View Full Version : Miglior programma per deframmentare
PeppinoX
31-07-2006, 23:13
Salve a tutti
Come al solito dopo pochi mesi dalla formattazione il pc è diventato un pò piu lento, mi sono deciso a deframmentare.
Ho letto diverse recensioni di software per questa procedura e mi hanno creato una gran confusione.
Chiedo a voi qual'è il miglior programma (anche a pagamento) che esegue ottimamente questo compito?
Grassie
danny_acab
01-08-2006, 07:38
Io mi trovo benone con PerfectDisk
a pagamento sicuramente PerfectDisk, meglio di quello non si può
gratuiti non saprei
ATI-Radeon-89
01-08-2006, 12:04
perfectdisk penso che sia il migliore
PeppinoX
01-08-2006, 13:29
avevo letto delle recensioni su diskeeper 10.
Lo avete provato?
ATI-Radeon-89
01-08-2006, 13:36
avevo letto delle recensioni su diskeeper 10.
Lo avete provato?
Io non lo mai sentito dire
King of Pain
01-08-2006, 14:21
Io ho avuto ottimi risultati anche con O&O Defrag
MasterJukey
01-08-2006, 21:23
io uso entrambi diskeeper 10 e PerfectDisk ...
a occhio sembrano entrambi buoni, ma non saprei dire a conti fatti ...
nessuno ha qualche recensione sottomano ??
mi interesserebbe approfondire tra questi 2... :confused:
Perfectdisk per una deframmentazione "classica".
Se invece vuoi continuare ad usare il pc e intanto ti viene deframmentato l'hard disk...non c'è niente di meglio di O_O Defrag in modalità stealth.
Per le altre modalità lascialo stare....Perfectdisk e Diskeeper gli sono superiori
Ah e per quanto possa valere il mio giudizio..tra Perfectdisk e Diskeeper molto meglio il primo.
Ciauz
ScorpionGT
01-08-2006, 22:54
Io uso Diskeeper 10 e mi trovo bene. A conti fatti, PerfectDisk deframmenta meglio di Diskeeper. Ho notato però che durante la deframmentazione stressa il disco fisso mooolto di + di quanto fa Diskeeper. Faccio un es.: su 100 giga, se si frammentano 5 giga, Perfect Disk è capace di spostare tutto il contenuto dell'HD per deframmentare il + possibile l'intero disco, mentre Diskeeper no, per ogni dato che deve deframmentare, analizza il livello di frammentazione dello stesso, analizza quanti altri dati _frammentati e deframentati_ devono essere elaborati per poter deframmentare il suddetto dato e stima il guadagno in termini di prestazioni che si ricaverebbe deframmentando il dato in questione: tramite una formula, se il lvl di frammentazione è basso, se i dati che deve spostare è alto e se il guadagno in prestazioni è basso, Diskeeper decide di lasciare questo segmento di dati _frammentato_. In questo modo si evita di spostare mezzo hd per deframmentare 2-3 megabyte e, di conseguenza, il processo di deframmentazione risulta moolto + veloce. La stessa cosa vale per lo spazio libero: ecco perchè Diskeeper alcune volte nn rende tutti i dati contigui. PerfectDisk invece tenta di deframmentare e consolidare tutto il possibile, in particolare quando si una SmartPlacement (Quick Defragment invece nn ottimizza per niente lo spazio vuoto fra i dati).
Io continuo ad usare Diskeeper perchè secondo me lo scopo della deframmentazione è far stressare il meno possibile il disco fisso, e nn renderne deframmentato al 100% il contenuto. Ma questo è solo un mio parere...;)
Per chi vuole un disco deframmentato al 100% consiglio anch'io PerfectDisk...
Ciao! :)
PeppinoX
01-08-2006, 23:11
Ho scaricato la versione di prova di perfect disk e alla fine della deframmentazione mi sono accorto della presenza nel teskmanager di PDSched.exe e di PDEngine.exe.
Deduco che non funziona "standalone" ma monitorizza i miei movimenti.
esistono altri software per deframmentare?
ScorpionGT
01-08-2006, 23:38
Si, ma nn sono buoni. Sul podio ci sono Diskeeper, O&O Defrag e PerfectDisk. Ci sarebbe anche mst Defrag: prima era freeware ma nn era ai lvl dei suoi concorrenti. Cmq si poteva usare, e faceva il suo lavoro decentemente. Ora invece è diventato a pagamento, come tutti gli altri, ma nn so se la sua efficacia sia migliorata oppure no......è da tantissimo che nn lo provo. In effetti, con la funzionalità Set It and Forget It di Diskeeper, ho trovato la mia pace. Non ho + il concetto di "avviare il programma X per deframmentare"....fa tutto lui! :D
Cmq si, sia con PerfectDisk che con Diskeeper rimangono dei processi in memoria. Anche con mst Defrag. O&O Defrag l'ho usato per poco, ed effettivamente nn mi ricordo se lascia processi in memoria o no ... presumo di si cmq
p.s.
Ci sarebbe anche Diskeeper Lite, ma nn l'ho mai cagato quindi nn so ;), oltre al fatto che nn viene + sviluppato...
PeppinoX
02-08-2006, 00:40
Da poco perfect disk ha completato la deframmentazione, ho avviato il prg x deframmentare incluso a winxp pro e gli ho fatto analizzare C: risultato mi consiglia di deframmentare :eek:
ScorpionGT
02-08-2006, 01:11
Anche se può sembrare contradittorio, è normale che 2 programmi diversi per deframmentare nn riconoscono il lavoro fatto dal rispettivo concorrente, poichè le metodologie di deframentazione adottate cambiano da programma a programma. Alcune volte però capita che si trovano in accordo ;)
In effetti, con la funzionalità Set It and Forget It di Diskeeper, ho trovato la mia pace. Non ho + il concetto di "avviare il programma X per deframmentare"....fa tutto lui!
Ciao ScorpionGT senti mi spiegheresti brevemente come funziona queste modalità?
xplorer87
02-08-2006, 14:58
Io ho avuto ottimi risultati anche con O&O Defrag
quoto
Ovviamente Diskeeper (gli altri non li conosco) si paga ;).
Io ho installato la versione trial in fase di setup di XP per deframmentare i file di sistema, ottimizzare la MFT, la posizione del paging file e palle varie, in genere cose che Defrag non fa, dopodiché l'ho disinstallato e uso regolarmente il Defrag di MS. Tra parentesi non mi piace avere servizi che mi girano sotto il naso :) Il sistema va bene, impiega pochissimo a partire ed all'avvio ho 101MB di memoria occupata (''commit charge'' in task manager)
pistolino
02-08-2006, 18:48
Io mi trovo benone con PerfectDisk
;)
ScorpionGT
02-08-2006, 20:29
Ciao ScorpionGT senti mi spiegheresti brevemente come funziona queste modalità?
Nella schermata principale di Diskeeper, clicca su "Set It and Forget It" presente nella colonna di sinistra. Poi clicca "Primary Defragmentation Job Properties". Nella finestra che ti appare, per ogni disco fisso abilita l'opzione "Enable the Primary Defragmentation Job to run on the selected volume", selezionando come paramentri "SmartScheduling" e "Everyday". Poi dai ok per ogni unità su cui decidi di abilitare questa funzione (nn abilitare tutte le unità senza prima aver dato l'ok per ogni unità, perchè quando passi da un unità all'altra Diskeeper si dimentica l'opzione che avevi settato per l'unità precedente). Una volta abilitato, Diskeeper, quando è necessario, eseguirà la deframmentazione in modalità nascosta, senza diminuire in alcun modo le prestazioni del computer e senza interferire con le applicazioni aperte. Ad es. mi è capitato che Diskeeper decidesse di deframmentare mentre giocavo ad un videogioco....risultato: nessun rallentamento. Puoi anche riavviare il computer o spegnerlo (ovviamente _non_ staccando la spina altrimenti fai un macello) mentre fa la deframmentazione......Diskeeper la riprenderà al prox riavvio del computer. Tutto in automatico. Sul sito di Diskeeper e nella guida sta spiegato tutto approfonditamente ;)
Spero di esserti stato utile :)
Ciao!
Nella schermata principale di Diskeeper, clicca su "Set It and Forget It" presente nella colonna di sinistra. Poi clicca "Primary Defragmentation Job Properties". Nella finestra che ti appare, per ogni disco fisso abilita l'opzione "Enable the Primary Defragmentation Job to run on the selected volume", selezionando come paramentri "SmartScheduling" e "Everyday". Poi dai ok per ogni unità su cui decidi di abilitare questa funzione (nn abilitare tutte le unità senza prima aver dato l'ok per ogni unità, perchè quando passi da un unità all'altra Diskeeper si dimentica l'opzione che avevi settato per l'unità precedente). Una volta abilitato, Diskeeper, quando è necessario, eseguirà la deframmentazione in modalità nascosta, senza diminuire in alcun modo le prestazioni del computer e senza interferire con le applicazioni aperte. Ad es. mi è capitato che Diskeeper decidesse di deframmentare mentre giocavo ad un videogioco....risultato: nessun rallentamento. Puoi anche riavviare il computer o spegnerlo (ovviamente _non_ staccando la spina altrimenti fai un macello) mentre fa la deframmentazione......Diskeeper la riprenderà al prox riavvio del computer. Tutto in automatico. Sul sito di Diskeeper e nella guida sta spiegato tutto approfonditamente
Spero di esserti stato utile
Ciao!
Grazie sei stato gentilissimo.
Ti chiedo un ultimo parere secondo te la deframmentazione fatta in questa maniera è di molto, poco, o x niente inferiore a Perfectdisk.
Ciauz
PeppinoX
02-08-2006, 23:24
I programmi che menzionate deframmento tutto anche il pagefile, il registro, ecc. ecc.?
ScorpionGT
03-08-2006, 03:49
Grazie sei stato gentilissimo.
Ti chiedo un ultimo parere secondo te la deframmentazione fatta in questa maniera è di molto, poco, o x niente inferiore a Perfectdisk.
Ciauz
Una deframmentazione fatta in questo modo tiene costantemente deframmentato l'intero volume. Anche se nn arriva ai livelli di PerfectDisk, secondo me è meglio per due motivi: 1) ogni deframmentazione automatica dura max 1-2 minuti, quindi c'è molto meno stress per il disco fisso rispetto ad una normale, che può durare molto di +; 2) il disco è costantemente deframmentato, al contrario delle deframmentazioni manuali in cui si alterna il periodo immediatamente successivo alla deframmentazione, dove il disco è deframmentato al 100%, e il periodo che precede la nuova deframmentazione, dove il disco può essere parecchio frammentato. Inoltre con questa automatizzazione ti levi dalle scatole il concetto di deframmentazione, in quanto se la vede completamente Diskeeper per tutto ciò che concerne questo argomento, lasciandoti libero di fare altre cose.
I programmi che menzionate deframmento tutto anche il pagefile, il registro, ecc. ecc.?
Si, Diskeeper e PerfectDisk deframmentano tutto. Ovviamente per deframmentare i dati critici di sistema conviene fare la deframmentazione offline, una funzionalità offerta da entrambi i software. Diskeeper ha inoltre il FragSheld, che serve a prevenire la deframmentazione dei dati critici. Purtroppo nn viene eseguito in automatico, devi cliccare sull'apposito pulsante per attivare questa funzionalità. Questo perchè va ad intaccare dei file importanti del sistema, e se qualcosa succede durante il processo di FragShield, oppure di una deframmentazione offline, il computer potrebbe smettere in funzionare correttamente.... :rolleyes:
Ciaooo ;)
Una deframmentazione fatta in questo modo tiene costantemente deframmentato l'intero volume. Anche se nn arriva ai livelli di PerfectDisk, secondo me è meglio per due motivi: 1) ogni deframmentazione automatica dura max 1-2 minuti, quindi c'è molto meno stress per il disco fisso rispetto ad una normale, che può durare molto di +; 2) il disco è costantemente deframmentato, al contrario delle deframmentazioni manuali in cui si alterna il periodo immediatamente successivo alla deframmentazione, dove il disco è deframmentato al 100%, e il periodo che precede la nuova deframmentazione, dove il disco può essere parecchio frammentato. Inoltre con questa automatizzazione ti levi dalle scatole il concetto di deframmentazione, in quanto se la vede completamente Diskeeper per tutto ciò che concerne questo argomento, lasciandoti libero di fare altre cose.
Ok grazie...voglio provare, ormai la curiosità è troppa :D
PeppinoX
03-08-2006, 14:31
il mio pc è utilizzato come server ftp, http, etc.... quindi è utilizzato 24/24 tutto l'anno posso utilizzare perfectdisk tranquillamente?
ScorpionGT
04-08-2006, 00:02
Si lo puoi usare :)
Se il computer sta accesso 24 h su 24, puoi impostare, tramite lo Scheduler di PerfectDisk, di eseguire la deframmentazione in determinati giorni a una determinata ora. Cmq se fai così, ti consiglio di usare Diskeeper, che sotto questo punto di vista è mooooooooooooooolto + avanzato di PerfectDisk. Ad es. mentre PerfectDisk rallenta in modo barbaro il computer mentre deframmenta, Diskeeper ha una modalità per cui mentre fa la deframmentazione automatica (Set It and Forget It) non intacca per niente le prestazioni di un computer. O meglio, rallenta giusto un pochino, ma proprio poco poco poco, che nemmeno te ne accorgi. Mi è capitato + volte di giocare mentre Diskeeper deframmentava senza accorgemene :D ... con giochi del calibro di Doom3, Quake4 & co.
PeppinoX
04-08-2006, 13:45
:eek: :eek: Doom3 e Quake4 ?. Ma Computer hai?
Volendo posso ulizzarli entrambi (decidendo quale attivare)? e O&O Defrag ha delle peculiarità che PerfectDisk e Diskeeper nn hanno?
ScorpionGT
04-08-2006, 14:50
Nahh, il mio computer nn è molto potente, ovvero, lo era un paio di anni fa, ma adesso diciamo che è nella media, perchè è da + di due anni che nn gli cambio una mazza....pensa che come scheda video ho la 9700pro ;)
Cmq si, li puoi utilizzare entrambi, solo che a mio avviso nn conviene, poichè ognuno deframmenta in modo diverso dall'altro. Ergo, se fai la deframmentazione con PerfectDisk, e poi fai la deframmentazione con Diskeeper, quest'ultimo non riconoscerà parte del lavoro svolto dal concorrente, e viceversa. Quindi ti conviene scegliere 1 solo prodotto...........puoi fare anche così: per un periodo, ad es. 2-3 settimane, provi solo PerfectDisk, e vedi come ti trovi. Poi per altre 2-3 settimane, provi Diskeeper. In seguito usa quello che ti ha dato + soddisfazioni e meno grattacapi :cool:
O&O Defrag nn l'ho usato molto, nn mi piaceva l'impostazione generale del programma e i vari tipi di deframmentazione che ti permetteva di fare. Ovvero, da così tanta scelta, che tu nn sai quale tipo di deframmentazione ha bisogno di + il tuo computer in un dato momento. Poi c'erano altri problemi che adesso nn ricordo :rolleyes:, cmq se vuoi prova pure quello, può darsi che ti piaccia. Grossomodo con tutti questi software la deframmentazione si attesta su buoni livelli, quindi dipende molto dalle preferenze personali. Personalmente a me piace Diskeeper perchè ti fa dimenticare il concetto di deframmentazione, in quanto se la vede per tutto lui :D. Inoltre, quando aggiusto i computer ad altre persone, gli metto Diskeeper in modalità automatica e sono molti meno problemi per me e per queste persone, che solitamente di computer nn se ne intendono. Già per loro è un mezzo bordello riguardo virus, spyware & co., se in + ci mettiamo il fatto che devono ricordarsi di deframmentare manualmente +o- a scadenze regolari, addio. Cioè, meno cose devono fare riguardo la manuntenzione del computer, e meglio è. Ecco perchè personalmente preferisco Diskeeper: è una cosa in meno da spiegare ai miei clienti :)
Ciao!
PeppinoX
04-08-2006, 21:48
:) Ti ringrazio per le risposte, ho formattato da poco e non vorrei iniziare a installare prg per provarli (ho poco tempo) e nn vorrei iniziare a incasinare :D (di nuovo) il mio pc. Sai installa oggi installa domani.....
Da poco + di un mese dalla formattazione e già mi ritrovo con decine e decine di icone nella tray :cry:
Aquila della notte
05-08-2006, 12:07
Dopo aver letto delle prove su alcuni giornali mi sono acquistato O&O Defrag e devo dire che mi trovo veramente bene...lavorando tanto con i video i suddetti giornali lo avevano classificato al primo posto :cool:
Poi alla fine dei conti i programmi più quotati sono due o tre e non credo che ci siano grosse differenze :D
SPEEDDISK è il migliore, ho letto delle recensioni ed è indiscutibilmente il più efficace perchè l'unico a non curarsi delle impostazioni API di windows.. dicono sia quello che funziona meglio, è stato paragonato con Diskeeper e PerfectDisk e dai risultati è il migliore.
tomsmile
10-12-2009, 12:42
Di free cosa state usando? :)
Discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271
0sc0rpi0n0
10-12-2009, 15:56
Di free cosa state usando? :)
Un ottimo deframmentatore free è MyDefrag .
Se ti interessa provarlo lo puoi scaricare a questo (http://www.mydefrag.com/) indirizzo .
tomsmile
11-12-2009, 14:17
Discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271
Grazie! :D
Anche a Osc... :P
jackal_30001
25-06-2010, 17:21
smart dafrag non è male, possiede anche l'auto deframmentazione in idle
Insomma mi ci trovo bene
http://smart-defrag.softonic.it/
cuoresportivo86
10-08-2010, 22:37
Qualcuno puo darmi una mano???
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2231965
:help: :help: :help: :help: :help:
xcdegasp
11-08-2010, 10:02
non crosspostare! hai un thread aperto quindi usa quello e basta!
cuoresportivo86
11-08-2010, 13:42
non crosspostare! hai un thread aperto quindi usa quello e basta!
Ah ok scusa ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.