PDA

View Full Version : Le contraddizioni della Bibbia


Pagine : [1] 2

giannola
10-08-2006, 17:50
Ho deciso di affrontare la drammatica questione religiosa citando i passi della bibbia che sono in contraddizione fra loro ed altri che permettono di spiegare come tra i credenti (ebrei e cristiani) nascano delle intolleranze, delle presunte superiorità rispetto al prossimo che degenerano poi nei disordini civili e nelle guerre.
Userò un post per passo per meglio permettere agli altri utenti di commentare.

parto dalle maledizioni cristiane rivolte senza motivo alla donna, trattandola al pari di un oggetto di cui evitare il contatto.

Siracide
25, 24
Dalla donna ha avuto inizio il peccato, per causa sua tutti moriamo. Non dare all'acqua un'uscita né libertà di parlare a una donna malvagia.

GianoM
10-08-2006, 17:55
http://www.islamway.com/english/images/library/contradictions.htm

giannola
10-08-2006, 17:56
Ecclesiaste
7, 28 …un uomo su mille l'ho trovato: ma una donna fra tutte non l'ho trovata.

giannola
10-08-2006, 17:57
http://www.islamway.com/english/images/library/contradictions.htm

p.S. spudorato come hai osato intervenire ? :D

giannola
10-08-2006, 17:58
1-Timoteo
2, 12
Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si rese colpevole di trasgressione. Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia.

lowenz
10-08-2006, 17:58
Dalla donna ha avuto inizio il peccato, per causa sua tutti moriamo. Non dare all'acqua un'uscita né libertà di parlare a una donna malvagia.
Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo.
Perchè citi i passi veritieri? :sofico:

Scherzo :p

kikki2
10-08-2006, 17:59
magari però si rifanno alla storia di eva che aveva tentato adamo ...
cmq notoriamente la bibbia non andrebbe letta alla lettera

giannola
10-08-2006, 18:02
Siracide
9, 2
Non dare l'anima tua alla tua donna, sì che essa s'imponga sulla tua forza.

giannola
10-08-2006, 18:03
Siracide
42, 14
Meglio la cattiveria di un uomo che la bontà di una donna, una donna che porta vergogna fino allo scherno

giannola
10-08-2006, 18:03
Perchè citi i passi veritieri? :sofico:

Scherzo :p
cattivone uhm, non ti rispondo più no, no :D

lowenz
10-08-2006, 18:06
Non dare l'anima tua alla tua donna, sì che essa s'imponga sulla tua forza.
Ma è verissimo! :sofico:

giannola
10-08-2006, 18:07
Levitico
15, 25 La donna che ha un flusso di sangue per molti giorni, fuori del tempo delle regole, o che lo abbia più del normale sarà immonda per tutto il tempo del flusso, secondo le norme dell'immondezza mestruale. Ogni giaciglio sul quale si coricherà durante tutto il tempo del flusso sarà per lei come il giaciglio sul quale si corica quando ha le regole; ogni mobile sul quale siederà sarà immondo, come lo è quando essa ha le regole. Chiunque toccherà quelle cose sarà immondo; dovrà lavarsi le vesti, bagnarsi nell'acqua e sarà immondo fino alla sera. Quando essa sia guarita dal flusso, conterà sette giorni e poi sarà monda.

giannola
10-08-2006, 18:08
1-Corinzi
11, 3
Voglio però che sappiate che di ogni uomo il capo è Cristo, e capo della donna è l'uomo, e capo di Cristo è Dio.


(se dico che comando io a mia moglie mi manda a...) :D

giannola
10-08-2006, 18:08
Colossesi
3, 18
Voi, mogli, state sottomesse ai mariti, come si conviene nel Signore.

Zerozen
10-08-2006, 18:16
Come mai il 3D non è ancora andato in vacca? E' un miracolo :D

giannola
10-08-2006, 18:26
Deuteronomio
22, 5
La donna non si metterà un indumento da uomo né l'uomo indosserà una veste da donna; perché chiunque fa tali cose è in abominio al Signore tuo Dio.

giannola
10-08-2006, 18:27
Sapienza
3, 13 Beata la sterile non contaminata, la quale non ha conosciuto un letto peccaminoso; avrà il suo frutto alla rassegna delle anime.

giannola
10-08-2006, 18:27
Ecclesiaste
7, 26
Trovo che amara più della morte è la donna, la quale è tutta lacci: una rete il suo cuore, catene le sue braccia. Chi è gradito a Dio la sfugge ma il peccatore ne resta preso.

discepolo
10-08-2006, 18:29
magari però si rifanno alla storia di eva che aveva tentato adamo ...
cmq notoriamente la bibbia non andrebbe letta alla lettera

Bravo! :sofico:

Pucceddu
10-08-2006, 18:33
*osserva le balle di fieno rotolare lentamente*


:stordita:

Encounter
10-08-2006, 18:35
Thread interessante, bravo Giannola lo leggerò con attenzione.

giannola
10-08-2006, 19:00
Siracide
9, 9
Non sederti mai accanto a una donna sposata, non frequentarla per bere insieme con lei perché il tuo cuore non si innamori di lei e per la tua passione tu non scivoli nella rovina.

(modernismo dilagante)

giannola
10-08-2006, 19:01
Sapienza
4, 1
Meglio essere senza figli e avere la virtù, poiché nel ricordo di questa c'è immortalità, per il fatto che è riconosciuta da Dio e dagli uomini.

giannola
10-08-2006, 19:01
Siracide
9, 10
Ogni donna impudica sarà calpestata come sterco nella via.

giannola
10-08-2006, 19:01
Sapienza
3, 16 I figli di adulteri non giungeranno a maturità; la discendenza di un'unione illegittima sarà sterminata. Anche se avranno lunga vita, non saran contati per niente, e, infine, la loro vecchiaia sarà senza onore. Se poi moriranno presto, non avranno speranza né consolazione nel giorno del giudizio, poiché di una stirpe iniqua è terribile il destino.

giannola
10-08-2006, 19:05
Siracide
25, 21 Motivo di sdegno, di rimprovero e di grande disprezzo è una donna che mantiene il proprio marito.

paditora
10-08-2006, 19:09
Se la Bibbia non fosse in contraddizione non sarebbero nate 50mila religioni diverse sul cristianesimo.
O per meglio dire, più che in contraddizione va molto ad interpretazione.
Ovviamente secondo me.

<Straker>
10-08-2006, 19:11
Non concedo a nessuna donna di insegnare, né di dettare legge all'uomo; piuttosto se ne stia in atteggiamento tranquillo. Perché prima è stato formato Adamo e poi Eva; e non fu Adamo ad essere ingannato, ma fu la donna che, ingannata, si rese colpevole di trasgressione.Mi piace questa religione, quasi quasi vi aderisco. :O
Come hai detto che si chiama?

:sofico:

giannola
10-08-2006, 19:12
Mi piace questa religione, quasi quasi vi aderisco. :O
Come hai detto che si chiama?

:sofico:
sai che nn me lo ricordo ? :D

Hakuna Matata
10-08-2006, 19:12
Sei OT
non sono contraddizioni :O
Tra l'altro Siracide si trova solo nel canone Cattolico.

paditora
10-08-2006, 19:13
Vabbè stai citando tutte cose sulle donne.
Le si sapevano già.

paditora
10-08-2006, 19:16
Levitico
15, 25 La donna che ha un flusso di sangue per molti giorni, fuori del tempo delle regole, o che lo abbia più del normale sarà immonda per tutto il tempo del flusso, secondo le norme dell'immondezza mestruale. Ogni giaciglio sul quale si coricherà durante tutto il tempo del flusso sarà per lei come il giaciglio sul quale si corica quando ha le regole; ogni mobile sul quale siederà sarà immondo, come lo è quando essa ha le regole. Chiunque toccherà quelle cose sarà immondo; dovrà lavarsi le vesti, bagnarsi nell'acqua e sarà immondo fino alla sera. Quando essa sia guarita dal flusso, conterà sette giorni e poi sarà monda.
Queste erano le leggi prima di Cristo.
Che furono date da Dio a Mosè.
Con la venuta di Cristo sono state eliminate.

giannola
10-08-2006, 19:16
Sei OT
non sono contraddizioni :O
Tra l'altro Siracide si trova solo nel canone Cattolico.
chiedo pubblicamente affinchè un mod mi intitoli il 3d per farmi scrivere quello che dico io. :D

<Straker>
10-08-2006, 19:16
Vabbè stai citando tutte cose sulle donne.
Le si sapevano già.Perle di saggezza da inserire nel tuo thread :O

:D

<Straker>
10-08-2006, 19:17
sai che nn me lo ricordo ? :DConosci qualcuno che ci possa aiutare? :confused:

:asd:

giannola
10-08-2006, 19:17
Esdra
10, 10
…il sacerdote Esdra si alzò e disse loro: "Voi avete commesso un atto d'infedeltà, sposando donne straniere: così avete accresciuto la colpevolezza d'Israele. Ma ora rendete lode al Signore, Dio dei vostri padri, e fate la sua volontà, separandovi dalle popolazioni del paese e dalle donne straniere".

<Straker>
10-08-2006, 19:18
chiedo pubblicamente affinchè un mod mi intitoli il 3d per farmi scrivere quello che dico io. :DSei il solito esagerato!! :mad:
Nessun moderatore lo permetterebbe mai!

:rotfl:

giannola
10-08-2006, 19:18
Queste erano le leggi prima di Cristo.
Che furono date da Dio a Mosè.
Con la venuta di Cristo sono state eliminate.
ah no! gesu dice che non è venuto ad abolire la legge, che non un apice sarà abolito.

giannola
10-08-2006, 19:19
Proverbi
30, 21 Per tre cose freme la terra, anzi quattro cose non può sopportare: uno schiavo che diventi re, uno stolto che abbia viveri in abbondanza, una donna già trascurata da tutti che trovi marito e una schiava che prenda il posto della padrona.

giannola
10-08-2006, 19:20
Tito
2, 5
[le donne] ...ad essere prudenti, caste, dedite alla famiglia, buone, sottomesse ai propri mariti, perché la parola di Dio non debba diventare oggetto di biasimo.

paditora
10-08-2006, 19:21
Perle di saggezza da inserire nel tuo thread :O

:D
Si ma che la Bibbia favorisse l'uomo lo si sa dalla notte dei tempi.
Basta pensare che tutti i sacerdoti dell'antichità erano uomini.
Anche oggi è così.
Visto mai una donna Papa o una donna prete?

paditora
10-08-2006, 19:23
ah no! gesu dice che non è venuto ad abolire la legge, che non un apice sarà abolito.
ma che azzo dici.
tutte le leggi mosaiche furono abolite.
anzi spe che ti trovo il punto in cui lo dice.

giannola
10-08-2006, 19:23
Si ma che la Bibbia favorisse l'uomo lo si sa dalla notte dei tempi.
Basta pensare che tutti i sacerdoti dell'antichità erano uomini.
Anche oggi è così.
Visto mai una donna Papa o una donna prete?
aspè che ci arrivo :D

giannola
10-08-2006, 19:24
1-Timoteo
2, 11
La donna impari in silenzio, con tutta sottomissione.

giannola
10-08-2006, 19:26
eccola :

1-Corinzi
14, 34
Come in tutte le comunità dei fedeli, le donne nelle assemblee tacciano perché non è loro permesso parlare; stiano invece sottomesse, come dice anche la legge.

paditora
10-08-2006, 19:26
Ecco


Atti degli apostoli
28 Infatti è parso bene allo Spirito Santo e a noi di non imporvi altro peso all'infuori di queste cose, che sono necessarie: 29 di astenervi dalle carni sacrificate agli idoli, dal sangue, dagli animali soffocati, e dalla fornicazione; da queste cose farete bene a guardarvi.
State sani».




Tutte le altre leggi erano state abolite.

giannola
10-08-2006, 19:28
Quando i fratelli abiteranno insieme e uno di loro morirà senza lasciare figli, la moglie del defunto non si mariterà fuori, con un forestiero; il suo cognato verrà da
lei e se la prenderà in moglie, compiendo così verso di lei il dovere del cognato;
Deuteronomio 25, 5

paditora
10-08-2006, 19:29
più che da attualità sembra un topic da piazzetta. :p

paditora
10-08-2006, 19:30
Quando i fratelli abiteranno insieme e uno di loro morirà senza lasciare figli, la moglie del defunto non si mariterà fuori, con un forestiero; il suo cognato verrà da
lei e se la prenderà in moglie, compiendo così verso di lei il dovere del cognato;
Deuteronomio 25, 5
cheppalle.
erano leggi ebraiche cazzo.
dopo cristo sono state abolite.
queste sono le leggi che ancora oggi seguono gli Ebrei dato che rifiutano cristo.

giannola
10-08-2006, 19:32
Ecco


Atti degli apostoli
28 Infatti è parso bene allo Spirito Santo e a noi di non imporvi altro peso all'infuori di queste cose, che sono necessarie: 29 di astenervi dalle carni sacrificate agli idoli, dal sangue, dagli animali soffocati, e dalla fornicazione; da queste cose farete bene a guardarvi.
State sani».




Tutte le altre leggi erano state abolite.
se le leggi erano state abolite per ad esempio tito fa riferimento alla legge ?

e poi Mt 7, 12 : tutto quanto volete che facciano gli uomini fatelo voi: questa è la legge e i Profeti.

mi riserbo di aggiungere altro :D

paditora
10-08-2006, 19:35
io so che con Cristo molte leggi furono abolite.

difatti nella religione ebraica ancora oggi le seguono quelle leggi dato che rifiutano cristo.

giannola
10-08-2006, 19:36
ecco la famosa risposta definitiva a panditora sulla legge mai abolita.
Nel discorso della montagna Mt 5, 17 "non pensate che io sia venuto ad abolire la legge e i profeti: non son venuto per abolire, ma per dare compimento."

e con questo questa questione (bello il gioco di parole) è chiusa.

giannola
10-08-2006, 19:38
più che da attualità sembra un topic da piazzetta. :p
no, è d'attualità ed i contenuti nella bibbia sono il motivo per cui c'è il terrorismo islamico ed israele bombarda il libano

giannola
10-08-2006, 19:38
Siracide
36, 21
Una donna accetterà qualsiasi marito, ma una giovane è migliore di un'altra.

Hakuna Matata
10-08-2006, 19:38
Gesù ha compiuto la Legge difatti adesso viviamo sotto la Grazia di Dio e non più sotto la Legge:
Matteo 5:17
«Non pensate che io sia venuto per abolire la legge o i profeti; io sono venuto non per abolire ma per portare a compimento.

E poi basta seguire pochi versetti per essere un uomo vero:

Matteo 22:34-40 I farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si radunarono; e uno di loro, dottore della legge, gli domandò, per metterlo alla prova: «Maestro, qual è, nella legge, il gran comandamento?» 37 Gesù gli disse: «"Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima e con tutta la tua mente". Questo è il grande e il primo comandamento. 39 Il secondo, simile a questo, è: "Ama il tuo prossimo come te stesso". Da questi due comandamenti dipendono tutta la legge e i profeti».

giannola
10-08-2006, 19:39
1-Timoteo
5, 5
Quella poi veramente vedova e che sia rimasta sola, ha riposto la speranza in Dio e si consacra all'orazione e alla preghiera giorno e notte; al contrario quella che si dà ai piaceri, anche se vive, è già morta.

giannola
10-08-2006, 19:40
Siracide
25, 26 Se (la donna) non cammina al cenno della tua mano, toglila dalla tua presenza.

Hakuna Matata
10-08-2006, 19:41
Solo per tentare di chiarire la differenza tra abolire e compiere:
Matteo 15

I farisei e la tradizione
=(Mr 7:1-13) Lu 11:37-41
1 Allora vennero a Gesù da Gerusalemme dei farisei e degli scribi, e gli dissero: 2 «Perché i tuoi discepoli trasgrediscono la tradizione degli antichi? Poiché non si lavano le mani quando prendono cibo». 3 Ma egli rispose loro: «E voi, perché trasgredite il comandamento di Dio a motivo della vostra tradizione? 4 Dio, infatti, ha detto: "Onora tuo padre e tua madre"; e: "Chi maledice padre o madre sia punito con la morte". 5 Voi, invece, dite: "Se uno dice a suo padre o a sua madre: «Quello con cui potrei assisterti è dato in offerta a Dio», 6 egli non è più obbligato a onorare suo padre o sua madre". Così avete annullato la parola di Dio a motivo della vostra tradizione. 7 Ipocriti, ben profetizzò Isaia di voi quando disse:
8 "Questo popolo mi onora con le labbra,
ma il loro cuore è lontano da me.
9 Invano mi rendono il loro culto,
insegnando dottrine che sono precetti d'uomini"».

Quindi Giannola prima di postare versetti a casaccio tentando di giustificare questo 3d OT già nel titolo pensaci 2 o 3 volte.

giannola
10-08-2006, 19:41
Efesini
5, 22
Le mogli siano sottomesse ai mariti come al Signore; il marito infatti è capo della moglie, come anche Cristo è capo della Chiesa, lui che è il salvatore del suo corpo. E come la Chiesa sta sottomessa a Cristo, così anche le mogli siano soggette ai loro mariti in tutto.

giannola
10-08-2006, 19:42
1-Corinzi
7, 34 +38
Così la donna non sposata, come la vergine, si preoccupa delle cose del Signore, per essere santa nel corpo e nello spirito; la donna sposata invece si preoccupa delle cose del mondo, come possa piacere al marito... In conclusione, colui che sposa la sua vergine fa bene e chi non la sposa fa meglio.

giannola
10-08-2006, 19:43
Numeri
30, 14
Il marito può ratificare e il marito può annullare qualunque voto e qualunque giuramento, per il quale essa (la donna) sia obbligata a mortificarsi.

con questo chiudiamo con le donne, domani ci occupiamo della schiavitù :D

paditora
10-08-2006, 20:13
panditora
almeno pronuncialo giusto il mio nick. :mbe:

paditora
10-08-2006, 20:14
cmq bah.
stai postando a casaccio versetti della Bibbia.
senza manco capirne il contesto.

paditora
10-08-2006, 20:16
no, è d'attualità ed i contenuti nella bibbia sono il motivo per cui c'è il terrorismo islamico ed israele bombarda il libano
se lo dici tu.
quindi i cattolici o gli evangelici dovrebbero essere dei terroristi in teoria.

Hakuna Matata
10-08-2006, 20:17
se lo dici tu.
quindi i cattolici dovrebbero essere dei terroristi in teoria.
No, il problema nasce da chi interpreta la Bibbia a proprio uso e consumo, proprio come sta facendo giannola.

paditora
10-08-2006, 20:20
No, il problema nasce da chi interpreta la Bibbia a proprio uso e consumo, proprio come sta facendo giannola.
infatti.
sto thread proprio non lo riesco a capire.
cioè se è una cosa umoristica ci può stare.
ma allora andava messo in piazzetta e non in attualità.

Hakuna Matata
10-08-2006, 20:22
infatti.
sto thread proprio non lo riesco a capire.
cioè se è una cosa umoristica ci può stare.
ma allora andava messo in piazzetta e non in attualità.
Credo che sia un record, il primo 3d dove l'autore va OT dal primo messaggio.

Encounter
10-08-2006, 20:50
infatti.
sto thread proprio non lo riesco a capire.
cioè se è una cosa umoristica ci può stare.
ma allora andava messo in piazzetta e non in attualità.

Non è umoristico secondo me, o perlomeno lo è quanto quello assurdo sulle persecuzioni, Metettevi d'accordo. . Io lo trovo interessante e VOGLIO che resti aperto, me lo leggo e rileggo con interesse.

FastFreddy
10-08-2006, 21:00
infatti.
sto thread proprio non lo riesco a capire.


Hai presente i bimbi dell'asilo che si fanno i dispetti?

Ecco...

paditora
10-08-2006, 22:05
Io lo trovo interessante e VOGLIO che resti aperto, me lo leggo e rileggo con interesse.
Che cazz c'è di interessante a citare passi qua e la della Bibbia senza manco capirne il contesto.

paditora
10-08-2006, 22:07
Bravo! :sofico:
semmai brava.
kikki è una donna.

Stormblast
11-08-2006, 00:01
2Corinzi 9:6-7

6 Ora dico questo: chi semina scarsamente mieterà altresì scarsamente; e chi semina abbondantemente mieterà altresì abbondantemente. 7 Dia ciascuno come ha deliberato in cuor suo; non di mala voglia, né per forza, perché Dio ama un donatore gioioso.

Stormblast
11-08-2006, 00:01
Isaia 41:10

Tu, non temere, perché io sono con te;
non ti smarrire, perché io sono il tuo Dio;
io ti fortifico, io ti soccorro,
io ti sostengo con la destra della mia giustizia.

Stormblast
11-08-2006, 00:02
Efesini 2:8-9

8 Infatti è per grazia che siete stati salvati, mediante la fede; e ciò non viene da voi; è il dono di Dio. 9 Non è in virtù di opere affinché nessuno se ne vanti;

Stormblast
11-08-2006, 00:03
Giovanni 5:24

In verità, in verità vi dico: chi ascolta la mia parola e crede a colui che mi ha mandato, ha vita eterna; e non viene in giudizio, ma è passato dalla morte alla vita.

discepolo
11-08-2006, 00:15
semmai brava.
kikki è una donna.

Az che figura di ciccia! :doh:
:fagiano:

ninjathoo
11-08-2006, 00:35
Siracide
9, 9
Non sederti mai accanto a una donna sposata, non frequentarla per bere insieme con lei perché il tuo cuore non si innamori di lei e per la tua passione tu non scivoli nella rovina.

(modernismo dilagante)
:O Dal vangelo secondo Giampiero

3.5

Ma se proprio devi fare tutto questo, almeno accertati che dopo te la dia!

:D :D

ninjathoo
11-08-2006, 00:40
Ecco


Atti degli apostoli
28 Infatti è parso bene allo Spirito Santo e a noi di non imporvi altro peso all'infuori di queste cose, che sono necessarie: 29 di astenervi dalle carni sacrificate agli idoli, dal sangue, dagli animali soffocati, e dalla fornicazione; da queste cose farete bene a guardarvi.
State sani».




Tutte le altre leggi erano state abolite.Ma non potevano abolire anche questa?

:D :D

paditora
11-08-2006, 00:46
Ma non potevano abolire anche questa?

:D :Dlol

ninjathoo
11-08-2006, 00:54
Che cazz c'è di interessante a citare passi qua e la della Bibbia senza manco capirne il contesto.Cmq, Padi, qualcosa di interessante c'è. Io che sono perfettamente ignorante (mai letto la Bibbia) non sapevo nemmeno ci fossero quei passi che incitano l'uomo a trattare la donna come una schiava e a tal proposito, mi torna in mente qd ebbi un confronto con un mussulmano che affermava che maometto aveva pensato a tutto e mi diceva:" Guarda, il vs Cristo, non ha pensato ai tradimenti cosicchè voi sposate e siete obbligati a convivere con una sola donna. Maometto invece ha pensato, visto l'indole dell'uomo, di permettere di avere anche 4 mogli e per qs noi siamo fedeli" Io di rimando gli ho detto che anche con 4 mogli non significa che uno non possa essere infedele e farsi l'amante. Ma lui asseriva che il punto di vista della sua religione era esatto perchè era così. Se guardi bene in giro, infatti, trovi che ogni religione ha un punto di vista diverso, tutte cercano di prevalere sull'altra e spesso scatenano conflitti. Intanto tutte professano l'amore per il prossimo e la pace (qs secondo me è una grandissima contraddizione).

ninjathoo
11-08-2006, 01:01
Un'altra cosa, la Bibbia rimane il più grande best seller mondiale e il più venduto e su qs non ci piove. Ma visto e considerato che è anche il più vecchio e quindi si rifà a mentalità ormai superate di parecchio, non pensate che le religioni dovrebbero mettersi d'accordo e rivisitarlo? Oppure, visto che non si può rivisitare un'opera, non potrebbero fornire una versione aggiornata insieme alla vecchia? Faccio un es, al verso x.x di tizio si dice che la donna deve essere schiava dell'uomo (lo so che ho detto una castroneria) ma ai tempi d'oggi, riteniamo non sia possibile una tal visione anche in rispetto alla legge di Dio che incita all'amore per il prossimo e quindi verrebbe a crearsi una contraddizione!

ninjathoo
11-08-2006, 01:03
Cmq, voglio ringraziare Caligola per aver riportato i versi della Bibbia che io non conoscevo. Bravo, ottimo lavoro!

:)

reden
11-08-2006, 06:21
Questo 3d e' pericoloso e lo dico da uomo !!!! insomma 100 anni di femminismo buttate alle ortiche???


Siracide
9, 2
Non dare l'anima tua alla tua donna, sì che essa s'imponga sulla tua forza.


vero verissimo ...la mia ragazza all'inizio era timida e riverente ...adesso comanda lei !lol

giannola
11-08-2006, 07:07
prima di passare alla concezione della schiavitù.

A conclusione dei passaggi bilbici sulla donna pongo due domande sulle contraddizioni della bibbia:

Non siamo tutti uguali agli occhi di Dio ?
Allora perchè nel vecchio e nel nuovo testamento le donne sono ancora trattate come degli oggetti ad uso e consumo dell'uomo ?

giannola
11-08-2006, 07:08
Proverbi
29, 21

Chi accarezza lo schiavo fin dall'infanzia, alla fine costui diventerà insolente

giannola
11-08-2006, 07:09
Proverbi
29, 19

Lo schiavo non si corregge a parole, comprende, infatti, ma non obbedisce.

questo invece l'esatto opposto:

Siracide
33, 31
Se hai uno schiavo, sia come te stesso, poiché l'hai acquistato con il sangue. Se hai uno schiavo, trattalo come fratello, perché ne avrai bisogno come di te stesso. Se tu lo maltratti ed egli fuggirà, per quale strada andrai a ricercarlo?

e poi riprende di nuovo:


A.T.
Siracide
33, 26 Fà lavorare il tuo servo, e potrai trovare riposo, lasciagli libere le mani e cercherà la libertà. Giogo e redini piegano il collo; per lo schiavo cattivo torture e castighi. Fallo lavorare perché non stia in ozio, poiché l'ozio insegna molte cattiverie. Obbligalo al lavoro come gli conviene, e se non obbedisce, stringi i suoi ceppi. Non esagerare con nessuno



:mbe: :confused:

giannola
11-08-2006, 07:09
Matteo
25, 30
[Gesù] E il servo fannullone gettatelo fuori nelle tenebre; là
sarà pianto e stridore di denti.

giannola
11-08-2006, 07:10
Efesini
6, 5
Schiavi, obbedite ai vostri padroni secondo la carne con timore e tremore, con semplicità di spirito, come a Cristo,

CYRANO
11-08-2006, 07:13
Un'altra cosa, la Bibbia rimane il più grande best seller mondiale e il più venduto e su qs non ci piove. Ma visto e considerato che è anche il più vecchio e quindi si rifà a mentalità ormai superate di parecchio, non pensate che le religioni dovrebbero mettersi d'accordo e rivisitarlo? Oppure, visto che non si può rivisitare un'opera, non potrebbero fornire una versione aggiornata insieme alla vecchia? Faccio un es, al verso x.x di tizio si dice che la donna deve essere schiava dell'uomo (lo so che ho detto una castroneria) ma ai tempi d'oggi, riteniamo non sia possibile una tal visione anche in rispetto alla legge di Dio che incita all'amore per il prossimo e quindi verrebbe a crearsi una contraddizione!
che intendi per rivisitazione ? se intendi una ritrascrizione adattando le scritture ai tempi moderni , imho non sono tanto d'accordo.
la bibbia , comunque , resta un'opera letteraria. fortemente allegorica. piena di metafore oltre che ti precetti.
Ora il punto e' saper cogliere le metafore per quel che sono , le allegorie idem , e farne una critica comparando le scritture ai giorni nostri.
Ossia , prendiamo la genesi , non si puo' pensare di prenderla in modo letterale , ovviamente ( come invece veniva fatto 500 anni fa ).
Quindi piu' che una rivisitazione io parlerei di un'analisi critica. ma questa , dalla mia esperienza dovuta alle ore di religione a scuola , gia' c'e' da molti anni ( nessun insegnante di religione si permetterebbe di dire che mose' ha realmente aperto le acque del mar rosso , ma parlano di un'allegoria che descrive un probabile passaggio attraverso un guado , e associando , questa "fortuna" alla provvidenza divina... questo intendo... ).


Ciauzza

Korn
11-08-2006, 07:46
Un'altra cosa, la Bibbia rimane il più grande best seller mondiale e il più venduto e su qs non ci piove. Ma visto e considerato che è anche il più vecchio e quindi si rifà a mentalità ormai superate di parecchio, non pensate che le religioni dovrebbero mettersi d'accordo e rivisitarlo? Oppure, visto che non si può rivisitare un'opera, non potrebbero fornire una versione aggiornata insieme alla vecchia? Faccio un es, al verso x.x di tizio si dice che la donna deve essere schiava dell'uomo (lo so che ho detto una castroneria) ma ai tempi d'oggi, riteniamo non sia possibile una tal visione anche in rispetto alla legge di Dio che incita all'amore per il prossimo e quindi verrebbe a crearsi una contraddizione!
beh certo, ma che religione sarebbe se cambia i dettami che DIO crea per noi? queste ottimi insegnamenti dovrebbe far capire l'inutilità di questi libercoli ormai senza senso

Bet
11-08-2006, 08:03
beh certo, ma che religione sarebbe se cambia i dettami che DIO crea per noi? queste ottimi insegnamenti dovrebbe far capire l'inutilità di questi libercoli ormai senza senso

oppure dovrebbero far capire che ci si puo' approcciare alla bibbia come un bimbo dell'asilo ;)

giannola
11-08-2006, 08:23
messaggio di servizio
per capire il valore della "nostra" bibbia bisognerebbe prima comprendere le motivazioni di coloro che l 'hanno redatta, posto una parte di una mia risposta ad altro utente :

cosa ti sembra che che facciano i comitati episcopali per la traduzione e la revisione della bibbia ?
Ma qualcuno si è mai preso la briga di leggere le prefazioni anzi che il testo biblico ?
Vi siete persi alcune chicche tipo "eufonia della frase, in modo da favorirne la proclamazione".
"cura del ritmo, con conseguente possibilità di musicare i testi, di cantarli, di recitarli coralmente"

Come si può trasmettere l'originale se alla traduzione si antepone l'esigenza di farne canzonetta.
aggiungo questi passi "Esisteva inoltre una obbiettiva difficoltà tra le esigenze dei linguisti e quelle dei biblisti, i primi impegnati alla chiarezza e ed eufonia della frase e del periodo, questi invece legati al testo e gelosi di mantenervi fedele IL PIU' POSSIBILE la nuova edizione."

"In complesso...la versione italiana della bibbia è riuscita a suo modo un'opera originale"

"tutto il 1970 e gran parte del 1971 fu impiegato ad un lavoro di revisione, unificazione e limatura di tutto il testo, con esperimenti vari di recitazione corale e di proclamazione in modo da tener conto anche delle reazioni dirette che il testo provocava nelle assemblee liturgiche."
:eek:

giannola
11-08-2006, 08:26
Colossesi
3, 22
Voi, servi, siate docili in tutto con i vostri padroni terreni; non servendo solo quando vi vedono, come si fa per piacere agli uomini, ma con cuore semplice e nel timore del Signore.

Franx1508
11-08-2006, 08:30
magari però si rifanno alla storia di eva che aveva tentato adamo ...
cmq notoriamente la bibbia non andrebbe letta alla lettera
tecnica del prelievo... :rolleyes: :Prrr:

Bet
11-08-2006, 08:32
giannola, una curiosità: all'inizio avevi detto che "volevi affrontare una questione", ma sbaglio o non la vuoi affrontare e lasci che l'affrontino gli altri?

CS25
11-08-2006, 09:21
Per rispondere a chi sta postando per fare i dispettucci, stile asilo, vorrei far notare che tutti i versetti riportati da Giannola hanno una direzione ben specifica, e cioe' controvertono tutto cio' che oggi, almeno in apparenza, viene predicato.
Il semplice fatto che lui non spieghi apertamente ed in maniera elementare un concetto tanto evidente non giustifica chi, facendo il finto tonto, cerca di sviare il thread.

Tanto dal thread sull'ateismo, quanto da questo thread, l'unica cosa che emerge e' che certe persone si attribuiscono la cristianita', ma non seguono minimamente i precetti che vanno sbandierando. Il che chiude il cerchio perfettamente.

badedas
11-08-2006, 09:24
...
Ne approfitto per salutarti.

Visto che è terminato il capitolo "femmine" si può passare ad altro.

Gen 4, 17: Poi Caino conobbe sua moglie

L'ha trovata sotto un cavolo?

Bet
11-08-2006, 09:32
Ne approfitto per salutarti.

Visto che è terminato il capitolo "femmine" si può passare ad altro.

Gen 4, 17: Poi Caino conobbe sua moglie

L'ha trovata sotto un cavolo?


oh Badedas, che piacere :)
che "cavolo" ci fai da ste parti? :D

per la domanda, non saprei... non escluderei neppure la cicogna :D

ps: sempre forza Milan!

giannola
11-08-2006, 09:42
giannola, una curiosità: all'inizio avevi detto che "volevi affrontare una questione", ma sbaglio o non la vuoi affrontare e lasci che l'affrontino gli altri?
beh forse dovevo dire che "volevo porre la questione", ma la questione è già posta da un pezzo e cmq, per quanto io abbia limitato i miei interventi allo scopo di lasciar agli altri migliori cosiderazioni delle mie (è un forum, non intendo trasformarlo in una predica delle mie personali concezioni), qualcosina l'ho detta.

Il mio stare in disparte citando i passi, consideratelo un mio modo di rispettare voi e i vostri contributi, siano essi a favore o contro la mia percezione che la bibbia fa predicare bene e razzolare male. ;)

Bet
11-08-2006, 09:44
.. qualcosina l'ho detta.
...

probabilmente mi è sfuggito... dove?

giannola
11-08-2006, 09:46
Esodo
21, 20 Quando un uomo colpisce con il bastone il suo schiavo o la sua schiava e gli muore sotto le sue mani, si deve fare vendetta.
Ma se sopravvive un giorno o due, non sarà vendicato, perché è acquisto del suo denaro. Quando alcuni uomini rissano e urtano una donna incinta, così da farla abortire, se non vi è altra disgrazia, si esigerà un'ammenda, secondo quanto imporrà il marito della donna, e il colpevole pagherà attraverso un arbitrato. Ma se segue una disgrazia, allora pagherai vita per vita: occhio per occhio, dente per dente, mano per mano, piede per piede, bruciatura per bruciatura, ferita per ferita, livido per livido.

giannola
11-08-2006, 09:46
Luca
12, 47
[Gesù] "Il servo che, conoscendo la volontà del padrone, non avrà disposto o agito secondo la sua volontà, riceverà molte percosse; quello invece che, non conoscendola, avrà fatto cose meritevoli di percosse, ne riceverà poche.

giannola
11-08-2006, 09:54
probabilmente mi è sfuggito... dove?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13390267&postcount=13

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13390807&postcount=22

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13394205&postcount=86

aggiungo la bibbia così com'è, non è meno confuso del corano, una volta parla di perdono, un'altra di giusta vendetta.

E soprattutto non viene MAI citata nel vecchio testamento e nei vangeli la parola uguaglianza.

da lasciare senza parole (nulla che possa dire senza essere sospeso) :D

giannola
11-08-2006, 09:59
Proverbi
19, 10 Allo stolto non conviene una vita agiata, ancor meno a un servo comandare ai prìncipi.

giannola
11-08-2006, 10:03
Luca 6, 29
A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra;…

Una circostanza in cui Cristo è stato schiaffeggiato:

Giovanni 18, 19
Allora il sommo sacerdote interrogò Gesù…
Gesù gli rispose: "Io ho parlato al mondo apertamente… e non ho mai detto nulla di nascosto...
una delle guardie presenti diede uno schiaffo a Gesù, dicendo: "Così rispondi al sommo sacerdote?" Gli rispose Gesù: "Se ho parlato male, dimostrami dov'è il male; ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?"

Sul porgere l'altra guancia:

Cristo ha replicato differentemente dai sui precetti.
In realtà, è legittima la domanda che Cristo rivolge alla guardia
perché pone la questione sul piano della ragione; spinge a dare una risposta nel merito. Pur senza risultati.
E ancor meno se avesse rivolto l'altra guancia.
In ogni modo, Cristo si è contraddetto tra insegnamenti e fatti.

Consapevolmente o inconsapevolmente,
Cristo ha dissacrato quel pensiero
che appare avvincente
nell'eloquenza del dire
ma perdente nella realtà dei fatti.

giannola
11-08-2006, 10:12
Giovanni
15, 20

[Gesù] "Ricordatevi della parola che vi ho detto: Un servo non è più grande del suo padrone,


N.T. Luca
22, 27

[Gesù] Infatti chi è più grande, chi sta a tavola o chi serve? Non è forse colui che sta a tavola?

giannola
11-08-2006, 10:13
Tito
2, 9
Esorta gli schiavi a esser sottomessi in tutto ai loro padroni; li accontentino e non li contraddicano, non rubino, ma dimostrino fedeltà assoluta, per fare onore in tutto alla dottrina di Dio, nostro salvatore

giannola
11-08-2006, 10:14
1-Corinzi
7, 21
Sei stato chiamato da schiavo? Non ti preoccupare; ma anche se puoi diventare libero, profitta piuttosto della tua condizione! Perché lo schiavo che è stato chiamato nel Signore, è un liberto affrancato del Signore!

giannola
11-08-2006, 10:15
1-Timoteo
6, 1


Quelli che si trovano sotto il giogo della schiavitù, trattino con ogni rispetto i loro padroni, perché non vengano bestemmiati il nome di Dio e la dottrina. Quelli poi che hanno padroni credenti, non manchino loro di riguardo perché sono fratelli, ma li servano ancora meglio, proprio perché sono credenti e amati coloro che ricevono i loro servizi. Questo devi insegnare e raccomandare.

giannola
11-08-2006, 10:16
1-Pietro
2, 18

Domestici, state soggetti con profondo rispetto ai vostri padroni, non solo a quelli buoni e miti, ma anche a quelli difficili. È una grazia per chi conosce Dio subire afflizioni, soffrendo ingiustamente

Bet
11-08-2006, 10:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13390267&postcount=13

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13390807&postcount=22

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13394205&postcount=86

aggiungo la bibbia così com'è, non è meno confuso del corano, una volta parla di perdono, un'altra di giusta vendetta.

E soprattutto non viene MAI citata nel vecchio testamento e nei vangeli la parola uguaglianza.

da lasciare senza parole (nulla che possa dire senza essere sospeso) :D

L'unica cosa che voglio dire è che l'interpretazione della bibbia ha una storia di quasi duemila anni. Ora, credo che prima di lasciarsi andare ad ogni avventato giudizio, serva molta umilità intellettuale... altrimenti, non lo nascondo, si fa la figura dei fessi senza saperlo.
Il primo punto da cui non si puo' prescindere è che la bibbia per il cristianesimo (a differenza del Corano) non è una rivelazione diretta di una divinità, ma è anche opera di uomini. Ne consegue che dev'essere interpretata e non accolta alla lettera... sulle interpretazioni si puo' discutere all'infinito e in effetti lo si fa, com'è giusto che sia perchè un testo (classico per altro) non è mai interpretato definitivamente. Lasciando perdere il discorso di fede, questo è un lavoro che si puo' fare anche con criteri di tipo letterario: e sono proprio questi criteri che sono stati applicati nella storia, sono cambiati, sono raffinati etc. Per fare un esempio dapprima sono stati applicati i criteri elaborati dalla scuola alessandrina ai testi omerici. I cosiddetti "padri della chiesa" (Agostino, Ambrogio, Girolamo, Basilio etc.) ne hanno sviluppato altri. Lutero e tutto il protestantesimo ha dato i suoi contributi. Nel rinascimento c'è stata una riapplicazione di criteri classici parallelamente al risveglio dell'interesse per la cultura classica. Ci sono state le scuole cattoliche e protestanti del '600 fino alla grande tradizone tedesca dell'ermeneutica, partita da Schleiermacher, che poi s'è trasformata anche in corrente filosofica. Un altro enorme contributi è stato portata dalla scuola tedesca col cosiddetto metodo storico-critico.
Faccio solo notare che questi contributi sono stati di una tale quantità e qualità che hanno fatto sì che gli stessi criteri siano stati applicati ad altri scritti classici non di tipo religioso... cioè questi criteri hanno fatto scuola in campo letterario in genere.
C'è il problema dei generi letterari... e non è banale dato che i "generi letterari" della bibbia abbracciano un periodo storico di più di mille anni, e si collegano a generi sviluppati nell'oriente (babilonesi etc.) cosiccome a generi dell'ebraismo (l'apocalittica) e generi tipicamente ellenistici.
Ma ho solo citato qualcosa... per chi avesse voglia di dare un'occhiata al metodo storico-critico ne rimarrebbe probabilmente impressionato.
Ovviamente c'è tutto il problema delle traduzioni e del confronto tra diverse traduzioni... anche questo preso in esame "scientificamente" da queste scuole.
E non certamente da ultimo c'è il dato storico, per cui è impossibile interpetare un testo al di furoi del suo contesto storico-sociale (sitz im leben).

Questo per dare una minima idea della complessità dell'argomento che si vorrebbe affrontare... poi se qualcuno ha una buona conoscenza degli argomenti accennati (che secondo me è premessa necessaria) e si ritiene in grado di dare giudizi, ben venga.

Skeja
11-08-2006, 10:17
Luca 6, 29
A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra;…

Una circostanza in cui Cristo è stato schiaffeggiato:

Giovanni 18, 19
Allora il sommo sacerdote interrogò Gesù…
Gesù gli rispose: "Io ho parlato al mondo apertamente… e non ho mai detto nulla di nascosto...
una delle guardie presenti diede uno schiaffo a Gesù, dicendo: "Così rispondi al sommo sacerdote?" Gli rispose Gesù: "Se ho parlato male, dimostrami dov'è il male; ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?"

Sul porgere l'altra guancia:

Cristo ha replicato differentemente dai sui precetti.
In realtà, è legittima la domanda che Cristo rivolge alla guardia
perché pone la questione sul piano della ragione; spinge a dare una risposta nel merito. Pur senza risultati.
E ancor meno se avesse rivolto l'altra guancia.
In ogni modo, Cristo si è contraddetto tra insegnamenti e fatti.

Consapevolmente o inconsapevolmente,
Cristo ha dissacrato quel pensiero
che appare avvincente
nell'eloquenza del dire
ma perdente nella realtà dei fatti.
Mi chiedo se ci sei o ci fai.

Cristo si è *solo* lasciato crocifiggere per rispettare il "porgere l'altra guancia" ed ha *solo* perdonato i suoi carnefici.

Se sei in mala fede che Iddio possa aver pietà della tua stoltezza...

giannola
11-08-2006, 10:25
e questa ultima (grazie a Dio :D, mi sono già beccato due offese, stolto e fesso ) conclude il nostro cammino sulle contraddizioni riguardanti la schiavitù
Ovviamente in una società civile la schiavitù è illegale, mentre nella bibbia è approvata.

Lettera ai
Romani
13, 1
Ciascuno stia sottomesso alle autorità costituite; poiché non c'è autorità se non da Dio e quelle che esistono sono stabilite da Dio. Quindi chi si oppone all'autorità, si oppone
all'ordine stabilito da Dio. E quelli che si oppongono si attireranno addosso la condanna. (...) Perciò è necessario stare sottomessi, non solo per timore della punizione, ma anche per ragioni di coscienza. Per questo dunque dovete pagare i tributi, perché quelli che sono dediti a questo compito sono funzionari di Dio.


nulla da dire se non che allora tutti i dittatori della storia non dovevano essere rimossi.
E' stato violato l'ordine stabilito :)


ora passeremo ad alcune inesattezze scientifiche

Skeja
11-08-2006, 10:29
e questa ultima (grazie a Dio :D, mi sono già beccato due offese, stolto e fesso ) conclude il nostro cammino sulle contraddizioni riguardanti la schiavitù
Io inizierei a rispondere agli appunti mossi piuttosto che far la vittima..

Ovviamente in una società civile la schiavitù è illegale, mentre nella bibbia è approvata.

Lettera ai
Romani
13, 1
Ciascuno stia sottomesso alle autorità costituite; poiché non c'è autorità se non da Dio e quelle che esistono sono stabilite da Dio. Quindi chi si oppone all'autorità, si oppone
all'ordine stabilito da Dio. E quelli che si oppongono si attireranno addosso la condanna. (...) Perciò è necessario stare sottomessi, non solo per timore della punizione, ma anche per ragioni di coscienza. Per questo dunque dovete pagare i tributi, perché quelli che sono dediti a questo compito sono funzionari di Dio.


nulla da dire se non che allora tutti i dittatori della storia non dovevano essere rimossi.
E' stato violato l'ordine stabilito :)


ora passeremoad alcune inesattezze scientifiche

Allora ci sei.
Sai che è SOLO GRAZIE al cristianesimo che si e' riusciti ad abolire la schiavitù (accetta dalle CIVILISSIME civiltà classiche)?
Il passo da te citato, tra l'altro, non ha nulla a che fare con la schiavitù ma con il rispetto dell'autorità (statale).

Sei di una ignoranza disarmante.
Ti lascio al tuo stupendo thread senza senso.

Skeja
11-08-2006, 10:31
ora passeremo ad alcune inesattezze scientifiche

I bambini del primo anno di catechismo sanno che la Bibbia non è un libro di conoscenza scientifica.

Bet
11-08-2006, 10:32
Io inizierei a rispondere agli appunti mossi piuttosto che far la vittima..




lascia perdere... a questo punto sono sicuro che mancano le basi minime di conoscenza e credo che manchi proprio la volontà... cioè manca tutto :D

Zerozen
11-08-2006, 10:32
Non capisco il senso di questo 3D. Io sono un anticattolico convinto (così come sono contro a tutte le religioni organizzate, credo che la spiritualità stia altrove) e amo molto studiare le religioni, le loro contraddizioni, gli errori, le false interpretazioni e via dicendo. Ma non capisco a cosa serva postare decine di citazioni, legate tra loro da un blando filo logico, senza poi intavolare una discussione costruttiva sul loro senso.

giannola
11-08-2006, 10:35
Ecclesiaste
3, 14
…qualunque cosa Dio fa è immutabile; non c'è nulla da aggiungere, nulla da togliere.




La legge di Dio è incompatibile con le leggi dell'evoluzione

giannola
11-08-2006, 10:36
Ecclesiaste
1, 17 Ho deciso allora di conoscere la sapienza e la scienza, come anche la stoltezza e la follia, e ho compreso che anche questo è un inseguire il vento, perché molta sapienza, molto affanno; chi accresce il sapere, aumenta il dolore.

bisognerebbe dirlo a chi è malato e trae giovamento dalla scienza medica :)

giannola
11-08-2006, 10:37
Siracide
18, 5
...non è possibile indagare le meraviglie del Signore.

giannola
11-08-2006, 10:37
Ezechiele
28, 6
Poiché hai uguagliato la tua mente a quella di Dio, ecco, io manderò contro di te i più feroci popoli stranieri; snuderanno le spade contro la tua bella saggezza, profaneranno il tuo splendore. Ti precipiteranno nella fossa e morirai della morte degli uccisi in mezzo ai mari.

giannola
11-08-2006, 10:38
questa è bellissima ;) :

Giosuè
10, 12
Giosuè disse al Signore sotto gli occhi di Israele: "Sole, fèrmati in Gàbaon e tu, luna, sulla valle di Aialon". Si fermò il sole e la luna rimase immobile finché il popolo non si vendicò dei nemici.

Zerozen
11-08-2006, 10:39
Ecclesiaste
3, 14
…qualunque cosa Dio fa è immutabile; non c'è nulla da aggiungere, nulla da togliere.




La legge di Dio è incompatibile con le leggi dell'evoluzione

Non si possono leggere frasi del genere. A parte le sette cristiane MINORITARIE (molte delle quali sconfessate dallo stesso Vaticano) nessuno più interpreta la Bibbia letteralmente. Detto per inciso: ne conosci la storia? Sai quando e da chi e perchè è stata scritta? Nozioni di cristianesimo delle origini ne hai? Non bastano quattro citazioni per fare esegèsi (interpretazione e ricerca del significato di un testo).

giannola
11-08-2006, 10:43
Proverbi
2, 5 Allora comprenderai il timore del Signore e troverai la scienza di Dio, perché il Signore dà la sapienza, dalla sua bocca esce scienza e prudenza…

giannola
11-08-2006, 10:44
Levitico
13, 2 diagnosi e terapia del sacerdote/medico


"Quando uno ha sulla pelle del corpo un tumore o una pustola o macchia bianca che faccia sospettare una piaga di lebbra, quel tale sarà condotto dal sacerdote Aronne o da qualcuno dei sacerdoti, suoi figli. Il sacerdote esaminerà la piaga sulla pelle del corpo; se il pelo della piaga è diventato bianco e la piaga appare depressa rispetto alla pelle del corpo, è piaga di lebbra; il sacerdote, dopo averlo esaminato, dichiarerà quell'uomo immondo.
Ma se la macchia sulla pelle del corpo è bianca e non appare depressa rispetto alla pelle e il suo pelo non è diventato bianco, il sacerdote isolerà per sette giorni colui che ha la piaga. Al settimo giorno il sacerdote l'esaminerà ancora; se gli parrà che la piaga si sia fermata senza allargarsi sulla pelle, il sacerdote lo isolerà per altri sette giorni. Il sacerdote, il settimo giorno, lo esaminerà di nuovo; se vedrà che la piaga non è più bianca e non si è allargata sulla pelle, dichiarerà quell'uomo mondo: è una pustola.
Quegli si laverà le vesti e sarà mondo. Ma se la pustola si è allargata sulla pelle, dopo che egli si è mostrato al sacerdote per essere dichiarato mondo, si farà esaminare di nuovo dal sacerdote il sacerdote l'esaminerà e se vedrà che la pustola si è allargata sulla pelle, il sacerdote lo dichiarerà immondo: è lebbra.

giannola
11-08-2006, 10:47
Il 99% di tutte le specie apparse sul nostro pianeta si è estinto.
Nel frattempo sono sorte e sorgono ancor oggi nuove varietà.
Ciò vuol dire che la creazione continua ancora.
Pertanto, il creare non si è concluso il "settimo giorno".



Da quel sabato sera, però, Dio si è fermato per sempre.
"Allora Dio, …cessò nel settimo giorno da ogni suo lavoro". [Genesi 2, 2]

Come spiegare che adesso
anche noi possiamo dar vita a nuove specie viventi,
possiamo far rinascere animali estinti ricomponendo la collana del DNA
e possiamo creare materie inorganiche mai esistite sinora?

Franx1508
11-08-2006, 10:48
I bambini del primo anno di catechismo sanno che la Bibbia non è un libro di conoscenza scientifica.
ma non è ispirato/scritto da dio?come mai fà acqua da tutte le parti?
Come dice il mio amico diavoletto:"Non pensavi ch'io LO(g)ICO fossi!?"...
dio invece si fà trarre spesso in fallo...ma guarda un pò...

giannola
11-08-2006, 10:50
Matteo
4, 8
...il diavolo lo condusse [Gesù] con sé sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo con la loro gloria e gli disse: "Tutte queste cose io ti darò...
[La Terra = piattaforma]

giannola
11-08-2006, 10:52
Matteo
24, 29
...gli astri cadranno dal cielo... [L'idea delle stesse fisse...]

giannola
11-08-2006, 10:53
Genesi
8, 21
...perché l'istinto del cuore umano è incline al male fin dalla adolescenza;

Franx1508
11-08-2006, 10:54
Genesi
8, 21
...perché l'istinto del cuore umano è incline al male fin dalla adolescenza;
che dio abbia sbagliato progetto?
-dio fallimentare-

paditora
11-08-2006, 10:54
ma non è ispirato/scritto da dio?come mai fà acqua da tutte le parti?
Come dice il mio amico diavoletto:"Non pensavi ch'io LO(g)ICO fossi!?"...
dio invece si fà trarre spesso in fallo...ma guarda un pò...
esatto


2Timoteo 3:16
Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia,

giannola
11-08-2006, 10:54
Salmo
58, 4
Sono traviati gli empi fin dal seno materno, si pervertono fin dal grembo gli operatori di menzogna. :doh:

Franx1508
11-08-2006, 10:55
esatto


2Timoteo 3:16
Ogni Scrittura è ispirata da Dio e utile a insegnare, a riprendere, a correggere, a educare alla giustizia,
mi sà che tu delle scritture prendi solo ciò che ti fà comodo...non le guardi con critica e logica super partes...ma ne vuoi trarre un tuo personale vantaggio.

giannola
11-08-2006, 10:58
La strage universale denominata diluvio universale

Stando al racconto biblico, l'inondazione avvenne per volontà di Dio.
«… il castigo del diluvio, che sommerse l'umanità impura, ad eccezione della fedele famiglia di Noè, con la quale Dio rinnovò il patto primitivo…» [Esegesi]
Ma Dio è reo di un duplice peccato
Nel sopprimere la precedente generazione non si è formata una discendenza "pura", com'era nei propositi di Dio. Per di più, Dio - in quanto onnisciente - doveva conoscere anche il futuro. Ragion per cui, il diluvio universale si è rivelato un "eccidio universale" senza salvezza universale. Il concetto di "libero arbitrio" è stato inventato dall'esegesi biblica per nascondere le colpe divine.

giannola
11-08-2006, 11:00
mi sà che tu delle scritture prendi solo ciò che ti fà comodo...non le guardi con critica e logica super partes...ma ne vuoi trarre un tuo personale vantaggio.

guarda che secondo me ti ha dato ragione ;)

se ( e lo sono) le sacre scritture sono ispirate da Dio, allora è incomprensibile come ci possano essere svarioni simili. :)

paditora
11-08-2006, 11:01
mi sà che tu delle scritture prendi solo ciò che ti fà comodo...non le guardi con critica e logica super partes...ma ne vuoi trarre un tuo personale vantaggio.
eee?

ho detto solo che la bibbia è ispirata da Dio.
caxxo me ne frega di trarre vantaggio.
io manco sono credente poi.

giannola
11-08-2006, 11:01
Giovanni
3, 27
[Gesù] Nessuno può prendersi qualcosa se non gli è stato dato dal cielo.

eh? :confused:

e il libero arbitrio dove lo mettiamo ?

Allora nemmeno adamo e eva potevano peccare :doh:

Franx1508
11-08-2006, 11:02
eee?

ho detto solo che la bibbia è ispirata da Dio.
caxxo me ne frega di trarre vantaggio.
io manco sono credente poi.
allora non sei coerente.

paditora
11-08-2006, 11:03
guarda che secondo me ti ha dato ragione ;)

se ( e lo sono) le sacre scritture sono ispirate da Dio, allora è incomprensibile come ci possano essere svarioni simili. :)
infatti a me hanno sempre insegnato che tutto quello riportato nella bibbia è stato Dio a dettarlo.
gli uomini hanno solo scritto, ma le parole sono di Dio.
anzi mi pare ci sia un passo in cui c'è scritto che chiunque aggiungerà o toglierà qualcosa a ciò che è scritto verrà punito.
veduma se lo trovo.

Franx1508
11-08-2006, 11:03
Giovanni
3, 27
[Gesù] Nessuno può prendersi qualcosa se non gli è stato dato dal cielo.

eh? :confused:

e il libero arbitrio dove lo mettiamo ?

Allora nemmeno adamo e eva potevano peccare :doh:
il libero arbitrio è un'escamotage per rendere ancora più indengo l'uomo,e più irresponsabile e menefreghista nonchè giustificato dio nel suo assenteismo.

Franx1508
11-08-2006, 11:04
infatti a me hanno sempre insegnato che tutto quello riportato nella bibbia è stato Dio a dettarlo.
gli uomini hanno solo scritto, ma le parole sono di dio.
si anche maometto ha scritto sottodettatura,peccato(è storico)che il corano sia stato scritto almeno 40 anni dopo la sua morte... :sofico:

paditora
11-08-2006, 11:04
allora non sei coerente.
uhm?
boh non ti capisco.
ho solo riportato una cosa che mi hanno insegnato.
poi credente o meno sono affari miei.

giannola
11-08-2006, 11:06
uhm?
boh non ti capisco.
ho solo riportato una cosa che mi hanno insegnato.
poi credente o meno sono affari miei.

secondo me aveva solo frainteso :mano: ;)

giannola
11-08-2006, 11:09
Matteo
6, 31
[Gesù] Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo?
Che cosa indosseremo? Di tutte queste cose si preoccupano i pagani;
[Siamo tutti pagani?]

paditora
11-08-2006, 11:11
Ah ecco trovato.
Però non so a cosa si riferisca.

Apocalisse 22:18-19

18 Dichiaro a chiunque ascolta le parole profetiche di questo libro: a chi vi aggiungerà qualche cosa, Dio gli farà cadere addosso i flagelli descritti in questo libro; 19 e chi toglierà qualche parola di questo libro profetico, Dio lo priverà dell'albero della vita e della città santa, descritti in questo libro.

Korn
11-08-2006, 11:11
A giannola ma vuoi diventare l'anti Ewingen ufficiale? :asd:

ninjathoo
11-08-2006, 11:25
e questa ultima (grazie a Dio :D, mi sono già beccato due offese, stolto e fesso ) conclude il nostro cammino sulle contraddizioni riguardanti la schiavitù
Ovviamente in una società civile la schiavitù è illegale, mentre nella bibbia è approvata.

Lettera ai
Romani
13, 1
Ciascuno stia sottomesso alle autorità costituite; poiché non c'è autorità se non da Dio e quelle che esistono sono stabilite da Dio. Quindi chi si oppone all'autorità, si oppone
all'ordine stabilito da Dio. E quelli che si oppongono si attireranno addosso la condanna. (...) Perciò è necessario stare sottomessi, non solo per timore della punizione, ma anche per ragioni di coscienza. Per questo dunque dovete pagare i tributi, perché quelli che sono dediti a questo compito sono funzionari di Dio.


nulla da dire se non che allora tutti i dittatori della storia non dovevano essere rimossi.
E' stato violato l'ordine stabilito :)


ora passeremo ad alcune inesattezze scientifiche :O Porgi l'altra guancia!!! Ma ricordo che dopo la seconda guancia ti rimangono solo le mani........................... E i piedi se sei un buon karateca!!

:D :D

anonimizzato
11-08-2006, 11:31
No, il problema nasce da chi interpreta la Bibbia a proprio uso e consumo, proprio come sta facendo giannola.

Un pò come chi ne giustifica ogni passo a proprio uso e consumo giusto?

Zerozen
11-08-2006, 11:32
Giusto per precisare: che sia stato Dio a dettare la Bibbia lo dice la Bibbia stessa. Non ci sono fonti storiche a confermarlo (vorrei anche vedere che ci fossero...). E' un libro scritto da uomini per fini loro propri, fini buoni o cattivi a seconda di come uno vede la religione cristiana.

anonimizzato
11-08-2006, 11:32
Giusto per precisare: che sia stato Dio a dettare la Bibbia lo dice la Bibbia stessa. Non ci sono fonti storiche a confermarlo (vorrei anche vedere che ci fossero...). E' un libro scritto da uomini per fini loro propri, fini buoni o cattivi a seconda di come uno vede la religione cristiana.

*

paditora
11-08-2006, 11:52
Giusto per precisare: che sia stato Dio a dettare la Bibbia lo dice la Bibbia stessa. Non ci sono fonti storiche a confermarlo (vorrei anche vedere che ci fossero...). E' un libro scritto da uomini per fini loro propri, fini buoni o cattivi a seconda di come uno vede la religione cristiana.
Bè ma il tutto si basa sulla fede.
Se uno crede in Dio pensa che sia stato lui stesso a farla scrivere.
Se uno è ateo o agnostico logicamente penserà che sia stata scritta e ideata dagli uomini.
La verità nessuno la saprà mai.

giannola
11-08-2006, 12:01
A giannola ma vuoi diventare l'anti Ewingen ufficiale? :asd:
maletetti fi zegnalerò tutti! :D

giannola
11-08-2006, 12:02
:O Porgi l'altra guancia!!! Ma ricordo che dopo la seconda guancia ti rimangono solo le mani........................... E i piedi se sei un buon karateca!!

:D :D
ma anche no, qui posso porgere anche l'altra segnalazione :p

giannola
11-08-2006, 12:05
Giobbe
40, 15
Ecco, l'ippopotamo, che io ho creato al pari di te... Esso è la prima delle opere di Dio;

dunque ora lo sappiamo, il primo essere vivente è l'ippopotamo. :D

giannola
11-08-2006, 12:06
Genesi
6, 3
Allora il Signore disse: "Il mio spirito non resterà sempre nell'uomo, perché egli è carne e la sua vita sarà di centoventi anni". [Soglia oltrepassata]

giannola
11-08-2006, 12:08
Matteo
7, 18 [Gesù] un albero buono non può produrre frutti cattivi, né un albero cattivo produrre frutti buoni. Ogni albero che non produce frutti buoni viene tagliato e gettato nel fuoco.

Ma se Dio conosce ogni cosa, perché non conosceva la fitopatologia?

badedas
11-08-2006, 12:39
grazie a Dio :D, mi sono già beccato due offese, stolto e fesso
E ti stupisci?

Dai, lui non ha fatto altro che mettere in pratica la carità cristiana!

Franx1508
11-08-2006, 13:02
E ti stupisci?

Dai, lui non ha fatto altro che mettere in pratica la carità cristiana!
dio e i suoi fedeli?
similis simili gaudet...

giannola
11-08-2006, 13:07
Luca
2, 1
In quei giorni un decreto di Cesare Augusto ordinò che si facesse il censimento di tutta la terra. [La Terra estesa quanto l'impero Romano] :D

con questo si chiude anche la parte relativa alle inesattezze scientifiche

due commenti a corredo:

La Bibbia è prodiga di dettagli insignificanti (tatuaggi, vestiti, capelli...), ma tace sulle questioni essenziali dell'universo.
Tralasciando gli errori pronunciati da Dio, il silenzio sull'universo galattico è equivalso all'implicito accoglimento della concezione astronomica di quel tempo. Che era una scienza fittizia fondata sull'apparenza.
Anche Cristo non ha contraddetto gli errori scientifici di Dio. Anzi, ritroviamo esplicite conferme.

Il replica dei teologi: "Dio ha parlato con semplificazione perché gli uomini erano ignoranti". Ma anche con parole semplici è possibile spiegare in maniera rigorosa argomenti difficili e complessi.

e
L'esegesi biblica attribuisce alla Parola di Dio
"allegoria", "mistero" o "verità" secondo le varie convenienze.
· Se il fatto è inesatto, è allegoria [Il Sole si è fermato]
· Se il fatto è dubbioso, è mistero.
· Se il fatto è tangibile, è "Verità Divina".

Per difendersi dalle contraddizioni,
il commento biblico modifica di volta in volta il senso della Parola di Dio.

La Bibbia usa anche un linguaggio simbolico,
ma il suo simbolismo è pienamente in linea con il contenuto letterale.

Franx1508
11-08-2006, 13:11
Luca 6, 29
A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra;…

Una circostanza in cui Cristo è stato schiaffeggiato:

Giovanni 18, 19
Allora il sommo sacerdote interrogò Gesù…
Gesù gli rispose: "Io ho parlato al mondo apertamente… e non ho mai detto nulla di nascosto...
una delle guardie presenti diede uno schiaffo a Gesù, dicendo: "Così rispondi al sommo sacerdote?" Gli rispose Gesù: "Se ho parlato male, dimostrami dov'è il male; ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?"

Sul porgere l'altra guancia:

Cristo ha replicato differentemente dai sui precetti.
In realtà, è legittima la domanda che Cristo rivolge alla guardia
perché pone la questione sul piano della ragione; spinge a dare una risposta nel merito. Pur senza risultati.
E ancor meno se avesse rivolto l'altra guancia.
In ogni modo, Cristo si è contraddetto tra insegnamenti e fatti.

Consapevolmente o inconsapevolmente,
Cristo ha dissacrato quel pensiero
che appare avvincente
nell'eloquenza del dire
ma perdente nella realtà dei fatti.
ma dici cristo(o quel che è o no è)?san paolo di tarDo detto il tarsiota(idiota)o tutti i menagrami che hanno manipolato/costruito le scritture?

Zerozen
11-08-2006, 13:17
ma dici cristo?san paolo di tarDo detto il tarsiota(idiota)o tutti i menagrami che hanno manipolato/costruito le scritture?

Gesù Cristo (anzi, chiamiamolo per una volta con il suo nome: Yeoshua ben Yossef, cioè figlio di Giuseppe) non ha mai scritto nè fatto scrivere nulla, primo perchè la maggior parte delle persone a quei tempi era analfabeta (forse lo era pure lui...) e secondo perchè il suo credo religioso prevedeva la fine del mondo imminente (questione al massimo di decenni) e dunque per chi doveva scrivere, se il mondo stava per finire?
I Vangeli sono stati scritti molto dopo la morte presunta di Cristo; i più antichi sono stati scritti quarant'anni dopo la sua morte (i più antichi...), e alcuni sono palesi falsi redatti in epoca romana e in epoca basso medievale.
Tutto questo ipotizzando che Cristo sia davvero vissuto, e che non fosse (come alcuni ipotizzano) un ciarlatano qualsiasi.

Franx1508
11-08-2006, 13:19
Gesù Cristo (anzi, chiamiamolo per una volta con il suo nome: Yeoshua ben Yossef, cioè figlio di Giuseppe) non ha mai scritto nè fatto scrivere nulla, primo perchè la maggior parte delle persone a quei tempi era analfabeta (forse lo era pure lui...) e secondo perchè il suo credo religioso prevedeva la fine del mondo imminente (questione al massimo di decenni) e dunque per chi doveva scrivere, se il mondo stava per finire?
I Vangeli sono stati scritti molto dopo la morte presunta di Cristo; i più antichi sono stati scritti quarant'anni dopo la sua morte (i più antichi...), e alcuni sono palesi falsi redatti in epoca romana e in epoca basso medievale.
Tutto questo ipotizzando che Cristo sia davvero vissuto, e che non fosse (come alcuni ipotizzano) un ciarlatano qualsiasi.
;) già di alcune cose ne ero al corrente... :)

Zerozen
11-08-2006, 13:25
ll fatto è che - piaccia o no - buona parte della Grande Storia ha avuto come protagoniste le tre grandi religioni monoteiste (islamismo, cristianesimo, ebraismo). A parte il fatto che il Dio che venerano E' LO STESSO (e già per questo ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli), in virtù della loro centralità storica andrebbero analizzate con rigore e cognizione di causa, partendo dal loro studio (io ad esempio non parlo mai di islamismo ed ebraismo perchè non ne so quasi nulla, e parlo ci cristianesimo solo perchè sono 15 anni che leggo ogni libro che trovo su questo argomento...).

Franx1508
11-08-2006, 13:42
ll fatto è che - piaccia o no - buona parte della Grande Storia ha avuto come protagoniste le tre grandi religioni monoteiste (islamismo, cristianesimo, ebraismo). A parte il fatto che il Dio che venerano E' LO STESSO (e già per questo ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli), in virtù della loro centralità storica andrebbero analizzate con rigore e cognizione di causa, partendo dal loro studio (io ad esempio non parlo mai di islamismo ed ebraismo perchè non ne so quasi nulla, e parlo ci cristianesimo solo perchè sono 15 anni che leggo ogni libro che trovo su questo argomento...).
infatti ci vorrebbe un serio studio comparato,che di fideistico non abbia nulla,perciò senza inquinamenti dei risultati.

giannola
11-08-2006, 15:28
bene, adesso parliamo del Dio parecchio vendicativo
Domando in anticipo: può chiunque dichiararsi buono e giusto, e poi adirarsi, minacciare, vendicarsi ?


Numeri
24, 9

Chi ti benedice sia benedetto e chi ti maledice sia maledetto!

giannola
11-08-2006, 15:28
Deuteronomio
27, 26 Maledetto chi non mantiene in vigore le parole di questa legge, per metterla in pratica! Tutto il popolo dirà: Amen.

giannola
11-08-2006, 15:29
Deuteronomio
23, 3
Il bastardo [figlio di genitori non sposati] non entrerà nella comunità del Signore; nessuno dei suoi, neppure alla decima generazione, entrerà nella comunità del Signore.

[...in ogni caso, i figli che colpa ne hanno?]

giannola
11-08-2006, 15:34
Giosuè
24, 19
…Egli non perdonerà le vostre trasgressioni e i vostri peccati. Se abbandonerete il Signore e servirete dèi stranieri, Egli vi si volterà contro e, dopo avervi fatto tanto bene, vi farà del male e vi consumerà.


[allora il male deriva da Dio?]

giannola
11-08-2006, 15:34
Salmo
89, 31 Se i suoi figli abbandoneranno la mia legge e non seguiranno i miei decreti, se violeranno i miei statuti e non osserveranno i miei comandi, punirò con la verga il loro peccato e con flagelli la loro colpa.

giannola
11-08-2006, 15:35
Siracide
7, 16
Non unirti alla moltitudine dei peccatori, ricòrdati che la collera divina non tarderà. Umilia profondamente la tua anima, perché castigo dell'empio sono fuoco e vermi.

giannola
11-08-2006, 15:36
Salmo
69, 24
Si offuschino i loro occhi, non vedano; sfibra per sempre i loro fianchi. Riversa su di loro il tuo sdegno, li raggiunga la tua ira ardente.

[con tanti auguri] :D

giannola
11-08-2006, 15:37
Deuteronomio
28, 15 ...se non obbedirai alla voce del Signore… ti raggiungeranno
tutte queste maledizioni:
sarai maledetto nella città e maledetto nella campagna.
Maledette saranno la tua cesta e la tua madia.
Maledetto sarà il frutto del tuo seno e il frutto del tuo suolo; maledetti i parti delle tue vacche e i nati delle tue pecore.
Maledetto sarai quando entri e maledetto quando esci.
Il Signore lancerà contro di te la maledizione, la costernazione e la minaccia in ogni lavoro a cui metterai mano, finché tu sia distrutto e perisca rapidamente a causa delle tue azioni malvage per avermi abbandonato.
Il Signore ti farà attaccare la peste, finché essa non ti abbia eliminato dal paese, di cui stai per entrare a prender possesso.
Il Signore ti colpirà con la consunzione [deperimento], con la febbre, con l'infiammazione, con l'arsura, con la siccità, il carbonchio e la ruggine, che ti perseguiteranno finché tu non sia perito.
Il cielo sarà di rame sopra il tuo capo e la terra sotto di te sarà di ferro.
Il Signore darà come pioggia al tuo paese sabbia e polvere, che scenderanno dal cielo su di te finché tu sia distrutto.
Il Signore ti farà sconfiggere dai tuoi nemici: per una sola via andrai contro di loro e per sette vie fuggirai davanti a loro; diventerai oggetto di orrore per tutti i regni della terra.
Il tuo cadavere diventerà pasto di tutti gli uccelli del cielo e delle bestie selvatiche e nessuno li scaccerà.
Il Signore ti colpirà con le ulcere d'Egitto, con bubboni, scabbia e prurigine, da cui non potrai guarire.
Il Signore ti colpirà di delirio, di cecità e di pazzia,

Hakuna Matata
11-08-2006, 15:38
Io non capisco perché sulla Bibbia non parla del Cobol... altra contraddizione? :rolleyes:

giannola
11-08-2006, 15:40
Geremia
11, 3 Maledetto l'uomo che non ascolta le parole di questa alleanza, che io imposi ai vostri padri quando li feci uscire dal paese d'Egitto, dal crogiuolo di ferro…
[bella l'alleanza imposta]

giannola
11-08-2006, 16:43
Lamentazioni
2, 22 Nel giorno dell'ira del Signore non vi fu né superstite né fuggiasco.

giannola
11-08-2006, 16:43
Salmo
76, 7
Dio di Giacobbe, alla tua minaccia, si arrestarono carri e cavalli. Tu sei terribile; chi ti resiste quando si scatena la tua ira? Dal cielo fai udire la sentenza: sbigottita la terra tace quando Dio si alza per giudicare…

giannola
11-08-2006, 16:44
Geremia
50, 13
A causa dell'ira del Signore non sarà più abitata, sarà tutta una desolazione.

giannola
11-08-2006, 16:44
Proverbi
28, 14
Beato l'uomo che teme sempre…

giannola
11-08-2006, 16:45
Giobbe
2, 10 Se da Dio accettiamo il bene, perché non dovremo accettare il male?"

Franx1508
11-08-2006, 16:45
Salmo
76, 7
Dio di Giacobbe, alla tua minaccia, si arrestarono carri e cavalli. Tu sei terribile; chi ti resiste quando si scatena la tua ira? Dal cielo fai udire la sentenza: sbigottita la terra tace quando Dio si alza per giudicare…
cazzo questo fà sul serio quasi quasi mi converto e comincio ad ammazzare gli infedeli... :sofico: :D :muro: :ciapet: :banned:

giannola
11-08-2006, 16:45
Ezechiele
25, 17

Farò su di loro terribili vendette, castighi furiosi, e sapranno che io sono il Signore, quando eseguirò su di loro la vendetta…

giannola
11-08-2006, 16:46
Matteo
21, 43

[Gesù] Chi cadrà sopra questa pietra sarà sfracellato; e qualora essa cada su qualcuno, lo stritolerà"... i farisei capirono che parlava di loro

giannola
11-08-2006, 16:47
Questa la considero terribile:

2-Samuele
12, 14

poiché... hai insultato il Signore, il figlio che ti è nato dovrà morire"... Il Signore dunque colpì il bambino che la moglie di Uria aveva partorito a Davide ed esso si ammalò gravemente... il settimo giorno il bambino morì

Da restare sconcertati
È uno dei tanti brani su cui è calata una cappa di silenzio.
Anche Cristo non ha deplorato l'infanticidio compiuto da Dio in prima persona.

Franx1508
11-08-2006, 16:47
Matteo
21, 43

[Gesù] Chi cadrà sopra questa pietra sarà sfracellato; e qualora essa cada su qualcuno, lo stritolerà"... i farisei capirono che parlava di loro
gesù grand guignol show :sofico:

Franx1508
11-08-2006, 16:48
Questa la considero terribile:

2-Samuele
12, 14

poiché... hai insultato il Signore, il figlio che ti è nato dovrà morire"... Il Signore dunque colpì il bambino che la moglie di Uria aveva partorito a Davide ed esso si ammalò gravemente... il settimo giorno il bambino morì
si ma qui il signore era veramente ispirato... :cool:

giannola
11-08-2006, 16:48
Siracide
39, 28 …e placheranno lo sdegno del loro creatore. Fuoco, grandine, fame e morte son tutte cose create per il castigo.

Franx1508
11-08-2006, 16:49
Siracide
39, 28 …e placheranno lo sdegno del loro creatore. Fuoco, grandine, fame e morte son tutte cose create per il castigo.
più che il creatore mi stò sdegnando io di venire(discendere) da un tale essere immondo...

giannola
11-08-2006, 16:49
Siracide
41, 9
Quando nascete, nascete per la maledizione; quando morite, erediterete la maledizione. [Cattiva coscienza, cattiva teologia]

giannola
11-08-2006, 16:50
Geremia
11, 11

Perciò dice il Signore: Ecco manderò su di loro una sventura alla quale non potranno sfuggire. Allora leveranno grida di aiuto verso di me, ma io non li ascolterò.

giannola
11-08-2006, 16:52
Salmo
139, 21 Non odio, forse, Signore, quelli che ti odiano e non detesto i tuoi nemici? Li detesto con odio implacabile come se fossero miei nemici.

(insegnamento all'odio)

giannola
11-08-2006, 16:53
Salmo
119, 21
Tu minacci gli orgogliosi; maledetto chi devìa dai tuoi decreti.

giannola
11-08-2006, 16:53
Salmo
79, 5
Fino a quando, Signore, sarai adirato: per sempre? Arderà come fuoco la tua gelosia? Riversa il tuo sdegno sui popoli che non ti riconoscono e sui regni che non invocano il tuo nome…
(pacifismo ad oltranza)

GianoM
11-08-2006, 17:12
Ma non è a scriverle tutte adesso poi resti senza?

giannola
11-08-2006, 17:46
Ma non è a scriverle tutte adesso poi resti senza?
il mio non è e non vuole essere un 3d eterno. :D
cmq ne deve passare acqua sotto i ponti prima che finisca :p

GianoM
11-08-2006, 18:07
:huh:

Hakuna Matata
11-08-2006, 18:11
Luca 6, 29
A chi ti percuote sulla guancia, porgi anche l'altra;…

Una circostanza in cui Cristo è stato schiaffeggiato:

Giovanni 18, 19
Allora il sommo sacerdote interrogò Gesù…
Gesù gli rispose: "Io ho parlato al mondo apertamente… e non ho mai detto nulla di nascosto...
una delle guardie presenti diede uno schiaffo a Gesù, dicendo: "Così rispondi al sommo sacerdote?" Gli rispose Gesù: "Se ho parlato male, dimostrami dov'è il male; ma se ho parlato bene, perché mi percuoti?"

Sul porgere l'altra guancia:

Cristo ha replicato differentemente dai sui precetti.
In realtà, è legittima la domanda che Cristo rivolge alla guardia
perché pone la questione sul piano della ragione; spinge a dare una risposta nel merito. Pur senza risultati.
E ancor meno se avesse rivolto l'altra guancia.
In ogni modo, Cristo si è contraddetto tra insegnamenti e fatti.

Consapevolmente o inconsapevolmente,
Cristo ha dissacrato quel pensiero
che appare avvincente
nell'eloquenza del dire
ma perdente nella realtà dei fatti.

ripeto, leggi quello che scrivi?
Come fai a tentare di storpiare una veritá scritta chiaramente? Hai letto di Gesú che tenta reagire? Oppure incita i suoi a reagire?
Cristo non si é contraddetto , ha detto di non reagire con la violenza alla violenza ed é quello che ha fatto,posta versetti a casaccio che quando tenti di fare il teologo degli atei sei peggio di Cascioli .

Hakuna Matata
11-08-2006, 18:12
ma dici cristo(o quel che è o no è)?san paolo di tarDo detto il tarsiota(idiota)o tutti i menagrami che hanno manipolato/costruito le scritture?
Questo l'ho segnalato, dare dell'idiota a qualcuno é sempre un'offesa.

Encounter
11-08-2006, 18:16
Questo l'ho segnalato, dare dell'idiota a qualcuno é sempre un'offesa.

Si, a qualcuno vissuto qualche "lustro" fa, scadiamo nel ridicolo, lasciamo in pace i moderatori che di lavoro ne hanno già abbastanza,

Hakuna Matata
11-08-2006, 18:20
Si, a qualcuno vissuto qualche "lustro" fa, scadiamo nel ridicolo, lasciamo in pace i moderatori che di lavoro ne hanno già abbastanza,
Dare l'idiota a qualcuno morto quindi non é un'offesa?

Franx1508
11-08-2006, 18:22
ripeto, leggi quello che scrivi?
Come fai a tentare di storpiare una veritá scritta chiaramente? Hai letto di Gesú che tenta reagire? Oppure incita i suoi a reagire?
Cristo non si é contraddetto , ha detto di non reagire con la violenza alla violenza ed é quello che ha fatto,posta versetti a casaccio che quando tenti di fare il teologo degli atei sei peggio di Cascioli .
su quali dei 4 vangeli diversi lo hai letto?no perchè magari fossero coerenti... :)

Franx1508
11-08-2006, 18:23
Dare l'idiota a qualcuno morto quindi non é un'offesa?
dare dell'idiota ad uno tipo hitler,all'epoca paolo di tardo era come lui...è offensivo?
studia la storia di quel buffone... :O

Hakuna Matata
11-08-2006, 18:24
su quali dei 4 vangeli diversi lo hai letto?no perchè magari fossero coerenti... :)
Leggi gli episodi sui 4 Vangeli e poi mi dici se sono coerenti o no
www.laparola.net

Hakuna Matata
11-08-2006, 18:26
dare dell'idiota ad uno tipo hitler,all'epoca paolo di tardo era come lui...è offensivo?
studia la storia di quel buffone... :O
Facile dare del buffone a chi non puó rispondere e fare semplice ironia da bambino, complimenti se tutti i presunti atei fossero come te il mondo sarebbe ancora peggio di quello che é.

Franx1508
11-08-2006, 18:28
Leggi gli episodi sui 4 Vangeli e poi mi dici se sono coerenti o no
www.laparola.net
tu leggi qui,anzi tutti leggano qui... :stordita:

http://www.nostraterra.it/cristo.html

Franx1508
11-08-2006, 18:29
Facile dare del buffone a chi non puó rispondere e fare semplice ironia da bambino, complimenti se tutti i presunti atei fossero come te il mondo sarebbe ancora peggio di quello che é.
ma io credo tu nn sappia chi era quell'aborto mancato(egli il tarsiota)si definiva così...

dai ti aiuto che ti vedo in difficoltà...
http://it.wikipedia.org/wiki/Paolo_di_Tarso

Franx1508
11-08-2006, 18:32
http://it.wikipedia.org/wiki/Lettere_di_San_Paolo

le fondamenta del cristianesimo derivano da un ex pazzo assassino...

Franx1508
11-08-2006, 18:34
Paolo, stando sia agli Atti degli Apostoli che alle sue stesse lettere, non incontrò mai Gesù; lo conobbe solo dalle proprie visioni e dalle conversazioni con altri Cristiani. Ciò nonostante, le sue lettere, scritte in un periodo che va dal 55 al 65, sono spesso consultate per testimonianze riguardo la storicità di Gesù.

ahahahahahabubuhauau ubauhuahauhua :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Zerozen
11-08-2006, 18:38
Paolo, stando sia agli Atti degli Apostoli che alle sue stesse lettere, non incontrò mai Gesù; lo conobbe solo dalle proprie visioni e dalle conversazioni con altri Cristiani. Ciò nonostante, le sue lettere, scritte in un periodo che va dal 55 al 65, sono spesso consultate per testimonianze riguardo la storicità di Gesù.

ahahahahahabubuhauau ubauhuahauhua :muro: :muro: :muro: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Dai lascia stare Alcuna Patata, non si spara sulla croce rossa... :D

Hakuna Matata
11-08-2006, 18:40
:mbe:
Oggi é un grande giorno di rivelazione, pensa te posti cose che da 2000 anni sono conosciute,fai causa pure te alla Chiesa per non averle nascoste, oppure per averle nascoste a te durante tutti questi anni.

Non sviare il discorso, parliamo piuttosto di quello che posta giannola, parliamo di porgere l'altra guancia.

Franx1508
11-08-2006, 18:40
:mbe:
Oggi é un grande giorno di rivelazione, pensa te posti cose che da 2000 anni sono conosciute,fai causa pure te alla Chiesa per non averle nascoste, oppure per averle nascoste a te durante tutti questi anni.

Non sviare il discorso, parliamo piuttosto di quello che posta giannola, parliamo di porgere l'altra guancia.
La tesi di R. H. Eisenman secondo cui Paolo di Tarso altro non sarebbe che l'Uomo di Menzogna di cui parlano i rotoli di Qumran, che si contrapponeva a Giacomo, Maestro di Giustizia della comunità essena del tempo di Gesù - notizia che ha un riscontro preciso nel loghion n.12 del Vangelo di Tomaso -, trova conferma in uno dei più antichi testi sacri gnostici: "L'Apocalisse di Pietro".
Nell'Apocalisse di Pietro, infatti, si parla di Paolo di Tarso come dell'"Uomo della menzogna" negli stessi termini con cui ne parlano i rotoli qumranici.
Questa è una circostanza che chiarisce in maniera definitiva la veridicità delle tesi di R. H. Eisenman, tanto avversate dalla critica cattolica, sulle figure del Maestro di Giustizia, cioè di Giacomo fratello di Gesù, e dell'Uomo della Menzogna, cioè di Paolo di Tarso, che, quindi, di fatto risulta essere semplicemente il capo di una frazione della comunità essena espulsa in quanto "eretica".
L'importanza di questa scoperta è evidente perché permette di cercare la genesi del cattolicesimo in una setta scismatica del movimento esseno e permette di strappare il nebuloso velo mitico che fino ad oggi la ha avvolta.
La presenza nell'Apocalisse di Pietro e in altri testi trovati a Nag Hammadi di indizi come questo, che indicano una grande conoscenza da parte dei principali esponenti delle comunità gnostiche della dinamica dei rapporti tra gli esseni di Giacomo e la setta scismatica di Paolo di Tarso e la presenza di riferimenti testuali precisi al Vangelo copto di Tomaso, rappresentano una evidente conferma delle radici essenzialmente essene delle comunità gnostiche di cui questi testi sono espressione.
Il mantenimento della tradizione ereditata dagli esseni aveva per gli gnostici anche un fondamentale importanza politica: riportare, come fa il Vangelo di Tomaso (loghion n. 12), frasi con cui Gesù invita i suoi discepoli a tornare da Giacomo, cioè in seno alla comunità essena, era un modo per dare un forte fondamento teologico alla negazione del conferimento a Pietro o a qualsiasi altro apostolo o discepolo del compito speciale di "costruire" la nuova istituzione-Chiesa. Viene, quindi, negata la leggittimità di sette come la cosiddetta "setta degli apostolici" di Paolo di Tarso, tramite la pretesa "successione apostolica" dei suoi vescovi, di dotarsi di una gerarchia sacerdotale che si ponga come unica leggittima erede della missione di Gesù di guidare l'umanità verso la salvezza.



Roma, 1999

Hakuna Matata
11-08-2006, 18:43
Dai lascia stare Alcuna Patata, non si spara sulla croce rossa... :D
Mah vedi, quando leggo 'ste cose resto allibito, sono cose che tutti sappiamo solo che uno magari ci fa un sito e gli ateisti restano in adorazione.
Paolo era un assasino, sí lo era. Non ha conosciuto Gesú quando era vivo sulla Terra mbeh? Che ci sarebbe di tanto sensazionale o di rivelazione che ad oggi tutti i cristiani non conoscono?

Franx1508
11-08-2006, 18:44
Le Opere Correlate
:: Santi Pietro e Paolo
Francesco Conti, Quarto decennio del secolo XVIII
Paolo di Tarso, il cui nome originario era Saul, non fu del gruppo originario dei dodici; era ebreo, ma aveva ereditato dal padre la cittadinanza romana, e dopo la morte di Cristo prese parte alle persecuzioni contro i cristiani. Durante un viaggio verso Damasco, dove si recava per ottenere dalla sinagoga l'autorizzazione ad arrestare gli adepti della nuova religione, ebbe una visione che lo portò alla conversione. Dopo aver ricevuto il battesimo si dedicò totalmente all'opera di evangelizzazione che lo portò in giro per l'Asia Minore, dove fondò diverse comunità cristiane, e lo condusse fino a Roma; qui visse per tre anni predicando la fede in Cristo e qui morì decapitato, nello stesso giorno in cui venne ucciso San Pietro, intorno al 65 a.C.
Il suo attributo principale è la spada, strumento del suo martirio; lo si trova raffigurato anche con un libro o con un cartiglio, con allusione alla stesura delle Epistole. E' assai frequente nell'iconografia cristiana la scena relativa alla conversione, che lo ritrae steso a terra, disarcionato dal suo cavallo sulla via di Damasco e abbagliato dall'improvviso bagliore apparso in cielo. Come figura devozionale si accompagna spesso a San Pietro apostolo, fondatore insieme a lui della Chiesa e simbolo della sua componente ebraica, mentre Paolo ne rappresenta quella pagana.


:D :D :D
bauahuahauahuhauhaubbbbuauahauauahu :D :sbonk: :rotfl: :rotfl:

Hakuna Matata
11-08-2006, 18:45
La tesi di R. H. Eisenman secondo cui Paolo di Tarso altro non sarebbe che l'Uomo di Menzogna di cui parlano i rotoli di Qumran, che si contrapponeva a Giacomo, Maestro di Giustizia della comunità essena del tempo di Gesù - notizia che ha un riscontro preciso nel loghion n.12 del Vangelo di Tomaso -, trova conferma in uno dei più antichi testi sacri gnostici: "L'Apocalisse di Pietro".
Nell'Apocalisse di Pietro, infatti, si parla di Paolo di Tarso come dell'"Uomo della menzogna" negli stessi termini con cui ne parlano i rotoli qumranici.
Questa è una circostanza che chiarisce in maniera definitiva la veridicità delle tesi di R. H. Eisenman, tanto avversate dalla critica cattolica, sulle figure del Maestro di Giustizia, cioè di Giacomo fratello di Gesù, e dell'Uomo della Menzogna, cioè di Paolo di Tarso, che, quindi, di fatto risulta essere semplicemente il capo di una frazione della comunità essena espulsa in quanto "eretica".
L'importanza di questa scoperta è evidente perché permette di cercare la genesi del cattolicesimo in una setta scismatica del movimento esseno e permette di strappare il nebuloso velo mitico che fino ad oggi la ha avvolta.
La presenza nell'Apocalisse di Pietro e in altri testi trovati a Nag Hammadi di indizi come questo, che indicano una grande conoscenza da parte dei principali esponenti delle comunità gnostiche della dinamica dei rapporti tra gli esseni di Giacomo e la setta scismatica di Paolo di Tarso e la presenza di riferimenti testuali precisi al Vangelo copto di Tomaso, rappresentano una evidente conferma delle radici essenzialmente essene delle comunità gnostiche di cui questi testi sono espressione.
Il mantenimento della tradizione ereditata dagli esseni aveva per gli gnostici anche un fondamentale importanza politica: riportare, come fa il Vangelo di Tomaso (loghion n. 12), frasi con cui Gesù invita i suoi discepoli a tornare da Giacomo, cioè in seno alla comunità essena, era un modo per dare un forte fondamento teologico alla negazione del conferimento a Pietro o a qualsiasi altro apostolo o discepolo del compito speciale di "costruire" la nuova istituzione-Chiesa. Viene, quindi, negata la leggittimità di sette come la cosiddetta "setta degli apostolici" di Paolo di Tarso, tramite la pretesa "successione apostolica" dei suoi vescovi, di dotarsi di una gerarchia sacerdotale che si ponga come unica leggittima erede della missione di Gesù di guidare l'umanità verso la salvezza.



Roma, 1999
I Vangeli Gnostici sono validi? Non sono invenzioni dell'uomo?
ahaha ma che fai prendi le cose per buone solo quando fanno comodo a te?
Siamo seri.

Pucceddu
11-08-2006, 18:57
Le Opere Correlate
:: Santi Pietro e Paolo
Francesco Conti, Quarto decennio del secolo XVIII
Paolo di Tarso, il cui nome originario era Saul, non fu del gruppo originario dei dodici; era ebreo, ma aveva ereditato dal padre la cittadinanza romana, e dopo la morte di Cristo prese parte alle persecuzioni contro i cristiani. Durante un viaggio verso Damasco, dove si recava per ottenere dalla sinagoga l'autorizzazione ad arrestare gli adepti della nuova religione, ebbe una visione che lo portò alla conversione. Dopo aver ricevuto il battesimo si dedicò totalmente all'opera di evangelizzazione che lo portò in giro per l'Asia Minore, dove fondò diverse comunità cristiane, e lo condusse fino a Roma; qui visse per tre anni predicando la fede in Cristo e qui morì decapitato, nello stesso giorno in cui venne ucciso San Pietro, intorno al 65 a.C.
Il suo attributo principale è la spada, strumento del suo martirio; lo si trova raffigurato anche con un libro o con un cartiglio, con allusione alla stesura delle Epistole. E' assai frequente nell'iconografia cristiana la scena relativa alla conversione, che lo ritrae steso a terra, disarcionato dal suo cavallo sulla via di Damasco e abbagliato dall'improvviso bagliore apparso in cielo. Come figura devozionale si accompagna spesso a San Pietro apostolo, fondatore insieme a lui della Chiesa e simbolo della sua componente ebraica, mentre Paolo ne rappresenta quella pagana.


:D :D :D
bauahuahauahuhauhaubbbbuauahauauahu :D :sbonk: :rotfl: :rotfl:

Dunque, che per amor di discussione scappi un sorriso, mi sta bene, ma che tu ad ogni post derida chi non la pensa come te, con una tonalita' incalzante che ha del fastidioso a dir poco, e' disgustoso.
Sei fiero di essere eretico?Mi fa piacere per te, ma se ti aspetti anche un solo commento serio alle tue discussioni, per quanto mi riguarda, dovresti smetterla di fare il buffone. Ma se sei fiero di essere anche questo, allora ben venga, salut'!

Franx1508
11-08-2006, 18:58
Dunque, che per amor di discussione scappi un sorriso, mi sta bene, ma che tu ad ogni post derida chi non la pensa come te, con una tonalita' incalzante che ha del fastidioso a dir poco, e' disgustoso.
Sei fiero di essere eretico?Mi fa piacere per te, ma se ti aspetti anche un solo commento serio alle tue discussioni, per quanto mi riguarda, dovresti smetterla di fare il buffone. Ma se sei fiero di essere anche questo, allora ben venga, salut'!
ciao e stammi bene. :)

che la verità suoni strana ai vostri orecchi lo comprendo,ma ciò non può servirmi da regola...

Hakuna Matata
11-08-2006, 19:04
ciao e stammi bene. :)

che la verità suoni strana ai vostri orecchi lo comprendo,ma ciò non può servirmi da regola...
La veritá? :D
MA quale veritá?
L'unica veritá sono le vostre contraddizioni
I Vangeli sono invenzioni a meno che non servono a sostenere le vostre strampalate teorie.
Gesú fa una cosa e tentate con ragionamenti degni di un bambino con molta fantasia, di fargli fare quello che credete sia giusto.

Distorcere la veritá é normale, ma crederci é da folli, cominciamo parlando delle tue contraddizioni prima di tentare di cercare quelle degli altri.

Pucceddu
11-08-2006, 19:18
ciao e stammi bene. :)

che la verità suoni strana ai vostri orecchi lo comprendo,ma ciò non può servirmi da regola...

Non puo' servirti da regola?

Ma che stai a dire?In italiano? :mbe:

Non credere di aver detto chissa' quale verita', sono cose anche risapute, e come ti ho detto farebbe anche piacere mettersi in discussione, se quello sarebbe il fine del thread, ma se l'intento era deridere, come hai fatto, potevi pure risparmiarti l'emerita idiozia.

Stammi bene pure tu :)

ninjathoo
12-08-2006, 01:24
dare dell'idiota ad uno tipo hitler,all'epoca paolo di tardo era come lui...è offensivo?
studia la storia di quel buffone... :ONo, è una bestemmia perchè tutto poteva essere tranne che pazzo oppure idiota. Leggi la storia delle persone che citi. Ah! Guarda che non è una mia opinione, ma ql di storici sia di dx che di sx.

;)

giannola
12-08-2006, 07:50
Salmo
39, 11
Allontana da me i tuoi colpi: sono distrutto sotto il peso della tua mano. Castigando il suo peccato tu correggi l'uomo…

giannola
12-08-2006, 07:51
Salmo
35, 8 Li colga la bufera improvvisa, li catturi la rete che hanno tesa, siano travolti dalla tempesta.

giannola
12-08-2006, 07:51
Ezechiele
24, 13
Perciò dalla tua immondezza non sarai purificata finché non avrò sfogato su di te la mia collera. Io, il Signore, ho parlato! Questo avverrà, lo compirò senza revoca; non avrò né pietà, né compassione. Ti giudicherò secondo la tua condotta e i tuoi misfatti. Oracolo del Signore Dio.

giannola
12-08-2006, 07:52
Ezechiele
20, 33
Com'è vero ch'io vivo - parola del Signore Dio - io regnerò su di voi con mano forte, con braccio possente e rovesciando la mia ira.

giannola
12-08-2006, 07:52
Ezechiele
15, 7 Volgerò contro di loro la faccia. Da un fuoco sono scampati, ma un fuoco li divorerà! Allora saprete che io sono il Signore quando volgerò contro di loro la faccia e renderò il paese deserto, poiché sono stati infedeli", dice il Signore Dio.

giannola
12-08-2006, 07:53
Geremia
48, 10
Maledetto chi compie fiaccamente l'opera del Signore, maledetto chi trattiene la spada dal sangue!

(buon incitamento alla violenza)

giannola
12-08-2006, 07:54
Siracide
40, 8
È sorte di ogni essere vivente, dall'uomo alla bestia, ma per i peccatori sette volte tanto: morte, sangue, contese, spada, disgrazie, fame, calamità, flagelli.

giannola
12-08-2006, 07:54
Geremia
23, 19 Ecco la tempesta del Signore, il suo furore si scatena, una tempesta travolgente si abbatte sul capo dei malvagi. Non cesserà l'ira del Signore, finché non abbia compiuto e attuato i progetti del suo cuore.

giannola
12-08-2006, 07:55
Isaia
19, 22 Il Signore percuoterà ancora gli Egiziani ma, una volta colpiti, li risanerà. Essi faranno ritorno al Signore ed egli si placherà e li risanerà.

giannola
12-08-2006, 07:55
Siracide
17, 24 Quanto è grande la misericordia del Signore, il suo perdono per quanti si convertono a lui!

giannola
12-08-2006, 07:56
Siracide
5, 7 Non aspettare a convertirti al Signore e non rimandare di giorno in giorno, poiché improvvisa scoppierà l'ira del Signore e al tempo del castigo sarai annientato.

giannola
12-08-2006, 07:57
Maccabei
6, 12 …non turbarsi per queste disgrazie e di considerare che i castighi non vengono per la distruzione ma per la correzione del nostro popolo.

giannola
12-08-2006, 07:57
Deuteronomio
23, 2

Non entrerà nella comunità del Signore chi ha il membro contuso o mutilato. ...neppure alla decima generazione, entrerà nella comunità del Signore.

giannola
12-08-2006, 08:01
Giuditta
8, 27 …ma è a fine di correzione che il Signore castiga coloro che gli stanno vicino

(non oso pensare a quello che fa a chi gli sta lontano)

paditora
12-08-2006, 08:01
Ezechiele
15, 7 Volgerò contro di loro la faccia. Da un fuoco sono scampati, ma un fuoco li divorerà! Allora saprete che io sono il Signore quando volgerò contro di loro la faccia e renderò il paese deserto, poiché sono stati infedeli", dice il Signore Dio.
Questo non era quello di Pulp Fiction?

Ah no era Ezechiele 25:17

giannola
12-08-2006, 08:03
Questo non era quello di Pulp Fiction?

Ah no era Ezechiele 25:17


Geremia
15, 2 Chi è destinato alla peste, alla peste, Chi alla spada, alla spada, chi alla fame, alla fame, chi alla schiavitù, alla schiavitù. Io manderò contro di loro quattro specie di mali - parola del Signore - : la spada per ucciderli, i cani per sbranarli, gli uccelli dell'aria e le bestie selvatiche per divorarli e distruggerli. Li renderò oggetto di spavento per tutti i regni della terra a causa di Manàsse figlio di Ezechia, re di Giuda, per ciò che egli ha fatto in Gerusalemme.

giannola
12-08-2006, 08:04
Proverbi
17, 11
Il malvagio non cerca altro che la ribellione, ma gli sarà mandato contro un messaggero senza pietà. [Errore chiama errore]

giannola
12-08-2006, 08:05
Salmo
60, 13 Nell'oppressione vieni in nostro aiuto perché vana è la salvezza dell'uomo. Con Dio noi faremo prodigi: egli calpesterà i nostri nemici.

(qualcuno non rivede l'intransigenza di certe nazioni del mondo contemporaneo ?)

giannola
12-08-2006, 08:07
Il Signore parlò a Mosè:
"Conduci quel bestemmiatore fuori dell'accampamento; quanti lo hanno udito posino le mani sul suo capo e tutta la comunità lo lapiderà.
Levitico 24, 13

(chi ha insegnato ai musulmani a lapidare ?)

dantes76
12-08-2006, 08:11
No, è una bestemmia perchè tutto poteva essere tranne che pazzo oppure idiota. Leggi la storia delle persone che citi. Ah! Guarda che non è una mia opinione, ma ql di storici sia di dx che di sx.

;)

definisci Hitler

giannola
12-08-2006, 08:12
Sapienza
3, 10 Ma gli empi per i loro pensieri riceveranno il castigo, essi che han disprezzato il giusto e si son ribellati al Signore.

giannola
12-08-2006, 08:12
Isaia
14, 2 Preparate il massacro dei suoi figli a causa dell'iniquità del loro padre e non sorgano più a conquistare la terra e a riempire il mondo di rovine.

giannola
12-08-2006, 08:13
Levitico
26, 18 Se nemmeno dopo questo mi ascolterete, io vi castigherò sette volte di più per i vostri peccati.

giannola
12-08-2006, 08:15
Esodo
15, 3 Il Signore è prode in guerra, si chiama Signore. I carri del faraone e il suo esercito ha gettato nel mare e i suoi combattenti scelti furono sommersi nel Mare Rosso.

giannola
12-08-2006, 08:16
Geremia
17, 5 Così dice il Signore: "Maledetto l'uomo che confida nell'uomo…

giannola
12-08-2006, 08:16
Esodo
35, 2 Per sei giorni si lavorerà, ma il settimo sarà per voi un giorno santo, un giorno di riposo assoluto, sacro al Signore. Chiunque in quel giorno farà qualche lavoro sarà messo a morte. Non accenderete il fuoco in giorno di sabato, in nessuna delle vostre dimore.

giannola
12-08-2006, 08:17
Levitico
13, 45 Il lebbroso colpito dalla lebbra porterà vesti strappate e il capo scoperto, si coprirà la barba e andrà gridando: Immondo! Immondo! Sarà immondo finché avrà la piaga; è immondo, se ne starà solo, abiterà fuori dell'accampamento.

paditora
12-08-2006, 08:35
Esodo
35, 2 Per sei giorni si lavorerà, ma il settimo sarà per voi un giorno santo, un giorno di riposo assoluto, sacro al Signore. Chiunque in quel giorno farà qualche lavoro sarà messo a morte. Non accenderete il fuoco in giorno di sabato, in nessuna delle vostre dimore.
Questo è nei 10 comandamenti mi pare.

giannola
12-08-2006, 08:39
Questo è nei 10 comandamenti mi pare.
vabbè ma "ricordati di santificare le feste" è meno impegnativo di un "Chiunque in quel giorno farà qualche lavoro sarà messo a morte"

paditora
12-08-2006, 09:21
vabbè ma "ricordati di santificare le feste" è meno impegnativo di un "Chiunque in quel giorno farà qualche lavoro sarà messo a morte"
Il comandamento esatto dice così.

Esodo:

8 Ricordati del giorno del riposo per santificarlo. 9 Lavora sei giorni e fa' tutto il tuo lavoro, 10 ma il settimo è giorno di riposo, consacrato al SIGNORE Dio tuo; non fare in esso nessun lavoro ordinario, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo servo, né la tua serva, né il tuo bestiame, né lo straniero che abita nella tua città; 11 poiché in sei giorni il SIGNORE fece i cieli, la terra, il mare e tutto ciò che è in essi, e si riposò il settimo giorno; perciò il SIGNORE ha benedetto il giorno del riposo e lo ha santificato.

giannola
12-08-2006, 09:35
Il comandamento esatto dice così.

Esodo:

8 Ricordati del giorno del riposo per santificarlo. 9 Lavora sei giorni e fa' tutto il tuo lavoro, 10 ma il settimo è giorno di riposo, consacrato al SIGNORE Dio tuo; non fare in esso nessun lavoro ordinario, né tu, né tuo figlio, né tua figlia, né il tuo servo, né la tua serva, né il tuo bestiame, né lo straniero che abita nella tua città; 11 poiché in sei giorni il SIGNORE fece i cieli, la terra, il mare e tutto ciò che è in essi, e si riposò il settimo giorno; perciò il SIGNORE ha benedetto il giorno del riposo e lo ha santificato.

bibbia testimoni di geova ? :D

perchè quella cei è quella che ho postato io. ;)