View Full Version : L'ultimo anno delle superiori...
Per chi l'ha già passato...come avete vissuto l'ultimo anno delle superiori e la maturita imminente???
Ve lo siete goduti... avete sudato + degli altri anni...è stato uguale agli altri anni...
Sono curioso insomma..
Tnks per ogni risposta :)
è stato un gran anno. Non fosse che ciò che studiavo mi era venuto a schifo, sarebbe stato perfetto. Arrivavo la mattina quasi quando volevo :asd:, caffè al bar con preside e prof di tecnologie, macchina sempre e cmq (invece di quella merda di bus), insomma è l'anno migliore. Non si è ne grandi, ne piccoli. Si ha l'età giusta per godersi la libertà facendo però le asinate che si fanno da ragazzi.
Per la cronaca a fine anno feci la bellezza di 365 ore di assenza tra ritardi e cabò:asd:
Il più bell'anno delle superiori....a parte la maturità. :D
In bocca al lupo! ;)
Dei tre è stato sicuramente l'anno migliore, forse anche perché c'è cambiato professore di Filosofia con uno che era molto ma molto più permissivo.
Poi non c'è molto da dire, in quinto ti affacci al mondo dell'università in un certo senso, ti senti "differente", quasi il mondo delle superiori ti vada stretto.
Si, arrivi la mattina, cappuccino e brioche al bar con i professori, le giustificazioni te le firmi da solo, insomma...personalmente l'ho sentito più leggero.
TRANNE i fatidici due mesi prima dell'esame....lì sì che incominci ad avere un pò d'ansia :D poi quando arriva il giorno del primo scritto, con i carabinieri che stanno lì a controllare...lì sì che ti prende l'ansia e capisci che stai affrontando una prova che, sebbene sia una "stupidata" in sé per sé, sarà quell'ostacolo che ti separa dal mondo della scuola come l'hai sempre vissuto e visto ad un modo di vedere totalmente nuovo - lavoro per alcuni, università per altri. E allora un pò ti senti anche emozionato :)
TRANNE i fatidici due mesi prima dell'esame....lì sì che incominci ad avere un pò d'ansia :D poi quando arriva il giorno del primo scritto, con i carabinieri che stanno lì a controllare...
veramente?? :eek:
Tra quarta e quinta ho fatto più di 60 giorni di assenza in totale, un libretto delle giustificazioni che pareva un elenco del telefono :D :p
veramente?? :eek:
Sì, e l'esercito, i pompieri, la finanza e la guardia forestale....ah, pure i nocs con tanto di passamontagna. :D
aLLaNoN81
16-08-2006, 11:06
Per chi l'ha già passato...come avete vissuto l'ultimo anno delle superiori e la maturita imminente???
Ve lo siete goduti... avete sudato + degli altri anni...è stato uguale agli altri anni...
Sono curioso insomma..
Tnks per ogni risposta :)
Goditelo alla grande perchè è l'anno in cui ci si diverte, poi la pacchia finisce...
veramente?? :eek:
non nel senso che controllano che fai l'esame :D :D nel senso che controllano la scuola
vabeh, non nel senso che prendono possesso della scuola tipo SWAT :D:D Insomma, ci siamo capiti :D
ognuno lo vive in maniera diversa, per me è stato un anno più che tranquillo
DickValentine
16-08-2006, 11:13
Il quinto anno in particolare non ho studiato un'emerita mazzafionda eppure mi son diplomato senza grossi problemi. Come negli altri anni le assenze si sprecavano. Mi ricordo in particolare il periodo della gita di una settimana a parigi. La settimana prima non facemmo nulla perchè dovevamo prepararci a partire. Le 2 settimane dopo non toccammo libro perchè dovevamo riprenderci. E poi feste dei 18 anni a iosa e il giorno dopo avevamo troppo sonno per fare qualsiasi cosa :D
DickValentine
16-08-2006, 11:15
Tra quarta e quinta ho fatto più di 60 giorni di assenza in totale, un libretto delle giustificazioni che pareva un elenco del telefono :D :p
Io molte più assenze di te, ma il libretto stranamente era pulitissimo :D
stesio54
16-08-2006, 11:16
ah...bei tempi....andavo a scuola in macchina ma avevo i permessi per entrare dopo e uscire prima a causa autobus ( :asd: ), dove andavo io era il paese dei balocchi :D
mai fatta salina, tanto me divertivo più a scuola :D
favoloso l'ultimo anno...la gita all'estero... :cry:
voglio tornà bambinooooooooooooooooooooooooooooo
Io ero onesto, tu no :asd: :sofico:
DickValentine
16-08-2006, 11:20
Io ero onesto, tu no :asd: :sofico:
C'era un bug nel sistema :asd:
Per chi l'ha già passato...come avete vissuto l'ultimo anno delle superiori e la maturita imminente???
Ve lo siete goduti... avete sudato + degli altri anni...è stato uguale agli altri anni...
Sono curioso insomma..
Tnks per ogni risposta :)
Non ho mai fumato tanti spinelli e bevuto tanta birra come durante l'ultimo anno delle superiori :sofico:
aLLaNoN81
16-08-2006, 11:37
Non ho mai fumato tanti spinelli e bevuto tanta birra come durante l'ultimo anno delle superiori :sofico:
Uh, che culo...
Io, invece, tra la quarta e la quinta ho potuto contare sulla prima vera "fidanzata ufficiale" :stordita:
Altro che studio e pippe...
:D
Poi però finì 3 mesi prima dell'esame, ma nonostante tutto riuscii a rimanere a galla :)
-dieguz-
16-08-2006, 11:49
Sì, e l'esercito, i pompieri, la finanza e la guardia forestale....ah, pure i nocs con tanto di passamontagna. :D
e perche niente chuck?? :D
chuck arriva se non copi allo scritto, saresti l'unico nell'universo :D
a me piacque così tanto che preferii ripeterlo.... :D :D :D
Si alla prima nn mi ammisero agli esami...causa...impossibilità di valutarmi!!!!
Cazzo era il primo anno che avevano aperto il centro commerciale Fiordaliso di Milano....come si poteva rimanere concentrati sullo studio ...suvvia... :D
Cmq i miei 6 anni di superiori sono stati i + divertenti della mia vita.... :D
Ciao, Ale
juninho85
16-08-2006, 12:06
bello,bellissimo,nonostante siano successi fatti extrascolatisici che m'hanno sengato....si dice che "i tempi della scuola non torneranno mai più",nulla di più vero,arrivi ad una età dove sei una via di mezzo da un ragazzotto ancora senza peli al culo ma con già un pò di responsabilità sul groppone,il chè non ti impedisce di fare le ragazzate che facevi qualche anno prima :D
bello,bellissimo,nonostante siano successi fatti extrascolatisici che m'hanno sengato....si dice che "i tempi della scuola non torneranno mai più",nulla di più vero,arrivi ad una età dove sei una via di mezzo da un ragazzotto ancora senza peli al culo ma con già un pò di responsabilità sul groppone,il chè non ti impedisce di fare le ragazzate che facevi qualche anno prima :D
io già li avevo da mo i peli al culo però.....mmmmhhhhhhhhhh....nn ci son + le mezze stagioni... :D
edited823
16-08-2006, 12:24
Per chi l'ha già passato...come avete vissuto l'ultimo anno delle superiori e la maturita imminente???
Ve lo siete goduti... avete sudato + degli altri anni...è stato uguale agli altri anni...
Sono curioso insomma..
Tnks per ogni risposta :)
è stato molto bello: il programma, poi, soprattutto in storia e letteratura è fantastico.
durante l'anno ero tranquillo; non fosse che, poi ,mi è venuto esaurimento agli scritti :(
vero, devo ammettere che il programma di storia è particolarmente interessante, se svolto bene dal professore
edited823
16-08-2006, 12:33
vero, devo ammettere che il programma di storia è particolarmente interessante, se svolto bene dal professore
anche perchè se fatto bene puoi avere un minimo d'idea del mondo in cui vivi e puoi farti un pochino d'opinioni.
ma il più bello è il programma di letteratura, pirandello vale tutto l'anno!
pirandello vale tutto l'anno!
quest'uomo è uno dei miei miti :eek: :eek: :eek:
ma il più bello è il programma di letteratura, pirandello vale tutto l'anno!
Si, va bene a braccetto con Nietzche e Schopenhauer :D
edited823
16-08-2006, 12:51
Si, va bene a braccetto con Nietzche e Schopenhauer :D
poi, vabbè, io son malato di pirandello. quindi x me è il supremo. che poi pure Nietzche è bello.
FalconXp
16-08-2006, 14:25
mah a scuola abbiamo fatto il cavolo del comodo nostro...e se devo dirla tutta la maturità è una grossa presa in giro, neanche la dovrebbero chiamare maturità...comunque l'ultimo anno è il migliore, abbiam preso per il culo tutti i prof specie quella d'italiano... :D
A scuola ho sempre fatto il c@zzo che mi pareva con altri 6-7 amici/amiche con cui ho condiviso dalla quarta elementare al diploma.L'unica cosa che ricordo è che alla fine de 5 anni di superuiori feci qualcosa come 100 giorni di assenza totali :asd: di cui almeno 40 l'ultimo anno in 5a,ove le giustiFICHE le firmavo IO....
E' e credo resterà l'anno più bello della mia vita,ora che lavoro....bhè,lasciamo perdere :( Goditelo ;)
FastFreddy
16-08-2006, 14:46
non nel senso che controllano che fai l'esame :D :D nel senso che controllano la scuola
vabeh, non nel senso che prendono possesso della scuola tipo SWAT :D:D Insomma, ci siamo capiti :D
I Carabinieri che controllano la scuola? :mbe:
Eravate discoli forte eh? :stordita:
FastFreddy
16-08-2006, 14:48
L'ultimo anno fondamentalmente...
... non ho fatto un c###o! :D
A parte gli ultimi mesi per prepararsi alla maturità direi che è stato l'anno più rilassato di tutta la mia carriera scolastica.
I Carabinieri che controllano la scuola? :mbe:
Eravate discoli forte eh? :stordita:
nono, intendo dire che un paio di carabinieri ci sono sempre all'entrata della scuola, devono esserci per presidiare l'istituto
FastFreddy
16-08-2006, 15:01
nono, intendo dire che un paio di carabinieri ci sono sempre all'entrata della scuola, devono esserci per presidiare l'istituto
Io i Carramba davanti alle scuole li ho visto solo per le elezioni, per gli esami di maturità non li ho mai visti... :confused: (perlomeno qua a Roma)
beppegrillo
16-08-2006, 15:05
Io i Carramba davanti alle scuole li ho visto solo per le elezioni, per gli esami di maturità non li ho mai visti... :confused: (perlomeno qua a Roma)
nemmeno io, sarà che si porta solo dove vive lui :D
mi ricorderò mica male? :mbe: povera memoria mia :cry:
Io mi ricordo che hanno portato le prove e poi stavano sopra al corridoio a passeggiare (la prima parte sicuro, la seconda ho un pò di ricordi vaghi...sarà che tanto la caserma stava proprio davanti al liceo nostro, quindi saranno rimasti a fasse una passeggiata podarsi :D)
odracciR
16-08-2006, 15:20
No no i carabinieri ci sono. Sono loro che portano le buste degli esami mi sembra o comunque che entrano dentro e fanno 2 controlli. Poi almeno nel mio caso se ne sono andati per le 8-8.10 ancora prima che noi entrassimo dentro.
Forse è per via di tutte le nuove norme sul terrorismo, boh...
ho odiato profondamente tutti gli anni di scuola, l'unica cosa che rimpiango sono stati i 5 anni di pomeriggi passati a giocare a pallone, ma per il resto non tornerei indietro per nessuna ragione, preferisco troppo il lavoro alla scuola :)
personalmente neanche io tornerei indietro, ora all'università mi trovo veramente bene.
mai fumato tanti cannoni come quell'anno :O
e poi la gita a praga :oink:
e non ho nemmeno dovuto studiare tanto: all'esame non c'erano storia, filosofia e scienze (culo assurdo :eek: :ciapet: ), particamente ho studiato seriamente solo matematica
ciuaz!!!
17-08-2006, 12:10
Un anno durissimo, da dimenticare.
Ma alla fine diplomato con 98 :p
e subito dopo fidanzato :sofico: :sofico: :sofico:
speriamo bene, anke io devo andare al 5° :)
L'anno migliore, già solo per il fatto di andare tutti i giorni in auto e fare qualche 360° sgommate varie, partenze a razzo, uno spasso:asd:, poi in quinta c'è più libertà, avevamo quest'anno una prof di storia nuova, decidevamo noi cosa fare, certe volte stavamo al bar, nuovo prof di filo, davvero una gran persona, generosa, e comprensiva :) La maturità tanto spaghetto per niente, dopo l'orale sembrava di stare al mercato, per fortuna.
Mi sa che dall'anno prox con la nuova maturità, per fortuna sono uscito, adios liceo :p :p :p
zanardi84
17-08-2006, 16:49
Cazzarola, è l'anno più bello di tutti!!!!
Ricordo il 5° anno di liceo scientifico! A fine ottobre la super gita a Praga, assoluta libertà! Quanto abbiamo bevuto? Abbiam perso il conto, in pratica ci si nutriva di sola birra! E si imparava lo stesso quello che la guida aveva da dire.
A scuola: tutto in funzione degli esami, maggior flessibilità nelle verifiche e nelle interrogazioni, divenute programmate. Si studiava molto lo stesso, ma almeno non avevi i giorni con 5 prove tra scriti o orali in 5 ore di scuola.
Amici e compagni: nella mia classe c'erano i gruppi, quello snob dei secchioni e quello di chi andava male in latino scritto :D ed era il mio gruppo (non me ne fregava niente, in compenso sapevo tutto di letteratura, da Plauto a Tacito, passando per i vari Cicerone, Sallustio, Tito Livio e compagnia).
Il sabato assumeva un significato particolarissimo: Le ultime 2 ore dopo l'intervallo erano con il rpfessore più matto e bravo del liceo, un napoletano dalla battua facile, ma dalla preparazione mostruosa. La lezione durava dalle 12.15 alle 13.00 perchè dalla 11.00 c'erano "gli ospiti" (ex studenti in visita): una pacchia. Il sabato pomeriggio era invece vacanza (vigeva il divieto di fare verifiche o di interrogare il lunedì mattina :D), quindi tutti in centro, e di sera tutti a ballare in disco (ai tempi c'era la commerciale tunz tunz).
Poi, più ci si avvicinava alla settimana X e più la prospettiva cambiava. Si lavorava in vista della maturità. Affrontata in un certo modo era meno pesante di quanto si potesse immaginare, specialmente sapendo della commissione interna e considerato che sapevamo quasi tutte le materie della 3^ prova, il vero demone.
a qualche anno di distanza rimpiango ancora qeull'anno.
Fenomeno85
17-08-2006, 17:00
tornerei indietro in alcuni momenti, ma poi ripensando che ridovrei fare gli esami dell'università penso che sia molto meglio di no :D
Poi l'importante è guardare in avanti e mai indietro se non per non risbagliare :D
~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
axxaxxa3
17-08-2006, 17:41
Adesso che sono cambiate le cose...e che la commissione è metà esterna e metà interna....sono caXXi amari :O altro che tircchèeballacche :sofico:
zanardi84
17-08-2006, 20:14
Adesso che sono cambiate le cose...e che la commissione è metà esterna e metà interna....sono caXXi amari :O altro che tircchèeballacche :sofico:
Vero! Finita la pacchia!
Basta con i voti pompati! E da un certo punto di vista può essere un bene.
axxaxxa3
17-08-2006, 21:20
Vero! Finita la pacchia!
Basta con i voti pompati! E da un certo punto di vista può essere un bene.
Ma non potevano farle l'anno prossimo tutte queste modifiche? :O
edited823
17-08-2006, 23:46
Ma non potevano farle l'anno prossimo tutte queste modifiche? :O
era ora di ritornar in questa direzione
basta commissione interna! mai visti così tanti 100 a persone che nn sapevan un cazzo! era diventato l'esame delle medie!
axxaxxa3
18-08-2006, 01:28
era ora di ritornar in questa direzione
basta commissione interna! mai visti così tanti 100 a persone che nn sapevan un cazzo! era diventato l'esame delle medie!
Si ma almeno fate diplomare me :sofico: :stordita:
edited823
18-08-2006, 09:04
Si ma almeno fate diplomare me :sofico: :stordita:
guardala in altri termini: quel che studi male nn può farti male, e t lo ritroverai.
fino a quest'anno la commissione era solo interna e da quest'anno metà e metà? :muro:
edited823
18-08-2006, 12:35
fortunatamente la commissione solo interna sebra che sia stata una sciagurata parentesi
e tra 3 anni rimettono un esame per poter essere ammessi all'esame come qualche anno fa...(o così dice mia madre, insegnante universitaria e delle superiori)
Xalexalex
18-08-2006, 12:44
e tra 3 anni rimettono un esame per poter essere ammessi all'esame come qualche anno fa...(o così dice mia madre, insegnante universitaria e delle superiori)
E io fra tre anni ho la maturità :fagiano:
Lucio...
18-08-2006, 14:06
Ultimo anno? Finito qualche mese fa... :D
Che dire...bello, bello, ho già nostalgia della mia bella classe, delle discussioni con i prof in cui si parlava di tutto tranne che di argomenti scolastici (che ti davano una grande lezione di vita però), delle giornate dei compiti in classe passate in qualche centro commerciale, dei compiti copiati, dei compiti rubati ( :D :sofico: ), della gita a Praga (mai bevuto tanta birra in vita mia!), delle giornate in cui mancava mezza classe o qualche prof e non si faceva un kaiser tutto il giorno, delle giustificazioni a iosa (tanto firmava il sottoscritto)...e perchè no anche delle ore di spiegazione che non passavano mai, degli argomenti che amavo e di quelli che solo a sentirli mi veniva il nervoso, gli incazzamenti con i prof, e poi...basta che se no non finisco più :D
Un bell'anno, sono stracontento che sia finita ma è stato pur sempre un bel periodo della mia vita....riguardo allo studio sono stato la prima metà dell'anno senza fare n'caz (o quasi) nell'altra metà mi son ripreso e sono riuscito a completare il programma e pure bene, uno degli argomenti che mi ha colpito: Pirandello, mi ritrovo perfettamente d'accordo con ogni sua teoria e mi ha colpito il fatto che molte cose le avevo già pensate da solo senza neanche averlo mai letto :cool:
Capitolo esami: praticamente sono stato un mese intero chiuso in casa a studiare (e a preparare le copiature) tanto che il giorno prima degli esami il mio cervello si rifiutava di pensare qualsiasi cosa...però ha portato bene questa fatica, gli esami sono andati alla grande, prima il massimo agli scritti poi una buona prova orale, con qualche punto extra sono riuscito a raggiungere il 100! :cool:
E io fra tre anni ho la maturità :fagiano:
mi disp (R.I.P) :D
l'anno + bello...
.. pure i professori avevan rinunciato :).. ma eravamo tranquilli.. menefreghisti ma tranquilli :sisi: quindi si facevano parecchie chiacchere
figata di anno... lo feci nel 2000... meeenchia già 6 anni son passati!
mamma mia se inizio a scriver ricordi mi metto a piangere... dagli scherzi ai prof al NON presentarci alla mattina ma andare a far colazione ed entrare perennemente alla seconda o terza ora... oppure scegliere noi dove fare le gite (qualcuno ha detto Praga?) ma anche le camminate in montagna col prof di economia aziendale ( :doh: il migliore di tutti... non ho imparato un cazzo ma era uno che sapeva vivere...) oppure andare a pattinare e continuare a far cadere il secchione di turno!
l'esame pesantino perchè i prof mi odiavano e han fatto di tutto per non farmi passare ma sono uscito con ... ehm... 63! 3 in più del massimo, mica male no??? :sofico: :sofico: :sofico:
mt_iceman
18-08-2006, 16:17
arrivato in 5a, la mia scuola è morta. i miei amici più grandi erano usciti e di gente come si deve ne era rimasta poca. o truzzetti e maragliuzzi gabberini, o bambini di 1a e 2a ultrasfigati che giocavano con le carte di "iu ghi oh" e che sembravano usciti dalla 5a elementare. poi hanno iniziato a mettere le telecamere in giro per i corridoi, non si poteva più fumare nei cessi, han chiuso il bar, erano arrivati un preside e alcuni prof davvero stronzi. un mortorio.....insomma...gli altri 4 anni erano stai di ben altro spessore.
mt_iceman
18-08-2006, 16:20
personalmente neanche io tornerei indietro, ora all'università mi trovo veramente bene.
alla grande. io continuo a sentire gente che rimpiange qui, su, giù...ma va cagher :muro:
per 4 anni (più uno allo scientifico :stordita: ) mi son divertito molto, in 5a meno, ma non conta. insomma, a scuola ho avuto un sacco di esperienze divertenti e positive che non scorderò mai, ma ora è tutta un'altra storia.
juninho85
18-08-2006, 19:56
alla grande. io continuo a sentire gente che rimpiange qui, su, giù...ma va cagher :muro:
vai tranquillo che chi rimpiange quei tempi ora lavora,non studia all'università ;)
L' ultimo anno ho avuto l' 8 in condotta e ho rischiato di non essere ammesso all' esame. Mi sono divertito abbastanza e ho studiato quasi niente
7 in condotta l'ultimo anno.... assenze, bigiate, risse verbali coi professori (con quelli più stronzi c'era più gusto :asd: ) ma tanto andavo bene a scuola e i voti erano alti cmq... non sapete come rosicavano :Perfido:
per il resto... il più bell'anno della mia vita...
mt_iceman
18-08-2006, 20:16
vai tranquillo che chi rimpiange quei tempi ora lavora,non studia all'università ;)
il mio era proprio un paragone fra università e scuola ;)
superteodj
18-08-2006, 20:25
Il quinto anno in particolare non ho studiato un'emerita mazzafionda eppure mi son diplomato senza grossi problemi. Come negli altri anni le assenze si sprecavano. Mi ricordo in particolare il periodo della gita di una settimana a parigi. La settimana prima non facemmo nulla perchè dovevamo prepararci a partire. Le 2 settimane dopo non toccammo libro perchè dovevamo riprenderci. E poi feste dei 18 anni a iosa e il giorno dopo avevamo troppo sonno per fare qualsiasi cosa :D
come nn quotarti! la gita della 5a e' no spasso, me la sono GODUTA :oink: alla grande...
(a proposito, i 18 nn si fanno alla fine della 4a e all'inizio della 5a??? auzz!! ^_^)
juninho85
18-08-2006, 21:51
il mio era proprio un paragone fra università e scuola ;)
allora si ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.