View Full Version : fiat idea o operl meriva....
jeffryeretico
15-08-2006, 13:24
aiutatemi a scegliere pliz!! :)
grazie
aiutatemi a scegliere pliz!! :)
grazie
Opel, se non altro perchè sulla prova di affidabilità di Quattroruote con l'Idea hanno avuto vari problemi e dopo 50.000 Km sono tornati a casa col carroattrezzi (cambio bloccato in 2a).
85kimeruccio
15-08-2006, 15:04
idea
io ho una idea 1.3 multijet da 90cv
Se vuoi qualche info chiedi pure
Opel, se non altro perchè sulla prova di affidabilità di Quattroruote con l'Idea hanno avuto vari problemi e dopo 50.000 Km sono tornati a casa col carroattrezzi (cambio bloccato in 2a).
quasi tutti i problemi erano dovuti al cambio automatico, altri problemi non ne aveva
madaboutpc
15-08-2006, 16:59
nella mia famiglia dopo 10 anni di diverse opel abbiamo chiuso completamente con il marchio
sicuramente opinione personale ma io mi indirizzirei sicuramente sull'idea
ninja750
15-08-2006, 17:52
tra le due idea, tra le tre (:D) la musa che dentro è fatta molto meglio
jeffryeretico
15-08-2006, 18:20
grazie ragazzi, siete molto gentili..
giova22, puoi postarmi le tue impressioni?
Secondo me il telaio della Fiat Idea (penultima Punto) è fatto un attimino meglio di quello della Meriva (Corsa)
FA.Picard
15-08-2006, 19:47
Meriva (e mi puoi chiedere info, visto che è la mia auto)
Un mio amico ha cambiato la Idea dopo nemmeno 2 mesi, troppi problemi
ninja750
15-08-2006, 19:51
sbaglio o meriva e idea hanno lo stesso pianale? (gm)
sbaglio o meriva e idea hanno lo stesso pianale? (gm)
Meriva (Corsa), Idea (Punto)
quasi tutti i problemi erano dovuti al cambio automatico, altri problemi non ne aveva
Si eh? :D Cito da Quattroruote: tetto aprile rumoroso ad alta velocità. Sensore pioggia e cruise control funzionano in modo intermittente. Spia avaria cambio. Climatizzatore non raffredda abbastanza. Nelle frenate brusche il motore si spegne. Cruise control non va. La batteria fatica ad avviare la vettura. Finestrino sinistro non scende. Cambio bloccato in 2a. Sarà anche stato un esemplare sfortunato, ma che gioiellino! :asd:
madaboutpc
15-08-2006, 20:08
come al solito il consiglio migliore è quello di recarsi presso i due concessioanri e testare con le proprie mani le macchine in questione
andyweb79
15-08-2006, 21:20
Se puoi vai di Musa ( una Idea vestita meglio ) altrimenti di Meriva
jeffryeretico
15-08-2006, 21:25
quinsi sta musa sembrerebbe la migliore..
solo che ha un design femminile...
Isildur84
15-08-2006, 21:48
Mio padre ha un'idea multijet 1.3. Dentro non mi sembra affatto male, le plastiche sono morbide e la console è fatta bene. Il motore non è malvagio, certo l'auto è abbastanza pesante, ma quando entra in coppia la spinta si sente, in più la tenuta di strada non è male. La musa non mi entusiasma poi molto, neanche come interni. La meriva purtroppo non l'ho mai provata.
Secondo me ti conviene guardarle entrambe da vicino, provarle se puoi e scegliere quella che ti piace di più...
quinsi sta musa sembrerebbe la migliore..
solo che ha un design femminile...
Cioè, ha il phard e il push-up? :D
Ma dai, ma che design femminile, è una Idea molto raffinata e con materiali più ricercati ;)
Lemujx Ciwak
16-08-2006, 08:29
Nissan Note
matteo1986
16-08-2006, 08:43
Tra le due sicuramente la Meriva... L'idea è inguardabile imho.
Ieri sera sul lungomare c'era uno che faceva il coatto con un'Idea 1.3 MJ con la house a palla sgasando... immaginate il rumore... UNZ UNZ Tratratratra... UNZ UNZ Tratratratra...
La gente intorno aveva questa faccia -> :asd: :asd: :rotfl:
ALBIZZIE
16-08-2006, 09:00
Opel, se non altro perchè sulla prova di affidabilità di Quattroruote con l'Idea hanno avuto vari problemi e dopo 50.000 Km sono tornati a casa col carroattrezzi (cambio bloccato in 2a).
su 4r di questo mese c'è la prova affidabilità della meriva che denota notevoli problemi di rumorosità allo sterzo e trasmissione.
un proprietario ha affermato che cambierebbe la sua meriva, con una idea o una musa.
Isildur84
16-08-2006, 10:08
Secondo me tutti questi discorsi sulle prove di affidabilità non valgono molto. Mio padre ha avuto una punto primo modello per 10 anni e non ha avuto mai grossi problemi, mia madre ha avuto una uno per 12 anni e anche se quella nessun problema (l'importante certo è farle dare una controllatina ogni tanto). Ora abbiamo un'agila 1.2 e nessun problema e prima abbiamo avuto un'agila 1.0 e anche quella nessun problema. Anche l'idea di mio padre (1 anno e 20000 Km) non ha avuto problemi. Quindi...
FA.Picard
16-08-2006, 10:22
...hai avuto culo :asd:
su 4r di questo mese c'è la prova affidabilità della meriva che denota notevoli problemi di rumorosità allo sterzo e trasmissione.
un proprietario ha affermato che cambierebbe la sua meriva, con una idea o una musa.
Si, ma se dovete leggere leggete tutto. Altro che rumorosità. Poi ripeto, magari si trattava di un esemplare sfortunato ed ognuno fa come vuole, ma secondo me fa bene chi consiglia una Note. O perchè no una Toyota, magari la Corolla Verso.
Secondo me tutti questi discorsi sulle prove di affidabilità non valgono molto. Mio padre ha avuto una punto primo modello per 10 anni e non ha avuto mai grossi problemi, mia madre ha avuto una uno per 12 anni e anche se quella nessun problema (l'importante certo è farle dare una controllatina ogni tanto). Ora abbiamo un'agila 1.2 e nessun problema e prima abbiamo avuto un'agila 1.0 e anche quella nessun problema. Anche l'idea di mio padre (1 anno e 20000 Km) non ha avuto problemi. Quindi...
Dalle tempo, verso i 60.000 vedrai che spettacolo! :rotfl:
ALBIZZIE
16-08-2006, 10:37
Si, ma se dovete leggere leggete tutto. Altro che rumorosità. Poi ripeto, magari si trattava di un esemplare sfortunato ed ognuno fa come vuole
letto tutto.
mi spiace, ma sei tu che hai riportato il caso di UN esemplare difettoso, quello provato da quattroruote nella prova di durata.
mentre la rumorosità riscontarata sulla meriva sembra una cosa abbastanza diffusa secondo le cartoline inviate a 4R, tale da meritare un 5 in pagella negli organi interessati.
Anche l'idea di mio padre (1 anno e 20000 Km) non ha avuto problemi. Quindi...
e ci mancherebbe anche... :D
Il mio vicino di casa ha appena comprato una Meriva, ma dai commenti non è che ne sia particolarmente soddisfatto.
Per l'Idea non ho esperienze.
ninja750
16-08-2006, 14:11
Dalle tempo, verso i 60.000 vedrai che spettacolo! :rotfl:
:rolleyes:
djufuk87
16-08-2006, 15:46
fiat idea :)
bianconero
16-08-2006, 15:53
FIAT IDEA
o altrimenti Lancia Musa
idea, sicuramente, le prove di quattroruote non contano un tubo ogni auto a una storia a sè, io ce l'ho e la mia è perfetta.
Ciao
cioè, ma state comparando una Fiat con una Opel? :asd: va bene che le Fiat per quanto migliorate abbiano ancora qualche difettuccio, ma le Opel.... :doh:
mi avevi chiesto un parere ed eccolo.
Ho preso la idea da qualche mese, quindi dopo il mini restailing ( :D ). Il motore va molto bene i consumi sono ottimi, tra i 18 e i 22 km / l a seconda della percorrenza, ma di città ne faccio poca. Dentro è finita meglio di quanto mi aspettassi, e non sarà un audi o un mercedes, ma per la categoria non mi lamento affatto.
Rumori, vibrazioni e cose simili non ce ne sono, ma ha solo 4000 km. Altro non so dirti :)
ginogino65
16-08-2006, 18:25
Anch'io devo cambiare l'auto e ho scelto la stessa tipologia di auto che hai scelto tu, io ho scartato subito l'idea perchè avendo quasi la stessa lunghezza della meriva (meriva 404, idea 393), l'idea ha il motore in linea, mentre la meriva ha il motore in posizione trasversale, quindi l'abitacolo del meriva e più lungo oltre alla differenza di lunghezza rispetto all'idea.
Altre macchine da prendere in considerazione sono il nissan note, e la skoda roomster.
Se ti interessa ad agosto è uscito un numero speciale di "al volante" indirizzato proprio alle monovolume e alle station wagon.
ninja750
16-08-2006, 18:31
skoda roomster.
Sembra che un furgone abbia tamponato una berlina :mbe:
http://www.autoweb-france.com/img/salon_2006gene/skoda_roomster.jpg
Se ti interessa ad agosto è uscito un numero speciale di "al volante" indirizzato proprio alle monovolume e alle station wagon.
Ma allora c'è qualcuno che lo compra :eek:
ALBIZZIE
17-08-2006, 08:34
Anch'io devo cambiare l'auto e ho scelto la stessa tipologia di auto che hai scelto tu, io ho scartato subito l'idea perchè avendo quasi la stessa lunghezza della meriva (meriva 404, idea 393), l'idea ha il motore in linea, mentre la meriva ha il motore in posizione trasversale, quindi l'abitacolo del meriva e più lungo oltre alla differenza di lunghezza rispetto all'idea.
l'idea ha il motore trasversale come la meriva.
Ma allora c'è qualcuno che lo compra :eek:
io zi. :stordita:
costa poco e per quel che vale non è malaccio. :p :)
provate entrambe (di autonoleggio, nuove) ma devo dire che la idea mi è sembrata molto meglio sia dentro che fuori. non posso fare paragoni sui motori, dato che la meriva era benzina (1.2 credo) ed era veramente ferma, mentre della idea il 1.3 diesel mi è sembrato decisamente più brillante, ma come tenuta niente a che vedere, meglio fiat
ho fatto pochi km con entrambe, quindi sono "impressioni" ;)
*sasha ITALIA*
17-08-2006, 14:05
http://www.lancia-bg.com/images/lanciamusa/lancia_musa_2004_007.jpg
ALBIZZIE
17-08-2006, 14:12
sapete cosa sono quelle linguette che escono dalla plancia, davanti il passeggero???
lancia musa
ce l'ha mio padre
aiutatemi a scegliere pliz!! :)
grazie
Ho la mercedes classe A150 e mi trovo molto bene, ti consiglio anche questa.
Tra idea e meriva meglio la meriva ovviamente.
Ciao
Isildur84
17-08-2006, 20:02
Scusami, ma perchè ovviamente? Almeno dare una buona ragione... :doh:
Ho la mercedes classe A150 e mi trovo molto bene, ti consiglio anche questa.
Tra idea e meriva meglio la meriva ovviamente.
Ciao
praticamente tutti unanimamente dicono idea, e tu dici meriva dacci le ragioni.
Ciao
angelodn
17-08-2006, 22:12
IMHO
prenderei la meriva, le opel hanno motori ottimi, semplici e durevoli
le plastiche sono buone
l'idea ha il vantaggio di avere una svalutazione minore
se sali su entrambi e tocci sedile, volante e cruscotto vedrai la superiorità dell'opel
io le ho provate entrambi poi ho preso una macchina più comoda
85kimeruccio
17-08-2006, 22:14
IMHO
prenderei la meriva, le opel hanno motori ottimi, semplici e durevoli
le plastiche sono buone
l'idea ha il vantaggio di avere una svalutazione minore
se sali su entrambi e tocci sedile, volante e cruscotto vedrai la superiorità dell'opel
io le ho provate entrambi poi ho preso una macchina più comoda
:doh: magari diesel vero?
angelodn
17-08-2006, 22:19
perchè?
85kimeruccio
17-08-2006, 22:22
perche sono motori fiat forse? :p
angelodn
17-08-2006, 22:30
:mbe:
^Robbie^
17-08-2006, 23:03
:mbe:
Si, il Multijet Fiat ed il CDTI Opel sono praticamente lo stesso motore, frutto di una collaborazione (+ Fiat che Opel mi pare di ricordare).
Byez!
angelodn
17-08-2006, 23:05
ok allora ho toppato :tapiro:
cmq correggetemi ancora se a parte questo gli altri motori dell'opel hano una meccanica semplice e una certa durata
85kimeruccio
17-08-2006, 23:36
ok allora ho toppato :tapiro:
cmq correggetemi ancora se a parte questo gli altri motori dell'opel hano una meccanica semplice e una certa durata
non vedo come lo stesso prodotto possa essere migliore :D
è un po come dire che un motore skoda sia meglio di un motore vw o di uno seat :)
jeffryeretico
18-08-2006, 10:30
non vedo come lo stesso prodotto possa essere migliore :D
è un po come dire che un motore skoda sia meglio di un motore vw o di uno seat :)
mi permetto di dissentire:
a parità di tecnologia, i materiali che costituiscono i motori vw e seat ad esempio, hanno una differenza abissale seppur abbiano appunto le stesse caratteristiche meccaniche.
ad esempio l'involucro dei motori vw è di qualità eccelsa, mentre quello seta di basso costo..
questo significa che sono piu' propensi alla rottura, a crepe ecc.ecc
angelodn
18-08-2006, 10:56
non vedo come lo stesso prodotto possa essere migliore :D
è un po come dire che un motore skoda sia meglio di un motore vw o di uno seat :)
in non ho detto questo, non ho fatto paragoni nel 2° intervento! ;)
ho detto che storicamente i motori opel hanno una meccanica semplice, e sono duraturi.
ninja750
18-08-2006, 10:59
"involucro" cioè il coperchio? per motore si intende quello che c'è sotto!
"involucro" cioè il coperchio? per motore si intende quello che c'è sotto!
Forse voleva dire che se tu lo stesso motore lo fai con un basamento in ghisa anzichè alluminio, per fare un esempio, c'è una certa differenza. Ma non credo che sia il caso delle auto in questione, che credo abbiano un livello di finitura meccanica pressochè identico.
ginogino65
18-08-2006, 11:07
l'idea ha il motore trasversale come la meriva.
Se anche l'idea ha il motore trasversale, vuol dire che la meriva sfrutta questo accorgimento meglio, infatti il muso del meriva è molto più piccolo dell'idea a vantaggio (come gia detto) dell'abitacolo.
ninja750
18-08-2006, 11:16
Forse voleva dire che se tu lo stesso motore lo fai con un basamento in ghisa anzichè alluminio, per fare un esempio, c'è una certa differenza. Ma non credo che sia il caso delle auto in questione, che credo abbiano un livello di finitura meccanica pressochè identico.
appunto, per quello chiedevo chiarimenti :confused:
jeffryeretico
18-08-2006, 11:24
Forse voleva dire che se tu lo stesso motore lo fai con un basamento in ghisa anzichè alluminio, per fare un esempio, c'è una certa differenza. Ma non credo che sia il caso delle auto in questione, che credo abbiano un livello di finitura meccanica pressochè identico.
intendevo propio questo.
tui assicuro che è così per la seat arosa e la lupo vw ad esempio
praticamente tutti unanimamente dicono idea, e tu dici meriva dacci le ragioni.
Ciao
Ciao rikfer,
Anche l'occhio vuole la sua parte.
Esteticamente trovo la meriva molto bella.
Quanto a motore e meccanica non sò nulla, comunque ne vedo in giro tante e nessuno si lamenta.
Ciao
85kimeruccio
18-08-2006, 12:43
intendevo propio questo.
tui assicuro che è così per la seat arosa e la lupo vw ad esempio
prendi le auto attuali, sono uguali in tutto e per tutto.
Ciao rikfer,
Anche l'occhio vuole la sua parte.
Esteticamente trovo la meriva molto bella.
Quanto a motore e meccanica non sò nulla, comunque ne vedo in giro tante e nessuno si lamenta.
Ciao
io ho l'idea e le ho provate entrambi, come finiture tra le due c'è un grosso divario a favore dell'idea.
Ciao
serbring
19-08-2006, 15:58
mio padre ha una fiat idea 1.4 emotion da 2 anni ed ha fatto quasi 40.000 km.
la macchina non'è fatta male, i materiali della plancia sono belli, piacevoli al tatto, mentre quelli delle parti meno alla portata dell'occhio (tipo il tunnel centrale, ed il porta offetti nel tettino) non sono il massimo ed inoltre hanno delle linee di bava dovute dallo stampaggio che sono un pochino fastidiose al tatto. Comunque è difficile toccarle, si può soprassedere. Poi la visibilità secondo me è un po' scarsina, dovuta ai montanti un po' larghi. I consumi sono buoni, oscillano tra i 13.3 ed i 14 km/l. Dentro è fenomenale, è pensata vermente bene, vani portaoggetti dappertutto ed utili. Per ora l'unico problema che abbiamo avuto è che ogni tanto si accende la spia di avaria motore...anche la croma ha questo difettuccio...
praticamente tutti unanimamente dicono idea, e tu dici meriva dacci le ragioni.
Ciao
perchè è un forum de fiattari. :O :asd:
ninja750
20-08-2006, 00:43
perchè è un forum de fiattari. :O :asd:
poveri tedeschi :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.