PDA

View Full Version : [Ricetta] Limoncello: chi lo prepara in casa ?


madking
20-08-2006, 12:49
Ciao a tutti, in questi giorni con gli amici abbiamo finito una bottiglia di limoncello che aveva fatto una mia parente in casa. Non c'era paragone ovviamente con quelli acquistati in negozio, quindi mi era venuta l'idea di provare a prepararlo.

Qualcuno di voi lo fa in casa e potrebbe postare la ricetta ? Cercando su google ho trovato millemila ricette diverse, alcune solo con la buccia del limone altre anche con la polpa, e non riesco a capire quale possa essere la migliore.

grazie a tutti già da ora

ShadowThrone
20-08-2006, 12:53
noi lo facciamo, cioè i miei. e da qualche parte avrei anche la ricetta della crema di limoncello. ora gli chiedo la ricetta e la posto.

cmq abbiamo fatto anche la Ratafia rosso.


a me piace, anche se non bevo tantissimo.

shinji_85
20-08-2006, 12:55
Mia madre qualche volta l'ha fatto... Naturalmente solo con le bucce dei limoni...
Naturalmente utilizzando quelli non trattati con pesticidi etc. ...
Ma chissà quanto tempo fa l'ho visto in casa l'ultima volta... Ricordo pure la crema di limoncello... Ancora più buona... :D



Tutto questo per dire che se lo sapeva fare mia madre non dovrebbe essere difficile... Per quanto ricordo vanno "solo" messe le bucce a bagno nell'alcol...:boh:

ShadowThrone
20-08-2006, 12:57
io per le creme vado pazzo, devo ribeccare la ricetta del cioccolato al liquore (non so se si chiama così), la prima volta mi sono scolato una bottiglia da solo

:hic:

madking
20-08-2006, 13:09
di liquore al cioccolato ne ho vinto una bottiglia l'altra sera, fatto in casa da un mio collega :)

PS: io sono astemio, vorrei prepararlo per le mangiate con gli amici

netsky3
20-08-2006, 13:10
io per le creme vado pazzo, devo ribeccare la ricetta del cioccolato al liquore (non so se si chiama così), la prima volta mi sono scolato una bottiglia da solo

:hic:
ehm...liquore al cioccolato semmai...:D

glazio
20-08-2006, 13:32
mia nonna lo fa a produzione industriale da una vita e lo distribuisce a tutti :D
però una ricetta fissa non te la saprei dare perchè lei va di esperienza

mt_iceman
20-08-2006, 14:41
ne ho assaggiati spesso di fatti incasa. una volta in una specie di agriturismo, l'altra volta fatto dalla madre della mia ex. però non ne vado pazzo.

mia mamma invece in casa ha fatto sia il nocino che il vov, e quest'ultimo era davvero uno spettacolo.

diemtnicavo le ciliegie sotto spirito anch'esse fatte da mia mamma: ma ero troppo piccolo per mangiarle.

sapatai
20-08-2006, 14:52
lo detesto. :stordita:

eyemax
20-08-2006, 15:02
..insomma, questa ricetta salta fuori? :gluglu:

Sehelaquiel
20-08-2006, 15:19
un mio amico lo fa in casa, e non e' affatto male. La ricetta pero' non la so, so' solo che metteva tanto zucchero o qualcosa del genere :asd:

glazio
20-08-2006, 15:23
Ingredienti
• 8 limoni biologici grandi
• 8 etti di zucchero
• 1 litro di alcool per liquori
• 1 litro di acqua



Caratteristiche
Portata LIQUORE
Ricetta per persone 10


Preparazione
Sbucciate i limoni cercando di tagliare solo la parte gialla. Lasciate macerare le scorze nell'alcool per 5 giorni girando ogni tanto. Sciogliete lo zucchero nell'acqua a fuoco medio-basso, fatelo raffreddare e unitelo all'alcool privo di scorze. Far riposare almeno per una settima. Servire ben freddo in bicchieri che avrete precedentemente tenuto in freezer.


google docet :O

s3s3
20-08-2006, 15:29
Ingredienti
• 8 limoni biologici grandi
• 8 etti di zucchero
• 1 litro di alcool per liquori
• 1 litro di acqua



Caratteristiche
Portata LIQUORE
Ricetta per persone 10


Preparazione
Sbucciate i limoni cercando di tagliare solo la parte gialla. Lasciate macerare le scorze nell'alcool per 5 giorni girando ogni tanto. Sciogliete lo zucchero nell'acqua a fuoco medio-basso, fatelo raffreddare e unitelo all'alcool privo di scorze. Far riposare almeno per una settima. Servire ben freddo in bicchieri che avrete precedentemente tenuto in freezer.


google docet :O

Io lasciavo le bucce dentro l'acool un mese e poi prima di berlo altri tre mesi! Bisogna lasciarlo macerare in un vaso ermetico!

Sehelaquiel
20-08-2006, 15:48
ehm...liquore al cioccolato semmai...:D

c'e' una specie di cocktail che ha il sapore di latte al cioccolato, mi pare che si chiami bayliss.. e' molto buono, anche se preferisco l'alcol piu' liscio :P

RiccardoS
20-08-2006, 17:14
Ingredienti
• 8 limoni biologici grandi
• 8 etti di zucchero
• 1 litro di alcool per liquori
• 1 litro di acqua



Caratteristiche
Portata LIQUORE
Ricetta per persone 10


Preparazione
Sbucciate i limoni cercando di tagliare solo la parte gialla. Lasciate macerare le scorze nell'alcool per 5 giorni girando ogni tanto. Sciogliete lo zucchero nell'acqua a fuoco medio-basso, fatelo raffreddare e unitelo all'alcool privo di scorze. Far riposare almeno per una settima. Servire ben freddo in bicchieri che avrete precedentemente tenuto in freezer.


google docet :O


la ricetta è più o meno quella che usa mio papà, solo che ci va meno zucchero (almeno... per chi lo preferisce non troppo dolciastro) e le scorze vanno lasciate macerare almeno 3-4 settimane... un mese circa.

Fil9998
20-08-2006, 17:34
Ingredienti
• 8 limoni biologici grandi
• 8 etti di zucchero
• 1 litro di alcool per liquori
• 1 litro di acqua



Caratteristiche
Portata LIQUORE
Ricetta per persone 10


Preparazione
Sbucciate i limoni cercando di tagliare solo la parte gialla. Lasciate macerare le scorze nell'alcool per 5 giorni girando ogni tanto. Sciogliete lo zucchero nell'acqua a fuoco medio-basso, fatelo raffreddare e unitelo all'alcool privo di scorze. Far riposare almeno per una settima. Servire ben freddo in bicchieri che avrete precedentemente tenuto in freezer.


google docet :O


più o meno ci siamo... io metto in infusione 12-15 limoni spellati solo la parte gialla della buccia col pelapatate in due litri di vodka bianca (l'acool buon gusto è imho alcolaccio chimico del c¢@zzo rispetto alla vodka) per un venti giorni.


poi tolgo le buccie, filtro e aggiungo solo 300-400 gr di zucchero bianco e il succo filtrato di un limone intero o due . porto a bagnomaria a 40° in modo da sciogliere lo zucchero .... (ocio che la vodka prende fuoco :eek: :eek: :eek: :eek: )

oppure lo lascio a riposare che lo zucchero si sciolga da sè altri 20 giorni scotendo di tanto in tanto. dopo un altri venti giorni di riposo è maturo.


per fare la crema basta aggiungere un bicchiere di panna concentrata e dell'altro zucchero.

Fil9998
20-08-2006, 17:39
se prolunghi i trempi di macerazione a un mese-40 gg e quelli di "maturazione" finale a 2mesi viene molto meglio.

Xalexalex
20-08-2006, 18:10
Cerco una ricetta.. Da qualche parte la mamma l'avrà nascosta :D

Xalexalex
20-08-2006, 18:27
Trovato il limoncello segreto special...
Limoncello di Lionello

Ingredienti

1l. alcool 95°;
1 l. acqua minerale con basso residuo fisso;
350 gr. zucchero;
8 limoni verdi non trattati

Procedimento:

Lavate ed asciugate i limoni, che dovrebbero essere praticamente appena raccolti se possibile. Sbucciateli con cura, con un coltello più affilato possibile (tipo il Miracle Blade per sfilettare :D ) avendo cura di non includere la parte bianca, che darebbe un gusto amaro..
Mettete le scorzette ottenute in un barattolo di vetro con bocca larga tipo Bormioli, versateci sopra l'alcool, chiudete ermeticamente e lasciate macerare al buio per 48 ore, ma se volete potete arrivare anche a una settimana... Il barattolo va agitato ogni 12 ore. Trascorsi i due (o più) giorni preparate uno sciroppo con il litro di acqua minerale tiepida e lo zucchero, fatelo raffreddare e filtrate con un colino fittissimo. Togliete le scorze di limone dall'alcool e filtrate anche questo. Potete adesso mescolare i due liquidi ed imbottigliare il liquore ottenuto. Dopo 3 giorni potrete tranquillamente consumarlo.

Yaoz,
Alex