Drakan
18-08-2006, 17:00
Ciao a tutti a breve avrò un colloquio di lavoro per una ditta importante, l'unica cosa che mi mette un po' in crisi è l'inglese, i requisiti tecnici per questo lavoro so di averli...
Oggi ho provato a "tradurre" un il mio curriculum in inglese, non sono molto sicuro dei tempi dei verbi e di qualche preposizione, non che sia disposto a mettere la mano sul fuoco per il resto eh!
Comunque lo posto di seguito e spero di trovare qualcuno così gentile da suggerirmi migliorie e correzioni. In rosso evidenzio le parole su cui ho dubbi!
Premetto che questa è una traduzione di ciò che voglio, o almeno vorrei, dire al colloquio oralmente e non è la copia inglese cartacea del mio curriculum, quindi sono bene accette introduzioni, collegamenti e suggerimenti alle ripetizioni testuali. l'importante è che sia un discorso che fila liscio, volendo un po formale, insomma da non fare brutte figure!
Ah se sapete già suggerirmi qualche possibile domanda di conversazione generale che mi può essere fatta e una risposta breve e formale ve ne sono grato!
-------------------------------------------------------
My first job experience was from the first june to the thirtyfirst august 2003 at E.V.R. ducati assistance of Ciriè (TO) like mechanic.
I keep of maintance of road and race motorcicles, mounting kit to increase performance, support on the official business in circuit, assistance, in operation of preparation and development of competition motorcicles, interventions on the electronics parts.
After the consecution of the title of engineer specialized in electrotechnical and automation near the Technical Industrial Institute of State Carlo Grassi with the final result of 73/100.
I have worked at Suzuki Italia S.p.A. from the first february to the thirtyfirst july 2006, like electrical and mechanical maintance for automobile and outboard motors.
I keep of ordinary maintance of business auto and press auto, utilizing of diagnostic strument, mounting accessory, test on the road of auto.
Maintance and operation (campaign, restore motors, etc.) on outboard motors two and four strokes, using diagnostic tools, test, partecipating at official business with test in water, organization of events and expositions.
I am act to set a work office with technical link.
I am a predisposition to work in coordinated team for to reach the objective.
I know technical drawing, some applicative for Windows: Office, Autocad, IBM Iseries AS400, Orcad, qbasic, Visual Basic, C, C++, Step 7 MicroWin.
I know different intenet browser and program for electronica mail; I have try an experience with operative system Linux, good know of LAN and internet security and good know of hardware PC; know establishment civil and industrial and security rule.
Like self-taught man I have a noterwothy experience on the motors, motorcycle in special.
I have a driving licence.
-------------------------------------------------------------------
Se può essere utile incollo spezzoni del CV italiano:
-------------------------------------------------------------------
1 GIUGNO 2003 – 31 AGOSTO 2003
Ducati assistance E.V.R. Via Torino, 61 – 10073 Ciriè’ (TO)
Meccanico
Apprendista
Manutenzione ordinaria delle moto stradali e delle moto da corsa, prove al banco, montaggio di kit personalizzati sia estetici che per incremento performance, assistenza nella lavorazione con strumenti di precisione di particolari meccanici, supporto nelle trasferte sui campi di gara, assistenza nelle operazioni di preparazione e sviluppo di moto da competizione, interventi sulle parti elettroniche.
1 FEBBRAIO 2006 – 31 LUGLIO 2006
Suzuki Italia S.P.A. C.so F.lli Kennedy, 12 - 10070 Robasssomero (TO)
Commercio
Manutentore meccanico, elettrico, aggiustatore. Auto e Nautica.
Manutenzione ordinaria delle auto aziendali e per il parco stampa, utilizzo strumenti di diagnosi, montaggio accessori, prove su strada degli autoveicoli.
Manutenzione e interventi (campagne, ripristino motori, ecc) su motori fuoribordo 2 e 4 tempi, utilizzo strumenti di diagnosi, prove al banco, partecipazione a trasferte con prove in acqua, organizzazione eventi ed esposizioni.
1999 - 2005
Istituto Tecnico Industriale Statale C. Grassi
Perito Industriale Capotecnico spec.: Elettrotecnica e Automazione
Valutazione finale 73/100
Buona predisposizione a lavorare in team ben coordinati e finalizzati a raggiungere l’obiettivo prefissato.
Attitudine allo svolgimento di lavori d’ ufficio con collegamento in ambito tecnico.
Conoscenza disegno meccanico, buona conoscenza AutoCAD, ottima conoscenza del sistema operativo Windows, breve esperienza con sistemi Linux, conoscenza di programmi di gestione del magazzino (AS400), ottima dimestichezza con i più diffusi browser internet e programmi di posta elettronica, ottima familiarità con il pacchetto Office, buona conoscenza delle reti internet ed ethernet, buona dimestichezza col programma OrCAD, conoscenza scolastica, incrementata con studi autodidattici, dei linguaggi di programmazione Basic, Visual Basic e C/C++, buona conoscenza hardware del PC.
Conoscenza scolastica PLC Siemens.
Buona conoscenza impianti elettrici civili e industriali e relative norme di sicurezza.
Ho maturato, come autodidatta, una notevole esperienza sui motori, e sulle moto in particolare.
Patente di categoria B.
-------------------------------------------------------------------
Grazie mille a tutti!!!
Oggi ho provato a "tradurre" un il mio curriculum in inglese, non sono molto sicuro dei tempi dei verbi e di qualche preposizione, non che sia disposto a mettere la mano sul fuoco per il resto eh!
Comunque lo posto di seguito e spero di trovare qualcuno così gentile da suggerirmi migliorie e correzioni. In rosso evidenzio le parole su cui ho dubbi!
Premetto che questa è una traduzione di ciò che voglio, o almeno vorrei, dire al colloquio oralmente e non è la copia inglese cartacea del mio curriculum, quindi sono bene accette introduzioni, collegamenti e suggerimenti alle ripetizioni testuali. l'importante è che sia un discorso che fila liscio, volendo un po formale, insomma da non fare brutte figure!
Ah se sapete già suggerirmi qualche possibile domanda di conversazione generale che mi può essere fatta e una risposta breve e formale ve ne sono grato!
-------------------------------------------------------
My first job experience was from the first june to the thirtyfirst august 2003 at E.V.R. ducati assistance of Ciriè (TO) like mechanic.
I keep of maintance of road and race motorcicles, mounting kit to increase performance, support on the official business in circuit, assistance, in operation of preparation and development of competition motorcicles, interventions on the electronics parts.
After the consecution of the title of engineer specialized in electrotechnical and automation near the Technical Industrial Institute of State Carlo Grassi with the final result of 73/100.
I have worked at Suzuki Italia S.p.A. from the first february to the thirtyfirst july 2006, like electrical and mechanical maintance for automobile and outboard motors.
I keep of ordinary maintance of business auto and press auto, utilizing of diagnostic strument, mounting accessory, test on the road of auto.
Maintance and operation (campaign, restore motors, etc.) on outboard motors two and four strokes, using diagnostic tools, test, partecipating at official business with test in water, organization of events and expositions.
I am act to set a work office with technical link.
I am a predisposition to work in coordinated team for to reach the objective.
I know technical drawing, some applicative for Windows: Office, Autocad, IBM Iseries AS400, Orcad, qbasic, Visual Basic, C, C++, Step 7 MicroWin.
I know different intenet browser and program for electronica mail; I have try an experience with operative system Linux, good know of LAN and internet security and good know of hardware PC; know establishment civil and industrial and security rule.
Like self-taught man I have a noterwothy experience on the motors, motorcycle in special.
I have a driving licence.
-------------------------------------------------------------------
Se può essere utile incollo spezzoni del CV italiano:
-------------------------------------------------------------------
1 GIUGNO 2003 – 31 AGOSTO 2003
Ducati assistance E.V.R. Via Torino, 61 – 10073 Ciriè’ (TO)
Meccanico
Apprendista
Manutenzione ordinaria delle moto stradali e delle moto da corsa, prove al banco, montaggio di kit personalizzati sia estetici che per incremento performance, assistenza nella lavorazione con strumenti di precisione di particolari meccanici, supporto nelle trasferte sui campi di gara, assistenza nelle operazioni di preparazione e sviluppo di moto da competizione, interventi sulle parti elettroniche.
1 FEBBRAIO 2006 – 31 LUGLIO 2006
Suzuki Italia S.P.A. C.so F.lli Kennedy, 12 - 10070 Robasssomero (TO)
Commercio
Manutentore meccanico, elettrico, aggiustatore. Auto e Nautica.
Manutenzione ordinaria delle auto aziendali e per il parco stampa, utilizzo strumenti di diagnosi, montaggio accessori, prove su strada degli autoveicoli.
Manutenzione e interventi (campagne, ripristino motori, ecc) su motori fuoribordo 2 e 4 tempi, utilizzo strumenti di diagnosi, prove al banco, partecipazione a trasferte con prove in acqua, organizzazione eventi ed esposizioni.
1999 - 2005
Istituto Tecnico Industriale Statale C. Grassi
Perito Industriale Capotecnico spec.: Elettrotecnica e Automazione
Valutazione finale 73/100
Buona predisposizione a lavorare in team ben coordinati e finalizzati a raggiungere l’obiettivo prefissato.
Attitudine allo svolgimento di lavori d’ ufficio con collegamento in ambito tecnico.
Conoscenza disegno meccanico, buona conoscenza AutoCAD, ottima conoscenza del sistema operativo Windows, breve esperienza con sistemi Linux, conoscenza di programmi di gestione del magazzino (AS400), ottima dimestichezza con i più diffusi browser internet e programmi di posta elettronica, ottima familiarità con il pacchetto Office, buona conoscenza delle reti internet ed ethernet, buona dimestichezza col programma OrCAD, conoscenza scolastica, incrementata con studi autodidattici, dei linguaggi di programmazione Basic, Visual Basic e C/C++, buona conoscenza hardware del PC.
Conoscenza scolastica PLC Siemens.
Buona conoscenza impianti elettrici civili e industriali e relative norme di sicurezza.
Ho maturato, come autodidatta, una notevole esperienza sui motori, e sulle moto in particolare.
Patente di categoria B.
-------------------------------------------------------------------
Grazie mille a tutti!!!