PDA

View Full Version : [Pulizia Ugelli]Quando l'ammoniaca non basta?


pirlano
22-08-2006, 21:15
ho una Epson Stylus Photo 875DC e gli ugelli parecchio attappati :cry:
sono 3 mesi che faccio cicli su cicli di pulizia con l'ammoniaca e il colore si sta sbloccando mentre il nero inizia a stampare poi sfuma fino a diventare bianco
il tutto viene stampato con bande orizzontali monto grosse

l'ammoniaca ormai penso non basti più...cosa posso usare? :cry:
questa stampante costava caro...molto caro e buttarla non mi va :rolleyes: :muro:

quicker
22-08-2006, 21:20
Hai provato con il cleaner?

pirlano
22-08-2006, 21:37
non le trovo in nessun negozio (stanno chiudendo tutti :mbe: ) e su internet costano meno delle spese di spedizione a momenti

Scalor
23-08-2006, 18:17
usi l'ammoniaca al 6% ? io in una epson R220 e in una R1800 sono riuscito a sbloccare le testine usando ammoniaca al 30%. ho comprato delle cartucce vuote e poi le ho caricate con l'ammoniaca, se percaso mi si bloccano gli ugelli le installo e faccio alcuni cicli di pulizia, a me ha sempre funzionato.

pirlano
25-08-2006, 20:48
uso ammoniaca pura diluita in acqua (non c'è scritta la percentuale ma la puzza mi sembra moooolto forte), ho comprato pure il cleaner, ho caricato le cartuccie ad ammoniaca (prima di comprare il cleaner) e ho fatto cicli su cicli di pulizia (anche col powerful cleaning dell'SSC Service Utility) ho fatto decine e decine di stampe a tutto foglio, ma ancora niente di concreto, poi ho preso il cleaner ho smontato il pezzo degli ugelli e della testina, e ho immerso il becco degli ugelli in una scatoletta artigianale riempita col cleaner e ho lasciato il tutto per due giorni,ho pulizo bene la testina col cleaner, ho pulito il pulisci testina della stampante, ho caricato nel frattempo le cartuccie col cleaner poi ho fatto pulizie su pulizie e ancora decine di stampe a tutto foglio
risultato: nero quasi sbloccato (lascia ancora delle striscie bianche) e i colori funzionano una volta si e 10 no
tra poco mi rompo le @@ oppure muoio io prima per intossicazione (da ammoniaca) e butto la stampante dall'ultimo piano e vado a comprarmi una canon da 30 euro

Scalor
26-08-2006, 10:43
uso ammoniaca pura diluita in acqua (non c'è scritta la percentuale ma la puzza mi sembra moooolto forte), ho comprato pure il cleaner, ho caricato le cartuccie ad ammoniaca (prima di comprare il cleaner) e ho fatto cicli su cicli di pulizia (anche col powerful cleaning dell'SSC Service Utility) ho fatto decine e decine di stampe a tutto foglio, ma ancora niente di concreto, poi ho preso il cleaner ho smontato il pezzo degli ugelli e della testina, e ho immerso il becco degli ugelli in una scatoletta artigianale riempita col cleaner e ho lasciato il tutto per due giorni,ho pulizo bene la testina col cleaner, ho pulito il pulisci testina della stampante, ho caricato nel frattempo le cartuccie col cleaner poi ho fatto pulizie su pulizie e ancora decine di stampe a tutto foglio
risultato: nero quasi sbloccato (lascia ancora delle striscie bianche) e i colori funzionano una volta si e 10 no
tra poco mi rompo le @@ oppure muoio io prima per intossicazione (da ammoniaca) e butto la stampante dall'ultimo piano e vado a comprarmi una canon da 30 euro

ma non diluirla in acqua l'ammoniaca usala pura l'ammoniaca che compri normalmentre nel supermercato è una soluzione al 6 - 8%; funziona nell' 80 % dei casi (ho sboccato una stampante ferma da 6 mesi senza cartucce ) l' se proprio non funziona io ci metto anche dell' alcol isopropilico ( lo trovi in farmacia ), altro consiglio ho notato che a volte le testine si bloccano perchè si usura la guarnizione che tappa le testine tutte le volte che si spegne la stampante e "si parcheggiano" le testine, in pratica la guarnizione non tappa bene la testina e fa passare aria, io l'ho cambiata in una R1800 e non si sono piu bloccate per adesso.

pirlano
26-08-2006, 10:48
no ma io non la diluisco l'ammoniaca, inoltre ho usato anche il cleaner (che dalla puzza sembra essere un mix di acetone e alcol)
cmq si possono essere benissimo le guarnizioni!!!! il problema è che...dove le trovo?

Scalor
26-08-2006, 17:19
in qualunque centro di assistenza epson oppure se sei fortunato riesci a trovarle anche da link (http://www.euro-parts.it)

pirlano
26-08-2006, 22:36
grazie speriamo bene