View Full Version : Ho tamponato un tizio... che devo fare?
Oggi pomeriggio ho tamponato un tizio. Lui si è fermato allo stop, io invece no e l'ho centrato :muro:
Fortunatamente andavamo piano entrambi e non si è fatto male nessuno.
La colpa è mia, che non mi sono accorto e ho frenato tardi. Abbiamo fatto la constatazione amichevole e ci siamo lasciati così. Ora però ho alcune domande:
1 - con la mia copia della constatazione cosa ci devo fare?
2 - la macchina è di mia proprietà, ma è assicurata a nome di mio padre. Il problema è che il papy non lo sa (abbiamo fatto così con l'assicuratore per farmi pagare di meno). Ora: se non erro avendo torto io devono abbassarmi la classe, ma io non sono assicurato a mio nome, perciò a chi la abbassano? A mio padre? C'è modo per evitare che gliela abbassino senza che lo venga a sapere? E l'aumento di premio assicurativo chi lo paga? Io perchè la macchina coinvolta è mia o lui perchè è assicurata a nome suo?
Questa volta mi strappa le braccine e mi ci picchia :help:
paditora
26-08-2006, 19:24
1 - con la mia copia della constatazione cosa ci devo fare?
la porti all'assicurazione
perciò a chi la abbassano? A mio padre?
si
C'è modo per evitare che gliela abbassino senza che lo venga a sapere?
mi sa di no
E l'aumento di premio assicurativo chi lo paga? Io perchè la macchina coinvolta è mia o lui perchè è assicurata a nome suo?
lo paga sempre tuo padre.
la porti all'assicurazione
si
mi sa di no
lo paga sempre tuo padre.
Lo devo portare io? Non basta che lo porta l'altro? Cheppalle!
Io speravo di non dire nulla a mio padre... ma da quel che mi dici gli arriverà credo una qualche comunicazione... a quello se gli prendi un euro sembra che gli hai preso un rene, mi farà due orecchie da elefante a furia di parlare :muro:
Xalexalex
26-08-2006, 19:43
[CUT]
Questa volta mi strappa le braccine e mi ci picchia :help:
Proponi all'assicuratore di aprire una polizza sulla vita invece di farti abbassare la classe :D
paditora
26-08-2006, 19:44
Lo devo portare io? Non basta che lo porta l'altro? Cheppalle!
Io speravo di non dire nulla a mio padre... ma da quel che mi dici gli arriverà credo una qualche comunicazione... a quello se gli prendi un euro sembra che gli hai preso un rene, mi farà due orecchie da elefante a furia di parlare :muro:
Bè comunicazioni non penso ne arrivino.
Però l'anno prossimo si accorgerà che gli aumenta.
Bè comunicazioni non penso ne arrivino.
Però l'anno prossimo si accorgerà che gli aumenta.
In un anno succedono tante cose... potrei anche espatriare :D
paditora
26-08-2006, 19:49
E allora vai te all'assicurazione e fai tutto te.
Tanto di comunicazioni non ne arrivano.
A meno che l'assicuratore non sia amico di tuo padre.
E allora vai te all'assicurazione e fai tutto te.
Tanto di comunicazioni non ne arrivano.
A meno che l'assicuratore non sia amico di tuo padre.
E' suo amico :muro:
Però non gli ha mai detto che ha due polizze a suo nome, perciò mi sa che siamo sulla stessa barca :D
La constatazione la posso portare in ogni agenzia o solo in quella a cui fa capo l'assicuratore (che è in ferie fino a metà settembre)?
paditora
26-08-2006, 19:54
E' suo amico :muro:
E allora sei nella cacchina.
E allora sei nella cacchina.
Ma tu dici che posso portare il foglio a qualunque agenzia?
paditora
26-08-2006, 19:55
La constatazione la posso portare in ogni agenzia o solo in quella a cui fa capo l'assicuratore (che è in ferie fino a metà settembre)?
Boh.
Penso nella sede dove l'ha stipulata.
Poi non so se si può anche andare in qualsiasi sede.
Boh.
Penso nella sede dove l'ha stipulata.
Poi non so se si può anche andare in qualsiasi sede.
Chiamerò l'assistenza clienti lunedì mattina alle 9 e 01 :D
Ma tu dici che posso portare il foglio a qualunque agenzia?
No, dove hai stipulato l'assicurazione.
No, dove hai stipulato l'assicurazione.
Porca zozza è lontanissimo da dove lavoro, dovrò prendere un permesso :muro:
Ma non poteva succedere quando stavo in vacanza? No, doveva succedere il sabato prima di tornare al lavoro :doh:
misterx76
26-08-2006, 20:10
Visto che lavori non vedo quale sia il problema, l'aumento che spetterà a tuo padre per il declassamento lo paghi tu e fine della storia.
Visto che lavori non vedo quale sia il problema, l'aumento che spetterà a tuo padre per il declassamento lo paghi tu e fine della storia.
Il primo problema è che il tamponamento è avvenuto in un posto in cui per vari motivi ( :oink: ) non dovevo essere. Il secondo è che comunque anche se pago io mi romperà le nespole con la solita storia "io non ho mai fatto incidenti in vita mia, tu in dieci anni di patente ne hai fatti cinque, e pensa se qualcuno si faceva male, che venivano a prendere me, e bla bla bla" (sì insomma ogni volta che lo vedrò nei prossimi cento anni tirerà fuori la storia, come fa con mille altre storie...).
:doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:
andyweb79
26-08-2006, 20:52
dunque, con il foglio della constatazione, vai alal tua assicurazione dove hai stipulato la polizza.
Parla con la persona che ti ha stipulato la polizza per te a nome di tuo padre, tenendolo nascosto ( già cmq queste cose non si fano )
Il discorso sostanziale è questo... tuo padre perde una classe e su questo non ci piove, ma ad aumentare sarà la polizza dell'auto che ha avuto l'incidente.. e non la sua, quindi se la paghi te, non si accorgerà di nulla a meno che non si legga ogni anno tutta la pappardella scritta in arial4 :asd:
Discorso personale... quanti anni hai ?
La mia prima macchina da neopatentato ( avevo 18 anni ) l'assicurazione l'ho fatta intestare a mia mamma, in quanto le donne pagano davvero meno, ma dopo 2/3 anni ho deciso di passarla a me... Forse questo è il momento di intestarti la tua assicurazione... non ha senso intestarla agli altri per risparmiare... ti ritrovi magari a 30 anni in classe 14 e pagheresti cmq tanto.
dopo i 25 anni cmq paghi di meno in genere
Hai fatto cinque incidenti e ancora non sai come funziona? :mbe:
Volendo puoi ??ricusare?? il danno ....
in pratica PAGHI tu in prima persona TUTTI i soldi che la tua assicurazione sborsa per liquidare il danno all' altra persona, a quel punto per l'assicurazione il danno non esiste piu' quindi NIENTE aumento di classe.
Se il danno e' contenuto (sotto i 1000-1500 euro) conviene pagare direttamente i danno piuttosto che far aumentare la polizza.
Se l'assicuratore e' amico di famiglia sicuramente puo' fare in modo che a tuo padre non risulti nulla , pero' devi rimborsare la compagnia di ogni singolo euro che spende per il tuo incidente.
Volendo puoi ??ricusare?? il danno ....
in pratica PAGHI tu in prima persona TUTTI i soldi che la tua assicurazione sborsa per liquidare il danno all' altra persona, a quel punto per l'assicurazione il danno non esiste piu' quindi NIENTE aumento di classe.
Se il danno e' contenuto (sotto i 1000-1500 euro) conviene pagare direttamente i danno piuttosto che far aumentare la polizza.
Se l'assicuratore e' amico di famiglia sicuramente puo' fare in modo che a tuo padre non risulti nulla , pero' devi rimborsare la compagnia di ogni singolo euro che spende per il tuo incidente.
alla faccia del contenuto.... :mbe:
paditora
26-08-2006, 21:14
Se il danno e' contenuto (sotto i 1000-1500 euro) conviene pagare direttamente i danno piuttosto che far aumentare la polizza.
sticazzi.
e non conviene far aumentare la polizza?
poi vabbè dipende anche dall'auto che ha.
Se il danno è lieve ti conviene pagare di tasca tua. Se vuoi fare un calcolo di quanto ti costa l'abbassamento di tre classi di merito, ricorda che il calcolo nn lo devi fare solo sulla differenza di premio per il prossimo anno, ma anche per gli anni successivi.
Ma poi mi sfugge una cosa...l'assicurazione è intestata a tuo padre. Il premio chi lo paga? Se lo paghi tu, a tuo padre cosa interessa? Se lo paga lui, non credo non si sia reso conto che l'assicurazione è intestata a lui!
Partiamo dal presupposto che in macchina sono un fagiano assoluto :fagiano:
Ogni due anni, sempre in estate (vallo a capire), faccio i classici incidenti di "distrazione" (oggi stavo giocando con l'autoradio :doh: ). Però guidavo sempre le macchine dei miei perchè ero studente nullafac... ehm... nullatenente. Solo a marzo ho preso la mia prima macchina.
La polizza è intestata a mio padre per pagare di meno (ma lui non lo sa, sennò - parole dell'assicuratore che lo conosce da una vita - "ti mette a novanta") ma la pago io direttamente al tizio. Il mio timore è che mio padre si incazzi per l'aumento della mia polizza - la pago io, ma lui mi conosce e sa che spesso butto via soldi perchè faccio stronzate, e si arrabbia come un tacchino spennato - ma soprattutto per non avergli detto della "gabola" (giustamente ci tiene alla forma delle cose...) e perchè gli aumento la classe di merito. E temo poi che sapendo dove ho fatto il botto i miei si chiedano "ma non è che sei andato lì per vedere [certa:persona] con cui avevi già combinato un mezzo dramma?". Insomma un casino unico...
Anche io pensavo di pagare il carrozziere al tizio tamponato e morta lì, ma mentre la mia macchina non ha danni (tranne un paio di scheggiature alla vernice che manco si notano senza la lente di ingrandimento e un bozzetto piccolo alla targa), la sua ha il paraurti mezzo staccato e tutto abbozzato (con tracce di grigio piombo, perciò è sicuramente "merito" mio), e in più un poco alzato, perciò ha pure incrinato e bloccato - non si apre più - il portellone. Col ciufolo che ci metto di mio 2000 euro di danni o giù di lì...
E adesso in più se cambio il contraente e la faccio a nome mio, pago di più per via del botto :muro:
alphacygni
26-08-2006, 22:09
Porca zozza è lontanissimo da dove lavoro, dovrò prendere un permesso :muro:
Ma non poteva succedere quando stavo in vacanza? No, doveva succedere il sabato prima di tornare al lavoro :doh:
ehm le poste non funzionano dalle tue parti? :D
ehm le poste non funzionano dalle tue parti? :D
Posso pure spedirlo? Io l'ho detto, se parliamo di auto sono un fagiano :doh:
alphacygni
26-08-2006, 22:11
Posso pure spedirlo? Io l'ho detto, se parliamo di auto sono un fagiano :doh:
certo che puoi pure spedirlo... basta che arrivi alla tua agenzia assicurativa in qualche modo!
Partiamo dal presupposto che in macchina sono un fagiano assoluto :fagiano:
Ogni due anni, sempre in estate (vallo a capire), faccio i classici incidenti di "distrazione" (oggi stavo giocando con l'autoradio :doh: ). Però guidavo sempre le macchine dei miei perchè ero studente nullafac... ehm... nullatenente. Solo a marzo ho preso la mia prima macchina.
La polizza è intestata a mio padre per pagare di meno (ma lui non lo sa, sennò - parole dell'assicuratore che lo conosce da una vita - "ti mette a novanta") ma la pago io direttamente al tizio. Il mio timore è che mio padre si incazzi per l'aumento della mia polizza - la pago io, ma lui mi conosce e sa che spesso butto via soldi perchè faccio stronzate, e si arrabbia come un tacchino spennato - ma soprattutto per non avergli detto della "gabola" (giustamente ci tiene alla forma delle cose...) e perchè gli aumento la classe di merito. E temo poi che sapendo dove ho fatto il botto i miei si chiedano "ma non è che sei andato lì per vedere [certa:persona] con cui avevi già combinato un mezzo dramma?". Insomma un casino unico...
Anche io pensavo di pagare il carrozziere al tizio tamponato e morta lì, ma mentre la mia macchina non ha danni (tranne un paio di scheggiature alla vernice che manco si notano senza la lente di ingrandimento e un bozzetto piccolo alla targa), la sua ha il paraurti mezzo staccato e tutto abbozzato (con tracce di grigio piombo, perciò è sicuramente "merito" mio), e in più un poco alzato, perciò ha pure incrinato e bloccato - non si apre più - il portellone. Col ciufolo che ci metto di mio 2000 euro di danni o giù di lì...
E adesso in più se cambio il contraente e la faccio a nome mio, pago di più per via del botto :muro:
2000€ forse sono un po' tanti...cmq, ti ripeto, fai bene il calcolo di quello che ci perdi con l'assicurazione.
Capisco che tuo padre possa arrabbiarsi per l'incidente, ma il premio lo paghi tu...dal punto di vista economico che gli frega perdere una classe di merito sull'assicurazione della tua auto?
ti conviene chiamare il tipo che hai tamponato e risolvere la cosa con i tuoi soldi..tanto sicuramente oggi nn può portare la constatazione dall'assicuratore..
beppegrillo
27-08-2006, 08:37
Partiamo dal presupposto che in macchina sono un fagiano assoluto :fagiano:
Cammini in bici, in auto non ci si può distrarre o fare stronzate.
Fin quando tamponi lievemente un'auto è una caxxata, ma se stendi qualche motociclista o pedone, non lo è +.
Impegnati per diventare un pavone.
alla faccia del contenuto.... :mbe:
Guarda che perdere due classi di merito + una che non sali non è poco.
Se in termini di premio assicurativo per il primo anno c'è una differenza di X €, considera che questa differenza si protrarrà (diventando ogni anno meno di X) fino a che non si arriva alla 1a classe...se sta tipo in 10a classe...non sono spiccioli e Athlon non sbaglia. Ovvio che i 1000/1500 bisogna averceli....
La classe di merito attuale è la + alta (mio padre non fa incidenti nemmeno con i giochi al computer...) perciò credo che sia meno l'aumento di premio del costo della riparazione (quel tizio aveva la macchina di cartapesta, la mia non si è fatta praticamente nulla...). Inoltre adesso ho il conto rosso tendente al viola cupo :D
Ma io ancora non ho capito una cosa: la classe aumenta all'intestatario della polizza, perciò in teoria a pagare di + l'anno prossimo siamo sia io che lui perchè le macchine sono due. Oppure sbaglio?
Sei maggiorenne, sarebbe anche l'ora di assumersi le proprie responsabilità e ammettere di aver fatto una cazzata. Ti becchi una (giusta) lavata di capo e bon, mica ti mettono al muro per la fucilazione.
Syd Barrett
27-08-2006, 12:02
Fa' conto che io quest'inverno ho tamponato un idiota cerebroleso, ho fatto 80 euro di danni e il premio è aumentato di 460 euro.... :mbe:
Ladri (ho cambiato assicurazione)
andyweb79
27-08-2006, 18:02
la classe di merito aumenta all'intestatario dell'assicurazione per quell'auto.
Per la tua assicurazione tuo padre ha 2 auto assicurate a suo nome.
macchina A > 1000 € annui la sua
macchina B > 1000 € annui la tua
Se tu sbatti con la macchina B, aumenta la classe di merito di quell'auto li non della macchina A. Non credo poi che anche la tua auto sia in 1a classe, se sei assicurato da marzo con la tua auto, sarai di sicuro in 14a.
Come ha detto syd, valuta i danni, se sei sui 1000 euro liquida tu di tasca tua se puoi... altrimenti son soldoni.
la classe di merito aumenta all'intestatario dell'assicurazione per quell'auto.
Per la tua assicurazione tuo padre ha 2 auto assicurate a suo nome.
macchina A > 1000 € annui la sua
macchina B > 1000 € annui la tua
Se tu sbatti con la macchina B, aumenta la classe di merito di quell'auto li non della macchina A. Non credo poi che anche la tua auto sia in 1a classe, se sei assicurato da marzo con la tua auto, sarai di sicuro in 14a.
Come ha detto syd, valuta i danni, se sei sui 1000 euro liquida tu di tasca tua se puoi... altrimenti son soldoni.
La polizza riguardante la tua auto non ha niente a che vedere quella riguardante l'auto di tuo padre. Aumenta il premio assicurativo per la tua auto, non per la sua.
Siamo giunti al dunque, e il dunque è: il mio :ciapet: è salvo :yeah:
Alla mia assicurazione hanno solo una polizza a nome di mio padre, quella sulla mia auto, ed è in classe 1 premium, o qualcosa di simile. Risultato: se il danno non supera i 2000 euro non aumenta nulla, se supera i 2000 arrivo in classe 1 non premium e pago tipo 100 euro in + all'anno.
E visto che l'altra polizza è su un'altra compagnia a mio padre non dicono nulla e me la cavo alla grandissima :D
Però devo ricordarmi di guidare sempre con le mani (tutte e due) e senza ginocchia :doh:
Siamo giunti al dunque, e il dunque è: il mio :ciapet: è salvo :yeah:
Alla mia assicurazione hanno solo una polizza a nome di mio padre, quella sulla mia auto, ed è in classe 1 premium, o qualcosa di simile. Risultato: se il danno non supera i 2000 euro non aumenta nulla, se supera i 2000 arrivo in classe 1 non premium e pago tipo 100 euro in + all'anno.
E visto che l'altra polizza è su un'altra compagnia a mio padre non dicono nulla e me la cavo alla grandissima :D
Però devo ricordarmi di guidare sempre con le mani (tutte e due) e senza ginocchia :doh:
io per sta frase ti ritirerei la patente.
Siamo giunti al dunque, e il dunque è: il mio :ciapet: è salvo :yeah:
Alla mia assicurazione hanno solo una polizza a nome di mio padre, quella sulla mia auto, ed è in classe 1 premium, o qualcosa di simile. Risultato: se il danno non supera i 2000 euro non aumenta nulla, se supera i 2000 arrivo in classe 1 non premium e pago tipo 100 euro in + all'anno.
E visto che l'altra polizza è su un'altra compagnia a mio padre non dicono nulla e me la cavo alla grandissima :D
Però devo ricordarmi di guidare sempre con le mani (tutte e due) e senza ginocchia :doh:
Adesso ci spieghi come ha fatto tuo padre ad avere un'assicurazione in prima classe premium su un auto non intestata a lui.
Ipotesi di polino:
1) si tratta di una voltura di un'assicurazione intestata a tuo padre di un auto che avete venduto.
2) l'auto è cointestata a tuo padre e a te.
<Straker>
29-08-2006, 09:56
Fa' conto che io quest'inverno ho tamponato un idiota cerebroleso, ho fatto 80 euro di danni e il premio è aumentato di 460 euro.... :mbe:
Ladri (ho cambiato assicurazione)Non ti conveniva pagare il danno di tasca tua? :mbe:
molto professionale l'assicuratore che ha assicurato la tua macchina a nome di tuo padre SENZA CHE LUI SAPESSE NULLA e consapevole del fatto che tuo padre è all'oscuro di tutto! Bene così! :rolleyes:
Adesso ci spieghi come ha fatto tuo padre ad avere un'assicurazione in prima classe premium su un auto non intestata a lui.
Ipotesi di polino:
1) si tratta di una voltura di un'assicurazione intestata a tuo padre di un auto che avete venduto.
2) l'auto è cointestata a tuo padre e a te.
La prima che hai detto. Invece di rottamare la sua vecchia macchina mio padre la diede a me con tanto di assicurazione. Poi io ho cambiato macchina e l'assicuratore mi ha girato sulla macchina nuova l'assicurazione della macchina vecchia (la nuova macchina è intestata a me solo).
molto professionale l'assicuratore che ha assicurato la tua macchina a nome di tuo padre SENZA CHE LUI SAPESSE NULLA e consapevole del fatto che tuo padre è all'oscuro di tutto! Bene così! :rolleyes:
Chi è senza peccato scagli la prima pietra :mc:
Partiamo dal presupposto che in macchina sono un fagiano assoluto :fagiano:
Ogni due anni, sempre in estate (vallo a capire), faccio i classici incidenti di "distrazione" (oggi stavo giocando con l'autoradio :doh: ). Però guidavo sempre le macchine dei miei perchè ero studente nullafac... ehm... nullatenente. Solo a marzo ho preso la mia prima macchina.
La polizza è intestata a mio padre per pagare di meno (ma lui non lo sa, sennò - parole dell'assicuratore che lo conosce da una vita - "ti mette a novanta") ma la pago io direttamente al tizio. Il mio timore è che mio padre si incazzi per l'aumento della mia polizza - la pago io, ma lui mi conosce e sa che spesso butto via soldi perchè faccio stronzate, e si arrabbia come un tacchino spennato - ma soprattutto per non avergli detto della "gabola" (giustamente ci tiene alla forma delle cose...) e perchè gli aumento la classe di merito. E temo poi che sapendo dove ho fatto il botto i miei si chiedano "ma non è che sei andato lì per vedere [certa:persona] con cui avevi già combinato un mezzo dramma?". Insomma un casino unico...
Anche io pensavo di pagare il carrozziere al tizio tamponato e morta lì, ma mentre la mia macchina non ha danni (tranne un paio di scheggiature alla vernice che manco si notano senza la lente di ingrandimento e un bozzetto piccolo alla targa), la sua ha il paraurti mezzo staccato e tutto abbozzato (con tracce di grigio piombo, perciò è sicuramente "merito" mio), e in più un poco alzato, perciò ha pure incrinato e bloccato - non si apre più - il portellone. Col ciufolo che ci metto di mio 2000 euro di danni o giù di lì...
E adesso in più se cambio il contraente e la faccio a nome mio, pago di più per via del botto :muro:
:doh: :doh: Bel casino... secondo me dovevi dirglielo quando hai stipulato la polizza che l'avresti intestata a lui... non c'è nulla di male, specie se poi paghi te... invece così sarà un po' un casino... comunque fai controllare per bene la tua macchina, per assicurarti che non abbia danni "nascosti".
:doh: :doh: Bel casino... secondo me dovevi dirglielo quando hai stipulato la polizza che l'avresti intestata a lui... non c'è nulla di male, specie se poi paghi te... invece così sarà un po' un casino... comunque fai controllare per bene la tua macchina, per assicurarti che non abbia danni "nascosti".
L'unico danno che non avevo visto è che il paraurti sulla destra (dove ho toccato) si è leggermente "affossato" sotto alla lamiera del passaruota, ma credo che basti una bottarella per metterlo a posto. Al tagliando (con i km che faccio entro Natale devo fare quello dei 15.000) me lo faccio sistemare...
In effetti dovevo gestire meglio l'assicurazione... mi sono fatto fregare dall'assicuratore :doh:
Cmq a febbraio la polizza scade e me la intesto io. Pagherò di + ma almeno sono a posto se faccio altri danni...
Non ti conveniva pagare il danno di tasca tua? :mbe:
Dipende dagli anni che impiegherà per tornare in classe 1a premium.
Allo stato attuale sa che spenderà 100€ all'anno in più prima di tornare in 1a premium. Il calcolo è semplicissimo.
@Zerozen
Se pure l'assicurazione della tua auto e quella di tuo padre fossero state sotto la stessa compagnia, il premio sarebbe aumentato COMUNQUE solo per te e non per la sua auto.
<Straker>
29-08-2006, 14:05
Dipende dagli anni che impiegherà per tornare in classe 1a premium.
Allo stato attuale sa che spenderà 100€ all'anno in più prima di tornare in 1a premium. Il calcolo è semplicissimo. :confused: :mbe:
Io avevo quotato Syd, che aveva avuto un aumento di 480 euro a fronte di un danno di 80 euro.
Era ovvio che le stessi dicendo che le conveniva pagare il danno di tasca sua e non mettere in mezzo l'assicurazione ;)
:confused: :mbe:
Io avevo quotato Syd, che aveva avuto un aumento di 480 euro a fronte di un danno di 80 euro.
Era ovvio che le stessi dicendo che le conveniva pagare il danno di tasca sua e non mettere in mezzo l'assicurazione ;)
Scusami...ho letto con un po' di fretta...
480 sono da furto: per la mia assicurazione corrispondono, per un'utilitaria, ad un salto di 10 classi di merito (dalla 14 alla 4 per esempio) e non alle 3 (2 più una che non si guadagna) che si perdono quando si causa un sinistro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.