View Full Version : genitori, che palle...
premetto che questo è uno sfogo, ma anke un thred dove ragionare...
il problema è questo: ho 17 anni e dai miei genitori vengo trattato come un bambino, soprattutto sulle uscite di sera
stasera volevo andare a fare un falò ma non mi ci hanno fatto andare :muro:
non mi posso ritirare + tardi di mezzanotte :muro: , xò a volte ritorno all'1, rompono al cell ma a finale non mi dicono niente, ma rimane il problema che rompono :muro:
è da qualke mese che a casa non parlo +...
voi come vivete?
SilverLian
15-08-2006, 23:14
bene, faccio quel che voglio, quando voglio e come voglio... :Prrr:
Dumah Brazorf
15-08-2006, 23:16
Alla tua età l'ora era quella...
Harvester
15-08-2006, 23:22
Alla tua età l'ora era quella...
anche per me. solo in vacanza ero piu' libero. anche perche' non c'erano i cellulari e i miei si preoccupavano
Genjo Sanzo
15-08-2006, 23:23
premetto che questo è uno sfogo, ma anke un thred dove ragionare...
il problema è questo: ho 17 anni e dai miei genitori vengo trattato come un bambino, soprattutto sulle uscite di sera
stasera volevo andare a fare un falò ma non mi ci hanno fatto andare :muro:
non mi posso ritirare + tardi di mezzanotte :muro: , xò a volte ritorno all'1, rompono al cell ma a finale non mi dicono niente, ma rimane il problema che rompono :muro:
è da qualke mese che a casa non parlo +...
voi come vivete?
stringi i denti e sopporta -finché mammina e papino ti pagano da mangiare.
superteodj
15-08-2006, 23:29
era lo stesso per me, ma vedrai ke l'anno prossimo le cose cambieranno radicalmente...
basta ke dimostri di essere maturo... (non metto in dubbio la tua persona)
premetto che questo è uno sfogo, ma anke un thred dove ragionare...
il problema è questo: ho 17 anni e dai miei genitori vengo trattato come un bambino, soprattutto sulle uscite di sera
stasera volevo andare a fare un falò ma non mi ci hanno fatto andare :muro:
non mi posso ritirare + tardi di mezzanotte :muro: , xò a volte ritorno all'1, rompono al cell ma a finale non mi dicono niente, ma rimane il problema che rompono :muro:
è da qualke mese che a casa non parlo +...
voi come vivete?
Io ho un anno in meno. Ma sono nelle tue stesse condizioni anzi: quando d'inverno con la scuola si esce una volta alla settimana (sabato sera) l'orario è mezzanotte ma quando d'estate, non avendo il motore (anke qui si sarebbe da discutere :muro: ) mi devono scarrozzare in giro anke 4 volte alla settimana l'orario si restringe ancora di più oppure preferiscono k esca di pomeriggio ed ogni uscita è misurata con il contagocce e l'orologio (quando vengono aprendere guari arrivare un minuto dopo!!), giusto, loro lavorano, ma allora xk non mi hanno preso il motore come tutti?!? :muro: :muro:
Provate a pensare ai vostri futuri figli, fareste la stessa identica cosa (coi tempi che corrono poi). :)
Provate a pensare ai vostri futuri figli, fareste la stessa identica cosa (coi tempi che corrono poi). :)
si ho capito ma ci sono limiti e limiti, senza esagerare nell'essere troppo protettivi.. :muro:
F1R3BL4D3
15-08-2006, 23:44
era lo stesso per me, ma vedrai ke l'anno prossimo le cose cambieranno radicalmente...
basta ke dimostri di essere maturo... (non metto in dubbio la tua persona)
Quoto! :O
Quoto! :O
Quindi a me ne mancano due?! :muro: :cry:
Alla tua età l'ora era quella...
Non è solo l'orario: è anke il fatto di essere indipendente, di poterti muovere, di decidere dove andare senza chiedere sempre "mi porti li? mi porti di la?", di avere un po' di autonomia.
E poi ci sono quelli k a 15 anni vanno tutti i sabati in discoteca..se uno vuole andare 2 volte in un anno credo non sia così pericoloso.. :muro:
F1R3BL4D3
15-08-2006, 23:51
Quindi a me ne mancano due?! :muro: :cry:
Ma è una "regola" generica...magari già a 17 anni ti lasciano...anzi, per me è stato così! :p ( però si fidavano)
clasprea
15-08-2006, 23:52
Anche per me l'ora era quella.
E se i genitori vi accompagnano pure a destra e sinistra ritenetevi fortunati, non tutti lo fanno. Io non aevo il motorino (ho puntato sulla macchina al momento opportuno :asd:), am loro mi avranno accompagnato sì e no due volte l'anno, per il resto mi arrangiavo: se trovavo un passaggio (con egnte fidata) bene, altrimenti cavoli miei stavo a casa
sono cresciuta senza traumi e tuttora torno a casa presto anche se non me lo impongono, così il giorno dopo evito di essere uno zombie :D
Maxcorrads
15-08-2006, 23:53
we retorik di dove sei? uno così mi sembra di conoscerlo :)
si ho capito ma ci sono limiti e limiti, senza esagerare nell'essere troppo protettivi.. :muro:
Non guardare quelli che a 15 anni vanno in discoteca e ci stanno tutta la notte, caso mai preoccupati per loro visto che i loro genitori sono assai irresponsabili (generalmente parlando).
Fidati, meglio avere qualcuno che ti protegge (anche se troppo) che non averli affatto. Poi il tempo per cuccare ne hai, cavolo se ne hai. :)
ps.: ho 22 anni, non sono old-style :D
juninho85
15-08-2006, 23:59
premetto che questo è uno sfogo, ma anke un thred dove ragionare...
il problema è questo: ho 17 anni e dai miei genitori vengo trattato come un bambino, soprattutto sulle uscite di sera
stasera volevo andare a fare un falò ma non mi ci hanno fatto andare :muro:
non mi posso ritirare + tardi di mezzanotte :muro: , xò a volte ritorno all'1, rompono al cell ma a finale non mi dicono niente, ma rimane il problema che rompono :muro:
è da qualke mese che a casa non parlo +...
voi come vivete?
penso che sia capitato a tutti,chi più e chi meno....tra qualche anno capirai il perchè di queste limitazioni ;)
Maxcorrads
16-08-2006, 00:01
Non guardare quelli che a 15 anni vanno in discoteca e ci stanno tutta la notte, caso mai preoccupati per loro visto che i loro genitori sono assai irresponsabili (generalmente parlando).
Fidati, meglio avere qualcuno che ti protegge (anche se troppo) che non averli affatto. Poi il tempo per cuccare ne hai, cavolo se ne hai. :)
ps.: ho 22 anni, non sono old-style :D
Speriamo che ci sia il tempo per cuccare, anche io ho la stessa età ma sono un po' più libero ma riguardo al cuccare... :stordita:
ringraziate Dio che avete genitori che vi stanno dietro, vi ascoltano, vi accompagnano quando necessario, forse troppo protettivi ora...poi come dice Juninho ve ne renderete conto.
Quanti ce ne sono di genitori ora che se ne "sbattono" dei figli, basta comprargli i pantaloni firmati o fargli qualche bel regalo costoso per fare il bravo genitore.
Poi chissà perché i figli fanno le stronzate più assurde e si scopre che si sentono incompresi in famiglia o non ascoltati
Speriamo che ci sia il tempo per cuccare, anche io ho la stessa età ma sono un po' più libero ma riguardo al cuccare... :stordita:
Quando anche il tuo Ego sarà abbastanza maturo vedrai che sarà più facile. :O
mbo io(17 anni) piano piano me la sono presa la fiducia dei miei e le cose me le sono guadagnate, a partire dal mezzo ad arrivare al tutto resto nn ho orari ora come molti degli amici miei, anche se alcuni hanno i genitori che rompono ma credo sia una cosa normale anche a me chiamano fatto un certo orario e se torno tardi rompono(relativamente), pero nn sono uno che fa grosse sotronzate, cavolo si sono tornato ubriaco a casa e a dire la verita pure un po fumato pero, i miei lo sanno e si fidano sono responsabile.
per il resto sto per i cazzi miei e nn rompo a nessuno come se vivessi un po a parte.
cambia da genitore a genitore, anche se ad ammetterlo io per gudagarmi tutte ste cose ho fatto un casino di discussioni e ce ne è voluto fino all'annoscorso ero come voi ritirata niente casini etc etc.
finisco qua che mi gira un po la testa sono brillo xD
Maxcorrads
16-08-2006, 00:11
ringraziate Dio che avete genitori che vi stanno dietro, vi ascoltano, vi accompagnano quando necessario, forse troppo protettivi ora...poi come dice Juninho ve ne renderete conto.
Quanti ce ne sono di genitori ora che se ne "sbattono" dei figli, basta comprargli i pantaloni firmati o fargli qualche bel regalo costoso per fare il bravo genitore.
Poi chissà perché i figli fanno le stronzate più assurde e si scopre che si sentono incompresi in famiglia o non ascoltati
Non mi lamento affatto dei miei genitori e la penso come te ;)
Quando anche il tuo Ego sarà abbastanza maturo vedrai che sarà più facile. :O
Speriamo che si egogizzi presto :O
Speriamo che si egogizzi presto :O
:D
Non mi lamento affatto dei miei genitori e la penso come te ;)
a finale nn bisogna lamentarci se ci stanno appresso perche significa che si preoccupano di noi io per escluderli ho fatto alcune stronzate e ora ne pago le conseguenze anche se nn sono cose chi sa quanto gravi pero resta il fatto che da persona matura che da sempre ha contato sulle sue forze be me la cavo e ne esco da solo
Speriamo che si egogizzi presto :O
Ma che avete capito, parlavo del portafoglio. :asd:
Maxcorrads
16-08-2006, 00:16
Ma che avete capito, parlavo del portafoglio. :asd:
:stordita: :stordita: :stordita:
Li ci vuole il Miracolo (M maiuscola).
:stordita: :stordita: :stordita:
Li ci vuole il Miracolo (M maiuscola).
gia Miracolo davvero colpa di sta societa' corrotta che vogliono solo soldi >_>
Io non aevo il motorino (ho puntato sulla macchina al momento opportuno :asd:), am loro mi avranno accompagnato sì e no due volte l'anno, per il resto mi arrangiavo: se trovavo un passaggio (con egnte fidata) bene, altrimenti cavoli miei stavo a casa
E se non vogliono nemmeno che ti porti altra gente?
we retorik di dove sei? uno così mi sembra di conoscerlo :)
Non dalle tue parti...o almeno a diversi chilometri di distanza.Si vede che c'è altra gente con gli stessi problemi.
on guardare quelli che a 15 anni vanno in discoteca e ci stanno tutta la notte, caso mai preoccupati per loro visto che i loro genitori sono assai irresponsabili (generalmente parlando).
Fidati, meglio avere qualcuno che ti protegge (anche se troppo) che non averli affatto. Poi il tempo per cuccare ne hai, cavolo se ne hai.
Io non dico discoteca tutti i sabati e tutta la notte...ma un paio di volte all'anno non mi sembra molto.
penso che sia capitato a tutti,chi piùe chi meno....tra qualche anno capirai il perchè di queste limitazioni
Speriamo...
pero nn sono uno che fa grosse sotronzate, cavolo si sono tornato ubriaco a casa e a dire la verita pure un po fumato pero, i miei lo sanno e si fidano sono responsabile.
Vabbè che ho due anni in meno e a questa età vogliono dire...cioè te hai 18 anni io ne devo compiere 16 però se tornassi a casa ubriaco credo che per un bel po' non uscirei..
clasprea
16-08-2006, 00:35
E se non vogliono nemmeno che ti porti altra gente?
Se sono persone fidate sì... tipo genitori di altri ragazzi ecc... che poi comunque qualche anno fa (adesso ne ho 21) penso che la percentuale di persone che "o discoteca o morte" fosse un po' più bassa di adesso... Per fortuna spesso ho evitato litigi perchè a me andare in disco non piace.
Adesso beh ho la mia macchina e il mio ragazzo da 5 anni, per cui se vado in giro con lui o con la mia brum non ci sono problemi
Vabbè che ho due anni in meno e a questa età vogliono dire...cioè te hai 18 anni io ne devo compiere 16 però se tornassi a casa ubriaco credo che per un bel po' non uscirei..
se io tornavo ubriuaco a 15 anni erano caxxi miei avoglia di stare a casa.
ora mai anche se è trieste ammetterlo i miei han perso il controllo su di me cioe il controllo che hanno è quello che gli concedo(diciamo per farli contenti va) cmq vi auguro di nn arrivare nella mia stessa situazione perke nn è un granche alla fine.
maturate diventate persone serie senza fare stronzate e vedrete che i vostri si fideranno cecamente di voi :) fate passare qualche anno
superteodj
16-08-2006, 03:42
ringraziate Dio che avete genitori che vi stanno dietro, vi ascoltano, vi accompagnano quando necessario, forse troppo protettivi ora...poi come dice Juninho ve ne renderete conto.
Quanti ce ne sono di genitori ora che se ne "sbattono" dei figli, basta comprargli i pantaloni firmati o fargli qualche bel regalo costoso per fare il bravo genitore.
Poi chissà perché i figli fanno le stronzate più assurde e si scopre che si sentono incompresi in famiglia o non ascoltati
esattamente!!! ringrazio ankora adx d avere avuto dei genitori scassamaroni... e che al contempo mi hanno trattenuto dalla voglia di provare tutto appena "libero" dalle loro grinfie....
adsasdhaasddeasdd
16-08-2006, 06:18
premetto che questo è uno sfogo, ma anke un thred dove ragionare...
il problema è questo: ho 17 anni e dai miei genitori vengo trattato come un bambino, soprattutto sulle uscite di sera
stasera volevo andare a fare un falò ma non mi ci hanno fatto andare :muro:
non mi posso ritirare + tardi di mezzanotte :muro: , xò a volte ritorno all'1, rompono al cell ma a finale non mi dicono niente, ma rimane il problema che rompono :muro:
è da qualke mese che a casa non parlo +...
voi come vivete?
prossimo annop è essenziale che tu esca da patente con zero errori poi vediamo chi ha ragione...
Saggio TiaMantova
16-08-2006, 07:15
fra 10 giorni ne ho 17 e devo dire che mi lasciano abbastanza libero. ho lo scooter, ogni tanto mi faccio 20-30 km per andare dai miei amici che abitano in un'altra provincia. di notte rientro all'una solitamente.
l'unica cosa che non va bene a mio padre sono le trasferte calcistiche: teme che mi trovi in mezzo a degli scontri, il richio c'è. tanto mi ha detto che quando sono maggiorenne posso farne quante ne voglio :D se ho i soldi
premetto che questo è uno sfogo, ma anke un thred dove ragionare...
il problema è questo: ho 17 anni e dai miei genitori vengo trattato come un bambino, soprattutto sulle uscite di sera
stasera volevo andare a fare un falò ma non mi ci hanno fatto andare :muro:
non mi posso ritirare + tardi di mezzanotte :muro: , xò a volte ritorno all'1, rompono al cell ma a finale non mi dicono niente, ma rimane il problema che rompono :muro:
è da qualke mese che a casa non parlo +...
voi come vivete?
Dunque fammi pensare: io a 17 anni di sera non potevo uscire e se uscivo (dopo regolare terzo grado prima e dopo uscita) max le 23,00 e dovevo essere in casa, ma tanto anche potendo uscire il problema erano i soldi dato che non ricevevo paghetta settimanale, poi il primo cell l'ho avuto a 23 anni.
Quindi in conclusione ne hai parecchia di libertà....almeno per come la vedo io :) :) direi che il loro romperti non è un romperti per il gusto di farlo ma semplicemente perchè si preoccupano per te, l'età che hai te è una di quelle critiche in cui magari si inizia il passaggio dall'adolescenza all'età adulta; sbagli a non parlarci, e comunque la fiducia da parte loro non è una cosa scontata, ma che ti devi guadagnare giorno per giorno dimostrandoti maturo e degno, lo sforare l'orario è per esempio sbagliato, inizia a rispettarlo e magari frà qualche tempo dopo che ti sarai dimostrato irreprensibile chiedi un'estensione dello stesso.
Poi mettila così: a 18 anni potrai fare tutto quello che ti pare dato che sarai maggiorenne, quindi porta pazienza ancora un pò e poi datti alla pazza gioia :D :D :D
P.S.: ricordo ancora che l'unica volta che non sono tornato in orario mi ha fatto trovare la porta chiusa da dentro, mi ha aperto mia madre alle 4 di mattina per pietà....fosse stato mio padre sarei rientrato alle 8,00. :rolleyes: :rolleyes: Comportamenti di questo genere sono esagerati però la lezione penso sia servita più di 1000 rimproveri e ramanzine :O :O
rdefalco
16-08-2006, 08:58
quando vengono aprendere guari arrivare un minuto dopo!!
:mbe: eeeeehh?
Bhè normale prima dei 18 anche i miei, avevano posto delle limitazioni sugli orari, poi dai 18, la situazione è cambiata. Cmq non li ho mai fatti sclerare, non sono mai tornato oltre l'una e tutt'ura, non faccio orari assurdi, in quanto non mi ha mai esaltato andare in disco a rintronarmi, esco quando mi va e c'è l'occasione di rimorchiare :read: :oink: :D
sangueimpazzito
16-08-2006, 09:50
State mitizzando troppo il traguardo dei diciotto anni.
Non è che una volta diventati maggiorenni si può fare il bello e il cattivo tempo: a mio modo di vedere le cose, se rimanete sotto il tetto dei vostri genitori, dovete ancora rendere conto di quello che fate. Le cose sono diverse, piuttosto, se dopo i diciotto si va a vivere da soli.
Marko#88
16-08-2006, 09:57
Anche io che ho 18 anni e la macchina ora ho molte piu libertà...prima avevo la moto, ma d'inverno non è bello girare in moto di notte con 4 o 5 gradi se va bene...i miei non hanno mai rotto le palle piu di tanto, anche perchè non li ho mai delusi per quel che riguarda la fiducia...ci sono delle persone che tornano a casa sbronzi tutti i sabati, hanno sfasciato 2 o 3 macchine in incidenti stradali e cose di questo tipi ed i genitori se ne fregano e continuano a farli uscire, e a regalargli auto nuove...quindi un po' di protezione da parte dei genitori la capisco, soprattutto al giorno d'oggi...personalmente vado spessissimo in disco e torno tardi, però casini non ne faccio e i miei si fidano...tanto che mio babbo ormai non usa piu la sua macchina perchè la uso io e costa piu di 60.000 euri...quindi vedrai che quando i tuoi acquisteranno la giusta fiducia in te allora sarai molto piu libero...è solo questione di tempo...
slipknot2002
16-08-2006, 10:05
premetto che questo è uno sfogo, ma anke un thred dove ragionare...
il problema è questo: ho 17 anni e dai miei genitori vengo trattato come un bambino, soprattutto sulle uscite di sera
stasera volevo andare a fare un falò ma non mi ci hanno fatto andare :muro:
non mi posso ritirare + tardi di mezzanotte :muro: , xò a volte ritorno all'1, rompono al cell ma a finale non mi dicono niente, ma rimane il problema che rompono :muro:
è da qualke mese che a casa non parlo +...
voi come vivete?
E aggiungo perfortuna, ormai i ragazzi della tua età crescono come cavolo vogliono e fanno quel cavolo vogliono, ritieniti fortunato invece, era lo stesso anche per me alla tua età, poi una volta compiuti i 18 anni e fatta la patente ho acquistato la mia autonomia e mi gestisco le serate come voglio, ma un ringraziamento ai miei genitori è doveroso...porta pazienza, li ringrazierai un giorno ;)
:mbe: eeeeehh?
Te lo traduco :Prrr: : quando esco, e mi vengono a prendere (come ho detto non ho lo scooter e se non voglio tornare a piedi devono venire i miei) guai ad arrivare un minuto dopo...cioè devo essere super-puntuale.
State mitizzando troppo il traguardo dei diciotto anni.
Non è che una volta diventati maggiorenni si può fare il bello e il cattivo tempo: a mio modo di vedere le cose, se rimanete sotto il tetto dei vostri genitori, dovete ancora rendere conto di quello che fate. Le cose sono diverse, piuttosto, se dopo i diciotto si va a vivere da soli.
Esatto.. :rolleyes: però almeno si ha la macchina..
The_EclipseZ
16-08-2006, 10:58
retorik, perchè fai l'adolescente incompreso ?
ecco cosa succede a guardare troppi film mod. "thirteen"...
ti vuoi ribellare ? vuoi spaccare questa vita di merda ? si ? :asd:
ma per favore...tiratevi assieme...
se non ti fanno uscire è perchè non si fidano di te, o meglio, hanno paura che, da irresponsabile, ti ficchi in qualche casino o peggio ti faccia del male...
quindi, o ti guadagni la fiducia, o ti fai accompagnare (che tra l'altro ti fanno pure il favore) ogni tanto e ti fai trovare pronto all'ora che decidono loro senza farli aspettare, che non sono i tuoi servi.
ah, una volta compiuti i 18 anni, non pensare di poter tornare tutti i giorni alle 3, perchè il giorno dopo ci sarebbe anche da andare a guadagnarsi la pagnotta...o no ? :mbe:
ps: ho 16 anni, non pensare che ne abbia 40.
aLLaNoN81
16-08-2006, 11:01
premetto che questo è uno sfogo, ma anke un thred dove ragionare...
il problema è questo: ho 17 anni e dai miei genitori vengo trattato come un bambino, soprattutto sulle uscite di sera
stasera volevo andare a fare un falò ma non mi ci hanno fatto andare :muro:
non mi posso ritirare + tardi di mezzanotte :muro: , xò a volte ritorno all'1, rompono al cell ma a finale non mi dicono niente, ma rimane il problema che rompono :muro:
è da qualke mese che a casa non parlo +...
voi come vivete?
Dovresti ritenerti fortunato invece, i tuoi genitori si preoccupano per te. Quelli che invece possono fare tutto quello che vogliono e possono tornare all'ora che vogliono spesso alle spalle genitori a cui non importa granchè dei figli...
PS: io a 17 anni più o meno tornavo a casa anche io intorno a mezzanotte, massimo l'una, tranne a volte in cui potevo far tardi ma dovevo avvisare...
aLLaNoN81
16-08-2006, 11:02
Esatto.. :rolleyes: però almeno si ha la macchina..
E una volta che hai la macchina non credere che ti cambi il mondo.
aLLaNoN81
16-08-2006, 11:05
Io ho un anno in meno. Ma sono nelle tue stesse condizioni anzi: quando d'inverno con la scuola si esce una volta alla settimana (sabato sera) l'orario è mezzanotte ma quando d'estate, non avendo il motore (anke qui si sarebbe da discutere :muro: ) mi devono scarrozzare in giro anke 4 volte alla settimana l'orario si restringe ancora di più oppure preferiscono k esca di pomeriggio ed ogni uscita è misurata con il contagocce e l'orologio (quando vengono aprendere guari arrivare un minuto dopo!!), giusto, loro lavorano, ma allora xk non mi hanno preso il motore come tutti?!? :muro: :muro:
Dove sta scritto che loro sono obbligati a comprarti un motorino? magari non possono permetterselo oppure semplicemente non si fidano a comprartene uno perchè sono sotto gli occhi di tutti i ragazzetti irresponsabili che si ammazzano sulle strade.
retorik, perchè fai l'adolescente incompreso ?
ecco cosa succede a guardare troppi film mod. "thirteen"...
ti vuoi ribellare ? vuoi spaccare questa vita di merda ? si ? :asd:
ma per favore...tiratevi assieme...
se non ti fanno uscire è perchè non si fidano di te, o meglio, hanno paura che, da irresponsabile, ti ficchi in qualche casino o peggio ti faccia del male...
quindi, o ti guadagni la fiducia, o ti fai accompagnare (che tra l'altro ti fanno pure il favore) ogni tanto e ti fai trovare pronto all'ora che decidono loro senza farli aspettare, che non sono i tuoi servi.
ah, una volta compiuti i 18 anni, non pensare di poter tornare tutti i giorni alle 3, perchè il giorno dopo ci sarebbe anche da andare a guadagnarsi la pagnotta...o no ? :mbe:
ps: ho 16 anni, non pensare che ne abbia 40.
Non è che non mi fanno uscire..poverini hanno ragione anche loro d'estate lavorano e io sono sempre a rompere le scatole e non possono fare sempre mezzanotte...ma allora potevano prendermi sto cavolo di motore come fanno quasi tutti i genitori (non è che vivo a roma o a milano, è un paese di 30mila abitanti non c'è qusto gran traffico) e almeno non contarmi tutte le uscite (tipo "ah sei uscito ieri anke oggi no"). Cmq mi faccio sempre trovare all'ora che decidono..lo so che a 18 anni non posso tornare tutti i giorni alle 3..ma almeno qualche volta d'estate.
Se vogliamo fare i moralisti, quello che mi fa inca**are è che io che mi faccio il culo (scusate il termine) tutto l'anno al liceo classico per avere voti alti, praticamente esco solo il sabato pomeriggio-sera e tutti i pomeriggi della settimana li passo a studiare e ho una libertà limitata, invece molti miei amici (anche in classe con me) studiano l'essenziale, hanno il 6 con due debiti ma hanno il motore (prima il 50, ora a 16 anni il 125), il sabato sera escono (con il motore!), a volte vanno in discoteca, d'estate sono sempre in giro....io non chiedo di avere la loro libertà..ma che almeno, se esco più di una volta alla settimana d'estate, non mi mettano come limite le 10.30 perchè magari sto in giro dalle 5..
Non voglio fare l'adolescente incompreso ma finalmente ho trovato un posto in cui sfogarmi dato che con i miei sono sempre :) e faccio finta di niente..
E una volta che hai la macchina non credere che ti cambi il mondo.
Dici? Non lo so....ma tutti quelli che hanno il motore vedo che sono più indipendenti..
Arriverà il giorno che questi famosi "indipendenti" sentiranno la mancanza di una guida come i genitori, quando ci sono da fare le scelte difficili, quelle dove la vita non sta lì ad aspettarti, dove se hai sbagliato un'interrogazione tanto te la fanno recuperare. E sentiranno la mancanza di una guida mai avuta.
Ma d'altronde capisco che ora senti questo "deficit", diciamo per essere al pari del gruppo
Arriverà il giorno che questi famosi "indipendenti" sentiranno la mancanza di una guida come i genitori, quando ci sono da fare le scelte difficili, quelle dove la vita non sta lì ad aspettarti, dove se hai sbagliato un'interrogazione tanto te la fanno recuperare. E sentiranno la mancanza di una guida mai avuta.
Ma d'altronde capisco che ora senti questo "deficit", diciamo per essere al pari del gruppo
Del gruppo sinceramente non me ne frega un cavolo. Ci sono solo alcune limitazioni che, secondo me, sono un po' esagerate. :rolleyes:
Cmq sicuramente hai ragione..
In effetti avere 18 anni non è un traguardo ma un inizio quindi penso proprio che la frasetta:
"Sono maggiorenne e faccio qual che voglio" non si dovrebbe mai dire :O
Ad essere sincero non avuto e non ho mai particolari costrizioni dai miei. Ho 20 dico l'ora del rientro e mi astengo dal fare scicchezze :rolleyes: Secondo me ogni genitore vede il proprio figlio come un bambino indifferentemente dall'età che ha (mi rivolgo soprattutto alle mamme :flower: ). Ben più importante, secondo me, è il trovare l'indipendenza dai propri genitori: poter aver un lavoro stipendiato e quindi non essere più uno skrokkone ma un protagonista della propria famiglia è un traguardo importantissimo :)
E' anche vero una cosa: si aspettano con tanto ansia i 18 anni ma ben presto ci se rende conto che era molto meglio restare bambino :asd: :sofico:
BYezzzzzzzzzzzzzzzz
E' anche vero una cosa: si aspettano con tanto ansia i 18 anni ma ben presto ci se rende conto che era molto meglio restare bambino :asd: :sofico:
vero :asd: :D
Del gruppo sinceramente non me ne frega un cavolo. Ci sono solo alcune limitazioni che, secondo me, sono un po' esagerate. :rolleyes:
Sia chiaro, non è che fosse una critica a te perché so che ragioni così...sinceramente non ti conosco e non posso esprimere giudizi su di te :)
Era più un commento generico, perché spesso la maggior parte dei ragazzi 15enni/16enni fa questo tipo di ragionamento :)
aLLaNoN81
16-08-2006, 11:35
Dici? Non lo so....ma tutti quelli che hanno il motore vedo che sono più indipendenti..
Per fare cosa? per poter andar in giro a cazzeggiare? per rimorchiare? spiegami a che ti serve la macchina. Non lavori, hai la fortuna di avere dei genitori che si fanno gli sbattimenti di portarti in giro (cosa che molti ragazzi non hanno), quindi non hai la minima necessità di una macchina o di un motorino. I tuoi potranno anche comprarti uno scooter o un automobile ma tu non hai il diritto di pretendere nulla, saranno loro a decidere se sarà o meno il caso...
PS: scrivere macchina oppure motorino al posto di "motore" è una cosa tanto difficile? :asd:
juninho85
16-08-2006, 11:58
Esatto.. :rolleyes: però almeno si ha la macchina..
ma la macchina va anche mantenuta,almeno che i tuoi genitori non decidano di farsi carico dei costi(magari instestandosi a loro nome proprietà e assicurazione)difficilmente uno studente può accollarsi 600€ di assicurazione al mese +100€ minimo di bollo annui ;)
albortola
16-08-2006, 12:02
non so,sarà che abito sulla costa,dove ci sono molte discoteche/feste e cose varie..normALmente esco sabato e domenica e a volte venerdi/sabato/domenica..!
l'orario,se vado in discoteca( :Puke: ) è abbastanza tardi,se si va in giro x cesenatico-dove abito io circa- le 2 si fanno,anche se dopo un po' ci si rompe.. ;)
io la vedo cosi loro nn sono abbligati a comprarti motorino e\o macchina, io a 16 anni sono andato a lavorare e d'accordo con i miei mi sono comprato il mezzo usato che camminasse dencetemente e che avesse un prezzo buono, visto che i soldi me li ero sudati, per la macchina nn sono ingrado di comprarmela da solo logicamente pero prendero' quella di mia mamma qualunque sia e solo quando a mia madre nn serve loggicamente questo per quanto riguarda "il motore".
Per i soldi nn campo di certo sui miei capita che chiedo dei soldi ma uso di solito i mei, e visot che le cose me le sudo e me le guadagno e che cmq i miei mi conoscono e sanno che sono una persona responsabbile che nn fa guai e che raramente cmq fa stronzate, cosi ora si fidano e nn entrano nel merito del ora che faccio e di quello che spendo. diciamo che sono abbastanza autonomo ma per arrivare a questo livello mi sono dovuto guadagnare tt e mi sono dovuto fare nel ma**o per mooolto tempo e nn solo a scuola.
A 16 anni ero fidanzata e i miei avevano fiducia in me, ma potevo ritirarmi massimo alle 2 se ero col mio partner o con amici patentati, altrimenti non potevo uscire perché si spaventavano a farmi prendere il motorino di sera. Quando ho fatto 18 anni la cosa non è cambiata molto, anche se potevo uscire con la mia macchina. Durante l'estate, finita la maturità, ho cominciato a lavorare come cameriera nei pub, quindi lì non avevo orari, poi mi sono trasferita a Palermo per l'università e da allora non ho avuto problemi d'orario, dato che gli ho fatto capire che se avessi voluto fare cazzate potevo farle benissimo anche a Palermo, non avevo bisogno di farle durante la notte qui in paese...
Adesso che ho 22 anni sto iniziando a dargli preoccupazioni, sono molto più fuori di testa e irresponsabile di quand'ero più piccola, ma oltre a farmi le paranoie quando esco (stai attenta-mi raccomando non bere-torna prima che spunti il sole che noi domani lavoriamo) non mi proibiscono niente, anche se vorrebbero sapere un orario - e io non glielo so dare mai - e adesso hanno preso a messaggiarmi o telefonarmi in notturna. Da un lato mi infastidisce parecchio, dall'altro so che hanno ragione perché sono una incosciente. Mio padre ogni volta che vede le mie laste dei denti e vede che non c'è traccia dei denti del giudizio me lo dice sempre che non metterò mai giudizio :D
A parte gli scherzi, ho avuo un paio d'anni di sballamento che hanno portato i miei genitori a perdere un po' della fiducia che avevano in me, negli ultimi tempi sto cercando di recuperare, ma ormai il mio destino è segnato, le paranoie ce le avrò ormai per sempre :cry:
paditora
16-08-2006, 12:26
600€ di assicurazione al mese
:eek:
che cazz di macchina hai
una ferrari.
:eek:
che cazz di macchina hai
una ferrari.
Oddio, potrebbe avere anche un pandino ma guidare a cass di cane con assicurazione liv 40. :D
juninho85
16-08-2006, 12:30
:eek:
che cazz di macchina hai
una ferrari.
un trabicolo di cervello :help::muro:
volevo dire semestrali :O
Non è che non mi fanno uscire..poverini hanno ragione anche loro d'estate lavorano e io sono sempre a rompere le scatole e non possono fare sempre mezzanotte...ma allora potevano prendermi sto cavolo di motore come fanno quasi tutti i genitori (non è che vivo a roma o a milano, è un paese di 30mila abitanti non c'è qusto gran traffico) e almeno non contarmi tutte le uscite (tipo "ah sei uscito ieri anke oggi no"). Cmq mi faccio sempre trovare all'ora che decidono..lo so che a 18 anni non posso tornare tutti i giorni alle 3..ma almeno qualche volta d'estate.
Scusa ma di che ti lamenti? ti fanno uscire ti danno i soldi e ti accompagnano pure, mi sembra che dovresti solo che ringraziarli, quanto al "motore" magari lo puoi chiedere ed è lecito, ma se non te lo fanno avranno le loro ragioni, magari economicamente non è una spesa sostenibile per loro, oppure ancora non ti considerano sufficientemente responsabile per averlo, quanto alla conta delle uscite idem, uscire tutte le sere costa e i soldi non è che crescono sulle piante, magari anche una misera uscita a settimana per loro è un sacrificio che non ti faranno mai pesare.....ma comunque lo è.
Trovati un lavoretto d'estate metti i soldini da parte e ti fai stò motore, e non è che se lo hanno tutti i tuoi amici lo devi avere pure te :rolleyes: :rolleyes:
Se vogliamo fare i moralisti, quello che mi fa inca**are è che io che mi faccio il culo (scusate il termine) tutto l'anno al liceo classico per avere voti alti, praticamente esco solo il sabato pomeriggio-sera e tutti i pomeriggi della settimana li passo a studiare e ho una libertà limitata, invece molti miei amici (anche in classe con me) studiano l'essenziale, hanno il 6 con due debiti ma hanno il motore (prima il 50, ora a 16 anni il 125), il sabato sera escono (con il motore!), a volte vanno in discoteca, d'estate sono sempre in giro....io non chiedo di avere la loro libertà..ma che almeno, se esco più di una volta alla settimana d'estate, non mi mettano come limite le 10.30 perchè magari sto in giro dalle 5..
Non voglio fare l'adolescente incompreso ma finalmente ho trovato un posto in cui sfogarmi dato che con i miei sono sempre :) e faccio finta di niente..
Qui sbagli in toto :O :O :O se vai a scuola ci vai per te mica per i tuoi genitori!!!! lo fai per avere una cultura e gettare le basi per un tuo futuro, magari universitario e poi lavorativo, che ti permetta un giorno di essere autonomo in tutto. Adesso magari mi prenderai per scemo, ma fidati è così.......il "culo" che ti fai oggi ti tornerà con gli interessi domani :)
E non ribadire sempre che gli altri hanno il stò benedetto motorino/moto, capisco che lo spirito di gruppo e il possedere certe cose può renderti in o out nel branco, però non è certo quello a rendere una persona migliore di un' altra. :rolleyes: :rolleyes:
Sii contento di quello che hai, ringrazia i genitori della disponibilità che hanno nei tuoi confronti, e pensa che c'è gente che stà assai peggio di te.
rdefalco
16-08-2006, 12:41
difficilmente uno studente può accollarsi 600€ di assicurazione al mese +100€ minimo di bollo annui ;)
Eh sì in tali condizioni il bollo è un vero problema :O :read: :muro:
Eh sì in tali condizioni il bollo è un vero problema :O :read: :muro:
:asd:
paditora
16-08-2006, 12:54
Cmq io invece sono convinto che non serve ad un cazzo segregare un figlio in casa.
I miei fino a 17 anni si può dire che dopo cena non mi facevano più uscire.
Al massimo d'estate a giocare in cortile ma fino alle 10 ossia prima che facesse buio.
Prima dei 20 mai usata la macchina per uscire la sera.
Chissà quante volte quando ne avevo 17, è capitato che dei miei compagni di classe (quelli già patentati) passassero a prendermi per andare a fare un giro la sera e i miei mi dicevano che non potevo andare.
E non per stare fino alle 2 di notte ma anche chessò fino alle 11.
Eppure sono cresciuto con un carattere del caxxo e con maturità prossima allo 0.
paditora
16-08-2006, 13:02
quoto :read:
Ma te quanti anni hai. :stordita:
Se ne hai meno di 18 non hai diritto di parola.
Cmq quello che intendevo dire è si imporre dei limiti.
Chessò le 11 di sera.
Però nemmeno esagerare.
Un'amica di mia madre da piccola la tenevano in casa giorno e notte.
Non la facevano uscire mai manco di giorno.
Bè è arrivata a 30 anni che non sapeva fare un cazzo.
Pure il marito le hanno trovato.
paditora
16-08-2006, 13:06
Provate a pensare ai vostri futuri figli, fareste la stessa identica cosa (coi tempi che corrono poi). :)
Secondo me crescere un figlio in una campana di vetro non è mai salutare.
Ovviamente io parlo di casi estremi.
Scusa ma di che ti lamenti? ti fanno uscire ti danno i soldi e ti accompagnano pure, mi sembra che dovresti solo che ringraziarli, quanto al "motore" magari lo puoi chiedere ed è lecito, ma se non te lo fanno avranno le loro ragioni, magari economicamente non è una spesa sostenibile per loro, oppure ancora non ti considerano sufficientemente responsabile per averlo, quanto alla conta delle uscite idem, uscire tutte le sere costa e i soldi non è che crescono sulle piante, magari anche una misera uscita a settimana per loro è un sacrificio che non ti faranno mai pesare.....ma comunque lo è.
Trovati un lavoretto d'estate metti i soldini da parte e ti fai stò motore, e non è che se lo hanno tutti i tuoi amici lo devi avere pure te :rolleyes: :rolleyes:
Qui sbagli in toto :O :O :O se vai a scuola ci vai per te mica per i tuoi genitori!!!! lo fai per avere una cultura e gettare le basi per un tuo futuro, magari universitario e poi lavorativo, che ti permetta un giorno di essere autonomo in tutto. Adesso magari mi prenderai per scemo, ma fidati è così.......il "culo" che ti fai oggi ti tornerà con gli interessi domani :)
E non ribadire sempre che gli altri hanno il stò benedetto motorino/moto, capisco che lo spirito di gruppo e il possedere certe cose può renderti in o out nel branco, però non è certo quello a rendere una persona migliore di un' altra. :rolleyes: :rolleyes:
Sii contento di quello che hai, ringrazia i genitori della disponibilità che hanno nei tuoi confronti, e pensa che c'è gente che stà assai peggio di te.
A lavorare non vogliono che vada xk dicono ke non ce ne è bisogno (e poi dovrebbero portarmi tutte le mattine o pomeriggio). E non credo che il motorino o le uscite siano un problema di soldi..
Il fatto è che quando durante l'anno esco solo il sabato sera, posso fare anke mezzanotte ma quando invece d'estate devono (xk scusa non ho il motore, non vogliono che vada con altra gente, come mi muovo?) portarmi in giro diverse volte alla settimana (siamo in estate, non posso stare tutto il giorno a casa davanti al computer no?) si scocciano a fare tardi (quindi se sto in giro tipo dalle 5 del pomeriggio oltre le 10-30 non vengono a prendermi). Mentre molti altri possono fare mezzanotte tutte le sere (parlo sempre d'estate) perchè hanno il motore (x chi me lo ha chiesto prima: dico motore perchè molti hanno il 125) e quindi i genitori non si rompono a portarli in giro.
Mi piacerebbe provare un anno come diversi miei amici: indipendenti, con lo scooter, vanno a lavorare, escono con i loro soldi ecc...magari dopo averlo provato potrei preferire adesso: libertà più limitata ma nessuna fatica per avere i soldi né altri sbattimenti. Ma almeno provo entrambe le esperienze.
Per quanto riguarda lo studio è vero, hai ragione ma quando vedi queste cose (uno che non studia un caxxo, meno responsabile -non dico irresponsabile xk i miei amici non lo sono ma cmq meno responsabile- e ha più libertà) ti viene un po' di nervoso.
Sehelaquiel
16-08-2006, 15:07
Cmq quello che intendevo dire è si imporre dei limiti.
Chessò le 11 di sera.
Però nemmeno esagerare.
Un'amica di mia madre da piccola la tenevano in casa giorno e notte.
Non la facevano uscire mai manco di giorno.
Bè è arrivata a 30 anni che non sapeva fare un cazzo.
Pure il marito le hanno trovato.
Degli amici di famiglia hanno cresciuta una figlia non facendola uscire MAI (forse 2 volte all' anno, ma con un limite per l'orario molto duro) di notte. Suo padre era estremamente severo (anche se non lo si direbbe se lo si incontrasse ora, con me e' molto simpatico e scherzoso), sua madre era cattolica doc ma l'opposto del padre nel senso che aveva instaurato un rapporto d'amicizia molto forte con la figlia durante quei anni.
Questa figlia ora ha 27 anni, e' bellissima (e credetemi, questa parola la uso molto di rado :P ), molto intelligente, come mestiere si sta specializzando nella chirurgia plastica, ma sopratutto, e' simpaticissima.
Ora questa figlia ha instaurato lo stesso rapporto profondo che aveva con la madre con il padre, perche' credo che abbia capito perche' suo padre si comportava in quel modo, ed e' percio' profondamente grata.
Degli amici di famiglia hanno cresciuta una figlia non facendola uscire MAI (forse 2 volte all' anno, ma con un limite per l'orario molto duro) di notte. Suo padre era estremamente severo (anche se non lo si direbbe se lo si incontrasse ora, con me e' molto simpatico e scherzoso), sua madre era cattolica doc ma l'opposto del padre nel senso che aveva instaurato un rapporto d'amicizia molto forte con la figlia durante quei anni.
Questa figlia ora ha 27 anni, e' bellissima (e credetemi, questa parola la uso molto di rado :P ), molto intelligente, come mestiere si sta specializzando nella chirurgia plastica, ma sopratutto, e' simpaticissima.
Ora questa figlia ha instaurato lo stesso rapporto profondo che aveva con la madre con il padre, perche' credo che abbia capito perche' suo padre si comportava in quel modo, ed e' percio' profondamente grata.
Beh, i padri generalmente sono sempre molto protettivi con le figlie. Ma del resto come darli torto, sapendo come funziona il cervello di un maschio fareste uscire la vostra figlia con dei ragazzi a caso? :D
ho 18 anni e vivo solo con mia madre da quando ne avevo 15!Ho iniziato a lavorare a quell'eta di estate x guadagnare qualche soldino dato che la situazione non era delle migliori ed ho dimostrato a mia madre una certa serieta!Ovvio sempre un ragazzo ero e sono ma non le ho mai riportato guai a casa e mai fatto macelli in giro, cosa che le ha dato una certa fiducia in me!Appunto sono libero di fare gli orari che voglio (non sette giorni alla settimana alle 5 quando sto a casa :D), xò rientro quasi tutte le sere per le 2/3 ed il sabato alle 6 se vado a ballare ed ho 18 anni!CUT!
a me = identico solo che nn vado a ballare perche nn mi piace xD.
Ci sono delle mie amiche e dei miei amici che dalla prima media stanno fuori fino all 1 di notte cosi,non studiano mai tutto il gioron sono fuori a girare a fidanzarsi,la notte nelle discoteche o a fare giri. :muro:
Io ho 14 anni e i miei mi permettono di girare la citta ma nel pomeriggio prima di cenare.
Ci sono delle mie amiche e dei miei amici che dalla prima media stanno fuori fino all 1 di notte cosi,non studiano mai tutto il gioron sono fuori a girare a fidanzarsi,la notte nelle discoteche o a fare giri. :muro:
Io ho 14 anni e i miei mi permettono di girare la citta ma nel pomeriggio prima di cenare.
Se stai in una grande città mi sembra ragionevole...
Se stai in una grande città mi sembra ragionevole...
A Faenza? :D :D
ekerazha
16-08-2006, 17:43
Cosa vuoi farci, i genitori sono fatti così... io ne ho 20 e mia madre mi stressa se ritorno dopo l'1 (lei vorrebbe tornassi per mezzanotte) o se esco spesso (come succede d'estate).
:D
Cari giovani :D , fatevi forza, mettetevi nei panni di un genitore :)
Io, a 16 anni ebbi la culata geniale :D : mi trovai una morosetta che stata lontano, quindi non potevo più tornale a casa a mezzanotte, perchè "sai mamma, la riporto a casa col bus, che la facciamo girare di notte?", detto con sguardo da cocker... quindi, orario immediatamente spostato all'una e mezzo.
Ovviamente, non c'è rottura di fidanzamento che tenga: come in tutte le democrazie, e assai duro togliere un diritto che è stato concesso, quindi l'orario rimane anche dopo :asd: :asd:
giusto, loro lavorano, ma allora xk non mi hanno preso il motore come tutti?!? :muro: :muro:Perchè se ti prendessero il motore dove te lo metti? Poi dovresti comprare la carozzeria, il telaio, il cambio, manubrio, carburatore ecc...
Io gli domanderei un motorino :boh:
A lavorare non vogliono che vada xk dicono ke non ce ne è bisogno (e poi dovrebbero portarmi tutte le mattine o pomeriggio). E non credo che il motorino o le uscite siano un problema di soldi..
Il fatto è che quando durante l'anno esco solo il sabato sera, posso fare anke mezzanotte ma quando invece d'estate devono (xk scusa non ho il motore, non vogliono che vada con altra gente, come mi muovo?) portarmi in giro diverse volte alla settimana (siamo in estate, non posso stare tutto il giorno a casa davanti al computer no?) si scocciano a fare tardi (quindi se sto in giro tipo dalle 5 del pomeriggio oltre le 10-30 non vengono a prendermi). Mentre molti altri possono fare mezzanotte tutte le sere (parlo sempre d'estate) perchè hanno il motore (x chi me lo ha chiesto prima: dico motore perchè molti hanno il 125) e quindi i genitori non si rompono a portarli in giro.
Mi piacerebbe provare un anno come diversi miei amici: indipendenti, con lo scooter, vanno a lavorare, escono con i loro soldi ecc...magari dopo averlo provato potrei preferire adesso: libertà più limitata ma nessuna fatica per avere i soldi né altri sbattimenti. Ma almeno provo entrambe le esperienze.
Per quanto riguarda lo studio è vero, hai ragione ma quando vedi queste cose (uno che non studia un caxxo, meno responsabile -non dico irresponsabile xk i miei amici non lo sono ma cmq meno responsabile- e ha più libertà) ti viene un po' di nervoso.
Ok allora se non è un problema di soldi si vede che sono i classici genitori affetti da terrore cronico verso le due ruote, a questo punto confida nella macchina a 18 anni, quanto al lavoro li sbagliano loro, perchè secondo me è un'esperienza da fare e non ci vedo nulla di male, anzi..... :rolleyes: :rolleyes:
Quanto a chi non fà una mazza e ha tutto.....è così pure nel mondo dei cosiddetti adulti, ci dovrai fare il callo purtroppo :( :(
Rimango del parere che il terrore delle due e quattro ruote non deve persistere: chi ti ha preceduto era già espereto oppure ha imparato?????
Sbagliando si impara (sperando che l'errore non sia grave :O )
Comunque io sono stato fortunato nel portare l'automobile perchè da quando ho preso la patente (da quasi due anni) mi sono dovuto impegnare ad andare mella mia campagna perchè avevo un cane quindi ho lo liberavo e mi impegnavo ad usare l'automobile (più che mai acquisire esperienza) e al dire il vero ne è valsa la pena ;)
Byezzzzzzzzzzzz
“Cerchiamo continuamente l'ebbrezza. Non vogliamo soffrire. Bene, voi sapete che c'è molto da imparare dalla sofferenza. Certo, io preferirei imparare e insegnare nella gioia ma negare che nella sofferenza vi sia un certo valore è un errore”.
L. Buscaglia
io invece il confronto con gli amici lo farei:
l'anno scorso sono andati a roma quando è morto il papa, io a casa;
quest'anno 4 giorni a formia, io a casa;
una settimana a ischia, io a casa;
falò a ferragosto, io a casa...
è divertente secondo voi? :muro:
è vero che magari si va incontro a dei pericoli, tipo rapine etc, ma secondo me sono esperienze, altrimenti si arriva a 30 anni che hai paura di uscire.
ho fatto caso a una cosa (me l'ha detto anke un professore che ha visto questo comportamento nei suoi alunni): i ragazzi + puniti, e che quindi in un primo momento solo quelli + introversi, ad un certo punto esplodono, vogliono cavarsela da soli ma non ci riescono, si drogano etc...
x quanto riguarda il motorino: lo hanno comprato a mio fratello maggiore (meno male xkè è il figlio preferito) e ora che ha preso la macchina lo volevo io... "mamma mi fai prendere il motorino?", "ma tu non lo hai mai preso"... e checca**o inventava scuse a non finire... sono stato tutto il mese di giugno dentro casa senza far niente, anzi a mangiare skifezze a + non posso, causa nervosismo, infatti sono ingrassato un pò... non dicevo nemmeno mezza parola (questo x 1 mese)... mio padre me l'ha fatto prendere x disperazione... da quel momento mi sono sentito molto meglio con me stesso infatti ho recuperato anke la forma fisica precedente.
poi anke loro fanno i paragoni con i miei amici, tipo:
"papà posso prendere il motorino di sera?"
"antonio lo tiene?"
"no xò si ritira + tardi a piedi"
"e che centra?!?!"
cioè fa i paragoni a suo favore, o li fa prendendo in considerazione tutto o non li fa proprio, no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.