View Full Version : I-Droid 01
Codename87
21-08-2006, 13:17
Che ne pensate del robottino I-Droid 01 (http://www.deagostiniedicola.it/collezioni/idroid01/index.html) che vendono in edicola?
Adesso dovrebbe essere la versione aggiornata, era già uscito un pò di tempo fà.
Mi ero informato un pò e non sembrava male.
*sasha ITALIA*
21-08-2006, 13:40
:asd:
Periodicità
La prima uscita sarà in edicola sabato 19 agosto 2006, le prime nove uscite saranno in edicola a distanza di 15 giorni circa l'una dall'altra, le uscite successive saranno in edicola a cadenza settimanale, ogni mercoledì.
Fanno eccezione le uscite n. 42 e 52 alle quali verranno allegati importanti componenti del Robot e resteranno in edicola per tre settimane.
Prezzi
La prima uscita costa 2,90 €; per le successive attualmente è previsto un costo di 8,99 €, ad eccezione delle uscite n. 42 e 52, contenenti allegati tecnologicamente sofisticati, che saranno in vendita rispettivamente al prezzo speciale di 24,90 € e 27,90 €.
I 3 raccoglitori a tasca saranno venduti in edicola in corrispondenza delle uscite n. 8 - 29 - 56 a un costo di 6,50 € ciascuno.
Più di 500 € per quanto, due anni per aspettarlo completato? :asd: e E poi che te ne fai, gli fai dire l'ora? :asd:
CioKKoBaMBuZzo
21-08-2006, 14:01
io ho preso il primo della serie di robot che sono usciti...peccato che fossi troppo piccolo per capirci qualcosa :asd: ho speso in tutto 700mila lire, ho saldato tutti i componenti o quasi, e non l'ho mai nè assemblato nè programmato (sarà che non capivo niente di assembler :asd: ) però mi sono divertito un sacco...mi ero comprato il saldatore, il tronchesino, lo spelafili...adesso stanno ammuffendo in un armadio, però ho conservato tutti i pezzi del robot :D in ogni caso dipende da te, se hai voglia di imparare (o se sai già) fondamenti di elettronica, robotica, programmazione, un sacco di cose :D
edit: ah un'utilità l'ha avuta...o meglio stava per averla...volevo riciclare il motore di un braccio del robot per costruirmi un mini-ventilatore...poi il caldo è passato prima che potessi farlo e quindi nada :D
lorenzo67
21-08-2006, 14:10
Io ho iniziato la prima serie...abbandonata dopo il numero 32.
I collegamenti dei componenti elettronici sono troppo piccoli, fragili....cmq per chi gli interessa ho ancora tutti i fascicoli a casa! :D
Lorenzo
Codename87
21-08-2006, 14:22
Certo, il prezzo è alto per il fatto che esce a rate, però a livello di hardware non mi sembra male.
Se guardate bene il sito sembra abbastanza bello come robottino.
Poi comunque è upgradabile, usciranno pezzi nuovi, viene aggiornato sia per quanto riguarda l'hardware che per il software.
Non sò a comprarlo direttamente fatto quanto verrebbe a costare...
Swisström
21-08-2006, 15:02
solita cosa che, venduta "retail" costa 50 euro :asd: come per le varie serie di macchinine radiocomandate :)
se siete interessati alla robotica esistono modi migliori e più economici per spendere i propri soldi.
Codename87
22-08-2006, 10:58
Adesso, non è che voglio difendere queste cose che escono in edicola, anzi credo anch'io siano una fregatura :D
Però fino ad un certo punto, perchè sinceramente vai a comprare in un negozio una macchina RC col motore a scoppio e guarda quanto la paghi ;)
Credo che questo robottino non valga di certo 50€, c'è comunque dietro una progettazione, non è fatto da un mercataro cinese :D
Poi ovvio, per il fatto che te li vendono a rate aumentano il prezzo, solitamente c'è un aumento di 100 o 200€, secondo me, sul prezzo reale.
Comunque volevo sapere che ne pensate sul robottino :D
aLLaNoN81
22-08-2006, 11:50
Adesso, non è che voglio difendere queste cose che escono in edicola, anzi credo anch'io siano una fregatura :D
Però fino ad un certo punto, perchè sinceramente vai a comprare in un negozio una macchina RC col motore a scoppio e guarda quanto la paghi ;)
Credo che questo robottino non valga di certo 50€, c'è comunque dietro una progettazione, non è fatto da un mercataro cinese :D
Poi ovvio, per il fatto che te li vendono a rate aumentano il prezzo, solitamente c'è un aumento di 100 o 200€, secondo me, sul prezzo reale.
Comunque volevo sapere che ne pensate sul robottino :D
Escludendo il lavoro di progettazione, il materiale con il quale è fatto non supera i 50 euro.
*sasha ITALIA*
22-08-2006, 12:04
Certo, il prezzo è alto per il fatto che esce a rate, però a livello di hardware non mi sembra male.
Se guardate bene il sito sembra abbastanza bello come robottino.
Poi comunque è upgradabile, usciranno pezzi nuovi, viene aggiornato sia per quanto riguarda l'hardware che per il software.
Non sò a comprarlo direttamente fatto quanto verrebbe a costare...
ma siamo asempre al punto: che te ne fai?? :D Finisce in cantina te lo dico io...
Secondo me non serve a niente, mi sembra anche un sistema difficilmente modificabile perche' sono tutte schede dedicate che fanno solo le funzioni descritte
Io tempo fa ho preso 2 motorini recuperati, un microprocessore PIC e mi sono fatto un mini robottino che cammina per casa, non serve a nulla, non e' tanto bello da vedere, pero' ogni tanto lo riprendo e ci provo nuove cose, nuovi sensori e faccio tutte le modifiche che mi pare
Codename87
22-08-2006, 22:46
Mamma mia che visione pessimistica :D
Se fosse per voi un futuro alla Asimov non sarebbe mai realizzabile :D
aLLaNoN81
23-08-2006, 00:20
Mamma mia che visione pessimistica :D
Se fosse per voi un futuro alla Asimov non sarebbe mai realizzabile :D
Qua non si sta mettendo in dubbio la robotica ma invece soltanto quel "coso" che vende la DeAgostini: non lo si può modificare a proprio piacimento perchè è tutto prestampato, gli schemi sicuramente non li daranno, le funzioni che può svolgere solo assolutamente elementari, l'unica cosa interessante il controllo a distanza via wi-fi con annessa interfaccia di controllo, per il resto è un banale giocattolo.
Che palle poi quando si hanno le cose già fatte, che divertimento c'è? tanto vale giocare con i Lego. Io per un progetto all'università ho realizzato un braccio robotico che riproduceva i muscoli umani (i quali venivano mossi da attuatori pneumatici comandati da una scheda con un pic), ed in particolare quelli della mano, del braccio e della spalla :D
Qua non si sta mettendo in dubbio la robotica ma invece soltanto quel "coso" che vende la DeAgostini: non lo si può modificare a proprio piacimento perchè è tutto prestampato, gli schemi sicuramente non li daranno, le funzioni che può svolgere solo assolutamente elementari, l'unica cosa interessante il controllo a distanza via wi-fi con annessa interfaccia di controllo, per il resto è un banale giocattolo.
Che palle poi quando si hanno le cose già fatte, che divertimento c'è? tanto vale giocare con i Lego. Io per un progetto all'università ho realizzato un braccio robotico che riproduceva i muscoli umani (i quali venivano mossi da attuatori pneumatici comandati da una scheda con un pic), ed in particolare quelli della mano, del braccio e della spalla :D
figata :D
io feci un braccio tipo il tuo ma con i lego e senza il microcontroller, circa 10 anni fa :asd:
INTERNaTO89
23-08-2006, 00:29
Ho preso il 1° numero e credo proprio di fare l'intera collezione.
P.s. è stato fatto dal gruppo ricerche della Sant'Anna di Pisa
aLLaNoN81
23-08-2006, 01:06
figata :D
io feci un braccio tipo il tuo ma con i lego e senza il microcontroller, circa 10 anni fa :asd:
La prossima volta che sono sull'altro pc ti mostro le foto :D
EDIT: il mio era praticamente in scala 1:1 :stordita:
aLLaNoN81
23-08-2006, 01:10
Ho preso il 1° numero e credo proprio di fare l'intera collezione.
Risparmia i tuoi soldi...
P.s. è stato fatto dal gruppo ricerche della Sant'Anna di Pisa
Può esser fatto anche da ricercatori del MIT ma resta il fatto che quel coso è un giocattolo, ad aver il tempo con un paio di amici metterei in piedi un affare decisamente migliore di quel coso :D
Swisström
23-08-2006, 01:38
Adesso, non è che voglio difendere queste cose che escono in edicola, anzi credo anch'io siano una fregatura :D
Però fino ad un certo punto, perchè sinceramente vai a comprare in un negozio una macchina RC col motore a scoppio e guarda quanto la paghi ;)
Credo che questo robottino non valga di certo 50€, c'è comunque dietro una progettazione, non è fatto da un mercataro cinese :D
Poi ovvio, per il fatto che te li vendono a rate aumentano il prezzo, solitamente c'è un aumento di 100 o 200€, secondo me, sul prezzo reale.
Comunque volevo sapere che ne pensate sul robottino :D
una "macchina RC con motore a scoppio" può costare anche 100 euro, se non meno. IN un caso si trattava di una kyosho nonmiricordoilnome, modello di base da circa 250euro sul mercato retail. Con le uscite veniva circa 600-700euro se non erro... un bell affare :asd: senza contare che l 70% di chi inizia la raccolta non la finisce.
con 700 euro ci si prende invece un automodello a scoppio rispettabile, con un buon telaio e un discreto motore.
jumpjack
23-08-2006, 10:14
Sono arrivato al numero 47 di I-droid.
A parte che è divertente assemblare da soli un meccanismo cosi' complesso come i-droid (non sono neanche a metà e ho gia montato 7 motorini elettrici, decine di ingranaggi, puleggie e cinghie di trasmissione, vari sensori, diverse schede elettroniche ecc...); ma poi non è vero che non è espandibile e che non servirà a niente: è espandibile tramite una "breadboard" sulla "pancia", a cui quindi puo' essere virtualmente collegata qualunque cosa; è programmabile in C e in java (è linux-based); è controllabile tramite cellulare bluetooth e tramite PC; ed è anche dotato di microfoni e di telecamera!
...tutto questo, tra le altre 2.000 cose, rende teoricamente possibile utilizzare I-droid come sistema di videosorveglianza: "basterà" scrivere un programma per PC che permette di controllare I-droid da remoto tramite internet! Nel qual caso, basterebbe collegarsi da remoto al PC di casa, su cui girerà il programma che manda i comandi al robot e riceve da esso le immagini riprese dalla telecamera e i suoni ricevuti dal microfono!
Buon divertimento! ;)
Wilcomir
23-08-2006, 11:41
secondo me è una cavolata... però mi fate tornare la voglia :D io avevo iniziato monty, di nonmiricordoche, ed ho il pic più una scheda con software che si collega al pc per programmarlo... solo che non so molto di elettronica :D
ciao!
adsasdhaasddeasdd
23-08-2006, 12:33
sara mica un cazo di robot quel pistolino di 15 cm che ruzzola?!? :mbe:
axxaxxa3
23-08-2006, 12:49
Con 500 euro che spenderesti per quell'ammasso di lamiere compri un robot in kit come si deve......oppure te lo costruisci da zero magari comandato con la voce :)
Codename87
23-08-2006, 12:50
una "macchina RC con motore a scoppio" può costare anche 100 euro, se non meno. IN un caso si trattava di una kyosho nonmiricordoilnome, modello di base da circa 250euro sul mercato retail. Con le uscite veniva circa 600-700euro se non erro... un bell affare :asd: senza contare che l 70% di chi inizia la raccolta non la finisce.
con 700 euro ci si prende invece un automodello a scoppio rispettabile, con un buon telaio e un discreto motore.
Addirittura?
Non lo sapevo...
Tutte quelle che ho visto partivano da 400€.
aLLaNoN81 quanto ti è venuto a costare realizzare quel braccio?
jumpjack
23-08-2006, 14:58
Con 500 euro che spenderesti per quell'ammasso di lamiere compri un robot in kit come si deve......oppure te lo costruisci da zero magari comandato con la voce :)
I-droid E' comandabile con la voce!
E ti risponde pure, a voce! :D
axxaxxa3
23-08-2006, 15:33
I-droid E' comandabile con la voce!
E ti risponde pure, a voce! :D
Si ma ha SOLO quello.
E' un giocattolino.
Facendolo da zero ci metti quello che ti pare.
Braccio solleva pesi, sensori di contatto... tutto insomma.
vabbé adesso però non esageriamo, pure i droid ha i sensori di contatto :asd:
però devo ancora vedere un sito in cui è ben spiegato il funzionamento di idroid. ovvero cosa può fare completamente, che sensori monta ecc.
jumpjack
23-08-2006, 16:20
vabbé adesso però non esageriamo, pure i droid ha i sensori di contatto :asd:
però devo ancora vedere un sito in cui è ben spiegato il funzionamento di idroid. ovvero cosa può fare completamente, che sensori monta ecc.
Il sito ufficiale non va bene?
http://www.i-droid01.com
Se non trovi quello che cerchi, chiedi nel forum:
http://www.i-droid01.com/forum/
Il sito ufficiale non va bene?
http://www.i-droid01.com
Se non trovi quello che cerchi, chiedi nel forum:
http://www.i-droid01.com/forum/
sul sito ufficiale non c'è scritto :stordita:
edit: trovato: http://www.i-droid01.com/frontend/contenuti.asp?CAT_ID=21
Codename87
24-08-2006, 20:42
Ma ragazzi, parlate così perchè sapete bene com'è stò robottino o giusto per sparare sentenze? :confused:
Che a comprarlo in edicola si becca una fregatura tutti lo sanno, ma come sia fatto stò robottino non tutti a quanto pare :confused:
jumpjack
24-08-2006, 20:58
Ma ragazzi, parlate così perchè sapete bene com'è stò robottino o giusto per sparare sentenze? :confused:
Che a comprarlo in edicola si becca una fregatura tutti lo sanno, ma come sia fatto stò robottino non tutti a quanto pare :confused:
io lo so benissimo com'e' fatto e come sarà quand'e' finito, visto che lo sto costruendo...
Wilcomir
24-08-2006, 21:13
Ma ragazzi, parlate così perchè sapete bene com'è stò robottino o giusto per sparare sentenze? :confused:
Che a comprarlo in edicola si becca una fregatura tutti lo sanno, ma come sia fatto stò robottino non tutti a quanto pare :confused:
sarà anche una cosa carina e ben fatta, ma con tutti quei soldi lì anche così a naso direi che si può avere molto di meglio.
jumpjack
24-08-2006, 21:19
sarà anche una cosa carina e ben fatta, ma con tutti quei soldi lì anche così a naso direi che si può avere molto di meglio.
Boh.... se lo dite voi...
Guardate i prezzi dei singoli pezzi:
http://www.robot-italy.com/index.php/cPath/11_20
http://www.robotstore.com/store/default.asp?catid=1600
I-droid ha 6 microfoni, due ruote motrici, due bracci mobili, la testa mobile, l'altoparlante, la videocamera, il modulo bluetooth, la breadboard e un processore che supporta Linux e la programmazione in C...
Swisström
24-08-2006, 21:31
ahahah come al solito chi prende l'inc... ehm chi acquista le raccolte deagostini difende le sue scelte ad oltranza... :D
contenti voi... ma... domanda... danno anche la vas... ? :)
axxaxxa3
24-08-2006, 22:34
Nessuno vuole sminuire il funzionamento del robot.
Ma per il prezzo che alla fine viene a costare IMHo non è molto conveniente.
La cosa da fare, secondo me, sarebbe acquistare solo alcuni fascicoli.
In particolare i fascicoli in cui sono presenti il braccio meccanico (che tra l'altro può sollevare solo oggetti piccoli e sul relativo vassoio), i microfoni, il display, i sensori ecc.
Il resto si può benissimo realizzare home made :)
quasi quasi mi prendo i sensori a ultrasuoni... ci fai di quelle cose .. :sofico:
axxaxxa3
24-08-2006, 22:51
quasi quasi mi prendo i sensori a ultrasuoni... ci fai di quelle cose .. :sofico:
vedo che gia mi hai capito al volo :sofico:
Il problema è sapere quando escono in edicola i fascicoli :stordita:
CioKKoBaMBuZzo
24-08-2006, 23:36
Il problema è sapere quando escono in edicola i fascicoli :stordita:
http://www.i-droid01.com/frontend/uscite.asp :D
axxaxxa3
25-08-2006, 00:24
http://www.i-droid01.com/frontend/uscite.asp :D
ti amo :sofico:
razziadacqua
25-08-2006, 13:49
costa troppo.
HA SENTENZIATO XENOM
Parola del signore...lode a te o Xenom... :°°°D
Si cmq quoto,costa troppo cavoli,lo volevo prender ema sti cazzi,con quei soldi mi ci compro tanti di quei modelli RC,ci lancio tanti di quei razzi :°D,mi ci compro un robottino per bene anche credo...
Codename87
25-08-2006, 15:35
Ho capito, la domanda iniziale che dovevo fare è: secondo voi comprare le cose in edicola è incu...? :D
Peccato che non era quella la domanda, e comunque credo che ormai tutti sappiano che c'è una bella maggiorazione di prezzo ;)
Però forse voi pensate di essere tutti messia del nuovo millenio e che dobbiate aprire la mente a tutti :D
Secondo me è un ottima cosa quel robottino, contiene un concetrato di tecnologia non riproducibile in casa, pensare al modulo voice con password biometrica... beh vi assicuro che non è una cazzata realizzare componenti simili. Secondo me è un ottima cosa! Voi dite che senza problemi vi progettereste e costruireste in casa macchine equivalenti... non dite cavolate, il team di ingegneri che ha progettato quel robottino ha gia risolto problemi di protocolli e incompatibilità nella parte elettronica, ha gia disegnato una meccanica funzionale, ha scritto gli algoritmi di riconoscimento visivo e il kernel di quello uditivo. Magari ci riuscireste a progettarlo dopo svariati anni e ricerche e studi in vari campi della robotica... ma con un costo tempo/denaro molto superiore. Secondo me quel robottino costa un po troppo per i componenti di cui è composto ma ha alle spalle una progettazione non indifferente. Compralo e facci sapere come procede la costruzione!!!!!!!!!
jumpjack
25-08-2006, 20:01
ahahah come al solito chi prende l'inc... ehm chi acquista le raccolte deagostini difende le sue scelte ad oltranza... :D
infatti mo me compro pure il telescopio, con 9 euro a settimana, tie' ;) :ciapet:
Secondo me state un pò sottovalutando i contenuti, trovatemi un robot con le stesse funzioni che costi meno, o forse non avete letto bene la scheda tecnica
axxaxxa3
25-08-2006, 20:46
Ribadisco che l'ideale è sfruttare i fascicoli comprando solo quelle contenenti componenti "importanti".
Sensori ad ultrasuoni, scheda di interfaccia vocale ecc.
Il resto delle'elettronica necessaria si può realizzare a casa con qualche schemino.
Si risparmia più del 70%
beh metti che le cose più complesse sono sicuramente la scheda principale con il processore integrato, la scheda blueetooth e altre schede particolarmente complesse.
il resto si trova, più o meno :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.