View Full Version : Il benzinaio mette più benzina del dovuto...
@lessandro
19-08-2006, 19:56
Oggi tornando da Rimini in macchina (la mia), mi fermo in 1 autogrill per fare benza e mangiare qualcosa, visto anche il casino che c'era (siamo partiti alle 11 da Rimini e siamo arrivati a casa alle 16... :stordita: )
Cmq, mi fermo alla pompa per mettere benzina (servito), arriva "l'omino" e gli dico:
"40 €" (pagando subito con un pezzo da 50€ e logicamente avendo di resto 10€)
Gli do le chiavi e questo inizia a mettere benzina...
Aspetto che finisca...e dando una controllata al display della pompa, vedo che ha superato i 40€...poi 45...50...55 (intanto io e gli altri 2 che eravamo in macchina ci si guarda con una faccia così... :mbe: :stordita: )arrivato a 58€ si sente il colpo di quando si fà il pieno (si stacca da sola la pompa)...e 3 secondi dopo 200 bestemmioni del benzinaio... :stordita:
A quel punto mi dice...."Porco #@!!! mi son scordato di programmare i 40€, e ti ho fatto il pieno..."
E io: "Beh, ma io ti avevo chiesto 40€...mica il pieno...ora che si fa"???
E lui..."Eh, o mi dai la differenza, oppure prendo e si toglie la benzina di troppo"
Io rimango così :mbe:
Morale della favola, dato lo scazzamento per il viaggio e tutto il resto, prendo e gli do altri 20€ ricevendo 2€ di resto...
Ora secondo voi, se prendevo e me ne andavo (o cmq facevo casino dicendo che eran cazzi sua se aveva sbagliato, e che nn poteva/doveva togliermi la benzina dal serbatoio), avrei fatto male???
E cmq, avrei avuto ragione o torto in questa situazione??? :stordita:
paditora
19-08-2006, 19:59
boh.
penso che sarebbe stato un suo diritto togliere quella in più.
però non so.
tdi150cv
19-08-2006, 20:01
si ti veniva tolta quella in piu' senza problemi.
se te ne fossi andato saresti stato nel torto ... :D :cool:
paditora
19-08-2006, 20:01
E' come quando vai a comprare l'affettato.
Se chiedi un etto e te ne mettono un po' in più non è che paghi un etto.
Paghi quanto te ne mettono.
Se quello in più non lo vuoi te lo tolgono.
juninho85
19-08-2006, 20:02
non avresti potuto avere nulla da ridire ;)
morskott
19-08-2006, 20:03
"a casa mia gli errori si pagano, hai messo piu di 40 euro per una TUA distrazione?? Cavoli tua"
Bhe, detta in un modo leggermente piu gentile, ma il succo sarebbe stato questo
paditora
19-08-2006, 20:05
"a casa mia gli errori si pagano, hai messo piu di 40 euro per una TUA distrazione?? Cavoli tua"
Bhe, detta in un modo leggermente piu gentile, ma il succo sarebbe stato questo
Quello che conta però è la legge non casa tua. :O
Bisogna vedere cosa dice la legge in questi casi.
@lessandro
19-08-2006, 20:06
"a casa mia gli errori si pagano, hai messo piu di 40 euro per una TUA distrazione?? Cavoli tua"
Bhe, detta in un modo leggermente piu gentile, ma il succo sarebbe stato questo
Infatti, la pensavo come te....xchè se io a lavorare sbaglio son cazzi mia e ci rimetto io...mentre se ha sbagliato lui a metterla (nn un malfunzionamento della pompa, ma proprio un suo errore umano), ci devo lasciare io 20€ in più??
Mah...mi meraviglio sempre di più... :rolleyes:
paditora
19-08-2006, 20:08
Infatti, la pensavo come te....xchè se io a lavorare sbaglio son cazzi mia e ci rimetto io...mentre se ha sbagliato lui a metterla (nn un malfunzionamento della pompa, ma proprio un suo errore umano), ci devo lasciare io 20€ in più??
Mah...mi meraviglio sempre di più... :rolleyes:
Scusa ma se ti toglieva quella di troppo non ci rimettevi proprio nulla
@lessandro
19-08-2006, 20:11
Scusa ma se ti toglieva quella di troppo non ci rimettevi proprio nulla
Si, ma volevo vedere come faceva con il macello che c'era in quel momento (un caos assurdo)...e chissà quanto tempo perdevo per un suo errore...
lnessuno
19-08-2006, 20:20
non credo che ci voglia una vita a togliere 20 euro di benzina... diciamo che se fossero stati un paio di euro in più probabilmente te li avrebbe lasciati, ma 20 euro sono tantini... considerando che è un errore rimediabile abbastanza facilmente :p
No, No il benzinaio la doveva pagare :O
.............. :sofico:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Si, ma volevo vedere come faceva con il macello che c'era in quel momento (un caos assurdo)...e chissà quanto tempo perdevo per un suo errore...
non ci vuole niente, basta che metti a folle e tieni acceleri x un 10 minuti a pieni giri e i 20 euro li toglievi... :stordita:
cmq quoto questo:
E' come quando vai a comprare l'affettato.
Se chiedi un etto e te ne mettono un po' in più non è che paghi un etto.
Paghi quanto te ne mettono.
Se quello in più non lo vuoi te lo tolgono.
Nosferatu
20-08-2006, 08:36
Prendo spunto da questo thread per buttar lì la mia riflessione da filosofo della mutua, annoiato la domenica mattina.
Premetto che prendo @lessandro come semplice esempio, ma anch'io mi ci metto dentro.
Non avete la sensazione che nelle "nuove generazioni" ci sia qualcosa che non va quando si infilano discorsi del genere?
Il sistema ci ha così abituato al "fottere il prossimo prima che fotta te" che anche un rifornimento di benza si trasforma in una giungla dove vince il più furbo.
A volte mi vien da pensare che l'eredità di cui abbiamo maggiormente fatto tesoro dalla generazione precedente sia l'arroganza.
La vedi sulle strade tutti i giorni. La vedi al supermercato, al banco dei prosciutti, sul lavoro, in posta... dappertutto! E io la vedo soprattutto negli under-40. I 30-enni arroganti in fila alla posta IMHO sono i migliori, i più spettacolari. Passano tutto il tempo a cercare di materializzare il pretesto buono per fottere la fila e/o il cassiere. Ma tipo che se trovano il biglietto nr. 16 per terra e loro hanno il 28 in mano pretendono di avere il DIRITTO ad essere serviti quando chiamano il 16. Tanto per fare un esempio realmente accaduto...
@lessandro, ti costava tanto sacrificio dire al pompinaro che stava oltrepassando i 40 €? Dovevi proprio aspettare in malafede lo spiffero giusto per approfittartene?
(non serve risposta, è solo uno spunto di riflessione sui nostri comportamenti. Poi se vuoi mandarmi a fanc... fai pure, l'Italia è un paese libero, dicono...)
Ma tipo che se trovano il biglietto nr. 16 per terra e loro hanno il 28 in mano pretendono di avere il DIRITTO ad essere serviti quando chiamano il 16.
questo l'hò fatto anch'io :stordita:
anzi molte volte non guardano il biglietto e se chiamano un numero e nessuno risponde perchè se nè andato mi faccio avanti io facendo finta di una distrazione e cosi fotto tutti :D
l'hai detto tu, la società mi ha insegnato a vivere cosi :doh:
ah per via del benzinaio avrei chiesto di toglierla facendomi rimborsare il tempo perso perchè ovviamente ero di fretta :stordita:
daniak116
20-08-2006, 09:47
Infatti, la pensavo come te....xchè se io a lavorare sbaglio son cazzi mia e ci rimetto io...mentre se ha sbagliato lui a metterla (nn un malfunzionamento della pompa, ma proprio un suo errore umano), ci devo lasciare io 20€ in più??
Mah...mi meraviglio sempre di più... :rolleyes:
se non volevi spendere oltre i 40 € dicevi al benzinaio di toglierti la differenza. in fondo poi non hai perso nulla visto che i 18 € che hai pagato in più rispetto al previsto sono finiti nel tuo serbatoio. alla fin dei conti, il benzinaio ti ha dato solo una grana, ma non t'ha mica rapinato. :O
se mi fosse sembrato che nel comportamento del benzinaio ci fosse malizia (ovvero che l'avesse messa apposta), gliel'avrei fatta tirare fuori. di sicuro sarebbe pesato molto più a lui con la fila delle macchine dei clienti scocciati (che magari se ne andavano altrove) che a te.
se invece sembrava un errore allora un po' di comprensione non guasta, ti pare?
@lessandro, ti costava tanto sacrificio dire al pompinaro che stava oltrepassando i 40 €? Dovevi proprio aspettare in malafede lo spiffero giusto per approfittartene?
(non serve risposta, è solo uno spunto di riflessione sui nostri comportamenti. Poi se vuoi mandarmi a fanc... fai pure, l'Italia è un paese libero, dicono...)
Ecco questo è un bello spunto di riflessione, da 40 a 58 euro un minimo di tempo di uscire e staccare la pompa, visto che stavano guardando il contatore, ce l'avrebbero avuto...per carità l'errore ci può stare, quindi escludendo il "regalo", avrebbe potuto rimediare togliendo quella in più perdendo un po' di tempo
edited823
20-08-2006, 11:05
[..]
legalmente nn te ne potevi andare era dir del benzinaio avere gli € in + o toglier la benzina di troppo.
Scusa ma se ti toglieva quella di troppo non ci rimettevi proprio nulla
la garanzia dell'auto? se il benzianaio non era autorizzato dalla casa madre ad operare sull'auto in questione?
lnessuno
20-08-2006, 11:18
la garanzia dell'auto? se il benzianaio non era autorizzato dalla casa madre ad operare sull'auto in questione?
:mbe: ma per mettere e togliere benzina ci vuole l'autorizzazione della casa madre? :mbe:
la garanzia dell'auto? se il benzianaio non era autorizzato dalla casa madre ad operare sull'auto in questione?
Mica smontava la macchina :D
Cmq se il suo e` stato un errore in buona fede ha il diritto di chiedervi i soldi o riavere la benzina... del resto, anche voi che potevate dirgli di fermarsi superati i 40 euro...
lordfrigo
20-08-2006, 11:51
tanto prima o poi quei 20 euro li avresti fatti... non è che ti ha inculato, il prodotto benzina te l'ha dato, un conto è se ti avesse fatto meno benza di quanto ne hai pagata ma in questo caso non vedo un grosso problema
io gli avrei detto di avere solo 15 € :O
tanto prima o poi quei 20 euro li avresti fatti... non è che ti ha inculato, il prodotto benzina te l'ha dato, un conto è se ti avesse fatto meno benza di quanto ne hai pagata ma in questo caso non vedo un grosso problema
bè ad essere sinceri il benzinaio doveva limitarsi a dire: "scusate mi sono distratto. provvedo a recuperare la benzina che vi ho aggiunto, nel + breve tempo possibile"
la scelta di tenere la benzina in + aggiungendo il resto doveva scaturire dall'acquirente e non certo essere presentata come alternativa 'o te la tolgo o mi paghi' da chi l'errore l'ha commesso (comportamento che di certo non è estraneo al discorso dell'arroganza sopra citato...). Solo in quest'ultimo caso io sarei stato propenso a pagare la differenza, tenendo la benzina versata in più.
albortola
20-08-2006, 12:21
Si, ma volevo vedere come faceva con il macello che c'era in quel momento (un caos assurdo)...e chissà quanto tempo perdevo per un suo errore...
allora dovevi fartela togliere..;)
Aspetto che finisca...e dando una controllata al display della pompa, vedo che ha superato i 40€...poi 45...50...55 (intanto io e gli altri 2 che eravamo in macchina ci si guarda con una faccia così...
Avresti dovuto già essere in procinto di sbloccare la pistola nei pressi dei 40.
Se vi era tanto caos, ci può stare un attimo di disattenzione del benzinaio ed il fatto che sia "servita" non vuol dire; "stiamocene comodi a vedere quello che succede"...indi per qui quoto il quanto:
@lessandro, ti costava tanto sacrificio dire al pompinaro che stava oltrepassando i 40 €? Dovevi proprio aspettare in malafede lo spiffero giusto per approfittartene?
San
paditora
20-08-2006, 12:38
Avresti dovuto già essere in procinto di sbloccare la pistola nei pressi dei 40.
Si vabbè non è che quando uno va a far benzina sta li a guardare il display e appena si avvicina alla cifra è pronto con lo scatto per fermare la pompa.
Anche se l'avesse fermata penso che 6-7 euro in più sarebbero entrati.
anonimizzato
20-08-2006, 12:48
Si, ma volevo vedere come faceva con il macello che c'era in quel momento (un caos assurdo)...e chissà quanto tempo perdevo per un suo errore...
ecchè dovevi vincere il GP?
HolidayEquipe™
20-08-2006, 12:49
beh il problema e' anche che nessuno penso...avendo i soldi...avrebbe eprso altro tempo e farsi togliere la benzina...
io poi mi vergognerei a fare sti casini davanti a tutti e vedere quello che mi leva la benzina...mi sembrerebbe di fare il morto di fame...ma ripeto e' la mia opinione...
certo che...ovviamente...se avessi avuto i soldi contati...l'unica soluzione ovviamente sarebbe stata quella di farla togliere...
l'unico dubbio che mi rimane e'...gli errori...son sempre in buona fede? o approfittano del fatto che uno paga..ed evita di farsi togliere la benzina?
com'e' il proverbio? a pensar male si sbaglia...ma spesso si azzecca?
Non avete la sensazione che nelle "nuove generazioni" ci sia qualcosa che non va quando si infilano discorsi del genere?
Il sistema ci ha così abituato al "fottere il prossimo prima che fotta te" che anche un rifornimento di benza si trasforma in una giungla dove vince il più furbo.
Sinceramente non mi sembra.
Cioè, non nel senso che in Italia se uno può appena appena fotterti non ci pensa due volte, ma nel senso che non mi pare sia un atteggiamento tipico degli under 40. Ho l'impressione che sia sempre stato così, da che io ho memoria, e che sia così per tutti. Ok, non nel senso che tutti si comportano così, ma nel senso che non la vedo una cosa legata all'età, quanto piuttosto alla "cultura italiana"... :rolleyes:
IMHO
@lessandro, ti costava tanto sacrificio dire al pompinaro che stava oltrepassando i 40 €?
"pompinaro" :rotfl:
paditora
20-08-2006, 13:42
Sinceramente non mi sembra.
Cioè, non nel senso che in Italia se uno può appena appena fotterti non ci pensa due volte, ma nel senso che non mi pare sia un atteggiamento tipico degli under 40. Ho l'impressione che sia sempre stato così, da che io ho memoria, e che sia così per tutti. Ok, non nel senso che tutti si comportano così, ma nel senso che non la vedo una cosa legata all'età, quanto piuttosto alla "cultura italiana"... :rolleyes:
IMHO
Quoto :D
Cmq il pompinaro quando ti fa benzina non è che sta attaccato alla pompa.
Se ha 3-4 pompe mentre fa benzina a te va da un'altro e magari l'altra pompa sta a 5-6 metri di distanza.
Ora che lo chiami che arriva e che ferma la pompa ti ha già fatto il pieno. :D
Sicuramente faceva prima a fermarla lui.
il benzinaio ha sbagliato ( si è distratto: sua ammissione)
tu pero' ti eri accorto che ti stava mettendo piu benzina del dovuto perche non lo hai fermato? :p
accortosi dell errore tu gentilmente hai rimediato in un attimo pagando la differenza
in fondo non è sucesso nulla di terribile
il benzianio non ti ha fregato ( almeno non mi pare dal tuo racconto poi col margine che c'e sulla benza....sai che guadagno)
la benza NON scade
avevi i soldi
il "problema" è stato risolto velocemente da parte tua ( l altra soluzione ti avrebbe fatto perdere molto piu tempo a dato rogne all addetto)
in pratica hai anticipato di un paio di giorni un spesa cmq necessaria
Sarebbe interessante sapere quante volte in un giorno gli capita di "sbagliare" in questo modo. :D
Black Dawn
20-08-2006, 14:21
Oggi tornando da Rimini in macchina (la mia), mi fermo in 1 autogrill per fare benza e mangiare qualcosa, visto anche il casino che c'era (siamo partiti alle 11 da Rimini e siamo arrivati a casa alle 16... :stordita: )
Cmq, mi fermo alla pompa per mettere benzina (servito), arriva "l'omino" e gli dico:
"40 €" (pagando subito con un pezzo da 50€ e logicamente avendo di resto 10€)
Gli do le chiavi e questo inizia a mettere benzina...
Aspetto che finisca...e dando una controllata al display della pompa, vedo che ha superato i 40€...poi 45...50...55 (intanto io e gli altri 2 che eravamo in macchina ci si guarda con una faccia così... :mbe: :stordita: )arrivato a 58€ si sente il colpo di quando si fà il pieno (si stacca da sola la pompa)...e 3 secondi dopo 200 bestemmioni del benzinaio... :stordita:
A quel punto mi dice...."Porco #@!!! mi son scordato di programmare i 40€, e ti ho fatto il pieno..."
E io: "Beh, ma io ti avevo chiesto 40€...mica il pieno...ora che si fa"???
E lui..."Eh, o mi dai la differenza, oppure prendo e si toglie la benzina di troppo"
Io rimango così :mbe:
Morale della favola, dato lo scazzamento per il viaggio e tutto il resto, prendo e gli do altri 20€ ricevendo 2€ di resto...
Ora secondo voi, se prendevo e me ne andavo (o cmq facevo casino dicendo che eran cazzi sua se aveva sbagliato, e che nn poteva/doveva togliermi la benzina dal serbatoio), avrei fatto male???
E cmq, avrei avuto ragione o torto in questa situazione??? :stordita:
Una curiosità:
1) Visto che non fai benzina al self-service (quelli che lo fanno li considero in via di estinzione ormai :O ), devo immaginare che
1a) Non lo fai perchè c'hai la grana
1b) Non lo fai perchè sei pigro
1c) Non lo fai perchè sei pirla
Facci sapere!
Black Dawn
20-08-2006, 14:21
Quoto :D
Cmq il pompinaro quando ti fa benzina non è che sta attaccato alla pompa.
Se ha 3-4 pompe mentre fa benzina a te va da un'altro e magari l'altra pompa sta a 5-6 metri di distanza.
Ora che lo chiami che arriva e che ferma la pompa ti ha già fatto il pieno. :D
Sicuramente faceva prima a fermarla lui.
Appunto, qui la domanda è ricorrente:
Perchè non l'ha fatto?
:read:
Black Dawn
20-08-2006, 14:23
Sinceramente non mi sembra.
Cioè, non nel senso che in Italia se uno può appena appena fotterti non ci pensa due volte, ma nel senso che non mi pare sia un atteggiamento tipico degli under 40.
No infatti a me pure i vecchi decrepiti :rolleyes: provano a passarmi davanti alla fila al supermercato...
paditora
20-08-2006, 14:30
Una curiosità:
1) Visto che non fai benzina al self-service (quelli che lo fanno li considero in via di estinzione ormai :O ), devo immaginare che
1a) Non lo fai perchè c'hai la grana
1b) Non lo fai perchè sei pigro
1c) Non lo fai perchè sei pirla
Facci sapere!
non ho capito un caxxo.
ma che vuol dire?
se il benzinaio è aperto la benzina di solito te la mette lui.
il self service di solito entra in funzione quando chiude.
Black Dawn
20-08-2006, 14:39
non ho capito un caxxo.
ma che vuol dire?
se il benzinaio è aperto la benzina di solito te la mette lui.
il self service di solito entra in funzione quando chiude.
Se non sbaglio stava in un autogrill dell'autostrada... :fagiano:
paditora
20-08-2006, 14:43
Se non sbaglio stava in un autogrill dell'autostrada... :fagiano:
bè di solito in autostrada ti fermi al primo benzinaio che incontri.
non è che aspetti quello con l'automatico.
anche perchè in autostrada mica c'è un benzinaio ogni km.
magari il prossimo lo becchi dopo 20km.
Black Dawn
20-08-2006, 14:46
bè di solito in autostrada ti fermi al primo benzinaio che incontri.
non è che aspetti quello con l'automatico.
anche perchè in autostrada mica c'è un benzinaio ogni km.
magari il prossimo lo becchi dopo 20km.
Si ma gli autogrill hanno il "servito" e il "chifàpersefapertre" :stordita:
paditora
20-08-2006, 14:47
Si ma gli autogrill hanno il "servito" e il "chifàpersefapertre" :stordita:
e c'hai ragione anche te :D
vero non ci avevo pensato.
Black Dawn
20-08-2006, 14:49
e c'hai ragione anche te :D
vero non ci avevo pensato.
Ehhhhhhh e sù! :read: :D
tanto prima o poi quei 20 euro li avresti fatti... non è che ti ha inculato, il prodotto benzina te l'ha dato, un conto è se ti avesse fatto meno benza di quanto ne hai pagata ma in questo caso non vedo un grosso problema
si, appunto. :p :) fermo restando che il benzinaio ha sbagliato.
hakermatik
20-08-2006, 15:00
ma come cacchio avrebbe fatto a togliere 18 euro esatti di benza dal tuo serbatoio...????
Si vabbè non è che quando uno va a far benzina sta li a guardare il display e appena si avvicina alla cifra è pronto con lo scatto per fermare la pompa.
Anche se l'avesse fermata penso che 6-7 euro in più sarebbero entrati.
Allora diciamo che è solo una mia sana abitudine controllare.
Premesso che se posso me la faccio da me.. ma cmq, anche al "servito", scendo dalla macchina e butto un occhio sul display perchè non si sa mai. Di certo non sto li impalato a vedere le cifre che girano oltre l'importo da me richiesto.
Edit: Tra l'altro quando l'importo è preciso...come i 40 euro, i benzinai di norma schiacciano due volte il pulsante dei 20 e così non c'è il rischio di dimenticarsene. L'errore di fondo sta li.
paditora
20-08-2006, 17:39
Allora diciamo che è solo una mia sana abitudine controllare.
Premesso che se posso me la faccio da me.. ma cmq, anche al "servito", scendo dalla macchina e butto un occhio sul display perchè non si sa mai. Di certo non sto li impalato a vedere le cifre che girano oltre l'importo da me richiesto.
Edit: Tra l'altro quando l'importo è preciso...come i 40 euro, i benzinai di norma schiacciano due volte il pulsante dei 20 e così non c'è il rischio di dimenticarsene. L'errore di fondo sta li.
Mah io di solito quando vado a far benzina sto in macchina.
E non sto a guardare fisso il display o quello che fa il benzinaio.
Si magari controllo quando ha finito per vedere se ne ha messo di meno.
juninho85
20-08-2006, 17:51
Mah io di solito quando vado a far benzina sto in macchina.
E non sto a guardare fisso il display o quello che fa il benzinaio.
Si magari controllo quando ha finito per vedere se ne ha messo di meno.
..e sbagli,perchè comunque la macchinetta prima di fare il rifornimento alla tua macchinetta potrebbe non esser stato(volontariamente o meno)azzerato dal precedente ;)
Mah io di solito quando vado a far benzina sto in macchina.
E non sto a guardare fisso il display o quello che fa il benzinaio.
Si magari controllo quando ha finito per vedere se ne ha messo di meno.
d'accordo, è una questione di abitudine, ripeto....ma a me avrebbe di sicuro evitato il problema di cui il topic.
Se mi capita il "servito" io scendo sempre...mi sgranchisco le gambe, prendo una boccata d'aria ( di benzina :D ) butto un occhio e se posso faccio anche due parole con i benzinai. Non mi riesce proprio di starmene in macchina e passare le chiavi come una signorina ( rispettando ovviamente i casi per forza maggiore, anziani, disabili ecc.).
paditora
20-08-2006, 18:10
..e sbagli,perchè comunque la macchinetta prima di fare il rifornimento alla tua macchinetta potrebbe non esser stato(volontariamente o meno)azzerato dal precedente ;)
ah guarda io di solito metto 5-10 euro.
già fare 20 euro è un evento raro per me.
l'unico modo per fregarmi sarebbe se quello di prima mettesse 5 euro :D
ma te ne accorgi al volo se al posto di 10 te ne mettono 5.
juninho85
20-08-2006, 18:17
ah guarda io di solito metto 5-10 euro.
già fare 20 euro è un evento raro per me.
l'unico modo per fregarmi sarebbe se quello di prima mettesse 5 euro :D
ma te ne accorgi al volo se al posto di 10 te ne mettono 5.
allora si....perchè se fai il pieno rischi seriamete ti farti inculare ;)
paditora
20-08-2006, 18:20
allora si....perchè se fai il pieno rischi seriamete ti farti inculare ;)
il pieno lo farò a esagerare 1 volta all'anno :asd:
ma neanche mi sa.
l'ultimo pieno che ho fatto risale al paleolitico.
Black Dawn
20-08-2006, 18:21
il pieno lo farò a esagerare 1 volta all'anno :asd:
Dunque, se la memoria non m'inganna l'ultima volta che ho riempito il serbatoio della macchina è stato...ops...boh forse 2 anni fa :asd: :doh:
juninho85
20-08-2006, 18:27
il pieno lo farò a esagerare 1 volta all'anno :asd:
ma neanche mi sa.
l'ultimo pieno che ho fatto risale al paleolitico.
io faccio solo pieni,considerando il costante aumento della benzina,se non altro ogni volta che vado al distributore risparmio qualcosa :D
lnessuno
20-08-2006, 18:34
io faccio solo pieni,considerando il costante aumento della benzina,se non altro ogni volta che vado al distributore risparmio qualcosa :D
idem :D
@lessandro
20-08-2006, 19:43
Una curiosità:
1) Visto che non fai benzina al self-service (quelli che lo fanno li considero in via di estinzione ormai :O ), devo immaginare che
1a) Non lo fai perchè c'hai la grana
1b) Non lo fai perchè sei pigro
1c) Non lo fai perchè sei pirla
Facci sapere!
Ma veramente per me è sempre il contrario, mi faccio anche qualche km in + per risparmiare anche 5-6 cent. al litro di benza da benzinaio e benzinaio...
1) La faccio sempre al self service (per risparmiare), soltanto da come ho detto, ero capitato dalla parte del servito e per andare al fai da te avrei dovuto fare 6000 manovre e 1 casino della madonna...
2 Ho 20 anni e nn ho i soldi (e ho finito di studiare questo anno, quindi manco lavoro :D )
E ho detto tutto :O
P.S. Quando posso, faccio anche io il pieno...così risparmio soldi e vado in :ciapet: (si fa x dire) a chi ci guadagna + del dovuto...
andyweb79
20-08-2006, 20:49
Il fatto è che il benzinaio si è accorto del suo errore subito... e lo ha fatto notare.
E' successo anche a me una volta, chiedendo 30 €, il benzinaio mi ha visto con 50 € inmano e non avendo cpaito bene o per distrazione ha programmaot a 50. Ameno tanto la benzina la uso, anche se me ne bastavano 30, un errore può capitare.
concordo su chi dice, che le nuove generazioni stanno venendo su con l'intento di fottere il prossimo...
la prox volta fattela da te la benza, risparmi e se sbagli son caxxi tua.
Scherando si intende ;)
juninho85
20-08-2006, 21:25
concordo su chi dice, che le nuove generazioni stanno venendo su con l'intento di fottere il prossimo...
...e due palle con questo luogo comune...dunque dai 20 in sù non esiste delinquenza? :muro:
ma scusate dov'è il problema? :muro: te la toglieva ci impiegava 10 minuti con la pompetta, te la prendi la paghi :read:
10 minuti di tempo, ah già il tempo è oro... quando rimani bloccato nel traffico poi te lo fai pagare dal gruppo autostrade oppure non paghi il pedaggio :rolleyes:
Nel mio lavoro, quando faccio un errore, il capo mi pettina a schiaffi, e il cliente si trova uno sconto sul canone di assistenza proporzionato alla minchiata che ho fatto.
Certo, forse (forse...) il pomparolo ha sbagliato, ma l'errore è suo; non vedo perchè ci debba andare di mezzo l'automobilista. Io avrei avvitato il tappo e me ne sarei andato; se io ti chiedo x e tu mi dai x+n il problema è tuo e l'errore anche. Non ti dò più soldi, e nemmeno parte del mio tempo. Chi sbaglia deve pagare, sennò diventa un abitudine.
Anche perchè avrei voluto vederlo a togliere benzina dal serbatoio... cosa usava? La pompetta? Un tubo di gomma? E come li toglieva 18 euro esatti????
un po piu di elasticità non guasta. per strada devi saperci stare,se vuoi fare occhio per occhio dente per dente puoi lasciarci la pelle :stordita:
juninho85
20-08-2006, 22:08
Nel mio lavoro, quando faccio un errore, il capo mi pettina a schiaffi, e il cliente si trova uno sconto sul canone di assistenza proporzionato alla minchiata che ho fatto.
Certo, forse (forse...) il pomparolo ha sbagliato, ma l'errore è suo; non vedo perchè ci debba andare di mezzo l'automobilista. Io avrei avvitato il tappo e me ne sarei andato; se io ti chiedo x e tu mi dai x+n il problema è tuo e l'errore anche. Non ti dò più soldi, e nemmeno parte del mio tempo. Chi sbaglia deve pagare, sennò diventa un abitudine.
Anche perchè avrei voluto vederlo a togliere benzina dal serbatoio... cosa usava? La pompetta? Un tubo di gomma? E come li toglieva 18 euro esatti????
una sola domanda...ti è mai capitato?:D
paditora
20-08-2006, 22:13
Anche perchè avrei voluto vederlo a togliere benzina dal serbatoio... cosa usava? La pompetta? Un tubo di gomma? E come li toglieva 18 euro esatti????
Non è che ci voglia molto.
Prendi una tanica da chessò 15 litri e togli 15 litri.
Logicamente 18 euro esatti non può toglierli ma approssimativamente si.
Stare in strada? Lasciarci la pelle? Mica ho detto che lo ammazzavo, il benzinaio...
Questo non mi è capitato, ma io sono il classico cliente rompicoglioni: pago (pure tanto)? Voglio e pretendo un servizio impeccabile, sennò alzo i tacchi e me ne vado. Oppure chiamo i vigili (quante volte ho detto che li avrei chiamati... e tutte le volte il negoziante si calmava subito e mi dava ragione).
Risolvere i problemi a spanne non serve a niente...
come faceva il benzinaio a togliere la benzia? e x di + sapere quanto ce ne toglie?
paditora
20-08-2006, 22:34
come faceva il benzinaio a togliere la benzia? e x di + sapere quanto ce ne toglie?
ma non avete mai tolto la benzina da un serbatoio? :mbe:
che cazzo ci vuole.
prendi un tubo aspiri e poi lo riversi in una tanica.
lemming78
20-08-2006, 22:42
Ragazzi spezzo una lancia in favore dei benzinai.. io lo faccio da 3 mesi e vi assicuro che non è un lavoro facile quando devi badare x ore e ore al centesimo.. un errore può starci.. anche a me è capitato sia di mettere benzina in un diesel sia di sbagliare coi soldi e metterne di + xkè nn era stato programmato. Xò bisogna anche comprenderci:D
Hai fatto bene a pagargli quella di +, per soddisfare la vostra curiosità cmq nei serbatoi nuovi nn nci fai una emerita sega col tubicino e la bottiglia. Devi smontare mezza macchina e attaccare la pompetta al filtro benzina. sennò nn aspira niente. Ciaoo
Stare in strada? Lasciarci la pelle? Mica ho detto che lo ammazzavo, il benzinaio...
Questo non mi è capitato, ma io sono il classico cliente rompicoglioni: pago (pure tanto)? Voglio e pretendo un servizio impeccabile, sennò alzo i tacchi e me ne vado. Oppure chiamo i vigili (quante volte ho detto che li avrei chiamati... e tutte le volte il negoziante si calmava subito e mi dava ragione).
Risolvere i problemi a spanne non serve a niente...
se avessi chiamati ivigili nel caso della benzina o pagavi o ti facevi togliere la benza ( e in piu avresti perso il tempo per l' arrivo dei vigili... geniale ) di certo non saresti uscito dal distributore con 18 euro di benza in piu... :D
ma non avete mai tolto la benzina da un serbatoio? :mbe:
che cazzo ci vuole.
prendi un tubo aspiri e poi lo riversi in una tanica.
no :asd:
Ragazzi spezzo una lancia in favore dei benzinai.. io lo faccio da 3 mesi e vi assicuro che non è un lavoro facile quando devi badare x ore e ore al centesimo.. un errore può starci.. anche a me è capitato sia di mettere benzina in un diesel sia di sbagliare coi soldi e metterne di + xkè nn era stato programmato. Xò bisogna anche comprenderci:D
Hai fatto bene a pagargli quella di +, per soddisfare la vostra curiosità cmq nei serbatoi nuovi nn nci fai una emerita sega col tubicino e la bottiglia. Devi smontare mezza macchina e attaccare la pompetta al filtro benzina. sennò nn aspira niente. Ciaoo
benzina nel diesel? e com'è andata a finire? a botte? :asd:
lemming78
20-08-2006, 22:53
no :asd:
benzina nel diesel? e com'è andata a finire? a botte? :asd:
nono erano 2 strafighe pure:D cmq devo dire che seppur un po' scocciate se ne sono andate contente.D ho fatto il pieno diesel a mie spese e ho messo un po' d'olio.. ci rimisi 50 € quel giorno... x 10 € del cazzo
paditora
20-08-2006, 22:54
Hai fatto bene a pagargli quella di +, per soddisfare la vostra curiosità cmq nei serbatoi nuovi nn nci fai una emerita sega col tubicino e la bottiglia. Devi smontare mezza macchina e attaccare la pompetta al filtro benzina. sennò nn aspira niente. Ciaoo
non la sapevo questa.
nono erano 2 strafighe pure:D cmq devo dire che seppur un po' scocciate se ne sono andate contente.D ho fatto il pieno diesel a mie spese e ho messo un po' d'olio.. ci rimisi 50 € quel giorno... x 10 € del cazzo bel comportamento hai fatto bene :)
juninho85
20-08-2006, 22:59
cmq devo dire che seppur un po' scocciate se ne sono andate contente.
ho fatto il pieno diesel a mie spese e ho messo un po' d'olio.. ci rimisi 50 € quel giorno
te credo!:D
se avessi chiamati ivigili nel caso della benzina o pagavi o ti facevi togliere la benza ( e in piu avresti perso il tempo per l' arrivo dei vigili... geniale ) di certo non saresti uscito dal distributore con 18 euro di benza in piu... :D
E allora facciamoci fare + benzina, facciamoci dare due etti di prosciutto anche se ne volevamo uno, compriamo il quotidiano con l'allegato perchè sono solo due euro in più ecchessaràmmai...
Comunque il tizio ha pagato prima, dandogli i soldi contati, e il benzinaio li ha presi. A quel punto, l'errore era a carico del benzinaio, perchè il "contratto" era stato concluso e pagato...
Se mi mettono la benzina al posto del diesel come minimo gli mangio la testa :mad:
Ma prima piango. Tantissimo. Come un vitello :cry:
dire al pompinaro che stava oltrepassando i 40
detta così è brutta :stordita:
comunque anche a me è successo che mi hanno messo benzina nella macchina a diesel: mi hanno pagato la riparazione ed è finita lì
Se mi mettono la benzina al posto del diesel come minimo gli mangio la testa :mad:
Ma prima piango. Tantissimo. Come un vitello :cry: e perche scusa : basta svuotare il serbatoio e immettere il carburante corretto ( se te ne accorgi subito) nel caso ti pianti in strada la faccenda è solo un pelo pi lunga ( rimorchio+ officna)
ma inentrambi i casi è palese che il benzianio paga tutto:)
E allora facciamoci fare + benzina, facciamoci dare due etti di prosciutto anche se ne volevamo uno, compriamo il quotidiano con l'allegato perchè sono solo due euro in più ecchessaràmmai...
Comunque il tizio ha pagato prima, dandogli i soldi contati, e il benzinaio li ha presi. A quel punto, l'errore era a carico del benzinaio, perchè il "contratto" era stato concluso e pagato...
se non vuoi capire :) le soluzioni sono quelle a te scegliere
la prox volta cambi benzinaio . o te la fai da solo o stai attento a cio che fa :D :D :D ( cmq basta un minimo di elasticita per le caxxate coem questa)
e perche scusa : basta svuotare il serbatoio e immettere il carburante corretto ( se te ne accorgi subito) nel caso ti pianti in strada la faccenda è solo un pelo pi lunga ( rimorchio+ officna)
ma in questo caso è palese che il benzianio paga tutto:)
Precisazione preliminare: io so solo che le macchine hanno quattro ruote e che funzionano grazie ad un liquido puzzolente disponibile in varie fragranze :fagiano:
Bisogna riuscire a dimostrare chi ti ha fatto il pieno sbagliato...
paditora
20-08-2006, 23:19
e perche scusa : basta svuotare il serbatoio e immettere il carburante corretto ( se te ne accorgi subito) nel caso ti pianti in strada la faccenda è solo un pelo pi lunga ( rimorchio+ officna)
ma inentrambi i casi è palese che il benzianio paga tutto:)
ha detto lemming78 che per svuotare il serbatoio con le macchine odierne devi smontare mezza macchina.
non si può più fare il metodo del tubo e della tanica.
paditora
20-08-2006, 23:20
detta così è brutta :stordita:
comunque anche a me è successo che mi hanno messo benzina nella macchina a diesel: mi hanno pagato la riparazione ed è finita lì
ma sei del 90 e hai già la macchina? :mbe:
E allora facciamoci fare + benzina, facciamoci dare due etti di prosciutto anche se ne volevamo uno, compriamo il quotidiano con l'allegato perchè sono solo due euro in più ecchessaràmmai...
Comunque il tizio ha pagato prima, dandogli i soldi contati, e il benzinaio li ha presi. A quel punto, l'errore era a carico del benzinaio, perchè il "contratto" era stato concluso e pagato...
Quindi se il tizio avesse consegnato al benzinaio per errore due banconote da 50Euro invece di una sola, anche se se ne fosse accorto subito non avrebbe potuto richiedere indietro la banconota di troppo?
ninjathoo
21-08-2006, 02:11
@lessandro, ti costava tanto sacrificio dire al pompinaro che stava oltrepassando i 40 €? Dovevi proprio aspettare in malafede lo spiffero giusto per approfittartene?
(non serve risposta, è solo uno spunto di riflessione sui nostri comportamenti. Poi se vuoi mandarmi a fanc... fai pure, l'Italia è un paese libero, dicono...) :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ninjathoo
21-08-2006, 02:17
Quoto :D
Cmq il pompinaro quando ti fa benzina non è che sta attaccato alla pompa.
Se ha 3-4 pompe mentre fa benzina a te va da un'altro e magari l'altra pompa sta a 5-6 metri di distanza.
Ora che lo chiami che arriva e che ferma la pompa ti ha già fatto il pieno. :D
Sicuramente faceva prima a fermarla lui.Ma dove andate a fare benzina con tutte 'ste pompe? Da qc puttana?
:D :D :D
andyweb79
21-08-2006, 12:44
In molti mi pare che confondano un errore di svista con un errore gravissimo, un conto è se avesse messo la benza al posto del diesel o viceversa, a mio padre è successo un paio di anni fa con una astra diesel, gli han messo la verde... il benzinaio accorgendosi a pieno fatto, si è scusato... han dovuto ripescare su tutto quanto e per scusarsi del tempo fatto perdere, gli ha fatto un pieno di diesel gratis... ma qui l'errore è stato cmq grave e ha fatto perdere quasi 2 ore... di lavoro tra l'altro.
Un conto è un benzinaio che per distrazione ti mette 10 o 20 € in più.. e ti dice, caxxo ho sbagliato.. me la paghi o te la tolgo ?
Per toglierla non è che sia così complicato eh... esistono le taniche con le tacche, sai cosa costa al litro, fai 18 €( che mi apre sia la cifrà in più messa ) la dividi per 1,390 ( non so oggi a quanto sia la benza ) e arrivi ai litri che devi togliere... non ci vedo tutta questa difficoltà. Una canna, una succhiata e via... 3 minuti di tempo al max.
paditora
21-08-2006, 12:47
Per toglierla non è che sia così complicato eh... esistono le taniche con le tacche, sai cosa costa al litro, fai 18 €( che mi apre sia la cifrà in più messa ) la dividi per 1,390 ( non so oggi a quanto sia la benza ) e arrivi ai litri che devi togliere... non ci vedo tutta questa difficoltà. Una canna, una succhiata e via... 3 minuti di tempo al max.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13483031&postcount=68 :read:
massimo78
21-08-2006, 13:28
secondo me dovevi dirgli "problema tuo, io t'ho chiesto 40"
ti dice che vuole togliere la benza? come fa a toglierla precisa ? :asd: col tubo in bocca?
io gli avrei detto "ora me ne vado, se provi a toccare la macchina chiamo la polizia e ti faccio il culo"
è ora che i paraculi la finiscano di guadagnare alle spalle degli altri
lnessuno
21-08-2006, 13:32
secondo me dovevi dirgli "problema tuo, io t'ho chiesto 40"
ti dice che vuole togliere la benza? come fa a toglierla precisa ? :asd: col tubo in bocca?
io gli avrei detto "ora me ne vado, se provi a toccare la macchina chiamo la polizia e ti faccio il culo"
è ora che i paraculi la finiscano di guadagnare alle spalle degli altri
leggendo questo sovviene un dubbio: ma chi è il paraculo che vuole guadagnare alle spalle dell'errore altrui? :stordita:
cmq se avessi chiamato la polizia non credo proprio che avresti avuto la benchè minima ragione...
massimo78
21-08-2006, 13:35
leggendo questo sovviene un dubbio: ma chi è il paraculo che vuole guadagnare alle spalle dell'errore altrui? :stordita:
cmq se avessi chiamato la polizia non credo proprio che avresti avuto la benchè minima ragione...
io chiamo la polizia, e gli dico "senti questo qua vuole incularmi 18 euro... come si fa legalmente a chiudere la faccenda ? io ho chiesto 40 euro lui pretende la differenza ma io non voglio dargliela"
e la fai risolvere alla polizia.
Sai che ci sono leggi di mercato (tipo se vai in un negozio e vedi un prezzo errato attaccato a un oggetto, tu puoi pretendere quel prezzo?) che consentono ai consumatori di non essere truffati ?
Io non voglio scroccare la benzina, ma non voglio nemmeno che mi venga succhiata + benzina di quella che è giusto. Per tanto chiamo la polizia, che se mi conferma che ad errore del benzinaio "peggio per lui" tanto di guadagnato per me.
Se il tizio è in buona fede non ha problemi a chiamarla non ti pare? :)
paditora
21-08-2006, 13:40
Vabbè se chiami la polizia per una cagata del genere ti manda a quel paese.
Black Dawn
21-08-2006, 13:40
io chiamo la polizia, e gli dico "senti questo qua vuole incularmi 18 euro... come si fa legalmente a chiudere la faccenda ? io ho chiesto 40 euro lui pretende la differenza ma io non voglio dargliela"
e la fai risolvere alla polizia.
Si si certo...guarda, mi immagino il poliziotto che avrebbe dovuto dirimere sto "problema", penso che vi mandava a cagare per iscritto... :O
Black Dawn
21-08-2006, 13:41
Vabbè se chiami la polizia per una cagata del genere ti manda a quel paese.
m'hai anticipato di qualche secondo credo... :muro: :asd:
lnessuno
21-08-2006, 13:43
difficilmente te ne avrebbe succhiata più del dovuto, e comunque mi sembri vagamente prevenuto... non è detto che l'abbia fatto di proposito eh... :p
comunque ripeto, il problema non è il prezzo della benzina (fosse stato quello allora era d'obbligo chiamare gli sbirri), ma un semplice errore peraltro rimediabile in due modi, uno semplice che comportava il versamento di 20 euro in più (ma non è che te li incula, quei 20 euro di benzina te li ha messi!), l'altro più difficoltoso che consisteva nel riprendersi la benzina che ha messo in più...
massimo78
21-08-2006, 13:43
io penso che "paghiamo la polizia" come tante altri servizi pubblici, e vanno utilizzati quando servono.
questo è un esempio, se ho il timore che un negoziante mi stia imbrogliando chiamo la polizia.
poi se voi ritenete opportuno evitare per non fare brutte figure liberissimi di farlo :) però in quel caso gli date 20 euro di benza in + al paraculo che continuerà a fare il distratto anche altre volte
massimo78
21-08-2006, 13:44
difficilmente te ne avrebbe succhiata più del dovuto, e comunque mi sembri vagamente prevenuto... non è detto che l'abbia fatto di proposito eh... :p
comunque ripeto, il problema non è il prezzo della benzina (fosse stato quello allora era d'obbligo chiamare gli sbirri), ma un semplice errore peraltro rimediabile in due modi, uno semplice che comportava il versamento di 20 euro in più (ma non è che te li incula, quei 20 euro di benzina te li ha messi!), l'altro più difficoltoso che consisteva nel riprendersi la benzina che ha messo in più...
si sono prevenuto lo dico chiaramente...
dopo quante se ne sentono in tv riguardo le paraculate che i benzinai si inventano, a meno che non lo conosco bene il benzinaio non mi fiderei mai.
lnessuno
21-08-2006, 13:45
io chiamo la polizia, e gli dico "senti questo qua vuole incularmi 18 euro... come si fa legalmente a chiudere la faccenda ? io ho chiesto 40 euro lui pretende la differenza ma io non voglio dargliela"
... che poi se sti 18 euro di benzina te li ha messi voglio proprio vedere con che coraggio vai a dire al poliziotto che te li vuole inculare... semmai sei tu che vuoi inculare 18 euro al benzinaro approfittando di una sua distrazione :D
io chiamo la polizia, e gli dico "senti questo qua vuole incularmi 18 euro... come si fa legalmente a chiudere la faccenda ? io ho chiesto 40 euro lui pretende la differenza ma io non voglio dargliela"
e la fai risolvere alla polizia.
Sai che ci sono leggi di mercato (tipo se vai in un negozio e vedi un prezzo errato attaccato a un oggetto, tu puoi pretendere quel prezzo?) che consentono ai consumatori di non essere truffati ?
Io non voglio scroccare la benzina, ma non voglio nemmeno che mi venga succhiata + benzina di quella che è giusto. Per tanto chiamo la polizia, che se mi conferma che ad errore del benzinaio "peggio per lui" tanto di guadagnato per me.
Se il tizio è in buona fede non ha problemi a chiamarla non ti pare? :)
:muro:
Black Dawn
21-08-2006, 13:49
si sono prevenuto lo dico chiaramente...
dopo quante se ne sentono in tv riguardo le paraculate che i benzinai si inventano, a meno che non lo conosco bene il benzinaio non mi fiderei mai.
Non c'entra un cazzo stò discorso perchè sti 18 euri di broda in più alla fine della fiera li avrebbe cmq consumati prima o poi...vi state :mc:
voodoo child
21-08-2006, 13:49
io chiamo la polizia, e gli dico "senti questo qua vuole incularmi 18 euro... come si fa legalmente a chiudere la faccenda ? io ho chiesto 40 euro lui pretende la differenza ma io non voglio dargliela"
e la fai risolvere alla polizia.
Sai che ci sono leggi di mercato (tipo se vai in un negozio e vedi un prezzo errato attaccato a un oggetto, tu puoi pretendere quel prezzo?) che consentono ai consumatori di non essere truffati ?
Io non voglio scroccare la benzina, ma non voglio nemmeno che mi venga succhiata + benzina di quella che è giusto. Per tanto chiamo la polizia, che se mi conferma che ad errore del benzinaio "peggio per lui" tanto di guadagnato per me.
Se il tizio è in buona fede non ha problemi a chiamarla non ti pare? :)
Ok, e come fai a dimostrare che avevi chiesto 40 euro? Dove sta scritto?
Ma poi incularti 18 euro dove? Mica te li ruba, lui ti ha dato della benzina in più (che avresti fatto comunque di lì a qualche giorno, probabilmente pagandola pure di più, oppure vuoi farmi credere che avresti consumato giusto giusto quei 40 euro per poi vendere la macchina e andare solo più in bici o a piedi?) ed è giusto che gliela paghi, se non vuoi pagargliela o non hai abbastanza soldi dietro lui si riprende quei 18 euro e morta lì, senza bisogno di polizia o vigili che fai solo la figura del rompicoglioni morto di fame...
Sta filosofia imperante dell'"hai sbagliato e son cazzi tuoi" imho è la rovina dell'Italia, con un minimo di elasticità mentale in più si risolverebbero tanti problemi senza che ci rimetta nessuno e senza bisogno di poliziotti, giudici, etc...
Wilcomir
21-08-2006, 13:51
ma poi i 18€ mica se li tiene lui scusa! gli arriva lo stipendio in fondo al mese, punto e basta.
Black Dawn
21-08-2006, 13:52
Sta filosofia imperante dell'"hai sbagliato e son cazzi tuoi" imho è la rovina dell'Italia, con un minimo di elasticità mentale in più si risolverebbero tanti problemi senza che ci rimetta nessuno e senza bisogno di poliziotti, giudici, etc...
:mano:
E poi ci lamentiamo che i tribunali sò pieni di cause civili... :rolleyes:
massimo78
21-08-2006, 14:34
Non c'entra un cazzo stò discorso perchè sti 18 euri di broda in più alla fine della fiera li avrebbe cmq consumati prima o poi...vi state :mc:
quindi se vai ad un macellaio e chiedi 10 salsicce torni a casa e ti accorgi che te ne ha incartate 20 (e addebitate anche) non ti stranisci ? :rolleyes:
Ok, e come fai a dimostrare che avevi chiesto 40 euro? Dove sta scritto?
Ma poi incularti 18 euro dove? Mica te li ruba, lui ti ha dato della benzina in più (che avresti fatto comunque di lì a qualche giorno, probabilmente pagandola pure di più, oppure vuoi farmi credere che avresti consumato giusto giusto quei 40 euro per poi vendere la macchina e andare solo più in bici o a piedi?) ed è giusto che gliela paghi, se non vuoi pagargliela o non hai abbastanza soldi dietro lui si riprende quei 18 euro e morta lì, senza bisogno di polizia o vigili che fai solo la figura del rompicoglioni morto di fame...
Sta filosofia imperante dell'"hai sbagliato e son cazzi tuoi" imho è la rovina dell'Italia, con un minimo di elasticità mentale in più si risolverebbero tanti problemi senza che ci rimetta nessuno e senza bisogno di poliziotti, giudici, etc...
spiacente ma non la penso così.
è troppo facile dire "dove sta scritto"
io sono un consumatore, entro in un negozio e chiedo 1, se mi portano 2 e pretendono di avere pagato il 2, gli dico non lo voglio e mi rifaccio portare 1 al posto di 2.
fin qui ci siamo
la benzina però non la vedo come una cosa così facile da togliere una volta che è nel serbatoio... obbiettivamente non l'ho mai sentito che il benzinaio si sbaglia e la leva col tubo..mi sembra una furbata... senza offesa
massimo78
21-08-2006, 14:37
per come la vedo io l'italia la rovinano i 2000 truffatori che si beccano in giro, e ci aggiungerei anche gente come Wanna Marchi e compagnia bella che grazie all'indulto oggi sono liberi...
altro che i consumatori :rolleyes:
cmq il benzinaio ha il diritto di riprendersela...
altrimenti giro x la strada e metto merce in mano alla gente, mica sono obbligati a comprarla? ma nemmeno a tenersela gratis :asd:
c'è qualcuno che studia giurisprudenza?
hakermatik
21-08-2006, 14:39
ma non avete mai tolto la benzina da un serbatoio? :mbe:
che cazzo ci vuole.
prendi un tubo aspiri e poi lo riversi in una tanica.
si, sarà capitato a tutti di togliere la benza dal serbatoio... ma non mi è mai capitato di toglierne 18 euro esatti.
massimo78
21-08-2006, 14:48
si, sarà capitato a tutti di togliere la benza dal serbatoio... ma non mi è mai capitato di toglierne 18 euro esatti.
finalmente qualcuno ha capito che volevo dire...
magari il tizio fa quel giochetto con tutti perchè sa che la maggior parte ha il timore di :
- perdere tempo
- sporcarsi
- trovarsi meno benzina e aver pagato di più
quindi per non incombere in queste cose, paga.
F1R3BL4D3
21-08-2006, 14:52
quindi se vai ad un macellaio e chiedi 10 salsicce torni a casa e ti accorgi che te ne ha incartate 20 (e addebitate anche) non ti stranisci ? :rolleyes:
Ma le salsicce sono un bene deperibile. Quindi la questione è diversa...
:p
hakermatik
21-08-2006, 14:54
e poi... tutte le pompe di benzina vengono controllate periodicamente dall'ufficio misure della camera di commercio, sono precisissime, non dovrebbero sbagliare mai (al massimo sbagliano a favore del benzinaio), hanno una tolleranza bassissima.
Ora...come mai quando devono erogare deve esserci tutta quella precisione e quando devono succhiare dal serbatoio basta una pompetta e una tanica con le tacche..???? :doh:
Qui alla fine si sta dando ragione al benzinaio che ha sbagliato.
E se il ragazzo non aveva i soldi per pagare la benzina in più?? come si faceva?
Wilcomir
21-08-2006, 14:55
massimo ma capisci o no che:
-esistono taniche con le tacche, per poter tirare fuori l'esatta quantità
-i 18€ prima o poi ce li avresti messi nella macchina, mica si buttano
-le salsicce non c'entrano nulla, quelle vanno a male, la benzina no
-in ogni caso i 18€ non sono del benzinaio, che percepisce uno stipendio mensile. secondo te un'addetta al banco salumi alla coop ti da 10g di prosciutto in più perchè poi si tiene i soldi? mah
hakermatik
21-08-2006, 15:03
massimo ma capisci o no che:
-esistono taniche con le tacche, per poter tirare fuori l'esatta quantità
-i 18€ prima o poi ce li avresti messi nella macchina, mica si buttano
-le salsicce non c'entrano nulla, quelle vanno a male, la benzina no
-in ogni caso i 18€ non sono del benzinaio, che percepisce uno stipendio mensile. secondo te un'addetta al banco salumi alla coop ti da 10g di prosciutto in più perchè poi si tiene i soldi? mah
Se la commessa del supermercato sbaglia di poche decine di grammi è normale. Le fette non hanno tutte le stesso peso e la tolleranza ci deve essere e non è nemmeno poca.
Ma il benzinaio ha la possibilità e i mezzi per essere precisissimo, quindi non vedo perchè debba poter sbagliare di 18 euro.
GrandeLucifero
21-08-2006, 15:25
e poi... tutte le pompe di benzina vengono controllate periodicamente dall'ufficio misure della camera di commercio ...
.... ....
.... ....
mi piacerebbe molto vedere quando lo fanno ! :asd:
sono sicuro che dalle mie parti solo 1 su dieci è in regola :D
paditora
21-08-2006, 15:25
Cmq massimo mica ha tutti i torti.
E se per assurdo aveva i soldi contati?
Come facevano?
Io chissà quante volte vado a far benza metto 10 euro e poi nel portafoglio ho solo 10 euro.
Se me ne mettono in più?
Di certo non torno a casa a prendere gli altri soldi con magari il benzinaio distante 4-5 km.
Ovviamente non può essere questo caso dato che stavano facendo un viaggio in autostrada e di solito uno non va con i 10-15 euro in giro.
Però poteva capitargli chessò nel benzinaio della sua città o in uno della sua zona.
hakermatik
21-08-2006, 15:32
mi piacerebbe molto vedere quando lo fanno ! :asd:
sono sicuro che dalle mie parti solo 1 su dieci è in regola :D
lo fanno davvero. Quando torni dal benzinaio soffermati su una pompa di benzina e cerca una adesivo verde o rosso. Ci deve essere sopra il logo dell'ufficio pesi e misure della tua provincia e la data del prossimo controllo.
ninjathoo
21-08-2006, 16:31
io chiamo la polizia, e gli dico "senti questo qua vuole incularmi 18 euro... come si fa legalmente a chiudere la faccenda ? io ho chiesto 40 euro lui pretende la differenza ma io non voglio dargliela"
e la fai risolvere alla polizia.
Sai che ci sono leggi di mercato (tipo se vai in un negozio e vedi un prezzo errato attaccato a un oggetto, tu puoi pretendere quel prezzo?) che consentono ai consumatori di non essere truffati ?
Io non voglio scroccare la benzina, ma non voglio nemmeno che mi venga succhiata + benzina di quella che è giusto. Per tanto chiamo la polizia, che se mi conferma che ad errore del benzinaio "peggio per lui" tanto di guadagnato per me.
Se il tizio è in buona fede non ha problemi a chiamarla non ti pare? :) :mbe: Mica ha preteso un prezzo diverso da ql scritto sul display, ha preteso o i soldi di differenza o la restituzione di un prodotto fornito ma non pagato. Inoltre la polizia non interviene. A me è successo che in tangenziale il prezzo del gas non coincideva (per pochissimo) con ql scritto. LA risposta è stata: Venga a cantalupa e faccia un esposto, poi controlleremo. Intento il benzinaio l'ho dovuto pagare subito!
;)
ninjathoo
21-08-2006, 16:37
si, sarà capitato a tutti di togliere la benza dal serbatoio... ma non mi è mai capitato di toglierne 18 euro esatti.18€ qt litri sono? 18? Te ne tolgo 17, ci rimetto un litro, non 18 e poi, non è vero che è difficile togliere la benzina, tubo con pompa, tanica e via!
;)
18€ qt litri sono? 18? Te ne tolgo 17, ci rimetto un litro, non 18 e poi, non è vero che è difficile togliere la benzina, tubo con pompa, tanica e via!
;)
ormai con 18€ fai 10 litri :asd:
ninjathoo
21-08-2006, 16:49
ormai con 18€ fai 10 litri :asd:Vabbè, io vado a gas
;)
Black Dawn
21-08-2006, 17:11
Ma le salsicce sono un bene deperibile. Quindi la questione è diversa...
:p
Esattamente. :read:
Black Dawn
21-08-2006, 17:15
Cmq massimo mica ha tutti i torti.
E se per assurdo aveva i soldi contati?
Come facevano?
Io chissà quante volte vado a far benza metto 10 euro e poi nel portafoglio ho solo 10 euro.
Se me ne mettono in più?
Di certo non torno a casa a prendere gli altri soldi con magari il benzinaio distante 4-5 km.
Ovviamente non può essere questo caso dato che stavano facendo un viaggio in autostrada e di solito uno non va con i 10-15 euro in giro.
Però poteva capitargli chessò nel benzinaio della sua città o in uno della sua zona.
Se mio nonno c'aveva 3 palle a quest'ora di lavoro faceva il flipper :p
Comunque, se avesse avuto i soldi contati...altro tempo perso imho.
:.Blizzard.:
21-08-2006, 17:16
Se mio nonno c'aveva 3 palle a quest'ora di lavoro faceva il flipper :p
Comunque, se avesse avuto i soldi contati...altro tempo perso imho.
se mia nonna avesse avuto le rotelle era una carrozzella! :sofico:
Wilcomir
21-08-2006, 17:25
se mia nonna avesse avuto le rotelle era una carrozzella! :sofico:
nono:
"se la mi nonna c'aveva le rote era un carretto"
corollario di wilcomir:
"se ce n'aveva due era un carretto, se ce n'aveva tre era un apino"
Nosferatu
21-08-2006, 18:13
Sai che ci sono leggi di mercato (tipo se vai in un negozio e vedi un prezzo errato attaccato a un oggetto, tu puoi pretendere quel prezzo?) che consentono ai consumatori di non essere truffati ?
No, ti sbagli. Sei stato informato male dalla TV. Questa legge esiste negli Stati Uniti e ogni tanto si vede citata in TV, ma in Italia puoi solo chiedere la rettifica del cartello espositore e la risoluzione del contratto (cioè riavere indietro i soldi restituendo la roba). In USA, invece, se il commesso per sbaglio dimentica uno zero i clienti hanno diritto a quello che c'è scritto.
Se il tizio è in buona fede non ha problemi a chiamarla non ti pare? :)
No, se fosse come dici tu metà aziende non avrebbero chiesto il condono. Invece è ben noto che il costo dei recenti condoni per le aziende è inferiore al costo di un fermo aziendale per verifica fiscale quasi certo se non condoni, quindi le aziende chiedono il condono anche se non hanno 1 € di fondi neri.
Quando minacci l'intervento dell'autorità è pacifico che il commerciante di turno ti dà ragione, ma non perché ce l'hai, per evitare rogne che nella migliore delle ipotesi gli fan chiudere il negozio per accertamenti pre mezza giornata. Il 117 quando è stato istituito è stato pesantemente criticato proprio per questo, faceva (e in parte ancora fa) danni a prescindere da chi ha ragione. Se ci pensi basta una telefonata anonima al mese al 117 e riesci a far chiudere qualsiasi attività commerciale.
Entrambi i casi li conosco in prima persona e non per sentito dire.
Nosferatu
21-08-2006, 18:17
... che poi se sti 18 euro di benzina te li ha messi voglio proprio vedere con che coraggio vai a dire al poliziotto che te li vuole inculare... semmai sei tu che vuoi inculare 18 euro al benzinaro approfittando di una sua distrazione :D
Penso si chiami "Appropriazione indebita".
Non è penale, ma l'autorità ti intima a restituire il cosiddetto "maltolto".
Esempio classico: se il commerciante sbaglia a darti il resto e ti dà una carta da 500 al posto di una da 50, non puoi intascarli e fotterlo: è appropriazione indebita. Se se ne accorge può chiamare la pula e intimarti di restituire il maltolto. Poi spesso non lo fa perché perde un cliente che magari gli vale più del resto sbagliato.
No, ti sbagli. Sei stato informato male dalla TV. Questa legge esiste negli Stati Uniti e ogni tanto si vede citata in TV, ma in Italia puoi solo chiedere la rettifica del cartello espositore e la risoluzione del contratto (cioè riavere indietro i soldi restituendo la roba). In USA, invece, se il commesso per sbaglio dimentica uno zero i clienti hanno diritto a quello che c'è scritto.
Sicuro? A me risulta (e l'ho fatto applicare un paio di volte) che il prezzo esposto faccia fede.
Altrimenti, perchè nei ristoranti è OBBLIGATORIO il listino prezzi esposti, se poi, quando chiedi il conto, ti fanno pagare quello che vogliono?
Al Mw (di cui sono azionista di minoranza, e fruitore di un diritto di recesso che non mi dovrebbe essere accordato), qualche tempo fa ho comprato un pendrive, prezzato 29.90
In cassa passava a 32.90.
La cassiera ha mandato un collega a verificare il prezzo esposto, era giusto il mio, e mi è stato battuto a 29.90.
E mi ha chiesto scusa per l'errore ( e lì non è colpa loro, spesso fanno offerte senza avere il tempo di aggiornare i prezzi nei server...)
paditora
21-08-2006, 18:48
Sicuro? A me risulta (e l'ho fatto applicare un paio di volte) che il prezzo esposto faccia fede.
Altrimenti, perchè nei ristoranti è OBBLIGATORIO il listino prezzi esposti, se poi, quando chiedi il conto, ti fanno pagare quello che vogliono?
Si vabbè al ristorante una volta che hai mangiato è un po' dura ridare indietro quello che hai in corpo :D
A meno che non lo vomiti :D
Un vestito però lo si può restituire.
F1R3BL4D3
21-08-2006, 18:59
Sicuro? A me risulta (e l'ho fatto applicare un paio di volte) che il prezzo esposto faccia fede.
Altrimenti, perchè nei ristoranti è OBBLIGATORIO il listino prezzi esposti, se poi, quando chiedi il conto, ti fanno pagare quello che vogliono?
Al Mw (di cui sono azionista di minoranza, e fruitore di un diritto di recesso che non mi dovrebbe essere accordato), qualche tempo fa ho comprato un pendrive, prezzato 29.90
In cassa passava a 32.90.
La cassiera ha mandato un collega a verificare il prezzo esposto, era giusto il mio, e mi è stato battuto a 29.90.
E mi ha chiesto scusa per l'errore ( e lì non è colpa loro, spesso fanno offerte senza avere il tempo di aggiornare i prezzi nei server...)
La storia dei prezzi sbagliati è che fa fede il cartello però se l'errore NON è grossolano e facilmente deducibile...
Se venisse esposta una Ferrari a 10.000 € anzichè a 100.000€ si capisce subito che c'è un errore, quindi non si può pretendere di pagarla molto meno del dovuto.
P.S: :asd: scusate l'esempio idiota ma è il primo che mi è venuto in mente! :p
Si vabbè al ristorante una volta che hai mangiato è un po' dura ridare indietro quello che hai in corpo :D
A meno che non lo vomiti :D
Un vestito però lo si può restituire.
Ottima osservazione, davvero (invecchiare aiuta i neuroni, pare :Prrr: ), è venuto il dubbio anche a me.
Ma allora perchè al Mw, o anche in un negozio di Verona qualche anno fa (prodotto da 1490€, in cassa 1790€....e lo fanno spesso...) ho fatto notare il discorso del prezzo esposto, e mi hanno dato ragione?
Credo che qualche legge in tal senso esista, non è solo il restituire il prodotto.
Altrimenti se io mi informo da catalogo, vado, compro, e i prezzi sono altri...che presa in giro è...vero, restituisco i prodotti, ma suonerebbe come una truffa.
La storia dei prezzi sbagliati è che fa fede il cartello però se l'errore NON è grossolano e facilmente deducibile...
Se venisse esposta una Ferrari a 10.000 € anzichè a 100.000€ si capisce subito che c'è un errore, quindi non si può pretendere di pagarla molto meno del dovuto.
P.S: :asd: scusate l'esempio idiota ma è il primo che mi è venuto in mente! :p
Sì, rientra in gioco il concetto di buonafede, ed è presumibile la mia malafede se cerco di comprare detta Ferrari a 10000€, non è un esempio idiota, anzi.
Se qualcuno tenta di vendermi un Picasso a 60€, ho voglia dopo a denunciarlo perchè è falso...o rubato.
Sarei in malafede.
secondo me dovevi dirgli "problema tuo, io t'ho chiesto 40"
ti dice che vuole togliere la benza? come fa a toglierla precisa ? :asd: col tubo in bocca?
io gli avrei detto "ora me ne vado, se provi a toccare la macchina chiamo la polizia e ti faccio il culo"
è ora che i paraculi la finiscano di guadagnare alle spalle degli altri
:mano:
Pensavo di essere solo io a vederla in questo modo...
:mano:
Pensavo di essere solo io a vederla in questo modo...
Sì, se la persona in questione non avesse ammesso di aver visto il display della pompa superare abbondantemente quanto richiesto.
Per cui, non era proprio in buonafede, eh...
E, in ogni caso, come detto più volte, bastano pochi minuti per tirar fuori la benzina in eccesso.
Sì, se la persona in questione non avesse ammesso di aver visto il display della pompa superare abbondantemente quanto richiesto.
Per cui, non era proprio in buonafede, eh...
E, in ogni caso, come detto più volte, bastano pochi minuti per tirar fuori la benzina in eccesso.
Questa del display non l'avevo letta... pensavo che si fosse accorto solo il benzinaio...
In questo caso ritiro tutto :doh:
bianconero
21-08-2006, 21:03
mah io di solito faccio il pieno ma scendo sempre dalla macchina e controllo...
anche perche ogni volta mi chiede se voglio la v-power (vado sempre alla shell)
e voglio controllare.......
chiaramente ogni due o 3 pieni faccio 20 o 30 euro di v-power per mantenere pulito il motore.....
Nosferatu
21-08-2006, 23:51
Sicuro? A me risulta (e l'ho fatto applicare un paio di volte) che il prezzo esposto faccia fede.
Ma allora perchè al Mw, o anche in un negozio di Verona qualche anno fa (prodotto da 1490€, in cassa 1790€....e lo fanno spesso...) ho fatto notare il discorso del prezzo esposto, e mi hanno dato ragione?
[...] è pacifico che il commerciante di turno ti dà ragione, ma non perché ce l'hai
[...] perché perde un cliente che magari gli vale più del resto sbagliato.
Mai hai idea della cattiva reputazione che si farebbe un MW qualsiasi se esponessero prezzi truffaldini? Ci rimetterebbero mooolto più dei tuoi 300 €. Anche perché poi essere segnalati su Altroconsumo o sulla stampa in generale moltiplica i danni, stile effetto boomerang.
Anche a me sono successi 3 o 4 casi simili ai tuoi, e non sempre l'ho avuta vinta io, come invece è successo a te.
E comunque davanti a un giudice di pace sicuramente avresti ragione lo stesso, a meno di madornali sviste che il giudice imputerebbe all'errore umano del negoziante, ma tutto questo in USA non esiste, perché il cartellino è una specie di "titolo esecutivo" per l'adempimento del contratto d'acquisto: è proprio previsto dalla normativa. In USA il consumatore è il cuore pulsante dell'economia, viene tutelato come un Buddha, quindi hanno un sacco di leggi che lo tutelano, così non si disamora del consumismo.
Il negozio di Verona non è un Mw, vende strumenti musicali.
E, a dire il vero, mi ha spesso fatto girare le scatole.
Vedevo un prodotto, bello, 600€, buon prezzo...ok lo prendo...vado in cassa...sono 750€...coooosaaaaaaa..."eh sì, non abbiamo aggiornato i cartellini"...aspè, vuoi dire che aumentate i prezzi del 30% quasi e non aggiornate i prezzi...la seconda volta che è successo, e dopo che la stessa cosa nello stesso posto è capitata ad altri conoscenti, ho chiesto al commesso di parlare col titolare (che per inciso conoscevo un po') e gli ho detto che capitava troppo spesso di avere discrepanze notevoli tra il prezzo esposto e quello sullo scontrino...lui sai cosa mi ha detto?
"Capita, puoi anche non comprare, e la maggior parte della gente non si fa troppi problemi"..capito?...LO FACEVANO APPOSTA...beh, quella volta gli ho detto (ho testimoni...) che se non mi faceva il prezzo esposto chiamavo la GdF...alla fine ha borbottato qualcosa, ed ho pagato il prezzo esposto MENO uno sconto che mi ha accordato senza che glielo chiedessi.
Un po' troppo arrendevole per essere uno che aveva ragione.
E non credere che fosse per tenermi buono come cliente...
ninjathoo
22-08-2006, 00:24
Penso si chiami "Appropriazione indebita".
Non è penale, ma l'autorità ti intima a restituire il cosiddetto "maltolto".
Esempio classico: se il commerciante sbaglia a darti il resto e ti dà una carta da 500 al posto di una da 50, non puoi intascarli e fotterlo: è appropriazione indebita. Se se ne accorge può chiamare la pula e intimarti di restituire il maltolto. Poi spesso non lo fa perché perde un cliente che magari gli vale più del resto sbagliato. :eek: :eek: :eek: Sei proprio sicuro?
646 Appropriazione indebita
1. Chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso, è punito, a querela della persona offesa, con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a L. 2 milioni.
2. Se il fatto è commesso su cose possedute a titolo di deposito necessario, la pena è aumentata.
3. Si procede d'ufficio, se ricorre la circostanza indicata nel capoverso precedente o taluna delle circostanze indicate nel n. 11 dell'art. 61.
Per non penale intendevi che non è del cazzo, vero?
:D :D :D
francoisk
22-08-2006, 22:52
allora ho una cosa da raccontare a proposito
6 agosto 2002,il giorno dopo dovevo partire per la tunisia,avevo i soldi contati cmq vado a fare un servizio con un amico e al ritorno mi fermo al distributore di un c.commerciale xkè all'epoca si risparmiava parecchio,vado li imposto 10 euro,parfto e la pompa non si ferma,ma si ferma a 35 euro,vado alla cassa,guardi io ho clikkato 10,perchè non si pè fernmata la pompa e il tipo ,vabbè mi dia 35 e io:
neanche x sogno,cmq arriva la sicurezza quasio mi costringono a dargli altri 25 euro che a me non servivano affatto.cmq stanno li e cercano di prendersi la benzina dall'auto addiritura tirando la benzina con una pompa succhjiando :stordita:
cmq alla fine non ci riescono e dice uno di quelli:vabbè mi prendo la targa e poi te la faccio pagare
lo sto ancora aspettando :asd:
francoisk
22-08-2006, 22:56
Il negozio di Verona non è un Mw, vende strumenti musicali.
E, a dire il vero, mi ha spesso fatto girare le scatole.
Vedevo un prodotto, bello, 600€, buon prezzo...ok lo prendo...vado in cassa...sono 750€...coooosaaaaaaa..."eh sì, non abbiamo aggiornato i cartellini"...aspè, vuoi dire che aumentate i prezzi del 30% quasi e non aggiornate i prezzi...la seconda volta che è successo, e dopo che la stessa cosa nello stesso posto è capitata ad altri conoscenti, ho chiesto al commesso di parlare col titolare (che per inciso conoscevo un po') e gli ho detto che capitava troppo spesso di avere discrepanze notevoli tra il prezzo esposto e quello sullo scontrino...lui sai cosa mi ha detto?
"Capita, puoi anche non comprare, e la maggior parte della gente non si fa troppi problemi"..capito?...LO FACEVANO APPOSTA...beh, quella volta gli ho detto (ho testimoni...) che se non mi faceva il prezzo esposto chiamavo la GdF...alla fine ha borbottato qualcosa, ed ho pagato il prezzo esposto MENO uno sconto che mi ha accordato senza che glielo chiedessi.
Un po' troppo arrendevole per essere uno che aveva ragione.
E non credere che fosse per tenermi buono come cliente...
potevi pretendere di comprare al prezzo di 600 euro
potevi pretendere di comprare al prezzo di 600 euro
No, alla fine ho pagato 580...tanto avevano ragione loro, che pure lo sconto mi hanno fatto :D :p :D
ninjathoo
23-08-2006, 00:52
allora ho una cosa da raccontare a proposito
6 agosto 2002,il giorno dopo dovevo partire per la tunisia,avevo i soldi contati cmq vado a fare un servizio con un amico e al ritorno mi fermo al distributore di un c.commerciale xkè all'epoca si risparmiava parecchio,vado li imposto 10 euro,parfto e la pompa non si ferma,ma si ferma a 35 euro,vado alla cassa,guardi io ho clikkato 10,perchè non si pè fernmata la pompa e il tipo ,vabbè mi dia 35 e io:
neanche x sogno,cmq arriva la sicurezza quasio mi costringono a dargli altri 25 euro che a me non servivano affatto.cmq stanno li e cercano di prendersi la benzina dall'auto addiritura tirando la benzina con una pompa succhjiando :stordita:
cmq alla fine non ci riescono e dice uno di quelli:vabbè mi prendo la targa e poi te la faccio pagare
lo sto ancora aspettando :asd:Ma nel tuo caso, non si ravvisa l'appropriazione indebita perchè hai fatto di tutto per far recuperare il prodotto o il dovuto! Cmq, dopo un anno non possono più pretendere il pagamento!
;)
Timewolf
23-08-2006, 01:59
Ma sbaglio o il guadagno sulla benzina e' infimo per i benzinai?
Non guadagnano molto di piu' con gli "extra"? (olio, spazzole etc)
Ma sbaglio o il guadagno sulla benzina e' infimo per i benzinai?
Non guadagnano molto di piu' con gli "extra"? (olio, spazzole etc)
circa 80 delle vecchie lire al litro ( lordo)
e manco sull olio quadagnano granchè
bimbumbam
23-08-2006, 15:54
A me risulta che il cartellino è un'offerta al pubblico, e il veniditore è obbligato a vendere a quel prezzo (a meno di errore grossolano che mi pare sia anche quantificato in percentuale). Normalmente le persone da chiamare non mi pare siano Polizia Carabinieri o GdF, ma i Vigili urbani (soprattuto nei grandi centri) visto che le licenze per l'esercizio dell'attività commerciale vengono gestite dal comune.
Si vabbè non è che quando uno va a far benzina sta li a guardare il display e appena si avvicina alla cifra è pronto con lo scatto per fermare la pompa.
Anche se l'avesse fermata penso che 6-7 euro in più sarebbero entrati.
secondo me dipende anche (tanto per voler spammare un po')
dal prezzo...
se io pago la benzina di + perchè servito e non self service.. bhe.. toglila :D tnk...
giusto comunque il ragionamento di farsela togliere solo se il tipo pareva aver fatto il furbo
@lessandro
24-08-2006, 00:11
Beh...cmq sia 20€ in + o meno, poco cambia ora...ho fatto circa 1200km in 10 giorni con la mia cara clio (1.2) :sofico:
E ora è quasi arrivato il momento di rifare il pieno...altri 50km per finire la riserva e poi daglie con altri 60€...
La sto consumando quella povera macchina :D :D (ma almeno con me gira un pò... :stordita: )
Secondo me invece ci hai solo guadagnato ! :D
Con gli aumenti di benzina all'ordine del giorno, facendo il pieno ti sei risparmiato quei 10 centesimi in più che avresti pagato su quei 18€ mettendoli una settimana dopo e subendo di conseguenza l'aumento del carburante! Vabbè, 10 centesimi sono un'inezia, ma valutali a lungo andare. ;)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.