View Full Version : soppressore transitorio di tensione?
..mi dite come funziona, un tecnico mi ha installato questo aggeggio per evitare che il mio alimentatore stabilizzato eroghi, per malfunzionamento, più di 13.8v , bruciandomi gli apparecchi collegati....(fatto già successo ad un mio amico che si è ritrovato 24 volt invece di 13,8 con repentina fumata nera :cry: del povero ampli collegato....
Praticamente è stato messo un st 1.5ke15ac727 (soppressore transitorio di tensione) tra il positivo e il negativo dell'alimentazione in uscita...e prima di questo un fusibile in serie sul positivo; in queato caso se l'ali fornisce + di 15 volt si dovrebbe bruciare qualcosa a monte e non si dovrebbe rovinare quello che è alimentato poi...
Ma esattamente come funziona tutto ciò e cos'è che salta nell'alimentatore...?
il fusibile di protezione, i regolatori di tensione.... :confused:
Se la tensione aumenta il varistore (credo che di questo si tratti) va praticamente in corto ed il fusibile fonde. Mi dirai: "spesso le giunzioni dei transistor fondono piu' velocemente dei fusibili".
Vero ma l'alimentatore e' gia andato quindi il danno e' poca roba e aggiungi al guasto solo la fusione del finale che probabilmente e' gia andato in corto.
djufuk87
05-08-2006, 14:50
penso sia come dice mixkey... Anche io per le mie elettroniche piu' importanti utilizzo dei filtri autocostruiti che oltre a filtrarmi la tensione di rete dai vari disturbi hanno dei varistori da 250V... se la tensione di rete supera quel valore il varistore (che normalmente ha una resistenza teoricamente infinita..centinaia di Mohm) diventa un cortocircuito e fa saltare il fusibile a monte..
Google con la sigla da te postata (molto strana a dire il vero) non ha trovato nulla.. :mbe:
penso sia come dice mixkey... Anche io per le mie elettroniche piu' importanti utilizzo dei filtri autocostruiti che oltre a filtrarmi la tensione di rete dai vari disturbi hanno dei varistori da 250V... se la tensione di rete supera quel valore il varistore (che normalmente ha una resistenza teoricamente infinita..centinaia di Mohm) diventa un cortocircuito e fa saltare il fusibile a monte..
Google con la sigla da te postata (molto strana a dire il vero) non ha trovato nulla.. :mbe:
http://www.datasheetcatalog.net/it/stmicroelectronics/1/
ho messo qualche spazio in meno mi sa..e qualche numero in più :D
Grazie delle spiegazioni, insomma in effetti se l'ali sfora il voltaggio i lregolatore è già andato è quindi si brucia solo un fusibile....peccato non averci pensato prima...bhe almeno così è un'attimo più sicuro.
djufuk87
05-08-2006, 15:12
si a qunto pare funziona come un varistore...
beh comunque se è un transitorio molto veloce non è detto che il fusibile faccia in tempo a bruciarsi... :D
E poi dopo un alimentatore stabilizzato è molto raro che accada :)
E' uno zenamic.
Si tratta in pratica di due diodi zener in controserie.
Quando la tensione, da una parte o dall'altra, supera la tensione dello zener, l'oggetto conduce (e di solito si apre, fisicamente, e va poi sostituito) e crea un corto che fa fuori il fusibile.
E' uno zenamic.
Si tratta in pratica di due diodi zener in controserie.
Quando la tensione, da una parte o dall'altra, supera la tensione dello zener, l'oggetto conduce (e di solito si apre, fisicamente, e va poi sostituito) e crea un corto che fa fuori il fusibile.
grazie della spiegazione..quindi in teoria dovrebbe essere una protezione sufficente...?
grazie della spiegazione..quindi in teoria dovrebbe essere una protezione sufficente...?Se il fusibile e' sufficientemente rapido da intervenire prima che lo zenamic aprendosi (rompendosi) lasci salire di nuovo la tensione, si'.
Chiaramente la sicurezza assoluta non esiste.
Mi e' capitato di sostituire parecchi zenamic e diciamo solo in un 10% dei casi di dover riparare cio' che c'era a valle.
il linead di max un alimetatore stabilizzato non dovrebbe avere problemi, se ne ha interviene l'"aggeggio" in questione e fa saltare il fusibile....se poi ci sono guai a valle direi che a questo punto è solo sfortuna...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.