PDA

View Full Version : Come ottenere effetto specchio


WuRm
25-08-2006, 12:18
Salve a tutti modders!
Apro questo nuovo thread per chiedervi se sapevate come si può lucidare un metallo fino a farlo diventare come uno specchio come in questa immagine.

http://img179.imageshack.us/my.php?image=coinsyw2.jpg
http://img179.imageshack.us/my.php?image=final2kn1.jpg

questo è un mod di uno shuttle che ho trovato in un link di una guida sul "polishing". La guida è completamente in inglese e il traduttore di google mi ha decisamente confuso le idee...
Spero che qualcuno di voi sappia come di possa ottenere questo effetto!
Grazie mille!

l@ser
25-08-2006, 12:29
Salve a tutti modders!
Apro questo nuovo thread per chiedervi se sapevate come si può lucidare un metallo fino a farlo diventare come uno specchio come in questa immagine.

http://metku.net/mods/shinyshuttle/coins.jpg
http://metku.net/mods/shinyshuttle/final2.jpg

questo è un mod di uno shuttle che ho trovato in un link di una guida sul "polishing". La guida è completamente in inglese e il traduttore di google mi ha decisamente confuso le idee...
Spero che qualcuno di voi sappia come di possa ottenere questo effetto!
Grazie mille!
nn vedo l'immagine :muro:

WuRm
25-08-2006, 12:33
prova a cliccare su proprietà dell'immagine e poi copia l'url sulla barra degli indirizzi!?

l@ser
25-08-2006, 12:43
prova a cliccare su proprietà dell'immagine e poi copia l'url sulla barra degli indirizzi!?
visto ma sei sicuro che sia lucidato ? a me pare cromato cmq una parete cosi' grande a mio avviso la puoi solo lucidare con delle macchine tipo rettifica

rdv_90
25-08-2006, 12:45
cmq una parete cosi' grande a mio avviso la puoi solo lucidare con delle macchine tipo rettifica

oppure carta vetrata a go go e ti fai due @@ così ;)

WuRm
25-08-2006, 12:46
si si da quello che ho capito nella guida colui che ha fatto questa guida ha usato una sabbiatrice con della carta vetro sempre più fine...
Se vuoi posso postare pure il link!

napass
25-08-2006, 12:50
non si vede..hai postato l'url sbagliato... :(

WuRm
25-08-2006, 12:51
adesso dovrebbe funzionare... scusate!

Fiamma_mmx
25-08-2006, 22:04
Lucidare una lastra di acciaio in casa è una cosa veramente ardua..Non che sia difficile, ma è lunga...A mano potrebbe esserci il problema che non su tutta la superficie si applica la stessa pressione... Non parliamo di farla col flessibile... Più che una macchina tipo rettifica usano una vera e propria lucidatrice..
OT
QUasi quasi provo la lucidatrice di casa...
FINE OT...
Per la cromatura invece il discorso si fà differente...Io se ne avessi la possibilità la lastra la ordinerei già a specchio..Ma è un rischio perchè solo a guardarla si striscia...

(quel mouse è orrendo... :Puke: )

albyzaf
25-08-2006, 22:49
x la cronaca l'operazione per lucidare a specchio il metallo si chiama lappatura, se cerchi con questo nome troverai diverse guide in italiano, anche su questo stesso forum.
si usa sui dissipatori, credo vada bene anche nel tuo caso, anche se come dicono gli altri, la superficie di un case e' decisamente piu' grande...

WuRm
26-08-2006, 06:31
Ieri pomeriggio ci ho provato e siccome sto cercando di lucidare il mio alimentatore credo sia un pò difficile fare un movimento a 8 per poterlo lucidare... Ho provato con una carta abrasiva da 2000 bagnata con acqua e pasta abrasiva e ovviamente olio di gomito, ma come dive fiamma_mmx non è per niente facile...
Credete che con il dremel e quelle punte che sembrano delle spugnette bianche funzioni? Cosa dovrei usare insieme ad esse?

Fiamma_mmx
26-08-2006, 08:41
Ieri pomeriggio ci ho provato e siccome sto cercando di lucidare il mio alimentatore credo sia un pò difficile fare un movimento a 8 per poterlo lucidare... Ho provato con una carta abrasiva da 2000 bagnata con acqua e pasta abrasiva e ovviamente olio di gomito, ma come dive fiamma_mmx non è per niente facile...
Credete che con il dremel e quelle punte che sembrano delle spugnette bianche funzioni? Cosa dovrei usare insieme ad esse?


Ma ci hai provto subito con la carta da 2000???..Bisognerebbe partire da carte con grana più grossa e via via andare a quella fina, finita la carta esistono delle paiette abrasive, e poi delle "spugne" in acciaio.. Poi si passa alla pasta abrasiva... :mc: ..Se proprio vuoi fare una roba con i contro c@zzi, passi il mentadent microgranuli e il viakal in polvere prima a secco a poi bagnato...E il risultato è sempre un'attimo incerto, anche perchè se non ci metti un protettivo dopo poco l'acciaio lo vedi arruginirsi per benino... :cry: ..
Per quanto riguarda il dremel, finchè è l'alimentatore può andare, ma il case col dremel la vedo dura..Anche perchè dovresti prima togliere la pittura e poi lucidare..E per togliere la pittura cosa usi??Il flessibile, ma la sensibilità sarebbe pari a quella di uno col parkinson e avresti un bel case a solchi!!! :O

x la cronaca l'operazione per lucidare a specchio il metallo si chiama lappatura, se cerchi con questo nome troverai diverse guide in italiano, anche su questo stesso forum.
si usa sui dissipatori, credo vada bene anche nel tuo caso, anche se come dicono gli altri, la superficie di un case e' decisamente piu' grande...

Già lappatura.. :) ..Gran bel procedimento..Ma la lappatura viene fatta solo su piccole dimensioni (dissy...) o anche su grandi (case...)? Perchè ho utilizzato una lappatrice ma era su un "provino" tondo che non superava i 20mm di diametro..
Altra domanda a chi magari ne sa di più, che differenza c'è tra lucidatura e lappatura?? -- Cioè, un materiale lucido, è a specchio, e un materiale lappato, idem... -- :confused:

l@ser
26-08-2006, 09:02
credo , ma nn mi sento di affermare con certezza , che utilizando una levigatrice orbitale si riesca ad avere un buon risultato , i tempi si riducono notevolmente e il risultato migliora , rendendo piu' uniforme il lavoro , ovviamente su una parete cosi' grande qualche ombreggiatura la vedrai sempre , e se lo vernici con una vernice al cromo?

Fiamma_mmx
26-08-2006, 09:09
credo , ma nn mi sento di affermare con certezza , che utilizando una levigatrice orbitale si riesca ad avere un buon risultato , i tempi si riducono notevolmente e il risultato migliora , rendendo piu' uniforme il lavoro , ovviamente su una parete cosi' grande qualche ombreggiatura la vedrai sempre , e se lo vernici con una vernice al cromo?

COn l'orbitale viene bene, e con quella rotoorbitale meglio..Esperienze sentite in questo forum (non ricordo dove però.. :O ) e mi sembra, che con una potente levigatrice a nastro il risultato sia quasi perfetto...Poi bisogna che anche la superficie sotto quello che si deve lucidare sia piana... :(

WuRm
26-08-2006, 10:02
Ho appena provato questo http://img180.imageshack.us/my.php?image=immagineqj4.png con della pasta abrasiva e rispetto a quello che facevo a mano la differenza si nota tutta! A breve procederò con tutta la cover del mio ali!

@ Fiamma_mmx: no non ho usato direttamente la 2000 prima ho sverniciato con una carta un pò più grossa poi ho levigato con una media poi ho usato la 2000!

l@ser
26-08-2006, 10:08
Ho appena provato questo http://www.dremeleurope.com/dremelocs/modules/oragetblob.dll? con della pasta abrasiva e rispetto a quello che facevo a mano la differenza si nota tutta! A breve procederò con tutta la cover del mio ali!

@ Fiamma_mmx: no non ho usato direttamente la 2000 prima ho sverniciato con una carta un pò più grossa poi ho levigato con una media poi ho usato la 2000!
nn vedo l'url nn mi trova la pagina

WuRm
26-08-2006, 10:12
Adesso dovrebbe funzionare!

Fiamma_mmx
26-08-2006, 11:16
Ho appena provato questo http://img180.imageshack.us/my.php?image=immagineqj4.png con della pasta abrasiva e rispetto a quello che facevo a mano la differenza si nota tutta! A breve procederò con tutta la cover del mio ali!

@ Fiamma_mmx: no non ho usato direttamente la 2000 prima ho sverniciato con una carta un pò più grossa poi ho levigato con una media poi ho usato la 2000!

Ottimo...Visto..Ma che disco è??...SE funzione quasi quasi ci faccio un pensierino...

l@ser
26-08-2006, 11:24
Ottimo...Visto..Ma che disco è??...SE funzione quasi quasi ci faccio un pensierino...
sono i dischetti in feltro ma sono piccoli in ogni caso su una parete piccola nn si vedono ombreggiature o meglio si notano poco su quelle grosse viene una porcheria , in ogni caso mi hanno detto ora ora che ci sono lastre di plexyglass con effetto specchio

Fiamma_mmx
26-08-2006, 11:36
sono i dischetti in feltro ma sono piccoli in ogni caso su una parete piccola nn si vedono ombreggiature o meglio si notano poco su quelle grosse viene una porcheria , in ogni caso mi hanno detto ora ora che ci sono lastre di plexyglass con effetto specchio

Lastre in plexy con effetto specchio??..Questa giunge nuova...FOrse però, preferirei metallo...

l@ser
26-08-2006, 11:40
Lastre in plexy con effetto specchio??..Questa giunge nuova...FOrse però, preferirei metallo...
anche per me e nuova pero' mio suocero lavora nel campo in ogni caso gli ho detto di portarmi dei campioni (nn si sa mai potrebbe venirne fuori qualcosa) in settimana quando apre la ditta

AMD_GO
26-08-2006, 11:40
Chi conosce il "Sidol", quel prodotto vecchissimo per lucidare rame, ottone e argento?? Beh...provare per credere...è tanto potente quanto vecchio e rende le superfici a specchio!

WuRm
26-08-2006, 12:03
sono i dischetti in feltro ma sono piccoli in ogni caso su una parete piccola nn si vedono ombreggiature o meglio si notano poco su quelle grosse viene una porcheria , in ogni caso mi hanno detto ora ora che ci sono lastre di plexyglass con effetto specchio

Non sempre viene una porcheria nel mio caso è venuto bell' e uniforme!

Hilenaluna
26-08-2006, 22:04
beh dipende dalle dimensioni della lastra, ovviamente lappare una paratia è assai più difficile di lappare un particolare più piccolo. Io lappatura su lastre ne ho dovuta fare per due anni a scuola a tecnica dell'incisione, perchè le incisioni ad acquaforte si devono fare su lastre di zinco lucidate a specchio.
Io ho sempre fatto così:

prima passata con grana 600, poi 1000 poi 1200 e 1500, più è usata e vecchia la carta meglio è. il tutto tenendo bagnata la carta con acqua o con petrolio.
Lucidata ripetuta con pasta abrasiva e con un polish ancora più fine.
Sidol a gogo, alcuni pazzi furiosi continuavano con solo il petrolio e con più passate di bianco di spagna, una specie di calce bianca finissima.

la carta va sempre passata prima dall'alto al basso poi da destra a sinistra, mai in maniera circolare, i segnetti circolari si notano assai di più che quelli dritti poi vabbè con la levigatrice orbitale si fa prima.

ah con la lavigatrice orbital ho trovato utile usare un pannetto di jeans per applicare la pasta abrasiva, e anche da solo lucida bene

WuRm
27-08-2006, 09:56
capito... comunque adesso mi resta solo da finire di passare la pasta abrasiva e sono apposto... Farò come ha detto hileluna di usare un pezzo di jeans!

Fiamma_mmx
27-08-2006, 10:07
capito... comunque adesso mi resta solo da finire di passare la pasta abrasiva e sono apposto... Farò come ha detto hileluna di usare un pezzo di jeans!

Bhè a questo punto è dovroso chiedere con le buone maniere up!! :huh:

AMD_GO
27-08-2006, 10:36
beh dipende dalle dimensioni della lastra, ovviamente lappare una paratia è assai più difficile di lappare un particolare più piccolo. Io lappatura su lastre ne ho dovuta fare per due anni a scuola a tecnica dell'incisione, perchè le incisioni ad acquaforte si devono fare su lastre di zinco lucidate a specchio.
Io ho sempre fatto così:

prima passata con grana 600, poi 1000 poi 1200 e 1500, più è usata e vecchia la carta meglio è. il tutto tenendo bagnata la carta con acqua o con petrolio.
Lucidata ripetuta con pasta abrasiva e con un polish ancora più fine.
Sidol a gogo, alcuni pazzi furiosi continuavano con solo il petrolio e con più passate di bianco di spagna, una specie di calce bianca finissima.

la carta va sempre passata prima dall'alto al basso poi da destra a sinistra, mai in maniera circolare, i segnetti circolari si notano assai di più che quelli dritti poi vabbè con la levigatrice orbitale si fa prima.

ah con la lavigatrice orbital ho trovato utile usare un pannetto di jeans per applicare la pasta abrasiva, e anche da solo lucida bene


Che dicevo del Sidol?? Cmq complimenti, è così che si lavora per bene!!

Hilenaluna
27-08-2006, 13:07
Si si il sidol è sempre il meglio, anche per pulire i wb

WuRm
27-08-2006, 13:43
Pensare che avevo sottovalutato il sidol lasciandolo solo soletto da una parte...

l@ser
27-08-2006, 15:43
foto foto foto :sbav:

Fiamma_mmx
27-08-2006, 16:10
Si si il sidol è sempre il meglio, anche per pulire i wb

Ma precisamente il Sidol cos'è?? Pasta abrasiva, solamente più fina???

WuRm
27-08-2006, 16:17
E' una specie di liquido giallognolo che serve per lucidare i metalli che passato con una non indifferente forza di braccio fa risplendere pure le pietre... forse sto esagerando? :sofico:

Fiamma_mmx
27-08-2006, 23:34
E' una specie di liquido giallognolo che serve per lucidare i metalli che passato con una non indifferente forza di braccio fa risplendere pure le pietre... forse sto esagerando? :sofico:


Allora ce l'ho in casa..Forse..Tranne che non è giallognolo..è bianco e l'ha usato mio zio per lucidare il marmo del caminetto... :D ...Lucida vermante divinamente...

WuRm
28-08-2006, 08:01
foto foto foto :sbav:

ecco questo è il mio risultato... Stavolta il mio N70 ha fatto cilecca ma spero si capisca almeno il riflesso!

http://img209.imageshack.us/my.php?image=28082006237ym6.jpg

Fiamma_mmx
28-08-2006, 08:23
Non sembra affatto venuto male..Anzi..COmplimenti, si riesce persino a riconoscere il "lampadario"..Almeno credo sia quello...Perchè se è uno striscio sull'ali... :stordita: ...
Hai messo anche del protettivo lucido??

WuRm
28-08-2006, 08:26
Quella che hai visto su è la mia fonte di luce per quando moddo... La foto l'ho fatta nel mio garage alias laboratorio di modding... Per quanto riguarda il protettivo lucido non ne ho usato (non sapevo nemmeno si dovesse mettere :doh: ) comunque se qualcuno vuole consigliarmi qualche marca di qualche prodotto si faccia avanti!

l@ser
28-08-2006, 11:50
cosi' nn si vede bene cmq lucido e lucido

WuRm
28-08-2006, 17:15
Finalmente ho finito di assemblare il pc ora mi manca solo di sleevare l'alimentatore con l' A.C. Ryan morph kit ed il pc sarà pronto!

ocram3
01-09-2006, 18:24
questi dissipatori per le ram della gpu ,completamente autocostruiti, li ho lappati in circa 2 minuti usando pasta abrasiva ed un foglio di carta .
penso che lavorando su superfici piu grandi ci siano problemi diversi , ma probabilmente usando una levigatrice (tipo quella per carrozzieri) con della pasta abrasiva prima e del polish per la finitura poi , il risultato sia altrettanto buono.

http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-%20video/insieme.jpg

identico sistema per il mio dissi (sempre autocostruito)

http://www.webalice.it/marcmillan/dissi-rame/dissi-finito2.jpg

WuRm
02-09-2006, 06:41
complimenti davvero ottimo lavoro!
adesso come sei messo a temperature?

worms
03-09-2006, 00:46
apparte i bei dissi che ti sei fatto non è difficile fare un case in quel moto.. io ho lucidato il carter della moto di un amico a specchio.. su scooternos c'è una qualche guida senon erro

me
03-09-2006, 04:00
questi dissipatori per le ram della gpu ,completamente autocostruiti, li ho lappati in circa 2 minuti usando pasta abrasiva ed un foglio di carta .
penso che lavorando su superfici piu grandi ci siano problemi diversi , ma probabilmente usando una levigatrice (tipo quella per carrozzieri) con della pasta abrasiva prima e del polish per la finitura poi , il risultato sia altrettanto buono.

http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-%20video/insieme.jpg

identico sistema per il mio dissi (sempre autocostruito)

http://www.webalice.it/marcmillan/dissi-rame/dissi-finito2.jpg


solo pasta e carta?
procedimento esatto?
niente carta vetrata quindi giusto?

GMarc
06-09-2006, 05:56
ciao, volevo sapre se esisto diversi tipi di POLISH... perchè io ho un barattolino con scritto Polish ma diestro leggo che serve per lucidare la vernice oppure per renderla impermeabile. Va bene applicarlo direttamente sul metallo e non sulla vernice?

ocram3
06-09-2006, 17:15
Invece la carta l'ho usata , infatti sul sito , ho tralasciato tutto quanto sta a monte della lappatura vera e propria.
La pasta abrasiva ed il foglio di carta , mi sono serviti solo all'atto finale , per la lucidatura a specchio.
Prima di arrivare a quel punto, avevo usato la carta grana 1000 con acqua , ma non in modo esasperato, 5 minuti e via
tanto poi e' l'operazione finale che lucida.
L'importante e' non lasciare solchi troppo visibili, che poi non togli molto facilmente.

I sidol secondo me , non e' che polish contenente microgranuli adatti piu per il metallo che per le vernici, ma in definitiva sonomolto molto simili.

Torment
10-10-2006, 21:41
scusate se uppo, ma sono incespicato in un tutorial che forse potrà essere utile a qualcuno :)

http://www.mnpctech.com/case-mod-paint-computer-pc-case-mod-how-to.html