View Full Version : [Fiat Brava] Cosa mi consigliate ?
franklyn
02-08-2006, 11:37
Salve ragazzi... dovrei, occasione permettendo, cambiarmi l'auto...
si è presentata quest'occasione :
Fiat Brava 1.4 benzina anno mi pare 2000 o 2001 ora nn ricordo
75000km originali, aria condizionata e nemmeno un graffio
prezzo : 2000/2500€ circa
Ora la mia idea è prenderla senza pensarci 2 volte e farci l'impianto GPL.
Però ho qualche dubbio :
mi conviene ?
E' una macchina affidabile ?
Ha lo stereo integrato della casa madre, potrei montargli il mio clarion mp3 ?
grazie a tutti
ps: sapete anche da quando nn si paga + il notaio per il passaggio d proprietà ?
Niente da fare!... il 1.4 12v benzina della fiat si è rivelato uno dei peggiori propulsori della casa torinese... spompo, assetato e soggetto a frequenti problemi... ;)
Discorso ben diverso se fosse il 1.6 16v...
franklyn
02-08-2006, 12:00
Niente da fare!... il 1.4 12v benzina della fiat si è rivelato uno dei peggiori propulsori della casa torinese... spompo, assetato e soggetto a frequenti problemi... ;)
Discorso ben diverso se fosse il 1.6 16v...
azz... ma in 75k km. mai 1 problema .... i problemi vengono dopo ?
Prendila proprio se non puoi farne a meno... quel motore è una chiavica incredibile... se poi lo metti a gas in salita ti tocca pedalare col piede sull'asfalto...
Lo stereo è un bagaglio, soprattutto se è la versione base. Non dovresti cmq avere problemi a montarne un altro, dopo aver preso la mascherina-adattatore. ;)
ps.: io ho una bravo jtd, non sono un anti-fiat :p
dottormaury
02-08-2006, 13:12
guarda se brava o bravo ti conviene prendere il 1.2 benzina(paradosso va di piu' e consuma meno del 1.4) oppure il 1.9 diesel il 1.6 benzina ha un problema ciuccia parecchio anche sotto i 10 al litro ed è pieno di gente che l'ha mollata per quello.
pur sconsigliandotela però 2000 euro sono un buon prezzo per il tipo d'auto
franklyn
04-08-2006, 11:34
guarda se brava o bravo ti conviene prendere il 1.2 benzina(paradosso va di piu' e consuma meno del 1.4) oppure il 1.9 diesel il 1.6 benzina ha un problema ciuccia parecchio anche sotto i 10 al litro ed è pieno di gente che l'ha mollata per quello.
pur sconsigliandotela però 2000 euro sono un buon prezzo per il tipo d'auto
e appunto... mha sono indeciso... ma ho tempo fino a settembre :O
spaceboy
04-08-2006, 12:38
http://www.autoscout24.it/ita/detail.asp?ts=4893787&id=59961148
ninja750
04-08-2006, 13:13
il motore non è uno schifo, va abbastanza, il difetto come accennato da altri è il consumo inverecondo
*sasha ITALIA*
04-08-2006, 13:18
ho avuto la Brava, non darei neanche 500 euro per quella vettura..
franklyn
05-08-2006, 10:04
ho avuto la Brava, non darei neanche 500 euro per quella vettura..
incoraggiante... :D
il motore non è uno schifo, va abbastanza, il difetto come accennato da altri è il consumo inverecondo
come come? :-)
io l'ho avuta una brava 1.4 12v... un chiodo che più chiodo non si può. In famiglia l'abbiamo venduta dalla disperazione.
x franklyn... lascia perdere trovi molte altre occasioni in giro :-)
Cmq se proprio vuoi farti del male e la vuoi prendere, anche se c'è lo stereo integrato, se vai da un installatore hanno delle mascherine apposite per poter montare autoradio standard. io ne avevo una col "coperchio" così da poter nascondere l'autoradio e sembrava ci fosse ancora quello originale :-)
Inlogitech
15-08-2006, 09:33
La Brava 1.4 l'ha presa qualche annetto fa mio zio, l'ho visionata per benino e posso dare questi giudizi.
- il motore: è buono e robusto, ma inadatto alla macchina in questione per la mole della stessa, bechè abbia 82cv...indi consumi eccessivi e problemi di ripresa ed accellerazione specialmente in fase di sorpasso.
- gli interni: sono ampi ed è comoda, ma la qualità delle plastiche è mediocre (e sono generoso); l'autoradio integrata nella plancia è un pugno in un occhio (ma questo è un giudizio personale).
- gli esterni: la carrozzeria come tutte quelle Fiat di qualche tempo fa, adesso nn so è migliorata, è carta stagnola allo stato puro....se ci sputi si crea un bozzo, io ho un opel corsa e la carrozzeria è ben + robusta e anche all' occhio la mia auto da un senso di robustezza e sicurezza che la brava se la sogna...... cmq esteticamente piace e nn piace, i materiali plastici usati per le maniglie delle portiere fanno "cag@re" , a mio zio, ed ad altri che ho visto, si sono sfaldate dopo qualche anno, lo stesso dicasi per le guarnizioni.
il voto che posso dare alla macchina è un 6-
lucketto
15-08-2006, 09:49
anch'io ho avuto una brava 1.4 (cambiata questo mese dopo innumerevoli problemi). non posso che sconsigliarti di prenderla, consuma come un 2.0 e non va niente! è veramente un motore del cavolo...lasciala perdere e cerca altro! tra l'altro l'hi-fi e le casse di serie sono qualcosa di terrificante...
gli interni sono spaziosi, ha anche un bel bagagliaio...ma la qualità non è delle migliori. comunque abbiamo avuto troppi problemi...dall'antifurto agli interni che cadono a pezzi al motore e altre (e sì che la usa mia mamma per andare nei dintorni)...
Topomoto
15-08-2006, 11:27
ps: sapete anche da quando nn si paga + il notaio per il passaggio d proprietà ?
Da quando non lo so, sappi però che il costo del notaio influisce molto poco sul passaggio di proprietà: saranno 50 euro sui circa 400-500 necessari :muro:
franklyn
26-08-2006, 15:31
menomale che ho chiesto qui... ci rinuncio! :D
Mi sa che mi prendo o una corsa non l'ultimo modello ma quello precedente
oppure una focus... sempre il modello precendente al nuovo rigorosamente diesel
lucketto
26-08-2006, 15:40
io ho una focus 1.6 (il diesel lo odio, e per i km che faccio sarebbe inutile). va veramente bene, come comportamento stradale è ottima, e nel complesso secondo me è una macchina decisamente riuscita. facci un pensierino!
polostation
26-08-2006, 17:52
Ha lo stereo integrato della casa madre, potrei montargli il mio clarion mp3 ?
Certo che puoi, io l'ho fatto sulla bravo! Basta prendere l'adattatore, ti costa una quindicina di euro. Te lo regalerei io se fossi da queste parti dato che non ce l'ho più (morta a 130.000 km)
io ho una focus 1.6 (il diesel lo odio, e per i km che faccio sarebbe inutile). va veramente bene, come comportamento stradale è ottima, e nel complesso secondo me è una macchina decisamente riuscita. facci un pensierino!
Sentiamo perchè odi i diesel? :-)
magari non gli piace l'erogazione... preferisce l'allungo... :O
lucketto
28-08-2006, 13:49
perchè la stessa versione della mia focus col 1.8 diesel è molto più pesante sull'anteriore...e il comportamento generale dell'auto risulta un po' peggiorato (non parlo per sentito dire ma perchè mio cugino ha la 1.8 tdci 100 cavalli e dice che la mia è molto meglio anche come cambio). Puoi dirmi tutto quello che vuoi sulla coppia del diesel, sui consumi, ecc ecc. ...ma io sinceramente preferisco consumare un po' di più senza dover sentire quel rumoraccio e poter cambiare anche a 7000 giri quando ne ho vogia...
Ma quale rumoraccio, ma perfavore :-)
Se avessi un benza non farei tutti i km che faccio, dovrei fare un mutuo.
Gli unici benza decenti a mio parere sono i turbo oppure il nuovo 1.4TwinCharger di casa VW da 170Cv con turbo e compressore :-)
Gli aspirati non danno tutte ste soddisfazioni...
lucketto
28-08-2006, 14:19
ma scusami tanto...sarò libero di avere le mie opinioni no? da quando in qua, poi, i diesel fanno un bel rumore? tu puoi fare tutti i km che vuoi...non mi interessa. fatto sta che ormai in linea generale se non si fanno almeno 30000km all'anno il diesel non conviene, e questo si intende per il prezzo iniziale più alto e anche per i costi fissi di assicurazione ecc ecc.
poi a te può dare più soddisfazioni un diesel...sinceramente a me piace molto di più avere l'allungo del benzina senza star lì a cercare di cambiare perchè la macchina stia tra i 2000 e i 4000 giri per avere spinta.
ma scusami tanto...sarò libero di avere le mie opinioni no? da quando in qua, poi, i diesel fanno un bel rumore? tu puoi fare tutti i km che vuoi...non mi interessa. fatto sta che ormai in linea generale se non si fanno almeno 30000km all'anno il diesel non conviene, e questo si intende per il prezzo iniziale più alto e anche per i costi fissi di assicurazione ecc ecc.
poi a te può dare più soddisfazioni un diesel...sinceramente a me piace molto di più avere l'allungo del benzina senza star lì a cercare di cambiare perchè la macchina stia tra i 2000 e i 4000 giri per avere spinta.
a parte che devi farne minimo 15000/20000 per ammortizzare la spesa.
la mia comincia a tirare dai 1800 e arriva tranquillamente fino ai 4000 è un TDI mica un diesel farlocco.
sta crociata anti-diesel assomiglia tanto alle crociate anti-suv :D
lucketto
28-08-2006, 14:38
ma guarda, proprio tu parli di 15000/20000km che hai un 1.9 e che pagherai un casino di assicurazione ecc.. potevo capirlo detto da uno che ha il 1.4 tdi rispetto al 1.4 benzina...ma da uno col 1.9 no. Tu chissà quando arriverai solo al pareggio di costi. Nessuna crociata anti-diesel, qui uno esprime un'opinione è tutti la prendono sul personale...che palle eh!
lucketto
28-08-2006, 14:42
è un TDI mica un diesel farlocco.
espressione un po' da esaltato questa...se mi permetti.
che diesel da farlocco ci sono ormai? alfa/fiat/lancia sono tutti ottimi diesel, bmw grandi diesel, mercedes anche. parliamo di saab...motori in parte fiat. parliamo di renault, non male come diesel...anzi. Andiamo su peugeot/citroen...anche qui sono buoni...anche i ford sono ottimi diesel...cosa rimane? la lada????
semmai i diesel vw/audi sono i più rumorosi in assoluto...ma come prestazioni ormai i diesel sono più o meno tutti alla pari.
espressione un po' da esaltato questa...se mi permetti.
che diesel da farlocco ci sono ormai? alfa/fiat/lancia sono tutti ottimi diesel, bmw grandi diesel, mercedes anche. parliamo di saab...motori in parte fiat. parliamo di renault, non male come diesel...anzi. Andiamo su peugeot/citroen...anche qui sono buoni...anche i ford sono ottimi diesel...cosa rimane? la lada????
semmai i diesel vw/audi sono i più rumorosi in assoluto...ma come prestazioni ormai i diesel sono più o meno tutti alla pari.
LOL ma vedi che parli di cose che non sai? L'iniettore pompa (TDI) è molto più performante rispetto ai vari HDI, TDCI ecc... Questa non è una tua opinione, è dire cose non vere.
i ford ottimi diesel? ma perfavore il 1.4tdci è un chiodo assurdo. E l'ho provato non parlo per sentito dire. Perfino il 1.4TDI con 3 cilindri va meglio.
Mi spiace per te io non pago tanto di assicurazione e di km, ad andature normali, ne faccio oltre 700 con un pieno. quindi non parliamo di pareggio dei costi che se avessi avuto un benzina adesso avrei fatto un mutuo.
Continua pure a pensarla come vuoi :D
lucketto
28-08-2006, 16:59
con i soldi che avresti risparmiato comprando la polo a benzina di km ne avresti fatti chissà quanti...capito adesso il ragionamento?
non so di cosa parlo?
lascia stare il 1.4 68 cavalli che è nato per il risparmio di carburante...non per le prestazioni. ti sembra tanto male il 1.4 hdi 16v da 90 cavalli? e il 1.5 dci renault da 105? dai dai stai facendo proprio discorsi da esaltato vw...
mi sembra di sentire il classico fighetto che si è comprato la macchina nuova e continua a dire che è la migliore del mondo...addirittura adesso i diesel vw sono meglio di qualunque altro motore. scommetto che il tuo bel 1.9 tdi va meglio del 4000 cdi mercedes...vero? aspetta aspetta...e consuma meno del 1.2 3l della lupo...vero?
magari con il tuo bel motore iniettori pompa fai anche i 250 in autostrada?
in quanto fa 0-100? 5 secondi? beh visto che è un iniettori pompa sarebbe da aspettarselo. non c'è che dire...hai fatto un vero affare a comprare quella macchina, è stupenda!!!
per il discorso assicurazione...adesso mi dirai che paghi meno di uno scooter, no? è una exclusive per i possessori di macchine con motore iniettori pompa?
con i soldi che avresti risparmiato comprando la polo a benzina di km ne avresti fatti chissà quanti...capito adesso il ragionamento?
non so di cosa parlo?
lascia stare il 1.4 68 cavalli che è nato per il risparmio di carburante...non per le prestazioni. ti sembra tanto male il 1.4 hdi 16v da 90 cavalli? e il 1.5 dci renault da 105? dai dai stai facendo proprio discorsi da esaltato vw...
mi sembra di sentire il classico fighetto che si è comprato la macchina nuova e continua a dire che è la migliore del mondo...addirittura adesso i diesel vw sono meglio di qualunque altro motore. scommetto che il tuo bel 1.9 tdi va meglio del 4000 cdi mercedes...vero? aspetta aspetta...e consuma meno del 1.2 3l della lupo...vero?
magari con il tuo bel motore iniettori pompa fai anche i 250 in autostrada?
in quanto fa 0-100? 5 secondi? beh visto che è un iniettori pompa sarebbe da aspettarselo. non c'è che dire...hai fatto un vero affare a comprare quella macchina, è stupenda!!!
per il discorso assicurazione...adesso mi dirai che paghi meno di uno scooter, no? è una exclusive per i possessori di macchine con motore iniettori pompa?
Guarda che il DCI 1.5 82cv ce l'avevo sulla Micra e non era tutto sto risparmio, so di cosa parlo.
Il 1.9 TDI 130 fa i 210max. cerca su internet. 0-100 in 9,3 sec dichiarati, in realtà sei sui 9.
Mai detto che TUTTI gli altri Turbodiesel fanno schifo. Ho provato l'opel astra gtc col 1.9 CDTI da 150Cv e va veramente bene.
Guarda che non ho bisogno che tu mi dica che ho fatto un buon acquisto, lo sapevo già :D
E cmq sopra un certo n° di km col diesel risparmi. punto e basta. questi sono i fatti. Poi pensala come vuoi
lucketto
28-08-2006, 17:25
ecco...qui 9,3 secondi dichiarati secondo te non dipendono proprio dalla pesantezza di cui parlavo prima? no figuriamoci! una yaris 1.5 benzina con 105 cavalli fa 0-100 in 9 secondi netti (e questo è solo un esempio). la mondeo di mio padre 2.0 tdci (130 cavalli) fa 0-100 in 9,55 secondi...e di quintali di differenza tra le due macchine ce ne sono. No no...ma la tua è la migliore eh!! Prova a vedere la differenza di coppia tra i motori TDI 1.9/2.0 e il Tdci ford 2.0...poi vediamo quale dei due turbodiesel è migliore. Non sai quante volte in autostrada ho lasciato indietro audi e vw 1.9/2.0 e 2.5 163 cavalli. Semplicemente il 2.0 130 cavalli della Ford non ha rivali per quanto riguarda la ripresa...ma forse questo tu non lo sai...il tuo motore è molto megliooooo! ah...il 2.0 ford non fa neanche tutto quel casino degli iniettori pompa...
ecco...qui 9,3 secondi dichiarati secondo te non dipendono proprio dalla pesantezza di cui parlavo prima? no figuriamoci! una yaris 1.5 benzina con 105 cavalli fa 0-100 in 9 secondi netti (e questo è solo un esempio). la mondeo di mio padre 2.0 tdci (130 cavalli) fa 0-100 in 9,55 secondi...e di quintali di differenza tra le due macchine ce ne sono. No no...ma la tua è la migliore eh!! Prova a vedere la differenza di coppia tra i motori TDI 1.9/2.0 e il Tdci ford 2.0...poi vediamo quale dei due turbodiesel è migliore. Non sai quante volte in autostrada ho lasciato indietro audi e vw 1.9/2.0 e 2.5 163 cavalli. Semplicemente il 2.0 130 cavalli della Ford non ha rivali per quanto riguarda la ripresa...ma forse questo tu non lo sai...il tuo motore è molto megliooooo! ah...il 2.0 ford non fa neanche tutto quel casino degli iniettori pompa...
Si certo :-) se ci credi tu ci credono tutti :-)
lucketto
28-08-2006, 22:19
Si certo :-) se ci credi tu ci credono tutti :-)
ahah...complimenti per la risposta! chissà perchè non dici niente...
ahah...complimenti per la risposta! chissà perchè non dici niente...
perchè so benissimo cosa avresti risposto.
perchè secondo te il 2.5TDI va meno del tuo supermegapotente ford vero? :-) sai non a tutte le persone piace fare i garoni in autostrada (per fortuna).
Ma sinceramente me ne sbatto perchè con te è come parlare con un muro. :muro:
Io non devo dimostrarti niente: i vari turbodiesel li ho provati e i più scarsi sono per l'appunto ford, renault e PSA.
Poi puoi credere a tutte le favole che vuoi anche alle Fieste che sverniciano le audi e i saccottini del mulino bianco :D
lucketto
28-08-2006, 23:17
io sto parlando di un diesel in particolare, il 2.0 tdci 130 cavalli (di origine ford, non di origine citroen peugeot come i vari 1.4, 1.6 o 2.0 che equipaggia la focus). questo diesel ha 360Nm di coppia, sai quanti sono?
l'audi 2.5 la guidava un mio amico, non cippa lippa. come ripresa non c'era paragone, mi dispiace ma è così.
Se poi tu vuoi credere alle favolette di mamma VW...cavoli tuoi.
Sai cosa mi preoccupa? il fatto che guiderai nello stesso modo in cui spari caxxate...come praticamente tutti gli esaltati con la loro nuova golf (peccato tu abbia solo una polo).
Per caso scrivi per qualche rivista visto che hai provato tutti i diesel del mondo?
io sto parlando di un diesel in particolare, il 2.0 tdci 130 cavalli (di origine ford, non di origine citroen peugeot come i vari 1.4, 1.6 o 2.0 che equipaggia la focus). questo diesel ha 360Nm di coppia, sai quanti sono?
l'audi 2.5 la guidava un mio amico, non cippa lippa. come ripresa non c'era paragone, mi dispiace ma è così.
Se poi tu vuoi credere alle favolette di mamma VW...cavoli tuoi.
Sai cosa mi preoccupa? il fatto che guiderai nello stesso modo in cui spari caxxate...come praticamente tutti gli esaltati con la loro nuova golf (peccato tu abbia solo una polo).
Per caso scrivi per qualche rivista visto che hai provato tutti i diesel del mondo?
uhm... quello che dice che fa i garoni in autostrada qui sei tu, io non l'ho detto e non lo faccio. lo sai che esiste la pista?
360nm? a quanto mi risulta è il 2.2 che ha 360nm, e 155 cavalli. il 130 ne ha 330. il TDI 130 ne ha 310nm ma sempre presenti. non venire a fare il galletto con la ford perfavore :-) questi sono dati dichiarati la realtà dei fatti è ben altro.
lo sai quanto pesa una mondeo e quanto pesa una polo? quindi continua a credere quello che vuoi. quando non guiderai più giocattolini ma auto vere fammi sapere :D
PS: prendi meno seriamente le discussioni e vivi sereno :D
lucketto
28-08-2006, 23:39
allora vedi che non sai le cose e sei tu che ti basi solo sui dati dichiarati? la mondeo 2.0 ha un overboost che la porta a 360nm...e la 2.2 arriva a 400nm!!! va a vederti un po' di dati reali dell'accelerazione 0-100 (e non dichiarati) e poi mi dici che differenze ci sono tra la tua poletta e la mondeo. io aspetto...
lucketto
28-08-2006, 23:41
uhm... quello che dice che fa i garoni in autostrada qui sei tu, io non l'ho detto e non lo faccio. lo sai che esiste la pista?
belli questi falsi moralismi quando tu stesso dici che la polo fa i 210 (sì sì per sentito dire...certo!)...
lucketto
28-08-2006, 23:43
quando non guiderai più giocattolini ma auto vere fammi sapere :D
ahah...ma perchè la tua polo cosa credi che sia???? credo sia molto meno giocattolino la mia focus della tua polo...e questa cosa è innegabile...visto anche il salto all'indietro qualitativo che ha fatto la vw con l'ultimo modello della polo. pazzesco...non sapevo che si potesse arrivare a tirarsela così tanto solo per una polo.
polostation
29-08-2006, 08:17
Mamma mia ragazzi che macello! E' meglio la polo, no è meglio la focus... ogni uno sceglie la macchina che in quel momento meglio si adatta alle proprie esigenze, di conseguenza se io per esempio lavoro in centro preferirò un smart benzina piuttosto che un'audi A8! Ma non perchè sia migliore la smart, perchè in quel momento ho esigenze che solo la smart può soddisfare.
quindi avete fatto la scelta migliore entrambi, ma torniamo alla questione iniziale del nostro amico che vuole prendersi la Brava..Giusto ieri ho trovato un mio amico che ha proprio una brava 1.4 e ha detto che il motore è adeguato alle caratteristiche della vettura (non puoi farci le corse...ma va'!).
Visti i km tieni però presente che tra non molto dovrai cambiare cinghia/olio etc.. non ho presente quanto ti possa costare però considera anche questo!
Mamma mia ragazzi che macello! E' meglio la polo, no è meglio la focus... ogni uno sceglie la macchina che in quel momento meglio si adatta alle proprie esigenze, di conseguenza se io per esempio lavoro in centro preferirò un smart benzina piuttosto che un'audi A8! Ma non perchè sia migliore la smart, perchè in quel momento ho esigenze che solo la smart può soddisfare.
quindi avete fatto la scelta migliore entrambi, ma torniamo alla questione iniziale del nostro amico che vuole prendersi la Brava..Giusto ieri ho trovato un mio amico che ha proprio una brava 1.4 e ha detto che il motore è adeguato alle caratteristiche della vettura (non puoi farci le corse...ma va'!).
Visti i km tieni però presente che tra non molto dovrai cambiare cinghia/olio etc.. non ho presente quanto ti possa costare però considera anche questo!
Appunto :-)
Beh polostation... il 1.4 12v fa abbastanza pena... non per il fatto di dover far le corse... ma per i consumi. consuma come un 2000... e anche per le prestazioni... anche un semplice sorpasso risulta difficoltoso.
ahah...ma perchè la tua polo cosa credi che sia???? credo sia molto meno giocattolino la mia focus della tua polo...e questa cosa è innegabile...visto anche il salto all'indietro qualitativo che ha fatto la vw con l'ultimo modello della polo. pazzesco...non sapevo che si potesse arrivare a tirarsela così tanto solo per una polo.
oh ma chi se la sta tirando. non ti si può dire niente. il discorso per me finisce qui.
salto indietro qualitativo? ma nasconditi va... ormai non sai più cosa tirar fuori :mc:
Ok, questa bella polemica qui si conclude.
Proseguirla comporterà ammonizioni prima e sospensioni poi.
Parlate d'altro.
SquallSed
29-08-2006, 11:08
io ho la 1.6 16v...altro che porscie (a livello di consumi) :sofico:
Ok, questa bella polemica qui si conclude.
Proseguirla comporterà ammonizioni prima e sospensioni poi.
Parlate d'altro.
chiedo scusa per i toni accesi
io ho la 1.6 16v...altro che porscie (a livello di consumi) :sofico:
beh il 1.6 16v è già più equilibrato ce l'aveva un amico :-) (però si lamentava anche lui dei consumi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.