza ininfluenti..... ;)
ciao
assolutamente no anche xchè avere 1 macchina molto rigida vuol dire coricarsi pochissimo in curva e quindi minor trasferimento di peso verso esterno curva....... ;)
Ovvio nn fai la curva al doppio ma cmq miglioramenti ci sono e nel complesso diventa + divertente da guidare che è la cosa + importante aldilà dei 10km/h in + in percorrenza ininfluenti..... ;)
ciao
Ma scusa se le sospensioni sono morbide e la macchina rolla tanto, non smorza l'effetto centrifuga? e quindi permette di andare piu veloce? :confused:
Cioè se te hai sospensioni rigide appena giri le gomme devono sopportare il peso della macchina... se invece hai sospensioni morbide appena giri la sospensione smorza il peso della macchina e lascia piu tempo alle gomme che dovranno sopportare il peso della macchina... o no? :confused:
Mettere molle ribassate senza sostituire gli ammortizzatori è una cagata fotonica. Quindi o si fa "l'assetto irrigidito" oppure lascia stare
Ma scusa se le sospensioni sono morbide e la macchina rolla tanto, non smorza l'effetto centrifuga? e quindi permette di andare piu veloce? :confused:
Cioè se te hai sospensioni rigide appena giri le gomme devono sopportare il peso della macchina... se invece hai sospensioni morbide appena giri la sospensione smorza il peso della macchina e lascia piu tempo alle gomme che dovranno sopportare il peso della macchina... o no? :confused:
e il trasferimento di carico nn lo conti?
1 macchina che va in piega perde quel poco di aderenza che ha ad interno curva e tende ad alzarsi spostando il baricentro a esterno curva aumentando l'effetto centrifugo :D
ciao
The-Flying-Finn
31-08-2006, 20:40
giustissimo, ma in questo caso non puoi capire quanto e' morbido l'assetto, roba veramente insostenibile! :D
In che senso?Dico solo che questo tipo di vetture, in questo segmento, sono tutte con queste caratteristiche.
Ciao se mi permetti ti consiglio di montare 4 ammortizzatori bilstein sport, con molle originali.
In questo modo acquisterai una notevole tenuta di strada senza pregiudicare troppo il comfort e senza perdere aderenza sul bagnato.
ricorda che un assetto troppo rigido su una vettura che non è preparata per le gare influisce negativamente sulla tenuta sul bagnato, i trasferimenti di carico improvvisi che si hanno nell'inserimento in curva fanno scivolare la vettura.
Se invece vuoi anche abbassare la macchina allora monta molle eibach, ma occhio alla tenuta sul bagnato! :)
Topomoto
31-08-2006, 20:52
C'è da dire che tutti i discorsi sul miglioramento della tenuta di strada valgono su asfalto perfetto e asciutto: sul bagnato e su asfalto sconnesso vale generalmente l'opposto ;)
Ciao se mi permetti ti consiglio di montare 4 ammortizzatori bilstein sport, con molle originali.
In questo modo acquisterai una notevole tenuta di strada senza pregiudicare troppo il comfort e senza perdere aderenza sul bagnato.
ricorda che un assetto troppo rigido su una vettura che non è preparata per le gare influisce negativamente sulla tenuta sul bagnato, i trasferimenti di carico improvvisi che si hanno nell'inserimento in curva fanno scivolare la vettura.
Se invece vuoi anche abbassare la macchina allora monta molle eibach, ma occhio alla tenuta sul bagnato! :)
E anche qui nn necessariamente...... ;)
1 assetto se non estremo migliora la tenuta anche sul bagnato, al limite tenderà a scodare 1 pelo ma quando la perdi si controlla molto meglio visto che nn fa effetto molla...... ;)
Io con la mia ho guadagnato su ogni fronte a parte il confort xchè è proprio estremo, xò 1 buona via di mezzo nn pregiudica nulla,tanto poi ormai le macchine ce le hanno in mano l'elettronica......
ciao
C'è da dire che tutti i discorsi sul miglioramento della tenuta di strada valgono su asfalto perfetto e asciutto: sul bagnato e su asfalto sconnesso vale generalmente l'opposto ;)
Hai provato? (domanda)
Cmq solo 1 asfalto molto disconnesso può pregiudicare la tenuta così tanto ma sono manti in cui cmq si va piano x forza di cose...... ;)
ciao
Topomoto
31-08-2006, 21:00
Hai provato? (domanda)
Cmq solo 1 asfalto molto disconnesso può pregiudicare la tenuta così tanto ma sono manti in cui cmq si va piano x forza di cose...... ;)
ciao
Provare non significa nulla, se lo dicono gli esperti del settore un motivo ci sarà ;)
Il fatto che lo monti sulla tua auto e il risultato ti SEMBRA ottimo non vuol dire niente, e cmq si tratta di un caso, non della regola.
PS: hai presente ad esempio un bel curvone autostradale su un viadotto, dove il culetto ti saltella sulle giunzioni dell'asfalto? Ecco, con un assetto morbido non succede :D
Provare non significa nulla, se lo dicono gli esperti del settore un motivo ci sarà ;)
Il fatto che lo monti sulla tua auto e il risultato ti SEMBRA ottimo non vuol dire niente, e cmq si tratta di un caso, non della regola.
PS: hai presente ad esempio un bel curvone autostradale su un viadotto, dove il culetto ti saltella sulle giunzioni dell'asfalto? Ecco, con un assetto morbido non succede :D
beh allora sono ilazioni se nn provi.....
Non avrebbe nememno senso spendere così tanto x avere 1 cosa peggiore nn credi?
Allora facciamo così prova 1 Polo 1°ma serie e prova 1 Polo ultima serie e dimmi quale va meglio....
Sicuramente diresti che va meglio l'ultima proprio xchè è molto + rigida e ha 1 telaio che la vecchia nn ha.....
Ergo è stata irrigidita e migliorata, io ci son salito sulla polo e nn va niente male tutto sommato ma rimane pur sempre "turistica"....
Secondo il tuo ragionamento xò dovrebbe andare meglio la vecchia polo con assetto canguro.....
Il fatto è che nn si può generalizzare e cmq ho sempre parlato di vie di mezzo nn di estremi.....
ciao
Topomoto
31-08-2006, 21:22
beh allora sono ilazioni se nn provi.....
Non avrebbe nememno senso spendere così tanto x avere 1 cosa peggiore nn credi?
Allora facciamo così prova 1 Polo 1°ma serie e prova 1 Polo ultima serie e dimmi quale va meglio....
Sicuramente diresti che va meglio l'ultima proprio xchè è molto + rigida e ha 1 telaio che la vecchia nn ha.....
Ergo è stata irrigidita e migliorata, io ci son salito sulla polo e nn va niente male tutto sommato ma rimane pur sempre "turistica"....
Secondo il tuo ragionamento xò dovrebbe andare meglio la vecchia polo con assetto canguro.....
Il fatto è che nn si può generalizzare e cmq ho sempre parlato di vie di mezzo nn di estremi.....
ciao
Ma guarda che "provare" non è che sia molto scientifico eh? Anche perchè le prove che puoi fare saranno sempre limitate....se permetti mi fido di più di chi lo fa per mestiere ;)
Poi non ho mai detto che la Polo "cangurotto" sia migliore, ho detto che in certe situazioni un assetto troppo rigido è controproducente. Un assetto "da pista", lo dice il nome stesso, è adatto alla pista, dove il fondo è perfetto. E sul bagnato tutti sanno che viene usato un assetto meno rigido anche in gara.
Quanto agli estremi, ti contraddici:
1 assetto se non estremo migliora la tenuta anche sul bagnato
Io con la mia ho guadagnato su ogni fronte a parte il confort xchè è proprio estremo
Sul bagnato hai guadagnato o no? :confused:
Ma guarda che "provare" non è che sia molto scientifico eh? Anche perchè le prove che puoi fare saranno sempre limitate....se permetti mi fido di più di chi lo fa per mestiere ;)
Poi non ho mai detto che la Polo "cangurotto" sia migliore, ho detto che in certe situazioni un assetto troppo rigido è controproducente. Un assetto "da pista", lo dice il nome stesso, è adatto alla pista, dove il fondo è perfetto. E sul bagnato tutti sanno che viene usato un assetto meno rigido anche in gara.
Quanto agli estremi, ti contraddici:
Sul bagnato hai guadagnato o no? :confused:
Io si ma la mia è 1 caso a parte anche xchè pesa molto poco solo 9q e cmq + che altro ho guadagnato in feeling.....
Poi come ho detto l'assetto va sempre accoppiato a buone gomme se si mette 1 buon assetto e delle gomme della norauto x dire 1 sottomarca qlsiasi è normale che poi diventi inguidabile.....
Fondamentalmente con l'assetto la macchina diventa decisamente + reattiva e nervosa, 1 piccola sterzata o buca la fanno "muovere" il che deve essere mediato da buone gomme che son quelle che poi fanno la differenza assieme all'assetto...... ;)
Le prove sono relative è verissimo ma anche dire morbido e duro lo è!
Cioè ti faccio 1 esempio:
In F1 come in qlsiasi gara si usa 1 assetto morbido sul bagnato x assecondare di + il manto rendendo la macchina + dolce..... ok è verissimo ma ti sei chiesto quanto sia morbido in realtà il LORO "morbido"?
In realtà il loro morbido è ben + rigido di qlsiasi assetto stradale si possa fare ergo aumentando con criterio la rigidità con assetti stradali nn si può far male......Ovvio se prendi kit bilstein regolabili e li metti al massimo con la minima estensione e la massima compressione poi nn tiene 1 ciuffo...... :rolleyes:
Se poi la vogliamo dire tutta le macchine commerciali hanno assetti "morbidi" x prediligere il confort poi x il resto adesso ci si aiuta con l'elettronica.....
Pensa ad esempio all'altezza da terra, abbiamo macchine altissime ultimamente xchè se no la gente fa troppa fatica a sedersi in 1 macchina bassa di 1 volta, o credi lo facciano xchè è meglio tecnicamente?
Ulteriore esempio, prendi 1 audi RS4 e 1 audi A4 SW normale, e confrontale ti renderai subito conto della differenza abissale di assetto ci sia, la RS4 è 1 chiodo avrà 1 escursione di si e no 2 cm! Eppure la guidi come vuoi e la fanno di serie così......
Insomma è tutto relativo, parti dal presupposto che le macchine normali son sulla difensiva essendo votate al confort, xcui ci si può lavorare tranquillamente ma senza esagerare anche xchè poi serve telaio oltre 1 tot....
Il discorso della mia è relativo, il mio nn è estremo in assoluto diciamo che è 1 assetto di 1 gradino subito sotto ad 1 relativo pistaiolo.... in effetti lo dico anch'io che è troppo rigido x l'uso stradale,soprattutto se si fanno strade con molti sobbalzi xò assieme a buone gomme si è resa si + cattiva ma molto + guidabile a mio avviso...... (il mio è 1 kit OSRAV -35mm +50% di rigidità)
ciao
Topomoto
31-08-2006, 21:52
Io si ma la mia è 1 caso a parte anche xchè pesa molto poco solo 9q e cmq + che altro ho guadagnato in feeling.....
Poi come ho detto l'assetto va sempre accoppiato a buone gomme se si mette 1 buon assetto e delle gomme della norauto x dire 1 sottomarca qlsiasi è normale che poi diventi inguidabile.....
Fondamentalmente con l'assetto la macchina diventa decisamente + reattiva e nervosa, 1 piccola sterzata o buca la fanno "muovere" il che deve essere mediato da buone gomme che son quelle che poi fanno la differenza assieme all'assetto...... ;)
Le prove sono relative è verissimo ma anche dire morbido e duro lo è!
Cioè ti faccio 1 esempio:
In F1 come in qlsiasi gara si usa 1 assetto morbido sul bagnato x assecondare di + il manto rendendo la macchina + dolce..... ok è verissimo ma ti sei chiesto quanto sia morbido in realtà il LORO "morbido"?
In realtà il loro morbido è ben + rigido di qlsiasi assetto stradale si possa fare ergo aumentando con criterio la rigidità con assetti stradali nn si può far male......Ovvio se prendi kit bilstein regolabili e li metti al massimo con la minima estensione e la massima compressione poi nn tiene 1 ciuffo...... :rolleyes:
Se poi la vogliamo dire tutta le macchine commerciali hanno assetti "morbidi" x prediligere il confort poi x il resto adesso ci si aiuta con l'elettronica.....
Pensa ad esempio all'altezza da terra, abbiamo macchine altissime ultimamente xchè se no la gente fa troppa fatica a sedersi in 1 macchina bassa di 1 volta, o credi lo facciano xchè è meglio tecnicamente?
Ulteriore esempio, prendi 1 audi RS4 e 1 audi A4 SW normale, e confrontale ti renderai subito conto della differenza abissale di assetto ci sia, la RS4 è 1 chiodo avrà 1 escursione di si e no 2 cm! Eppure la guidi come vuoi e la fanno di serie così......
Insomma è tutto relativo, parti dal presupposto che le macchine normali son sulla difensiva essendo votate al confort, xcui ci si può lavorare tranquillamente ma senza esagerare anche xchè poi serve telaio oltre 1 tot....
Il discorso della mia è relativo, il mio nn è estremo in assoluto diciamo che è 1 assetto di 1 gradino subito sotto ad 1 relativo pistaiolo.... in effetti lo dico anch'io che è troppo rigido x l'uso stradale,soprattutto se si fanno strade con molti sobbalzi xò assieme a buone gomme si è resa si + cattiva ma molto + guidabile a mio avviso...... (il mio è 1 kit OSRAV -35mm +50% di rigidità)
ciao
Un attimo: stiamo parlando di montare molle più rigide su un'auto, non di versioni sportive (o ultrasportive) con assetto appositamente studiato :mbe:
Un assetto F1 da bagnato sarà ovviamente rigidissimo, ma relativamente più morbido di quello da asciutto: questo perchè sul bagnato un assetto più morbido è migliore. Se mi prendi una qualsiasi utilitaria, varrà lo stesso discorso :boh:
Una RS4 non credo proprio abbia solo molle e ammortizzatori più rigidi rispetto la A4 normale, ha un assetto studiato per quelle sospensioni ;)
Un attimo: stiamo parlando di montare molle più rigide su un'auto, non di versioni sportive (o ultrasportive) con assetto appositamente studiato :mbe:
Un assetto F1 da bagnato sarà ovviamente rigidissimo, ma relativamente più morbido di quello da asciutto: questo perchè sul bagnato un assetto più morbido è migliore. Se mi prendi una qualsiasi utilitaria, varrà lo stesso discorso :boh:
Una RS4 non credo proprio abbia solo molle e ammortizzatori più rigidi rispetto la A4 normale, ha un assetto studiato per quelle sospensioni ;)
Beh si è chiaro ma conta che il pianale è lo stesso, al max sarà irrigidito il che è probabile ma le macchine hanno lo stesso passo e lo stesso peso, ma Cv molto diversi e la RS4 di certo nn si intraversa sul bagnato..... ;)
Cmq è solo 1 esempio x confrontare auto fra loro il + simile possibile x farti capire che entro certi limiti è ok, sono gli estremi i problemi.....
Chi ti dice che gli ammo che hai sotto invece di essere gli ottimali nn siano quelli che hanno trovato a stock che costano qlcosina in meno e son 1 pelo + morbidi?
C'è anche da dire che poi bisogna sempre fare i conti col mercato.... ;)
ciao
Satviolence
31-08-2006, 23:35
Approfitto di sto tread per andare un po ot…
Ma una macchina rigida va piu forte in curva o è piu guidabile?
Perchè io ho sempre saputo che piu rigida è meglio è... ma giocando a rbr nella scuola guida dice che con le sospensioni morbide la macchina va piu forte in curva ma è lenta negli inserimenti… ergo se uno è capace di gestire gl’inserimenti è meglio avere una barca o no?! :confused:
No: se la macchina rolla molto i pneumatici lavorano male perchè il battistrada non appoggia bene a terra. La vettura oltretutto tende a caricare tutto il peso sulle ruote esterne alla curva, mentre quelle interne lavorano poco perchè hanno poco peso. Insomma, un assetto rigido fa lavorare in modo più uniforme i 4 pneumatici e, andando sul singolo pneumatico, la superficie di appoggio è caricata in modo più uniforme. Tutto ciò migliora la tenuta.
Se oltre a irrigidire abbassi l'assetto migliori di qualcosa anche la tenuta di strada (e non solo il comportamento in inserimento o nei cambi di direzione) perchè i trasferimenti di carico in curva sono meno forti, quindi le 4 gomme lavorano in modo più simile e possono sopportare maggiori accellerazioni.
Il discorso che fanno in quella guida di riferisce a irrigidire l'avantreno rispetto al retrotreno o viceversa: è un discorso relativo, non assoluto. In questo caso, siccome il telaio è un vincolo rigido tra avantreno e retrotreno, l'asse morbido "scarica" in curva le forze generate dal rollio sull'asse "rigido" che quindi tende ad andare prima in crisi.
JENA PLISSKEN
01-09-2006, 07:55
irrigidiscila senza abbassarla, cosi' vai piu' liscio e non tocchi sotto (esempio lungomare a oxstia)! ;)
ottimo consiglio ;)
...cmq x farlo devi cmabiare gli ammo...NOn le molle...se cambi le molle..la abbassi..evita di cambiare le molle senza cambiare gli ammo...è una c@g@ta...non risparmiare sull'assetto ;)
JENA PLISSKEN
01-09-2006, 07:57
in realta in appoggio stabilizzato l'assetto non e' influente sulla tenuta, quella dipende da altro, gomme ad esempio... diverso e' il discorso della reattivita' e della velocita' nel prendere l'appoggio e la questione dei trasferimenti di carico in un destra sinistra ad esempio!
ovviamente piu' e' dura e piu' devi essere veloce e reattivo te, perche' con un assetto morbido le reazioni sono lente e prevedibili, con un assetto tiratissimo o sei veloce o ciccia!
sbaglio?
STRA--giusto...che hai fatto hai bevuto oggi x elargire queste verità ? :sofico: :sofico: :sofico:
Topomoto
01-09-2006, 09:49
Beh si è chiaro ma conta che il pianale è lo stesso, al max sarà irrigidito il che è probabile ma le macchine hanno lo stesso passo e lo stesso peso, ma Cv molto diversi e la RS4 di certo nn si intraversa sul bagnato..... ;)
Cmq è solo 1 esempio x confrontare auto fra loro il + simile possibile x farti capire che entro certi limiti è ok, sono gli estremi i problemi.....
Chi ti dice che gli ammo che hai sotto invece di essere gli ottimali nn siano quelli che hanno trovato a stock che costano qlcosina in meno e son 1 pelo + morbidi?
C'è anche da dire che poi bisogna sempre fare i conti col mercato.... ;)
ciao
Mah, io ho sempre visto un buon assetto come risultato di un delicato equilibrio (che le case studiano a fondo IN GENERE).
Buttando su molle e ammortizzatori diversi da quelli previsti in origine per quell'assetto, si rischia addirittura di peggiorare le cose: anche solo abbassandola migliora ovviamente la posizione del baricentro, ma cambiano anche le geometrie della sospensione....boh, io ci andrei piano con i metodi empirici ;)
ottimo consiglio ;)
...cmq x farlo devi cmabiare gli ammo...NOn le molle...se cambi le molle..la abbassi..evita di cambiare le molle senza cambiare gli ammo...è una c@g@ta...non risparmiare sull'assetto ;)
quoto anche io!
Ho una Polo TDI 75cv del 2003 con 85.000 km e mi sono informato sul prossimo cambio degli ammortizzatori, che farò verso i 100.000.
L'assetto della Polo è tipicamente cittadino, infatti assorbe MOLTO bene le buche, i dossi e i sanpietrini; però ogni volta che faccio 2-3 tornanti la mia ragazza ha il mal di mare...senza contare che fare una rotonda a 40 km/h ti fa alzare la macchina quasi a 45° :D
il problema della nostra Polo sono le vibrazioni: già il motore 3 cilindri vibra un casino, se poi si va a irrigidire la macchina si creeranno in plancia un sacco di rumori che faranno impazzire il proprietario!!!
assolutamente no anche xchè avere 1 macchina molto rigida vuol dire coricarsi pochissimo in curva e quindi minor trasferimento di peso verso esterno curva....... ;)
Ovvio nn fai la curva al doppio ma cmq miglioramenti ci sono e nel complesso diventa + divertente da guidare che è la cosa + importante aldilà dei 10km/h in + in percorrenza ininfluenti..... ;)
ciao
diventa si + divertente ma anche piu' difficile da sfruttare, un pilota sara' in grado di portarla al 100%, un qualunque automobilista no
poi imho se ti metti nello steering pad e girare attorno la tenuta assetto/non assetto e' uguale...se si vuole andare di piu' gomme migliori, antirollio maggiorate..ecc..
No io son d'accordo con 17mika... tutte le macchine sportive o da corsa sono infinitamente piu rigide delle stradali, probabilmente è quello che intendono come assetto morbido... anche se in realtà di morbido non ha un bel niente;)
sono rigide perche' devono dare la sensazione di tenere, non mi immagino una porsche, una ferrari, una lambo, una mserati eccessivamente morbide, invece di auto che ho provato posso dire la 147 di un amico, e' bella morbida, rolla tanto ed ha anche un notevole beccheggio pero' tiene lo stesso un casino, nei curvoni ad alta velocita' si piega tanto pero' e' li ferma su un binario, fosse piu' dura sarebbe piu' difficile da guidare e da portare al limite
non dimentichiamoci poi che i progettisti in fase di progetto hanno studiato il telaio, gli angoli caretteristici del'assetto per quell altezza, se la abbassiamo queste cose vanno perse
Satviolence
01-09-2006, 22:13
sono rigide perche' devono dare la sensazione di tenere
Ma per piacere! NON E' VERO.
Un assetto più rigido (di quello usato normalmente sulle vetture, che è più dalla parte del comfort) migliora la tenuta di strada.
Altra cosa: le sospensioni possono essere regolate per adattarsi ad una diversa altezza da terra. Tipicamente si interviene sulla campanatura. Di solito non viene fatto perchè non serve, in quanto in una vettura morbida e alta quando che fa una curva le sospensioni esterne si comprimono molto, mentre in una rigida e bassa le sospensioni si comprimono poco. Alla fine in entrambi i casi le sospensioni lavoreranno nella stessa posizione finale compressa.
Che vi devo dire ragazzi, allora nn toccate nulla che le vostre utilitarie son perfette così...... :boh:
X il discorso della 147 ricordo che ha i multilink su e cmq 1 telaio estremamente rigido che permettono quella tenuta nonostante beccheggi 1 casino.....
In ogni caso vi descrivo questa situazione:
Arrivi sparato, ti trovi 1 tornante pinzi finchè puoi e la butti dentro, la macchina beccheggia in maniera sporpositata spostando le masse all'esterno coricandosi, l'ammo anteriore x via del baricentro spostato + motore e forze varie va a pacco.
Sapete la conseguenza? Semplice 1 volta arrivati a pacco la macchina in tutta risposta molla dietro, e appena riprende aderenza inizierà 1 oscillazione dx sx x via degli ammo morbidi che molleggiano tra loro..... In questo caso difficilmente si riesce a tenerla xchè solitamente se si intraversa e si va in controsterzo appena la si riprende parte secca dall'altra parte xchè gli ammo morbidi nn hanno assorbito nulla e hanno restituito la forza con cui si son compressi molto + velocemente.....
Ammesso che nn siate già nel fosso la macchina ballonzola a dx e sx x diverse volte cosa molto rischiosa....
L'assetto rigido è + difficile da capire e da gestire ma ti da anche tutte le sesazioni.... se 1 gomma ha preso 1 sassolino tu lo saie lavori di conseguenza mentre l'assetto gommoso che filtra tutto da sempre 1 grande sensazione di sicurezza ma solo xchè fa sentire molto meno......
Che vi devo dire, anche andassi + piano io lo farei, la macchina può anche partire ma quando lo fa lo fa in maniera progressiva ed è moto + gestibile di 1 normale che magari parte prima ma poi è ingestibile x quello che ho scritto sopra ma soprattutto reagisce male ai controsterzi e a tutto quel che si fa x riparare.....
Semplicemente bisogna farci 1 pò il pelo all'assetto e se nn si esagera e si aiuta con buone gomme nn c'è poi grossa differenza......
imho ovviamente.....
ciao
In ogni caso vi descrivo questa situazione:
Arrivi sparato, ti trovi 1 tornante pinzi finchè puoi e la butti dentro, la macchina beccheggia in maniera sporpositata spostando le masse all'esterno coricandosi, l'ammo anteriore x via del baricentro spostato + motore e forze varie va a pacco.
Sapete la conseguenza? Semplice 1 volta arrivati a pacco la macchina in tutta risposta molla dietro, e appena riprende aderenza inizierà 1 oscillazione dx sx x via degli ammo morbidi che molleggiano tra loro..... In questo caso difficilmente si riesce a tenerla xchè solitamente se si intraversa e si va in controsterzo appena la si riprende parte secca dall'altra parte xchè gli ammo morbidi nn hanno assorbito nulla e hanno restituito la forza con cui si son compressi molto + velocemente.....
Ammesso che nn siate già nel fosso la macchina ballonzola a dx e sx x diverse volte cosa molto rischiosa....
ciao
Si chiama effetto pendolo ;)
Si chiama effetto pendolo ;)
si esatto nn mi veniva il termine tecnico.... :asd:
No: se la macchina rolla molto i pneumatici lavorano male perchè il battistrada non appoggia bene a terra. La vettura oltretutto tende a caricare tutto il peso sulle ruote esterne alla curva, mentre quelle interne lavorano poco perchè hanno poco peso. Insomma, un assetto rigido fa lavorare in modo più uniforme i 4 pneumatici e, andando sul singolo pneumatico, la superficie di appoggio è caricata in modo più uniforme. Tutto ciò migliora la tenuta.
Se oltre a irrigidire abbassi l'assetto migliori di qualcosa anche la tenuta di strada (e non solo il comportamento in inserimento o nei cambi di direzione) perchè i trasferimenti di carico in curva sono meno forti, quindi le 4 gomme lavorano in modo più simile e possono sopportare maggiori accellerazioni.
Il discorso che fanno in quella guida di riferisce a irrigidire l'avantreno rispetto al retrotreno o viceversa: è un discorso relativo, non assoluto. In questo caso, siccome il telaio è un vincolo rigido tra avantreno e retrotreno, l'asse morbido "scarica" in curva le forze generate dal rollio sull'asse "rigido" che quindi tende ad andare prima in crisi.
Ma per piacere! NON E' VERO.
Un assetto più rigido (di quello usato normalmente sulle vetture, che è più dalla parte del comfort) migliora la tenuta di strada.
Altra cosa: le sospensioni possono essere regolate per adattarsi ad una diversa altezza da terra. Tipicamente si interviene sulla campanatura. Di solito non viene fatto perchè non serve, in quanto in una vettura morbida e alta quando che fa una curva le sospensioni esterne si comprimono molto, mentre in una rigida e bassa le sospensioni si comprimono poco. Alla fine in entrambi i casi le sospensioni lavoreranno nella stessa posizione finale compressa.
Mi hai chiarito molti dubbi... ma cosa pensi di chi dice che l'assetto delle utilitarie è meglio non toccarlo perchè calibrato alla rigidezza del telaio?
Satviolence
01-09-2006, 23:33
Mi hai chiarito molti dubbi... ma cosa pensi di chi dice che l'assetto delle utilitarie è meglio non toccarlo perchè calibrato alla rigidezza del telaio?
Non so se il problema sia la rigidezza del telaio o altro. Voglio dire: è un dato di fatto che i moderni telai delle automobili sono molto più rigidi rispetto a qualche anno fa perchè ci sono crash test da superare. Il telaio quindi non dovrebbe risentire dal punto di vista strutturare di un assetto più rigido (almeno finchè si parla di utilizzo stradale: se mettiamo gomme slick e assetti da pista, oppure andiamo a far rally le forze in gioco aumentano considerevolmente). In più il telaio praticamente non si deforma rispetto a quanto si muovono sospensioni e a quanto si deformano gli pneumatici, quindi non vedo proprio cosa ci sia da calibrare. Comunque, per togliersi ogni dubbio, è possibile montare una barra duomi che irrigidisce proprio quella parte del telaio che flette maggiormente.
L'unico svantaggio di un assetto rigido è che rende la vettura più nervosa, e questo può essere particolarmente avvertibile su una utilitaria per via delle ridotte dimensioni che la rendono meno stabile rispetto a una berlina.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.