PDA

View Full Version : Upgrade RAM Asus L3000D


mecca
25-08-2006, 07:17
Ragazzi non riesco a trovare il secondo slot della Ram, per in serire un'altro banco da 256mb, sia sulle specifiche del pc che su asusprobe che è un programmino di diagnostica e informazione che ti da l'asus , mi mensiona due slot di cui uno è già pieno con 256mb e l'altro vuoto, mi sapete dire che devo smontare per trovare il secondo slot ed inserire altri 256mb.
Grazie mille

frayyy
28-08-2006, 10:26
Ragazzi non riesco a trovare il secondo slot della Ram, per in serire un'altro banco da 256mb, sia sulle specifiche del pc che su asusprobe che è un programmino di diagnostica e informazione che ti da l'asus , mi mensiona due slot di cui uno è già pieno con 256mb e l'altro vuoto, mi sapete dire che devo smontare per trovare il secondo slot ed inserire altri 256mb.
Grazie mille

Esattamente..ci sono due slot per la memoria ram...purtroppo se hai poca manualità l'espansione del modulo interno(quello dove hai installato i 256 mb)te lo sconsiglio perchè dovresti aprire il notebook...e siccome ne ho uno credo identico(asus l3000c\s) ti assicuro che ci perderesti 2 orette abbondanti...e considera che non è proprio facile..cmq se hai bisogno di aprire il notebook basta che mi scrivi in privato e ti do una mano se non ci riesci. Per l'altro slot (quello vuoto) è posto in un vano sotto il portatile vicino alla ventolina del microprocessore...cmq non ti sbagli perchè il vano è poco più grande della mamoria ram.ciao ciao

mecca
28-08-2006, 11:41
Ciao lo slot sotto la ventolina è pieno e quello lo avevo trovato e su quello ci sono già le 256mb famose a me serve di sapere l'altro in che punto è situato e come smontare tutto il sotto del notebook ???

mecca
29-08-2006, 11:29
ragazzi nessuno mi sa aiutare oggi è il grande giorno questa sera inizio a smontare il tutto se qualcuno di voi mi sa dare qualche cosiglio di come smontarlo ecc

pO|_iNo
29-08-2006, 15:11
guarda bene sul sito dell'asus. Nelle f.a.q. ci dovrebbero essere dei documenti su come fare un upgrade della ram sui vari modelli.
Ho aggiunto già una volta un modulo ram ad un notebook come il tuo. Se non trovi niente sul sito Asus fai una foto dell'interno e cercherò di aiutarti.

pO|_iNo
29-08-2006, 15:19
et voilà...http://notebook.asus.it/documenti/faq/L3Tp_mem_upgrade.pdf

mecca
29-08-2006, 16:29
Guarda non so come ringraziarti proprio questa descrizione passo passo cercavo l'unica incognita è se il mio è uguale anche se dalla figura sembra di si guarda nn so proprio come ringraziarti grazie grazie grazie mille :D :D :D

pO|_iNo
29-08-2006, 16:42
Guarda non so come ringraziarti proprio questa descrizione passo passo cercavo l'unica incognita è se il mio è uguale anche se dalla figura sembra di si guarda nn so proprio come ringraziarti grazie grazie grazie mille :D :D :D

figurati...segui la spiegazione e non avrai problemi :)

mecca
30-08-2006, 08:40
Allora grazie infinite installate le altre 256mb di ram ci ho mewsso 1 minuto non poteva essere + facile di così l'unico mio dubbio gli ho reinstallato xp pro sp2 con office 2003 e nod32 come antivirus e cointinua ad andare lento e mi scrive su gestione che come velocità è un 518 mhz

pO|_iNo
30-08-2006, 09:39
Allora grazie infinite installate le altre 256mb di ram ci ho mewsso 1 minuto non poteva essere + facile di così l'unico mio dubbio gli ho reinstallato xp pro sp2 con office 2003 e nod32 come antivirus e cointinua ad andare lento e mi scrive su gestione che come velocità è un 518 mhz

Hai installato power4gear?
Che processore ha?
Hai sicuramente impostata l'utility (che ha nomi diversi in base al processore che hai) per cui il clock del notebook è regolato in base al carico...
Se non l'hai già fatto, installa power4gear...potrai regolare il clock del processore a tuo piacimento. Puoi scaricarlo dal sito Asus se non hai più il cd delle utility uscito con il note.

mecca
30-08-2006, 09:54
Allora il pc è un amd 2000xp -m con 448 mb di ram e 30gb di hd no pawergear nn l'ho installato

pO|_iNo
30-08-2006, 16:22
Allora il pc è un amd 2000xp -m con 448 mb di ram e 30gb di hd no pawergear nn l'ho installato
La ram è 512 mega. Quella che trovi in meno è "presa" dalla scheda video.
Installa powergear e vedrai che potrai decidere come gestire il clock del processore.

fmc_alfredo
19-12-2006, 13:40
Ciao a tutti,
mi sono appena registrato in questo forum e volevo chiedere una informazione riguardo all'espansione della memoria per un ASUS L300D

Ho letto attentamente questa discussione e la mia domanda è:
il mio notebook ha già 512 Mb (256 per banco) ora io ho una DIMM DDR400 da 512Mb, posso sostituirla a quella sotto il vano tastiera, oppure dovo sostituirla con quella sotto la ventolina (che non riesco a rimuovere) oppure è indifferente ? Cioè uno slot vale l'altro.

inoltre posso mettere questa DDR400 da 512 accoppiata con quella che già esiste che e di 256Mb (ma di cui non conosco la velocità, forse 266 ???)

Grazie.

Alfredo

prometeo79
19-12-2006, 14:32
Si è indifferente. Sì, puoi mettere le ddr400, l'unica cosa è che ti gireranno a 266 come le altre

fmc_alfredo
19-12-2006, 14:45
Si è indifferente. Sì, puoi mettere le ddr400, l'unica cosa è che ti gireranno a 266 come le altre

Grazie per la risposta velocissima...

Mi metto subito all'opera...
Una cosa: prima di vedere questa discussione per vedere dove si trovava lo slot delle dimm ho aperto il vano del portatile, quello sul fondo dove c'è la ventola della CPU; in effetti vedo che sotto questa ventola c'è una memoria inserita nell'apposito slot,ma non sono riuscito a rimuovere la ventola suddetta... per caso c'è qualche documento tipo quello postato precedentemente, ma relativo allo smontaggio di questa ventola per accedere alla dimm ??

Spero di trovarne un'altra per arrivare ad 1 Gb di ram...

Grazie..

pO|_iNo
19-12-2006, 16:19
Grazie per la risposta velocissima...

Mi metto subito all'opera...
Una cosa: prima di vedere questa discussione per vedere dove si trovava lo slot delle dimm ho aperto il vano del portatile, quello sul fondo dove c'è la ventola della CPU; in effetti vedo che sotto questa ventola c'è una memoria inserita nell'apposito slot,ma non sono riuscito a rimuovere la ventola suddetta... per caso c'è qualche documento tipo quello postato precedentemente, ma relativo allo smontaggio di questa ventola per accedere alla dimm ??

Spero di trovarne un'altra per arrivare ad 1 Gb di ram...

Grazie..

Allora, puoi mettere il banco da 512 mega in uno dei due slot, è indifferente. Non ho trovato una documentazione specifica per la sostituzione di quel modulo più nascosto ma credo che se ti metti con calma prima o poi ci arrivi.
Puoi mettere al max 512+512 e la velocità del banco montato è 266 mhz.

fmc_alfredo
19-12-2006, 16:43
Grazie,
ora sto postando questa risposta con 768Mb :D
il precedente era scritto con 512...

sono riuscito a sostituire quello sotto la tastiera... appena ne trovo un altro mi metto e cerco di smontare la ventola...

Per ora ho una dimm a 266 e l'altra a 400, però asus-probe, non riesce ad individuare la velocità di nessuna delle due...

Ho messo nel bios un'opzione sulla ram da "normal" a "turbo" per ora sembra stabile.

Non ho ancora provato a fare cose un po' più impegnative, ma sembra più veloce....

Il problema è che io ho windows installato da più di 2 anni e... installa... disinstalla... ci vorrebbe una formattatina.

Ma ho tanta di quella roba installata che non ci penso proprio....

Grazie, vi terrò aggiornati sull'ventuale smontaggio della ventola...

Ciao.

enzo82
10-02-2007, 18:54
ho messo un banco di ram sotto la tastiera. Ora devo cambiare la ram quella che sta sotto la ventola. Qualche consiglio su come smontare???

Caterpillar_WRT
20-12-2007, 10:24
E' possibile montare la ddr 667 a 1,8v su questo portatile?

Grazie in anticipo.

prometeo79
20-12-2007, 10:30
E' possibile montare la ddr 667 a 1,8v su questo portatile?

Grazie in anticipo.

No. Quelle sono ddr2 e non puoi montarle

nightfly
06-06-2008, 17:58
Salve, possiedo un notebook Asus (il modello è quello nel titolo) e attualmente mi ritrovo con un HD di soli 20 GB. Posso sostituirlo con uno di capacità superiore ai 40 GB oppure questa è la dimensione massima? Ciao e grazie.

enzo82
06-06-2008, 18:46
Salve, possiedo un notebook Asus (il modello è quello nel titolo) e attualmente mi ritrovo con un HD di soli 20 GB. Posso sostituirlo con uno di capacità superiore ai 40 GB oppure questa è la dimensione massima? Ciao e grazie.

si certo. io ci ho messo uno da 60 gb a 5400giri e va benissimo. ricordati di aggiornare il bios

nightfly
06-06-2008, 20:32
si certo. io ci ho messo uno da 60 gb a 5400giri e va benissimo. ricordati di aggiornare il bios

Già fatto, aggiornato dalla versione 0107a alla 115a. Vorrei metterne uno da 100 GB, speriamo li legga tutti.

enzo82
06-06-2008, 21:51
Già fatto, aggiornato dalla versione 0107a alla 115a. Vorrei metterne uno da 100 GB, speriamo li legga tutti.

penso di si. poi fammi sapere

nightfly
15-06-2008, 19:48
penso di si. poi fammi sapere
Ho sostituito l'HD con quello da 160 GB e sia Windows che Linux lo leggono per intero. L'unico problema che ho riscontrato è stato l'impossibilità di gestire il dual boot, poichè la versione del BIOS (l'ultima disponibile) non riesce a leggere oltre il 1024esimo cilindro. Ho risolto facendo una partizione di boot per Linux nei primi 256 MB, poi la partizione Windows, successivamente la ext3 e swap. Ciao!

enzo82
16-06-2008, 16:28
Ho sostituito l'HD con quello da 160 GB e sia Windows che Linux lo leggono per intero. L'unico problema che ho riscontrato è stato l'impossibilità di gestire il dual boot, poichè la versione del BIOS (l'ultima disponibile) non riesce a leggere oltre il 1024esimo cilindro. Ho risolto facendo una partizione di boot per Linux nei primi 256 MB, poi la partizione Windows, successivamente la ext3 e swap. Ciao!


grande il "vecchio" viaggia ancora bene:)

enzo82
24-06-2008, 21:03
il pc si riscalda tantissimo e va troppo lento. le ventole sono accese al massimo, penso che sono sporche. qualcuno l'ha smonato tutto??

è difficile?

cocoz1
11-12-2008, 16:14
io ho il portatile asus L3000D ho smontato le ram, 2 slot da 256mb pc2100,quindi se metto 2 slot da 2700 a 333mhz li legge bene giusto.

enzo82
11-12-2008, 17:13
si si vai tranquillo. aggiorna il bios, fa sempre bene

cocoz1
11-12-2008, 17:25
si si vai tranquillo. aggiorna il bios, fa sempre bene

il bios è già alla versione 115a che è l'ultima sul sito asus :)
ok allor vado tranquillo... upgrade..

Mikanto
02-02-2009, 20:52
Ce ancora qualcuno che segue questo post vecchiotto?
Io cercavo proprio risposte a questo problema, il mio pc ha sempre la scheda madre Asus L3000D Series Notebook, e voglio cambiare la ram con due da 512, solo quelle che ho trovato sono 400mhz invece di 266mhz, confermate la compatibilità?quelli che hanno già provato hanno avuto problemi?il rivenditore mi ha detto che secondo lui non va (anche se dipende dalla scheda madre), da questo forum sembra il contrario, mi date conferma?dove trovo l'aggiornamento del bios?(magari anche le istruzioni).:) :D .

enzo82
02-02-2009, 20:56
il tuo rivenditore non capisce proprio un bel niente. Vanno anche quelle a ddr400 che il tuo notebook riconoscerà come ddr266. A me vanno alla grande. Comunque se ti fai un giro sul mercatino trovi anche le drr266. per il bios basta che vai sul sito asus e cerchi il notebook

Mikanto
02-02-2009, 21:36
il tuo rivenditore non capisce proprio un bel niente. Vanno anche quelle a ddr400 che il tuo notebook riconoscerà come ddr266. A me vanno alla grande. Comunque se ti fai un giro sul mercatino trovi anche le drr266. per il bios basta che vai sul sito asus e cerchi il notebook

So che si trovano, ma ho trovato un negozio con prezzi bassi e per i notebook quelle che ha partono da 400mhz (almeno a me sembra un buon prezzo 13,00+IVA è buono il prezzo?).

512 MB - SO-DIMM 200 pin - DDR - 400 MHz / PC3200 - CL3 - 2.6 V

Come questa per intenderci va bene..

Un'altra cosa fino a quante mhz in più legge la scheda madre?
o dipende veramente dalla scheda madre?Il rivenditore sembra uno bravo e mi aveva quasi convinto..

enzo82
02-02-2009, 21:44
allora le ram ddr1 arrivano fino a 400mhz, le ram sono tutte retrocompatibili. si trovano a 15 euro a banco

Mikanto
02-02-2009, 22:08
allora le ram ddr1 arrivano fino a 400mhz, le ram sono tutte retrocompatibili. si trovano a 15 euro a banco
.

Grazie mille se mi viene il mente altro chiedo ancora, altrimenti giovedì pomeriggio la monto e la sera posto per dire come è andata..

Mikanto
03-02-2009, 09:20
Ancora una cosa, io ho il bios 115a e non riesco a trovare un'aggiornamento sul sito asus, mi date una mano?

ENZO82 Tu nei post vecchi hai detto che hai sostituito la ram, cosa hai montato 266mhz,333 o 400?hai notato surriscaldamenti anomali?

A parte il fatto che hai detto che si riscalda perchè è sporco(a me andava in allarme, ho smontato il pc pezzi pezzi e lo pulito e così ho risolto, la cosa più importante da pulire è il dissipatore di rame "per capirci vicino la ram")

enzo82
03-02-2009, 09:36
Ancora una cosa, io ho il bios 115a e non riesco a trovare un'aggiornamento sul sito asus, mi date una mano?

ENZO82 Tu nei post vecchi hai detto che hai sostituito la ram, cosa hai montato 266mhz,333 o 400?hai notato surriscaldamenti anomali?

A parte il fatto che hai detto che si riscalda perchè è sporco(a me andava in allarme, ho smontato il pc pezzi pezzi e lo pulito e così ho risolto, la cosa più importante da pulire è il dissipatore di rame "per capirci vicino la ram")

io ho messo delle ddr333. si smonta il dissipatore e puliscilo per bene perchè può essere che le ventole siano intasate e non raffreddano a sufficienza.

il bios 115a è l'ultimo disponibile

Mikanto
03-02-2009, 09:42
si smonta il dissipatore e puliscilo per bene perchè può essere che le ventole siano intasate e non raffreddano a sufficienza.

Volevo confermarti che è la polvere che lo fa riscaldare io lo pulito più di un'anno fa.


il bios 115a è l'ultimo disponibile


Meglio così (anche perchè non ho idea di come si aggiorna) io avevo scansionato il pc con Everest e mi diceva che il bios aveva più di due anni e conveniva aggiornarlo..

enzo82
03-02-2009, 09:47
Volevo confermarti che è la polvere che lo fa riscaldare io lo pulito più di un'anno fa.



Meglio così (anche perchè non ho idea di come si aggiorna) io avevo scansionato il pc con Everest e mi diceva che il bios aveva più di due anni e conveniva aggiornarlo..


sai in un anno quanta polvere si forma. l'ideale sarebbe smontare tutto, pulire bene bene e mettere della nuova pasta termica alla cpu. quella all'argento però

Mikanto
03-02-2009, 09:51
sai in un anno quanta polvere si forma. l'ideale sarebbe smontare tutto, pulire bene bene e mettere della nuova pasta termica alla cpu. quella all'argento però

La pasta non lo mai cambiata, ho paura di far danni..Ce qualche guida?Il prezzo della pasta più o meno?

enzo82
03-02-2009, 09:54
La pasta non lo mai cambiata, ho paura di far danni..Ce qualche guida?Il prezzo della pasta più o meno?

guide non lo so se ci sono. la pasta costa 5, 6 euro

Mikanto
03-02-2009, 11:04
Non ci capisco più niente, mi hanno appena mandato questo link http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=88&cp=41 dove ce scritto a una parte :

"Non è corretto: se il bus è a 266 MHz non è salutare installare moduli da 400 MHz. E’ una cosa che mi riferiscono spesso i lettori, dovuto al fatto che i venditori non hanno a disposizione moduli da 266 MHz e cercano di vendere quello che hanno. Però installare moduli di frequenza superiore a quella del bus può portare a lungo andare con un ostress dei componenti e con dei possibili guasti."

è attendibile?Scusate se faccio tante domande...ma appena mi decido arrivano questi link.

fmc_alfredo
03-02-2009, 11:23
Non ci capisco più niente, mi hanno appena mandato questo link http://www.pcworld.it/blogs/notebook/?p=88&cp=41 dove ce scritto a una parte :

"Non è corretto: se il bus è a 266 MHz non è salutare installare moduli da 400 MHz. E’ una cosa che mi riferiscono spesso i lettori, dovuto al fatto che i venditori non hanno a disposizione moduli da 266 MHz e cercano di vendere quello che hanno. Però installare moduli di frequenza superiore a quella del bus può portare a lungo andare con un ostress dei componenti e con dei possibili guasti."

è attendibile?Scusate se faccio tante domande...ma appena mi decido arrivano questi link.

Come ti ho già detto in MP, io non ho avuto nessun problema da quando ho aggiunto l'altro banco di 512 a 400 mhz.

ho rivisto il mio vecchio post ed era datato dicembre 2006... quindi posso dirti che da quella data il notebook è acceso più di 8 ore al gg senza alcun problema....

Bhe per la verità un problemino lo ho avuto con l'alimentatore: in pratica quello suo originale diventava talmente caldo che lo usavo come scaldavivande (non è uno scherzo dico sul serio !!!) poi ad un certo punto ha smesso di funzionare e ho dovuto prendere un alimentatore di quelli compatibili (molto bello devo dire, con una ventolina interna... ben fatto); purtroppo ho dovuto comprare anche un fornelletto elettrico per scaldare le pietanze :stordita:

Mikanto
03-02-2009, 11:52
Come ti ho già detto in MP, io non ho avuto nessun problema da quando ho aggiunto l'altro banco di 512 a 400 mhz.

ho rivisto il mio vecchio post ed era datato dicembre 2006... quindi posso dirti che da quella data il notebook è acceso più di 8 ore al gg senza alcun problema....

Bhe per la verità un problemino lo ho avuto con l'alimentatore: in pratica quello suo originale diventava talmente caldo che lo usavo come scaldavivande (non è uno scherzo dico sul serio !!!) poi ad un certo punto ha smesso di funzionare e ho dovuto prendere un alimentatore di quelli compatibili (molto bello devo dire, con una ventolina interna... ben fatto); purtroppo ho dovuto comprare anche un fornelletto elettrico per scaldare le pietanze :stordita:

hehe il mio alimentatore devo dire che è passato a miglior vita da un pò, ha iniziato a far scintille e ha lasciato una puzza pazzesca..quello nuovo (un modello orrendo della trust fa dei strani rumori ogni tanto e non ho capito il perchè, poi se lo stacco dal pc smette..

fmc_alfredo
03-02-2009, 12:04
hehe il mio alimentatore devo dire che è passato a miglior vita da un pò, ha iniziato a far scintille e ha lasciato una puzza pazzesca..quello nuovo (un modello orrendo della trust fa dei strani rumori ogni tanto e non ho capito il perchè, poi se lo stacco dal pc smette..

Anche il mio è un trust... precisamente questo: http://truststore.bytevillage.it/prodotto.aspx?id=10695

Se è lo stesso, il rumore che senti è della ventolina interna, che varia velocità in base all'assorbimento del NB. Infatti se faccio partire un video o qualche sw pesante, allora sento che il rumoire aumenta. Se come penso anche il tuo è quel tipo di alim. è normale che staccandolo dal NB non avendo asorbimento, le ventoline si fermano... Prova a mettere una mano vicino all'ali mentre il NB è in funzione sentirai un piccolo spostamento di aria....

Altra prova: prova a variare la velocità del processore (il tastino argentato in alto a sx del NB9 vedrai che il rumore dell'alimentatore varia... sempre per il motivo che ti dicevo...

ciaoooo

Mikanto
03-02-2009, 13:04
Anche il mio è un trust... precisamente questo: http://truststore.bytevillage.it/prodotto.aspx?id=10695

Se è lo stesso, il rumore che senti è della ventolina interna, che varia velocità in base all'assorbimento del NB. Infatti se faccio partire un video o qualche sw pesante, allora sento che il rumoire aumenta. Se come penso anche il tuo è quel tipo di alim. è normale che staccandolo dal NB non avendo asorbimento, le ventoline si fermano... Prova a mettere una mano vicino all'ali mentre il NB è in funzione sentirai un piccolo spostamento di aria....

Altra prova: prova a variare la velocità del processore (il tastino argentato in alto a sx del NB9 vedrai che il rumore dell'alimentatore varia... sempre per il motivo che ti dicevo...

ciaoooo

No sono diversi, il tuo è bellino il mio è http://truststore.bytevillage.it/Prodotto.aspx?id=7691 cmq sai se anche il mio ha la ventolina?il rumore non lo fa sempre, solo qualche volta

Tu hai una bacchetta ti ram 256 e una 512, cioè 256 in più dell'originali, la differenza si nota ?


-La dicitura della ram sul catalogo è:Simm SO DDR PC400 512MB A-Data é buona A-Data come marca?

fmc_alfredo
04-02-2009, 08:26
No sono diversi, il tuo è bellino il mio è http://truststore.bytevillage.it/Prodotto.aspx?id=7691 cmq sai se anche il mio ha la ventolina?il rumore non lo fa sempre, solo qualche volta

Tu hai una bacchetta ti ram 256 e una 512, cioè 256 in più dell'originali, la differenza si nota ?


-La dicitura della ram sul catalogo è:Simm SO DDR PC400 512MB A-Data é buona A-Data come marca?

Nmon so se anche il tuo ali ha la ventolina, ma credo che se ci fosse te ne accorgeresti, a me è molto evidente sia dal rumore, sia dal piccolo movimento di arie che ne fuoriesce.

Si ho 768 Mb appena montato notai subito una discreta differenza, ora ovviamente non me ne rendo più conto essendomi "abituato" a quelle performance.

Per la terza domanda non so risponderti, non mi ricordo che marca era la mia dimm.

Ciao

Mikanto
04-02-2009, 09:41
ok grazie per adesso ne provo una..anche se non riesco a sapere il cl quant'è..

qualcuno conosce A-Data

enzo82
04-02-2009, 10:00
ok grazie per adesso ne provo una..anche se non riesco a sapere il cl quant'è..

qualcuno conosce A-Data

si vai tranquillo con adata

Mikanto
04-02-2009, 11:08
si vai tranquillo con adata

non li sai i CL di qusta ram? 400mhz A-Data, per essere buonina quanto deve essere massimo, quella che ho ora 256 266mhz CL2,5

Mikanto
05-02-2009, 23:17
Confermato questo processore legge anche le bacchette da 1GB 400mhz, e in più anche se teoricamente è limitata a 1 gb max di ram, funziona benissimo anche con una bacchetta da 1gb e una da 256, e li legge tutti..

supermario_bros
26-11-2009, 08:38
ringrazio per lo schema in pdf, adesso che so come montarli, mi accingo ad acquistare 2 banchi da 512 ^_^

Hal2001
01-01-2011, 15:56
Confermato questo processore legge anche le bacchette da 1GB 400mhz, e in più anche se teoricamente è limitata a 1 gb max di ram, funziona benissimo anche con una bacchetta da 1gb e una da 256, e li legge tutti..

Quindi quant'è il limite? Non era 1GByte complessivi?

enzo82
03-01-2011, 10:16
Quindi quant'è il limite? Non era 1GByte complessivi?

mettere 2gb su questo pc non ha senso. 1gb già va bene

Hal2001
03-01-2011, 14:18
Non mi interessa avere opinioni in tal senso, ma se la mobo supporta moduli da 1GB.

Hal2001
17-01-2011, 13:31
Up!

Hal2001
13-03-2011, 12:49
Up!