View Full Version : Sondagio: i cell oggi costano di più?
liviz0640
21-08-2006, 08:01
Ciao ragazzi io oggi dopo aver letto una discussione ho deciso di aprire un nuovo sondaggio.Oggi i cell costano di più?Di più rispetto ad una volta quando iniziarono ad entrare in circolazione, lo chiedo a voi visto che come ventenne...io nn ricordo bene i prezzi dei primi cell...io nn voglio fare nomi di marke in specifico o di cell ma voglio rimanere sul generale...e poi il costo superiore di questi nuovi cell, se così è, vale veramente i soldi che sborsiamo?o preferivate i cell di una volta(chiamate, qualche sms e 2 suonerie....)
Vi aspetto in tanti
James_STi
21-08-2006, 13:08
io ho votato che costano di più e danno di più, ma è una cosa normale.. anche i primi televisori costavano uno sproposito e se lo potevano permettere ben poche famiglie..
al giorno d'oggi tutti hanno almeno un televisore in casa e sicuramente a colori, 50 anni fa ce n'erano 10 in ogni paese ed erano in bianco e nero.. stessa cosa per i cellulari..
Devilman98
21-08-2006, 16:26
[QUOTE=James_STi]io ho votato che costano di più e danno di più, ma è una cosa normale..QUOTE]
Non posso ke dargli piene ragione!
Ci sono persone, tipo i papà, ke cercano un cell poco costoso e comodo xkè devono solo chiamare ed essere chiamati...poi entriamo in scena noi e addio :cry: i Nokisti (tra cui me :D ) fanno il gioco delle case produttrici ke ogni giorno rilasciano una nuova versione firmware o symbian sicuri ke quel cell diventerà subito oggetto del desiderio!
Mio padre comprò all'uscita sul mercato il Nokia 2110 GSM no TAC (una 12na di anni fa) pagandolo 1.300.000 lire :eek:
io comprai l'Ericsson T18s pagandolo 550.000 lire e non aveva nulla di "innovativo"
il nokia 5110 all'uscita costava un botto di soldi (non ricordo quanti ma il doppio della media) solo perchè aveva le cover intercambiabili :doh:
il motorola v1080 (si chiamava così? :stordita: ) costava 1 milione solo perchè era piccolo :D
anche il Sony CMD Z5... costava 1 milione per via delle dimensioni
anche il mitico nokia 8210 l'ho pagato 890.000 lire ma non aveva di fatto nulla di innovativo confrontato al 3210 che costava meno della metà
quando c'erano le lire non trovavo manco piangendo cinese un cellulare a meno di 200.000 lire (100 euro), oggi si trovano anche a 59 euro...
almeno oggi, salvo rari casi, se si paga un cellulare caro (500-600 euro) lo si fa per via dell'innovazione che porta :)
James_STi
21-08-2006, 17:46
si ma cmq è una cosa diversa.. io pagai 1 milione e 200 l'8850, che corrisponde all'attuale 8800.. ha caratteristiche di un cellulare medio, che si trova benissimo a meno di 200 euro..
stessa cosa per il 3310.. 400€ sborsai all'epoca..
ora che si son sviluppati più che bene i telefoni, è ovvio che si trovano a meno..
il motorola v1080 (si chiamava così? :stordita: ) costava 1 milione solo perchè era piccolo :D
non era il v3688?
io lo pagato 1.200.000 £, quando usci, ancora c'è lo e funziona pure bene.
e anche quando in famiglia arrivò il motorola micro tac II pagato 1.500.000 £.
ciao
IBELONGTOYOU
21-08-2006, 18:28
[QUOTE=deepol]non era il v3688?
io lo pagato 1.200.000 £, quando usci, ancora c'è lo e funziona pure bene.
v3688 sigh sigh :cry: mi costo' un botto prenderlo!!!
PERO' UNA FIGATA ASSURDA!!!
Devilman98
22-08-2006, 00:44
La cosa buffa ke mi ricordo del v3688 è ke quando scoprirono il bug con le schede Omnitel le vendite aumentarono ma poi lo "sistemarono" e lo rimisero in vendita come v50 :D
PS il bug è quello in cui, ai tempi della lira, si poteva con scheda omnitel (ke visualizzava il credito restante) aumentare il credito gratis usando una procedura tramite il codice Pin2 nel menù contatori La Omnitel non prevedeva il Pin2 e non lo forniva ma nel cello l'opzione c'era (dato ke la Tim allora disponeva di Pin1 e Pin2)!
Me lo ricordo ancora xkè quando 1 mio amico me lo fece vedere rimasi a bocca aperta, dato i costi di allora sia x i msg ke x le chiamate! :)
i miei cellulari sono stati:
Motorola cd920 300.000 £ usato
Siemens M35 350.000 £ nuovo brand wind con scheda inclusa
Sony Ericsson t68i 300 € nuovo in centro commerciale(prezzo favoloso!)
Sony Ericsson T630i 236 € nuovo brand TIM
Sony Ericsson K750i 325 € nuovo no brand
come potete vedere i prezzi parlano! e il 3 mi perseguita!
i prezzi sono aumentati, si, ma i telefono ora offrono più innovazioni di prima.
con il cd920 offrivano un telefono con le stesse caratteristiche dell'8900 (vibrazione,dual band,qualità tipica dei telefono Motorola) ma con peso e dimesioni inferiori.
ora ci sono fotocamere, lettori digitali di file,videocamere(quasi! :sofico: ) ecc.....
facendo le dovute proporzioni,una fotocamera è più avanzata di una vibrazione! così come un quad band rispetto un dual band!
una batteria al NiMh rispetto una LiIon o LiPoh(si scrive così??)
ecc!
mi sono spiegato? ciao!!!!
non era il v3688?
io lo pagato 1.200.000 £, quando usci, ancora c'è lo e funziona pure bene.
e anche quando in famiglia arrivò il motorola micro tac II pagato 1.500.000 £.
ciao
sì è vero, mi sono completamente confuso ma intendevo proprio quel modello ;)
i miei cellulari sono stati:
Motorola cd920 300.000 £ usato
Siemens M35 350.000 £ nuovo brand wind con scheda inclusa
Sony Ericsson t68i 300 € nuovo in centro commerciale(prezzo favoloso!)
Sony Ericsson T630i 236 € nuovo brand TIM
Sony Ericsson K750i 325 € nuovo no brand
come potete vedere i prezzi parlano! e il 3 mi perseguita!
i prezzi sono aumentati, si, ma i telefono ora offrono più innovazioni di prima.
con il cd920 offrivano un telefono con le stesse caratteristiche dell'8900 (vibrazione,dual band,qualità tipica dei telefono Motorola) ma con peso e dimesioni inferiori.
ora ci sono fotocamere, lettori digitali di file,videocamere(quasi! :sofico: ) ecc.....
facendo le dovute proporzioni,una fotocamera è più avanzata di una vibrazione! così come un quad band rispetto un dual band!
una batteria al NiMh rispetto una LiIon o LiPoh(si scrive così??)
ecc!
mi sono spiegato? ciao!!!!
il motorola cd920 c'è lo avuto pure io pagato nuov 600.000, poi mio congnato lo ha distrutto.
un ottimo telefono.
ciao
Clessidra
23-08-2006, 11:18
oggi costano di meno....
Nel 1998 il nokia 5110 costava 600.000 lire senza batteria al litio, rappresentava un telefono entry level mentre il Nokia 6150 veniva 1.200.000 lire.
... ed il prezzo scende più rapidamente!
oggi costano di meno....
Nel 1998 il nokia 5110 costava 600.000 lire senza batteria al litio, rappresentava un telefono entry level mentre il Nokia 6150 veniva 1.200.000 lire.
... ed il prezzo scende più rapidamente!
per la batteria... beh è l'evoluzione quindi non si può fare questo paragone! ormai nessun telefono ha una batteria che non sia al litio.
contiamo,oltre che il passaggio all'euro, anche l'inflazione! sono passati quasi 10 anni (8 per la precisione) ed è logico un aumento.
poi qui parliamo di marchi in generale,non di Nokia,che ha una politica dei prezzi un pò bizarra!
in generale i prezzi sono saliti,e di molto!
ah ovviamente il mio discorso vale per tutti i telefoni a pari condizioni, cioè il confronto è fra prodotti di pari categoria e al momento del lancio sul mercato e a pari lasso di mesi trascorsi quindi dal lancio stesso. :mbe:
s'è capito? :sofico: :D :D
Costano meno...
Come primo cellulare ho preso un Nokia 3210 a 500.000£ mentre ora un entry-level costa sui 50€
Comunque un cellulare valido costa sempre sui 300/350€
per la batteria... beh è l'evoluzione quindi non si può fare questo paragone! ormai nessun telefono ha una batteria che non sia al litio.
contiamo,oltre che il passaggio all'euro, anche l'inflazione! sono passati quasi 10 anni (8 per la precisione) ed è logico un aumento.
poi qui parliamo di marchi in generale,non di Nokia,che ha una politica dei prezzi un pò bizarra!
in generale i prezzi sono saliti,e di molto!
ah ovviamente il mio discorso vale per tutti i telefoni a pari condizioni, cioè il confronto è fra prodotti di pari categoria e al momento del lancio sul mercato e a pari lasso di mesi trascorsi quindi dal lancio stesso. :mbe:
s'è capito? :sofico: :D :D
ma come fai a dire che costano di più?? nonostante l'inflazione (come hai giustamente tirato in ballo tu) i cellulari più costosi al lancio vanno dai 500 ai 600 euro (1.000.000/1.200.000 lire) quindi in linea con 10 anni fa, mentre gli "entry level" partono da 50 euro quando 10 anni fa partivano da 250.000/300.000 lire!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.