PDA

View Full Version : Dermatite seborroica


KruKi
19-08-2006, 16:48
qualcuno di voi è affetto da questa tremenda malattia se cosi vogliamo definirla della pelle :muro: che prodotti usate o usano persone di vostra conoscenza :doh:

lucausa75
19-08-2006, 18:57
...andando su internet ho trovato queste interessanti pagine:

1) http://www.anagen.net/dse.htm

2) http://www.medicinaweb.it/contenuti/SERVIZI/Derma/Dermseborroica.htm

3) http://www.saninforma.it/Sezione.jsp?idSezione=538&idSezioneRif=511&malattie=1

4) http://www.dermalaser.it/prova%20dermatite.html

Spero ti sia stato utile...

kalus
19-08-2006, 19:25
qualcuno di voi è affetto da questa tremenda malattia se cosi vogliamo definirla della pelle :muro: che prodotti usate o usano persone di vostra conoscenza :doh:

....per chi ne è affetto purtroppo non c'è molto da fare (cosi mi disse un dermatologo)....occorre usare tutti i santi giorni diversi prodotti, la maggior parte a base di cortisone. Solo durante l'estate il problema tende a scomparire (il sole e il mare aiutano). Le cause possono essere di diverso tipo: stress, alimentazione (es: celiachia), ereditarietà. Una volta un dematologo mi disse che se volevo risolvere il problema dovevo trasferirmi in brasile: sole(quasi tutto l'anno) e donne erano la cura giusta! :)

dupa
19-08-2006, 19:29
qualcuno di voi è affetto da questa tremenda malattia se cosi vogliamo definirla della pelle :muro: che prodotti usate o usano persone di vostra conoscenza :doh:

Ciao dove hai la dermatite? sicuro non sia dermatite atopica? il 90% dei dermatologi son ignoranti.

ciao

prete01
19-08-2006, 19:48
Ciao dove hai la dermatite? sicuro non sia dermatite atopica? il 90% dei dermatologi son ignoranti.

ciao

:mbe: Ma questa cazzata come la sai? Anche a me era stata diagnosticata un dermatite seborroica all'età di 15 anni,poi però si è rivelata una maledetta psoriasi che è un pò peggiorata con gli anni.Kalus ha ragione,tanto sole e tante donne o una sola,l'importante è che ti diverti! :p

dupa
19-08-2006, 19:57
:mbe: Ma questa cazzata come la sai? Anche a me era stata diagnosticata un dermatite seborroica all'età di 15 anni,poi però si è rivelata una maledetta psoriasi che è un pò peggiorata con gli anni.Kalus ha ragione,tanto sole e tante donne o una sola,l'importante è che ti diverti! :p

Quale cazzata scusa?

Matrixbob
19-08-2006, 20:19
qualcuno di voi è affetto da questa tremenda malattia se cosi vogliamo definirla della pelle :muro: che prodotti usate o usano persone di vostra conoscenza :doh:
Si ed è ereditaria mi pare, infatti mia madre la ha.

Si presenta come 1 squmamento della pelle ed arrossamento no?!

Quindi se l'hai sul cuoio cappelluto allora pare forfora.

Io ho anche 1 chiazzetta sul petto e qualche chiazza sulla tibia.

Si manifesta principalemnte in autunno e primavera, non in estate e inverno.
Quando si è sotto stres e quando si mangia male.

Sulle tibie il mio dottore della mutua che è 1 dermatologo mi ha dato "Idrovel forte", che è 1 crema emoliente.
Come shampo "Stiprox".

l.zanna
19-08-2006, 21:36
è una palla....
ke ti porti dietro sempre....

io su tutta la fronte-testa
e nei periodi di maggior stress....mi prende tutta la faccia............

tdi150cv
19-08-2006, 22:00
Ciao dove hai la dermatite? sicuro non sia dermatite atopica? il 90% dei dermatologi son ignoranti.

ciao

Dupa capisco la tua poca fede nei dermatologi ma scambiare una dermatite atopica con una seborroica bisogna davvero essere ubriachi ! :ciapet: :D

mt_iceman
19-08-2006, 22:07
si, effettivamente è un po' una palla.
ma basta abituarsici e usare regolarmente la crema.
io uso il clobesol, ma credo che farò una puntata dal dermatologo epr farmi consigliare una crema non cortisonica.

r00y
20-08-2006, 00:20
Qualcuno ha provato ad abbinare al Stiprox/Crimak uno shampoo tipo Revivogen?

Matrixbob
20-08-2006, 00:38
Qualcuno ha provato ad abbinare al Stiprox/Crimak uno shampoo tipo Revivogen?
Non si capisce cosa intendi ...

Stormblast
20-08-2006, 01:21
io in fase di pubertà ne avevo un po' sulla fronte (attualmente mi è cmq rimasta tendente al grasso) il dermatologo mi scrisse la ricetta di una soluzione zolfo-salicilica da farsi preparare in farmacia. te la trascrivo se ti può essere utile.

ac. salicilico gr.2
zolfo precipitato gr.2
glicerina gr.6
alcool et. ml.40
acqua ml.50

uso esterno, da applicare 1 o 2 volte al dì, bagnando la superficie interessata.
:)

Matrixbob
01-09-2006, 17:00
Cavolo sono andato adesso dal dottore della mutua/dermatologo e mi ha detto che secondo lui sulla tibia ho 1 chiazza di Psoriasi...

Poca miseria che cavolo di pelle che ho! :(

Qualcuno ne sa qualcosa su sta Psoriasi?!

Matrixbob
01-09-2006, 17:01
http://it.wikipedia.org/wiki/Dermatite
http://it.wikipedia.org/wiki/Psoriasi

lupotto
01-09-2006, 17:29
Avuta intorno ai 17 anni sul viso, intorno alla bocca (ero un mostro ) all'istituto dermopatico dell' Iimmacolata, mi dissero era dermatite seborracea, mi diedero una pomata "beben cloressidina" ed un sapone a base di zolfo per lavarmi il viso, più dieta appropriata (povera di grassi e molto ricca di verdure).
Oggi mi ritorna solo se molto stressato o dopo lunghi periodi di alimentazione sbagliata, ma mai estesa e grave come quell'anno....comunque porto la barba che un pò maschera :D

Marcos2
01-09-2006, 19:31
anche io porto la barba che un po' maschera. Ce l'ho da 10 anni e ogni santo giorno uso 2 creme, non cortisoniche, sameseb e advantan. Se non le uso per 2 giorni escono le chiazze rosse. Per ora ho dermatite al viso, cuoi capelluto e qualche chiazza su piedi/gambe.
Per il cuoio capelluto uso shampoo e lozione da farmacia.
Purtroppo è qualcosa di cronico, che svanisce verso i 50/60 anni. Rimedi per attenuarla sono tanto sole, mare e zolfo (terme).

aracnox
01-09-2006, 19:54
Ciao dove hai la dermatite? sicuro non sia dermatite atopica? il 90% dei dermatologi son ignoranti.

ciao

condivido e testato.

Come Folgore dal cielo
01-09-2006, 20:11
Ho letto "sborroica" :rotfl:

paditora
01-09-2006, 20:15
Ho letto "sborroica" :rotfl:
pure io. :eek:

mi sa che devo iniziare a preoccuparmi.
leggo cose porno d'appertutto.

voodoo child
01-09-2006, 20:17
Ciao dove hai la dermatite? sicuro non sia dermatite atopica? il 90% dei dermatologi son ignoranti.

ciao
Eh certo, ma pensa a tutti quei poveri idioti che vanno a spendere soldi che ha studiato solo 6 anni per la laurea e 5 per la specializzazione quando bastava chiedere a te che azzecchi le diagnosi via forum e senza vedere... :rolleyes:

satanaxe
02-09-2006, 00:12
Eh certo, ma pensa a tutti quei poveri idioti che vanno a spendere soldi che ha studiato solo 6 anni per la laurea e 5 per la specializzazione quando bastava chiedere a te che azzecchi le diagnosi via forum e senza vedere... :rolleyes:


dermatologo: lei ha la dermatite seborroica

paziente: eh no guardi ho la dermatite atopica

dermatologo: mi scusi ma quale collega ha fatto quella diagnosi?

paziente: vermamente un ragazzo di un forum

dermatologo: ahhhhhhhhhhhhhhh :stordita:

ANNAMO BENE

clasprea
02-09-2006, 09:15
Sì è una palla... per fortuna a me è quasi solo sul cuoio capelluto e un pochino sulla fronte e nella zona sopraccigliare.
Uno shampoo però non mi dura mai più di un anno, dopo tale periodo smette di fare effetto e devo cambiarlo, se no comincio a perdere un sacco di capelli.

Matrixbob
04-09-2006, 22:33
A qualcuno è mai capitato di passare dalla Dermatite seborroica alla Psoriasi?!
PAre che a me tra l'ultimo esame e la tesi mi stia capitando questo ... che figo! :( :O

gino46
05-09-2006, 00:14
guarda vuoi la verità? non esiste nessuna cura o farmaco o niente di niente che te la farà passare al 100%, accettato questo dato di fatto, esistono miglia di creme, cremine, saponi, shampoo, c'è ne stanno talmente tanti che non si sa più cosa faccia bene o cosa faccia male, ogni dermatologo prescrive prodotti completamente diversi tra loro, che l'indecisione è enorme.

cmq le fasi della ds sono:

1) rossore -> che si porta come conseguenza, prurito e spesso bruciore

2) desquamazione leggera -> conseguenza il rossore si attenua ma il prurito rimane, la pelle sembra come quando durante l'inverno le mani con il freddo si screpolano

3) forte desquamazione (comunemente forfora) -> conseguenza rossore attenuato, ma prurito a volontà e più ti gratti e peggio è.

allora il gioco che occore provare a fare è questo:

tutto comincia dal rossore, quindi occorre evitare tutto ciò che provoca rossore:

1) uso di sapone (almeno una volta al giorno) delicato, ma che cmq pulisca in profondità la pelle, visto che la pelle è unta, shampoo (non più di 3 volte la settimana) delicati.

2) uso di creme idratanti e cmq che contrastino la desquamazione della pelle.

3) fase d'urto (la chiamo bomba atomica), uso di shampoo anti forfora forti da usare 1 sola volta a settimana non di più, accompagnato dalla lozione da dare a capello umido dopo il lavaggio. x quanto riguarda la bomba atomica, il miglior prodotto che io conosco è forstop alpha forte, shampoo + lozione della terax italia, è l'unico che già dal primo lavaggio rimuove il 60% della forfora, e dopo il secondo la forfora non esiste più, va usato solo una volta a settimana x sei settimane è una confezione che contiene 6 ampolline di shampoo e 6 di lozione, è il migliore in assoluto almeno x la mia ds.

purtroppo x le altre 2 fasi non ho mai e dico mai trovato dei prodotti decenti, quindi chiunque voglia riportare la propria esperienza è ben accetta.

ho letto in giro che uno dei migliori nemici della ds è l'ossido di zolfo.

gino46
05-09-2006, 00:16
io in fase di pubertà ne avevo un po' sulla fronte (attualmente mi è cmq rimasta tendente al grasso) il dermatologo mi scrisse la ricetta di una soluzione zolfo-salicilica da farsi preparare in farmacia. te la trascrivo se ti può essere utile.

ac. salicilico gr.2
zolfo precipitato gr.2
glicerina gr.6
alcool et. ml.40
acqua ml.50

uso esterno, da applicare 1 o 2 volte al dì, bagnando la superficie interessata.
:)

lo usavi come sapone o come crema??? è contato qualcosa?

Stigmata
05-09-2006, 07:43
io ne soffro da anni, anche se ultimamente la situazione è migliorata.
più che altro ogni tanto varia la zona interessata... tipo anni fa ne avevo in fronte e ora non più, mentre ora mi compare in zona basette mentre prima no :mbe:
lo stress accentua parecchio, e l'alimentazione pure... ma sono cose che sappiamo tutti.

io mi regolo così: uso una crema (losalen) 2/3 di volte alla settimana, non di più che altrimenti vado in assuefazione. è molto unta, la metto solo di sera prima di andare a letto. la posologia suggerita sarebbe di due applicazioni nelle 24 ore, ma per me è decisamente troppo e poi non mi va certo l'idea di andare in giro tutto incremato :D

come shampoo ho riscontrato risultati tendenti al miracoloso con... il dove!
sì, proprio quello normalissimo da supermercato, mi aiuta parecchio. lo uso tranquillamente ogni volta che faccio la doccia. anzi, se cambio shampoo è facile che la situazione peggiori un po' fino a che non riprendo in mano il dove.

per il resto lavaggi frequenti del viso (anche una sciacquata volante va bene) e mi tengo la barba rasata regolarmente.
evidentemente il problema mi si accentua se non mi rado, chissà perchè.
se possibile evito forti sbalzi di temperatura (tipo doccia bollente, anche se mi piace).

spero di essere d'aiuto.

obikiller
05-09-2006, 08:19
Dunque, ho fatto una visita dal dermatologo in italia la settimana scorsa (150 euri per 20 minuti)...i miei sintomi sono:
- pelle arrossata e un pochino squamata ai lati del naso e sotto le sopracciglia;
- prurito in testa ma non tanto forte;
- prurito sugli avambracci ma molto molto lieve (riesco a trattenermi dal grattarmi):
- prurito tremendo sul petto e sulla schiena, non riesco a trattenermi dal grattarmi, e non parliamo di quando sudo, mi staccherei la pelle con le unghie..

Il medico mi ha guardato e ha detto subito "una dermatite seborroica così non l'avevo mai vista!"... andiamo beneeee
mi ha dato da prendere una crema per il viso (ora non ricordo nessun nome, nel pomeriggio magari li aggiungo), delle pillole da prendere per 10 giorni, una crema per il petto e un doccia schiuma con zero profumi, non irritante ecc..
e mi ha consigliato di fare le prove allergiche per i saponi che farò a gennaio..
io non so quanto servirà questa cura, fatto sta che nell'ulitmo anno la cosa è peggiorata tanto e il fatto di avere il prurito addosso sta diventando un handicap, perchè non riesco a non grattarmi, il chè è decisamente sgradevole da vedere.
speriamo che sta roba conti qualcosa, ma non ho molta fiducia...

Il castigatore
05-09-2006, 08:54
mi hanno diagnosticato una dermatite seborroica circa un anno fa, ma da allora non ho fatto molto per curarla, visto che mi veniva soprattutto nei periodi pre esami, e quindi pensavo fosse solo stress, ma ultimamente sta peggiorando e comincio a perdere i capelli (visto che ne soffro nel cuoio capelluto).
a suo tempo il dermatologo mi aveva consigliato uno shampoo e una lozione di cui non ricordo più il nome, ma dopo aver letto questa discussione, mi sa che riprenderò il trattamento.

PS. non sapevo che il sole e il mare facessero bene, altrimenti ne avrei approfittato... :sofico:

Vash_85
05-09-2006, 09:02
Anche io ho sta benedetta dermatite che si fa viva in modo massiccio nei mesi autunnali e primaverili per fortuna mi ricopre "solo" buona parte del cuoio capelluto e tutta la superfice dei sopraccigli. :rolleyes: :rolleyes:
La cosa più cacac***i è che la gente la scambia per forfora ed è indotta a pensare che sia poco incline alla pulizia personale!
Maledetta dermatite!!

ZigoZago
05-09-2006, 11:08
Allora condivido che la maggior parte dei dermatologi sono degli .... non trovo un termine esatto...

Ignoranti no perchè anno studiato.. direi incompetenti ecco. :rolleyes:

Anche io ne ho sofferto e ogni tanto mi capita mi ritornino problemini di pelle, ma ho notato che conducendo una vita più "sana" tutto migliora, più sport, alimentazione corretta, dormire il giusto ecc... le solite robe.

I problemi sono molteplici di perchè compaiono ste cose.

La cosa universale penso sia che la pelle è molto grassa nella maggiori parte dei casi, e molte volte i pori non riescono a secernere il grasso che si "blocca" irritando il poro e facendo comparire il brufolo.

E fin quà nulla di nuovo.

Comunque tornando ai dermatologi sono degli incompetenti, perchè tutti si limitano a diagnosticare il problema, puoi cambiare 3000 dermatologi che tutti ti daranno la stessa diagnosi e stessi farmaci e pomate...

Non ho mai sentit un dermatologo interessarsi di scoprire QUAL'E' IL FATTORE SCATENANTE.

E' inutile prendere farmaci e spalmarsi creme e cremine quando il problema non viene risolto alla radice e di conseguenza ricomparirà sempre, solo questione di tempo.

Mai sentito nessuno proporre un test epiddemiologico per esempio, così già si riesce a capire la componente delle secrezioni del brufolo, proteine ecc... così da ricollegare il problema a qualcosa intanto.

Insomma a molti non interessa la causa scatenante e chissàmai lo facciano a posta... per continuare a fare sedute e preiscrivere farmaci molto costosi anche... :rolleyes: tutti conosciamo lo scandalo dei farmaci.. ecco mi fermo qui che è meglio.

Matrixbob
05-09-2006, 11:11
Ignoranti no perchè anno studiato..
:eek:

rattopazzo
05-09-2006, 11:32
Anch'io credo di avere lo stesso problema, credo perchè non sono mai andato da un dermatologo
ma i sintomi grosso modo sono quelli
disquamazione del cuoio capelluto, sulle sopracciglia e alla base del mento
diciamo che la tengo sotto controllo lavandomi spesso il viso con sola acqua
perchè se uso il sapone sembra che poi la situazione peggiori ...
per gli shampoo invece li ho provati tutti, nessun risultato :(

Nightingale
05-09-2006, 11:49
Occa miseria... Un topic su uno dei miei più grandi problemi ed incubi.
Io sono un soggetto atopico, che ciclicamente soffre anche di dermatite seborroica. Il peggio del peggio, mi capita sul petto, sulla zona dello sterno, dove per la mia costituzione esile, sono già di mio molto sensibile.
Più volte sono andato di corsa al pronto soccorso, non riuscendo a contenere una situazione che velocemnte degenera, fino a bagnare abbondatemente la maglietta.
Mi fa senso solo a pensarci; ed anzi, pensare che sotto Natale (dato che in quel periodo non ha mai saltato) potrebbe riaccadere mi fa venire i brividi e passare la fame. E' tremendo. Un anno per ignoranza di un dermatologo (che naturalmente non ho più rivisto) mi sono pure rovinato con l'applicazione di pomate cortisoniche...
Adesso, quando la situazione degenera si passa al cortisone, ma per bocca.

Che noia ragazzi sta cosa. Io ci combatto "solo" dal 2000, e adesso ho 25 anni (da compiere a novembre).

Nightingale
05-09-2006, 11:59
Non ho mai sentit un dermatologo interessarsi di scoprire QUAL'E' IL FATTORE SCATENANTE.

E' inutile prendere farmaci e spalmarsi creme e cremine quando il problema non viene risolto alla radice e di conseguenza ricomparirà sempre, solo questione di tempo.

Mai sentito nessuno proporre un test epiddemiologico per esempio, così già si riesce a capire la componente delle secrezioni del brufolo, proteine ecc... così da ricollegare il problema a qualcosa intanto.

Insomma a molti non interessa la causa scatenante e chissàmai lo facciano a posta... per continuare a fare sedute e preiscrivere farmaci molto costosi anche... tutti conosciamo lo scandalo dei farmaci.. ecco mi fermo qui che è meglio.

Guarda... a questo proposito io ti posso dire la mia.
Cominciando a girare per centri di allergologia e dermatologi, dal 2000, per i primi sintomi sulla pelle, io mi sono ritrovato solo quest'anno, poco prima dell'estate, a poter rimangiare come un umano; dato che dal 2000 appunto, per mancanza di chiarezza, professionalità, o di comprensione mia (ma, ok, sarò tardo... ma 6 anni per capirlo son troppi) mi sono state rifiliate diete su diete, prive di pomodoro, carote, zucchine, carciofi, melanzane e tantissime altre cose basilari come questa, al fine di eliminare i miei problemi sulla pelle. Problemi che nel corso di questi anni sono rimasti, se non forse aumentati a causa di uno stress continuo dovuto al non poter mangiare in santa pace... Andare a mangiare fuori era diventato un incubo; e per fuori intendo mangiare a pranzo nei giorni di lavoro, una "pizza" (che non potevo mangiare se non bianca) con la ragazza/amici, compleanni, e pasti a casa di altre persone.
Da aggiungere inoltre un'altra piccola complicazione che ancora nessuno ha saputo spiegarmi, e che sulla mia pelle mi sono autodiagnosticato in questi 6 anni: pare (e ripeto pare, dato che è da provare) che le mie labbra ed in generale il mio viso abbiano una reazione dopo l'ingestione/contatto del malto. Sì, quello della biira. La quantitù necessaria a scatenarmi una reazione è davvero irrisoria. Una sosrata di birra mi darà noia per una settimana. La reazione? Non è atroce, ma comunque molto fastidiosa. Un bruciore alla labbra fortissimo, misto ad un formicolio. E poi una strana sensazione di disagio alla pelle del viso, che mi spinge a lavarlo spessissimo, ed avere difficoltà nel tenere gli occhiali. Soffrendo inoltre di dermatite atopia in viso, la combinazione è tediosa. Ed il problema del malto, è che oltre alla biira, si trova in tantissimi derivati del pane, se non nel pane stesso... Pertanto, tuttoggi, non posso mettere in bocca pane o simili se prima non ne ho letto gli ingredienti (dato che, a differenza del glutine, il malto non viene segnalato).
Scusate il tremendo OT, che doveva completare la mia risposta alla citazione quotata...

gino46
05-09-2006, 12:35
il problema è che i sintomi sono gli stessi ma le cause scatenanti sono tantissime e diversissime x ogni persone che ne è affetta, quello che a me può far bene ad altri può non contare nulla, l'unica cosa dispendiosa è provare tutto, purtroppo non c'è altro da fare io ho provato tanti prodotti x fortuna molte volte erano campioni, ma non sono mai e dico mai riuscito a trovare un sapone che sia adatto alla mia pelle del viso, e nemmeno uno shampoo da usare come normalizzante, nel senso che dopo la terapia d'urto (x me miracolosa) se non tengo controllata la situazione nel giro di 40 giorni tutto torna come prima, ecco che occorre uno shampoo che mantenga la situazione, ma nel frattempo non sia troppo forte.

avete mai provato il pythoretard??? dicono sia molto buono, contiene delle sostanze microincapsulate, quindi oltre che agire durante il lavaggio agisce anche successivamente, le microcapsule li liberano poco x volta nell'arco dei giorni successivi al lavaggio, è normalizzante x sebo e rossore ed è antibatterico, uccide il famigerato spyto... insomma un batterio che abbiamo tutti in testa ma chi ha la dermatite ne ha 10 volte di più.

ora sinceramente mi sembra che faccia troppe cose x essere un solo prodotto, daltra parte non si trova da nessuna parte manco su internet ho trovato dove lo vendono. qualcuno l'ha mai usato?

che ne dite se ognuno di noi fa una lista dei prodotti shampoo/lozioni, saponi, creme che usiamo e che fanno effett???

mi sembra una buona idea, cosa da avere un riscontro. ;)

credetemi è una rottura avere la ds, è tanto stupida come malattia quanto è forte, ma nessuno in realtà si è mai interessato veramente, come ha scritto un utente qui, se facessero degli esami, x identificare la componente del sebo (diversa da persona a persona), facessero esami sulla tollerabilità dei prodotti ai soggetti affetti da dermatiti in generali, esame del dna, x vedere la componente genetica, si potrebbero fare delle creme su misura (visto che le farmacia che fanno prodotti su misura ci sono) che centrano il problema arrecando il minimo danno x la pelle.

è che come che un cecchino volesse uccidere una persona che sta in mezzo alla folla con un mitra, ucciderebbe tanta gente innocente, e magari non colpirebbe manco il bersaglio (es. di creme comuni che vendono nella farmacie), mentre con un fucile di precisione, colpirebbe il bersaglio senza uccidere nessun altro (es. creme appositamente dosate in quantità e componenti x ogni persona)

credetemi si potrebbe fare molto di più, non dico che si guarirebbe xchè x guarire dovremmo aspettare la farmacogenetica (e forse anche a quell'epoca non guriremmo cmq),ma avremmo risultati maggiori e duraturi. ma come al solito c'è un giro di interessi dietro che fa più comodo vendere prodotti che fanno il minimo pagando il massimo x averli!

Paganetor
05-09-2006, 12:54
shampoo Nizoral. Lo trovi in farmacia (costa 10 euro: io ho i capelli corti e mi dura veramente tanto), lo usi una settimana lavandoti i capelli tutti i giorni e lasciandolo su 5-10 minuti a "lavorare".

poi puoi tornare alla tua solita frequenza di lavaggio alternandolo con uno shampoo delicato (tipo il baby johnson)

il suo punto forte è il Ketoconazolo al 2% che spazza via gli eventuali funghi presenti sulla testa (perchè probabimente si tratta di un fungo)

ne ho provate tante, quello ha RISOLTO ;)

Annett
05-09-2006, 13:25
shampoo Nizoral. Lo trovi in farmacia (costa 10 euro: io ho i capelli corti e mi dura veramente tanto), lo usi una settimana lavandoti i capelli tutti i giorni e lasciandolo su 5-10 minuti a "lavorare".

poi puoi tornare alla tua solita frequenza di lavaggio alternandolo con uno shampoo delicato (tipo il baby johnson)

il suo punto forte è il Ketoconazolo al 2% che spazza via gli eventuali funghi presenti sulla testa (perchè probabimente si tratta di un fungo)

ne ho provate tante, quello ha RISOLTO ;)

Il mio boy ha avuto grossi problemi di dermtite per un anno e mezzo, alla fine ha trovato un dermatologo che gli ha prescritto delle compresse per una decina di giorni e uno schampoo che si chiama Bioesse Zinco Gel, lo usa una volta la settimana al posto di quello normale (come descrivi tu con il Nizoral)e devo dire che ha praticamente risolto il problema, spero di essere stata utile

Bollita
05-09-2006, 13:34
zigo zago scusami ma credo che ci siano sia quelli bravi e onesti che quelli disonesti...
non crede sia così facile fare il dermatologo ;)

Stigmata
05-09-2006, 13:47
shampoo Nizoral.

<CUT>



provato, e con me funziona anche quello.
ogni tanto lo alterno al dove.

Wagen
05-09-2006, 14:49
shampoo Nizoral. Lo trovi in farmacia (costa 10 euro: io ho i capelli corti e mi dura veramente tanto), lo usi una settimana lavandoti i capelli tutti i giorni e lasciandolo su 5-10 minuti a "lavorare".

poi puoi tornare alla tua solita frequenza di lavaggio alternandolo con uno shampoo delicato (tipo il baby johnson)

il suo punto forte è il Ketoconazolo al 2% che spazza via gli eventuali funghi presenti sulla testa (perchè probabimente si tratta di un fungo)

ne ho provate tante, quello ha RISOLTO ;)


non mi veniva in mente come si chiamava, é portentoso! l'unica pecca é che costa 12 euro una bottiglietta piccola piccola.
Cmq a me il dottore aveva detto di usarlo per una settimana sempre, poi per 3 settimane 1 o 2 volte (le altre volte uso un normale shampoo), poi quando finivo la bottiglietta stare un mese senza usarlo e poi ricominciare usandolo 1/2 volte la settimana e dopo averlo finito stare un altro mese senza usarlo, e così via ;) Ogni lavaggio, come hai detto te, andava fatto agire 5-10 minuti prima di risciacquare i capelli

Paganetor
05-09-2006, 14:53
non mi veniva in mente come si chiamava, é portentoso! l'unica pecca é che costa 12 euro una bottiglietta piccola piccola.
Cmq a me il dottore aveva detto di usarlo per una settimana sempre, poi per 3 settimane 1 o 2 volte (le altre volte uso un normale shampoo), poi quando finivo la bottiglietta stare un mese senza usarlo e poi ricominciare usandolo 1/2 volte la settimana e dopo averlo finito stare un altro mese senza usarlo, e così via ;)


io sono ancora alla prima bottiglietta e ce l'ho da un paio di mesi! ne uso proprio poco (ho i capelli corti), quindi alla fin fine il costo è relativo ;)

Il castigatore
05-09-2006, 15:16
shampoo Nizoral. Lo trovi in farmacia (costa 10 euro: io ho i capelli corti e mi dura veramente tanto), lo usi una settimana lavandoti i capelli tutti i giorni e lasciandolo su 5-10 minuti a "lavorare".

poi puoi tornare alla tua solita frequenza di lavaggio alternandolo con uno shampoo delicato (tipo il baby johnson)

il suo punto forte è il Ketoconazolo al 2% che spazza via gli eventuali funghi presenti sulla testa (perchè probabimente si tratta di un fungo)

ne ho provate tante, quello ha RISOLTO ;)

... uno schampoo che si chiama Bioesse Zinco Gel, lo usa una volta la settimana al posto di quello normale

li ho usati entrambi. con il nizoral mi sono trovato bene, è molto calmante.
il bioesse zionco gel l'ho usato insieme ad una lozione sempre della stessa marca, con buoni risultati e durevoli nel tempo...
anche se mi sa che ora devo ricominciare.
cmq anch'io alterno questi prodotti al baby johnson...

mikeshare78
05-09-2006, 17:49
Se può essere di aiuto anche io tempo fa notai la comparsa di un po' di forfora (almeno a me sembrava quella). Guardando meglio notai che erano delle piccole squamette di pelle che si staccavano, lasciando la parte sottostante arrosata. Sull'attaccatura capelli della fronte, a volte un poco poco le sopracciglie e un pochino dietro le orecchie. Il dermatologo mi disse che era un pricipio di dermatite seborroica o forforosa, mi prescrisse uno shampoo (che non ricordo) e un sapone da usare una volta in settimana. CHe ovviamente costavano un botto.
Risultato? Zero. Un altro dermatologo mi disse di provare con un comunque shampoo antiforfora...lo ho usato un paio di volte (lo shampoo antiforfora della elvive) ed è passata completamente. Se non uso lo shampoo nel giro di un mesetto può manifestarsi nuovamente, ma bastano due shampoo e va via. Ho trovato efficace anche lo shampoo antiforfora Pantene.

ZigoZago
05-09-2006, 21:21
:eek:

e vabbè può scappare un'H :D

ZigoZago
05-09-2006, 21:32
zigo zago scusami ma credo che ci siano sia quelli bravi e onesti che quelli disonesti...
non crede sia così facile fare il dermatologo ;)

In generale non proprio disonesta Bollita, io dico solo che molti medici in generale non si curano molto della causa.

Son d'accordo, ma nessun lavoro è facile ;) l'importante è farlo con dedizione..

xand3r
05-09-2006, 22:55
Risultato? Zero. Un altro dermatologo mi disse di provare con un comunque shampoo antiforfora...lo ho usato un paio di volte (lo shampoo antiforfora della elvive) ed è passata completamente.


Quoto alla grande. Dopo l'adolescenza, questo problema mi si presenta in forma molto lieve sul cuoi capelluto. Lo shampo antiforfora Elvive, poi, fa il resto. Nessuna traccia residua ( lo uso normalmente ogni volta che mi faccio la doccia).

elbompr
24-10-2006, 16:03
Allora condivido che la maggior parte dei dermatologi sono degli .... non trovo un termine esatto...

Ignoranti no perchè anno studiato.. direi incompetenti ecco. :rolleyes:

Anche io ne ho sofferto e ogni tanto mi capita mi ritornino problemini di pelle, ma ho notato che conducendo una vita più "sana" tutto migliora, più sport, alimentazione corretta, dormire il giusto ecc... le solite robe.

I problemi sono molteplici di perchè compaiono ste cose.

La cosa universale penso sia che la pelle è molto grassa nella maggiori parte dei casi, e molte volte i pori non riescono a secernere il grasso che si "blocca" irritando il poro e facendo comparire il brufolo.

E fin quà nulla di nuovo.

Comunque tornando ai dermatologi sono degli incompetenti, perchè tutti si limitano a diagnosticare il problema, puoi cambiare 3000 dermatologi che tutti ti daranno la stessa diagnosi e stessi farmaci e pomate...

Non ho mai sentit un dermatologo interessarsi di scoprire QUAL'E' IL FATTORE SCATENANTE.

E' inutile prendere farmaci e spalmarsi creme e cremine quando il problema non viene risolto alla radice e di conseguenza ricomparirà sempre, solo questione di tempo.

Mai sentito nessuno proporre un test epiddemiologico per esempio, così già si riesce a capire la componente delle secrezioni del brufolo, proteine ecc... così da ricollegare il problema a qualcosa intanto. mai nessuno nemmeno a me è successo che mi sia stato proposto .

obikiller
24-10-2006, 16:10
La stessa cosa è successa a me. Ho girato già vari dermatologi e la mia situazione in 4 anni non è mai cambiata di una virgola, anzi, è peggiorata.
L'ultima visita il dottore mi ha dato da prendere lo sporanox pillole per dieci giorni, due pillole al giorno, mettere una crema dermoidratante e protettiva e cazzi e mazzi sul viso 2/3 volte al giorno, da mettermi una pomata, flubason, 2 volte al giorno sul petto e sulle braccia, e un bagno schiuma privo di nichel, sapone e non so cosa...in pratica una boccetta d'acqua.
Dopo un mese che non prendevo più le pillole la dermatite stronza è riesplosa più forte di prima, con dei pruriti sul petto, nella schiena e nelle bracca da strapparsi la pelle a unghiate e con la solita desquamazione terribile ai lati del naso.

Sti stronzi di dermatologi non sanno come cavolo curarla sta malattia, e ne curano le conseguenze, non le cause.
Ho perso totalmente la fiducia nei confronti di qualsiasi dermatologo, da quello della mutua, fino ad arrivare a quello che si fa pagare 500€ all'ora.

gabi.2437
24-10-2006, 16:16
Pure io ho questo problema :(

elbompr
24-10-2006, 21:43
Sti stronzi di dermatologi non sanno come cavolo curarla sta malattia, e ne curano le conseguenze, non le cause.
Ho perso totalmente la fiducia nei confronti di qualsiasi dermatologo, da quello della mutua, fino ad arrivare a quello che si fa pagare 500€ all'ora.


mi è stato detto che molto è una questione psicologia . io ho usato Lamisil compresse ; zincoral . dottor massimo gola riceve a firenze


poi sono stato a roma al centro dermatologico ma la cura effettuandola per un mese / due mesi non mi ha portato granche beneficio ma tutto sommato mi ritengo leggermente soddisfatto almeno per quest ultima cura .

mt_iceman
24-10-2006, 21:51
domani vado dal dermatologo. io fino ad ora ho usato il clobesol, a base di cortisone, ma è veramente una mazzata. e nonostante risolva effettivamente il problema, noto anche che mi sta rovinando la pelle. vediamo che mi da.

majin mixxi
24-10-2006, 22:24
Quoto alla grande. Dopo l'adolescenza, questo problema mi si presenta in forma molto lieve sul cuoi capelluto. Lo shampo antiforfora Elvive, poi, fa il resto. Nessuna traccia residua ( lo uso normalmente ogni volta che mi faccio la doccia).


scusa ma non è una semplice forfora la tua?

elbompr
25-10-2006, 08:37
domani vado dal dermatologo. io fino ad ora ho usato il clobesol, a base di cortisone, ma è veramente una mazzata. e nonostante risolva effettivamente il problema, noto anche che mi sta rovinando la pelle. vediamo che mi da.


tienici aggiornati sulla cura e l a relativa efficacia nel giro di una 15ina 30 giorni

Stormblast
25-10-2006, 08:58
lo usavi come sapone o come crema??? è contato qualcosa?


ops, scusa l'ho visto solo ora...
è una soluzione liquida quindi era sufficiente bagnarsi un paio di dita e con quelle tamponare la fronte.
cmq calcola che la mia era una dermatite molto leggera, avevo cioè solamente la fronte un po' "unta", non avevo chiazze, desquamazioni etc etc. ;)

-=K0B3=-
25-10-2006, 11:13
I consigli che posso dare sono i seguenti:

1)Curare l'alimentazione. La quasi totalita' dei problemi di salute che affliggono l'essere umano sono gli alimenti ingeriti (per il resto, la causa e' da attribuire ai parassiti).
Ergo, nurtrirsi di alimenti "vivi", cercando di eliminare, o per lo meno limitare se non ce la fate:
-zucchero
-latte e suoi derivati (yogurt, gelati, formaggio...)
-carne
-grassi saturi
-cereali raffinati
-prodotti surgelati/industriali
-fumo
-alcool

2)NOn utilizzare detergenti contenenti additivi chimici (il 99%), ma utilizzare esclusivamente prodotti di origine naturale.
-Sapone di marsiglia, o meglio ancora: sapone di Aleppo
Compreso per i capelli (niente shampoo quindi)

3)NOn utilizzate millemila prodotti per cercare di guarire, che tanto non servono a NULLA, o al massimo faranno sparire il sintomo del problema (tra l'altro magari solo per un certo periodo di tempo) ma di sicuro avveleranno il vostro organismo, portando ad avere successivi peggioramenti o il nascere di nuove sintomatologie.
Si guarisce con il tempo e con il correggere le abitudini di vita sbagliate.

4)NOn utilizzate o perlomeno cercate di ridurre al limite il loro utilizzo:
-profumo
-deodoranti, sopratutto quelli spray
-trucchi
-creme varie

5)Effettuate cicli alterni decongestionanti e depurativi di:
-sangue
-cute
-fegato
-intestino
-sistema linfatico
per mezzo di esercizio fisico, prodotti erboristici, mezzi meccanici (enteroclismi, spazzolamenti superficiali, bagni-pediluvi,...)

6)Non assumete integratori alimentari di tipo industriale, contengono troppa "spazzatura", e spesso non sono necessari, anzi a volte dannosi (multivitaminici).
Prediligere come per l'alimentazione prodotti naturali:
-lievito di birra
-lecitina di soia
-acido ascorbico (vit C).... Linus Pauiling
-calcio+vitamina D
-magnesio
ma solo se si hanno carenze, o l'alimentazione non ne apporta le giuste quantita' (il che non vuol dire soddisfare la RDA... spesso e' TROPPO bassa per un funzionamento fisiologico ottimale... documentatevi)

7)Eseguite almeno un ciclo di trattamento antiparassitario per mezzo di
-argento colloidale
-zapper (hulda Clark)
-prodotti naturali: mallo di noce nera/chiodi di garofano/aglio, ecc

8)Prendevi alcuni minuti al giorno solo per voi stessi...pensate alla giornata appena trascorsa, meditate, analizzate il chi siete e il chi volete essere.
Non sentitevi abbattuti e tristi se tutto sembra andarvi storto....c'e' un motivo dietro, e spetta a voi trasmutarlo in qualcos'altro di positivo.
Non siate la vostra mente, ma utilizzatela per quello che e': uno strumento dagli enormi poteri.
E ricordate, un dolore a livello fisico, una malattia.... derivano sempre da uno squilibrio di un campo superiore, sia esso di tipo psichico (mentale) o energetico (spirituale).
E non sono MAI cose negative.... ci sono per farvi fermare un attimino... per prendervi un po' di tempo solo per voi, in modo da potervi leggere dentro con calma e apprendere cosa realmente vi serve.


9)Cercate di vivere in un ambinete il piu' salubre possibile.
Il che vuol dire un sacco di cose, come:
-disporre il letto con testa verso Nord
-arieggiare gli ambienti il piu' possibile
-evitare apparecchiature elettroniche e specchi nella stanza da letto
-tenere piante nei vari ambienti, sopratutto quelle cosidette "grasse"
-se passate tante ore davanti al pc, proteggetevi dalle onde EMF per mezzo di tormaline nere (che vanno buttate dopo un po' di tempo) o di dispotivi come il Q-LINK


e mi sembra che come inizio possa bastare....
Se poi voleste approfondire, LEGGETE, ci sono migliaia di libri che vi aspettano, e anche su internet si trova di tutto e di piu'.

Spero che questi piccoli consigli vi possano risultare utili, se non per "guarire" i vostri problemi, per lo meno per darvi l'input al cambiamento, che inesorabilmente vi portera' alla guarigione.

Io non sono medico, ne tantomeno ho dei riscontri economici nell'aver suggerito alcuni prodotti.
Sono un ragazzo 26enne laureando in Scienze infermieristiche, con l'interesse di conoscere a 360 gradi l'"essere uomo", nella sua completezza fisica-mentale-energetica-spirituale.
Vi do questi consigli poiche' li ritengo utili per davvero. Ho letto ed approfondito tanto a riguardo (senza prendere tutto come "legge", ma ragionando e testando), e ancora faro' altrettanto, perche' la mia conoscenza, seppur enormemente piu' grande di solo pochi mesi fa', e' ancora piccola piccola.

obikiller
25-10-2006, 11:23
Bè i tuoi consigli saranno sicuramente efficacissimi, ma davvero difficili da mettere in pratica...ci proverò :p
grazie mille! :)

Paganetor
25-10-2006, 11:28
cut...

scusa, ma alcune cose che dici mi sanno un po' di bufale... :mbe:

no specchi in camera, letto verso nord (questa l'avevo sentita, ma prove scientifiche?) ecc.

Matrixbob
25-10-2006, 11:43
scusa, ma alcune cose che dici mi sanno un po' di bufale... :mbe:

no specchi in camera, letto verso nord (questa l'avevo sentita, ma prove scientifiche?) ecc.
Nord geografico o Nord magnetico?!
Perchè sono invertiti lo sapete vero ... :rolleyes:

-=K0B3=-
25-10-2006, 12:11
Nord di una normalissima bussola per intenderci....

Cmq il concetto si basa sul fatto che la superficie terrestre e' dal punto di vista energetico come se fosse rciperta da una scacchiera di energia 2metri*2 circa disposta Nord-sud / Est-Ovest.
Una persona posta all'interno di ogni quadrante viene quindi a trovarsi una sorta di cella energetica, atraverso la quale scorrono energie piu' o meno salutare (aventi caratteristica vibratoria 0 o superiore appunto) che si disperdono secondo la direzione Nord-sud.
Disponendoci quindi in quella direzione noi stessi, diveniamo canali di energia, permettendo il suo passaggio, senza rallentare o immagazzinare il suo flusso (che se in eccesso e' dannosso quasi quanto una sua carenza).
Questo dal punto di vista energetico.. che checche' se ne dica, e' pur sempre scienza..... se si vuole essere piu' obiettivi invece basti pensare che il flusso ematico contiene parti metalliche (ferro) e che posizionandosi con la testa verso nord, si permette al sangue di affluire in modo maggiore verso il cervello (magnetismo) e quindi permettere un miglior riposo e fase REM (onde beta, theta, ecc ecc).

gli specchi sono da evitare in quanto si congestionano velocemente e facilmente di energie con caratteristica vibratoria bassa, e poi la ripartiscono nell'ambiente in cui sono collecati ed addirittura nell'ambiente che sta al di la del muro su cui sono posti, funzionando un po' come dei portali dimensionali di energie.

Lo so, sono cose considerate dai piu' fantascientifiche, ma secondo molti sono invece niente che emno che la vera realta'.
Pure Einstein ed altri grandi avevano una realta' che ancora oggi fatica ad essere accettata dalla massa: multiversi, relativita' del tempo (che in quanto tale non esiste), energie vibrazionali a piu' livelli , ecc ecc


e mo scappo ceh sono in ritardooooooo

Matrixbob
25-10-2006, 12:17
Nord di una normalissima bussola per intenderci....
Allora intendi il polo sud magnetico che è il polo nord geografico.
Il che si sottointende che noi siamo polarizzati col polo nord magnetico alla testa ed il polo sud magnetico ai piedi.

A me mi sa tanto di ca... soprattutto al tempo nostro dove c'è inquinamento elettromagnetico e senza contare il vento solare.

-=K0B3=-
25-10-2006, 22:08
Guarda, quello e' cio che ho trovato in giro a riguardo.
Ancora mi devo documentare a fondo in quanto mi sono avvicinato alla Domoterapia ed alla bioarchitettura da pochissimo.
Ad ogni modo spero di acquisire entro breve la capacita' di testare di persona l'energia in generale, in modo da adottare provvedimenti in base alle specifiche problematiche bioenergetiche/geoenergetiche, e non solamante sulla base di "regole" prestabilite.
Per ora mi limito a migliorare la sensibilita' dei chakra delle mani, che e' ancora parecchio limitata e poco reattiva. Un domani che avro' acquisito padronanza della tecnica del palming, e perhce' no, della chiaroveggenza, si vedra' :)
E non sto scherzando. ci sono vere e proprie tecniche, esercizi.
Ripeto, basta documentarsi ed essere di larghe vedute.

CYRANO
25-10-2006, 23:39
anche io ne soffro sul cuio capelluto!
ho sentito pero' dire che potrebbe essere anche un problema psicosomatico... boh...


Cuiaoiziaoza

Matrixbob
26-10-2006, 00:47
Guarda, quello e' cio che ho trovato in giro a riguardo.
Ancora mi devo documentare a fondo in quanto mi sono avvicinato alla Domoterapia ed alla bioarchitettura da pochissimo.
Ad ogni modo spero di acquisire entro breve la capacita' di testare di persona l'energia in generale, in modo da adottare provvedimenti in base alle specifiche problematiche bioenergetiche/geoenergetiche, e non solamante sulla base di "regole" prestabilite.
Per ora mi limito a migliorare la sensibilita' dei chakra delle mani, che e' ancora parecchio limitata e poco reattiva. Un domani che avro' acquisito padronanza della tecnica del palming, e perhce' no, della chiaroveggenza, si vedra' :)
E non sto scherzando. ci sono vere e proprie tecniche, esercizi.
Ripeto, basta documentarsi ed essere di larghe vedute.
Se vuoi girare comunque qualche link tanto x farsi 1 idea te ne sarò grato.

[PS]
Il concetto di energia in fisica è 1 concetto astratto che indica qualcosa capace di compiere 1 lavoro fisico. ES l'energia potenziale.
Ormai il termine energia però assume i + svariati significati. :)

-=K0B3=-
26-10-2006, 08:38
di link ti posso dare questi qui:

http://www.xmx.it/ guarda sopratutto il forum, ha un mucchio di spunti interessanti


http://www.energiesottili.it/ il sito del C.R.E.S.S. che si occupa dell'utilizzo delle energie sottili a scopo teraputico tramite la TEV: terapia energo vibrazionale e la domoterapia (per gli ambienti). Anche qui c''e un forum, e l'introduzione ai libri di Zamperini.

Poi prova a cercare con google: Reiki, Pranic Healing, EFT (emotional freedom techniques), PEAT (auro tecnologia psico energetica), TAT (tapas acopressure technique), psicosintesi (Aloggi)....

-=K0B3=-
26-10-2006, 09:03
anche io ne soffro sul cuio capelluto!
ho sentito pero' dire che potrebbe essere anche un problema psicosomatico... boh...


Cuiaoiziaoza

Indubbiamente la mente e' sempre conivolta, in quanto parte costrituente della nostra natura umana.
Purtroppo pero' viene quasi sempre adoperata in modo errato, andando quindi ad agire invece che per noi, contro di noi.
Lei il suo compito lo fa, fin troppo bene, siamo noi a non saperla usare come strumento a nostra disposizione; noi crediamo di essere lei.
Il pensiero ha un potere enerme. Il pensiero crea.
Se noi andiamo ogni giorno a rafforzare un pensiero, positivo o negativo che sia, creeremo una "forma pensiero", ovvero un'immagine reale a tutti gli effetti di cio' ceh abbiamo pensato in una dimensione avente energia vibrazionale di piu' alto livello rispetto a dove siamo attualmente.
Quest'immagine diventa sempre piu' forte e concreta, e presto, diviene reale a tutti gli effetti anche in questa dimensione.
L'andare a pensare: "voglio guarire da questa malattia", ad esempio, creera' una forma pensiero che ci fara' provare l'esperienza di "voler guarire", ma non di "guarire".
Per guarire veramente, si dovra' quindi andare ad agire sulla vecchia forma pensiero errata creata in precedenza, e nello stesso tempo crearne una nuova, del tipo: "Io sono guarito" (vedere il risultato come se si fosse gia' realizzato), o se proprio non si riesce a mentire alla propria mente: "io sono sulla strada della guarigione".
Cosi' facendo si modifichera' il flusso energetico da Entropico a Sintropico, attirando quindi energia "benevola" che cadendo a cascata dai corpi superiori (spirituale-coscienziale-mentale superiore-mentale inferiore-astrale superiore-astrale inferiore) ricadra' sul corpo fisico, portando la scomparsa del problema.

Ovviamente pero' nello stesos tmepo non si deve sottovalutare l'aspetto materiale del nostro essere, e si dovranno curare anche tutti gli aspetti ad esso legati: alimentazione, vita salutare.. ecc
Poiche' come gli squilibri energetici si ripercuotono sul corpo fisico, pure i danni al corpo fisico si ripercuotono a quelli di livello superiore.
I 7 copri costituenti l'essere umano (1+6 eterici.. quelli elencati prima, e che vengono volgarmente raggruppati e chiamati dai piu': anima) sono SEMPRE in comunione tra loro.

Il mangiar sano, ad esempio, si ripercuote sia sul nostro organismo (carenze vitaminiche, colesterolo, ecc) sia a livello energetico.
Il bere acqua di fonte o purificata, un frutto, ecc, ci permette di aumentare la nostra % di energia "buona" avente caratteristica vibratoria >1.
Viceversa, il mangiare carne, prodotti industriali, aumenta l'energia congesta di livello 0, che se non smaltita o tramutata in ordine superiore, presto creera' rallentamenti o ostruzioni nei cosidetti Meridiani energetici o Nadi (quelli della agopuntura, shiatzu,riflessologia, e tutte le altre tecniche vibrazionali per intenderci) portando quindi ripercussioni sugli organi o apparati ad essi collegati.

elbompr
26-10-2006, 18:23
I consigli che posso dare sono i seguenti:
-tenere piante nei vari ambienti, sopratutto quelle cosidette "grasse"
-se passate tante ore davanti al pc, proteggetevi dalle onde EMF per mezzo di tormaline nere (che vanno buttate dopo un po' di tempo) o di dispotivi come il Q-LINK


e mi sembra che come inizio possa bastare....
Se poi voleste approfondire, LEGGETE, ci sono migliaia di libri che vi aspettano, e anche su internet si trova di tutto e di piu'.
tormaline nere cosa sono e dove siacquistano ? dispositivi come Q-LINk cosa sono?



buonproseguimento di giornata e grazie mille per una risposta



Il mangiar sano, ad esempio, si ripercuote sia sul nostro organismo (carenze vitaminiche, colesterolo, ecc) sia a livello energetico.

una antica frase citava cosi 'sono cio che MANGIO'

-=K0B3=-
26-10-2006, 22:12
Le tormaline nere sono dei cristalli (pietre) e si acquistano presso negozi di cristalli appunto, in catene tipo Geoworld, oppure cercando un po' in giro per negozietti di gadgets e di prodotti naturali vari.
L'importante e' che dopo 1 po' di tempo vengano buttate, poiche' assorbono tantissimo le energie congeste, arrivando poi ad emetterne loro stesse quando sono divenute sature.

Il "Qlink" e' un pendente, che permette di apportare maggior afflusso di ennergia sopratutto al chakra cardiaco anteriore, andando a rafforzare la forza e l'equilibratura del sistema energetico.
Si avra' quindi maggior stamina fisica, concentrazione e protezione dalle onde EMF.
Comunque ti consiglio di usare Google, trovi di tutto e di piu'.

AlexGatti
26-10-2006, 22:47
Le tormaline nere sono dei cristalli (pietre) e si acquistano presso negozi di cristalli appunto, in catene tipo Geoworld, oppure cercando un po' in giro per negozietti di gadgets e di prodotti naturali vari.
L'importante e' che dopo 1 po' di tempo vengano buttate, poiche' assorbono tantissimo le energie congeste, arrivando poi ad emetterne loro stesse quando sono divenute sature.

Il "Qlink" e' un pendente, che permette di apportare maggior afflusso di ennergia sopratutto al chakra cardiaco anteriore, andando a rafforzare la forza e l'equilibratura del sistema energetico.
Si avra' quindi maggior stamina fisica, concentrazione e protezione dalle onde EMF.
Comunque ti consiglio di usare Google, trovi di tutto e di piu'.

La fattucchiera che ti toglie il malocchio no?

Ovvero ci sono prove di quel che dici oppure è tutto basato sull'"a me fuziona, io sono stato meglio?"
Del tipo, la "protezione dalle onde em" , se io metto tra me e il cellulare delle tormaline nere queste mi proteggono dalle onde em giusto?
E se io metto il cellulare in mezzo a tormaline nere questo non prende più e a chiamarlo non squilla, perchè le tormaline hanno assorbito tutte le onde em giusto?

xand3r
26-10-2006, 22:49
scusa ma non è una semplice forfora la tua?

Beh, la dermatite è regredita molto con l'andare degli anni, ma ogni tanto si riaffaccia timidamente... infatti se non uso Elvive, con qualsiasi altro shampo dopo qualche giorno inizia a prodursi un leggero strato squamoso in alcune zone del cuoi capelluto.

-=K0B3=-
27-10-2006, 11:09
La fattucchiera che ti toglie il malocchio no?

Ovvero ci sono prove di quel che dici oppure è tutto basato sull'"a me fuziona, io sono stato meglio?"
Del tipo, la "protezione dalle onde em" , se io metto tra me e il cellulare delle tormaline nere queste mi proteggono dalle onde em giusto?
E se io metto il cellulare in mezzo a tormaline nere questo non prende più e a chiamarlo non squilla, perchè le tormaline hanno assorbito tutte le onde em giusto?

Perche' no? Hehe
Il "malocchio" esiste. O per lo meno, in una forma piu' complessa. (elementali, chip, ecc)
La realta' energetica e' complessa tanto quanto, se non di piu', di quanto lo e' l'anatomia o la fisiologia.
Purtroppo pero' ne conosciamo ancora solo i contorni.

Ad ogni modo.
Se una cosa non e' ancora misurabile, non vuol dire che questa non esiste.
Ci sono centinaia di esperimenti, anche scientifici, che dimostrano che l'universo, compreso il vuoto, e' costituito di energia, e che la sua controparte "densa", ovvero ceh noi siamo in grado di vedere, non e' che il 4% della totale.
Il che vuol dire, che la sedia su cui sei seduto attualmente, e' costituita per il 4% di energia densa, e per il restante 96% da energia non visibile.
Esistono tecniche, alla portata di tutti, che permettono di sentire queste energie, ed in base alla loro intensita'/qualita', di sapere come sono.

Il modo migliore per aprirsi a queste cose e' il provare in prima persona.
Siamo abituati ad avere senso critico e razionale verso tutto cio' che ci circonda, perche' erroneamente ci siamo abituati a farlo.
Cercare di ritornare bambini, aperti ad ogni nuova sensazione e novita', permette di aprirci gli occhi su una realta' molto piu' grande di quella che abbiamo costruito.

"il viaggio della scoperta non risiede nel trovare pesaggi nuovi ma nell'avere occhi nuovi" [Marcel Proust]

AlexGatti
27-10-2006, 13:09
Perche' no? Hehe
Il "malocchio" esiste. O per lo meno, in una forma piu' complessa. (elementali, chip, ecc)
La realta' energetica e' complessa tanto quanto, se non di piu', di quanto lo e' l'anatomia o la fisiologia.
Purtroppo pero' ne conosciamo ancora solo i contorni.
Si? davvero? e da questi contorni tu hai dedotto tutte quelle belle cose che dicevi prima? e tutto quel che c'è nel sito che indicavi è dedotto da questi contorni e non inventato di sana pianta perchè faceva molto "new age"?

Ad ogni modo.
Se una cosa non e' ancora misurabile, non vuol dire che questa non esiste.
No, infatti, se una cosa non è misurabile non è neanche automatico che esista. E se una cosa non è misurabile, è difficile far deduzioni precise su come è fatta e su come si dovrebbe comportare.

Ci sono centinaia di esperimenti, anche scientifici, che dimostrano che l'universo, compreso il vuoto, e' costituito di energia, e che la sua controparte "densa", ovvero ceh noi siamo in grado di vedere, non e' che il 4% della totale.
Bello quel "anche scientifici" e gli altri esperimenti che sono? inoltre molti hanno preso il termine "energia del vuoto" l'hanno guardato sotto una bella lente new age ed è sembrato carino, poi ci hanno costruito tutta una teoria sopra senza ovviamente alcuna prova.

Esistono tecniche, alla portata di tutti, che permettono di sentire queste energie, ed in base alla loro intensita'/qualita', di sapere come sono.

Beh se le puoi sentire le potrai anche misurare con qualcosa, avranno un effetto anche sulla realtà misurabile no? altrimenti cosa le distingue dall'autosuggestione?


Il modo migliore per aprirsi a queste cose e' il provare in prima persona.
Siamo abituati ad avere senso critico e razionale verso tutto cio' che ci circonda, perche' erroneamente ci siamo abituati a farlo.
Cercare di ritornare bambini, aperti ad ogni nuova sensazione e novita', permette di aprirci gli occhi su una realta' molto piu' grande di quella che abbiamo costruito.

cercare di indagare la realtà per quello che è senza metterci sopra costruzioni fantasiose sembra brutto?


P.s.: prima di curare una persona con qualcosa, sarebbe meglio avere uno straccio di studio serio dietro, almeno per non far danni.

gabi.2437
27-10-2006, 13:13
Le teorie di KOB sono infondate dai....letto girato verso nord...e che c'entra con la pelle secca? :confused: Forse si comporta come una bussola e cerca di girarsi, staccandosi appunto.... :D

Poi quando parla dell'energia la cosa degenera

il fatto che nell'universo ci sia energia (che poi qua, dammi una definizione di energia prima...) non fa -->allora le sentiamo e altre balle new age...

-=K0B3=-
27-10-2006, 23:10
non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire :)

Ad ogni modo io qui il mio compito l'ho fatto, andando pure fin tropo OT.
Ho dato l'input per chi volesse approfondirsi il discorso.
Per gli altri, che continuino a seguire cio' che reputano giusto, facendo pero' lo sforzo di non prendere cio' in cui credono per partito preso, ma cercando di reperire informazioni da fonti diverse, e non solo da quelle canoniche servite alla massa, in modo da confutarle e successivamente farsi un'idea piu' ampia.
Internet e' una manna dal cielo. Per fortuna, almeno qui, la censura non e' ancora riuscita a fare piazza pulita.

AlexGatti
28-10-2006, 20:12
non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire :)

Ad ogni modo io qui il mio compito l'ho fatto, andando pure fin tropo OT.
Ho dato l'input per chi volesse approfondirsi il discorso.
Per gli altri, che continuino a seguire cio' che reputano giusto, facendo pero' lo sforzo di non prendere cio' in cui credono per partito preso, ma cercando di reperire informazioni da fonti diverse, e non solo da quelle canoniche servite alla massa, in modo da confutarle e successivamente farsi un'idea piu' ampia.
Internet e' una manna dal cielo. Per fortuna, almeno qui, la censura non e' ancora riuscita a fare piazza pulita.

non credere a tutto quel che c'è su internet. Il fatto che non sia possibile una censura su internet non significa ne che tutto quel che si legge su internet possa esser vero e ne che tutto quello che c'è fuori da internet è automaticamente censurato.

gabi.2437
28-10-2006, 20:31
non c'e' peggior sordo di chi non vuol sentire :)

Ad ogni modo io qui il mio compito l'ho fatto, andando pure fin tropo OT.
Ho dato l'input per chi volesse approfondirsi il discorso.
Per gli altri, che continuino a seguire cio' che reputano giusto, facendo pero' lo sforzo di non prendere cio' in cui credono per partito preso, ma cercando di reperire informazioni da fonti diverse, e non solo da quelle canoniche servite alla massa, in modo da confutarle e successivamente farsi un'idea piu' ampia.
Internet e' una manna dal cielo. Per fortuna, almeno qui, la censura non e' ancora riuscita a fare piazza pulita.
Bah, invece di farmi sentire in colpa, cerca di motivare con qualcosa di scientifico il perchè devo orientare il letto rispetto al nord o altro

Annalisa258
24-04-2007, 20:51
Ho sopportato le macchie ed il prurito snervante x 3-4 anni! L'estate come x magia scomparivano e pensavo che la mia unica soluzione era di trasferirmi a vita in una zona di mare 12 mesi all'anno!Sn andata da un dermatologo=>cura di pillole e crema al cortisone (crema: Elocon e pillole:Triasporin)!Si...andavano via ma l'effetto durava una 10ina di gg e poi per "magia" ne comparivano il doppio!!!!Cosa secondo me molto "sbagliata" fu quella di andare a fare delle ricerche!Mi sono spaventata a morte!oh dio se ricordo quel periodo,cavolo!Mi resi conto che non potevo essere "Farmaci dipendente"...volevo assolutamente un'altra soluzione!! Nn l'avrei mai detto... LOL dopo varie letture di forum sn andata in una pagina dove un ragazzo raccontava la sua esperienza e suggeriva di usare un sapone x lavarsi ed un olio per nn irritare!Insomma pensavo che fosse una trovata publicitaria xò mi sn detta xkè nn provare?? Si trattava solamente di prodotti di erboristeria: MICOVIT tea tree oil crema e detergente. A Gen ho iniziato, Febr quasi scomparse ora NULLA!!E' stupendo!chiedete in erboristeria se nn credete! Lavatevi solo ed esclusivamente, assiduamente con questo e mettete poi la crema sulle macchie... fatelo x almeno 1 mesetto scarso... subito noterete la differenza!

Wagen
24-04-2007, 22:22
Ho sopportato le macchie ed il prurito snervante x 3-4 anni! L'estate come x magia scomparivano e pensavo che la mia unica soluzione era di trasferirmi a vita in una zona di mare 12 mesi all'anno!Sn andata da un dermatologo=>cura di pillole e crema al cortisone (crema: Elocon e pillole:Triasporin)!Si...andavano via ma l'effetto durava una 10ina di gg e poi per "magia" ne comparivano il doppio!!!!Cosa secondo me molto "sbagliata" fu quella di andare a fare delle ricerche!Mi sono spaventata a morte!oh dio se ricordo quel periodo,cavolo!Mi resi conto che non potevo essere "Farmaci dipendente"...volevo assolutamente un'altra soluzione!! Nn l'avrei mai detto... LOL dopo varie letture di forum sn andata in una pagina dove un ragazzo raccontava la sua esperienza e suggeriva di usare un sapone x lavarsi ed un olio per nn irritare!Insomma pensavo che fosse una trovata publicitaria xò mi sn detta xkè nn provare?? Si trattava solamente di prodotti di erboristeria: MICOVIT tea tree oil crema e detergente. A Gen ho iniziato, Febr quasi scomparse ora NULLA!!E' stupendo!chiedete in erboristeria se nn credete! Lavatevi solo ed esclusivamente, assiduamente con questo e mettete poi la crema sulle macchie... fatelo x almeno 1 mesetto scarso... subito noterete la differenza!

A me il tuo sembra tanto un messaggio pubblicitario

plut0ne
24-04-2007, 23:13
x la dermatite seborroica di solito si usano derivati imidazolici tipo ketoconazolo perchè SEMBRA che una delle cause + importanti siano l'effetto pro infiammatorio degli acidi grassi rilasciati dall'idrolisi dei trigliceridi del film idrolipidico della cute fatta dal batterio Pytirosporum ovale che è presente normalmente sulla pelle..

evitodi andare troppo nello specifico..cmq si usano sti farmaci sia per l'effetto antiinfiammatorio sia per appunto l'effetto anti batterico... e di solito funzionano..
lasciate perdere l'erboristeria e ste robe...ovviamente seguite anche una dieta sana..

Annalisa258
26-04-2007, 08:46
ok... mi presento studentessa di ing. dell'automazione (specialistica) 23 anni non funo, nn bevo e amo molto la mia estetica sia esteriore che interiore (soprattutto)... nn sono una santa ma mi do un limite alle "cose" soprattutto se si parla di farmaci ed annessi!!credetemi ora nn ricordo il sito in cui ho letto ste cose da cui ho preso consiglio, e poi se mai vi fidate dell'esperienza di un'altra persona cosa cavolo discutete e leggete nei forum!!
A mia madre per farmi comprare questi prodotti ho dovuto dirle che me li aveva consigliati una ragazza... perchè tutti siamo diffidenti!nn costano nulla in tot 20 euro entrambi... e cmq vi farà ridere ma nn ci credo neanche io :D che con un solo sapone e crema nn aggressiva se ne siano andate!!

Annalisa258
26-04-2007, 09:19
http://www.pliniocamaiti.it/dermatite.htm ecco il sito che a me sembrava una trovata pubblicitaria... ed anche se lo fosse "ringrazio la pubblicità" dato che ora nn sono più schiava di quelle macchie che nn mi permettevano di vestirmi come volevo e nn mi facevano stare tranq dato il loro prurito! Ora sta a voi credere o nn credere, vi dico solo che si sconfigge con un semplice sapone... dipende TANTO dal sapone con cui vi lavate!!! esiste una soluzione (nn so se permanente) e vi farete solo del male se continuerete a prendere cortisoni!!!! Io il mio "lavoro" di restituire quanto mi hanno dato i vari forum l'ho fatto quindi termino qui! Basta ripetere sempre le stesse cose... questa è la mia esperienza e sono contentissima di aver avuto la fortuna di leggere le cose giuste ed averla risolta a distanza di 3-4 anni che l'avevo se penso che c'è gente che è da 10 anni che se la porta dietro qnd ancora nn sa che si deve lavare con un sapone diverso!!! ciaooooo

kia86
04-05-2007, 16:03
Ciao, io sono Chiara e da quando avevo 11 anni soffro di dermatite atopica.

Da qualche tempo ho deciso di aprire un forum dedicato completamente a questa malattia della pelle, perché sul web non ne esistono di specializzati ma di più generici, come ad esempio questo.

Il mio forum serve a discutere riguardo la dermatite atopica, le sue cause e anche le varie cure che abbiamo provato per poterci scambiare consigli e avvertenze.

Se vi può interessare, questo è l'indirizzo:

http://dermatiteatopica.forumup.it/

Anche il vostro contributo può essere utile!

Grazie dell'attenzione. Chiara.

aceralex
31-08-2007, 22:48
Ho notato solo ora questa discussione.. volevo solo dire la mia.. soffro di dermatite seborroica da anni (+ di 10 :|:|) e ho speso tantissimi soldi in almeno 8/9 dermatlogi diversi..alla fine mi son deciso di scegliere il medico di famiglia specializzata in dermatologia, proprio per spendere meno :) un dato di fatto è questo: non sono incompetenti i dermatologi, ma semplicemente la dermatite seborroica è diversa per ognuno che ne soffre e i medici non possono che andare a tentativi .. se sei fortunato risolvi ..altrimenti spendi soldi su soldi in prodotti dermatologici fino a che non trovi una cura + o meno definitiva.. io ad oggi l'unica crema riconosciuta da un po' tutti i dermatologi e non solo è il Nizoral.. ma lo uso raramente perchè poi la pelle si abitua e non avresti + effetto. alterno al nizoral il Pityval della La Roche Posay.. non male, ma anche qui non definitive come cure. Purtroppo nel mio caso influisce anche stress e l'umidità milanese.. (quanto vorrei vivere in una città di mare!) .. la mia dermatologa/dottoressa non può far altro che farmi provare prodotti diversi, ma nulla.. rimedi omeopatici son stati un fallimento. Proverò qualche rimedio naturale.. ma non so.. se avete consigli .. :-)

gabi.2437
01-09-2007, 09:35
Rimedi "omeopatici" :Prrr: :Prrr: :asd: :asd:

E ci credo che sono stati un fallimento, di acqua (si, acqua) ne usi tanta con la doccia, non penso che qualche goccia in più sotto il nome di "rimedio omeopatico" cambi la situazione

gabi.2437
01-09-2007, 09:38
Ciao, io sono Chiara e da quando avevo 11 anni soffro di dermatite atopica.

Da qualche tempo ho deciso di aprire un forum dedicato completamente a questa malattia della pelle, perché sul web non ne esistono di specializzati ma di più generici, come ad esempio questo.

Il mio forum serve a discutere riguardo la dermatite atopica, le sue cause e anche le varie cure che abbiamo provato per poterci scambiare consigli e avvertenze.

Se vi può interessare, questo è l'indirizzo:

http://dermatiteatopica.forumup.it/

Anche il vostro contributo può essere utile!

Grazie dell'attenzione. Chiara.

Uahuahuah, su quel forum c'è il topic dedicato dalla "pranoterapia"

E si comincia bene

La principale azione terapeutica esercitata dal Guaritore proviene da una emissione di biofotoni cerebrali. La trasmissione elettromagnetica cerebrale del Pranoterapeuta stimola per biorisonanza l'attività cellulare cerebro-organica del paziente nelle stesse frequenze.

Ma LOL :help: :help: E c'è pure qualcuno che ci crede? :eek:

Editone: noto solo ora che è postato dall'admin, kya86, la stessa del topic poco sopra...smuhahahahah

barbapapa84
01-09-2007, 10:12
No, io mi lavo. :O

prete01
01-09-2007, 11:09
Rimedi "omeopatici" :Prrr: :Prrr: :asd: :asd:

E ci credo che sono stati un fallimento, di acqua (si, acqua) ne usi tanta con la doccia, non penso che qualche goccia in più sotto il nome di "rimedio omeopatico" cambi la situazione


Credo che dovresti essere più tollerante per un modo alternativo di "prevenire" le malattie. Io non sono un omeopata e non faccio uso di questa medicina alternativa, però posso dire di esserci passato, e approfondendo questa medicina ho capito che si basa su dei buoni principi IMHO, io l'ho lasciata perchè era dispendioso per me ogni volta andare dal mio medico che si trovava lontano da me e anche perchè lui e' stato molto sincero con me per quanto riguarda il mio problema. Prima di avventurarmi in questa medicina ne avevo sentite di tutti i colori, poi quando ci sono passato ho capito che chi non la conosce ci spala tanta, ma tanta merda sopra ingiustamente. Questo sempre IMHO:O

gabi.2437
01-09-2007, 11:13
Nunu, tolleranza zero per l'acqua spacciata per altro a caro prezzo -.-'

"Medicina"?:rolleyes:

"Buoni principi"? :rolleyes:

Difensori di Scienza e Tecnica, vi invoco!

Amph
01-09-2007, 12:12
io credo di soffrire addirittura di tutte e 3(acne dermatite seborroica e psoriasi) e possibile? xche oltre alle chiazze rosse il prurito, ho anche la schiena piena di brufoli, pustole e schifezze varie...

jimmytf
01-09-2007, 13:17
ciao a tutti....

io ne soffro ma lo sfogo mi viene solo in faccia...uso la crema Ducray Kelual...non ha proprio un buon odore ma liscia la pella e mi toglie tutta la "crosta" bianca che mi si forma....

Amph
01-09-2007, 13:29
io uso la xomega(o qualcosa del genere),mi tiene alla larga dalle croste per tutta la giornata xo la devo rimettere ogni giorno...

golf150cv
06-10-2007, 21:58
ciao a tutti ragazzi... soffro di dermatite atopica da quando avevo 6 anni....
mi hanno visitato tutti i migliori medici d'italia e nessuno è mai riuscito a farmela passare tranne un dottore di roma che mi faceva un vaccino proveniente dalla svezia e stavo bene 2 mesi..... questo dai 10 ai 12 anni.... poi sempre il solito problema... però nn avevo voglia di farmi stò vaccino di cui il dottore nn voleva dirmi il nome e la provenienza...
ho iniziato ad andare da tutti i dermatologi possibili e immaginabili a mettere crede di ogni tipo ma mai nulla è riuscita a farmela passare....
quest'anno a gennaio ho fatto una visita all'idi a roma dove il dottrore mi ha detto che ho la pelle sensibile e che sono irratato da qualsiasi cosa che io tocchi.... mi ha dato un bagnoschiuma di nome acidine ed uno shampo biomellis.... premetto che allora non avevo le squame sul cuoio capelluto ma solo attorno alle orecchie dove poggiano le astine degli okkiali e poi sulla fronte.....ho notato una piccola miglioria prendendo come mi presciss eil dottore 1 zirtec al giorno però mi causavano sempre problemi di stomaco e perciò ho iniziato ad eliminarlo....
continuavo con le creme del dottore che erano dermaflogil e un altra unguento a base di cortisone ma ad un certo punto non hanno + fatto effetto!!!
hanno iniziato a nn fare effetto a giugno quando ho passato uno dei periodi + brutti della mia vita...
in questo periodo mi è venuta sul cuoio capelluto con lacerazioni e fuoriuscita di pus a fontana..stanco di stà situazione mi sveglio una notte che nn riuscivo a dormire per il disagio ed il nervosismo e parto per roma la stessa mattinata deciso a rifarmi la visita all'idi....
appena arrivo dal dottor biava... secondo me il miglior dermatologo che fin oggi mi abbia visitato, dico a lui di avere questa malattia facendogli vedere le mie mani, orecchie, le caviglie, e il cuoio capelluto....
mi guarda in faccia e mi dice: e quale sarebbe la tua malattia? tu non sei malato!!!
tu sei solo un tipo troppo sensibile,un tipo troppo anzioso....io già ti vedo come parli con me sò che nn stai bene che hai qualche problema....ed io li rimasi scioccato... in pochi secondi mi ha descritto la mia vita senza che io gli dicessi nulla, mi ha detto che la mia ansia è stata sicuramente trasmessa da uno dei genitori (infatti mia madre è la persona + anziosa di questo mondo) e che sono un tipo troppo sensibile, che me la prendo x nulla, che penso in continuazione a cosa fare ecc....ed è vero!!! è proprio così..!!!
pensate che mi ha detto anche : dimenticati stà ragazza....!!!!
cose da pazzi... proprio il periodo in cui mi ero appena separato dalla mia ex ed il mio nervosismo era alle stelle....
il dottore mi ha spiegato che il mio è un problema della sudorazione ormonale....mi ha detto che ci sono gli eunofili se nn sbaglio che vengono fatti aumentare dallo stress, dall'ansia, e da alcuni cibi piccanti, con caffeina, cioccolato, spezie, crostacei,e pomodoro molto consumato....
di cercare di andarci piano con ste cose e di evitare le fritture....
di stare + tranquillo che questa è una battaglia che dobbiamo riuscire a vincere...insomma mi ha fatto un discorso bellissimo che devo dire mi ha davvero ridato fiducia in me stesso....mi ha segnato alcune creme tipo nerisona ed uno shampoo di nome bioprot che però non mi ha fatto i miracoli...
appena tornato da roma tranquillo, mare e ragazze e basta ho seguito i consigli del dottore, ho evitato un bel pò di cibi e devo dire che mi è passato tutto completamente anche prendendo 1 zirtec al giorno....
allora felicissimo ho tirato avanti fino ai primi giorni di settembre quando sotto esami ho iniziato ristressarmi e a cercare di rifare la stessa cura del dottore....ma stavolta non ha fatto molto effetto.... da 1 settimana mi trovo il cuoio capelluto devastatop da lacerazioni e fuoriuscita di pus.....secondo me a rovinarmi nell'ultimo mese è stato lo shampoo pantene pro-v e il bagnoschiuma neutro roberts crema latte.....
cmq ieri sera per caso sono imbattuto su stì siti ed ho letto che il mio problema attuale si kiama dermatire seborroica....
stamattina appena sveglio ho comprato i vari prodotti consigliati da un ragazzo che dice di aver risolto completamente come sopra un utentessa ha scritto!!!!
micovit bagnoschiuma
nizoral shampoo da usare 3 volte a sett per le prime 2
keto oil shampoo da usare nei giorni in cui nn uso il nizoral
e una saponetta geroderm...

stasera ho iniziato la terapia con il nizoral e il micovit....
appena messo ha iniziato a fuoriuscire un bel pò di pus forse inizia a disinfettare un pò....
cmq a giorni vi farò sapere come stà andando.....
cmq mi sento le mani molto diverse sono scomparse le palline di pus sotto la pelle anche se solo da poche ore....
mah speriamo...per la mia patologia ho speso circa 60.000 € da quando sono nato.... mi hanno fatto visitare da tutti quando ero bambino...prove allergiche, pomate, viaggi ecc..
chissà se riuscirò anch io a tenere a bada il problema.....
mah... voglio pregare per me.....
speriamo bene..stamattina 50€ in farmacia ma nn me ne frega nulla....voglio solo stare bene.....mi spenderei le ossa x star meglio....

Wagen
07-10-2007, 01:23
ciao a tutti ragazzi... CUT

Ciao,
io non sono messo come te, avevo solo le croste in testa (diciamo simile alla normale forfora) e con in Nizoral ho risolto al 100%, solo che se smetto per un mese mi ritornano ;)

Cmq non ti abbattere, rimani tranquillo e rilassato che tutto si sistema ;)

golf150cv
31-10-2007, 21:44
salve gente....
allora... ho fatto la visita da un dermatologo e mi ha detto che avevo un infezione che stò togliendo a botte di antibiotico.. domani inizio il terzo ciclo di zitromax...
sul corpo le cose vanno davvero molto ma molto meglio..... grazie al micovit che stò usando come bagnosciuma le cose vanno benissimo nel corpo mentre sulla fronte la situazione è critica.... sull'orecchio e vicino alle sopracciglie..adesso sembra anche tornarmi la blefarite.....
come shampo stò usando il keto oil, ho anche il nizoral ma si era fatta secca tutta la fronte e si formavano delle crosticine bianche....
adesso volevo sapere se esiste qualche tipo di pillola che la dermatite seborroica che faccia davvero effetto o qualche crema che la tenga a bada....
grazie!

B3rserk
29-11-2007, 12:17
Mi unisco anche io! A me si manifesta attorno al naso con un rossore abbastanza forte e una screpolatura fastidiosissima, un po di seccheza in fronte ma la copro con i capelli. sul cuoio capelluto meno anzi, proprio poca. C'e l'ho da quando avevo 15 anni ma adesso (ne ho 20) è aumentata. è più rosso vivo è questo è mooolto fastidioso.

Sono un tipo molto ansioso e dovrei lavorare su questo che credo sia un fattore scatenante.

La cosa in se è fastidiosissima. Ogni mattina mi sveglio e il mio primo pensiero è vedere come sto a dermatite..

Ho provato in tutto il mio ciclo

Nizoral shampoo
Lichtena crema (per un anno è stata miracolosa.. ora non so perchè non fà più effetto)
Cortisone (provato un paio di volte, miracolo ma non voglio rimetterlo perchè il gioco non vale la candela)
i prodotti della Kelual (ottimi per il cuoio capelluto)

Ora voglio provare questi prodotti micovit che sembrano funzionare.

Sono contento di poter condividire con qualcun'altro questo fastidiosissimo problema, penso che faccia bene perchè a volte mi sento proprio solo in quanto non conosco nessuno che c'e l'ha è quindi mi sento spesso "solo e sfigato :D"

Poi un altra cosa.. io mi lavo il viso con una crema neutra di solito e mai con acqua perchè credo possa peggiorare (si spella molto di più se mi bagno quando piove o dopo una doccia) secondo voi? sarebbe preferibile lavarsi con acqua e sapone(ovviamente ad hoc) invece della crema?

Sull'alimentazioni mi sono fatto tanto di quelle pippe ma alla fine ho deciso che è maggiore lo stress dovuto alle pippe che mangiare normale, ovviamente mangio tante verdure e frutta ma quello perchè mi piacciono quindi non è un problema. Se qualcuno vuole condividere sono qui.

Aggiungo che ne ho fatte anche io un pò di visite ma credo che alla fine un dottore può fare poco in questi casi perchè è una cosa molto personale è le cause sono in uno spettro talmente vasto che sono soldi buttati :P

Aggiungo2: Non è una malattia, mio padre che ne ha sofferto (e mi ha passato la predisposizione genetica li mortacci) dice che è il sintomo di una forte sensibilità ed anche se è una cosa un po gay preferisco pensarla così piuttosto che a una malattia o a un disturbo.

B3rserk
29-11-2007, 12:18
salve gente....
allora... ho fatto la visita da un dermatologo e mi ha detto che avevo un infezione che stò togliendo a botte di antibiotico.. domani inizio il terzo ciclo di zitromax...
sul corpo le cose vanno davvero molto ma molto meglio..... grazie al micovit che stò usando come bagnosciuma le cose vanno benissimo nel corpo mentre sulla fronte la situazione è critica.... sull'orecchio e vicino alle sopracciglie..adesso sembra anche tornarmi la blefarite.....
come shampo stò usando il keto oil, ho anche il nizoral ma si era fatta secca tutta la fronte e si formavano delle crosticine bianche....
adesso volevo sapere se esiste qualche tipo di pillola che la dermatite seborroica che faccia davvero effetto o qualche crema che la tenga a bada....
grazie!

Ciao Golf mi piacerebbe sapere come sta andando il tuo trattamento con micovit

Nightingale
29-11-2007, 15:11
Mi unisco anche io! A me si manifesta attorno al naso con un rossore abbastanza forte e una screpolatura fastidiosissima, un po di seccheza in fronte ma la copro con i capelli. sul cuoio capelluto meno anzi, proprio poca. C'e l'ho da quando avevo 15 anni ma adesso (ne ho 20) è aumentata. è più rosso vivo è questo è mooolto fastidioso.

Sono un tipo molto ansioso e dovrei lavorare su questo che credo sia un fattore scatenante.

La cosa in se è fastidiosissima. Ogni mattina mi sveglio e il mio primo pensiero è vedere come sto a dermatite..

Ho provato in tutto il mio ciclo

Nizoral shampoo
Lichtena crema (per un anno è stata miracolosa.. ora non so perchè non fà più effetto)
Cortisone (provato un paio di volte, miracolo ma non voglio rimetterlo perchè il gioco non vale la candela)
i prodotti della Kelual (ottimi per il cuoio capelluto)

Ora voglio provare questi prodotti micovit che sembrano funzionare.

Sono contento di poter condividire con qualcun'altro questo fastidiosissimo problema, penso che faccia bene perchè a volte mi sento proprio solo in quanto non conosco nessuno che c'e l'ha è quindi mi sento spesso "solo e sfigato :D"

Poi un altra cosa.. io mi lavo il viso con una crema neutra di solito e mai con acqua perchè credo possa peggiorare (si spella molto di più se mi bagno quando piove o dopo una doccia) secondo voi? sarebbe preferibile lavarsi con acqua e sapone(ovviamente ad hoc) invece della crema?

Sull'alimentazioni mi sono fatto tanto di quelle pippe ma alla fine ho deciso che è maggiore lo stress dovuto alle pippe che mangiare normale, ovviamente mangio tante verdure e frutta ma quello perchè mi piacciono quindi non è un problema. Se qualcuno vuole condividere sono qui.

Aggiungo che ne ho fatte anche io un pò di visite ma credo che alla fine un dottore può fare poco in questi casi perchè è una cosa molto personale è le cause sono in uno spettro talmente vasto che sono soldi buttati :P

Aggiungo2: Non è una malattia, mio padre che ne ha sofferto (e mi ha passato la predisposizione genetica li mortacci) dice che è il sintomo di una forte sensibilità ed anche se è una cosa un po gay preferisco pensarla così piuttosto che a una malattia o a un disturbo.

Ti capisco... anche io non conosco nessuno di persona che soffre del mio stesso problema. Beh, da un lato mi fa piacere, in quanto non è che sia molto piacevole! :D Però condividere il problema a volte aiuta a sopportarlo meglio. Anche io adesso sono nuovamente caduto in piena fase critica, dopo il periodo di benessere di cui ho potuto godere dopo il sole delle due settimane di mare che ho fatto ad agosto. In realtà già verso fine ottobre sono ricominciati i primi problemi. Intorno agli occhi, con rossore molto evidente e croste, che sinceramente mi crea un po' di timore nel stare con la gente. Zigomi, fronte, tempie.... le pieghe dei gomiti! Non riesco a stare bene per più di una settimana. Uso un po' di locoidon per tenerle a bada, una sola applicazione ogni 10 giorni circa... ma è pur sempre cortisonica. Poi ho ho avuto un peggioramento improvviso che ho dovuto sedare col gentalin beta. :( Non mi fa molto piacere usare il cortisone sulla pelle. Sul petto invece soffro di dermatite seborroica (anche un po' in testa), per la quale uso il desamix.
Uso il cetafil come detergente, la crema exomega come idratante, ma non sono sicuro sia la migliore... spesso mi da un po' di prurito e rossore subito dopo l'applicazione, forse è una reazione normale della pelle molto irritata. Ho speso molti soldi da vari dermatologi, ma alla fine le soluzioni sono state sempre le stesse... qualche farmaco nuovo, ma nulla di che. Ho provato anche la fototerapia, con le lampade, ma non ha funzionato.
Io ne soffro dal 2001, ed ho 26 anni.


Sull'alimentazioni mi sono fatto tanto di quelle pippe ma alla fine ho deciso che è maggiore lo stress dovuto alle pippe che mangiare normale, ovviamente mangio tante verdure e frutta ma quello perchè mi piacciono quindi non è un problema. Se qualcuno vuole condividere sono qui.

Come posso non quotarti!! Mamma mia se non ho fatto il tuo stesso percorso!! Sono stato tre anni senza toccare pomodoro e patate, sono stato male TRE ANNI di fila senza poter mangiare fuori, poter mangiare una pizza, perché credevo (da come me l'avevano spiegata, e da come l'avevo sicuramente assimilata male io) che tutto dipendesse da "allergie" alimentari. E sono stato peggio di adesso per lo stress che mi procurava... In più io soffro di una intolleranza al malto, che mi impedisce di mangiare pane e derivati. La combinazioni era letale: no panini, no schiacciate, no pizza, no pasta. Ero dimagrito non so quanto. Adesso certo, cerco di non esagerare col pomodoro, e pesce, frutta secca. Evito in pieno il pepe che manco mi piace... ma senza troppi sforzi. Ho pure trovato la birra senza glutine (e di consegenza, senza malto!) che voglio di più... Soffro sempre sulla pelle sì, ma non più di prima. :D

Loutenr1
29-11-2007, 15:37
Eccomi, ce l'ho pure io :mad: . Fortunatamente non così acuta... sulla testa ho poco o niente, la rottura di palle è sulla fronte. Ho una pelle grassissima, tipo che quando mi alzo la mattina ho la fronte tutta lucida :mad: . Se mi lavo normalmente (o con prodotti comuni) compare subito rossore e dopo un pò una piccola desquamazione (poca roba, tra le sopracciglia, sul naso e ai lati del naso e sulle guance). Nonostante non sia molto accentuata, sono quasi ossessionato e non esco se sono in quelle condizioni :rolleyes:
Uso anche io il nizoral, che devo dire funzionamolto bene. Per il viso, mi lavo con un sapone liquido apposito (non ricordo il nome, stasera guardo), e applico una lozione, si chiama diprosalic (a base di acido salicilico). Spariscono quasi subito sia il rossore che le minisquamozze :stordita: . Qualche consiglio per la pelle grassa :mad: ... è una cosa che odio troppo!

B3rserk
29-11-2007, 15:53
che sinceramente mi crea un po' di timore nel stare con la gente.

Ecco questo è tremendo perchè ti fa entrare in un ciclo disastroso.. io mi sento a disagio con gli altri quando c'e l'ho, mi sento gli occhi addosso sul rossore e sulla spellatura e questo mi crea ansia che mi fa aumentare la dermatite è un fotuttissimo cane che si morde la coda :muro:


Ho provato anche la fototerapia, con le lampade, ma non ha funzionato.
Io ne soffro dal 2001, ed ho 26 anni.

Provato anche io.. pochi giorni di sollievo e poi la spellatura si porta via l'abbronzatura creando anche un dislivello di colore :(



Come posso non quotarti!! Mamma mia se non ho fatto il tuo stesso percorso!! Sono stato tre anni senza toccare pomodoro e patate, sono stato male TRE ANNI di fila senza poter mangiare fuori, poter mangiare una pizza, perché credevo (da come me l'avevano spiegata, e da come l'avevo sicuramente assimilata male io) che tutto dipendesse da "allergie" alimentari. E sono stato peggio di adesso per lo stress che mi procurava...

Identica cosa ho vissuto io anche se per minor tempo... stavo per iniziare addirittura un digiuno ma poi mi son detto che vivere cosi era peggio di vivere con la dermatite e ho abbandonato


In più io soffro di una intolleranza al malto, che mi impedisce di mangiare pane e derivati. La combinazioni era letale: no panini, no schiacciate, no pizza, no pasta. Ero dimagrito non so quanto. Adesso certo, cerco di non esagerare col pomodoro, e pesce, frutta secca. Evito in pieno il pepe che manco mi piace... ma senza troppi sforzi. Ho pure trovato la birra senza glutine (e di consegenza, senza malto!) che voglio di più... Soffro sempre sulla pelle sì, ma non più di prima. :D

AHHHH che sfiga meno male esiste la birra senza malto! io senza la bionda bevanda non resisterei proprio! :D

Comunque gia parlarne con qualcuno che mi può capire mi ha fatto fare qualche sorriso :P evviva internet!

B3rserk
29-11-2007, 15:55
Eccomi, ce l'ho pure io :mad: . Fortunatamente non così acuta... sulla testa ho poco o niente, la rottura di palle è sulla fronte. Ho una pelle grassissima, tipo che quando mi alzo la mattina ho la fronte tutta lucida :mad: . Se mi lavo normalmente (o con prodotti comuni) compare subito rossore e dopo un pò una piccola desquamazione (poca roba, tra le sopracciglia, sul naso e ai lati del naso e sulle guance). Nonostante non sia molto accentuata, sono quasi ossessionato e non esco se sono in quelle condizioni :rolleyes:
Uso anche io il nizoral, che devo dire funzionamolto bene. Per il viso, mi lavo con un sapone liquido apposito (non ricordo il nome, stasera guardo), e applico una lozione, si chiama diprosalic (a base di acido salicilico). Spariscono quasi subito sia il rossore che le minisquamozze :stordita: . Qualche consiglio per la pelle grassa :mad: ... è una cosa che odio troppo!

Anche io ne sono ossessionato, quante energie sprecate a pensarci.. comunque meglio questo di altri disturbi, però checcazzo!

Questo diprosalic si trova in farmacia normalmente? ma è un cortisonico o un farmaco troppo aggressivo (che preferire evitare? ) grazie!

B3rserk
29-11-2007, 16:14
edit

Loutenr1
29-11-2007, 16:32
Anche io ne sono ossessionato, quante energie sprecate a pensarci.. comunque meglio questo di altri disturbi, però checcazzo!

Questo diprosalic si trova in farmacia normalmente? ma è un cortisonico o un farmaco troppo aggressivo (che preferire evitare? ) grazie!

Non credo sia cortisonico, si trova in farmacia e costa sui 15€ mi pare. La boccettina dura un sacco, e considera che io lo uso ogni volta che mi lavo. Con mefunziona, non so con i casi un pò più gravi

B3rserk
29-11-2007, 16:43
Dalle ricerche su internet lo è purtroppo! è anche abb potente http://209.85.129.104/search?q=cache:slL1PY3FSvUJ:www.guidausofarmaci.it/pag1815.htm+Betametasone+dipropionato&hl=it&ct=clnk&cd=1&gl=it
Vedi un pò meglio perchè se lo usi con la frequenza addirittura ogni volta che ti lavi è meglio se interrompi subito!

Poi non sono un medico e mi posso sbagliare ovviamente.

svarionman
29-11-2007, 17:16
Io uso lo shampoo Liperoil e va davvero bene, se non lo uso dopo pochi giorni torna il prurito alla testa......:rolleyes:
Per il viso la crema Lichtena, ogni volta che faccio la doccia o mi lavo la faccia, poi ho anche un'altro prodotto, a base di zolfo, da dare sul viso o in altre parti dove ci sono irritazioni.

Loutenr1
29-11-2007, 17:29
Azz, ora controllo :eek: . Il prodotto per il viso si chiama "vea detergente a risciacquo". Il liperoil lo uso anche io a volte, alternato al nizoral e ad uno shampoo normale

EDIT

Si si, è proprio lui, il betametasone :eek: ... ecco perchè funziona così bene :D ...
Io lo uso da più di un anno mooolto spesso, che puù succedermi???

B3rserk
29-11-2007, 17:37
Guarda ecco perchè funziona cosi bene.. non c'è da agitarsi ma smetti di usarlo!!!! un periodo lungo può portare danni ben peggiori della dermatite! ovviamente non sarà il tuo caso ma smetti e consulta un dottore spiegandogli il problema! il cortisone o i suoi derivati è da usare solo in casi "estremi" di sfogo.

Usa un sapone più "leggero" assolutamente. ah e probabilmente interrompendo il cortisone dopo un lungo periodo è probabile uno sfogo abbastanza potente della dermatite che è rimasta repressa, in ogni caso non è detto quindi non ti agitare, ma senti un dermatologo!

Loutenr1
29-11-2007, 17:46
Guarda ecco perchè funziona cosi bene.. non c'è da agitarsi ma smetti di usarlo!!!! un periodo lungo può portare danni ben peggiori della dermatite! ovviamente non sarà il tuo caso ma smetti e consulta un dottore spiegandogli il problema! il cortisone o i suoi derivati è da usare solo in casi "estremi" di sfogo.

Usa un sapone più "leggero" assolutamente. ah e probabilmente interrompendo il cortisone dopo un lungo periodo è probabile uno sfogo abbastanza potente della dermatite che è rimasta repressa, in ogni caso non è detto quindi non ti agitare, ma senti un dermatologo!

Ma infatti quando ho fatto la visita, non è che ero in uno stato tale da usare una "bomba"... boh :confused: . Per sapone cosa intendi? Questo è una lozione, il sapone uso il vea :D
Ora esco che ho la visita sportiva, in caso ti rispondo dopo ;)

B3rserk
29-11-2007, 17:50
Ma infatti quando ho fatto la visita, non è che ero in uno stato tale da usare una "bomba"... boh :confused: . Per sapone cosa intendi? Questo è una lozione, il sapone uso il vea :D
Ora esco che ho la visita sportiva, in caso ti rispondo dopo ;)

ok intendevo al posto di questa lozione cortisonica! comunque per togliere ogni dubbio esponi questo cosa a un dermatologo (anche della mutua tanto è una cosa semplice :P) magari il cortisone è in una forma particollare e poco aggressiva, però sai, nel dubbio invece di continuare a usarla regolarmente rischiando qualcosa è meglio sapere se puoi farlo o no! (secondo me no, ma sono un semplice paziente :) ).

B3rserk
29-11-2007, 17:50
Io uso lo shampoo Liperoil e va davvero bene, se non lo uso dopo pochi giorni torna il prurito alla testa......:rolleyes:
Per il viso la crema Lichtena, ogni volta che faccio la doccia o mi lavo la faccia, poi ho anche un'altro prodotto, a base di zolfo, da dare sul viso o in altre parti dove ci sono irritazioni.


La lichtena è ottica è superidratante la uso anche io anche se adesso mi funziona un pò di meno :(

lo_straniero
29-11-2007, 18:49
unico metodo è roaccutan ma ha effetti collaterali devastanti :eek:

Loutenr1
29-11-2007, 20:00
ok intendevo al posto di questa lozione cortisonica! comunque per togliere ogni dubbio esponi questo cosa a un dermatologo (anche della mutua tanto è una cosa semplice :P) magari il cortisone è in una forma particollare e poco aggressiva, però sai, nel dubbio invece di continuare a usarla regolarmente rischiando qualcosa è meglio sapere se puoi farlo o no! (secondo me no, ma sono un semplice paziente :) ).

Quando ho detto sta cosa a mia madre ha fatto una faccia cosi::eek: .
Ha già chiamato il dermatologo e fissato l'appuntamento :D ... fine gennaio :rolleyes: ... Se si libera qualche posto mi chiama prima, per ora mi ha detto di smettere gradualmente ;)

B3rserk
30-11-2007, 11:44
Almeno a qualcosa è servito questo thread ;)

gino46
30-11-2007, 15:28
ma dove riuscite a trovare questi prodotti della micovit che in farmacia non si trovano???

golf150cv
30-11-2007, 17:47
Che dio benedica chi mi ha consigliato il micovit.... certo stò anche seguendo la cura del dottore ma il micovit mi ha aiutato un casino!!!
compratelo!!!:D

gino46
30-11-2007, 18:38
Che dio benedica chi mi ha consigliato il micovit.... certo stò anche seguendo la cura del dottore ma il micovit mi ha aiutato un casino!!!
compratelo!!!:D

dove siete riusciti a trovarlo? mi dite esattamente il nome dei prodotti che usate della linea micovit???

ho letto del detergente e dell'olio o crema. :mbe:

B3rserk
30-11-2007, 21:20
anche io.. sono stato in tre farmacia a Roma ma micovit zero, anzi mi guardavano strano

Bastian UMTS
01-12-2007, 08:27
iscritto

golf150cv
01-12-2007, 10:30
micovit sapone liquido
casa farmaderbe....
devono ordinarvelo.... almeno alla mia nn ce l'avevano subito.....
:confused:

Cellardoor
03-12-2007, 01:41
Ciao a tutti. Mi sono letto il thread completo e visto che si parla di micovit voglio portare la mia testimonianza. Prima di tutto...si funziona...l'untuosità della pelle tipica della dermatite seborroica se ne va.....chiaramente poi ritorna(ma la pelle è grassa di costituzione e grassa resta), la sensazione di freschezza e pulizia del viso è la prima cosa che si nota.Il Tea Tree Oil è il piu' potente antimicotico presente in natura(e sottolineo natura...potete usarlo quanto volete) e tiene a bada il famoso Pytisporum ovale che causa il rossore e la desquamazione(nel mio caso rossore piu' che altro). Il Pytisporum è presente nel sebo anche dei non affetti da dermatite seborroica ma in concentrazioni normali, proprio la sua sovraproduzione causa la dermatite e purtroppo non possiamo dire al notro organismo di tornare a produrne la giusta quantità con un sapone liquido. Questa è una malattia autoimmune, cioè ce la autoproduciamo ma non è vero che non puo' andarsene...infatti puo' regredire fino a scomparire del tutto. Ad esempio se la dermatite è comparsa con l'acne e la peluria sul viso è chiaro che tutto è legato allo scompenso ormonale di un periodo(piu' o meno lungo) al termine del quale la malattia puo' andarsene da sola cosi come è venuta(parola di un dermatologo che reputo degno di fiducia). Non vi ammorbero' con i risvolti e le concause psicologiche anche qui comunque importanti insieme alla predisposizione ad esempio alla psioriasi e/o genetiche.
Tornando al micovit, sapone liquido davvero ottimo, sostituitelo al normale sapone che usate(ripeto...è completamente naturale) e migliorerete di molto la qualità della pelle. Ripulisce tutto il sebo in eccesso e in conseguenza riporta la pelle ad uno stato non irritato proprio perchè viene a mancare l'elemento scatenante dell' irritazione(l'eccesso di Pytisporum). Il rossore diminuisce pero', essendo la produzione di sebo "avariato" continua, tende a tornare ma proseguendo con la cura(ma nemmeno si dovrebbe chiamare cosi visto che di un sapone stiamo parlando) si notano miglioramenti netti.
Alla fine ho scritto molto di piu' di quello che volevo ma la cosa piu' importante è come reperirlo:

L'azienda che lo produce è la Farmaderbe e io l'ho acquistato su EBAY da questo venditore: http://stores.ebay.it/ANTICA-FATTORIA-biomarket

Al momento pare non averne in vendita(io l'ho trovato ad agosto) ma ha altri prodotti farmaderbe quindi al massimo si puo' cercare di contattarlo per richiederlo o avere informazioni.
Prossimamente vedro' di provare oltre al sapone liquido anche altri loro prodotti al Tea Tree Oil.
Sinceramente tra Ketatoroconadorokonotazolo e Pitirismereinnerean vari questo prodotto è quello che mi ha dato i piu' grandi benefici ma di gran gran gran lunga.
A presto.

Cellardoor
03-12-2007, 01:43
Il link della Farmaderbe: http://www.farmaderbe.it/

Ora che ci torno dopo mesi noto pero' che sotto la voce micovit non è piu' presente nessun prodotto...credo stiano aggiornando il catalogo perchè appunto la voce "Micovit" è ancora presente.

gino46
04-12-2007, 07:38
io sono riuscito a trovare solo il gel detergente, chissà se vada bene ugualmente. vedremo vi farò sapere. ;)

ho anche ordinato le goccie.

simone2684
10-12-2007, 23:59
io da qualke hanno ho una "dermatite" (non chiedetemi che tipo... la dermatologa della mutua mi ha detto solo quella parola :) ) e per questo mi ha consigliato il locoidon (un cortisonico) che cmq nn aveva molto effetto
il mio medico di famiglia mi ha consigliato poi il kelidual Zinc che effettivamente fa il suo effetto ( x intenderci ho arrossamenti all'attaccatura dei capelli sotto le basette e sotto le sopracciglia con desquamazioni simili alla forfora)
tutto ciò tenuto a bada con la lozione applicata dopo il lavaggio (l'estate il problema scompare quasi completamente) non sembrava fastidioso fino alla fine di quest'estate quando sono comparsi arrossamenti sopra le sopracciglia (sulla fronte in pratica ma solo nella zona sopraciliare) e ai lati del naso cioè appena sotto gli occhi.

Questo x me è un grosso problema... a parte che è antiestetico vedere queste macchie rossastre sulla pelle ma si accentua prurito e desquamazioni (piu lievi ke sotto i capelli) soprattutto sotto stress o quando sono accaldato (vicino fonti di calore o in luoghi affollati)
PS: la pelle è molto secca sia in testa ke sulla fronte nelle zone arrossate.
A parte una visita dermatologica che farò a breve cosa consigliate x eliminare l'arrossamento?

simone2684
19-12-2007, 23:35
ho risolto da solo col caro vekkio locoidon :D 2 applicazioni 1 volta al giorno la sera ed è sparito tutto :D

B3rserk
20-12-2007, 19:59
ho risolto da solo col caro vekkio locoidon :D 2 applicazioni 1 volta al giorno la sera ed è sparito tutto :D

i cortisonici posso essere usati per brevi periodo, ma (purtroppo) non si risolve con il cortisonico ed un uso prolungato di quest'ultimo causa danni perchè il cortisonico attacca sia il batterio che la pelle, e una pelle rovinata è aggredita più facilmente da un maggiore numeri di batteri quindi è il cane che si morde la coda.

@claudio
14-01-2008, 18:23
Il cortisonico fa effetto rebound cioè quando si smette cè un ritorno della malattia più forte di prima.
I cortisonici sarebbero da evitare in quanto danneggiano altri organi e assotigliano la pelle e andrebbero usati sotto stretto controllo medico e mai sospesi di colpo.
Ora fortunatamente esistono nuove cure più mirate.
E se posso darvi un consiglio non curatevi con il "fai da te" ogni patologia (psoriasi dermatite ecc. )è un caso a sè, e occhio alle truffe che trovate su internet.
Io oltre alla psoriasi ho pure l'artropatia a tal proposito ho fatto pure un forum di amici che hanno gli stessi problemi non metto il link in quanto non vorrei passare per uno spammer.
Se qualcuno è interessato ditemi se posso linkare il forum.

Simo F
15-01-2008, 00:23
il dermatologo mi ha prescritto il nizoral crema.. è buono ??

Nila82
07-04-2008, 09:54
Salve a tutti, sono nuova di questo forum e purtroppo anche di questo schifo di malattia, visto che mi è stata diagnosticata circa due mesi fa...
La dermatologa che mi ha fatto la diagnosi mi ha detto: "Guarda, dovrai imparare un po' a conviverci, perché tende a tornare...ora ti do una cura, ti andrà via ma probabilmente tra qualche mese ti tornerà, allora non dovrai far altro che ripetere la cura...La cosa positiva è che comunque dove ce l'hai e dove ti resta, non ti può peggiorare". Mi sono detta: "Cavolo, mi è andata bene, se si tratta di fare una curetta di 10 giorni una volta ogni tanto chi se ne fraga!". Come cura mi ha dato lo shampo della Kelual, una schiuma antibatterica e il LOCOIDON. E' stata la mia rovina. Questa roba non solo non mi è servita a niente, ma non appena ho interrotto la cura le tre piccole macchioline che avevo sul collo si sono trasfomate in una grossa macchia che mi prende quesi tutto il collo, rossa da morire, gonfia e che solo a volte si desquama leggermente. Ora non posso nemmeno più legarmi i capelli...sono scoraggiatissima...
Mi potete consigliare qualche bravo dermatologo in To0scana, soprattutto nella provincia di Firenze?
Una domanda: io non mi devo per nessun motivo grattare e togliere le squamette, vero?

g@amAT
07-04-2008, 11:51
A me il dermatlogo ha consigliato la crema Seboskin...
Mi ha detto che la posso usare frequentemente e che non ha effetti collaterali.
Sulla confezione però c'è scritto che è adatta alla crosta lattea dei bambini e non fa riferimento ad un uso quotidiano per adulti...

http://www.farmaestilo.com/documentos/imagenes/mid_eucerin-028.jpg

qualcuno la usa?
la mia pelle è solo arrossata e secca...la fase di dermatite è passata.

wattis
25-05-2008, 10:57
Ciao a tutti è la prima volta che scrivo su questo forum. Dopo aver letto un pò in giro su internet volevo chiedere qualche consiglio a chi magari ne sa più di me.

Vi spiego il mio problema: ho sempre avuto la pelle grassa e sensibile, ma da qualche mese mi sono comparse sul viso delle chiazze rosse (naso, zigomi, lati della bocca), inoltre la mia pelle è sempre lucida ed unta.

Così sono andato dal dermatologo a Roma, il famoso prof. Garcovich, che mi ha diagnosticato una dermatite atopica/seborroica. Mi ha prescritto:

1) ACNET gel detergente da usare 2-3 volte la settimana sul viso;
2) EFFACLAR MATIFIANT crema viso da mettere al mattino;
3) FINACEA crema da mettere alla sera sul viso;
4) LAMISIL crema da mettere alla sera sul viso in caso di rossore (che c'è sempre);
5) DIATHYNIL compresse da prendere 2 la mattina e 2 la sera;
6) DEFENCE SUN 15 latte solare da mettere in esposizione al sole.

Premetto che ho cominciato la cura da 2 giorni e quindi è ovvio che ancora non posso vedere risultati. Però volevo chiedere se qualcuno era stato da Garcovich per un problema simile al mio e se con la sua cura era sparita la dermatite. Oppure qualcuno di voi ha già utilizzato qualche prodotto che mi è stato prescritto?

Potete darmi qualche consiglio tipo su alimentazione da seguire o qualche prodotto per lavarmi, etc..??

Grazie a tutti.

kazuya
25-05-2008, 12:39
Per la dermatite seborroica :

Nizoral scalp fluid, 3 volte massimo a settimana, un solo shampoo alla volta, 5 minuti in testa (non di meno, non di più).

Passato il periodaccio, alterni il Nizoral scalp fluid ad uno shampoo non shampoo come il Bilba oil non oil.

Esperienza personale, su di me ha funzionato :)

Il Nizoral può essere applicato anche sulle parti del corpo che presentano crosticine tipiche della dermatite seborroica, orecchie, fronte, mento, ecc.

Evitare assolutamente tutti i prodotti che contengono ESL, SLS (sodium laureth sulfate), cioè la stragrande maggioranza.

Come qualcuno ha detto, non bisogna abusare del Nizoral, altrimenti il derma abituandosi all'azione del prodotto lo rende inefficace. Alternare sempre shampii diversi, privi di ESL ed SLS. Io ad esempio, lavo una volta con Nizoral e 3 volte con Bilba Oil non Oil (confezione rossa).

Maurè
25-05-2008, 22:50
io ce l'ho in testa.
Ho cominciato a notare una lieve caduta dei capelli quando me li lavavo e cosi sono andato dal dottore.
Fattostà che ora mi raso i capelli a zero.
Mi ha dato una crema da mettere prima di farmi lo shampoo
2 shampi da alternare
e una crema al cortisone molto efficace
MA IO ME LI VOGLIO FA CRESCE STI BENEDETTI CAPELLI

Amph
30-05-2008, 20:51
il problema è che cambia da persona a persona...io ad esempio devo lavarmi i capelli tutti i giorni, se no mi grattano e non poco...

snow85
30-09-2008, 11:07
salve a tutti, ho da poco scoperto di avere una dermatite in viso, o meglio, mi sono reso conto di averla controllando su internet gli effetti che avevo in viso...in realtà soffro di forfora da quando ero piccolo, ma non pensavo fosse dermatite...poi ho sofferto di leggera acne, e ora che finalmente è sparita mi è cominciata a comparire da meno di un paio di mesi desquamazioni che mi prendevano sopratutto il sopracciglio, ma solo la zona piena di peletti, mentre il resto della pelle restava normale.
poi questa estate per un paio di volte mi si è desquamata la zona al lato del naso sotto gli occhi...ma è passata da sola mettendo una crema idratante...po improvvisamente al cambio di tempo di una settimana fa mi è presa forte sul naso e nella zona laterale al naso e da un paio di giorni anche tutta la zona del sopracciglio fino a un po' meno di metà fronte...io sto usando ancora prodotti per acne (anche se ormai è sparita del tutto) in particolare sapone exfoliac e crema a base di acido glicolico per attenuare i piccolissimi segnetti che l'acne mi ha lasciato, è possibile che questi prodotti (che nn uso sulle zone dove la dermatite si è presentata) siano la causa?
comunque ho preso l'appuntamento dal dermatologo che mi ha curato l'acne...vediamo che mi dice.
l'unica cosa che mi viene in mente è una questione ormonale che già era alla base della mia acne...poi ultimamente ho iniziato ad avere più barba e anche questo potrebbe essere un fattore scatenante.
leggendo su internet una delle cure con più efficacia sono le lampade, naturalmente effettuate quando la dermatite non è al culmine, ma prima o dopo l'esplosione...e secondo alcuni utenti, ha efficacia da un mese ad addirittura 8-10 mesi per lampada effettuata!
comunque come detto andrò oggi dal dermatologo...tanto ormai sono abituato da anni a mettermi creme su creme in viso... :(

B3rserk
30-09-2008, 11:30
Magari le lampade avessero questo effetto, 8-10 mesi è che è lampada al plutonio :D
A me dura una 15 di giorni

Matrixbob
30-09-2008, 11:33
qualcuno di voi è affetto da questa tremenda malattia se cosi vogliamo definirla della pelle :muro: che prodotti usate o usano persone di vostra conoscenza :doh:

http://www.latuabellezza.it/images%5CProductImages%5C903624625.jpg

Mah io uso il barattolone di Cetafil mi pare si chiami, poi controllo meglio.
La dermatite seborroica si fa sentire prncipalmente in autunno e quando si è stressati su gomiti, tibie e attaccatura dei capelli.

Sole, relax e Cetafil la cura che io uso.

g@amAT
30-09-2008, 11:49
http://www.saninforma.it/immagini/120005576.jpg

Biothymus DS


Lo usa qualcuno? ne ho letto bene sul web

myLife
22-11-2008, 16:37
Ciao a tutti,ho letto i vostri messaggi e devo dire che nn vedevo l'ora di darvi dei consigli prendendo spunto dalla mia esperienza personale.
Tutti i prodotti che sto per elencarvi tranne uno li ho trovati da solo,quelli che mi avevano prescritto i dermatologi erano a dire poco inutili.
Trattasi di prodotti molto blandi in quanto la mia dermatite è poco aggressiva e la tengo sotto controllo tranquillamente,sono cmq prodotti che nel mio caso hanno fatto miracoli,ora nn ho alcun problema e continuo a usare questi prodotti da ormai 1 anno e mezzo senza nessun problema di assuefazione o altro.
Tra i vostri consigli ho trovato qualche spunto per nuovi prodotti e vi ringrazio,questo forum è davvero molto utile.
cmq vi darò il nome dei prodotti che ho ritenuto piu efficaci nel corso di anni di esperimenti su me stesso.
-come creme o unguenti base: kourlies crema base, biotherm homme aquapower(si scrive proprio così),no all crema base
-come dopobarba:fluido dopobarba avène(è ottimo a parer mio,provatelo)senza alcool e con antimicotici a quanto dice il foglietto illustrativo,meglio di qualunque altra crema io abbia provato,davvero. e poi una volta finita la rasatura sempre dell'avene acqua termale,da vaporizzare sulla pelle
-come sapone:oilatum
-come shampoo:kelual ds,shampoo per stati seborroici desquamanti,ma forse voi vi trovate meglio con il nizoral(che io nn ho mai provato e nn intendo provare perchè a quanto leggo è un po' pesante come trattamento)
-dopo lo shampoo:canova salipil ,è da vaporizzare dove avete il prurito o il fastidio,penso sia uno dei prodotti più utili ed efficaci senza alcuna controindicazione,letteralmente ricrea il film idrolipidico(sempre a quanto dice il foglietto illustrativo)eliminando allo stesso tempo i batteri(sembrava impossibile anche a me).Unica controindicazione ha un odore strano, tipo di alcool,o ammoniaca(ciononostante è molto delicato,davvero,rigenera la pelle e impedisce davvero il riformarsi della forfora)quindi nn lo uso più se devo uscire perchè farei odore di disinfettante.
Infine
-crema notte:bioderma sensibio AR
Cmq magari su di voi questi prodotti nn svranno l'efficacia che hanno su di me,l'unico che sono quasi sicuro troverete utilissimo è il canova salipil all'acido salciclico,ignorate il bugiardino(nel quale c'è scritto che è coadiuvante al trattamento dell'acne ecc) e datelo direttamente sul cuoio capelluto dopo lo shampoo,fa miracoli,l'unica pecca è l'odore di disinfettante
Spero di esservi stato utile,fatemi sapere,e se avete consigli o domande sarò lieto di aiutarvi.
Anzi una domanda: voi usate qualche fluido o cose particolari come dopobarba?

Amph
22-11-2008, 16:57
consiglio: evitate lo stress

SaettaC
22-11-2008, 17:44
consiglio: evitate lo stress

Consiglio: vincete al superenalotto. :O



:sofico: :asd:

http://www.saninforma.it/immagini/120005576.jpg

Biothymus DS


Lo usa qualcuno? ne ho letto bene sul web

Io. L'ho usato. Mediocre, abbatte la desquamazione, ma accentua (almeno, a me) l'arrossamento per almeno 24 ore.
C'è di meglio. :)

marco_182
22-11-2008, 19:24
ciau a tutti, dopo aver scritto nel post della circoincisione scrivo pure qui (sono pieno di problemi e ci rido sopra :D )
ho 15 anni ed è da più di 4 mesi che me la porto dietro ma il problema principale è che andando da farmacisti, dottori sempre nuovi, e da dermatologi che ti rubavano 40 euro a visita mi è stata diagnoisticata sempre una cosa diversa, uno dice dermatite uno dice psoriasi io non che la faccio più :cry: in questo periodo che fa molto freddo però mi è scomparso molto (tutta la fronte e dietro le orecchie solo piccoli pezzetti di pelle ogni tanto) ma nel resto della testa sono sempre pieno, dicevano comunque che era acuta (sia chi diceva psoriasi sia chi diceva dermatite)
ora non sò se può essere utile ma in pratica nella fronte, durante il periodo più caldo avevo molti pezzi di pelle che si staccavano, poi dietro le orecchie (non potevo piegare l'orecchio che mi si spaccava tutto e usciva sangue) e come ora in mezzo alla testa pelle pelle e pelle che viene via...
ah si ultima cosa!
la crema consigliatami dal dermatologo=non funzionava
crema consigliata dal farmacista=mi faceva perdere ancora più pelle
crema consigliata dal dottore=non faceva nulla
CREMA CONSIGLIATA DA MIA MADRE CHE NON é NE UNA DOTTORESSA NE UNA DERMATOLOGA=FUNZIONA ABBASTANZA BENE MA FA FATICA A SCOMPARIRE IN MEZZO AI CAPELLI
e scusate se l'ho scritto in grande ma mi viene da ridere che ha fatto meglio di tutti mia madre che non è un dermatologo o chissà che...........
sera :D

g@amAT
22-11-2008, 20:03
ciau a tutti, dopo aver scritto nel post della circoincisione scrivo pure qui (sono pieno di problemi e ci rido sopra :D )
ho 15 anni ed è da più di 4 mesi che me la porto dietro ma il problema principale è che andando da farmacisti, dottori sempre nuovi, e da dermatologi che ti rubavano 40 euro a visita mi è stata diagnoisticata sempre una cosa diversa, uno dice dermatite uno dice psoriasi io non che la faccio più :cry: in questo periodo che fa molto freddo però mi è scomparso molto (tutta la fronte e dietro le orecchie solo piccoli pezzetti di pelle ogni tanto) ma nel resto della testa sono sempre pieno, dicevano comunque che era acuta (sia chi diceva psoriasi sia chi diceva dermatite)
ora non sò se può essere utile ma in pratica nella fronte, durante il periodo più caldo avevo molti pezzi di pelle che si staccavano, poi dietro le orecchie (non potevo piegare l'orecchio che mi si spaccava tutto e usciva sangue) e come ora in mezzo alla testa pelle pelle e pelle che viene via...
ah si ultima cosa!
la crema consigliatami dal dermatologo=non funzionava
crema consigliata dal farmacista=mi faceva perdere ancora più pelle
crema consigliata dal dottore=non faceva nulla
CREMA CONSIGLIATA DA MIA MADRE CHE NON é NE UNA DOTTORESSA NE UNA DERMATOLOGA=FUNZIONA ABBASTANZA BENE MA FA FATICA A SCOMPARIRE IN MEZZO AI CAPELLI
e scusate se l'ho scritto in grande ma mi viene da ridere che ha fatto meglio di tutti mia madre che non è un dermatologo o chissà che...........
sera :D


Per i capelli fai una prova

http://picnic.ciao.com/it/7221716.jpg

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/080/product-691080.jpg

Elvive Antiforfora intensivo...tanto costa 4 euro e lo trovi al supermercato.
Anche se è economico per la mia forfora funziona alla grande a differenza di CLEAR ed altri

marco_182
22-11-2008, 20:25
Per i capelli fai una prova

http://picnic.ciao.com/it/7221716.jpg

http://images.ciao.com/iit/images/products/normal/080/product-691080.jpg

Elvive Antiforfora intensivo...tanto costa 4 euro e lo trovi al supermercato.
Anche se è economico per la mia forfora funziona alla grande a differenza di CLEAR ed altri

che dovrebbe risolvere? scusa non ho capito se scherzi :confused: inanzitutto non posso usare quei tipi di shampoo xk me li faccio fare naturali dal farmacista apposta per non far danni, secondo non ho la forfora gia constatato :D

g@amAT
22-11-2008, 20:33
che dovrebbe risolvere? scusa non ho capito se scherzi :confused: inanzitutto non posso usare quei tipi di shampoo xk me li faccio fare naturali dal farmacista apposta per non far danni, secondo non ho la forfora gia constatato :D

Non mi hai detto che hai squame tra i capelli? Io uguale...e la chiamo forfora.
Quindi quelle squame le riesco a levare bene con quello shampo che tra l'altro costa una segata...quindi ti consigiliavo di provarlo.
Ovvio che se ti hanno detto di non usare shampo normali da supermercato allora non considerare il mio consiglio ;)
Per il viso invece ancora non ho risolto (ho provato diverse creme in farmacia)

marco_182
22-11-2008, 20:39
Non mi hai detto che hai squame tra i capelli? Io uguale...e la chiamo forfora.
Quindi quelle squame le riesco a levare bene con quello shampo che tra l'altro costa una segata...quindi ti consigiliavo di provarlo.
Ovvio che se ti hanno detto di non usare shampo normali da supermercato allora non considerare il mio consiglio ;)
Per il viso invece ancora non ho risolto (ho provato diverse creme in farmacia)

si certo ho tipo squame ma è molto peggio di una forfora sono dei pezzi di centimetri 2x2 che si staccano :D
cmq tranquillo grazie lo stesso del consiglio ;)
comunque in questo periodo come detto prima ho notato che si è alleviata molto nella fronte e scomparsa nel naso (e nelle ciglia) tranne in mezzo ai capelli che proprio non gli va di andarsene, quindi per ora non ho più bisogno nella fronte in giu ;) quanto vorrei che andassero via tutti i miei problemi di colpo...... :D

gabi.2437
22-11-2008, 22:10
http://www.saninforma.it/immagini/120005576.jpg

Biothymus DS


Lo usa qualcuno? ne ho letto bene sul web

Yep, però non è che faccia molto

Personalmente ho risolto con Sebiprox e lavando i capelli con codesto prodotto ogni giorno (forse non è una buona idea ma vabbè..)

E le squame da dermatite seborroica no, non è forfora normale, sembra di essere un serpente che fa la muta

Amph
24-11-2008, 21:25
Consiglio: vincete al superenalotto. :O

la causa principale è quella alla fine(almeno per me) ed è sicuramente + facile che vincere al superenalotto :D

Savvo
24-11-2008, 22:37
Io per la DS uso l'Impetex, una crema leggermente cortisonica.

Il dermatologo di Viareggio (ero lì con la mia ragazza quando lei mi ha obbligata ad andare da questo suo amico) me l'ha prescritta (ci vuole la prescrizione) da usare due volte al giorno nel momento in cui la pelle si squama, ma mi ha raccomandato di staccare quanta più pelle secca possibile, perchè altrimenti la crema ha poco effetto.

Effettivamente funziona. Ormai ho ricadute intorno al naso e sulla fronte a cadenza bimestrale circa e quando devo pagare l'iva dell'azienda ( :muro: ), staccando le pellicine e applicando la crema subito dopo devo solo sopportare qualche minuto di bruciore, poi nell'arco di mezz'ora la pelle torna normalissima e usandola per ancora un paio di giorni la crisi si annulla.

Come shampoo invece non riesco a trovarne uno decente. Ho visto in uno degli ultimi post l'intensive di Elvive, proverò anche quello.. :|

Stregato
10-02-2009, 11:32
Ragazzi, ho letto il vostro post per caso.
Ho delle chiazzette rosse sul viso, ai lati del naso e sulle attaccature dei capelli, soprattutto presso le basette.
Bene, sono andato da fior fior di dermatologi, da Roma a Pisa e proprio in quest'ultima credo aver trovato la "soluzione" al problema.
Innanzitutto sto a dirvi che la dermatite seborroica cambia da persona a persona; non c'entra nulla l'alimentazione, ma soltanto lo stress e alcuni individui possono essere più predisposti di altri.
Il dermatologo mi ha consigliato di fare qualche SEDUTA DI LAMPADA, possibilmente con una piccola protezione al viso durante.
Andate in qualche centro dove le fanno e chiedete se fa bene alla dermatita, vi diranno di si e hanno ragione. Infatti è diminuita la presenza delle macchie (d'estate scompare proprio!).
Inoltre sto utilizzando una crema, al cortisone (betametasone e acido salicilico), che si chiama DIPROSALIC UNGUENTO e poi la crema dopo la rasatura che si chiama AVENE APRERASAGE.
Provatela, dopo un pò il fenomeno dovrebbe attenuarsi fino a scomparire.



Mi sono iscritto a questo forum solo per dare una mano in questo argomento, che credetemi, ne ho davvero provate tante ;)



fatemi sapere se vi sono stato utile.

gabi.2437
10-02-2009, 11:36
Yep, prendere il sole fa bene, vero o finto che sia

theJanitor
10-02-2009, 11:41
Ragazzi, ho letto il vostro post per caso.
Ho delle chiazzette rosse sul viso, ai lati del naso e sulle attaccature dei capelli, soprattutto presso le basette.

CUT


stesso identico problema..... in estate andando al mare scompare, in inverno devo piangermelo.... uso anche io una pomata al cortisone una-tantum ma francamente andare a fare le lampade (che proprio bene alla pelle non fanno) è da escludere per quanto mi riguarda

zerothehero
10-02-2009, 12:12
Basta usare lo shampo allo zinco piritione. Problema sparito.

gabi.2437
10-02-2009, 12:57
Qualcosa mi dice che non è così facile :D

Bastian UMTS
10-02-2009, 15:17
Ragazzi, ho letto il vostro post per caso.
Ho delle chiazzette rosse sul viso, ai lati del naso e sulle attaccature dei capelli, soprattutto presso le basette.
Bene, sono andato da fior fior di dermatologi, da Roma a Pisa e proprio in quest'ultima credo aver trovato la "soluzione" al problema.
Innanzitutto sto a dirvi che la dermatite seborroica cambia da persona a persona; non c'entra nulla l'alimentazione, ma soltanto lo stress e alcuni individui possono essere più predisposti di altri.
Il dermatologo mi ha consigliato di fare qualche SEDUTA DI LAMPADA, possibilmente con una piccola protezione al viso durante.
Andate in qualche centro dove le fanno e chiedete se fa bene alla dermatita, vi diranno di si e hanno ragione. Infatti è diminuita la presenza delle macchie (d'estate scompare proprio!).
Inoltre sto utilizzando una crema, al cortisone (betametasone e acido salicilico), che si chiama DIPROSALIC UNGUENTO e poi la crema dopo la rasatura che si chiama AVENE APRERASAGE.
Provatela, dopo un pò il fenomeno dovrebbe attenuarsi fino a scomparire.



Mi sono iscritto a questo forum solo per dare una mano in questo argomento, che credetemi, ne ho davvero provate tante ;)



fatemi sapere se vi sono stato utile.
Occhio al Diprosalic, usano il meno possibile.
Le lampade dovresti farle in qualche centro dell'Asl perchè sono attrezzati e fanno i raggi UVA/A, non le lampade che trovi nei centri solarium.

PS- Mooolto spesso la dermatite seborroica in realtà è psoriasi, il confine è molto labile......

Loutenr1
10-02-2009, 16:56
Occhio al Diprosalic, usano il meno possibile.
Le lampade dovresti farle in qualche centro dell'Asl perchè sono attrezzati e fanno i raggi UVA/A, non le lampade che trovi nei centri solarium.

PS- Mooolto spesso la dermatite seborroica in realtà è psoriasi, il confine è molto labile......

Asd io il diprosalic l'ho usato per 6 mesi, poi ho scoperto che era cortisonico (e pure forte :D ). Cmq a me d0estate sparisce proprio, mentre d'inverno è uno sclero continuo, se lavo il viso, sulla fronte e sul naso non posso non mettere una crema :muro: ... mi sento proprio la pelle tirare

Vertex
12-03-2009, 22:36
Asd io il diprosalic l'ho usato per 6 mesi, poi ho scoperto che era cortisonico (e pure forte :D ). Cmq a me d0estate sparisce proprio, mentre d'inverno è uno sclero continuo, se lavo il viso, sulla fronte e sul naso non posso non mettere una crema :muro: ... mi sento proprio la pelle tirare

Piccolo consiglio, non lavare il viso con detergenti visto che seccano la pelle. Fai una cosa molto semplice, compra il tonico Pure Zone di l'Oreal (contiene acido salicilico), imbevi un batuffolo di cotone e passalo nelle zone colpite dalla DS. Sentirai un pò di bruciore all'inizio, e questo a riprova del fatto che la zona è infiammata. Non ti devi sciacquare, ma lasciarlo agire diverse ore. L'ideale è ripetere questa operazione ogni notte prima di coricarti.
Provalo, costa solo 5 euri e poi dimmi come va ;)

Eccolo qui :
http://www.loreal-paris.it/img/l10n/products/305x262/SK1_3.jpg

blackskop
12-03-2009, 23:58
Dopo aver letto DERMATITE SBORROICA ho pensato, cazzo manco più i rasponi ci si può fare senza ammalarsi!

g@amAT
13-03-2009, 06:09
Dopo aver letto DERMATITE SBORROICA ho pensato, cazzo manco più i rasponi ci si può fare senza ammalarsi!

:nonsifa: :asd:

lzeppelin
13-03-2009, 07:43
Provate uno prodotto a base di Tea Tree Oil. In molti sostengono che attenua il fenomeno della dermatite seborroica.

Amph
13-03-2009, 09:33
io uso sebiprox e un'altro all'olio di jojoba, combinati insieme, mettono in ginocchio la dermatite, senza problemi.

Vertex
13-03-2009, 09:43
Provate uno prodotto a base di Tea Tree Oil. In molti sostengono che attenua il fenomeno della dermatite seborroica.

Ho provato il Micovit (al tea tree) ma non ho ottenuto alcun miglioramento, molto ma molto meglio il tonico che ho suggerito ;)