PDA

View Full Version : Quali sedi per Medicina e Chirurgia


Tech4d
17-08-2006, 14:56
Ciao,
mi sto per iscrivere al test di ammissione a Medicina e Chirurgia dell'università degli Studi di Milano e sono obbligato a scegliere in ordine di preferenza tra 4 sedi nel caso passassi il test:

Ospedale Sacco
Ospedale S. Paolo
Polo centrale
Polo Centrale

Mi rivolgo soprattutto a chi sta frequentando o ha frequentato questo corso o altri affini per chiedere in che ordine di preferenza mi converrebbe scegliere.

Non so cosa sia il polo centrale, ma a livello di strutture a ambiente univerisario, come dovrei scegliere? Io avrei pensato di mettere tra i primi due i due ospedali, coloro che stanno frequentando o hanno frequentato potrebbero orientarmi?

Parlando invece di università, ci sarebbe anche quella di Varese e la Bicocca, come qualità e facilità d'ingresso (numero di candidati che si presentano la test) sapete dirmi qualcosa?

Grazie

obefix
17-08-2006, 17:57
non sei obbligato a scegliere, in fondo almeno l'anno scorso c'era l'opzione "tutte le sedi"..

ovvero il primo posto che si liberava ti ci infilavano..

chris
17-08-2006, 20:08
Il Sacco (o polo Vialba) sta fuori dalla tangenziale, senza mezzi propri è una bella rottura.
Il San Paolo sta ad Est dentro la tangenziale, ci dovrebbero essere dei mezzi dell'atm per arrivarci ma non so bene.
Questi due poli ti fanno frequentare tutti e sei gli anni nello stesso luogo, avrai delle aule per le lezioni formali e gli ospedali di riferimento per il resto.

Il polo centrale ti fa fare il triennio "teorico" in città studi e quello "professionalizzante" in varie sedi ospedaliere tra cui il policlinico. Linea C o Linea D sono indifferenti. E' raggiungibile in metropolitana e il parcheggio è un incubo, quindi è il più comodo se non hai mezzi tuoi.

Se sei fuori da Milano dalla parte giusta e hai un mezzo tuo ti conviene scegliere il Sacco che mi sembra abbia tutta una serie di parcheggi, oltre ad essere il più recente quindi con strutture più nuove.

Io ho scelto la linea centrale perché mi devo muovere con i mezzi pubblici. Le strutture ci sono e non sono male. L'unico problema possono essere i corsi in cui vengono accorpate la linea C e la linea D per cui invece di esserci 75 studenti nella stessa aula ce ne sono 150 (istologia ad esempio).

Se non hai le idee chiare chiare metti come prima preferenza le linee centrali perché se te le assegnano (dovrebbero tenere conto anche della distanza tra dove vivi e i vari poli) è molto facile scambiare il posto con qualcuno delle due linee "esterne".

Tech4d
17-08-2006, 20:39
Se non hai le idee chiare chiare metti come prima preferenza le linee centrali perché se te le assegnano (dovrebbero tenere conto anche della distanza tra dove vivi e i vari poli) è molto facile scambiare il posto con qualcuno delle due linee "esterne".

Perchè è molto facile scambiare il posto del centrale con le due linee esterne? Per una questione di mezzi pubblici o per altro?

Al di la dei mezzi di trasporto, come qualità dei corsi c'è differenza nelle varie sedi o non cambia nulla (oltre all'accorpamento del doppio di studenti nel polo centrale)?

Io pensavo che frequentare presso un ospedale magari avrebbe offerto più "pratica"(certo non nei primi tempi...), mi sbaglio?

Syd Barrett
17-08-2006, 21:54
Io pensavo che frequentare presso un ospedale magari avrebbe offerto più "pratica"(certo non nei primi tempi...), mi sbaglio?

L'ospedale lo ferquenti comunque a partire dal secondo semestre del terzo anno, non prima, quindi non cambia una fava tra il polo centrale e gli altri 2.
I posti centrali sono più ambiti, per chi abita a Milano sono la soluzione più comoda e sicuramente sono il posto più "bello" a prescindere.

Espinado
18-08-2006, 09:23
scusate ma il sanpaolo e' l'ospedale vicino a casa mia, ad ovest. E' a 10 minuti a piedi dallla fermata famagosta della verde.

Tech4d
18-08-2006, 16:15
ho capito e per quanto riguarda el varie università, ho fatto bene ha scegliere la statale o sono meglio (private a parte) università come la bicocca, quella di varese?

Ho le stesse probabilità di entrare in utte le uni della zona?

Syd Barrett
19-08-2006, 11:44
Il test è lo stesso, hai più probabilità di entrare dove ci sono meno richieste. Tra le università elencate avrei scelto la Statale anche io.

Syd Barrett
19-08-2006, 15:16
www.ammissione.it
se può esserti utile ci sono i test degli anni passati, le statistiche di dove ci sono meno richieste e i risultati coi voti minimi appena disponibili.

Syd Barrett
06-09-2006, 00:15
Milano Statale : 44,50 (300esimo); schede valide: 1520

Quest'anno il punteggio minimo è più basso dell'anno scorso.

Tech4d
06-09-2006, 13:03
Milano Statale : 44,50 (300esimo); schede valide: 1520

Quest'anno il punteggio minimo è più basso dell'anno scorso.

quando ho letto il tuo messaggio pensavo fossero già usciti i risultati.....mi hai fatto stramazzare!!!!!!! :fagiano: :fagiano: :fagiano: :cry: :cry: :cry: :stordita: :stordita: :sofico: :sofico: :cool: :eek: :eek: :cool:

basta faccine

bisogna aspettare l'11 settembre

chris
06-09-2006, 14:01
ma guarda che i risultati ci sono già per molte università tra cui Milano Statale....
http://accessoprogrammato.miur.it/2006/page.php?cdl=ME&pag=HP

Qui invece cliccando su "Vai al Login" e inserendo username e password consegnate - ipotizzo al momento dello svolgimento della prova - scopri come ti sei piazzato.
http://accessoprogrammato.miur.it/2006/page.php?cdl=ME&pag=HP