View Full Version : plotter hp designjet 500-- helppppp
come da titolo ho un plotter hp designjet 500. dovrei configurarlo in una rete. ho collegato nella parallela un apparecchietto con la porta ethernet. per configurarlo nella rete devo usare l'ip dell'apparecchietto????
ecco, l'apparecchietto è simile a questo.
http://www.fulltel.it/scheda.php?id=3070
eccolooooo
questo è il mio...
http://www.ovislink.com.tw/p101.htm
come faccio a sapere quale indirizzo ha? lo potrei mettere io???
eccolooooo
questo è il mio...
http://www.ovislink.com.tw/p101.htm
come faccio a sapere quale indirizzo ha? lo potrei mettere io???
Ma hai letto la guida ?
Non devi mettere nessun indirizzo IP, ne ha gia' uno predefinito.
Per configurare il server devi lanciare il programma sul cd Ps-wizard, selezionare la stampante, selezionare il printserver ed e' fatta.
Nel caso in cui ci sono dispositivi che hanno lo stesso Ip del printserver lancia PS-utility e lo cambi.
non ho il programma. l'ho perso.
Se non hai piu' il programma, usa l'interfaccia web.
Collega il print server alla rete, apri Internet Explorer e digita l'indirizzo del print server che, se non e' mai stato cambiato , dovrebbe essere 192.168.0.1
Si dovrebbe aprire l'interfaccia di configurazione, dove puoi cambiare eventualmente l'indirizzo IP del print server e sapere il nome porta.
Apri la cartella stampanti di Windows, fai "aggiungi stampante" e quando si apre il wizard scegli stampante locale.
Quando ti chiede la porta, scegli crea porta TCP/IP e metti l'indirizzo del print server. Nelle configurazioni avanzate dai come nome porta il nome del print server (dovrebbe essere PS-036E1B-U1). Scegli avanti poi metti i driver del plotter.
Naturalmente l'indirizzo del print server deve essere dello stesso range di quelli della tua rete, altrimenti va cambiato.
Questa configurazione "manuale" non funziona con win98, ma solo con 2000/XP.
Spero di essere stato chiaro, altrimenti, se non hai gia' risolto, ci sentiamo.
Ciao
il printserver ha un indirizzo che non è dello stesso range della mia rete. ho provato a collegarlo direttamente al pc, e nel browser ho messo l'ip. nn va. nn riesco ad entrare nelle impostazioni per cambiare l'ìp.
Prova a cambiare momentaneamente l'indirizzo del tuo pc, poi prova a fare un ping all'indirizzo del print server. Se risponde entri nell'interfaccia web e cambi l'indirizzo del print server.
Bene, fammi sapere. :sperem:
Ciao
l'indirizzo ip che risulta essere del printserver è: 169.254.4.56
l'ip del mio pc come lo dovrei mettere? es. 169.254.4.57????
Prova a cambiare momentaneamente l'indirizzo del tuo pc, poi prova a fare un ping all'indirizzo del print server. Se risponde entri nell'interfaccia web e cambi l'indirizzo del print server.
ho provato più o meno a fare quest'operazione ma nn riesco a fare niente. come facccciioooooo????????'
ho provato più o meno a fare quest'operazione ma nn riesco a fare niente. come facccciioooooo????????'
Scusa il ritardo...
Cosa non riesci a fare?
Devi mettere al tuo pc un ip nello stesso range del print server (es. 169.254.4.57).
Il print server risponde al ping?
Prova a collegare il print server direttamente nella scheda di rete del pc.
Rifammi sapere...
Ciao
adesso nn ho qui il print server. martedì quando ritorno in ufficio provo a pingarlo all'indirizzo 169.254.4.57.
io cmq lo collego col cavo direte al pc.
Scusa il ritardo...
Cosa non riesci a fare?
Devi mettere al tuo pc un ip nello stesso range del print server (es. 169.254.4.57).
Il print server risponde al ping?
Prova a collegare il print server direttamente nella scheda di rete del pc.
Rifammi sapere...
Ciao
adesso nn ho qui il print server. martedì quando ritorno in ufficio provo a pingarlo all'indirizzo 169.254.4.57.
io cmq lo collego col cavo direte al pc.
No, l'indirizzo 169.254.4.57 deve essere quello del tuo pc (o comunque nello stesso range).
L'indirizzo che devi pingare e' 169.254.4.56
Prova, ciao
si si, avevo scritto male io. .56 devo pingare. cmq domani provo, oggi sono in ferie.
si si, avevo scritto male io. .56 devo pingare. cmq domani provo, oggi sono in ferie.
Che fortuna! Io ho ricominciato oggi :cry:
Se non dovesse funzionare collegando PC e print server con un cavo di rete semplice, dovresti prcurarti un cavo patch incrociato (o cross-over).
Fai sapere, ciao
ma io per cambiare l'ip basta che vado sulle proprietà della rete, protocollo tcp/ip e metto l'ip dello stesso range del printerserver? gli altri parametri come il gateway predefinito lo devo cambiare? o lasciare in quel modo?
ma io per cambiare l'ip basta che vado sulle proprietà della rete, protocollo tcp/ip e metto l'ip dello stesso range del printerserver? gli altri parametri come il gateway predefinito lo devo cambiare? o lasciare in quel modo?
Si, la procedura è giusta.
Il gateway puoi lasciarlo com'e o toglierlo del tutto (non fa differenza), tanto questa cosa ti serve solo per poter cambiare l'indirizzo del print server.
Ciao
nn ci riesco così... e se cambio l'ip del router e il printerserver lo collego direttamente al router dici che funziona???
Si, la procedura è giusta.
Il gateway puoi lasciarlo com'e o toglierlo del tutto (non fa differenza), tanto questa cosa ti serve solo per poter cambiare l'indirizzo del print server.
Ciao
nn ci riesco così... e se cambio l'ip del router e il printerserver lo collego direttamente al router dici che funziona???
Non cambierebbe niente.
Hai provato sia con il cavo dritto che cross-over e non funziona?
Continua a non pingare nemmeno collegato direttamente al pc?
Sto benedetto print server era colllegato in una rete prima? Nel peggiore dei casi lo rimetti dov'era prima e il cambio lo fai li. :confused:
Cmq seguendo il link al tuo print server ho letto questo:
"Then, if you prefer to configure it without the wizard, the UPnP function makes the print server immediately visible on your computer's "My Network Neighbor". So you can point and click on it without the need to know the IP address settings."
In questo modo hai provato?
NN SO DOV'ERA COLLEGATO PRIMA. I MIEI COLLEGHI NN SI RICORDANO, è+ FERMO DA UN PO DI TEMPO. TRADUSCENDO LETTERALMENTE QUESTO:
Then, if you prefer to configure it without the wizard, the UPnP function makes the print server immediately visible on your computer's "My Network Neighbor". So you can point and click on it without the need to know the IP address settings
POI, SE TU PREFERISCI CONFIGURARE SENZA "THE WIZARD" LA FUNZIONE UPNP RENDE IMMEDIATAMENTE VISIBILE IL PRINTERSERVER SUL TUO COMPUTER "My Network Neighbor". COSì TU PUOI "point and click" SENZA AVER BISOGNO DEL'INDIRIZZO IP.
COSA DOVREI FARE? NN CAPISCO!!!
Da quello che c'è scritto una volta collegato il print server, dovresti vederlo nelle Risorse di rete. Francamente io non ne ho mai configurati in quel modo; di solito uso o l'interfaccia web oppure il telnet da finestra dos.
Cmq se dici che non risponde al ping nemmeno colegato direttamente alla scheda di rete del pc è possibile che il print server abbia qualche problema...
quando lo collegavo al pc, me lo vedeva come risorsa di rete...
quando lo collegavo al pc, me lo vedeva come risorsa di rete...
Allora cambialo da li l'indirizzo. Dovrebbe essere possibile.
ok. fatto.
riesco a pingarlo ma nell'interfaccia grafica nn riesco ad entrare. provo a metterlo nel plotter e collegarlo?
l'ho collegato al plotter.
lo pingo dal mio pc e niente, nn va.
provo ad installare il plotter in rete tramite i seguenti passaggi:
1 stampanti e fax
2 aggiungi stampante
3 stampante locale collegata al computer
4 crea una nuova porta
5 standard tcp/ip
6 metto l'ip e carico i driver che ho sul pc
7 mi esce la finestra con scritto Completamento dell'installazione.
8 clicco su fine e mi esce la finestra con su scritto: installazione hardware, il software che si sta installando nn ha superato il testing ecc.ecc.
9 ci sono due pulsanti: continua e arresta installazione.
clicco su continua e alla fine dell'installazione mi dice: il driver della stampante nn è installato, impossibile continuare l'installazione.poi mi riesce la finestra di prima con su scritto fine e annulla.
un amico mi ha detto che nn servono i driver quando installo una stampante di rete. che devoi fare?????????
l'ho collegato al plotter.
lo pingo dal mio pc e niente, nn va.
provo ad installare il plotter in rete tramite i seguenti passaggi:
1 stampanti e fax
2 aggiungi stampante
3 stampante locale collegata al computer
4 crea una nuova porta
5 standard tcp/ip
6 metto l'ip e carico i driver che ho sul pc
7 mi esce la finestra con scritto Completamento dell'installazione.
8 clicco su fine e mi esce la finestra con su scritto: installazione hardware, il software che si sta installando nn ha superato il testing ecc.ecc.
9 ci sono due pulsanti: continua e arresta installazione.
clicco su continua e alla fine dell'installazione mi dice: il driver della stampante nn è installato, impossibile continuare l'installazione.poi mi riesce la finestra di prima con su scritto fine e annulla.
un amico mi ha detto che nn servono i driver quando installo una stampante di rete. che devoi fare?????????
I passaggi sono tutti giusti.
Prova ad installare il plotter collegato alla direttamente alla porta parallela (se puoi). Poi cambi la porta dopo e la sostituisci con quella TCP/IP che hai già creato.
Se c'è qualche problema di driver dovrebbe saltare fuori.
I driver per installare una stampante in rete non ti servono solo se la stampante è collegata direttamente ad un altro pc (e condivisa).
Il pc deve avere il tuo stesso sistema operativo o avere caricati i driver aggiuntivi (se non sbaglio solo 2000/XP/2003).
Fai anche questa prova...
Ciao
no, il plotter non è collegato direttamente ad un pc. allora dovrebbero essere i driver che metto io ad essere sbagliati? collegato ad un altro pc funziona.
I passaggi sono tutti giusti.
Prova ad installare il plotter collegato alla direttamente alla porta parallela (se puoi). Poi cambi la porta dopo e la sostituisci con quella TCP/IP che hai già creato.
Se c'è qualche problema di driver dovrebbe saltare fuori.
I driver per installare una stampante in rete non ti servono solo se la stampante è collegata direttamente ad un altro pc (e condivisa).
Il pc deve avere il tuo stesso sistema operativo o avere caricati i driver aggiuntivi (se non sbaglio solo 2000/XP/2003).
Fai anche questa prova...
Ciao
no, il plotter non è collegato direttamente ad un pc. allora dovrebbero essere i driver che metto io ad essere sbagliati? collegato ad un altro pc funziona.
Potrebbe essere.
Il pc al quale è collegato il plotter è visibile in rete dal tuo?
Se si, condividi il plotter e installalo sul tuo (stesso sistema operativo).
Poi cambia la porta di collegamento con quella TCP/IP che avevi creato prima e vedi se funzia.
Cmq se il print server non risponde al ping qualche problema deve esserci.
Ciao
e ma così nn risolvo niente... io vorrei metterlo in rete, no condividerlo tramite un altro pc.
Potrebbe essere.
Il pc al quale è collegato il plotter è visibile in rete dal tuo?
Se si, condividi il plotter e installalo sul tuo (stesso sistema operativo).
Poi cambia la porta di collegamento con quella TCP/IP che avevi creato prima e vedi se funzia.
Cmq se il print server non risponde al ping qualche problema deve esserci.
Ciao
e ma così nn risolvo niente... io vorrei metterlo in rete, no condividerlo tramite un altro pc.
Ti ho detto di fare in quel modo solo perchè così installi il plotter usando gli stessi driver del pc che funziona.
Poi nelle impostazioni della stampante cambi la porta di collegamento e la sostituisci con quella TCP/IP, e hai il plotter in rete.
Alla fine togli la condivisione del plotter.
In questo modo dovresti eliminare i dubbi sui driver.
Ciao
MA QUANDO IO LO CONDIVIDO, I DRIVER COME FANNO A METTERSI ANCHE NEL MIO PC??? CMQ ADESSO NN POSSO PROVARE. IL MIO COLLEGA ARRIVA UNEDì, NON HO LA PASSWORD DEL SUO PC. TI FACCIO SAPERE CMQ.
Ti ho detto di fare in quel modo solo perchè così installi il plotter usando gli stessi driver del pc che funziona.
Poi nelle impostazioni della stampante cambi la porta di collegamento e la sostituisci con quella TCP/IP, e hai il plotter in rete.
Alla fine togli la condivisione del plotter.
In questo modo dovresti eliminare i dubbi sui driver.
Ciao
MA QUANDO IO LO CONDIVIDO, I DRIVER COME FANNO A METTERSI ANCHE NEL MIO PC??? CMQ ADESSO NN POSSO PROVARE. IL MIO COLLEGA ARRIVA UNEDì, NON HO LA PASSWORD DEL SUO PC. TI FACCIO SAPERE CMQ.
Il plotter lo condividi sul pc del tuo collega (quando arriva), poi sul tuo pc vai in "Stampanti e fax" e fai "Aggiungi stampante". Scegli "Stampante di rete collegata ad un altro computer" e i driver vengono installati anche sul tuo.
Una volta completata l'operazione fai click con il destro sull'icona del plotter e scegli "Proprieta"; poi vai sulla scheda "Porte" e li togli il flag da dove si trova e lo metti sulla porta TCP/IP che avevi creato in precedenza.
Fatto questo torni sul pc del tuo collega e togli la condivisione sul plotter (per evitare confusione).
Tutto qui.
Ciao e buon fine settimana.
Novita?
Ormai di notte mi sogno il tuo plotter :D
Ciao
:D :D :D :D :D :D :D
cmq stamane lo faccio!!!!
scusami se nn ti ho risposto prima ma sono stato fuori per lavoro e nn ho otuto fare niente. stamane lo faccio, l'ho già detto al mio collega e il pc e a mia disposizione. volevo chiederti una cosa: siccome i nostri pc sono in un dominio, dovrei entrare come amministratore oppure semplicemente come client. premetto che il client è anche amministratore del pc e credo quindi che nn abbia limitazioni.
il plotter è stato collegato direttamente al pc del mio collega. l'ho condiviso e l'ho installato. adesso provo a vedere se stampa.
si, stampa. adesso che faccio???
ho provato a fare quello che dicevi tu e cioè: una volta completata l'operazione fare click con il destro sull'icona del plotter e scegliere "Proprieta"; poi andare sulla scheda "Porte" e togliere il flag da dove si trova e metterlo sulla porta TCP/IP che avevamo creato in precedenza ma non va!!! non me lo fa spuntare. ho dovuto rifare "aggiungi stampante" e stavolta però, nella lista dei driver l'ho trovata. ho fatto tutto, ma.... nn arriva niente in stampa.
ho provato a fare quello che dicevi tu e cioè: una volta completata l'operazione fare click con il destro sull'icona del plotter e scegliere "Proprieta"; poi andare sulla scheda "Porte" e togliere il flag da dove si trova e metterlo sulla porta TCP/IP che avevamo creato in precedenza ma non va!!! non me lo fa spuntare. ho dovuto rifare "aggiungi stampante" e stavolta però, nella lista dei driver l'ho trovata. ho fatto tutto, ma.... nn arriva niente in stampa.
Ben tornato! Cominciavo a sentire la Tua mancanza ;)
Dunque, tutti i passaggi dell'installazione della stampante sono ok.
Se continua a non stampare controlla che l'indirizzo del print server non sia gia' usato da un'altro pc nella rete e non crei conflitti.
Se è tutto a posto io farei un reset del print server :doh: e rifarei la programmazione.
Se anche così continua a non andare, comincio a dubitare che il print server funzioni a dovere...
Ciao
nn so come si resetta. tanto meno riesco via web a riconfigurarlo. credo di avere cambiato l'ip come avevi detto tu, e cioè collegandolo direttamente al pc. cmq se avevo il programma credo che era tutto più semplice e l'ip ero sicuro che era quello. adesso nn so che fare. sul web mettendo quell'indirizzo ip nn mi apre alcuna pagina e credo che ciò voglia dire che l'ip nn è ok...
Ben tornato! Cominciavo a sentire la Tua mancanza ;)
Dunque, tutti i passaggi dell'installazione della stampante sono ok.
Se continua a non stampare controlla che l'indirizzo del print server non sia gia' usato da un'altro pc nella rete e non crei conflitti.
Se è tutto a posto io farei un reset del print server :doh: e rifarei la programmazione.
Se anche così continua a non andare, comincio a dubitare che il print server funzioni a dovere...
Ciao
nn so come si resetta. tanto meno riesco via web a riconfigurarlo. credo di avere cambiato l'ip come avevi detto tu, e cioè collegandolo direttamente al pc. cmq se avevo il programma credo che era tutto più semplice e l'ip ero sicuro che era quello. adesso nn so che fare. sul web mettendo quell'indirizzo ip nn mi apre alcuna pagina e credo che ciò voglia dire che l'ip nn è ok...
Scusa, ma quando hai creato la porta TCP/IP hai scelto come tipo "LPR"?
E hai dato il nome giusto alla coda di stampa?
Cmq ti allego un manuale di configurazione LPR per il tuo print server e il link all'utility per la configurazione dei print server (quella che ti manca) della Netgear.
In teoria dovrebbe andare bene lo stesso :sperem: (i modelli sono molto simili).
Nel peggiore dei casi non ti riconosce il modello e non te lo lascia configurare.
A presto
LPR program User's Guide_XP (http://www.ovislink.com.tw/Manuals/LPR%20program%20User's%20Guide_XP.pdf)
Print Server Utility (ftp://downloads.netgear.com/files/psv301.zip)
NIENTE. HO INSTALLATO QUELL'UTILITY MA NON MI TROVA IL PRINTER SERVER. ADESSO L'HO CONNESSO DIRETTAMENTE AL MIO PC COL CAVO ETHERNET. CLICCO SU CONNESSIONE DI RETE, LAN, E NEL TCP/IP C'è L'IP 192.168.4.254. NEL BROWSER PROVO A METTERE QUESTO IP MA NN MI APRE ALCUNA PAGINA.
niente. nn mi fa mettere l'ip.
io metto:
ip: 192.168.4.254
sub: 255.255.255.0
gate: 192.168.4.1
mi dice:
set fail. plese check device exist or IP is some subnet with pc.
NIENTE. HO INSTALLATO QUELL'UTILITY MA NON MI TROVA IL PRINTER SERVER. ADESSO L'HO CONNESSO DIRETTAMENTE AL MIO PC COL CAVO ETHERNET. CLICCO SU CONNESSIONE DI RETE, LAN, E NEL TCP/IP C'è L'IP 192.168.4.254. NEL BROWSER PROVO A METTERE QUESTO IP MA NN MI APRE ALCUNA PAGINA.
Bhe, io ci o provato, quella è un'utility della Netgear.
Cmq quei valori sono del tuo pc se non ho capito male.
Apri il prompt del dos e scrivi "ipconfig".
Ti appaiono una serie di valori: sono quelli del tuo pc.
Ti ricordi quelli che avevi dato al print server?
Cambia i valori di prima, e mettili nello stesso range del print server.
Poi apri il browser e digita l'indirizzo del print server e vedi che succede.
Ciao
sono tutti sullo stesso range. qui ho altri printerserver con l'ip: 192.168.4.252 - 192.168.4.253
questo, dovrebbe essere il 254.
il mio pc ha come ip: 192.168.4.1, l'access point 192.168.4.10 e il router 192.168.4.1.
Ciao.
Se il print server ha il .254 prova a pingarlo.
Se risponde è buon segno, ma se continua a non stampare, è possibile che tu non abbia configurato bene la porta LPR durante l'installazione della stampante.
Prova a ripetere l'operazione di aggiunta della porta seguendo le istruzioni del manuale che ti ho segnalato l'altro giorno.
Se ostina a non dare segni di vita, puoi ancora tentare di collegarlo su un'altra stampante e vedere se funziona.
Altrimenti mandalo a Lourdes :angel:
adesso non posso farlo che ho da fare. cmq luned' mattina riprovo a fare come hai detto tu.
giudizio dell'assistenza: BRUCIATO. e io che ci sbattevo la testa su. adesso ne ho ordinato un altro.
Altrimenti mandalo a Lourdes :angel:
Mi autoquoto :D
quando stampo, nel plottere esce scritto memoria insufficiente. che devo fare?
quando stampo, nel plottere esce scritto memoria insufficiente. che devo fare?
Aggiungi memoria ram al plotter :yeah:
avresti qualche link di qualche scheda da poter mettere?
ma quindi non è una questione di svuotare la memoria?
Se hai ancora il manuale del plotter, sotto la voce accessori, ci dovrebbero essere i codici del modello di ram corretto.
Altrimenti puoi provare sul sito hp.
Il problema della memoria insufficente, si presenta solo con i file particolarmente grandi?
Hai provato a stampare lo stesso file da più computer?
Non sarà mica il print server? :confused:
Se colleghi il plotter ad un pc, mandi in stampa un file che prima ti esauriva memoria cambia qualcosa?
Ciao
adesso vedo se ho il libretto. si, il problema si presenta solo quando mando in stampa documenti grossi.
no, non può essere il preinter server in quanto adesso il plotter è collegato direttamente al pc.
no, non può essere il preinter server in quanto adesso il plotter è collegato direttamente al pc.
Allora credo che l'unica soluzione sia di acquistare un'espansione di ram per il plotter.
Ciao
ora vedo cosa fare e ti faccio sapere. speriamo che riesco a trovare il libretto d'istruzioni.
Il codice HP per il banco da 64Mb per DesignJet 500 e 500+ dovrebbe essere questo: C2387A.
Cmq per sicurezza controlla sul manuale, oppure chiama direttamente l'HP.
Ciao
ok. ancora la guida non l'abbiamo trovata.
mi da l'errore 7610. memoria insufficente. che devo fare per svuotarla?
Spegni e riaccendi la stampante, ed elimina le stampe dal pc.
Ma se ti dice memoria piena quando lanci la stampa, vuol dire che non ne hai a sufficenza e ti serve un espansione.
Ciao
il problema me lo da nel plotter. nel display mi esce la scritta d'errore. mi dicevano che il plotter ha una memoria interna che si deve svuotare ma nn so come fare.
Controlla nel menù del plotter, passa tutte le voci del menù e vedi se trovi quella di cancellazione lavori.
Se non ricordo male ci dovrebbe essere.
Intanto prova a visitare questa (https://h41186.www4.hp.com/country/it/it/downloads/manuals.html?pageseq=885551) pagina, ti registri e scarichi il manuale...
Ciao
MARROELLO
26-05-2008, 19:32
Non ti serve l'espansione di memoria, scarica e usa il driver PCL dal sito HP , il quale fa elaborare al pc la stampa.
Con questo driver stampi QUALSIASI cosa.
Secondo me non è un problema di driver, ma visto che ci sei...
adesso tento anche questa soluzione.
MARROELLO
27-05-2008, 11:37
Secondo me non è un problema di driver, ma visto che ci sei...
Infatti se non ti stampa neanche col PCL hai problemi hardware... è utile come verifica
dal sito ufficiale non me li fa scaricare... qualcuno di voi ci riesce?
MARROELLO
27-05-2008, 17:16
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=18972&prodSeriesId=25301&prodNameId=377949&swEnvOID=228&swLang=24&mode=2&taskId=135&swItem=pl-44404-3
li ho dovuti scaricare da casa... in ufficio il firewall mi bloccava il download.
in giornata se ce la faccio li provo e vi faccio sapere.
di4b0liko
09-06-2008, 14:39
ragazzi, ho un problema con questo plotter e autocad.
ho tolto la spunta da 'DISABILITA DISPOSITIVO DI TAGLIO AUTOMATICO' dunque dovrebbe tagliare alla fine del disegno invece NO!!
ogni volta viene fuori quasi un metro in lunghezza di carta bianca!!
come devo fare??
nelle impostazione del plotter non c'è niente a riguardo..
grazie anticipatamente...
di4b0liko
09-06-2008, 14:44
dimenticavo: il plotter è in rete, è collegato ad un server tramite USB ed il server è collegato a tutti gli altri PC.. sono 5..
MARROELLO
13-06-2008, 13:22
"Rimuovi aree vuote superiori/inferiori"
C'e'.... c'e... cercare
di4b0liko
13-06-2008, 19:17
lo vedo! ma non pensavo fosse quello.. per superiori ed inferiori io intendevo sopra e sotto, non lungo e largo :)
di4b0liko
13-06-2008, 19:18
tre disabilità dispositivo di taglio automatico che diavoleria è?!
MARROELLO
16-06-2008, 07:26
Disabilita taglio automatico
Fa si' che finita una stampa non tagli e parta con la prossima, attaccata alla precedente insomma.
Ma una domanda ...allora funzia con il pcl ??
Salve,
chiedo scusa se faccio cross posting ma non so bene quale possa essere la room adatta al mio poste ho urgenza di trovare una soluzione:
ho un router Alice Gate 2 plus Wi-Fi e due pc collegati in rete via ethernet. I due PC, identici, HP, hanno come OS Vista e Norton Internet Security. Ho configurato il tutto affinchè la rete funzionasse e...funziona. Ho impostato una rete pubblica, protetta da User Name e Password, condivido la cartella Pubblica e le stampanti. Sui i due PC è installato Autocad 2009 ITA. Su uno dei due è installato un Plotter HP DesignJet 500/42 pollici. Ho condiviso il plotter che l'altro pc vede tranquillamente. Il problema sorge nel momento in cui lancio la stampa proprio dall'altro pc. Il programma di gestione della stampa di autocad va in stallo, l'applicazione non risponde, e solo dopo molto tempo, quando non si blocca, esegue le operazioni di preview o di stampa. Specifico che sto parlando di file di dimensioni minime, usati per prova. Ricordo che quando avevo XP come OS, utilizzavo il cd in dotazione di HP per installare i driver dei plotter, e dovevo fare una doppia installazione, uno sul pc principale e l'altra sul pc che usava il plotter in condivisione, specificandolo in fase di installazione. Ora quel CD è inutilizzabile perche' non contiene i driver di Vista, e i driver di Vista scaricati dal sito HP, non hanno un .exe che consenta di effettuare la stessa procedura.
Chi puo' darmi lumi?
Il router in questione possiede anche una porta USB, non è che collegandovi il Plotter possa farlo gestire dal router direttamente, come periferica in rete? Premetto che il modello di Plotter non ha scheda di rete. Grazie per le risposte.
QUI l'altro post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24483037&postcount=1)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.