PDA

View Full Version : Nuoto 6 volte a settimana, troppo?


ZigoZago
10-08-2006, 14:38
Attualmente sto andando ogni giorno quasi in piscina 5 o 6 giorni a settimana, non so perchè ma mi intrippa tantissimo!!! :eek: mai trovato uno sport che mi prendesse tanto! Andare a correre mi annoiava e lo facevo solo in compagnia. Boh mi fa star bene!

Ma esagero troppo forse? Vedo che sto avendo un netto miglioramento, tecnica e resistenza data la mia condizione scarsina.

Nessuno pratica qualche sport o magari il nuoto così spesso?

P.s. mi toglie tutto lo stress..

LoveOverclock
10-08-2006, 14:54
chi nuota a livello agonistico lo fa 7gg su 7 per diverse ore quindi non credo sia troppo :D

dr-omega
10-08-2006, 16:39
Che fisico!!!

Allora avrai stuoli di sgarzoline fameliche dietro di te.

Beato!!! ;)

ZigoZago
10-08-2006, 18:42
Ho trovato lo sport per me :cool:

beh fisico, diciamo che forse è lo sport per me perchè ho spalle larghe e pettorali grandi quelli che arrivano fino ai tricipiti. Forse sono anche portato penso

energy+
10-08-2006, 19:52
Ho trovato lo sport per me :cool:

beh fisico, diciamo che forse è lo sport per me perchè ho spalle larghe e pettorali grandi quelli che arrivano fino ai tricipiti. Forse sono anche portato penso
Mi sa che hai le idee 1 pò confuse ragazzo..... Nn so proprio come faccia tu ad avere i pettorali che arrivano ai tricipiti...... :sofico:

Cmq aldilà di questo consiglio di spezzare la settimana è troppo così soprattutto se sei agli inizi, nn ti libererai mai dell'acido lattico insistendo e nn migliorerai la condizione essendo sempre in condizione di stanchezza......
Presto arriverai al limite se insisti....... ;)

ciao

recoil
10-08-2006, 20:14
Mi sa che hai le idee 1 pò confuse ragazzo..... Nn so proprio come faccia tu ad avere i pettorali che arrivano ai tricipiti...... :sofico:

Cmq aldilà di questo consiglio di spezzare la settimana è troppo così soprattutto se sei agli inizi, nn ti libererai mai dell'acido lattico insistendo e nn migliorerai la condizione essendo sempre in condizione di stanchezza......
Presto arriverai al limite se insisti....... ;)

ciao

mi sa che hai ragione, io in sti giorni di vacanza sto facendo una "overdose" di attività fisica ma alla fine mi sento stanco e comincio a dubitare sui reali vantaggi, domani mi sa che ci do un taglio e prendo una giornata di riposo

Emanuele86
10-08-2006, 21:13
non vedo l'ora che riapra la piscina dove vado io

Onisem
10-08-2006, 22:53
Attualmente sto andando ogni giorno quasi in piscina 5 o 6 giorni a settimana, non so perchè ma mi intrippa tantissimo!!! :eek: mai trovato uno sport che mi prendesse tanto! Andare a correre mi annoiava e lo facevo solo in compagnia. Boh mi fa star bene!

Ma esagero troppo forse? Vedo che sto avendo un netto miglioramento, tecnica e resistenza data la mia condizione scarsina.

Nessuno pratica qualche sport o magari il nuoto così spesso?

P.s. mi toglie tutto lo stress..
Se la tua condizione è "scarsina", sei volte la settimana sono decisamente troppe. Per me quando andavo 3-4 volte era già tanto.

DarkSiDE
11-08-2006, 16:18
Mi sa che hai le idee 1 pò confuse ragazzo..... Nn so proprio come faccia tu ad avere i pettorali che arrivano ai tricipiti...... :sofico:


uhauhauhauh, vero vero :D

6 allenamenti a settimana sono davvero tanti ma se non riscontri problemi e se come immagino sei molto giovane, non vedo il problema.

andrea 250
11-08-2006, 18:56
Attualmente sto andando ogni giorno quasi in piscina 5 o 6 giorni a settimana, non so perchè ma mi intrippa tantissimo!!! :eek: mai trovato uno sport che mi prendesse tanto! Andare a correre mi annoiava e lo facevo solo in compagnia. Boh mi fa star bene!

Ma esagero troppo forse? Vedo che sto avendo un netto miglioramento, tecnica e resistenza data la mia condizione scarsina.

Nessuno pratica qualche sport o magari il nuoto così spesso?

P.s. mi toglie tutto lo stress..

ma vai e nuoti da solo??
che tempi fai?

energy+
11-08-2006, 18:59
curiosità, secondo voi 1 Pro quanto ci mette x 1 vasca a rana?
Starà sotto i 20 sec x 25mt?

ciao

ZigoZago
11-08-2006, 19:32
Beh non sono giovanissimo non ho 16 anni anche se a vista me li danno ma ne ho 22..

Resisto molto bene 6 giorni di fila! faccio solo la domenica di riposo.

in una decina di giorni o meglio ore, faccio un'oretta circa senza riscaldamento, sono passato dalla totale incapacità, insomma non esageriamo, nuotavo da piccolo... ora mi sciroppo 3 vasce di fila con piccolo recupero e ricomincio, poi se non resisto, rallento il ritmo.

Senza dubbio è una grande soddisfazione, passare dall'incapace a fare 3 vasche senza problemi con lo stile fatto bene! :eek: ed ogni volta che vado migliora il recupero tra le ripetute di vasche. Fico :D

Boh tempi non lo so, calcola che mi sono fatto una 15 di ore scarse in totale, ma il margine di miglioramento è netto, questo mi da soddisfazione non fare i 25m in 30'!!! Sono stato un paio di volte con una mia amica, ma lei nuota una volta a settimana, boh io ho visto che la costanza ha premiato, poi certo se mi sento stanco non vado ma fin ora non è mai capitato, posso dire di dormire molto meglio la sera adesso :cool: mi sveglio bello riposato. figata!

La corsa non mi dava sti benefici, mi stressava solo..

lnessuno
11-08-2006, 19:52
anche io è un pò che voglio iniziare a nuotare un pò... mi sa che st'autunno inizio :p

energy+
11-08-2006, 20:21
Beh non sono giovanissimo non ho 16 anni anche se a vista me li danno ma ne ho 22..

Resisto molto bene 6 giorni di fila! faccio solo la domenica di riposo.

in una decina di giorni o meglio ore, faccio un'oretta circa senza riscaldamento, sono passato dalla totale incapacità, insomma non esageriamo, nuotavo da piccolo... ora mi sciroppo 3 vasce di fila con piccolo recupero e ricomincio, poi se non resisto, rallento il ritmo.

Senza dubbio è una grande soddisfazione, passare dall'incapace a fare 3 vasche senza problemi con lo stile fatto bene! :eek: ed ogni volta che vado migliora il recupero tra le ripetute di vasche. Fico :D

Boh tempi non lo so, calcola che mi sono fatto una 15 di ore scarse in totale, ma il margine di miglioramento è netto, questo mi da soddisfazione non fare i 25m in 30'!!! Sono stato un paio di volte con una mia amica, ma lei nuota una volta a settimana, boh io ho visto che la costanza ha premiato, poi certo se mi sento stanco non vado ma fin ora non è mai capitato, posso dire di dormire molto meglio la sera adesso :cool: mi sveglio bello riposato. figata!

La corsa non mi dava sti benefici, mi stressava solo..

E' normale che noti miglioramenti, all'inizio nn si nuota, si annaspa e ciò che si impara di importante ma solo con l'esercizio è l'idrodinamicità ovvero nn aggredire l'acqua
In pratice si impara l'arte del poca fatica=>maggiore resa...... ;)
Migliorerai finchè nn ti muoverai bene, dopo ti bloccherai + o - sullo stesso livello e la crescita sarà molto lenta......

Cmq sia nn esagerare, fatti 1 ora max 1 ora e mezza 3/4 volte a sett e vedrai che andrai già benone, avrai + tempo e starai meglio..... ;)

Io dopo qlche anno chen nn nuotavo st'inverno mi son fatto la tessera e ho ricominciato, alla 3° entrata son già riuscito a farmi 80 vasche a rana no stop,dopo la 5°/6° ho sfondato le 100 e conta che nn ero assolutamente ne allenato ne in forma......(andando 2 volte a sett in media)
Ricorda sempre che il trucco in acqua nn è la forza ma fare poca fatica e nn stare in tensione, il resto vien da sè....... ;)

ciao

Onisem
11-08-2006, 20:34
curiosità, secondo voi 1 Pro quanto ci mette x 1 vasca a rana?
Starà sotto i 20 sec x 25mt?

ciao
Si, decisamente. Poi dipende dalla distanza: non esistono gare da 25 metri secchi. :D

energy+
12-08-2006, 11:36
Si, decisamente. Poi dipende dalla distanza: non esistono gare da 25 metri secchi. :D
Si è logico, + che altro nn vedo 1 gara di nuoto da EONI quindi nn ho proprio idea x i 50 mt quanto facciano...... :p

ciao

Onisem
12-08-2006, 12:00
Si è logico, + che altro nn vedo 1 gara di nuoto da EONI quindi nn ho proprio idea x i 50 mt quanto facciano...... :p

ciao
50 metri direi sui 30 secondi. I professionisti.

ZigoZago
12-08-2006, 12:10
E' normale che noti miglioramenti, all'inizio nn si nuota, si annaspa e ciò che si impara di importante ma solo con l'esercizio è l'idrodinamicità ovvero nn aggredire l'acqua
In pratice si impara l'arte del poca fatica=>maggiore resa...... ;)
Migliorerai finchè nn ti muoverai bene, dopo ti bloccherai + o - sullo stesso livello e la crescita sarà molto lenta......

Cmq sia nn esagerare, fatti 1 ora max 1 ora e mezza 3/4 volte a sett e vedrai che andrai già benone, avrai + tempo e starai meglio..... ;)

Io dopo qlche anno chen nn nuotavo st'inverno mi son fatto la tessera e ho ricominciato, alla 3° entrata son già riuscito a farmi 80 vasche a rana no stop,dopo la 5°/6° ho sfondato le 100 e conta che nn ero assolutamente ne allenato ne in forma......(andando 2 volte a sett in media)
Ricorda sempre che il trucco in acqua nn è la forza ma fare poca fatica e nn stare in tensione, il resto vien da sè....... ;)

ciao

Quello che mi sorprende è il margine di miglioramento così rapido, nella corsa per fare tempi e distanze decenti mi ci è voluto un'anno ma poi ho mollato.. Mentre con il nuoto in poco tempo, fico!

per l'idronamicità, anche adesso ogni tanto mi concentro cercando di utilizzare la migliore cordinazione, vado un po' più lento ma riesco all'arrivo a farne subito un'altra. Devo dire che mi da molta soddisfazione ;)

majin mixxi
12-08-2006, 17:47
non so nuotare :cry:

energy+
12-08-2006, 19:25
Quello che mi sorprende è il margine di miglioramento così rapido, nella corsa per fare tempi e distanze decenti mi ci è voluto un'anno ma poi ho mollato.. Mentre con il nuoto in poco tempo, fico!

per l'idronamicità, anche adesso ogni tanto mi concentro cercando di utilizzare la migliore cordinazione, vado un po' più lento ma riesco all'arrivo a farne subito un'altra. Devo dire che mi da molta soddisfazione ;)
E' sorprendente ma è normalissimo,prendi ad es, la mia scaletta nonostante fossi passato da 1 corso da salvataggio 8 anni fa facendo come allenamento qlcosa di simile nn avrei mai etto di ricominciare subito così eppure......
Tra l'altro adesso rendo meglio di prima e con molti meno allenamenti...... ;)
Il discorso è proprio quello che stando in acqua trovi via via sempre di + la maniera di far rendere al meglio la nuotata, le prime volte annaspi ma poi nel giro di poco ti autocorreggi,xchè è evidente quando sbagli.....
Ho insegnato a qlche persona a nuotare e a tutte loro ho solo dato indicazioni sugli errori palesi e ho sempre detto queste parole:
"Io ti posso insegnare il movimento ma poi a nuotare ci devi pensare tu,stando in acqua ti correggerai da solo anche se adesso nn vedi gli errori che fai presto lo capirai xchè cambiando modo di nuotare troverai di man in mano la maniera + proficua x nuotare......"

Io penso che in acqua nn ci sia miglior allenatore di noi stessi ;)
Rimanendo ovviamente fuori dal discorso competizioni eh....... :p

X Onisem: Azz che passo! :eek: Grazie ;)

ciao

redsnake
13-08-2006, 06:01
curiosità, secondo voi 1 Pro quanto ci mette x 1 vasca a rana?
Starà sotto i 20 sec x 25mt?

ciao

Abbondantemente sotto i 20 secondi...sta sui 13 secondi... la fase del tuffo diventa molto rilevante!

Sir J
13-08-2006, 10:19
Mi sento chiamato in causa. :)
Come prima cosa devi valutare cosa vai a fare in piscina. Se fai come molti "estivi" (come li chiamo io) che vengono a fare il bagnetto e a prendere il sole, puoi andare anche 3 volte al giorno :cool: :) .
L?allenamento e' una cosa abbastanza seria e non va mai preso sottogamba. Intanto mi pare che tu abbia scritto di avere 16 anni e di sentirti portato per il nuoto. Bene. Sono punti a tuo grandissimo favore. ;)
Ti consiglierei di farti seguire da un buon istruttore che ti imposti stile e tecnica di allenamento. La corretta esecuzione dello stile e' molto importante ai fini sia della velocita' sia della resistenza, dato che sei piu' efficiente in acqua, inoltre ti mette in una situazione di maggior sicurezza rispetto agli infortuni che esistono anche nel nuoto.
A questo proposito E' FONDAMENTALE un buon riscaldamento. Comincia con qualche esercizio di stretching per almeno 5/7 minuti prima di entrare in vasca. Poi fai qualche centinaio di metri, io di solito ne faccio 5-600, a ritmo blando cercando di far lavorare tutti i muscoli, quindi comincia con stile libero, inserisci un po' di rana senza spingere, dorso ed esercizi per le gambe.
Ora puo' cominciare il tuo allenamento che ovviamente dipende dal tuo livello di preparazione, da cosa ti prefiggi di raggiungere etc. etc.
Non ti fare paranoie a guardare i tempi. Non puoi certamente migliorare ogni giorno che vai a nuotare! E' chiaro tuttavia che specialmente all'inizio ti renderai da solo conto di come vai meglio in acqua.
Io ad esempio a 40 anni ancora riesco a tirarmi i 50 stile in 30 secondi, ed e' un buon tempo in assoluto, ma c'e' sempre qualcuno che li fara' piu' veloce :D
Un tale Alexander Popov li ha fatti in 21".64 :muro: (azz, facendo un conto a spanne mi stacca di circa 18 metri su 50 di gara :muro: :muro: :eek: ).
Ma quelli sono professionisti, lasciali perdere.

due ultime cose:
- i 25 in 13 secondi li faccio pure io. Atleti gia' a livello italiano fanno 10.5 secondi a stile e poco di piu' a rana (conta moltissimo il tuffo).

- mi fai vedere il pettorale che arriva al tricipite? :sofico:

Fammi sapere come procede l'allenamento, se ti va di parlarne ;)

giova22
13-08-2006, 13:19
Io vado in piscina 1 o 2 volte a settimana. In genere faccio 150-170 vasche di cui 120 a stile e il resto a dorso, niente rana o delfino / farfalla.

Ti consiglio anche io all inizio di farti seguire da un istruttore, per non rischiare di fare movimenti sbagliati, poi per la resistenza puoi fare tu.

Io andandoci 2 volte alla settimana ci ho messo circa 2 mesi a raggiungere le vache che ti ho detto, e adesso faccio mediamemnte 100/110 vasche all ora. Perchè non punto sulla velocità, ma sul numero, il fatto è che poi arrivati a 150 / 170 sono stufo, ma non di nuotare (non in senso fisico insomma), ma poichè non conosco nessuno con cui fare qualche chiacchera, altrimenti arrivare a 200 vasche a sessione non è assolutamente fatica, e se ci vai con ostanza per 2 volte a settimana, vedrai che ci arriverai presto.

ZigoZago
13-08-2006, 15:19
ragazzi azzo sono dell'84...
i 16anni li ho passati da un pezzo.

in quanto a cazzeggio parlate con la persona sbagliata... oggi non vado ma ieri mi sono comunque sciroppato una 30ina di vasche un paio di fila e poi con dei picoli recuperi di un paio di secondi o minuti, dipende quanto tiravo, ovviamente. faccio qualche pausetta pià lunga se mi scappa di pisciar :D

a dimenticavo questo da zero con 10 ore :eek: esattamente, ho chiesto quante entrate ho fatto..

Sir J
13-08-2006, 16:00
ragazzi azzo sono dell'84...
i 16anni li ho passati da un pezzo.



ah, si! avevo letto male quando hai scritto che ti danno 16 anni. :)
allora non sarai mai un campione del mondo :D
pero' vale lo stesso quello che ho scritto prima ;)

ozeta
13-08-2006, 19:20
6 volte a settimana? se ci riesci vuol dire che hai un ritmo basso (e per alto intendo che esci fuori dalla vasca con il cuore che cerca di esplodere fuori dal petto)

continua pure, ma se quando arriva l'inverno non prosegui per lo meno 3 volte a settimana,in piscina con istruttore che ti dedica del tempo, sarà stato tutto allenamento inutile


come è inutile fare una trentina di vasche con ritmo vario. Devi fare esercizi combinati con varie serie, devi riposarti a ritmi regolari e non per troppo tempo...ad esempio..10 volte i 25 stile,con 10 secondi di pausa ad ogni vasca poi fai 4 vasche dorso, riposo di 10 secondi e poi altre 10 stile e poi 4 dorso..e continuando così...

se riesci a fare un ciclo del tipo: 1 volta i 400 metri (16 vasche da 25) 4 volte i 100, 8 volte i 50 e 16 volte i 25. vedi che fisico cacci dopo :D :D

ZigoZago
13-08-2006, 20:41
6 volte a settimana? se ci riesci vuol dire che hai un ritmo basso (e per alto intendo che esci fuori dalla vasca con il cuore che cerca di esplodere fuori dal petto)

continua pure, ma se quando arriva l'inverno non prosegui per lo meno 3 volte a settimana,in piscina con istruttore che ti dedica del tempo, sarà stato tutto allenamento inutile


come è inutile fare una trentina di vasche con ritmo vario. Devi fare esercizi combinati con varie serie, devi riposarti a ritmi regolari e non per troppo tempo...ad esempio..10 volte i 25 stile,con 10 secondi di pausa ad ogni vasca poi fai 4 vasche dorso, riposo di 10 secondi e poi altre 10 stile e poi 4 dorso..e continuando così...

se riesci a fare un ciclo del tipo: 1 volta i 400 metri (16 vasche da 25) 4 volte i 100, 8 volte i 50 e 16 volte i 25. vedi che fisico cacci dopo :D :D

No beh il cuore che salta fuori dal petto ogni tanto, però generalmente preferisco farne tante. Quello che vorrei è fare un'allenamento completo, comunque meglio che aspetto intanto settebre che ricominciano i corsi e le iscrizioni con maestro così di sicuro posso essere seguito molto. Mi sa che sarà difficile mollare... Oramai mi intrippa troppo :cool:
Pensa che adesso caz chiudono la piscina per 15 giorni :cry: anche se ho l'abbonamento vado a spendere altri soldi per andare in una poco più distante pur di non stare fermo 15 giorni!!

ozeta
13-08-2006, 22:20
No beh il cuore che salta fuori dal petto ogni tanto, però generalmente preferisco farne tante. Quello che vorrei è fare un'allenamento completo, comunque meglio che aspetto intanto settebre che ricominciano i corsi e le iscrizioni con maestro così di sicuro posso essere seguito molto. Mi sa che sarà difficile mollare... Oramai mi intrippa troppo :cool:
Pensa che adesso caz chiudono la piscina per 15 giorni :cry: anche se ho l'abbonamento vado a spendere altri soldi per andare in una poco più distante pur di non stare fermo 15 giorni!!


poche ma buone, o tante sempre con lo stesso ritmo (e senza fermarti)

quando dico che il cuore scoppia fuori dal petto, intendo dire che senti il cuore battere talmente forte da sentirlo nelle orecchie e non avere la forza di camminare quando esci fuori dall'acqua :O :p

ZigoZago
16-08-2006, 16:16
sembro un'alieno se mi porto il cardio?

almeno so a che li livelli arrivo e che tipo di lavoro svolgo, magari se faccio 25 vasche di fila resto sui 140bpm se tiro di più vado ovviamente più sù..

attualmente mi sparo molte vasche oggi le conto, faccio una 10" poi un'altra e così via..

ozeta
16-08-2006, 18:47
non ti serve a nulla, portati un cronometro subaqueo e comincia ad aumentare la velocità con cui fai le vasche...

ZigoZago
17-08-2006, 13:29
non ti serve a nulla, portati un cronometro subaqueo e comincia ad aumentare la velocità con cui fai le vasche...

si aspetta con che criteri....?

io devo aumentare la forza, dunque dovrei fare un lavoro abbastanza duro comunque non massimale e recuperare bene 3 minuti.

su internet non si trova un cavolo..

andyweb79
17-08-2006, 13:46
Ciao, un altro nuotatore :)
Diciamo che 6 volte a settimana se riesci a reggerle non ci sono problemi, da quelloc he ho capito cmq hai iniziato da poco e fai circa 20/30 vasche al gg quando va bene... Vedrai che man mano che inizi a migliorare e punti a 100/150 vasche ad allenamento, inizierai ad andarci a giorni alterni... :asd:

Coyote74
17-08-2006, 13:58
curiosità, secondo voi 1 Pro quanto ci mette x 1 vasca a rana?
Starà sotto i 20 sec x 25mt?

ciao

Io ho fatto agonismo a buon livello e sulla vasca singola da 25m impiegavo a rana circa 14" (partendo in tuffo)... diciamo che sui 50m, che sono una distanza regolare stavo sui 29" alti. Naturalmente ero un ranista ;)

Coyote74
17-08-2006, 14:06
Ragazzi, ma in vasca si lavora in scarico, quindi si evitano tutti i problemi che danno gli altri sport. Allenarsi anche 7gg su 7 non può portare alcun problema, se non un certo affaticamento, che col perdurare degli allenamenti sparisce da solo.
Vi dico solo che quando nuotavo mi allenavo dal lunedì al sabato con 3 ore di piscina al giorno e 1 ora di palestra (a volte sostituita da una sessione di corsa leggera). Mai avuto problemi, anche dopo le ripresa da periodi di stop dovuti a vacanze o infortuni fortuiti.

energy+
17-08-2006, 18:39
Io ho fatto agonismo a buon livello e sulla vasca singola da 25m impiegavo a rana circa 14" (partendo in tuffo)... diciamo che sui 50m, che sono una distanza regolare stavo sui 29" alti. Naturalmente ero un ranista ;)
nn male! ;)
Ma da fermo? sui 17 immagino..... giusto?

ozeta
17-08-2006, 18:52
si aspetta con che criteri....?

io devo aumentare la forza, dunque dovrei fare un lavoro abbastanza duro comunque non massimale e recuperare bene 3 minuti.

su internet non si trova un cavolo..


3 minuti dopo ogni vasca? :eek: :eek: :eek:

ascolta, facciamo in questo modo:

fai una vasca di prova al massimo della velocità, stile ovviamente. Facciamo che per esempio su questa vasca hai fatto un 35 secondi (non ho la benché minima idea di quale sia il tuo livello di partenza :S )...

ora quello che devi fare tu in allenamento è mantenere un ritmo più alto diciamo di..5-6 secondi (volendo essere largo di manica) rispetto alla vasca di prova,e se non ce la fai 7-8 secondi (non conoscendo i tuoi tempi non posso darti un tempo preciso..). finita la vasca, 10 secondi (20 se hai un livello basso..) di pausa sono anche troppi! si ricomincia subito! Se fai le serie di vasche allora puoi anche permetterti 1 minuto di pausa tra una serie e l'altra (senza però fermarsi tra le vasche).

Considera che forza e resistenza aumentano di pari passo, ai tuoi livelli non puoi fare una cosa senza l'altra...quindi: nuota veloce (aumenterai la potenza) e fai poche pause (aumenterai la resistenza), è l'unica cosa che conta, per il resto puoi nuotare anche a cagnolino... :D :sofico: :D

High Speed
17-08-2006, 22:24
Beh non sono giovanissimo .... ne ho 22..



:muro: :muro: :muro:

non ti dico cosa facevo alla tua età.... ;) ma sappi una cosa, lo sport fatto in modo intelligente ti può solo fare bene, non solo al fisico, ma soprattutto alla testa ;) l' importante è farlo per il gusto di farlo, senza fissazioni particolari o desiderio di imporsi sugli altri.

Oggi ho 35 anni e mezzo, ma quanto a fiato ed agli anni che dimostro tutti mi scambiano per un 27enne ;).

Coyote74
18-08-2006, 14:24
nn male! ;)
Ma da fermo? sui 17 immagino..... giusto?

Non saprei, ti dico, già i 25 con tuffo li cronometravamo quasi mai, giusto per prendere dei riferimenti da mettersi in testa e poi riprodurli in gara sulle distanze regolamentari. Quindi credo non mi sia mai successo di cronometrare i 25 rana da fermo, non ha senso.

Coyote74
18-08-2006, 14:31
3 minuti dopo ogni vasca? :eek: :eek: :eek:

ascolta, facciamo in questo modo:

fai una vasca di prova al massimo della velocità, stile ovviamente. Facciamo che per esempio su questa vasca hai fatto un 35 secondi (non ho la benché minima idea di quale sia il tuo livello di partenza :S )...

ora quello che devi fare tu in allenamento è mantenere un ritmo più alto diciamo di..5-6 secondi (volendo essere largo di manica) rispetto alla vasca di prova,e se non ce la fai 7-8 secondi (non conoscendo i tuoi tempi non posso darti un tempo preciso..). finita la vasca, 10 secondi (20 se hai un livello basso..) di pausa sono anche troppi! si ricomincia subito! Se fai le serie di vasche allora puoi anche permetterti 1 minuto di pausa tra una serie e l'altra (senza però fermarsi tra le vasche).

Considera che forza e resistenza aumentano di pari passo, ai tuoi livelli non puoi fare una cosa senza l'altra...quindi: nuota veloce (aumenterai la potenza) e fai poche pause (aumenterai la resistenza), è l'unica cosa che conta, per il resto puoi nuotare anche a cagnolino... :D :sofico: :D

No, ma ragazzi, non scherziamo. Il fondo nel nuoto non lo si fa allenandosi su ripetizioni da 25m. Il fondo lo si acquista partendo con serie lente, sciolte e più lunghe possibili. I 25m non si fanno quasi mai neppure per lo scarico e la velocizzazione, quindi il riposo ogni vasca va escluso a priori. Quindi, niente fretta, nuotata sciolta, lenta e regolare, cercando di percorrere più distanza possibile (credo che almeno 100m anche un novantenne riesce a farli se nuota tranquillo) e poi 15 sec di pausa, non di più. E quando riuscirete a tenere in tranquillità i 1000m senza affaticamento evidente allora si può iniziare a scaricare con serie da 200-100-50m.

ZigoZago
18-08-2006, 16:37
:muro: :muro: :muro:

non ti dico cosa facevo alla tua età.... ;) ma sappi una cosa, lo sport fatto in modo intelligente ti può solo fare bene, non solo al fisico, ma soprattutto alla testa ;) l' importante è farlo per il gusto di farlo, senza fissazioni particolari o desiderio di imporsi sugli altri.

Oggi ho 35 anni e mezzo, ma quanto a fiato ed agli anni che dimostro tutti mi scambiano per un 27enne ;).

Ehy non serve attaccarmi così. Parto da un livello basso, ho tutto il tempo per migliorare. L'unico sport che ho sempre fatto è la corsa, dunque puoi immaginare che di braccia non sia molto forte, mentre ho delle gambe molto forti! Difatti di gambe non mi stanco mai ed ho sempre una forte propulsione, vabbè dirai le gambe di per se sono la parte più forte del corpo, quello che non è normale è avere poca forza di braccia.

Non sono stecco sia chiaro, ma calcola che ho molta difficoltà a crescere perchè sono sempre in deficit di stanchezza. Oggi ho lavorato dalle 5:30 del mattino fino alle 14:30 ed pratcamente tutto il giorno non ho fatto altro che sollevare peso, (lavoro nei grandi mercati ortofrutticoli), dunque calcola che io altro ogni momento circa una 30kg, qualcuno dira pochi a beh certo :rolleyes: provate voi a farlo tutto il giorno e a spotare bancali da 700kg oppure maggori di una tonnellata.. a mano sia chiaro, niente traspallet elettrico..

spero di aver reso l'idea... Purtroppo ragazzi io spingo in base alla mia forza e freschezza, io adesso mi sono fatto le mie 2 ore di riposo pomeridiano ed ora vado in piscina.

ozeta
18-08-2006, 16:38
No, ma ragazzi, non scherziamo. Il fondo nel nuoto non lo si fa allenandosi su ripetizioni da 25m. Il fondo lo si acquista partendo con serie lente, sciolte e più lunghe possibili. I 25m non si fanno quasi mai neppure per lo scarico e la velocizzazione, quindi il riposo ogni vasca va escluso a priori. Quindi, niente fretta, nuotata sciolta, lenta e regolare, cercando di percorrere più distanza possibile (credo che almeno 100m anche un novantenne riesce a farli se nuota tranquillo) e poi 15 sec di pausa, non di più. E quando riuscirete a tenere in tranquillità i 1000m senza affaticamento evidente allora si può iniziare a scaricare con serie da 200-100-50m.


non è quello che ho detto io :confused:

il 25 deve farlo solo per vedere un po che tempi fa, per il resto serie..tante serie.. ma se è a digiuno non so se ci arriva ad 1 km per poi scaricare.. :mc: :mc:

ZigoZago
18-08-2006, 16:40
No, ma ragazzi, non scherziamo. Il fondo nel nuoto non lo si fa allenandosi su ripetizioni da 25m. Il fondo lo si acquista partendo con serie lente, sciolte e più lunghe possibili. I 25m non si fanno quasi mai neppure per lo scarico e la velocizzazione, quindi il riposo ogni vasca va escluso a priori. Quindi, niente fretta, nuotata sciolta, lenta e regolare, cercando di percorrere più distanza possibile (credo che almeno 100m anche un novantenne riesce a farli se nuota tranquillo) e poi 15 sec di pausa, non di più. E quando riuscirete a tenere in tranquillità i 1000m senza affaticamento evidente allora si può iniziare a scaricare con serie da 200-100-50m.

Allora io faccio per esempio delle serie di 100m? (4x25) dopodichè una 15 di secondi e ricomincio. Quanto faccio? senza rendermene conto spesso mi ritrovo da 2 ore in piscina..

dunque meglio tirare così e farmi 45 secchi?

Coyote74
18-08-2006, 17:51
non è quello che ho detto io :confused:

il 25 deve farlo solo per vedere un po che tempi fa, per il resto serie..tante serie.. ma se è a digiuno non so se ci arriva ad 1 km per poi scaricare.. :mc: :mc:

Ma ovvio che ne passerà di tempo e di vasche prima di riuscire a tenere i 1000. Dico però che per ora deve essere quello il suo obiettivo, dopo di che può dedicarsi a ripetizioni su brevi distanze forzando l'andatura.

Coyote74
18-08-2006, 17:58
Allora io faccio per esempio delle serie di 100m? (4x25) dopodichè una 15 di secondi e ricomincio. Quanto faccio? senza rendermene conto spesso mi ritrovo da 2 ore in piscina..

dunque meglio tirare così e farmi 45 secchi?

Allora, l'unica cosa che devi fare è mettere giù la testa in acqua e macinare il maggior numero di vasche continue che riesci, senza fermarti. Andatura lenta e rilassata, respirazione ogni 4 bracciate e intanto pensi allegramente ai fatti tuoi :D . Poi quando arrivi al punto di dire basta non ce la faccio più ad andare avanti e pensi di riposarti un attimo, quello è proprio il momento dove ti devi IMPORRE (ti assicuro che è solo una questione mentale) di fare almeno un'altra vasca e poi ti fermi e rifiati 15 sec. In pratica, al principio, non puoi importi una distanza fissa, perchè non sai ancora dove puoi arrivare e quindi cerca di capirlo in questo modo. Dopo aver rifiatato riparti e ripeti la stessa solfa e questo per qualche mesetto e vedrai che senza neppure accorgertene ti sarai fatto il fondo... quando poi sarai pronto ne riparleremo ;)

ZigoZago
18-08-2006, 20:06
Sono appena tornato..

ho fatto 4x25 poi una 15' di secondi o poco più il tempo di risistemare gli occhialini e fare un paio di respirazioni profonde e via di nuovo!

figata :sofico:

certo ero rosso fuoco sembrava avessi mangiato un peperoncino, però c'è l'ho fatta. Alla fine non riuscivo e facevo 75m...

Comunque devo solo concentrarmi sul ritmo! se mi concentro riesco a dorase meglio le forze e la coordinazione.

Coyote grazie mille per i consigli :cool:

solo un'ultima cosa, attualmente faccio rana.. e respiro mentre faccio la trazione, tu mi consigli di cambiare stile e respirare ogni 3-4 bracciate? ci riesco senza problemi, però a me piace fare la rana, mi sforzerò di provare il crawl..

Coyote74
21-08-2006, 13:58
Sono appena tornato..

ho fatto 4x25 poi una 15' di secondi o poco più il tempo di risistemare gli occhialini e fare un paio di respirazioni profonde e via di nuovo!

figata :sofico:

certo ero rosso fuoco sembrava avessi mangiato un peperoncino, però c'è l'ho fatta. Alla fine non riuscivo e facevo 75m...

Comunque devo solo concentrarmi sul ritmo! se mi concentro riesco a dorase meglio le forze e la coordinazione.

Coyote grazie mille per i consigli :cool:

solo un'ultima cosa, attualmente faccio rana.. e respiro mentre faccio la trazione, tu mi consigli di cambiare stile e respirare ogni 3-4 bracciate? ci riesco senza problemi, però a me piace fare la rana, mi sforzerò di provare il crawl..

Guarda, la rana non è uno stile adatto per fare fondo sulle lunghe distanze, non per niente la gara più lunga a rana sono i 200m... quindi ti consiglierei vivamente di iniziare a nuotare a stile libero (crawl) per fare un bel fondo. Comunque se ogni tanto ti fai anche qualche bella vasca a rana non è che guasti.

Coyote74
21-08-2006, 14:00
ho fatto 4x25 poi una 15' di secondi o poco più il tempo di risistemare gli occhialini e fare un paio di respirazioni profonde e via di nuovo!

figata :sofico:



Risistemare gli occhialini è segno di debolezza e sfaticaggine, non esiste che vadano messi a posto, tanto meno se si parte da fermo... quindi lascia perdere le perdite di tempo e datti da fare, che a risistemare gli occhialini non si va da nessuna parte :O :D

ZigoZago
22-08-2006, 19:06
Mitico netti miglioramenti!

sempre meno fatica :cool: Per lo stile libero mi metterò d'impegno e proverò..

Per gli occhiali non era sfaticaggine... Oggi li ho comprati nuovi, figata! non si appannano più :cool:

avevo ereditato "l'attrezzatura" di mio fratello, cuffia in tela quasi strappata.. e occhialini a cui entrava acqua e si appanavano, che odio! :muro:

Oggi 13€ buon paio di occhialini mai speso soldi migliori :p